IT201800004320A1 - Kit per lo sbiancamento dei denti e relativi procedimenti di sbiancamento dei denti. - Google Patents

Kit per lo sbiancamento dei denti e relativi procedimenti di sbiancamento dei denti. Download PDF

Info

Publication number
IT201800004320A1
IT201800004320A1 IT102018000004320A IT201800004320A IT201800004320A1 IT 201800004320 A1 IT201800004320 A1 IT 201800004320A1 IT 102018000004320 A IT102018000004320 A IT 102018000004320A IT 201800004320 A IT201800004320 A IT 201800004320A IT 201800004320 A1 IT201800004320 A1 IT 201800004320A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
composition
teeth whitening
kit according
agent
weight
Prior art date
Application number
IT102018000004320A
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102018000004320A priority Critical patent/IT201800004320A1/it
Priority to PCT/IB2019/052894 priority patent/WO2019197977A1/en
Priority to DK19721141.0T priority patent/DK3773450T3/da
Priority to HUE19721141A priority patent/HUE062553T2/hu
Priority to LTEPPCT/IB2019/052894T priority patent/LT3773450T/lt
Priority to FIEP19721141.0T priority patent/FI3773450T3/fi
Priority to PL19721141.0T priority patent/PL3773450T3/pl
Priority to PT197211410T priority patent/PT3773450T/pt
Priority to ES19721141T priority patent/ES2947443T3/es
Priority to EP19721141.0A priority patent/EP3773450B1/en
Publication of IT201800004320A1 publication Critical patent/IT201800004320A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61QSPECIFIC USE OF COSMETICS OR SIMILAR TOILETRY PREPARATIONS
    • A61Q11/00Preparations for care of the teeth, of the oral cavity or of dentures; Dentifrices, e.g. toothpastes; Mouth rinses
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/19Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing inorganic ingredients
    • A61K8/20Halogens; Compounds thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/19Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing inorganic ingredients
    • A61K8/22Peroxides; Oxygen; Ozone
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/30Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds
    • A61K8/33Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds containing oxygen
    • A61K8/38Percompounds, e.g. peracids
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/30Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds
    • A61K8/46Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds containing sulfur
    • A61K8/466Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds containing sulfur containing sulfonic acid derivatives; Salts
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/30Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds
    • A61K8/49Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds containing heterocyclic compounds
    • A61K8/494Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing organic compounds containing heterocyclic compounds with more than one nitrogen as the only hetero atom
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K2800/00Properties of cosmetic compositions or active ingredients thereof or formulation aids used therein and process related aspects
    • A61K2800/40Chemical, physico-chemical or functional or structural properties of particular ingredients
    • A61K2800/42Colour properties
    • A61K2800/43Pigments; Dyes
    • A61K2800/434Luminescent, Fluorescent; Optical brighteners; Photosensitizers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K2800/00Properties of cosmetic compositions or active ingredients thereof or formulation aids used therein and process related aspects
    • A61K2800/80Process related aspects concerning the preparation of the cosmetic composition or the storage or application thereof
    • A61K2800/81Preparation or application process involves irradiation
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K2800/00Properties of cosmetic compositions or active ingredients thereof or formulation aids used therein and process related aspects
    • A61K2800/80Process related aspects concerning the preparation of the cosmetic composition or the storage or application thereof
    • A61K2800/88Two- or multipart kits
    • A61K2800/882Mixing prior to application

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Emergency Medicine (AREA)
  • Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
  • Cosmetics (AREA)
  • Prostheses (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione industriale dal titolo: “Kit per lo sbiancamento dei denti e relativi procedimenti di sbiancamento dei denti”
DESCRIZIONE
CAMPO TECNICO
La presente invenzione si riferisce a kit per lo sbiancamento dei denti comprendenti composizioni ossidanti e a procedimenti di sbiancamento dei denti che utilizzano i suddetti kit.
SFONDO DELLA TECNICA
Vari agenti come alcuni alimenti e tabacco, il processo di invecchiamento, malattie, traumi, farmaci, alcune condizioni congenite ed effetti ambientali possono causare la decolorazione dei denti. Poiché i denti bianchi o sbiancati sono generalmente considerati esteticamente desiderabili, vi è un grande interesse nello sviluppo di composizioni e procedimenti per lo sbiancamento dei denti.
I composti di perossido e perossiacido, come il perossido di idrogeno e il perossido di carbammide, sono noti per essere utili come agenti sbiancanti in composizioni di sbiancamento dei denti. Appropriate fonti di calore, luce o sostanze chimiche possono accelerare il rilascio di radicali dell'ossigeno dai composti di perossidi o perossiacidi.
Tuttavia, la sensibilità del dente dopo il trattamento e il tempo richiesto per le composizioni per sbiancare i denti (che richiedono in genere circa un'ora di tempo o più applicazioni o entrambe), rimangono un inconveniente significativo.
La presente invenzione è diretta a miglioramenti nei kit per lo sbiancamento dei denti e fornisce inoltre procedimenti per utilizzare i suddetti kit. SINTESI DELL’INVENZIONE
In un primo aspetto, la presente invenzione fornisce un kit per lo sbiancamento dei denti. Il kit di sbiancamento dei denti dell'invenzione comprende una prima e una seconda composizione, in cui la prima composizione comprende un agente ossidante e la seconda composizione comprende almeno un colorante e un catalizzatore di ossidazione.
In alcune forme di realizzazione, l'agente ossidante della prima composizione comprende perossido di idrogeno o perossido di carbammide o entrambi. In alcune forme di realizzazione, il primo componente è una soluzione acquosa di perossido di idrogeno, in cui la concentrazione di perossido di idrogeno è di circa il 50%. In altre forme di realizzazione, la concentrazione di perossido di idrogeno è inferiore o uguale al 6% in peso.
In certe forme di realizzazione, l'agente ossidante nella prima composizione è perossido di carbammide, preferibilmente sotto forma di un gel avente una concentrazione di perossido di carbammide di circa il 29%. In altre forme di realizzazione, il contenuto totale dell'agente ossidante nella prima composizione è equivalente a circa il 6% in peso del contenuto di perossido di idrogeno nella composizione.
In certe forme di realizzazione, la seconda composizione comprende almeno un colorante e un catalizzatore di ossidazione.
In una forma di realizzazione preferita, l'almeno un colorante è scelto tra Azorubina, anche chiamata Carmoisina (E122), Tartrazina (E102) e loro combinazioni.
La seconda composizione comprende inoltre un catalizzatore che promuove la decomposizione dell'agente ossidante e lo sviluppo di ossigeno. In una forma di realizzazione preferita, il catalizzatore comprende ioduro di potassio (KI).
In certe forme di realizzazione, la seconda composizione comprende inoltre un agente stabilizzante.
In certe forme di realizzazione, la seconda composizione comprende inoltre un agente addensante. In certe forme di realizzazione, l'agente addensante comprende biossido di silicio e/o silice pirogenica avente una dimensione delle particelle inferiore a 1 micron.
In certe forme di realizzazione, la seconda composizione comprende inoltre un agente gelificante idrofilo. In certe forme di realizzazione, l'agente gelificante idrofilo comprende polipropilenglicole, glicole polietilenico, glicole propilenico, glicerolo o un polimero vinilico con gruppi carbossilici attivi come carbossipolimetilene, o qualsiasi loro combinazione.
In alcune forme di realizzazione, il kit comprende inoltre una sorgente luminosa, come una lampada, un LED o un laser.
La presente invenzione fornisce anche un procedimento di sbiancamento dei denti. Il procedimento comprende miscelare la prima e la seconda composizione di un kit secondo l'invenzione per formare una composizione di sbiancamento dei denti, applicare la composizione di sbiancamento dei denti così ottenuta ad almeno un dente ed esporre a luce attinica la composizione di sbiancamento dei denti sull'almeno un dente.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE
Caratteristiche e vantaggi della presente invenzione diventeranno più evidenti alla luce della seguente descrizione dettagliata di alcune forme di realizzazione selezionate.
La presente invenzione fornisce kit per lo sbiancamento dei denti. I kit dell'invenzione comprendono una prima composizione comprendente un agente ossidante e una seconda composizione comprendente almeno un colorante e un catalizzatore di ossidazione. La prima composizione è anche chiamata "composizione ossidante". In alcune forme di realizzazione, la seconda composizione è denominata "composizione di gel colorante".
Un agente ossidante è un composto chimico che trasferisce facilmente gli atomi di ossigeno e ossida altri composti. Questo termine, come qui utilizzato, include anche precursori di composti capaci di ossidare altri composti. Gli agenti ossidanti possono essere forniti in forma di polvere, liquido o gel.
In alcune forme di realizzazione preferite, l'agente ossidante è scelto tra perossido di idrogeno, perossido di carbammide e loro combinazioni. In certe forme di realizzazione, il contenuto di perossido di idrogeno nella prima composizione del kit dell'invenzione è minore o uguale al 50% in peso. In altre forme di realizzazione, il contenuto di perossido di idrogeno nella prima composizione è minore o uguale al 6% in peso. In altre forme di realizzazione, il contenuto di perossido di carbammide nella prima composizione è minore o uguale al 29% in peso. In altre forme di realizzazione, il contenuto totale di perossido di carbammide è equivalente a circa il 6% in peso del contenuto di perossido di idrogeno nella composizione.
Vantaggiosamente, un diminuito contenuto di agente ossidante può essere associato a una minore sensibilità gengivale e dei denti, a una minor disidratazione del dente, a una minore fragilità dello smalto, a una minore decalcificazione dello smalto e ad effetti di sbiancamento dei denti più duraturi. Il contenuto in agenti ossidanti come il perossido di idrogeno nelle composizioni per lo sbiancamento dei denti è inoltre rilevante dal punto di vista normativo. Ad esempio, livelli superiori al 6% non sono consentiti dalla Commissione Europea (Direttiva europea sui cosmetici 767768/CEE e Regolamento europeo sui cosmetici CE 1223/2009). Pertanto, l'uso di perossido di idrogeno al 6% o meno, o un equivalente di perossido di idrogeno, può essere ottenuto mediante alcune forme di realizzazione del kit dell'invenzione senza compromettere gli effetti di sbiancamento dei denti o richiedere tempi di trattamento più lunghi.
Come menzionato, la seconda composizione del kit dell'invenzione comprende almeno un colorante e un catalizzatore di ossidazione. In alcune forme di realizzazione, il colorante è scelto fra Azorubina, che è anche chiamata Carmoisina (E122), Tartrazina (E102) e loro combinazioni. Azorubina e Tartrazina sono i coloranti preferiti nella seconda composizione del kit dell'invenzione perché non vengono degradati dall'agente ossidante. In alcune forme di realizzazione, la seconda composizione comprende da circa 0,04 a 0,08% in peso di Azorubina e da circa 0,04 a 0,08% in peso di Tartrazina. Più preferibilmente, la seconda composizione comprende dallo 0,05 allo 0,06% in peso di Azorubina e dallo 0,05 allo 0,06% in peso di Tartrazina.
La seconda composizione include anche un catalizzatore. In una forma di realizzazione preferita, il catalizzatore è ioduro di potassio (KI), più preferibilmente in una quantità da 90 a 180 ppm.
La seconda composizione può anche includere un agente gelificante, come un agente gelificante idrofilo. "Agente gelificante" indica un agente che addensa e stabilizza soluzioni liquide, emulsioni e sospensioni.
In una forma di realizzazione, l'agente gelificante comprende, per esempio, glicole polipropilenico, glicole polietilenico, glicole propilenico, glicerolo o un polimero vinilico con gruppi carbossilici attivi quale il carbossipolimetilene, o qualsiasi loro combinazione. In una forma di realizzazione particolarmente preferita, l'agente gelificante idrofilo comprende glicerolo, glicole propilenico, carbossipolimetilene (Carbopol) e acqua.
In una forma di realizzazione, l’agente gelificante idrofilo comprende un Carbopol. Tali polimeri sono disponibili in commercio ad esempio da B.F. Goodrich con le denominazioni Carbopol® 420, 430, 475, 488, 493, 910, 934, 934P, 9 / IPNF, 974P NF, 980 NF, 981 NF e simili. I Carbopol sono polimeri versatili a rilascio controllato, ed appartengono ad una famiglia di carbomer che sono polimeri sintetici, ad alto peso molecolare, non-lineari, di acido acrilico reticolato con polialchenil polietere. In alcune forme di realizzazione, il Carbopol è Carbopol® 974P NF, 980 NF, 5984 EP, ETD 2020NF, Ultrez 10 NF, 934 NF, 934P NF, 940 NF o 71G NF.
La seconda composizione può anche includere un agente stabilizzante. In alcune forme di realizzazione, l'agente stabilizzante è un chelante di metalli, ad esempio acido etilendiamminotetraacetico (EDTA).
In una forma di realizzazione, il pH della seconda composizione è acido o è regolato su un valore acido, come un pH da 4 a 6, più preferibilmente da 4 a 5, ancora più preferibilmente di circa 4,8.
In aggiunta o in alternativa, la seconda composizione include un agente addensante per migliorare la facilità di applicazione ai denti, in modo tale da ottenere una copertura uniforme ed efficace. Agenti addensanti adatti comprendono biossido di silicio, come polvere di silice ad una concentrazione preferibilmente compresa tra 3% e 10%, più preferibilmente tra 4% e 8%.
In alcune forme di realizzazione, il kit di sbiancamento dei denti dell'invenzione comprende, in aggiunta alla prima e alla seconda composizione, una sorgente luminosa, come una lampada, un LED o un laser.
In alcune forme di realizzazione, il kit di sbiancamento dei denti dell'invenzione comprende inoltre contenitori atti a ricevere la prima e la seconda composizione. In alcune forme di realizzazione, il kit include un primo contenitore comprendente la prima composizione includente l'agente ossidante e un secondo contenitore comprendente la seconda composizione includente i coloranti, il catalizzatore e facoltativamente l'agente gelificante idrofilo, lo stabilizzante e l'agente addensante. I contenitori possono essere impermeabili alla luce e all’acqua e/o resistenti alle perdite. Contenitori esemplificativi includono, ma non sono limitati a, siringhe, fiale o buste. Quando una prima composizione e una seconda composizione sono incluse nel kit, può essere vantaggioso fornire le composizioni in siringhe a doppio cilindro, includenti una punta di miscelazione. Le due composizioni possono quindi essere erogate e miscelate istantaneamente mentre le composizioni fuoriescono dalla siringa.
Un kit dell'invenzione può anche includere istruzioni per l’uso. Inoltre o in alternativa, il kit può includere un dispositivo applicatore (ad esempio spazzole, o vassoi o entrambi). Il kit può anche includere tavole o altre informazioni utili per valutare l'effetto di sbiancamento desiderato e/o ottenuto con i metodi e le composizioni descritte.
Un altro aspetto dell'invenzione è un procedimento di sbiancamento dei denti. Il procedimento comprende miscelare la prima e la seconda composizione come sopra descritte per ottenere una composizione di sbiancamento dei denti, quindi applicare la composizione di sbiancamento dei denti ad almeno un dente ed esporre a luce attinica la composizione di sbiancamento dei denti sull'almeno un dente.
Luce di diverse lunghezze d'onda, preferibilmente tra 430 e 750 nm, può essere utilizzata per aumentare l'energia del sistema e la velocità della reazione tra l'agente ossidante, i coloranti e il catalizzatore, accelerando così la produzione di atomi di ossigeno e specie attive. Le specie di ossigeno attivo percolano all'interno degli spazi nella struttura dello smalto determinando cambiamenti nella disposizione ottica dei complessi di decolorazione, che appaiono di colore più bianco.
Il termine "luce attinica" indica l’energia luminosa emessa da una sorgente di luce specifica (ad esempio una lampada, un LED o un laser) e atta ad essere assorbita dalla materia (ad esempio il colorante definito sopra). In una forma di realizzazione preferita, la luce attinica è luce visibile.
In alcune forme di realizzazione, ciascun dente è esposto alla luce attinica per circa 1-60 secondi. In altre forme di realizzazione, ciascun dente è esposto alla luce attinica per circa 1-30 secondi. In altre forme di realizzazione, ciascun dente è esposto alla luce attinica per circa 3-10 secondi, o per circa 5-10 secondi.
I seguenti esempi sono forniti solo a scopo illustrativo e non intendono limitare la portata dell'invenzione come definito dalle annesse rivendicazioni.
ESEMPIO 1
1.1 Componenti del gel:
Gel tot. 100 g carbopol 1,81 g EDTA 0,67 g Acqua distillata 97,52 ml Preparazione del gel:
L’EDTA è stato disciolto in 15 ml di acqua distillata a 50°C, il carbopol in polvere è stato versato nella quantità rimanente di acqua e poi vi è stata aggiunta la soluzione di EDTA mescolando per 2 ore.
1.2 Gel cosmetico (seconda composizione)
Il gel preparato in 1.1 è stato poi mescolato con i coloranti, il catalizzatore e l’agente addensante per fornire il “gel cosmetico”.
Composizione del gel cosmetico:
Gel cosmetico tot. 100 g gel di 1.1 90,7 g E 102 2 g E 122 2 g KI 4 ml silice 1 g gomma xantano 0,3 g Preparazione del gel cosmetico:
I coloranti (E 102 e E 122) sono stati miscelati nel gel preparato come descritto in 1.1, poi è stato aggiunto KI e il gel è stato mescolato. Successivamente, sono stati aggiunti e mescolati la silice e la gomma xantano. Il pH del gel cosmetico è stato regolato a circa 5,5.
1.3 Composizione ossidante (prima composizione) Gel tot. 100 g urea 29 g carbopol 3,6 g EDTA 0,6 g Acqua distillata 66,8 ml Preparazione della composizione ossidante:
L’EDTA è stato disciolto in 15 ml di acqua distillata a 50°C. L’urea è stata disciolta in 30 ml di acqua distillata. L’urea e l’EDTA disciolte sono state mescolate e poi è il carbopol stato aggiunto nella rimanente quantità di acqua. Il tutto è stato miscelato per circa 2 ore, per fornire un gel di urea carbamide al 29%. Il valore del pH è stato regolato a circa 5.
ESEMPIO 2
2.1 Componenti del gel:
Gel tot. 100 g carbopol 1,81 g EDTA 0.67 g Acqua distillata 97,52 ml Preparazione del gel:
L’EDTA è stata disciolta in 15 ml di acqua distillata a 50°C, il carbopol in polvere è stato versato nella rimanente quantità di acqua e poi è stata aggiunta la soluzione di EDTA, miscelando per 2 ore.
2.2 Gel dispositivo medico (seconda composizione):
Gel dispositivo medico tot. 100 g gel di 2.1 90,4 g E 102 2 g E 122 2 g KI 2 ml Silice 3 g Gomma xantano 0,6 g pH 5,5
2.3 Composizione ossidante (prima composizione) Perossido di idrogeno 50%
TEST SPERIMENTALI
Gli inventori hanno effettuato un test sperimentale per confrontare diverse composizioni: colori e perossido; coloranti, perossido e catalizzatore; coloranti, perossido, catalizzatore e luce; e perossido, catalizzatore e luce (in cui coloranti = coloranti E 102 ed E 122).
Sono stati preparati i seguenti campioni:
1. Gel ossidante coloranti
2. Gel ossidante coloranti attivazione con luce 3. Gel ossidante coloranti catalizzatore attivazione con luce
4. Gel ossidante catalizzatore attivazione con luce.
Quando richiesto, ciascun campione è stato accuratamente miscelato prima di attivarlo con la sorgente luminosa. La fonte di luce utilizzata nell'esperimento era il LED di fotopolimerizzazione Blue Fase, di Ivoclar Vivadent (1200 mW/cm<2>).
L'attivazione della luce procede per 60 secondi per campione.
Gli inventori hanno osservato ad occhio nudo la generazione di ossigeno (bolle) da ciascun campione. La Figura 1 è un'immagine che mostra tutti i campioni per confronto dopo illuminazione con il LED (Blue Phase, Ivoclar-Vivadent) per 60 secondi. Il primo campione non è stato sottoposto ad attivazione luminosa. La Figura 2 è un dettaglio della Figura 1, dove sono mostrati solo i campioni 2 e 3.
Le Figure 1 e 2 mostrano che la combinazione coloranti-perossido-catalizzatore-luce (campione 3) fornisce un'amplificazione significativa della produzione di ossigeno nel gel (bolle). La sinergia tra il complesso dei coloranti, il catalizzatore e l'attivazione con la luce è qualitativamente molto superiore rispetto alle altre combinazioni utilizzate nel test sperimentale per confronto.
In conclusione, è stato sorprendentemente trovato che il campione coloranti-perossidocatalizzatore gel attivato con la luce (campione 3) genera enormi quantità di O2 rispetto a tutti gli altri. Si ritiene che il complesso specifico catalizzatore- coloranti formato con la miscelazione dei componenti del gel con attivazione luminosa crei un aumento estremo nella decomposizione del perossido e nella generazione di radicali di ossigeno che porta all'aumento dell'effetto sbiancante sullo smalto dei denti.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Kit per lo sbiancamento dei denti comprendente una prima composizione e una seconda composizione, la prima composizione comprendendo un agente ossidante e la seconda composizione comprendendo almeno un colorante scelto fra Azorubina, Tartrazina e loro combinazioni, ed un catalizzatore di ossidazione.
  2. 2. Kit per lo sbiancamento dei denti secondo la rivendicazione 1, in cui la seconda composizione comprende ioduro di potassio (KI) come catalizzatore di ossidazione.
  3. 3. Kit per lo sbiancamento dei denti secondo la rivendicazione 2, in cui la seconda composizione comprende da circa 90 a 180 ppm di ioduro di potassio (KI).
  4. 4. Kit per lo sbiancamento dei denti secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 3, in cui la prima composizione comprende come agente ossidante perossido di idrogeno, perossido di carbammide o una loro combinazione.
  5. 5. Kit per lo sbiancamento dei denti secondo la rivendicazione 4, in cui l'agente ossidante è una soluzione acquosa al 50% di perossido di idrogeno.
  6. 6. Kit per lo sbiancamento dei denti secondo la rivendicazione 4, in cui l'agente ossidante è gel di perossido di carbammide al 29%.
  7. 7. Kit per lo sbiancamento dei denti secondo la rivendicazione 4, in cui il contenuto totale dell'agente ossidante è equivalente ad un contenuto di perossido di idrogeno di circa il 6% in peso della seconda composizione.
  8. 8. Kit per lo sbiancamento dei denti secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 7, in cui la seconda composizione comprende da circa 0,04 a 0,08% in peso di Azorubina e da circa 0,04 a 0,08% in peso di Tartrazina.
  9. 9. Kit per lo sbiancamento dei denti secondo la rivendicazione 7, in cui la seconda composizione comprende da circa 0,05 a 0,06% in peso di Azorubina e da circa 0,05 a 0,06% in peso di Tartrazina.
  10. 10. Kit per lo sbiancamento dei denti secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 9, in cui la seconda composizione comprende inoltre un agente stabilizzante, un agente addensante, un agente gelificante idrofilo o qualsiasi loro combinazione.
  11. 11. Kit per lo sbiancamento dei denti secondo la rivendicazione 10, in cui l'agente addensante è biossido di silicio e / o silice pirogenica avente una dimensione delle particelle inferiore a un micron.
  12. 12. Kit per lo sbiancamento dei denti secondo la rivendicazione 10 o 11, in cui l'agente gelificante idrofilo comprende polipropilenglicole, polietilenglicole, glicole propilenico, glicerolo o un polimero vinilico con gruppi carbossilici attivi quale carbossipolimetilene, o qualsiasi loro combinazione.
  13. 13. Kit per lo sbiancamento dei denti secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 12, in cui il pH della seconda composizione è da 4 a 6, più preferibilmente da 4 a 5, ancora più preferibilmente di circa 4,8.
  14. 14. Kit per lo sbiancamento dei denti secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 13, comprendente inoltre una sorgente luminosa, preferibilmente una lampada, un LED o un laser.
  15. 15. Procedimento di sbiancamento dei denti comprendente: a) fornire un kit per lo sbiancamento dei denti secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 13; b) miscelare la prima e la seconda composizione del kit ottenendo così una composizione di sbiancamento dei denti; c) applicare la composizione di sbiancamento dei denti ad almeno un dente; e d) esporre la composizione di sbiancamento dei denti sull'almeno un dente a luce attinica, preferibilmente per circa da 1 a 60 secondi, più preferibilmente per circa da 1 a 30 secondi.
IT102018000004320A 2018-04-09 2018-04-09 Kit per lo sbiancamento dei denti e relativi procedimenti di sbiancamento dei denti. IT201800004320A1 (it)

Priority Applications (10)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000004320A IT201800004320A1 (it) 2018-04-09 2018-04-09 Kit per lo sbiancamento dei denti e relativi procedimenti di sbiancamento dei denti.
PCT/IB2019/052894 WO2019197977A1 (en) 2018-04-09 2019-04-09 Teeth-whitening kits and related methods of whitening teeth
DK19721141.0T DK3773450T3 (da) 2018-04-09 2019-04-09 Sæt til blegning af tænder og tilhørende fremgangsmåder til blegning af tænder
HUE19721141A HUE062553T2 (hu) 2018-04-09 2019-04-09 Fogfehérítõ készlet és fogfehérítési eljárás
LTEPPCT/IB2019/052894T LT3773450T (lt) 2018-04-09 2019-04-09 Dantų balinimo komplektai ir susiję dantų balinimo būdai
FIEP19721141.0T FI3773450T3 (fi) 2018-04-09 2019-04-09 Hampaiden valkaisuun tarkoitetut kitit ja niihin liittyvät menetelmät hampaiden valkaisemiseksi
PL19721141.0T PL3773450T3 (pl) 2018-04-09 2019-04-09 Zestawy do wybielania zębów i powiązane sposoby wybielania zębów
PT197211410T PT3773450T (pt) 2018-04-09 2019-04-09 Kits de branqueamento dos dentes e métodos relacionados de branqueamento dos dentes
ES19721141T ES2947443T3 (es) 2018-04-09 2019-04-09 Kits de blanqueamiento dental y procedimientos relacionados para el blanqueamiento dental
EP19721141.0A EP3773450B1 (en) 2018-04-09 2019-04-09 Teeth-whitening kits and related methods of whitening teeth

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000004320A IT201800004320A1 (it) 2018-04-09 2018-04-09 Kit per lo sbiancamento dei denti e relativi procedimenti di sbiancamento dei denti.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800004320A1 true IT201800004320A1 (it) 2019-10-09

Family

ID=62530519

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000004320A IT201800004320A1 (it) 2018-04-09 2018-04-09 Kit per lo sbiancamento dei denti e relativi procedimenti di sbiancamento dei denti.

Country Status (10)

Country Link
EP (1) EP3773450B1 (it)
DK (1) DK3773450T3 (it)
ES (1) ES2947443T3 (it)
FI (1) FI3773450T3 (it)
HU (1) HUE062553T2 (it)
IT (1) IT201800004320A1 (it)
LT (1) LT3773450T (it)
PL (1) PL3773450T3 (it)
PT (1) PT3773450T (it)
WO (1) WO2019197977A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1997021418A1 (en) * 1995-12-12 1997-06-19 Unilever N.V. Oral compositions containing peroxide with stable colorant
WO2011084744A1 (en) * 2009-12-21 2011-07-14 Colgate-Palmolive Company Oral care compositions for use with an oral light device
WO2011134087A1 (en) * 2010-04-30 2011-11-03 Klox Technologies Inc. Photoactivatable oxygen-evolving compositions and methods for teeth whitening
WO2014042936A2 (en) * 2012-09-14 2014-03-20 Valeant Pharmaceuticals International, Inc. Compositions and methods for teeth whitening

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1997021418A1 (en) * 1995-12-12 1997-06-19 Unilever N.V. Oral compositions containing peroxide with stable colorant
WO2011084744A1 (en) * 2009-12-21 2011-07-14 Colgate-Palmolive Company Oral care compositions for use with an oral light device
WO2011134087A1 (en) * 2010-04-30 2011-11-03 Klox Technologies Inc. Photoactivatable oxygen-evolving compositions and methods for teeth whitening
WO2014042936A2 (en) * 2012-09-14 2014-03-20 Valeant Pharmaceuticals International, Inc. Compositions and methods for teeth whitening

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
PREDRAG BANKOVI ET AL: "Al,Fe-pillared clays in catalytic decolorization of aqueous tartrazine solutions", APPLIED CLAY SCIENCE, ELSEVIER, AMSTERDAM, NL, vol. 58, 23 January 2012 (2012-01-23), pages 73 - 78, XP028473817, ISSN: 0169-1317, [retrieved on 20120130], DOI: 10.1016/J.CLAY.2012.01.015 *

Also Published As

Publication number Publication date
EP3773450A1 (en) 2021-02-17
PT3773450T (pt) 2023-04-19
EP3773450B1 (en) 2023-03-15
HUE062553T2 (hu) 2023-11-28
DK3773450T3 (da) 2023-05-15
LT3773450T (lt) 2023-05-10
WO2019197977A1 (en) 2019-10-17
ES2947443T3 (es) 2023-08-09
PL3773450T3 (pl) 2023-08-14
FI3773450T3 (fi) 2023-05-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9345648B2 (en) Photoactivatable oxygen-evolving compositions and methods for teeth whitening
AU732688B2 (en) Stable light or heat activated dental bleaching compositions
US5858332A (en) Dental bleaching compositions with high concentrations of hydrogen peroxide
JP6290144B2 (ja) 歯のホワイトニング組成物及び方法
Nisar et al. Disinfection of caries-affected dentin using potassium titanyl phosphate laser, Rose bengal and Ozonated water on shear bond strength of deciduous teeth
BR112019014035A2 (pt) composição para higiene bucal para entrega de peróxido de longa duração
KR20150082189A (ko) 치아미백용 조성물 및 치아미백 방법
US20220347068A1 (en) Bleaching Gel
CN108542800A (zh) 一种牙齿美白凝胶及其制备和使用方法
IT201800004320A1 (it) Kit per lo sbiancamento dei denti e relativi procedimenti di sbiancamento dei denti.
Falbo et al. The control of phosphate ion release from ion permeable microcapsules formulated in to rosin varnish and resin glaze
JP2002145746A (ja) 歯牙漂白剤
BR102022024474A2 (pt) Material odontológico contendo nanopartículas de dióxido de titânio para clareamento dental por meio de fotocatálise
AU2015203605B2 (en) Photoactivatable oxygen-evolving compositions and methods for teeth whitening
Babot Marquillas A novel approach for tooth whitening: liposome-encapsulated reductant. In vitro efficacy studies and characterization of the treated teeth including synchrotron techniques
de Souza et al. The pH of Bleaching Gels on the Structural and Biological Response of Dental Tissues: A Scoping Review
BR102015020297B1 (pt) formulação para estabilização do ascorbato de sódio disperso em matriz polimérica de carbômero 934p para remoção do oxigênio residual do esmalte dental recém-clareado
AU5597301A (en) Stable light or heat activated dental bleaching compositions