IT201800003722A1 - Elettrodomestico con interfaccia utente - Google Patents

Elettrodomestico con interfaccia utente Download PDF

Info

Publication number
IT201800003722A1
IT201800003722A1 IT102018000003722A IT201800003722A IT201800003722A1 IT 201800003722 A1 IT201800003722 A1 IT 201800003722A1 IT 102018000003722 A IT102018000003722 A IT 102018000003722A IT 201800003722 A IT201800003722 A IT 201800003722A IT 201800003722 A1 IT201800003722 A1 IT 201800003722A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
treatment
video projector
appliance
housing
household appliance
Prior art date
Application number
IT102018000003722A
Other languages
English (en)
Inventor
Aldo Fumagalli
Original Assignee
Candy Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Candy Spa filed Critical Candy Spa
Priority to IT102018000003722A priority Critical patent/IT201800003722A1/it
Priority to RU2019107671A priority patent/RU2787682C2/ru
Priority to RU2019107675A priority patent/RU2787761C2/ru
Priority to EP19163750.3A priority patent/EP3543990A1/en
Priority to CN201910209326.8A priority patent/CN110286747B/zh
Publication of IT201800003722A1 publication Critical patent/IT201800003722A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G09EDUCATION; CRYPTOGRAPHY; DISPLAY; ADVERTISING; SEALS
    • G09FDISPLAYING; ADVERTISING; SIGNS; LABELS OR NAME-PLATES; SEALS
    • G09F19/00Advertising or display means not otherwise provided for
    • G09F19/12Advertising or display means not otherwise provided for using special optical effects
    • G09F19/18Advertising or display means not otherwise provided for using special optical effects involving the use of optical projection means, e.g. projection of images on clouds
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L15/00Washing or rinsing machines for crockery or tableware
    • A47L15/42Details
    • A47L15/4293Arrangements for programme selection, e.g. control panels; Indication of the selected programme, programme progress or other parameters of the programme, e.g. by using display panels
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L15/00Washing or rinsing machines for crockery or tableware
    • A47L15/42Details
    • A47L15/4295Arrangements for detecting or measuring the condition of the crockery or tableware, e.g. nature or quantity
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F34/00Details of control systems for washing machines, washer-dryers or laundry dryers
    • D06F34/28Arrangements for program selection, e.g. control panels therefor; Arrangements for indicating program parameters, e.g. the selected program or its progress
    • D06F34/32Arrangements for program selection, e.g. control panels therefor; Arrangements for indicating program parameters, e.g. the selected program or its progress characterised by graphical features, e.g. touchscreens
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24CDOMESTIC STOVES OR RANGES ; DETAILS OF DOMESTIC STOVES OR RANGES, OF GENERAL APPLICATION
    • F24C7/00Stoves or ranges heated by electric energy
    • F24C7/08Arrangement or mounting of control or safety devices
    • F24C7/082Arrangement or mounting of control or safety devices on ranges, e.g. control panels, illumination
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D29/00Arrangement or mounting of control or safety devices
    • F25D29/005Mounting of control devices
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06FELECTRIC DIGITAL DATA PROCESSING
    • G06F3/00Input arrangements for transferring data to be processed into a form capable of being handled by the computer; Output arrangements for transferring data from processing unit to output unit, e.g. interface arrangements
    • G06F3/01Input arrangements or combined input and output arrangements for interaction between user and computer
    • G06F3/017Gesture based interaction, e.g. based on a set of recognized hand gestures
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06FELECTRIC DIGITAL DATA PROCESSING
    • G06F3/00Input arrangements for transferring data to be processed into a form capable of being handled by the computer; Output arrangements for transferring data from processing unit to output unit, e.g. interface arrangements
    • G06F3/01Input arrangements or combined input and output arrangements for interaction between user and computer
    • G06F3/03Arrangements for converting the position or the displacement of a member into a coded form
    • G06F3/041Digitisers, e.g. for touch screens or touch pads, characterised by the transducing means
    • G06F3/042Digitisers, e.g. for touch screens or touch pads, characterised by the transducing means by opto-electronic means
    • G06F3/0425Digitisers, e.g. for touch screens or touch pads, characterised by the transducing means by opto-electronic means using a single imaging device like a video camera for tracking the absolute position of a single or a plurality of objects with respect to an imaged reference surface, e.g. video camera imaging a display or a projection screen, a table or a wall surface, on which a computer generated image is displayed or projected
    • G06F3/0426Digitisers, e.g. for touch screens or touch pads, characterised by the transducing means by opto-electronic means using a single imaging device like a video camera for tracking the absolute position of a single or a plurality of objects with respect to an imaged reference surface, e.g. video camera imaging a display or a projection screen, a table or a wall surface, on which a computer generated image is displayed or projected tracking fingers with respect to a virtual keyboard projected or printed on the surface
    • GPHYSICS
    • G09EDUCATION; CRYPTOGRAPHY; DISPLAY; ADVERTISING; SEALS
    • G09FDISPLAYING; ADVERTISING; SIGNS; LABELS OR NAME-PLATES; SEALS
    • G09F23/00Advertising on or in specific articles, e.g. ashtrays, letter-boxes
    • G09F23/0058Advertising on or in specific articles, e.g. ashtrays, letter-boxes on electrical household appliances, e.g. on a dishwasher, a washing machine or a refrigerator
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L15/00Washing or rinsing machines for crockery or tableware
    • A47L15/42Details
    • A47L15/4251Details of the casing
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F2103/00Parameters monitored or detected for the control of domestic laundry washing machines, washer-dryers or laundry dryers
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F2105/00Systems or parameters controlled or affected by the control systems of washing machines, washer-dryers or laundry dryers
    • D06F2105/58Indications or alarms to the control system or to the user
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F2105/00Systems or parameters controlled or affected by the control systems of washing machines, washer-dryers or laundry dryers
    • D06F2105/58Indications or alarms to the control system or to the user
    • D06F2105/60Audible signals
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F37/00Details specific to washing machines covered by groups D06F21/00 - D06F25/00
    • D06F37/42Safety arrangements, e.g. for stopping rotation of the receptacle upon opening of the casing door
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F39/00Details of washing machines not specific to a single type of machines covered by groups D06F9/00 - D06F27/00 
    • D06F39/12Casings; Tubs
    • D06F39/14Doors or covers; Securing means therefor
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D2400/00General features of, or devices for refrigerators, cold rooms, ice-boxes, or for cooling or freezing apparatus not covered by any other subclass
    • F25D2400/36Visual displays
    • F25D2400/361Interactive visual displays

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Accounting & Taxation (AREA)
  • Human Computer Interaction (AREA)
  • Marketing (AREA)
  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Multimedia (AREA)
  • Controls And Circuits For Display Device (AREA)
  • Control Of Washing Machine And Dryer (AREA)
  • Water Treatment By Sorption (AREA)
  • Control And Other Processes For Unpacking Of Materials (AREA)
  • Cookers (AREA)
  • User Interface Of Digital Computer (AREA)
  • Projection Apparatus (AREA)

Description

"Elettrodomestico con interfaccia utente"
DESCRIZIONE
[0001] La presente invenzione riguarda un elettrodomestico con un’interfaccia utente per la visualizzazione di informazioni di controllo e per l’inserimento di comandi di controllo del funzionamento dell’elettrodomestico.
[0002] In termini generici, gli elettrodomestici a cui si riferisce l’invenzione comprendono:
[0003] - un alloggiamento che delimita una sede di trattamento atta ad accogliere e/o a supportare uno o più prodotti domestici (biancheria, stoviglie, prodotti alimentari, superfici di arredo, tessuti) in una posizione di trattamento per assoggettarli a un trattamento desiderato.
[0004] - uno o più dispositivi di trattamento disposti all’interno dell’alloggiamento e azionabili per effettuare uno o più trattamenti specifici in corrispondenza della posizione di trattamento.
[0005] - uno o più dispositivi rilevatori di trattamento disposti all’interno dell’alloggiamento e configurati per rilevare uno o più valori di parametri di trattamento del trattamento a cui è assoggettato il prodotto domestico nella posizione di trattamento,
[0006] – opzionalmente, uno o più rilevatori di anomalia disposti all’interno dell’alloggiamento e configurati per rilevare uno o più anomalie di funzionamento dell’elettrodomestico.
[0007] - un sistema di controllo elettronico disposto nell’alloggiamento e in collegamento di segnale con il dispositivo di trattamento e con il rilevatore di trattamento e configurato per controllare il funzionamento del dispositivo di trattamento in dipendenza di un programma di trattamento e in dipendenza dei valori rilevati dal rilevatore di trattamento.
[0008] - un’interfaccia utente in collegamento di segnale con il sistema di controllo elettronico per consentire all’utente la selezione di (parametri di) un programma di trattamento del prodotto domestico e per la visualizzazione di parametri del programma di trattamento selezionato e/o in esecuzione.
[0009] Negli apparecchi elettrodomestici della tecnica nota, l’interfaccia utente è formata in una o più posizioni fisse dell’alloggiamento o della sede di trattamento (frigorifero) e comprende uno o più pulsanti o manopole o sensori capacitivi a sfioramento e, possibilmente, indicatori visuali, ad es. spie luminose o un display a cristalli liquidi (TFT) o OLED.
[0010] Le interfacce utenti degli elettrodomestici della tecnica nota erano soddisfacenti in un’epoca in cui lo sviluppo di strategie e parametri di trattamento di OSD, di comunicazione dati e di controllo elettronico andavano a pari passo con lo sviluppo degli apparecchi di trattamento, con l’evoluzione del design degli alloggiamenti degli elettrodomestici e con la durata di vita media degli elettrodomestici.
[0011] Allo stato attuale, le strategie di trattamento dei prodotti domestici, la tecnologia di controllo elettronico e di comunicazione dati, la quantità di dati e di parametri di trattamento a disposizione e potenzialmente utilizzabili per il controllo degli elettrodomestici e il design estetico degli alloggiamenti degli elettrodomestici sono in rapida evoluzione e, frequentemente, l’uno è in conflitto con l’altro o in “ritardo” rispetto all’altro.
[0012] Un motivo di insoddisfazione con gli elettrodomestici noti è l’impossibilità di prevedere interfacce utenti sufficientemente grandi e estesi per la visualizzazione dell’elevata quantità di informazioni di controllo del trattamento, senza interferenza di spazio con altri componenti dell’elettrodomestico.
[0013] Un ulteriore motivo di insoddisfazione con gli elettrodomestici noti è il conflitto tra la necessità di superfici di alloggiamento planari ed estese per il posizionamento di un display a cristali liquidi (TFT) o a OLED e il desiderio di un design innovativo dell’elettrodomestico con superfici curve, colori e strutture di superfice liberamente definibili.
[0014] Un ulteriore motivo di insoddisfazione con gli elettrodomestici noti è il conflitto tra l’esigenza di avere, a parità di dimensioni esterne complessivamente ridotte, aperture e porte o sportelli d’accesso molto grandi per agevolare il caricamento dei prodotti domestici nell’elettrodomestico, e l’esigenza di prevedere, spesso nelle stesse pareti frontali dell’elettrodomestico, spazi liberi per il montaggio dell’interfaccia utente.
[0015] Un ulteriore motivo di insoddisfazione con gli elettrodomestici noti è quello che, ad oggi, un concetto specifico di interfaccia utente deve essere progettato in stretto collegamento con un progetto specifico di elettrodomestico e del suo design esteriore, rendendo difficile il trasferimento di un nuovo concetto di interfaccia utente ad un elettrodomestico pre-esistente il cui design esteriore si vorrebbe mantenere, o ad un altro tipo di elettrodomestico avente forma esterna differente.
[0016] Lo scopo della presente invenzione è pertanto quello di proporre un elettrodomestico con un’interfaccia utente avente caratteristiche tali da ovviare ad almeno alcuni degli inconvenienti della tecnica nota.
[0017] Un ulteriore scopo dell’invenzione è quello di proporre un elettrodomestico con un’interfaccia utente avente caratteristiche tali da essere agevolmente adattabile a elettrodomestici con superfici non continue, ad esempio in presenza di parti mobili (sportello, porta, cassetto detersivo) e/o non-planari, e agevolmente applicabile a e trasferibile tra alloggiamenti con design estetico differenti, versatile con riferimento alle dimensioni di visualizzazione, alle informazioni da visualizzare e ai comandi di input da consentire.
[0018] Questi ed altri scopi vengono conseguiti mediante un elettrodomestico con un’interfaccia utente secondo la rivendicazione 1. Le rivendicazioni dipendenti riguardano forme di realizzazione vantaggiose e preferite.
[0019] In accordo con un aspetto dell’invenzione, i mezzi di visualizzazione dell’interfaccia utente comprendono almeno un videoproiettore montato all’elettrodomestico in corrispondenza della sua parete esterna e configurato per eseguire la visualizzazione mediante un processo di proiezione di luce su un’area di visualizzazione della superficie esterna dell’alloggiamento.
[0020] La visualizzazione tramite proiezione luminosa permette la realizzazione di interfacce utenti con un campo di visualizzazione sufficientemente grande e esteso per la visualizzazione di un’elevata quantità di informazioni di controllo del trattamento, senza alcuna interferenza di spazio con i vari componenti che formano la superficie esterna dell’elettrodomestico.
[0021] La visualizzazione tramite proiezione luminosa permette inoltre una visualizzazione su superfici interrotte o composte da aree di struttura e/o di colore differenti, nonché su superfici non planari e, quindi, un design estetico innovativo dell’elettrodomestico con superfici curve, colori e strutture di superficie liberamente definibili.
[0022] La visualizzazione tramite proiezione luminosa permette inoltre aperture e porte o sportelli d’accesso molto grandi per agevolare il caricamento dei prodotti domestici da trattare, senza alcuna necessità di prevedere spazi aggiuntivi esclusivamente dedicati per la sola visualizzazione, potendo la visualizzazione avvenire, almeno in parte, sulle medesime porte d’accesso (ad es. nel caso di un forno, di un frigorifero o di una macchina di lavaggio / asciugatura di biancheria o di stoviglie) o addirittura sulla sede di trattamento (ad es. nel caso di un piano di cottura o di un’asse da stiro) nel caso in cui quest’ultima forma parte della superficie esterna dell’alloggiamento.
[0023] Il videoproiettore può essere almeno parzialmente celato dall’alloggiamento e le sue dimensioni non dipendono dalla dimensione e dalla direzione della proiezione di luce eseguita. Ciò agevola il trasferimento di un concetto di interfaccia utente tra elettrodomestici con design esteriori differenti.
[0024] In accordo con un ulteriore aspetto dell’invenzione, i mezzi di inserimento di comandi utente comprendono almeno un sensore di ingresso comando atto a rilevare un posizionamento e/o un movimento della mano dell’utente in corrispondenza dell’area di visualizzazione, e il sistema di controllo elettronico comprende mezzi di associazione che:
[0025] - associano la posizione e/o il movimento della mano rilevati a campi di ingresso comandi visualizzati mediante il videoproiettore (ad es. pulsanti, manopole, cursori virtuali) nell’area di visualizzazione e
[0026] - generano corrispondenti segnali di ingresso comandi.
[0027] Il sistema di controllo elettronico è configurato per impostare i parametri del programma di trattamento in dipendenza dei segnali di ingresso comandi generati.
[0028] Ulteriori aspetti vantaggiosi dell’invenzione risulteranno dalla seguente descrizione di alcune sue forme di realizzazione a titolo di esempio non limitativo, facendo riferimento alle figure annesse, in cui:
[0029] – le figure 1 – 5 sono viste in prospettiva di una macchina lavabiancheria secondo forme di realizzazione dell’invenzione,
[0030] – la figura 6 è una vista frontale di un forno di cottura secondo una forma di realizzazione dell’invenzione,
[0031] – le figure 7a, 7b, 7c, 7d sono viste in sezione schematizzate di un particolare dell’interfaccia utente dell’elettrodomestico secondo forme di realizzazione,
[0032] – le figure 8a, 8b sono viste in sezione di un particolare dell’alloggiamento dell’elettrodomestico in corrispondenza di un’area di visualizzazione secondo forme di realizzazione,
[0033] – la figura 8c è una vista frontale di un particolare dell’alloggiamento dell’elettrodomestico in corrispondenza di un’area di visualizzazione secondo una forma di realizzazione,
[0034] – la figura 9 è una vista schematizzata di una macchina lavabiancheria secondo una forma di realizzazione,
[0035] – la figura 10 è una vista schematizzata di una macchina asciugabiancheria secondo una forma di realizzazione,
[0036] – la figura 11 è una vista schematizzata di una macchina lavasciuga secondo una forma di realizzazione,
[0037] – la figura 12 è una vista schematizzata di una macchina lavastoviglie secondo una forma di realizzazione,
[0038] – la figura 13 è una vista schematizzata di un forno di cottura domestico secondo una forma di realizzazione,
[0039] – la figura 14 è una vista schematizzata dei gruppi funzionali di un forno a microonde domestico secondo una forma di realizzazione,
[0040] – la figura 15 è una vista schematizzata dei gruppi funzionali di un piano di cottura elettrico o a induzione secondo una forma di realizzazione,
[0041] – la figura 16 è una vista schematizzata dei gruppi funzionali di un piano di cottura a gas secondo una forma di realizzazione,
[0042] – la figura 17 è una vista schematizzata dei gruppi funzionali di un frigorifero secondo una forma di realizzazione,
[0043] – la figura 18 è una vista schematizzata dei gruppi funzionali di un congelatore secondo una forma di realizzazione,
[0044] – la figura 19 è una vista schematizzata dei gruppi funzionali di un’aspirapolvere secondo una forma di realizzazione,
[0045] – la figura 20 è una vista schematizzata dei gruppi funzionali di un sistema da stiro secondo una forma di realizzazione.
[0046] Con riferimento alle figure, un elettrodomestico 1 comprende:
- un alloggiamento 2 con una parete esterna 3 formante una superficie esterna 4 dell’elettrodomestico 1,
- una sede di trattamento 5 atta ad accogliere e/o a supportare prodotti domestici in una posizione di trattamento 6,
- almeno un dispositivo di trattamento 7 disposto all’interno dell’alloggiamento 2 e azionabile per effettuare un trattamento in corrispondenza della posizione di trattamento 6 e assoggettare il prodotto domestico a detto trattamento,
- almeno un rilevatore di trattamento 8 disposto almeno parzialmente all’interno dell’alloggiamento 2 e configurato per rilevare un valore di un parametro di trattamento del trattamento eseguito dal dispositivo di trattamento 7.
- opzionalmente, almeno un rilevatore di anomalia 9 disposto almeno parzialmente all’interno dell’alloggiamento 2 e configurato per rilevare una grandezza indicativa di un’anomalia di funzionamento dell’elettrodomestico 1,
- un sistema di controllo elettronico 10 disposto nell’alloggiamento 2 e in collegamento di segnale con il dispositivo di trattamento 7 e con il rilevatore di trattamento 8 e configurato per comandare dispositivo di trattamento 7 in dipendenza di un programma di trattamento e in dipendenza del valore rilevato dal rilevatore di trattamento 8, - un’interfaccia utente 11 in connessione di segnale con il sistema di controllo elettronico 10, detta interfaccia 11 utente comprendente:
- mezzi di inserimento comandi 12 per l’inserimento (da parte dell’utente) di comandi di selezione di parametri del programma di trattamento e per l’inserimento di un comando di esecuzione del programma di trattamento, e - mezzi di visualizzazione 13 che eseguono una visualizzazione dei parametri del programma di trattamento selezionabili e/o una visualizzazione di parametri di trattamento durante l’esecuzione del programma di esecuzione.
[0047] Secondo un aspetto dell’invenzione, i mezzi di visualizzazione 13 comprendono almeno un videoproiettore 14 montato all’elettrodomestico 1 in corrispondenza della parete esterna 3 e configurato per eseguire la visualizzazione mediante un processo di proiezione di luce su un’area di visualizzazione 15 della superficie esterna 4 dell’alloggiamento 2.
[0048] In accordo con un ulteriore aspetto dell’invenzione, i mezzi di inserimento comandi 12 comprendono almeno un sensore di inserimento comando 16 atto a rilevare un posizionamento e/o un movimento della mano dell’utente in corrispondenza dell’area di visualizzazione 15 e a generare un corrispondente segnale di posizione e/o di movimento mano. Il sistema di controllo elettronico 10 e/o l’interfaccia utente 19 comprende un modulo di interpretazione e associazione che riceve e elabora il segnale di posizione e/o di movimento mano e genera un segnale di comando utente in dipendenza del quale il sistema di controllo elettronico 10 imposta i parametri del programma di trattamento e/o comanda la visualizzazione mediante il videoproiettore 14.
[0049] Descrizione dettagliata dell’area di visualizzazione 15 della superficie esterna 4 [0050] In accordo con una forma di realizzazione, nelle aree della superficie esterna 4 previste per la esecuzione della visualizzazione mediante proiezione di luce, la superficie esterna 4 è colorata e trattata in modo tale da avere una riflettività della luce più elevata rispetto ad una sua area non prevista per la visualizzazione.
[0051] Secondo un’ulteriore forma di realizzazione, nell’area di visualizzazione 15, la superficie esterna 4 può essere continua o discontinua, ad esempio formata da parti dell’elettrodomestico 1 tra loro collegati senza continuità di superficie esterna e/o da parti mobili tra loro.
[0052] Secondo una forma di realizzazione, nelle aree della superficie esterna 4 previste per la esecuzione della visualizzazione mediante proiezione di luce, la superficie esterna 4 può essere planare o non planare, ad esempio curva.
[0053] Secondo una forma di realizzazione, l’elettrodomestico 1 comprende una porta 18 per chiudere la sede di trattamento 5 durante l’esecuzione del programma di trattamento, e l’area di visualizzazione 15 può estendersi almeno anche sulla parte della superficie esterna 4 formata dalla porta 18.
[0054] Secondo una forma di realizzazione, la sede di trattamento 5 è esposta direttamente all’esterno dell’elettrodomestico 1 e forma almeno parte della superficie esterna 4, e l’area di visualizzazione 15 può estendersi almeno anche sulla parte della superficie esterna 4 formata dalla sede di trattamento 5.
[0055] Secondo una forma di realizzazione, l’alloggiamento 2 dell’elettrodomestico 1 forma un’apertura di accesso ausiliaria per un accessorio (ad es. un cassetto detersivo, un sacchetto di polvere, un filtro, un cassetto di raccolta di condensa) degli uno o più dispositivi di trattamento 7, chiudibile mediante un coperchio ausiliario 19 durante l’esecuzione del programma di trattamento, e l’area di visualizzazione 15 può estendersi almeno anche sulla parte della superficie esterna 4 formata dal coperchio ausiliario 19.
[0056] Descrizione dettagliata del videoproiettore 14
[0057] Secondo una forma di realizzazione, l’elettrodomestico 1 comprende un unico videoproiettore 14.
[0058] Secondo un’ulteriore forma di realizzazione, l’elettrodomestico 1 comprende una pluralità di detti videoproiettori 14 configurati per eseguire la proiezione di luce su una medesima area di visualizzazione 15 e/o su una pluralità di dette aree di visualizzazione 15 distinte e tra loro distanziate o adiacenti.
[0059] I singoli videoproiettori 14 possono essere posizionati su due lati opposti o differenti dell’area di visualizzazione 15 e proiettare in direzioni opposte o in direzioni differenti, al fine di ovviare all’apparizione di ombre durante l’avvicinamento della mano dell’utente all’area di visualizzazione 15.
[0060] In caso di più proiezioni di luce sulla medesima area di visualizzazione, i videoproiettori 14 sono configurati e comandati dal sistema di controllo elettronico 10 in modo tale che le lunghezze d’onda di luce e/o la frequenza di illuminazione siano compatibili e non comportino interferenze distruttive della luce proiettata.
[0061] Secondo una forma di realizzazione, il sistema di controllo elettronico 10 o il videoproiettore 14 comprende mezzi anti-distorsione configurati per calcolare e generare un’immagine da proiettare pre-contro-distorta, ad esempio mediante una precontro-distorsione da rettangolo a trapezio, in senso opposto ad una distorsione di proiezione inclinata, ad esempio da rettangolo a trapezio, dell’immagine proiettata sulla superficie esterna 4, per via del cono luminoso del videoproiettore 14 e dell’inclinazione dell’asse di proiezione rispetto alla superficie esterna 4 nell’area di visualizzazione 15.
[0062] La pre-contro-distorsione dell’immagine avviene in dipendenza dell’angolo di cono di proiezione e dell’angolo di inclinazione dell’asse di proiezione del videoproiettore 14 rispetto alla superficie esterna 4 nell’area di visualizzazione 15, in modo tale da compensare la distorsione di proiezione. In questo modo è ad esempio possibile ottenere un’immagine proiettata con un contorno rettangolare o circolare o ovale, simmetrica rispetto a due assi di simmetria perpendicolari.
[0063] In accordo con forme di realizzazione, l’uno o più videoproiettori 14 possono comprendere uno o più di:
- videoproiettore LCD (videoproiettore a cristalli liquidi)
- videoproiettore DLP (videoproiettore a microspecchi)
- videoproiettore LCoS (Liquid Crystal on Silicon)
- videoproiettore D-ILA (Digital Direct Drive - Image Light Amplifier)
- videoproiettore SXRD (Silicon X-tal Reflective Display)
- videoproiettore LP (Videoproiettore laser), ad esempio monocromatico,
- videoproiettore DLP (Digital Light Processing)
[0064] Con particolare vantaggio, al fine di non interferire con il design estetico dell’alloggiamento 1, l’uno o più videoproiettori 14 sono configurati come microproiettore o picoproiettore.
[0065] Secondo una forma di realizzazione, il videoproiettore 14 è posizionato completamente all’interno dell’alloggiamento 2, vale a dire su un lato interno 20 della parete esterna 3, e esegue la proiezione di luce attraverso un’apertura di finestra 21 formata nella parete esterna 3. L’apertura di finestra 21 può essere passante o protetta mediante una parete di protezione 22 trasparente e/o apribile e chiudibile mediante un coperchio di protezione 23 e/o mediante un otturatore (shutter) 24. Ciò permettere di celare e di proteggere il videoproiettore 14.
[0066] Secondo una forma di realizzazione, il videoproiettore 14 comprende una parte interna 25 posizionata completamente all’interno dell’alloggiamento 2, vale a dire su un lato interno 20 della parete esterna 3, e una parte esterna 26 posizionata completamente all’esterno dell’alloggiamento 2, vale a dire su un lato esterno della parete esterna 3, in cui il volume della parte interna 25 è maggiore del volume della parte esterna 26. Ciò riduce l’impatto visivo del videoproiettore sull’estetica dell’elettrodomestico.
[0067] Secondo una forma di realizzazione, il videoproiettore 14 è supportato a scomparsa in modo spostabile tra una posizione di riposo all’interno dell’alloggiamento 2 e una posizione di lavoro in cui il videoproiettore 14 sporge almeno parzialmente all’esterno dell’alloggiamento 2.
[0068] Secondo una forma di realizzazione, la posizione e/o l’orientamento del videoproiettore 14 sono regolabili, ad esempio mediante il sistema di controllo elettronico 10.
[0069] Analogamente, la posizione dell’area di visualizzazione 15, o in altre parole la posizione della visualizzazione, è regolabile, ad esempio mediante il sistema di controllo elettronico 10.
[0070] L’elettrodomestico 1 o il videoproiettore può comprendere un rilevatore di nitidezza e/o un rilevatore di lunghezza focale, ad es. un sensore ottico, e essere configurato per una messa a fuoco automatica in dipendenza di un segnale di nitidezza o di lunghezza focale generato dal rilevatore di nitidezza o di lunghezza focale.
[0071] Il sistema di controllo 10 può inoltre essere configurato per eseguire, mediante il videoproiettore 14, una visualizzazione di allarme o avvertimento direttamente in corrispondenza di un componente (ad es. porta 18, porta ausiliaria 19, cassetto detersivo, porta filtro) a cui si riferisce l’allarme o l’avvertimento, preferibilmente in dipendenza di segnali di anomalia forniti dal rilevatore di anomalia 9 o in dipendenza di segnali di inserimento comando 16 forniti dal sensore di inserimento comando 16, laddove il componente o la grandezza da rilevare/monitorare rientri nell’ambito di rilevamento di tali rilevatore/sensore 9, 16.
[0072] Le visualizzazioni di avvertimento o di allarme possono comprendere, ad esempio, uno o più di:
[0073] - un avvertimento di “componente dislocato”, ad es. di porta aperta nel caso in cui la porta 19, 19 non sia correttamente chiusa o di cassetto detersivo estratto nel caso in cui il cassetto detersivo non sia completamente inserito,
[0074] - un avvertimento di “componente o sostanza assente” o “inserire componente o sostanza”, ad es. “sostituzione filtro” nel caso in cui un filtro sia assente o debba essere sostituito, oppure “riempimento detersivo” nel caso in cui un livello di sostanza di trattamento sia inferiore ad un livello minimo.
[0075] Secondo un’ulteriore forma di realizzazione, l’interfaccia utente 19 o il videoproiettore 14 può comprendere un’interfaccia audio 51 comandata dal sistema di controllo elettronico 10 per emettere avvisi audio (ad es. suoni, voce) in aggiunta alle operazioni di visualizzazione del videoproiettore 14 e, possibilmente, in modo tale da precisare acusticamente le informazioni visualizzate.
[0076] Le caratteristiche descritte con riferimento ad un videoproiettore 14 si applicano ad almeno uno, alcuni o tutti i videoproiettori 14 nel caso di una pluralità di videoproiettori 14.
[0077] Descrizione dettagliata del sensore di inserimento comando 16
[0078] Secondo una forma di realizzazione, il sensore di inserimento comando 16 comprende un sensore di prossimità o di sfioramento, ad esempio capacitivo, applicato alla parete esterna 3 nell’area di visualizzazione 15. Il sensore di sfioramento può comprendere una pellicola o un pannello di supporto sui cui è formato uno schieramento (array) di conduttore/i di condensatori, ad esempio disposte secondo coordinate cartesiane.
[0079] Secondo un’ulteriore forma di realizzazione, il sensore di inserimento comando 16 comprende uno o più sensori di interazione radar disposti in corrispondenza o in vicinanza dell’area di visualizzazione 15 e configurati per riconoscere la posizione e il movimento della mano dell’utente nell’immediata vicinanza dell’area di visualizzazione 15, ad esempio per riconoscere una pluralità di movimenti del dito indice o dell’insieme di indice e pollice della mano dell’utente, ad esempio i cosiddetti “slider dial motions”, “rotary dial motions”, “zoom motion”, “pan motion”.
[0080] Secondo un’ulteriore forma di realizzazione, il sensore di inserimento comando 16 comprende uno o più sensori di interazione ottici disposti in vicinanza dell’area di visualizzazione 15 e configurati per riconoscere la posizione e il movimento della mano dell’utente nell’immediata vicinanza dell’area di visualizzazione 15, ad esempio per riconoscere una pluralità di movimenti del dito indice o dell’insieme di indice e pollice della mano dell’utente, ad esempio i cosiddetti “slider dial motions”, “rotary dial motions”, “zoom motion”, “pan motion”.
[0081] Il sensore di interazione ottico può comprendere ad esempio una videocamera e un software di interpretazione delle immagini registrati mediante la videocamera.
[0082] Secondo un’ulteriore forma di realizzazione, il sensore di inserimento comando 16 comprende uno o più sorgenti di luce infrarossa e corrispondenti sensori ottici configurati per riconoscere la posizione e il movimento della mano dell’utente nell’immediata vicinanza dell’area di visualizzazione 15, ad esempio per riconoscere una pluralità di movimenti del dito indice o dell’insieme di indice e pollice della mano dell’utente, ad esempio i cosiddetti “slider dial motions”, “rotary dial motions”, “zoom motion”, “pan motion”.
[0083] Secondo una forma di realizzazione, lo stesso sensore di inserimento comando 16 è inoltre configurato per la sorveglianza e/o verifica della posizione e/o di movimenti (ad esempio vibrazioni) di parti mobili o estraibili (porta 18, coperchio ausiliario 19, cassetto detersivo), che rientrano nel suo campo o ambito di rilevamento.
[0084] Secondo un’ulteriore forma di realizzazione, i mezzi di inserimento comandi 12 possono comprendere un sensore audio o microfono adatto a rilevare comandi utente audio (in particolare comandi a voce) e a generare un corrispondente segnale voce. Il sistema elettronico di controllo 10:
- elabora il segnale voce e genera un corrispondente segnale di comando utente, - imposta i parametri del programma di trattamento in dipendenza del segnale di comando utente generato,
- comanda la visualizzazione mediante il videoproiettore 14 in dipendenza del segnale di comando utente generato.
[0085] Le caratteristiche descritte con riferimento ad un sensore di inserimento comandi 16 si applicano ad almeno uno, alcuni o tutti i sensori di inserimento comandi 16 nel caso di una pluralità di detti sensori.
[0086] Descrizione dell’elaborazione e interpretazione dei comandi utente
[0087] Secondo una forma di realizzazione, il modulo di interpretazione e associazione associa, ad esempio mediante comparazione di posizione, la posizione e/o il movimento della mano rilevati a uno o più campi di ingresso comandi 17 visualizzati mediante il videoproiettore 14 nell’area di visualizzazione 15, e genera il segnale di comando utente in dipendenza di tale associazione.
[0088] Secondo un’ulteriore forma di realizzazione, il modulo di interpretazione e associazione interpreta posizionamenti singoli (“tocchi”) della mano o del dito rilevati e associati a singoli campi di ingresso comandi 17 visualizzati, come movimenti di selezione di parametri, ad esempio tra una pluralità di parametri di trattamento differenti, e genera il segnale di comando utente in dipendenza di tale interpretazione.
[0089] Secondo un’ulteriore forma di realizzazione, il modulo di interpretazione e associazione interpreta movimenti continui (“scorrimenti”) della mano o del dito rilevati e associati a determinati campi di ingresso comandi 17 visualizzati, come movimenti di regolazione di valori di parametri (movimenti di scorrimento “dial motions”), e genera il segnale di comando utente in dipendenza di tale interpretazione.
[0090] Secondo un’ancora ulteriore forma di realizzazione, il modulo di interpretazione e associazione interpreta movimenti continui e relativi (“scorrimenti relativi”) di più dita rilevati, ma non necessariamente associati a determinati campi di ingresso comandi 17 visualizzati, come movimenti di regolazione e/o selezione della visualizzazione, e genera il segnale di comando utente in dipendenza di tale interpretazione.
[0091] Esempi di movimenti e comandi di regolazione e/o selezione di visualizzazione includono zoom, pan, scorrimento tra più videate differenti, spostamento dell’intera area di visualizzazione 15, ingrandimento/riduzione dell’intera area di visualizzazione 15.
[0092] Secondo una forma di realizzazione, le fasi di interpretazione di movimenti delle dita dell’utente possono comprendere fasi di comparazione di parametri caratteristici dei corrispondenti segnali di posizione e/o di movimento mano con parametri di riferimento indicativi per una pluralità di movimenti predefiniti.
[0093] Secondo un’ulteriore forma di realizzazione, le fasi di interpretazione di movimenti delle dita dell’utente possono comprendere fasi di calcolo di percorsi vettoriali eseguiti dalle dita.
[0094] Il sistema di controllo elettronico 10 esegue, mediante il videoproiettore 14, una visualizzazione di conferma del segnale comando utente generato in funzione del suddetto posizionamento e/o movimento della mano.
[0095] Secondo forme di realizzazione, la visualizzazione di conferma del comando utente inserito può comprendere una o più di:
- una visualizzazione, possibilmente evidenziata, di un’opzione o di un parametro di programma di trattamento a conferma dell’avvenuta selezione dell’opzione o del parametro,
- una variazione del menu di selezione di parametri di trattamento,
- una visualizzazione di un avviso scritto, ad esempio “inizio programma di trattamento” o “interruzione programma di trattamento” o “spegnimento elettrodomestico”,
- una modifica delle caratteristiche di visualizzazione.
[0096] In accordo con una forma di realizzazione, oltre al riconoscimento della posizione della mano o del dito dell’utente nell’area di visualizzazione 15 e all’associazione della posizione della mano o del dito con un corrispondente campo di ingresso comando 17 visualizzato, l’uno o più sensori di inserimento comando 16 possono inoltre essere configurati per rilevare e riconoscere una pluralità di movimenti del dito indice o dell’insieme di indice e pollice della mano dell’utente, ad esempio i cosiddetti movimenti di scorrimento lineari (“slider dial motions”), movimenti di scorrimento rotativi o ad arco (“rotary dial motions”), nonché movimenti di estensione/riduzione video (“zoom motion”), movimenti di spostamento video (“pan motion”), questi ultimi non necessariamente specificamente riferite ad un campo di inserimento comando 17 visualizzato, ma corrispondenti alla gestualità dei comandi a sfioramento noti dai touch screen di tablet computer.
[0097] Secondo forme di realizzazione, i campi di ingresso comandi 17 possono essere visualizzati come immagini di uno o più di pulsanti, manopole, cursori, scale di valori, o semplici aree o campi, tutti possibilmente contraddistinti mediante un corrispondente simbolo, che rappresenta ad es. un parametro di trattamento e/o uno o più valori selezionabili di un parametro di trattamento, e/o simboli di comandi di navigazione tra differenti menu di inserimento comandi, e/o simboli di comandi di modifica o di personalizzazione, ad esempio zoom e/o luminosità e/o lingua e/o forma dell’area di visualizzazione 15 e/o posizione/spostamento dell’area di visualizzazione 15.
[0098] Secondo una forma di realizzazione, il sistema di controllo elettronico 10 dell’elettrodomestico 1 è collegabile in una rete di comunicazione, ad esempio tramite wifi oppure tramite bluetooth, con un dispositivo elettronico esterno 52, ad esempio uno smart phone o un tablet computer, e addato ad essere controllabile, ad esempio configurabile o aggiornabile, tramite il dispositivo elettronico esterno 52.
[0099] In questo caso, il sistema di controllo elettronico 10 può essere configurato per effettuare, tramite il videoproiettore 14 e il sensore di inserimento comando 16 una replica (“mirroring”) di un’interfaccia utente di un programma di controllo presente sul dispositivo esterno 52 o su un server remoto e accessibile tramite il dispositivo esterno 52.
[00100] Descrizione dettagliata di forme di realizzazione dei dispositivi di trattamento 7
[00101] Secondo forme di realizzazione, i dispositivi di trattamento 7 dell’elettrodomestico 1 possono comprendere uno o più di:
- un sistema idraulico 27 di riempimento e svuotamento e/o di circolazione di acqua per bagnare i prodotti domestici nella posizione di trattamento,
- un sistema di ventilazione 28 e/o di circolazione d’aria per aerare i prodotti domestici nella posizione di trattamento,
- un sistema di riscaldamento 29 per riscaldare i prodotti domestici e/o per riscaldare l’acqua del sistema idraulico e/o per riscaldare l’aria del sistema di ventilazione, - un sistema di deumidificazione 30 per asciugare i prodotti domestici e/o per deumidificare (ad esempio tramite condensazione) l’aria del sistema di ventilazione 28, - un sistema di erogazione 31 per l’erogazione di una o più sostanze chimiche di trattamento direttamente sul prodotto domestico e/o nell’acqua del sistema idraulico 27 e/o nell’aria del sistema di ventilazione 28,
- un sistema di movimentazione 29a o agitazione meccanica per muovere il prodotto domestico e/o la sede di trattamento 5, ad esempio con finalità di de-idratazione tramite effetto centrifuga o di variazione di esposizione del prodotto domestico al dispositivo di trattamento 7 o di agitazione e rimescolamento del prodotto domestico, - un generatore di microonde 30a per generare microonde nella posizione di trattamento 6,
- un generatore di vapore 31a per generare vapore nella posizione di trattamento 6, - un generatore (ad es. una bobina di induzione) 32 di un campo elettromagnetico variabile idoneo a generare una forza elettromotrice indotta (e quindi un riscaldamento ad induzione) in pentole elettricamente conduttori nella posizione di trattamento 6, - un bruciatore a gas 33 idoneo per riscaldare pentole o pietanze nella posizione di trattamento 6,
- un sistema di raffreddamento 34 e/o di congelamento idoneo a raffreddare e/o congelare i prodotti domestici nella posizione di trattamento 6.
[00102] Descrizione dettagliata di forme di realizzazione dei rilevatori di trattamento 8 [00103] Secondo forme di realizzazione, i rilevatori di trattamento 8 possono comprendere uno o più di:
- un sensore di pressione d’acqua 35,
- un sensore di livello d’acqua 36,
- un sensore di temperatura d’acqua 37,
- un sensore di temperatura d’aria 38,
- sensore di temperatura sede di trattamento 39,
- un sensore di torpidità d’acqua 40,
- un sensore di grandezze elettriche 41 di un motore elettrico del sistema di movimentazione 29 e/o agitazione meccanica,
- un sensore di presenza 42 di prodotti domestici nella posizione di trattamento 6, - un sensore di livello 43 o di presenza di una sostanza chimica di trattamento nel sistema di erogazione di sostanze di trattamento,
- un sensore di posizionamento 44 di parti spostabili dell’elettrodomestico 1 (ad es. porta 18, porta ausiliaria 19, cassetto detersivo 45, filtro 46, porta filtro 47, sacchetto di polvere 48),
- un sensore di presenza fiamma 49,
- una telecamera 50 collegata al o nell’alloggiamento 2 e indirizzata verso la posizione di trattamento 6 per un monitoraggio del prodotto domestico durante il trattamento.
[00104] Secondo una forma di realizzazione, il videoproiettore 14 può visualizzare immagini rilevati dalla telecamera 50.
[00105] Descrizione dettagliata di forme di realizzazione dei rilevatori di anomalia 9 [00106] Secondo forme di realizzazione, i rilevatori di anomalia 9 sono anch’essi in connessione di segnale con il sistema di controllo elettronico 10 e possono comprendere uno o più di un sensore di temperatura, un sensore di presenza acqua, un sensore di presenza fumo, un sensore di assenza acqua, un sensore di posizione/presenza di parti mobili o staccabili dell’elettrodomestico (ad es. porta 18, porta ausiliaria 19, cassetto detersivo 45, filtro 46, porta filtro 47, sacchetto di polvere 48).
[00107] Secondo forme di realizzazione, il sistema di controllo elettronico 10 comanda l’uno o più dispositivi di trattamento 7 e/o comanda i mezzi di visualizzazione 13 anche in dipendenza di segnali di anomalia generati dai rilevatori di anomalia 9.
[00108] Descrizione dettagliata di forme di realizzazione dell’elettrodomestico 1
[00109] L’elettrodomestico 1 è ad esempio uno di:
- una macchina lavabiancheria 1.1 (figure 1-5, 9, 11),
- una macchina asciugabiancheria 1.2 (figura 10),
- una macchina lavasciuga 1.3 (figura 11),
- una macchina lavastoviglie 1.4 (figura 12),
- un forno di cottura domestico 1.5 (figura 13),
- un forno a microonde 1.6 (figura 14),
- un piano di cottura a gas 1.7 (figura 16), e/o resistivo 1.8 (figura 15), e/o induttivo 1.9 (figura 15),
- un frigorifero 1.10 (figura 17),
- un congelatore 1.10 (figura 18),
- un’aspirapolvere 1.11 (figura 19),
- un apparato da stiro 1.12 (figura 20).
[00110] Secondo forme di realizzazione, i prodotti domestici che vengono trattati mediante l’elettrodomestico 1 possono comprendere uno o più di:
- biancheria da lavare e/o da asciugare e/o da stirare,
- stoviglie da lavare,
- prodotti alimentari da riscaldare e/o da cucinare e/o da scongelare e/o da congelare e/o da raffreddare,
- superfici di arredo da spolverare e/o da detergere,
- tessuti da stirare o da cucire.
[00111] La macchina lavabiancheria 1.1 (figure 1-5, 9, 11) comprende un cesto biancheria che forma la sede di trattamento 5 e che è chiudibile mediante una porta 18, nonché un sistema idraulico 27, un sistema di riscaldamento acqua 29, un sistema di erogazione 31, un sistema di movimentazione 29a.
[00112] La macchina asciugabiancheria 1.2 (figura 10) comprende un cesto o tamburo biancheria che forma la sede di trattamento 5 e che è chiudibile mediante una porta 18, nonché un sistema di ventilazione 28, un sistema di riscaldamento aria 29, un sistema di deumidificazione 30, un sistema di movimentazione 29a.
[00113] La macchina lavasciuga 1.3 (figura 11) comprende un cesto biancheria che forma la sede di trattamento 5 e che è chiudibile mediante una porta 18, nonché un sistema idraulico 27, un sistema di riscaldamento acqua 29, un sistema di erogazione 31, un sistema di movimentazione 29a, un sistema di ventilazione 28, un sistema di riscaldamento aria 29, un sistema di deumidificazione 30.
[00114] La macchina lavastoviglie 1.4 (figura 12) comprende una cavità di accoglimento che forma la sede di trattamento 5 e che è chiudibile mediante una porta 18, nonché un sistema idraulico 27, un sistema di riscaldamento acqua 29, un sistema di erogazione 31 e, opzionalmente, un sistema di deumidificazione 30.
[00115] Il forno di cottura domestico 1.5 (figura 13) comprende una cavità di cottura che forma la sede di trattamento 5 e che è chiudibile mediante una porta 18, nonché un sistema di ventilazione 28, un sistema di riscaldamento 29 per riscaldare i prodotti alimentari, opzionalmente un sistema di movimentazione 29° (ad es. per girare una carne da grigliare), opzionalmente un generatore di vapore 31a per generare vapore nella posizione di trattamento 6, opzionalmente un bruciatore a gas 33 idoneo per riscaldare pietanze nella posizione di trattamento 6.
[00116] Il forno a microonde 1.6 (figura 14) comprende una cavità di cottura che forma la sede di trattamento 5 e che è chiudibile mediante una porta 18, nonché un generatore di microonde 30a per generare microonde nella posizione di trattamento 6, un sistema di movimentazione 29a, opzionalmente un sistema di ventilazione 28.
[00117] Il piano di cottura resistivo 1.8 (figura 15) comprende una struttura di appoggio pentola che forma la sede di trattamento 5, nonché un sistema di riscaldamento 29 resistivo per riscaldare pentole o pietanze nella posizione di trattamento 6.
[00118] Il piano di cottura induttivo 1.9 (figura 15) comprende una struttura di appoggio pentola che forma la sede di trattamento 5, nonché un generatore (ad es. una bobina di induzione) 32 di un campo elettromagnetico variabile nella posizione di trattamento 6.
[00119] Il piano di cottura a gas 1.7 (figura 16) comprende una struttura di appoggio pentola che forma la sede di trattamento 5, nonché un bruciatore a gas 33 idoneo per riscaldare pentole o pietanze nella posizione di trattamento 6.
[00120] Il frigorifero 1.10 (figura 17) comprende una cavità di refrigerazione che forma la sede di trattamento 5 e che è chiudibile mediante una porta 18, nonché un sistema di raffreddamento 34 e/o di congelamento idoneo a raffreddare e/o congelare i prodotti domestici nella posizione di trattamento 6 e, opzionalmente, un sistema di ventilazione 28 e/o di circolazione d’aria per aerare i prodotti domestici nella posizione di trattamento 6.
[00121] Il congelatore 1.11 (figura 18) comprende una cavità di congelamento che forma la sede di trattamento 5 e che è chiudibile mediante una porta 18, nonché un sistema di congelamento 34 idoneo a congelare i prodotti domestici nella posizione di trattamento 6.
[00122] L’aspirapolvere 1.12 (figura 19) comprende una bocca di aspirazione per una superficie di arredo che forma la sede di trattamento 5, nonché un sistema di ventilazione 28, in particolare aspirazione, d’aria dalla superficie di arredo nella posizione di trattamento 6 e, opzionalmente, un sistema di movimentazione 29a o agitazione meccanica per muovere la sede di trattamento 5.
[00123] L’apparato da stiro 1.13 (figura 20) comprende una piastra riscaldabile che forma la sede di trattamento 5, nonché un sistema di riscaldamento 29 per riscaldare la piastra riscaldabile e un generatore di vapore 31a per generare vapore nella posizione di trattamento 6.
[00124] Ciascuno degli elettrodomestici 1, 1.1 … 1.12 descritti più in dettaglio può comprendere selettivamente uno o più dei rilevatori di trattamento 8 e selettivamente uno o più dei rilevatori di anomalia 9, unitamente alle loro connessioni di segnale con il sistema elettronico di controllo 10, descritti in precedenza e qui non ripetuti per brevità.
[00125] Ovviamente, all’elettrodomestico 1 secondo la presente invenzione, un esperto del settore, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare ulteriori modifiche e varianti, tutte peraltro contenute nell’ambito di protezione dell’invenzione, quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (21)

  1. Rivendicazioni 1. Elettrodomestico (1) comprendente: - un alloggiamento (2) con una parete esterna (3) formante una superficie esterna (4) dell’elettrodomestico (1), - una sede di trattamento (5) formata nel o all’alloggiamento (2) e atta ad accogliere o a supportare prodotti domestici in una posizione di trattamento (6), - almeno un dispositivo di trattamento (7) disposto all’interno dell’alloggiamento (2) e azionabile per effettuare un trattamento in corrispondenza della posizione di trattamento (6) e assoggettare il prodotto domestico a detto trattamento, - almeno un rilevatore di trattamento (8) disposto almeno parzialmente all’interno dell’alloggiamento (2) e configurato per rilevare un valore di un parametro di trattamento del trattamento eseguito dal dispositivo di trattamento (7). - opzionalmente, almeno un rilevatore di anomalia (9) disposto almeno parzialmente all’interno dell’alloggiamento (2) e configurato per rilevare una grandezza indicativa di un’anomalia di funzionamento dell’elettrodomestico (1), - un sistema di controllo elettronico (10) disposto nell’alloggiamento (2) e in collegamento di segnale con il dispositivo di trattamento (7) e con il rilevatore di trattamento (8) e configurato per comandare dispositivo di trattamento (7) in dipendenza di un programma di trattamento e in dipendenza del valore rilevato dal rilevatore di trattamento (8), - un’interfaccia utente (11) in connessione di segnale con il sistema di controllo elettronico (10), detta interfaccia utente (11) comprendente: - mezzi di inserimento comandi (12) per l’inserimento di comandi di selezione di parametri del programma di trattamento e per l’inserimento di un comando di esecuzione del programma di trattamento, e - mezzi di visualizzazione (13) che eseguono una visualizzazione dei parametri del programma di trattamento selezionabili e una visualizzazione di parametri di trattamento durante l’esecuzione del programma di esecuzione, caratterizzato dal fatto che i mezzi di visualizzazione (13) comprendono almeno un videoproiettore (14) montato all’elettrodomestico (1) in corrispondenza della parete esterna (3) e configurato per eseguire la visualizzazione mediante un processo di proiezione di luce su un’area di visualizzazione (15) della superficie esterna (4) dell’alloggiamento (2).
  2. 2. Elettrodomestico (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente una pluralità di detti videoproiettori (14) configurati per eseguire la proiezione di luce su una medesima area di visualizzazione (15) e/o su una pluralità di dette aree di visualizzazione (15) distinte.
  3. 3. Elettrodomestico (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente una pluralità di detti videoproiettori (14) posizionati su lati opposti dell’area di visualizzazione (15) e che proiettano in direzioni differenti nell’area di visualizzazione (15).
  4. 4. Elettrodomestico (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi anti-distorsione configurati per calcolare e generare un’immagine da proiettare mediante il videoproiettore (14) pre-contro-distorta in senso opposto ad una successiva distorsione di proiezione dovuta all’inclinazione dell’asse di proiezione centrale del cono luminoso del videoproiettore (14) rispetto alla superficie esterna (4) nell’area di visualizzazione (15), in modo tale da compensare detta distorsione di proiezione.
  5. 5. Elettrodomestico (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto videoproiettore (14) è scelto nel gruppo costituito da: - videoproiettore LCD - videoproiettore DLP - videoproiettore LCoS - videoproiettore D-ILA - videoproiettore SXRD - videoproiettore laser - videoproiettore DLP.
  6. 6. Elettrodomestico (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il videoproiettore (14) è posizionato completamente all’interno dell’alloggiamento (2) su un lato interno (20) della parete esterna (3) e esegue la proiezione di luce attraverso un’apertura di finestra (21) formata nella parete esterna (3).
  7. 7. Elettrodomestico (1) secondo la rivendicazione 6, in cui il l’apertura di finestra (21) è protetta mediante una parete di protezione (22, 23, 24) trasparente o apribile e chiudibile
  8. 8. Elettrodomestico (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il videoproiettore (14) comprende una parte interna (25) posizionata completamente all’interno dell’alloggiamento (2) e una parte esterna (26) posizionata all’esterno dell’alloggiamento (2), in cui il volume della parte interna (25) è maggiore del volume della parte esterna (26).
  9. 9. Elettrodomestico (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il videoproiettore (14) è supportato a scomparsa in modo spostabile tra una posizione di riposo all’interno dell’alloggiamento (2) e una posizione di lavoro in cui il videoproiettore (14) sporge almeno parzialmente all’esterno dell’alloggiamento (2).
  10. 10. Elettrodomestico (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la posizione del videoproiettore (14) rispetto all’alloggiamento (1) è regolabile.
  11. 11. Elettrodomestico (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la posizione dell’area di visualizzazione (15) è regolabile.
  12. 12. Elettrodomestico (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi per una messa a fuoco automatica della visualizzazione.
  13. 13. Elettrodomestico (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il sistema di controllo (10) esegue, mediante il videoproiettore (14), una visualizzazione di avvertimento direttamente in corrispondenza di un componente (18, 19) dell’elettrodomestico (1) a cui si riferisce l’avvertimento, in dipendenza di segnali di anomalia forniti dal rilevatore di anomalia (9).
  14. 14. Elettrodomestico (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l’interfaccia utente (19) comprende un’interfaccia audio (51) comandata dal sistema di controllo elettronico (10) per emettere avvisi voce in aggiunta alla visualizzazione del videoproiettore (14) e in modo tale da precisare a voce le informazioni visualizzate.
  15. 15. Elettrodomestico (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui nell’area di visualizzazione (15) la superficie esterna (4) è colorata e trattata in modo tale da avere una riflettività della luce più elevata rispetto ad una sua area esterna all’area di visualizzazione (15).
  16. 16. Elettrodomestico (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui nell’area di visualizzazione (15) la superficie esterna (4) è discontinua.
  17. 17. Elettrodomestico (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui nell’area di visualizzazione (15) la superficie esterna (4) è curva.
  18. 18. Elettrodomestico (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente una porta (18) per chiudere la sede di trattamento (5) durante l’esecuzione del programma di trattamento, in cui l’area di visualizzazione (15) si estende almeno anche sulla parte della superficie esterna (4) formata dalla porta (18).
  19. 19. Elettrodomestico (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la sede di trattamento (5) è esposta direttamente all’esterno dell’elettrodomestico (1) e forma almeno una parte della superficie esterna (4), in cui l’area di visualizzazione (15) si estende almeno anche sulla parte della superficie esterna (4) formata dalla sede di trattamento (5).
  20. 20. Elettrodomestico (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l’alloggiamento (2) forma un’apertura di accesso ausiliaria per un accessorio del dispositivo di trattamento (7), detta apertura di accesso ausiliaria essendo chiudibile mediante un coperchio ausiliario (19) e l’area di visualizzazione (15) si estende almeno anche sulla parte della superficie esterna (4) formata dal coperchio ausiliario (19).
  21. 21. Elettrodomestico (1) secondo la rivendicazione 1, in cui i mezzi di inserimento comandi (12) comprendono almeno un sensore di inserimento comando (16) atto a rilevare un movimento della mano dell’utente in corrispondenza dell’area di visualizzazione (15) e a generare un corrispondente segnale di movimento mano, in cui il sistema elettronico di controllo (10): - elabora il segnale di movimento mano e genera un segnale di comando utente, - imposta i parametri del programma di trattamento in dipendenza del segnale di comando utente generato, - comanda la visualizzazione mediante il videoproiettore (14) in dipendenza del segnale di comando utente generato.
IT102018000003722A 2018-03-19 2018-03-19 Elettrodomestico con interfaccia utente IT201800003722A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000003722A IT201800003722A1 (it) 2018-03-19 2018-03-19 Elettrodomestico con interfaccia utente
RU2019107671A RU2787682C2 (ru) 2018-03-19 2019-03-18 Бытовой электроприбор с пользовательским интерфейсом
RU2019107675A RU2787761C2 (ru) 2018-03-19 2019-03-18 Бытовой электроприбор с пользовательским интерфейсом
EP19163750.3A EP3543990A1 (en) 2018-03-19 2019-03-19 Household appliance with user interface
CN201910209326.8A CN110286747B (zh) 2018-03-19 2019-03-19 具有用户界面的家用电器

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000003722A IT201800003722A1 (it) 2018-03-19 2018-03-19 Elettrodomestico con interfaccia utente

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800003722A1 true IT201800003722A1 (it) 2019-09-19

Family

ID=62530447

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000003722A IT201800003722A1 (it) 2018-03-19 2018-03-19 Elettrodomestico con interfaccia utente

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP3543990A1 (it)
CN (1) CN110286747B (it)
IT (1) IT201800003722A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN111088662B (zh) * 2019-12-19 2021-02-26 珠海格力电器股份有限公司 一种操作面板和及具有其的洗衣机
TR201921414A2 (tr) * 2019-12-25 2021-07-26 Arçeli̇k Anoni̇m Şi̇rketi̇ Filtre içeren bir çamaşır yıkama makinesi
CN112596662A (zh) * 2020-12-25 2021-04-02 珠海格力电器股份有限公司 一种非直接接触显示操作系统及其衣物处理装置
BE1029635B1 (de) * 2021-07-30 2023-02-28 Miele & Cie Verfahren zum Ansteuern eines Gerätes, Haushaltgerät, Verfahren zum Betreiben eines Gerätes und Gerät
CN114232285A (zh) * 2021-12-08 2022-03-25 珠海格力电器股份有限公司 一种洗衣机投影、清洗装置及其控制方法

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10237316A1 (de) * 2002-08-15 2004-02-26 Segerer, Jürgen Vorrichtung zur Präsentation eines technischen Produktes
DE102004036212A1 (de) * 2004-07-26 2006-03-30 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Haushaltsgerätevorbereitung
EP1814003A1 (de) * 2006-01-31 2007-08-01 Liebherr-Hausgeräte Ochsenhausen GmbH Haushaltsgerät mit Projektionsvorrichtung
US20120327201A1 (en) * 2011-06-27 2012-12-27 General Electric Company Projected user interface onto the surface of an appliance
DE102012103684A1 (de) * 2012-04-26 2013-10-31 Miele & Cie. Kg Anzeigeeinrichtung in einem Haushaltsgerät und Haushaltsgerät mit einer solchen Anzeigeeinrichtung
EP2988647A1 (de) * 2013-04-23 2016-03-02 BSH Hausgeräte GmbH Geschirrspülmaschine mit wenigstens einer funktionskomponente zugeordneten optischen anzeige
US20160191877A1 (en) * 2014-12-25 2016-06-30 Panasonic Intellectual Property Management Co., Ltd. Projector device and projection method
EP3124688A1 (en) * 2015-07-27 2017-02-01 Electrolux Appliances Aktiebolag A laundry dryer

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9116567B2 (en) * 2012-04-25 2015-08-25 Google Technology Holdings LLC Systems and methods for managing the display of content on an electronic device
SE537730C2 (sv) * 2012-05-14 2015-10-06 Scania Cv Ab Projicerat virtuellt inmatningssystem för fordon
CN107315509B (zh) * 2017-06-05 2023-09-15 青岛胶南海尔洗衣机有限公司 一种非接触式操控装置、信号处理方法及其家用电器

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10237316A1 (de) * 2002-08-15 2004-02-26 Segerer, Jürgen Vorrichtung zur Präsentation eines technischen Produktes
DE102004036212A1 (de) * 2004-07-26 2006-03-30 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Haushaltsgerätevorbereitung
EP1814003A1 (de) * 2006-01-31 2007-08-01 Liebherr-Hausgeräte Ochsenhausen GmbH Haushaltsgerät mit Projektionsvorrichtung
US20120327201A1 (en) * 2011-06-27 2012-12-27 General Electric Company Projected user interface onto the surface of an appliance
DE102012103684A1 (de) * 2012-04-26 2013-10-31 Miele & Cie. Kg Anzeigeeinrichtung in einem Haushaltsgerät und Haushaltsgerät mit einer solchen Anzeigeeinrichtung
EP2988647A1 (de) * 2013-04-23 2016-03-02 BSH Hausgeräte GmbH Geschirrspülmaschine mit wenigstens einer funktionskomponente zugeordneten optischen anzeige
US20160191877A1 (en) * 2014-12-25 2016-06-30 Panasonic Intellectual Property Management Co., Ltd. Projector device and projection method
EP3124688A1 (en) * 2015-07-27 2017-02-01 Electrolux Appliances Aktiebolag A laundry dryer

Also Published As

Publication number Publication date
RU2019107671A (ru) 2020-09-18
RU2019107675A (ru) 2020-09-18
EP3543990A1 (en) 2019-09-25
CN110286747B (zh) 2023-11-28
CN110286747A (zh) 2019-09-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201800003722A1 (it) Elettrodomestico con interfaccia utente
EP3543390B1 (en) Household appliance with user interface
US10222964B2 (en) Operation device and operation method
AU2017208150B2 (en) Drag-and-set user interface for appliances
KR101044155B1 (ko) 조리기기 및 그 제어방법
RU2701104C1 (ru) Бытовой прибор, содержащий манипуляторное устройство, выполненное в виде внешнего или внутреннего сенсорного экрана
EP3677841B1 (en) Cooking appliance with an imaging device
US9261280B2 (en) User interface and cooking oven provided with such user interface
CN109963975B (zh) 具有投影装置的家用器具及其运行方法
EP2259169B1 (en) Houshold appliance with virtual data interface
TWI804651B (zh) 滾筒式洗衣機
RU2787682C2 (ru) Бытовой электроприбор с пользовательским интерфейсом
RU2787761C2 (ru) Бытовой электроприбор с пользовательским интерфейсом
KR20130136890A (ko) 조리기 및 그 입력 제어방법
WO2022048539A1 (zh) 用于烤箱器具的可缩回的显示器
US20200217514A1 (en) Cooking appliance with an imaging device
CN114466609B (zh) 用于烤箱器具的可缩回的显示器
JP5932560B2 (ja) 加熱調理器
US20220124883A1 (en) Automatic display of appliance control interface
ITRN20110083A1 (it) Elettrodomestico.
JP2014000319A (ja) 調理器