ITRN20110083A1 - Elettrodomestico. - Google Patents

Elettrodomestico. Download PDF

Info

Publication number
ITRN20110083A1
ITRN20110083A1 IT000083A ITRN20110083A ITRN20110083A1 IT RN20110083 A1 ITRN20110083 A1 IT RN20110083A1 IT 000083 A IT000083 A IT 000083A IT RN20110083 A ITRN20110083 A IT RN20110083A IT RN20110083 A1 ITRN20110083 A1 IT RN20110083A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panel
household appliance
projector
appliance according
infrared radiation
Prior art date
Application number
IT000083A
Other languages
English (en)
Inventor
Luca Andrenacci
Monica Milani
Alessandro Sabbatini
Original Assignee
Indesit Co Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Indesit Co Spa filed Critical Indesit Co Spa
Priority to IT000083A priority Critical patent/ITRN20110083A1/it
Publication of ITRN20110083A1 publication Critical patent/ITRN20110083A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06FELECTRIC DIGITAL DATA PROCESSING
    • G06F3/00Input arrangements for transferring data to be processed into a form capable of being handled by the computer; Output arrangements for transferring data from processing unit to output unit, e.g. interface arrangements
    • G06F3/01Input arrangements or combined input and output arrangements for interaction between user and computer
    • G06F3/03Arrangements for converting the position or the displacement of a member into a coded form
    • G06F3/041Digitisers, e.g. for touch screens or touch pads, characterised by the transducing means
    • G06F3/042Digitisers, e.g. for touch screens or touch pads, characterised by the transducing means by opto-electronic means
    • G06F3/0421Digitisers, e.g. for touch screens or touch pads, characterised by the transducing means by opto-electronic means by interrupting or reflecting a light beam, e.g. optical touch-screen
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24CDOMESTIC STOVES OR RANGES ; DETAILS OF DOMESTIC STOVES OR RANGES, OF GENERAL APPLICATION
    • F24C7/00Stoves or ranges heated by electric energy
    • F24C7/08Arrangement or mounting of control or safety devices
    • F24C7/082Arrangement or mounting of control or safety devices on ranges, e.g. control panels, illumination
    • GPHYSICS
    • G09EDUCATION; CRYPTOGRAPHY; DISPLAY; ADVERTISING; SEALS
    • G09FDISPLAYING; ADVERTISING; SIGNS; LABELS OR NAME-PLATES; SEALS
    • G09F19/00Advertising or display means not otherwise provided for
    • G09F19/12Advertising or display means not otherwise provided for using special optical effects
    • G09F19/18Advertising or display means not otherwise provided for using special optical effects involving the use of optical projection means, e.g. projection of images on clouds
    • GPHYSICS
    • G09EDUCATION; CRYPTOGRAPHY; DISPLAY; ADVERTISING; SEALS
    • G09FDISPLAYING; ADVERTISING; SIGNS; LABELS OR NAME-PLATES; SEALS
    • G09F23/00Advertising on or in specific articles, e.g. ashtrays, letter-boxes
    • G09F23/0058Advertising on or in specific articles, e.g. ashtrays, letter-boxes on electrical household appliances, e.g. on a dishwasher, a washing machine or a refrigerator

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Marketing (AREA)
  • Accounting & Taxation (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Human Computer Interaction (AREA)
  • Percussion Or Vibration Massage (AREA)
  • Catching Or Destruction (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
"ELETTRODOMESTICO . "
La presente invenzione ha per oggetto un elettrodomestico .
Sono noti elettrodomestici comprendenti una interfaccia utente comprendente una pluralità di spie che si accendono o si spengono in funzione della informazione da comunicare. Un inconveniente di tale soluzione è legato al fatto che al crescere del numero di informazioni che si vogliono visualizzare deve anche crescere il numero di spie utilizzate e ciò implica un incremento delle dimensioni dell'interfaccia utente. Sono altresì noti elettrodomestici utilizzanti un display LCD che visualizza informazioni relative allo stato dell'elettrodomestico o al trattamento esplicato dall'elettrodomestico .
Un inconveniente di tali display è il costo. In particolare tale costo aumenta notevolmente al crescere delle dimensioni e della risoluzione del display.
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione è proporre un elettrodomestico che permetta di ridurre i costi.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è legato alla massima libertà di progettazione sia dell'interfaccia utente sia di restanti parti dell'elettrodomestico .
II compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un elettrodomestico, comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una 0 più delle unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un elettrodomestico, come illustrato negli uniti disegni in cui:
-figura 1 mostra una vista schematica di un elettrodomestico secondo la presente invenzione;
-figura 2 mostra una vista schematica di un elettrodomestico secondo la presente invenzione.
Nelle unite figure, con il numero di riferimento 1 si è indicato un elettrodomestico.
1/ elettrodomestico 1 comprende mezzi 2 di visualizzazione di una interfaccia utente.
1 mezzi 2 di visualizzazione a loro volta comprendono uno schermo 20 comprendente un pannello 200 di visualizzazione che, almeno in una prima configurazione operativa è almeno in parte visibile dall'esterno dell'elettrodomestico 1. Preferibilmente tale pannello 200 è sempre visibile dall'esterno dell'elettrodomestico 1; alternativamente 1'elettrodomestico 1 potrebbe prevedere uno sportello posto di fronte al pannello 200; nella prima configurazione dell'elettrodomestico 1 lo sportello è aperto permettendo di vedere il retrostante pannello 200; in una seconda configurazione dell'elettrodomestico 1 lo sportello potrebbe essere chiuso impedendo la visione del pannello 200 da parte di un utente. Opportunamente il pannello 200 si sviluppa in spessore tra una prima e una seconda superficie 21,22. 1/elettrodomestico 1 comprende anche un proiettore 3 che proietta una immagine della interfaccia utente sul pannello 200. Sul pannello 200 viene dunque visualizzata una immagine proiettata ed illustrante una fittizia interfaccia utente. Tale immagine proiettata può comprendere informazioni relative al funzionamento dell'elettrodomestico 1, ma potrebbe anche prevedere uno o più pulsanti fittizi o ulteriori selettori. Il proiettore 3 è interno all'elettrodomestico 1. La seconda superficie 22 del pannello 200 è interposta tra il proiettore 3 e la prima superficie 21. La prima superficie 21 del pannello 200 è interposta tra la seconda superficie 22 e l'esterno dell'elettrodomestico 1. Il pannello 200 ha almeno una prima porzione che è almeno parzialmente trasparente per permettere la visualizzazione dall'esterno dell'elettrodomestico 1 dell'immagine proiettata dal proiettore 3 sul pannello 200. Ad esempio il pannello 200 potrebbe comprendere una prima lastra in materiale trasparente (ad esempio vetro) a cui è applicata una pellicola semitrasparente. Tale prima lastra ha solitamente spessore maggiore di detta pellicola semi-trasparente e funge da supporto per detta pellicola semi-trasparente. A livello puramente esemplificativo e non limitativo la pellicola semitrasparente potrebbe essere realizzata in pellicola opale. Con pellicola semi-trasparente si intende una pellicola che:
-permetta di definire un supporto di visualizzazione dell'immagine proiettata dal proiettore 3 ;
-permetta all'utente di vedere l'immagine proiettata sul pannello 200 nonostante la pellicola sia interposta tra il proiettore 3 e la presunta posizione dell'utenteosservatore.
Se la pellicola fosse completamente opaca alle immagini proiettate dal proiettore 3 l'utente non riuscirebbe a vederle. Viceversa se la pellicola fosse completamente trasparente l'immagine proiettata non sarebbe visibile o lo sarebbe molto difficilmente.
Nella soluzione preferita il proiettore 3 è un proiettore laser.
Opportunamente 1'elettrodomestico 1 comprende un insieme di superfici 4 di delimitazione che separano 1'elettrodomestico 1 dall'esterno. Tale insieme 4 di superfici di delimitazione comprende solitamente una superficie frontale, una superficie posteriore, una superficie superiore, una superficie inferiore e due fianchi laterali. Usualmente tale insieme di superfici di delimitazione individua un volume 40 interno. L'insieme 4 di dette superfici di delimitazione solitamente presenta soluzione di continuità. Il proiettore 3 è posto in detto volume 40 interno.
Preferibilmente la prima superficie 21 del pannello 200 è integrata in detta superficie 4 di delimitazione dell'elettrodomestico 1.
Opportunamente 1'elettrodomestico 1 comprende mezzi 5 di determinazione di prossimità e/o di contatto con almeno una porzione predeterminata di detto pannello 200 di un oggetto in grado di riflettere radiazioni infrarosse. Tale oggetto è esterno e separato da detto elettrodomestico 1 (ad esempio potrebbe essere il dito di una persona). In particolare tale oggetto è esterno a detto volume 40 interno. Opportunamente detto pannello 200 (in particolare la porzione attiva di detto pannello 200) è trasparente o sostanzialmente trasparente alle radiazioni infrarosse.
In questo modo l'interfaccia utente consente non solo di visualizzare immagini, ma anche di ricevere comandi dall'utente.
Opportunamente i mezzi 5 di determinazione comprendono: i) mezzi 51 emettitori di radiazioni infrarosse che emettono radiazioni infrarosse verso almeno una parte del pannello 200;
ii) mezzi 52 di ricezione di radiazioni infrarosse.
Opportunamente i mezzi 5 di determinazione comprendono mezzi 53 di elaborazione dati a loro volta comprendenti mezzi di calcolo di almeno una grandezza legata al tempo di riflessione di almeno una radiazione infrarossa emessa dai mezzi 51 emettitori e ricevuta dai mezzi 52 di ricezione. Opportunamente i mezzi 5 di determinazione comprendono mezzi di confronto di detta almeno una grandezza con almeno un intervallo di valori prememorizzati. Qualora detta grandezza legata al tempo di riflessione ricada all'interno di detto almeno un intervallo di valori prememorizzati 1'elettrodomestico 1 intuisce che la riflessione sia imputabile al contatto o alla prossimità di un oggetto (ad esempio il dito di un utente) con il pannello 200. Alternativamente qualora il tempo di riflessione non ricada all'interno di detto almeno un intervallo di valori prememorizzati 1'elettrodomestico 1 attribuisce la riflessione ad eventi da ignorare (ad esempio il passaggio di una persona di fronte al pannello 200); in tali casi infatti il tempo di riflessione sarà molto maggiore rispetto al caso in cui l'elemento riflettente è posto a contatto con il o in prossimità del pannello 200. Con tempo di riflessione si intende infatti il tempo che intercorre dal momento in cui una radiazione elettromagnetica è emessa da un emettitore dei mezzi 51 emettitori e il momento in cui essa viene ricevuta da un ricevitore dei mezzi 52 di ricezione.
I mezzi 51 emettitori comprendono:
i) un primo emettitore 511 di radiazioni infrarosse che emette radiazioni infrarosse verso almeno una parte del pannello 200;
ii) un secondo emettitore 512 di radiazioni infrarosse che emette radiazioni infrarosse verso almeno una porzione del pannello 200.
I mezzi di calcolo comprendono:
-mezzi di calcolo di una prima grandezza legata al tempo di riflessione di radiazioni infrarosse ricevute dai mezzi 52 di ricezione ed emesse dal primo emettitore 511;
-mezzi di calcolo di una seconda grandezza legata al tempo di riflessione di radiazioni infrarosse ricevute dai mezzi 52 di ricezione ed emesse dal secondo emettitore 512.
In funzione del tempo di riflessione dato da due ricevitori posti in due posizioni distinte si riesce a determinare per triangolazione non solo la distanza del dito (o dell'oggetto che determina una riflessione della radiazione elettromagnetica), ma anche la sua posizione sul pannello 200. Qualora sul pannello 200 siano proiettate rappresentazioni grafiche di una molteplicità di selettori, si riesce dunque a determinare a quale rappresentazione grafica il dito (o detto oggetto che determina una riflessione della radiazione elettromagnetica) sia accostato.
I mezzi di confronto sono mezzi di confronto di detta almeno una prima e una seconda grandezza con valori prememorizzati (in particolare con intervalli di valori prememorizzati) .
I valori prememorizzati (in particolare gli intervalli di valori prememorizzati) sono associati a corrispondenti comandi che dipendono dalla specifica immagine proiettata in quel momento dal proiettore 3. Infatti il proiettore 3 può (tipicamente su richiesta dell'utente) proiettare interfacce utente diverse una dall'altra.
Opportunamente i mezzi 53 di elaborazione dati comprendono un processore che integra ad esempio i mezzi di calcolo e di confronto.
La seconda superficie 22 è interposta tra il primo emettitore 511 e la prima superficie 21. Opportunamente è individuabile una retta ortogonale a detto pannello 200 e passante per detto primo emettitore 511. Vantaggiosamente, ma non necessariamente il pannello 200 è planare.
Le radiazioni infrarosse emesse da detto primo e detto secondo emettitore 511,512 sono orientate diversamente rispetto a detto pannello 200. In particolare il primo emettitore 511 emette un primo cono di radiazioni infrarosse, detto primo cono avendo asse ortogonale al pannello 200. Il secondo emettitore 512 emette invece un secondo cono di radiazioni infrarosse, detto secondo cono avendo un asse non ortogonale (preferibilmente parallelo) al pannello 200 di visualizzazione.
La seconda superficie 22 è interposta tra i mezzi 52 di ricezione e la prima superficie 21. In una soluzione esemplificativa i mezzi 52 di ricezione comprendono una unico ricevitore (anziché una pluralità di ricevitori) . Opportunamente è possibile definire una retta ortogonale al pannello 200 e passante per detto unico ricevitore. Opportunamente 1'elettrodomestico 1 è un apparato di cottura (in particolare un forno) o un dispositivo di lavaggio panni o una lavastoviglie o un frigorifero.
I mezzi emettitori 51 e i mezzi 52 di ricezione si trovano in detto volume 40 interno. In tal caso vantaggiosamente il pannello 200 si trova al di sopra di una porta 6 di accesso ad un vano 60 di cottura (muffola nel gergo tecnico). Si veda ad esempio figura 1.
L'invenzione così concepita permette di conseguire molteplici vantaggi.
Innanzitutto consente di ridurre i costi permettendo nel contempo di visualizzare una interfaccia utente avente una grafica articolata. Inoltre consente di replicare in uno spazio limitato molteplici informazioni proiettando sul pannello 200 una pluralità di differenti schermate. In secondo luogo consente di realizzare un sistema di comunicazione bidirezionale tra 1'elettrodomestico e l'utente estremamente efficace ed affidabile.
L'invenzione così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo che la caratterizza. Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti. In pratica, tutti i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1.Elettrodomestico comprendente mezzi (2) di visualizzazione di una interfaccia utente, detti mezzi (2) di visualizzazione a loro volta comprendendo uno schermo (20) comprendente un pannello (200) di visualizzazione che, almeno in una prima configurazione operativa è visibile dall'esterno dell'elettrodomestico (1), detto pannello (200) sviluppandosi in spessore tra una prima e una seconda superficie (21,22); detto elettrodomestico essendo caratterizzato dal fatto che i mezzi (2) di visualizzazione comprendono un proiettore (3) che proietta una immagine della interfaccia utente sul pannello (200), detto proiettore (3) essendo interno all'elettrodomestico (1), detta seconda superficie (22) del pannello (200) essendo interposta tra il proiettore (3) e la prima superficie (21), detta prima superficie (21) del pannello (200) essendo interposta tra la seconda superficie (22) e l'esterno dell'elettrodomestico (1) ed avendo almeno una prima porzione almeno parzialmente trasparente per permettere la visualizzazione dall'esterno dell'elettrodomestico (1) dell'immagine proiettata dal proiettore (3) sul pannello (200). 2.Elettrodomestico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto proiettore (3) è un proiettore laser. 3.Elettrodomestico secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto di comprendere un insieme di superfici (4) di delimitazione dell'elettrodomestico (1) dall'esterno, detto insieme di superfici (4) di delimitazione individuando un volume (40) interno; detto proiettore (3) essendo posto in detto volume (40) interno. 4.Elettrodomestico secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta prima superficie (21) del pannello (200) è integrata in detto insieme di superfici (4) di delimitazione dell'elettrodomestico (1)· 5.Elettrodomestico secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi (5) di determinazione di prossimità e/o di contatto di un oggetto in grado di riflettere radiazioni infrarosse con almeno una porzione predeterminata di detto pannello (200), detti mezzi (5) di determinazione comprendendo: i) mezzi (51) emettitori di radiazioni infrarosse che emettono radiazioni infrarosse verso almeno una parte del pannello (200); ii) mezzi (52) di ricezione di radiazioni infrarosse; iii) mezzi (53) di elaborazione dati operativamente collegati ai mezzi (51) emettitori e ai mezzi (52) di ricezione e a loro volta comprendenti: -mezzi di calcolo di almeno una grandezza legata al tempo di riflessione di almeno una radiazione infrarossa emessa dai mezzi (51) emettitori e ricevuta dai mezzi (52) di ricezione; -mezzi di confronto di detta almeno una grandezza con almeno un intervallo di valori prememorizzati. 6.Elettrodomestico secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (51) emettitori comprendono: i) un primo emettitore (511) di radiazioni infrarosse che emette radiazioni infrarosse verso almeno una parte del pannello (200); ii) un secondo emettitore (512) di radiazioni infrarosse che emette radiazioni infrarosse verso almeno una porzione del pannello (200); detti mezzi di calcolo comprendendo: -mezzi di calcolo di una prima grandezza legata al tempo di riflessione di radiazioni infrarosse ricevute dai mezzi (52) di ricezione ed emesse dal primo emettitore (511); -mezzi di calcolo di una seconda grandezza legata al tempo di riflessione di radiazioni infrarosse ricevute dai mezzi (52) di ricezione ed emesse dal secondo emettitore (512); detti mezzi di confronto sono mezzi di confronto di detta almeno una prima e una seconda grandezza con almeno un intervallo di valori prememorizzati. 7.Elettrodomestico secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detta seconda superficie (22) è interposta tra il primo emettitore (511) e la prima superficie (21). 8.Elettrodomestico secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzato dal fatto che le radiazioni infrarosse emesse da detto primo e detto secondo emettitore (511,512) sono orientate diversamente rispetto a detto pannello (200). 9.Elettrodomestico secondo una qualunque delle rivendicazioni da 5 a 8, caratterizzato dal fatto che detto almeno un intervallo di valori prememorizzati è associato a un corrispondente comando che dipende dalla specifica immagine proiettata dal proiettore (3). 10 .Elettrodomestico secondo una qualunque delle rivendicazioni da 5 a 9, caratterizzato dal fatto che detta seconda superficie (22) è interposta tra la detti mezzi (52) di ricezione e detta prima superficie (21). 11 .Elettrodomestico secondo una qualunque delle rivendicazioni da 5 a 10 quando dipende direttamente o indirettamente dalla rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (51) emettitori e detti mezzi (52) di ricezione si trovano in detto volume (40) interno . 12 .Elettrodomestico secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di essere un forno di cottura.
IT000083A 2011-12-22 2011-12-22 Elettrodomestico. ITRN20110083A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000083A ITRN20110083A1 (it) 2011-12-22 2011-12-22 Elettrodomestico.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000083A ITRN20110083A1 (it) 2011-12-22 2011-12-22 Elettrodomestico.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRN20110083A1 true ITRN20110083A1 (it) 2013-06-23

Family

ID=45809481

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000083A ITRN20110083A1 (it) 2011-12-22 2011-12-22 Elettrodomestico.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRN20110083A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102004036212A1 (de) * 2004-07-26 2006-03-30 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Haushaltsgerätevorbereitung
EP1891499A1 (en) * 2005-06-03 2008-02-27 Ab Electrolux Household appliance having concealable user interface
US20090153494A1 (en) * 2007-12-18 2009-06-18 Kevin Scott Laundroche Touch display for an appliance
DE102009001093A1 (de) * 2009-02-24 2010-08-26 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Hausgerät zur Zubereitung von Lebensmitteln und Verfahren zum Betreiben eines derartigen Hausgeräts
EP2362149A1 (fr) * 2010-02-23 2011-08-31 FagorBrandt SAS Appareil électroménager comprenant un dispositif d'affichage

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102004036212A1 (de) * 2004-07-26 2006-03-30 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Haushaltsgerätevorbereitung
EP1891499A1 (en) * 2005-06-03 2008-02-27 Ab Electrolux Household appliance having concealable user interface
US20090153494A1 (en) * 2007-12-18 2009-06-18 Kevin Scott Laundroche Touch display for an appliance
DE102009001093A1 (de) * 2009-02-24 2010-08-26 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Hausgerät zur Zubereitung von Lebensmitteln und Verfahren zum Betreiben eines derartigen Hausgeräts
EP2362149A1 (fr) * 2010-02-23 2011-08-31 FagorBrandt SAS Appareil électroménager comprenant un dispositif d'affichage

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN109416560B (zh) 覆盖窗及包括该覆盖窗的电子设备
US10215993B2 (en) Display apparatus and home appliances having the same
JP5451470B2 (ja) 遊技機
USD752079S1 (en) Display screen with graphical user interface
US20110157092A1 (en) Electronic device with touch input function
CN106471456B (zh) 具有多层触敏表面的装置
JP6413372B2 (ja) 操作ユニットおよび遊技機
JP5777858B2 (ja) 遊技機
JP6591736B2 (ja) 操作パネル及び洗濯機
US20150241025A1 (en) Transforming graphical expressions to indicate button function
EP2664980A2 (en) Keyboard of an electronic device and actuation procedure of the keyboard
CN108616618A (zh) 电子装置及其制造方法
CN108712523A (zh) 电子装置及其制造方法
IT201800003722A1 (it) Elettrodomestico con interfaccia utente
JP2007065656A (ja) 改良型光学式汎用スイッチパネル
CN108762584A (zh) 显示控制方法、控制装置、电子装置、存储介质和设备
MY199223A (en) Display device
CN208386627U (zh) 电子装置
ITRN20110083A1 (it) Elettrodomestico.
ITRN20140035U1 (it) Elettrodomestico.
CN108683751B (zh) 控制方法、控制装置、电子装置、计算机存储介质及设备
JP2016082530A (ja) リモコン装置
JP5862906B2 (ja) 遊技機
US11630485B2 (en) Housing structures and input-output devices for electronic devices
JP6956087B2 (ja) 操作部品及びこれが設けられる電気機器