IT201800002445A1 - Dispositivo di sanificazione - Google Patents

Dispositivo di sanificazione Download PDF

Info

Publication number
IT201800002445A1
IT201800002445A1 IT201800002445A IT201800002445A IT201800002445A1 IT 201800002445 A1 IT201800002445 A1 IT 201800002445A1 IT 201800002445 A IT201800002445 A IT 201800002445A IT 201800002445 A IT201800002445 A IT 201800002445A IT 201800002445 A1 IT201800002445 A1 IT 201800002445A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
vaporization
sanitizing
substance
unit
support surface
Prior art date
Application number
IT201800002445A
Other languages
English (en)
Inventor
Vittorio Ori
Original Assignee
Appennino Di Ori Vittorio & C S N C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Appennino Di Ori Vittorio & C S N C filed Critical Appennino Di Ori Vittorio & C S N C
Priority to IT201800002445A priority Critical patent/IT201800002445A1/it
Priority to CN201822045869.4U priority patent/CN209285445U/zh
Priority to CN201811487130.7A priority patent/CN110115774A/zh
Priority to US16/967,026 priority patent/US20210030256A1/en
Priority to PCT/IB2019/050222 priority patent/WO2019155290A1/en
Priority to RU2020129198A priority patent/RU2020129198A/ru
Priority to EP19701273.5A priority patent/EP3749166A1/en
Publication of IT201800002445A1 publication Critical patent/IT201800002445A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L23/00Cleaning footwear
    • A47L23/22Devices or implements resting on the floor for removing mud, dirt, or dust from footwear
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2/00Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor
    • A61L2/16Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor using chemical substances
    • A61L2/22Phase substances, e.g. smokes, aerosols or sprayed or atomised substances
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2/00Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor
    • A61L2/24Apparatus using programmed or automatic operation
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2/00Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor
    • A61L2/26Accessories or devices or components used for biocidal treatment
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2202/00Aspects relating to methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects
    • A61L2202/10Apparatus features
    • A61L2202/11Apparatus for generating biocidal substances, e.g. vaporisers, UV lamps
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2202/00Aspects relating to methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects
    • A61L2202/10Apparatus features
    • A61L2202/14Means for controlling sterilisation processes, data processing, presentation and storage means, e.g. sensors, controllers, programs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2202/00Aspects relating to methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects
    • A61L2202/20Targets to be treated

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Apparatus For Disinfection Or Sterilisation (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
  • Confectionery (AREA)
  • Apparatuses For Bulk Treatment Of Fruits And Vegetables And Apparatuses For Preparing Feeds (AREA)
  • Electrical Discharge Machining, Electrochemical Machining, And Combined Machining (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un dispositivo di sanificazione in forma di materassino calpestabile, in particolare uno zerbino, con funzione di igienizzazione delle superfici di appoggio di un utilizzatore sul materassino, in particolare le suole delle scarpe.
In una precedente domanda di brevetto n. WO… della stessa Richiedente è descritto un materassino con funzione igienizzante.
In una forma di realizzazione, nel materassino sono alloggiate, al di sotto del piano di appoggio dell’utilizzatore due bombole contenenti una sostanza igienizzante allo stato gassoso in pressione. In presenza dell’utilizzatore, le bombole erogano la sostanza in forma di spray. Tuttavia, le bombole occupano un volume abbastanza importante, che va ad impattare soprattutto sull’altezza del materassino. Inoltre, le bombole si esauriscono piuttosto rapidamente e vanno spesso sostituite o ricaricate.
In una variante di realizzazione, l’erogazione della sostanza igienizzante avviene sotto forma di getto vaporizzato o nebulizzato. Sotto il piano di appoggio dell’utilizzatore è alloggiato un serbatoio di forma appiattita adatto a contenere un liquido igienizzante da vaporizzare o nebulizzare. Il serbatoio è provvisto di uno o più ugelli di erogazione adatti a permettere la fuoriuscita della sostanza igienizzante in forma di getto vaporizzato o nebulizzato. Il liquido igienizzante è vaporizzato da una o più celle riscaldanti applicate sul fondo del serbatoio. In alternativa, il liquido igienizzante è nebulizzato per il tramite di attuatori ad ultrasuoni. In entrambi i casi, tuttavia, è richiesto un tempo non trascurabile, e comunque percepito negativamente dall’utilizzatore, prima che la sostanza igienizzante passi dallo stato liquido allo stato gassoso e raggiunga la pressione necessaria per essere erogata dagli ugelli di erogazione previsti sul serbatoio.
Inoltre, in queste forme di realizzazione, la presenza e la posizione degli ugelli di erogazione dipendono dalla posizione delle bombole o dei serbatoi sottostanti, rendendo la costruzione poco flessibile e limitando le possibili applicazioni del dispositivo.
Scopo della presente invenzione è quello di proporre un dispositivo di sanificazione a materassino calpestabile che non soffra delle limitazioni sopra citate con riferimento alle forme di realizzazione di materassino secondo la tecnica nota.
In particolare, scopo dell’invenzione è quello di proporre un dispositivo a materassino che permetta un’erogazione istantanea della sostanza igienizzante e che sia al tempo stesso di ingombri ridotti, affidabile nel tempo e di lunga durata.
Detti scopi sono conseguiti con un dispositivo di sanificazione secondo la rivendicazione 1. Le rivendicazioni dipendenti descrivono forme di realizzazione preferite dell’invenzione.
Le caratteristiche e i vantaggi del dispositivo di sanificazione secondo l’invenzione risulteranno comunque evidenti dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi preferiti di realizzazione, dati a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento alle allegate figure, in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica di un dispositivo di sanificazione secondo l’invenzione, in una prima forma di realizzazione; provvisto di due porzioni di sanificazione;
- la figura 2 è una vista prospettiva a parti separate del dispositivo di sanificazione della figura 1;
- la figura 3 mostra i componenti del gruppo di vaporizzazione e di due gruppi di erogazione della sostanza igienizzante vaporizzata;
- la figura 4 è una vista prospettica, in sezione assiale, di un serbatoio della sostanza igienizzate allo stato liquido e di un’unità di vaporizzazione collegata al serbatoio;
- la figura 4a è una vista prospettica, in sezione assiale, dell’unità di vaporizzazione della figura 4;
- la figura 5 è una vista prospettica, in sezione assiale, di un’unità di vaporizzazione in una variante di realizzazione;
- la figura 6 è una vista prospettica del dispositivo di sanificazione in una seconda forma di realizzazione;
- la figura 7 è una vista prospettica a parti separate del dispositivo di sanificazione della figura 6;
- la figura 8 è una vista prospettica del dispositivo di sanificazione in una terza forma di realizzazione; e
- la figura 8a è una sezione del dispositivo di sanificazione della figura 8, in corrispondenza ad uno dei vani igienizzanti.
Nel prosieguo della descrizione, elementi comuni alle varie forme di realizzazione descritte saranno indicati con gli stessi numeri di riferimento.
Nei disegni, con 1; 100; 1000 è stato indicato un dispositivo di sanificazione secondo l’invenzione nel suo complesso.
In una forma generale di realizzazione, il dispositivo di sanificazione 1; 100; 1000, comprende un materassino calpestabile 10; 110; 1010, ad esempio in forma di zerbino, in cui è ricavata almeno una porzione di sanificazione 12; 1020 adatta a sanificare le suole o, in una particolare forma di realizzazione, anche i lati e la parte superiore di una calzatura, mediante erogazione di una sostanza liquida igienizzante in forma di getto vaporizzato.
Ogni porzione di sanificazione 12; 1020 forma un piano di appoggio 12’; 1020’ calpestabile da un utilizzatore. Ad esempio, tale piano di appoggio è in forma di griglia, in modo da proteggere i dispositivi sottostanti e non ostacolare il passaggio del getto di vapore.
Il dispositivo di sanificazione 1; 100; 1000 comprende almeno un gruppo di erogazione 14 alloggiato in un vano di erogazione 16 ricavato in una rispettiva porzione di sanificazione 12; 1020 al di sotto del piano di appoggio 12’; 1020’.
Ogni gruppo di erogazione 14 comprende almeno un ugello di erogazione 18 adatto a dirigere il getto vaporizzato verso la superficie dell’utilizzatore che appoggia sul piano di appoggio, ad esempio la suola di una calzatura.
In una forma preferita di realizzazione, ogni gruppo di erogazione 14 comprende una pluralità di ugelli di erogazione 18, distribuiti sotto il piano di appoggio 12’; 1020’ in modo tale che i getti di vapore da essi erogati investano tutta la superficie inferiore della suola di una calzatura.
Il dispositivo di sanificazione 1; 100; 1000 comprende inoltre un gruppo di vaporizzazione 20 per la vaporizzazione della sostanza igienizzante. Il gruppo di vaporizzazione 20 comprende almeno un serbatoio 22; 22a contenente la sostanza igienizzante allo stato liquido, un’unità di vaporizzazione 24 ed almeno un compressore elettrico 26.
L’unità di vaporizzazione 24 è dotata di mezzi di vaporizzazione 25 adatti a causare un passaggio istantaneo della sostanza igienizzante dallo stato liquido allo stato gassoso in una camera di vaporizzazione 28.
L’unità di vaporizzazione 24 è collegata fluidicamente al serbatoio 22 in modo che la sostanza igienizzante allo stato liquido vada a contatto con i mezzi di vaporizzazione 25. La camera di vaporizzazione 28 è in comunicazione fluidica con ogni gruppo di erogazione 14. Ogni compressore elettrico 26 è fluidicamente collegato all’unità di vaporizzazione 24 in modo da generare un flusso di aria compressa che attraversa la camera di vaporizzazione 28.
Pertanto, nell’unità di vaporizzazione 24 avviene il passaggio di stato della sostanza igienizzante dallo stato liquido allo stato gassoso. Grazie al compressore elettrico 26, si instaura nella camera di vaporizzazione 28 una sovrapressione che si scarica in atmosfera attraverso gli ugelli di erogazione 18.
Come verrà descritto più avanti, quindi, l’unità di vaporizzazione 24 può essere posizionata anche distante dagli ugelli di erogazione 28.
In una forma di realizzazione, ogni compressore elettrico 26 è collegato all’unità di vaporizzazione 24 per il tramite di un rispettivo tubo di mandata aria compressa 30. L’unità di vaporizzazione 24 è collegata ad ogni gruppo di erogazione 14 per il tramite di un rispettivo tubo di mandata sostanza vaporizzata 32.
Ad esempio, come illustrato nei disegni, ogni tubo di mandata sostanza vaporizzata 32 termina in un distributore 34 da quale si diramano tubi secondari 35 che portano la sostanza vaporizzata agli ugelli di erogazione 18. Ogni gruppo di erogazione 14 comprende quindi un distributore 34, i tubi secondari 35 e gli ugelli di erogazione 18.
In una forma di realizzazione, il materassino 10; 110; 1010 è dotato di un sensore di presenza 36 adatto a rilevare la presenza di un utilizzatore sul piano di appoggio 12’; 1020’ di almeno una porzione di sanificazione 12; 1020. I mezzi di vaporizzazione 25 e l’almeno un compressore elettrico 26 sono attivabili da un segnale di presenza generato dal sensore di presenza 36.
Ad esempio, il piano di appoggio 12’; 1020’ di almeno una porzione igienizzante è supportato da mezzi elastici, ad esempio molle, adatti a cedere in presenza di un utilizzatore sul piano di appoggio in modo da permettere un abbassamento del piano di appoggio rispetto ad una posizione sollevata di riposo. In questo caso, il sensore di presenza 36 può essere realizzato con un microinterruttore azionabile dal passaggio del piano di appoggio 12; 1020’ dalla posizione sollevata di riposo in posizione abbassata.
In una forma di realizzazione, il materassino 10; 100; 1010 comprende almeno una porzione passiva di appoggio 40 che forma un piano passivo di appoggio 40’ di almeno un piede dell’utilizzatore e che è posta a fianco di una rispettiva porzione di sanificazione 12; 1020.
Per porzione passiva si intende che, a differenza della porzione igienizzante, non è adatta a svolgere un’azione sulla calzatura dell’utilizzatore quando l’utilizzatore appoggia semplicemente il piede sul piano passivo di appoggio 40’.
In una forma di realizzazione, il materassino 10; 110; 1010 è formato da due porzioni igienizzanti 12; 1020 e da due porzioni passive di appoggio 40, disposte in modo alternato tra loro.
Considerando ad esempio il materassino 10; 110; 1010 in forma di zerbino rettangolare, lo zerbino è suddiviso in quattro parti sostanzialmente uguali nel senso della lunghezza.
In una forma di realizzazione, il piano di appoggio passivo 40’ è provvisto di un tappeto di spazzolatura suole 41, ad esempio posto sopra un coperchio di supporto 42.
Pertanto, l’utilizzatore può sostare dapprima sui piani di appoggio passivo 40’, ad esempio per rimuovere sporco dalle suole sfregandole sui tappeti di spazzolatura 41, come su uno zerbino tradizionale. Successivamente, l’utilizzatore si può spostare lateralmente appoggiando i piedi sulle porzioni di sanificazione 12; 1020.
In una forma di realizzazione illustrata nelle figure 1-5, il gruppo di vaporizzazione 20 è alloggiato in un vano di vaporizzazione interno 44 ricavato in una delle porzioni passive di appoggio 40, ad esempio tra le due porzioni di sanificazione 12; 1020, al di sotto del piano passivo di appoggio 40’, costituito ad esempio, come detto sopra dal coperchio 42 e dal tappeto di spazzolatura 41.
In una variante di realizzazione illustrata nelle figure 6 e 7, il gruppo di vaporizzazione 20 è alloggiato in un vano di vaporizzazione esterno 50 separato dal materassino 100. Il vano di vaporizzazione esterno 50 può essere provvisto di un coperchio amovibile 50’.
Il gruppo di vaporizzazione 20 comunica con i gruppi di erogazione 14 per il tramite di almeno un tubo di mandata sostanza vaporizzata 32a che collega l’unità di vaporizzazione 24 alloggiata nel vano di vaporizzazione 50 al materassino 100.
Ad esempio, il tubo di manda sostanza vaporizzata 32a termina in un elemento di raccordo di ingresso 52 alloggiato nel materassino 100 e collegato a sua volta ai gruppi di erogazione 14 presenti nel materassino 100. Questa forma di realizzazione è particolarmente adatta, ad esempio, per applicazioni industriali del dispositivo di sanificazione in ambienti particolarmente gravosi, che impongono di gestire in sicurezza i dispositivi elettronici, in questo caso i componenti dei gruppo di vaporizzazione 20.
In una forma di realizzazione (Figure 4, 4a, 5), l’unità di vaporizzazione 24 comprende un corpo di unità 242 in cui sono ricavati la camera di vaporizzazione 28, almeno un passaggio di ingresso aria 244 collegabile fluidicamente ad un rispettivo compressore elettrico 26 e sfociante nella camera di vaporizzazione 28, almeno un passaggio di ingresso sostanza 246 collegabile fluidicamente al serbatoio 22 della sostanza igienizzante e sfociante nella camera di vaporizzazione 28, ed almeno un passaggio di uscita 248 che si estende dalla camera di vaporizzazione 28 e che è collegabile fluidicamente ad un rispettivo gruppo di erogazione 14. Nella camera di vaporizzazione 28 è alloggiato a tenuta un inserto di vaporizzazione 282. Questo inserto di vaporizzazione 282 supporta una resistenza elettrica 284, ad esempio di forma elicoidale, attivabile per la vaporizzazione della sostanza igienizzante. In una forma di realizzazione, la resistenza elettrica 284 è annegata in una camicia di protezione 286 realizzata in un materiale poroso, ovvero permeabile alla sostanza igienizzante allo stato liquido proveniente dal serbatoio 22, ad esempio in tessuto.
Più in dettaglio, l’inserto di vaporizzazione 282, e quindi la resistenza elettrica 284, è attraversato assialmente da un foro passante di inserto 288 le cui estremità opposte sono in comunicazione fluidica con il passaggio di ingresso aria 244 e con il passaggio di uscita 248, rispettivamente. Inoltre, il passaggio di ingresso sostanza 246 sfocia in una porzione anulare 28’ della camera di vaporizzazione 28 che circonda una porzione intermedia della resistenza elettrica 284.
In una forma di realizzazione, tale camera anulare 28’ si estende sostanzialmente coassialmente al foro passante 288. Ad esempio il foro assiale di inserto 288 si estende assialmente nel corpo di unità 242; il passaggio di ingresso sostanza igienizzante 246 si estende, almeno in una sua porzione terminale, radialmente nel corpo di unità 242.
La resistenza elettrica 284 è alimentata attraverso due cavi di alimentazione 284’, 284”. In una forma di realizzazione, il corpo di unità 242 è formato dall’accoppiamento di una prima porzione 242’, ad esempio superiore, realizzata in un materiale elettroconduttivo, ad esempio un materiale metallico, con una seconda porzione 242”, ad esempio inferiore, realizzata in un materiale isolante, ad esempio un materiale polimerico funge. La prima porzione 242’ è a contatto con la resistenza elettrica 284 e può fungere quindi da contatto elettrico di collegamento tra un cavo di alimentazione 284” e la resistenza elettrica 284. In una forma di realizzazione, la sostanza igienizzante allo stato liquido contenuta nel serbatoio 22 è alimentata per gravità ai mezzi di vaporizzazione. In tal modo, la sostanza igienizzante allo stato liquido è sempre a contatto con i mezzi di vaporizzazione. Non appena questi vengono attivati, ad esempio dal segnale di presenza utilizzatore, si ha quindi la vaporizzazione istantanea della sostanza igienizzante presenta nella porzione anulare 28’ della camera di vaporizzazione 28. In una forma di realizzazione illustrata nelle figure 4 e 4a, il serbatoio 22 è ricavato in un corpo di serbatoio 222 separato dall’unità di vaporizzazione 24 e collegato a quest’ultima per il tramite di un tubo serbatoio 223. In una variante di realizzazione illustrata nella figura 5, il serbatoio 22 è ricavato invece in una porzione di testa 222a dell’unità di vaporizzazione 24.
In un’ulteriore variante di realizzazione 1000 del dispositivo di sanificazione, illustrata nelle figure 8 e 8a, il piano di appoggio 1020’ di ogni porzione igienizzante 1020 forma la parete di fondo di un vano igienizzante 1030 chiuso, delimitato da pareti laterali 1032 e da una parete di sommità 1034 e adatto a ricevere il piede e la caviglia di un utilizzatore.
In una forma di realizzazione, almeno la parete di sommità 1034 è formata da elementi flessibili 1034’ adatti a permettere l’inserimento del piede nel vano igienizzante 1030. Quando il piede dell’utilizzatore è inserito nel vano igienizzante 1030, gli elementi flessibili 1034’ aderiscono all’arto dell’utilizzatore esercitando una sostanziale azione di tenuta che impedisce al getto di vapore della sostanza igienizzante di uscire dal vano igienizzante.
Questa forma di realizzazione è particolarmente adatta ad applicazioni professionali, dove è richiesta ad esempio la sanificazione non solo della suola della calzatura, ma anche delle parti laterali e superiori della calzatura stessa. A tal proposito, possono essere previsti ugelli di erogazione 18 anche in posizioni periferiche del piano di appoggio 1020’, quindi esterni rispetto all’area di appoggio della suola.
In una forma di realizzazione, i dispositivi elettrici/elettronici del gruppo di vaporizzazione 20 sono governati da un’unità elettronica di controllo 60, ad esempio montata su una scheda elettronica 62 a circuito stampato alloggiata nel vano di vaporizzazione 44; 50. La scheda elettronica 62 può essere alimentata da un pacco batterie 64, ad esempio alloggiato anch’esso nel vano di vaporizzazione 44; 50, e/o dalla tensione di rete per il tramite di un cavo di alimentazione.
Il dispositivo di sanificazione può essere dotato anche di un interruttore generale 66 che abilita o disabilita l’alimentazione elettrica alla scheda elettronica 62.
In una forma di realizzazione, l’unità di controllo 60 comprende anche un’interfaccia di comunicazione per il collegamento ad un dispositivo di controllo remoto, ad esempio uno smartphone o un sistema di domotica, in modo da permettere di controllare a distanza lo stato di funzionamento del dispositivo. Ad esempio, possono essere impostati e/o monitorati il livello di liquido nel serbatoio 22, il sensore di presenza, il livello di carica delle batterie, il tempo di ciclo di sanificazione, ecc.
In una forma di realizzazione, il materassino 10; 110; 1010 comprende un telaio 200 che forma la base 202 di appoggio al suolo e pareti laterali 204 che delimitano i vani per i gruppi di sanificazione e di erogazione. E’ evidente che il materassino sopra descritto permette di raggiungere gli scopi prefissati.
Alle forme di realizzazione del dispositivo di sanificazione secondo l’invenzione un tecnico del ramo, per soddisfare esigenze contingenti, potrà apportare modifiche, adattamenti e sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti, senza uscire dall'ambito delle seguenti rivendicazioni. Ognuna delle caratteristiche descritte come appartenente ad una possibile forma di realizzazione può essere realizzata indipendentemente dalle altre forme di realizzazione descritte.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di sanificazione, comprendente un materassino calpestabile in cui è ricavata almeno una porzione di sanificazione che forma un piano di appoggio calpestabile da un utilizzatore e che è adatta ad erogare una sostanza liquida igienizzante in forma di getto vaporizzato, il dispositivo comprendendo: - almeno un gruppo di erogazione alloggiato in un vano di erogazione ricavato in una rispettiva porzione di sanificazione al di sotto di detto piano di appoggio e comprendente almeno un ugello di erogazione adatto a dirigere il getto vaporizzato verso la superficie dell’utilizzatore che appoggia sul piano di appoggio, ad esempio la suola di una calzatura; - un gruppo di vaporizzazione comprendente: - almeno un serbatoio contenente la sostanza igienizzante allo stato liquido, - un’unità di vaporizzazione dotata di mezzi di vaporizzazione adatti a causare un passaggio istantaneo della sostanza igienizzante dallo stato liquido allo stato gassoso in una camera di vaporizzazione, l’unità di vaporizzazione essendo collegata fluidicamente al serbatoio in modo che la sostanza igienizzante allo stato liquido vada a contatto con i mezzi di vaporizzazione, la camera di vaporizzazione essendo in comunicazione fluidica con il gruppo di erogazione; - almeno un compressore elettrico fluidicamente collegato all’unità di vaporizzazione in modo da generare un flusso di aria compressa che attraversa la camera di vaporizzazione.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui il materassino è dotato di un sensore di presenza adatto a rilevare la presenza di un utilizzatore sul piano di appoggio di almeno una porzione di sanificazione, i mezzi di vaporizzazione e il compressore elettrico essendo attivabili da un segnale di presenza generato da detto sensore di presenza.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il materassino comprende almeno una porzione passiva di appoggio che forma un piano passivo di appoggio di almeno un piede dell’utilizzatore e che è posta a fianco di una rispettiva porzione di sanificazione.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione precedente, in cui il gruppo di vaporizzazione è alloggiato in un vano di vaporizzazione interno ricavato in detta porzione passiva di appoggio, al di sotto del piano passivo di appoggio.
  5. 5. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-3, in cui il gruppo di vaporizzazione è alloggiato in un vano di vaporizzazione esterno al materassino e comunicante con il gruppo di erogazione per il tramite di almeno tubo di mandata sostanza vaporizzata che collega l’unità di vaporizzazione alloggiata nel vano di vaporizzazione al materassino.
  6. 6. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l’unità di vaporizzazione comprende: - un corpo di unità in cui sono ricavati la camera di vaporizzazione, almeno un passaggio di ingresso aria collegabile fluidicamente al compressore elettrico e sfociante nella camera di vaporizzazione, almeno un passaggio di ingresso sostanza collegabile fluidicamente al serbatoio della sostanza igienizzante e sfociante nella camera di vaporizzazione, ed almeno un passaggio di uscita che si estende dalla camera di vaporizzazione e che è collegabile fluidicamente al gruppo di erogazione; - un inserto di vaporizzazione alloggiato a tenuta nella camera di vaporizzazione e portante una resistenza elettrica attivabile per la vaporizzazione della sostanza igienizzante, detta resistenza elettrica essendo annegata in una camicia di protezione realizzata in un materiale poroso.
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione precedente, in cui l’inserto è attraversato assialmente da un foro passante di inserto le cui estremità opposte sono in comunicazione fluidica con il passaggio di ingresso aria e con il passaggio di uscita, rispettivamente, e in cui il passaggio di ingresso sostanza sfocia in una porzione anulare della camera di vaporizzazione che circonda una porzione intermedia della resistenza elettrica, detta camera anulare essendo sostanzialmente coassiale al foro passante.
  8. 8. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la sostanza igienizzante allo stato liquido contenuta nel serbatoio è alimentata per gravità ai mezzi di vaporizzazione.
  9. 9. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 2-8, in cui il piano di appoggio di almeno una porzione igienizzante è supportato da mezzi elastici adatti a cedere in presenza di un utilizzatore sul piano di appoggio in modo da permettere un abbassamento del piano di appoggio rispetto ad una posizione sollevata di riposo, il sensore di presenza essendo realizzato con un microinterruttore azionabile dal passaggio del piano di appoggio in posizione abbassata.
  10. 10. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il piano di appoggio di ogni porzione igienizzante forma la parete di fondo di un vano igienizzante chiuso, delimitato da pareti laterali e da una parete di sommità e adatto a ricevere il piede e la caviglia di un utilizzatore.
  11. 11. Dispositivo secondo la rivendicazione precedente, in cui almeno la parete di sommità è formata da elementi flessibili adatti a permettere l’inserimento del piede nel vano igienizzante.
  12. 12. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni la rivendicazione precedente, in cui il materassino è formato da due porzioni igienizzanti e da due porzioni passive di appoggio, disposte in modo alternato tra loro, il piano di appoggio passivo essendo provvisto di un tappeto di spazzolatura suole.
  13. 13. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i mezzi di vaporizzazione sono governati da un’unità elettronica di controllo alimentata da un pacco batterie alloggiato all’interno del materassino o dalla tensione di rete per il tramite di un cavo di alimentazione.
  14. 14. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un’interfaccia di comunicazione per il collegamento ad un dispositivo di controllo remoto, ad esempio uno smartphone o un sistema di domotica, in modo da permettere di controllare a distanza lo stato di funzionamento del dispositivo.
IT201800002445A 2018-02-06 2018-02-06 Dispositivo di sanificazione IT201800002445A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800002445A IT201800002445A1 (it) 2018-02-06 2018-02-06 Dispositivo di sanificazione
CN201822045869.4U CN209285445U (zh) 2018-02-06 2018-12-06 消毒装置
CN201811487130.7A CN110115774A (zh) 2018-02-06 2018-12-06 消毒装置
US16/967,026 US20210030256A1 (en) 2018-02-06 2019-01-11 Sanitizing device
PCT/IB2019/050222 WO2019155290A1 (en) 2018-02-06 2019-01-11 Sanitizing device
RU2020129198A RU2020129198A (ru) 2018-02-06 2019-01-11 Дезинфицирующее устройство
EP19701273.5A EP3749166A1 (en) 2018-02-06 2019-01-11 Sanitizing device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800002445A IT201800002445A1 (it) 2018-02-06 2018-02-06 Dispositivo di sanificazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800002445A1 true IT201800002445A1 (it) 2019-08-06

Family

ID=62143461

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT201800002445A IT201800002445A1 (it) 2018-02-06 2018-02-06 Dispositivo di sanificazione

Country Status (6)

Country Link
US (1) US20210030256A1 (it)
EP (1) EP3749166A1 (it)
CN (2) CN209285445U (it)
IT (1) IT201800002445A1 (it)
RU (1) RU2020129198A (it)
WO (1) WO2019155290A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202000011212A1 (it) * 2020-05-15 2021-11-15 A Tec S R L Sistema di pulizia e sanificazione di suole di calzature

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201800002445A1 (it) * 2018-02-06 2019-08-06 Appennino Di Ori Vittorio & C S N C Dispositivo di sanificazione
USD999465S1 (en) * 2018-11-26 2023-09-19 DG Technologies LLC Shoe disinfecting device
USD1004231S1 (en) * 2019-09-07 2023-11-07 Brett Eidman Sanitation device for footwear
CN111330047A (zh) * 2020-03-06 2020-06-26 平湖丞士机器人有限公司 一种自提醒式消毒踏板
CN111568145A (zh) * 2020-05-22 2020-08-25 北京小米移动软件有限公司 智能消毒地毯、地毯消毒方法、装置及存储介质
CN113738241B (zh) * 2021-08-02 2023-04-07 夏雪 一种环保型医疗科室用多功能消毒门设备
IT202100022649A1 (it) * 2021-09-01 2023-03-01 Borin Line S R L Tappeto igienizzante

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20090098031A1 (en) * 2007-10-10 2009-04-16 Tc Enterprise Method and apparatus for sanitizing shoe soles
WO2016147087A1 (en) * 2015-03-13 2016-09-22 Appennino Di Ori Vittorio & C. S.N.C. Sanitizing treadable mat
US20170128606A1 (en) * 2015-11-11 2017-05-11 Douglas Jackson Antimicrobial floor mat
WO2018020409A2 (en) * 2016-07-27 2018-02-01 Brocchetto Umberto Apparatus for sanitising soles of footwear

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN201481844U (zh) * 2009-08-14 2010-05-26 山东新华医疗器械股份有限公司 过氧化氢气体消毒器
US9101260B2 (en) * 2013-03-19 2015-08-11 Aishwarya, LLC Device for cleaning and disinfecting footwear
KR101503847B1 (ko) * 2013-05-24 2015-03-24 대한민국 발판 소독장치
CN104984378A (zh) * 2015-06-17 2015-10-21 苏州大学张家港工业技术研究院 一种过氧化氢灭菌装置及方法
IT201800002445A1 (it) * 2018-02-06 2019-08-06 Appennino Di Ori Vittorio & C S N C Dispositivo di sanificazione

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20090098031A1 (en) * 2007-10-10 2009-04-16 Tc Enterprise Method and apparatus for sanitizing shoe soles
WO2016147087A1 (en) * 2015-03-13 2016-09-22 Appennino Di Ori Vittorio & C. S.N.C. Sanitizing treadable mat
US20170128606A1 (en) * 2015-11-11 2017-05-11 Douglas Jackson Antimicrobial floor mat
WO2018020409A2 (en) * 2016-07-27 2018-02-01 Brocchetto Umberto Apparatus for sanitising soles of footwear

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202000011212A1 (it) * 2020-05-15 2021-11-15 A Tec S R L Sistema di pulizia e sanificazione di suole di calzature

Also Published As

Publication number Publication date
EP3749166A1 (en) 2020-12-16
RU2020129198A (ru) 2022-03-09
CN110115774A (zh) 2019-08-13
WO2019155290A1 (en) 2019-08-15
CN209285445U (zh) 2019-08-23
US20210030256A1 (en) 2021-02-04
RU2020129198A3 (it) 2022-04-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201800002445A1 (it) Dispositivo di sanificazione
CN102811647B (zh) 空气床垫
CN105709283B (zh) 用于与减压系统一起使用的递送与流体贮存桥接器
JP5873058B2 (ja) 換気式の履き物装置
US20060111624A1 (en) Electrode assembly and a system with impedance control
CN108289510A (zh) 带有液体泵的电操作气溶胶生成系统
JP2011516233A (ja) 組み込まれたポンプを備えた鼻腔を洗浄するための装置
KR20210002474A (ko) 스팀 발생기 및 분무될 살균제의 탱크를 포함하는 랜스를 구비하는, 모든 유형의 대상물들을 세정, 소독 및 살균하기 위한 자율 포터블 유닛
BR112013005201B1 (pt) dispositivo médico operável eletricamente através de uma conexão de tensão de rede, método para operar um aparelho elétrico através de uma conexão de tensão de rede, dispositivo médico e módulo de aquecimento
KR100654858B1 (ko) 스팀 청소기 및 이를 위한 스팀 발생기
CN212522488U (zh) 鞋类物品洗消用脚踏座以及鞋类物品洗消装置
ITMI980521A1 (it) Apparecchio multifunzionale per l'erogazione di due diversi tipi di vapore uno a temperatura inferiore per pulire ed uno a temperatura
CN107076442A (zh) 产生用于空气加湿的微水滴的装置和具有所述装置的加湿系统
KR20120015174A (ko) 소독장치
KR101433117B1 (ko) 충전식 휴대용 미용 살균 보습기
KR200211674Y1 (ko) 사우나부스용 증기 발생장치
ITMI982213A1 (it) Dispositivo monouso di drenaggio toracico collegabile ad un gruppo di aspirazione
CN104233746B (zh) 蒸汽喷出器
IT202000011212A1 (it) Sistema di pulizia e sanificazione di suole di calzature
KR101522849B1 (ko) 발소독기
IT202000009589A1 (it) Distributore automatico per l’erogazione di una sostanza disinfettante
CN116672247A (zh) 一种足浴设备及其控制方法
KR101553058B1 (ko) 냉각탑용 충전재
CN216417999U (zh) 一种耳鼻喉科用鼻腔喷雾装置
EP4279046A2 (en) Undergarment for urine/feces and method for disposing of urine/feces