IT201800002336A1 - Apparato per la produzione di cartone ondulato e processo operativo di detto apparato” - Google Patents

Apparato per la produzione di cartone ondulato e processo operativo di detto apparato” Download PDF

Info

Publication number
IT201800002336A1
IT201800002336A1 IT201800002336A IT201800002336A IT201800002336A1 IT 201800002336 A1 IT201800002336 A1 IT 201800002336A1 IT 201800002336 A IT201800002336 A IT 201800002336A IT 201800002336 A IT201800002336 A IT 201800002336A IT 201800002336 A1 IT201800002336 A1 IT 201800002336A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
paper
production
paper web
corrugated cardboard
web
Prior art date
Application number
IT201800002336A
Other languages
English (en)
Inventor
Piero Alberto Brivio
Renato Rossi
Original Assignee
Bp Agnati S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bp Agnati S R L filed Critical Bp Agnati S R L
Priority to IT201800002336A priority Critical patent/IT201800002336A1/it
Publication of IT201800002336A1 publication Critical patent/IT201800002336A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31FMECHANICAL WORKING OR DEFORMATION OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31F1/00Mechanical deformation without removing material, e.g. in combination with laminating
    • B31F1/20Corrugating; Corrugating combined with laminating to other layers
    • B31F1/24Making webs in which the channel of each corrugation is transverse to the web feed
    • B31F1/26Making webs in which the channel of each corrugation is transverse to the web feed by interengaging toothed cylinders cylinder constructions
    • B31F1/28Making webs in which the channel of each corrugation is transverse to the web feed by interengaging toothed cylinders cylinder constructions combined with uniting the corrugated webs to flat webs ; Making double-faced corrugated cardboard
    • B31F1/2822Making webs in which the channel of each corrugation is transverse to the web feed by interengaging toothed cylinders cylinder constructions combined with uniting the corrugated webs to flat webs ; Making double-faced corrugated cardboard involving additional operations

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Machines For Manufacturing Corrugated Board In Mechanical Paper-Making Processes (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del Brevetto Italiano per Invenzione Industriale dal titolo:
“APPARATO PER LA PRODUZIONE DI CARTONE ONDULATO E PRO-
CESSO OPERATIVO DI DETTO APPARATO”
CAMPO TECNICO
La presente invenzione riguarda un apparato per la produzione di cartone ondulato. In dettaglio, forme di realizzazione in accordo con la presente invenzione si riferiscono a un apparato per la produzione di cartone ondulato comprendente un dispositivo per la produzione di nastro di copertina dotato di una stampante e a un relativo metodo di produzione di cartone ondulato stampato.
TECNICA PREESISTENTE
Nel settore della produzione di cartone ondulato sono note svariate tipologie di apparati per la produzione dello stesso, le quali si differenziano in numero ed elementi costitutivi.
Ad esempio, sono stati proposti apparati per la produzione di cartone ondulato comprendenti sistemi di stampa disposti per ottenere cartone ondulato stampato. Questo permette di produrre cartone ondulato per confezionamento di prodotti comprendente grafiche, illustrazioni, ecc. attraverso un solo apparato. Analogamente, gli apparati dotati di stampante possono fornire cartone ondulato per imballaggi su cui sono tipicamente stampati informazioni su come maneggiare o stoccare il prodotto imballato.
Tuttavia, l’integrazione dei sistemi di stampa in un apparato per la produzione di cartone ondulato risulta non banale, comporta un incremento non trascurabile della complessità dell’apparato che comprende tale sistema di stampa e comporta alcuni svantaggi intrinseci.
In dettaglio, le polveri (principalmente di carta) normalmente in sospensione nell’atmosfera circostante un apparato per la produzione di cartone ondulato, così come la temperatura e l’umidità ambiente tipiche durante l’esercizio dell’apparato di produzione di cartone ondulato hanno un effetto sostanzialmente negativo sulla qualità delle stampe eseguite su un nastro di carta da un sistema di stampa integrato. Inoltre, l’aggiunta del sistema di stampa tende ad aumentare in maniera considerevole un volume di ingombro complessivo dell’apparato di produzione di cartone ondulato, così come i tempi di installazione e le procedure di manutenzione dello stesso. In aggiunta, in caso di errori di stampa, guasti del sistema di stampa e/o periodiche operazioni di manutenzione dello stesso è necessario bloccare l’operazione dell’apparato. In particolare, nel caso di errori di stampa, oltre all’interruzione dell’apparato, è necessario rimuovere i nastri di carta, o almeno porzioni degli stessi, in lavorazione nell’apparato con un notevole spreco di nastro di carta e di tempo.
Uno scopo della presente invenzione è quello di superare i menzionati inconvenienti della tecnica nota, nell’ambito di una soluzione semplice, razionale e dal costo contenuto.
In dettaglio, uno scopo della presente invenzione è di fornire un apparato per la produzione di cartone ondulato in grado di continuare a operare anche in caso di errori di stampa e/o guasti nella stampante compresa nell’apparato stesso.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è di fornire un apparato per la produzione di cartone ondulato estremamente versatile, tale da consentire di variare tipologie di cartone ondulato prodotte dallo stesso senza richiedere un arresto dell’intero apparato.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è di fornire un apparato con funzionalità di stampa dotato di una struttura compatta.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è di fornire metodi e/o configurazioni di operazione per governare il funzionamento di un apparato per la produzione di cartone ondulato.
Tali scopi sono raggiunti dalle caratteristiche dell’invenzione riportate nella rivendicazione indipendente. Le rivendicazioni dipendenti delineano aspetti preferiti e/o particolarmente vantaggiosi dell’invenzione.
ESPOSIZIONE DELL’INVENZIONE
Un aspetto della soluzione in accordo con la presente invenzione rende disponibile un apparato per la produzione di cartone ondulato. L’apparato per la produzione di cartone ondulato comprende: un dispositivo per la produzione di un canneté; un dispositivo per la produzione di un nastro di copertina. Il dispositivo per la produzione di un nastro di copertina a sua volta comprende: un primo portabobine per l’alimentazione di un primo nastro di carta, e una stampante, disposta a valle del primo portabobine, per stampare detto primo nastro di carta. In aggiunta, l’apparato comprende una stazione di incollaggio, disposta a valle del dispositivo di produzione del canneté e del dispositivo di produzione del nastro di copertina, per incollare il canneté con il nastro di copertina. Il dispositivo per la per la produzione del nastro di copertina comprende inoltre: un secondo portabobine per l’alimentazione di un secondo nastro di carta, e un giuntatore a valle della stampante per giuntare selettivamente un’estremità del primo nastro di carta proveniente dalla stampante con un’estremità del secondo nastro di carta o viceversa, e fornire il nastro di copertina alla stazione di incollaggio.
Grazie a tale soluzione, l’apparato è in grado di rimanere operativo e fornire un cartone ondulato anche quando si rendano necessarie operazioni di ripristino della stampante. Inoltre, tale soluzione permette all’apparato di variare selettivamente la tipologia di cartone ondulato fornito in uscita.
In una forma di realizzazione, il giuntatore comprende un’unità di taglio e giunzione e un accumulatore di nastro di carta posto a valle dell’unità di taglio e giunzione.
In tale modo è possibile tagliare selettivamente uno dei nastri di carta in ingresso al giuntatore ed eseguire una giunzione tra estremità dei due nastri. Vantaggiosamente, l’accumulatore a valle dell’unità di taglio e giunzione consente di eseguire le operazioni di taglio e giunzione senza interrompere l’operazione di unità dell’apparato poste a valle del giuntatore.
In una forma di realizzazione, il dispositivo per la produzione di nastro di copertina ulteriormente comprende un accumulatore di nastro di carta disposto a valle della stampante e a monte del giuntatore.
In tale modo il dispositivo è adatto a giuntare le estremità dei nastri di carta, utilizzati come nastri di copertina, secondo tempistiche predeterminate e/o semplicemente controllabili.
In una forma di realizzazione, l’accumulatore di nastro di carta comprende due rulli deflettori disposti alternati lungo due direzioni parallele, in modo da definire un percorso di lunghezza desiderata per il primo nastro di carta.
Grazie a tale soluzione, l’accumulatore è realizzato in modo semplice e, al contempo, efficiente. Inoltre, tale struttura dell’accumulatore consente di mantenere il primo nastro di carta in condizioni di tensioni e orientamento ottimali.
In una forma di realizzazione, i rulli deflettori hanno assi di rotazione paralleli e trasversali alle rispettive direzioni di disposizione degli stessi.
In tale modo il primo nastro di carta è sottoposto a forze di torsione minime, idealmente nulle, durante il transito nell’accumulatore. Tuttavia, nulla vieta di disporre uno o più rulli deflettori secondo predeterminati angoli di inclinazione, consentire oscillazioni e/o movimenti eccentrici al fine di controllare un allineamento del primo nastro di carta durante il transito nell’accumulatore.
In una forma di realizzazione, il dispositivo per la produzione di nastro di copertina ulteriormente comprende un primo rullo di guida (o più) disposto a monte del giuntatore e a valle della stampante. Vantaggiosamente, il primo rullo di guida è disposto per imporre una tensione e un allineamento desiderati al primo nastro di carta proveniente dalla stampante.
Grazie a tale soluzione, il primo nastro di carta è fornito al giuntatore in modo ottimale per il funzionamento di quest’ultimo. Preferibilmente, il primo rullo di guida consente di determinare un angolo di ingresso ottimale del primo nastro di carta nel giuntatore.
In una forma di realizzazione, il dispositivo per la produzione di nastro di copertina ulteriormente comprende un secondo rullo di guida (o più) disposto a monte del giuntatore e a valle del secondo portabobine. Vantaggiosamente, il secondo rullo di guida essendo disposto per imporre una tensione e un allineamento desiderati al secondo nastro di carta.
Grazie a tale soluzione, il secondo nastro di carta è fornito al giuntatore in modo ottimale per il funzionamento di quest’ultimo. Preferibilmente, il secondo rullo di guida consente di determinare un angolo di ingresso ottimale del secondo nastro di carta nel giuntatore.
In una forma di realizzazione, il dispositivo per la produzione di un nastro di copertina ulteriormente comprende un’unità di taglio disposta a valle della stampante e a monte del giuntatore. Preferibilmente, l’unità di taglio è configurata per tagliare il primo nastro di carta al rilevamento di un errore di stampa.
Grazie a tale soluzione l’apparato implementa la capacità di controllare l’interruzione dell’erogazione del primo nastro di carta a valle della stampante.
In una forma di realizzazione, la stampante comprende testine di stampa piezoelettriche.
Grazie a tale soluzione la stampa può essere eseguita in modo affidabile e veloce.
In una forma di realizzazione, la stampante comprende un’unità di movimentazione adatta a movimentare il primo nastro di carta con una velocità selettivamente variabile.
In tale modo è possibile adattare semplicemente ed efficacemente una velocità di operazione dell’apparato e, di conseguenza, un output di cartone ondulato della stessa – ad esempio, in termini di metri di cartone ondulato prodotti per secondo di operazione.
In una forma di realizzazione, l’unità di movimentazione è dimensionata per movimentare il primo nastro di carta dalla stampante al giuntatore attraverso l’accumulatore di nastro di carta.
Grazie a tale soluzione è possibile movimentare il primo nastro di carta attraverso il dispositivo per la produzione di nastro di copertina con un numero minimo di, preferibilmente una sola, unità di movimentazione, con un conseguente risparmio in termini di spazio, consumi dell’apparato e, allo stesso tempo, riducendo la complessità dello stesso.
Un aspetto ulteriore dell’invenzione rende disponibile un metodo di produzione di cartone ondulato. Il metodo comprende: fornire un canneté; produrre un nastro di copertina tramite le fasi di: fornire un primo nastro di carta, e stampare detto primo nastro di carta, e incollare il canneté con il nastro di copertina. Vantaggiosamente, produrre un nastro di copertina comprende inoltre: fornire un secondo nastro di carta, giuntare selettivamente un’estremità del primo nastro di carta stampato con un’estremità del secondo nastro di carta o viceversa, e fornire il nastro di copertina per l’incollaggio.
Grazie a tale metodo è possibile produrre cartone ondulato con nastro di copertina comprendente porzioni di differenti nastri di carta.
In una forma di realizzazione, produrre un nastro di copertina comprende inoltre: accumulare una quantità desiderata del primo nastro di carta stampato prima di effettuare la giunzione tra l’estremità del primo nastro di carta e l’estremità del secondo nastro di carta.
Grazie a tale soluzione le tempistiche di giunzione possono essere precisamente predeterminate e/o semplicemente controllabili.
In una forma di realizzazione, produrre un nastro di copertina ulteriormente comprende: rilevare errori di stampa, e tagliare il primo nastro di carta al rilevamento di un errore di stampa.
In tale modo si evita la produzione di cartone ondulato con errori di stampa – in particolare, è possibile garantire una qualità di stampa minima predeterminata – senza dovere ricorrere all’interruzione e/o sospensioni dell’intera operazione di produzione di cartone ondulato.
In una forma di realizzazione, produrre un nastro di copertina ulteriormente comprende movimentare il primo nastro di carta con una velocità selettivamente variabile.
Grazie a tale soluzione è possibile ottimizzare una velocità di produzione del cartone ondulato secondo specifiche caratteristiche dello stesso.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno evidenti dalla lettura della descrizione seguente fornita a titolo esemplificativo e non limitativo, con l’ausilio delle figure illustrate nelle tavole allegate.
La Figura 1 è un diagramma a blocchi di principio di un apparato secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
La Figura 2 è una vista laterale di una porzione di un apparato per la produzione di cartone ondulato in accordo con una forma di realizzazione della presente invenzione.
MODO MIGLIORE PER ATTUARE L’INVENZIONE
Con particolare riferimento a tali figure, si è indicato globalmente con 10 un apparato per la produzione per cartone ondulato, indicato con il termine apparato 10 nel seguito per brevità.
L’apparato 10 comprende un dispositivo 20 per la produzione di un nastro di copertina A, almeno un dispositivo 30 per la produzione di un nastro di canneté B, ossia un nastro di carta comprendente un nastro di carta ondulato accoppiato a un corrispondente nastro di carta piano, e una stazione di incollaggio 40 per incollare il nastro di copertina A al nastro di canneté B. Inoltre, l’apparato 10 può comprendere un gruppo piani caldi 50, adatto a stabilizzare, o consolidare, l’accoppiamento tra i nastri di carta di canneté B e di copertina A, per fornire un nastro di cartone ondulato C, e una pluralità di gruppi operativi (non illustrati) come gruppi di taglio, fustellatrici e/o gruppi raccoglitori per sagomare e separare in modo predeterminato porzioni del nastro di cartone ondulato.
In una forma di realizzazione, i dispositivi 20 e 30 sono disposti a monte della stazione di incollaggio 40, mentre la stazione di incollaggio 40 è disposta a monte del gruppo piani caldi 50. Si osserva che nella presente, i termini ‘a monte’ e ‘a valle’ sono utilizzati per indicare posizioni relative tra gli elementi dell’apparato 10 rispetto al verso di scorrimento del nastro di cartone ondulato C nell’apparato 10 stesso dalla stazione di incollaggio 40 al gruppo piani caldi 50 –ossia, da destra verso sinistra nelle figure.
Il dispositivo 20 per la produzione di un nastro di copertina A comprende un primo portabobine 211 per supportare e alimentare un primo nastro di carta A1 e una stampante 22, disposta a valle del primo portabobine 211, per stampare detto primo nastro di carta A1. Preferibilmente, la stampante 22 è disposta in una posizione iniziale dell’apparato 10 in modo da potere essere più semplicemente isolata da polveri di lavorazione, umidità e vibrazioni che potrebbero deteriorare una qualità della stampa.
In una forma di realizzazione preferita, la stampante comprende un’unità di stampa 221, comprendente una o più testine di stampa, preferibilmente testine piezoelettriche, indicate anche come pompe piezoelettriche, un’unità di asciugatura 222, ad esempio comprendente una o più lampade a infrarossi, un’unità di ispezione 223, ad esempio comprendente sensori ottici, un’unità di movimentazione carta 224, comprendente uno o più attuatori per spostare il primo nastro di carta A1, e un’unità di controllo 225, ad esempio comprendente una circuiteria elettronica configurata per controllare l’operazione delle altre unità. Preferibilmente, l’unità di movimentazione 224 è adatta a movimentare il primo nastro di carta con una velocità selettivamente variabile, ad esempio determinata automaticamente dall’unità di controllo 225. Vantaggiosamente, la stampante comprende anche una scocca 226 adatta a isolare le unità interne della stampante 22 in modo da impedire, o almeno limitare, un ingresso di polveri e variazioni di temperatura e/o umidità non controllati nelle unità della stampante.
Il dispositivo 20 per la produzione del nastro di copertina A, secondo la presente invenzione, comprende inoltre un secondo portabobine 231 per supportare e alimentare un secondo nastro di carta A2. Ancora, il dispositivo 20 per la produzione del nastro di copertina A comprende un giuntatore 24 posizionato a valle della stampante 22 per giuntare tra loro estremità dei nastri di carta A1 e A2, come descritto nel seguito. Il giuntatore 24 comprende un’unità di taglio e giunzione 241 e un accumulatore 243 di nastro di carta, o polmone.
Nella forma di realizzazione non limitativa mostrata in Figura 2, il primo portabobine 211 e il secondo portabobine 231 sono preferibilmente compresi in un primo e un secondo gruppo di approvvigionamento carta 21 e 23, rispettivamente. Ciascun gruppo di approvvigionamento carta 21 e 23 comprende una rispettiva coppia di portabobine 211 o 231 e un giuntatore 212 o 232.
Il dispositivo 20 per la produzione di un nastro di copertina A preferibilmente comprende un accumulatore 25 di nastro di carta, o polmone, disposto a valle della stampante 22 e a monte del giuntatore 24. Ad esempio, l’accumulatore 25 comprende due o più, sette nella forma di realizzazione di Figura 2, rulli deflettori 251 disposti alternati lungo, preferibilmente due, direzioni parallele, in modo da definire un percorso di lunghezza predeterminata. Preferibilmente, i rulli deflettori 251 hanno assi di rotazione paralleli e trasversali alle rispettive direzioni di disposizione degli stessi.
In una forma di realizzazione, il dispositivo 20 per la produzione di nastro di copertina A comprende anche uno o più primi rulli di guida 26, tre nell’esempio di Figura 2, disposti a monte del giuntatore 24 e a valle della stampante 22, e/o uno o più secondi rulli di guida 27, cinque nell’esempio di Figura 2, disposti a monte del giuntatore 24 e a valle del secondo portabobine 22. I primi rulli di guida 26 e i secondi rulli di guida 27 sono disposti per imporre una tensione e un allineamento desiderati al primo nastro di carta A1 proveniente dalla stampante 22 e al secondo nastro di carta A2 proveniente dal secondo portabobine 231, rispettivamente. Inoltre, i primi rulli di guida 26 e i secondi rulli di guida 27 possono essere disposti in modo da definire un predeterminato angolo, o inclinazione di ingresso nel giuntatore 24 per il primo nastro di carta A1 e il secondo nastro di carta A2, rispettivamente; ad esempio, un angolo, o inclinazione, di ingresso desiderato, per l’operazione di giunzione eseguita dal giuntatore 24.
In aggiunta, il dispositivo 20 per la produzione di nastro di copertina A comprende anche uno o più terzi rulli di guida 28, tre nell’esempio di Figura 2, disposti a monte della stampante 22 e a valle del primo portabobine 211. I terzi rulli di guida 28 sono disposti per imporre una tensione e un allineamento desiderati al primo nastro di carta A1 proveniente dal primo portabobine 211. Inoltre, terzi rulli di guida 28 possono essere disposti in modo da definire un predeterminato angolo, o inclinazione di ingresso nella stampante 22 per il primo nastro di carta A1; ad esempio, un angolo, o inclinazione, di ingresso ottimale per l’operazione di stampa eseguita dalla stampante 22; ad esempio, un angolo di ingresso di circa zero gradi – ossia, sostanzialmente parallelo ad un piano di base 70.
Il dispositivo 20 per la produzione di un nastro di copertina A ulteriormente comprende un’unità di taglio 29 disposta a valle della stampante 22 e a monte del giuntatore 24. Preferibilmente, l’unità di taglio 29 è disposta a monte dell’accumulatore di nastro di carta 25.
Il dispositivo 30 per la produzione di un canneté comprende un corrugatore 31 per formare il nastro di canneté B, due gruppi di approvvigionamento carta 33 e 35 per fornire ciascuno un rispettivo nastro di carta B1 e B2 (indicato da linee tratteggiate nelle Figure) al corrugatore 31 e, eventualmente, uno o più preriscaldatori 37. Preferibilmente, ciascun gruppo di approvvigionamento carta 33 e 35 è analogo dei gruppi di approvvigionamento carta 21 e 23, ossia comprende una coppia di portabobine 331 e 351, e un giuntatore 332 e 352, rispettivamente.
In una forma di realizzazione preferita, l’apparato 10 è sviluppato su due livelli sovrapposti rispetto una direzione (indicata con Y nelle Figure) sostanzialmente perpendicolare allo sviluppo lineare dell’apparato 10. In particolare, il termine ‘sovrapposto’ indica una coincidenza, ossia una sovrimpressione, almeno parziale, di ingombri in pianta di due o più elementi dell’impianto 10, ma non implica necessariamente che un elemento sovrapposto a un altro elemento sia anche sorretto da quest’ultimo. In altre parole, due o più elementi dell’impianto 10 sono considerati sovrapposti se i rispettivi ingombri in pianta giacciono, almeno parzialmente, in una medesima porzione di superficie di pianta.
In particolare, la stampante 22, il giuntatore 24, l’accumulatore 25, l’unità di taglio 29 e i rulli 26, 27, e 28 del dispositivo 20 sono preferibilmente disposti in un secondo livello dell’apparato 10, montati su un telaio di supporto 60. Diversamente, i portabobine 211 e 231, o i gruppi di approvvigionamento 21 e 23 di Figura 2, sono preferibilmente disposti a un primo livello dell’apparato 10, ad esempio montati sulla superficie di base 70. Vantaggiosamente, la stampante 22, il giuntatore 24, l’accumulatore 25, l’unità di taglio 29 e i rulli 26, 27, e 28 del dispositivo 20 sono almeno parzialmente sovrapposti ai portabobine 211 e 231, i gruppi di approvvigionamento 21 e 23, o altri elementi dell’apparato 10, in modo da ottenere un dispositivo 20 per la produzione di nastro di copertina A particolarmente compatto.
Alla luce di quanto sopra descritto, il funzionamento dell’apparato 10 è il seguente.
Inizialmente, bobine di stampa sono caricate sui portabobine 211, 231, 331 e 351 e la stampante 22 è configurata per stampare uno o più motivi, trame e/o iscrizioni desiderati – indicati complessivamente con il termine ‘stampa’ nel seguito.
Successivamente, il primo nastro di carta A1 sul primo portabobine 211 è sbobinato ed erogato alla stampante 22. Preferibilmente, anche il secondo nastro di carta A2 sul secondo portabobine 231 è sbobinato ed erogato al giuntatore 24 per essere pronto all’uso.
Quindi la stampante 22 inizia a stampare il primo nastro di carta A1, più precisamente a stampare su una faccia del primo nastro di carta A1 – preferibilmente la faccia opposta alla superficie di base 70. Il primo nastro di carta A1 stampato attraversa l’unità di taglio 29, si accumula nell’accumulatore 25, e, successivamente, è fornito in ingresso al giuntatore 24, si accumula nell’accumulatore 243 e, infine, è erogato in uscita dal dispositivo 20 come copertina A.
Al contempo, i nastri B1 e B2 sui portabobine 331 e 351, rispettivamente, sono sbobinati ed erogati al corrugatore 31 dove sono processati per formare il canneté B che è fornito in uscita dal dispositivo 30. La copertina A e il canneté B sono incollati dalla stazione di incollaggio 40 a formare il cartone ondulato C. L’accoppiamento tra copertina A e canneté B è consolidato applicando pressioni e temperature predeterminate al cartone ondulato C nel gruppo piani caldi 50. Infine, il nastro di cartone ondulato C può essere sottoposto a taglio e/o fustellatura da apparati a valle del gruppo piani caldi 50, o essere alternativamente immagazzinato, ad esempio avvolto in una bobina (non illustrata).
Nel caso sia rilevato un errore di stampa, è avviata una procedura di correzione. Ad esempio, l’unità di ispezione 223 della stampante 22 rileva un errore di stampa – ad esempio, una qualità di stampa inferiore ad una soglia predeterminata – e, di conseguenza, l’unità di controllo 225 genera e trasmette un segnale di allarme che avvia la procedura di correzione. Nella forma di realizzazione preferita, il segnale di allarme è un segnale elettrico fornito a un’unità di controllo principale (non illustrata) dell’apparato 10 e/o a controllori locali (non illustrati) che governano, preferibilmente in modo automatico, l’operazione del giuntatore 24, dell’accumulatore 25, dell’unità di taglio 29 e, eventualmente, del primo e del secondo gruppo di approvvigionamento carta 21 e 23. In alternativa o in aggiunta, il segnale può comprendere un segnale intellegibile a un operatore, il quale monitora e/o controlla il funzionamento dell’apparato 10, in particolare del dispositivo 20 per la produzione di nastro di copertina A.
La procedura di correzione prevede di sospendere l’operazione della stampante 22, ossia la stampa del primo nastro di carta A1, in modo da consentire un’operazione di ripristino della stessa. L’operazione di rispristino della stampante 22 può comprendere operazioni di riparazione, riconfigurazione e/o manutenzione, come ad esempio un riallineamento e/o una pulizia – automatica o manuale – dell’unità di stampa 221, in particolare delle testine della stessa.
Inoltre, la procedura di correzione prevede di tagliare il primo nastro di carta A1, per mezzo dell’unità di taglio 29, in modo da separare una porzione del primo nastro di carta A1 con stampa corretta – a valle dell’unità di taglio 29 – da una porzione del primo nastro di carta A1 con stampa errata – a monte dell’unità di taglio 29, e generare una estremità terminale del primo nastro A1.
La porzione del primo nastro di carta A1 con stampa errata può quindi essere rimossa dal dispositivo 20. In questo modo la porzione di nastro di carta A1 con stampa errata, e quindi da scartare, risulta minima, sostanzialmente corrispondente al tratto di nastro di carta nella stampante 22.
In questa fase, il processo di produzione di cartone non viene interrotto in quanto dal dispositivo 20 continua ad uscire, come copertina A, il primo nastro A1 con stampa corretta precedentemente accumulato nell’accumulatore 243.
Prima che l’accumulatore 243 venga svuotato del primo nastro A1, un’estremità iniziale del secondo nastro A2 è giuntata, dall’unità di taglio e giunzione 241 del giuntatore 24, con l’estremità terminale del primo nastro di carta A1 con stampa corretta.
Di conseguenza, il dispositivo 20 continua ad erogare quanto resta all’interno dell’accumulatore 243 del giuntatore 24 della porzione di primo nastro di carta A1 con stampa corretta, ed una volta esaurita questa continua ad erogare, il secondo nastro di carta A2 come nastro di copertina A.
Vantaggiosamente, la quantità di primo nastro di carta A1 con la stampa corretta immagazzinata nell’accumulatore 243 del giuntatore 24 definisce un primo intervallo di tempo entro cui è possibile completare la giunzione tra le estremità del secondo nastro di carta A2 e del primo nastro di carta A1 senza interrompere l’operazione delle unità dell’apparato 10 posizionate a valle del dispositivo 20.
Inoltre, la quantità di primo nastro di carta A1 con stampa corretta immagazzinata nell’accumulatore 25 consente di eseguire l’operazione di giunzione entro un secondo intervallo di tempo a partire dalla rilevazione dell’errore di stampa. In particolare, il secondo intervallo di tempo è dimensionato maggiore, o al limite uguale, a un tempo necessario al giuntatore 24 per essere pronto a eseguire la giunzione tra le estremità dei nastri di carta A1 e A2 con ciò assicurando una corretta esecuzione della stessa.
Eventualmente, possono essere generati uno o più comandi alternativi e/o aggiuntivi volti a modificare l’operazione degli elementi (ad esempio, gruppi di taglio, fustellatrici e/o gruppi raccoglitori) a valle del dispositivo 20 per la produzione di nastro di copertina A in modo da adattare l’operazione dell’apparato 10 in funzione del cartone ondulato C con il nastro di copertina A comprendente il secondo nastro di carta A2.
La procedura secondo la presente invenzione consente di eseguire l’operazione di ripristino della stampante 22 interrompendo unicamente l’operazione di quest’ultima. In particolare, l’apparato 10 può essere configurato per commutare la produzione da cartone ondulato C comprendente il primo nastro di carta A1 stampato a cartone ondulato C comprendente il secondo nastro di carta A2 – ad esempio, associato a un differente lotto, o ordine, di produzione – quando un errore di stampa richiede la sospensione delle operazioni della stampante 22. Vantaggiosamente, questa commutazione permette di mantenere in operazione le unità dell’apparato 10 a valle del dispositivo 20 per la produzione di nastro di copertina A.
Una volta terminata l’operazione di ripristino della stampante 22, quest’ultima può essere riavviata per riprendere la stampa sul primo nastro di carta A1, ed il primo nastro di carta A1 stampato in uscita dalla stampante 22 attraversa l’unità di taglio 29, si accumula nell’accumulatore 25, e, successivamente, è fornito in ingresso al giuntatore 24.
Vantaggiosamente, la quantità di primo nastro di carta A1 con stampa corretta immagazzinata nell’accumulatore 25 consente di eseguire l’operazione di giunzione entro il secondo intervallo di tempo a partire dalla ripresa della stampa senza la necessità di interrompere la procedura di stampa per effettuare la giunzione del primo nastro A1 con il secondo nastro A2, come risulterà più chiaro nel seguito. In particolare, il secondo intervallo di tempo è dimensionato maggiore, o al limite uguale, a un tempo necessario al giuntatore 24 per essere pronto a eseguire la giunzione tra le estremità dei nastri di carta A1 e A2 con ciò assicurando una corretta esecuzione della stessa.
In una forma di realizzazione preferita, l’unità di movimentazione 224 della stampante è dimensionata per movimentare il primo nastro di carta A1 dalla stampante 22 al giuntatore 24 attraverso l’accumulatore di nastro di carta 25 e all’unità di taglio 29.
Successivamente, il secondo nastro di carta A2 è tagliato dall’unità di taglio e giunzione 241 del giuntatore 24 in modo da separare una porzione del secondo nastro di carta A2 in lavorazione – ossia, in transito nel giuntatore 24, in particolare nell’accumulatore 243 – dal restante secondo nastro di carta A2 proveniente dal secondo portabobine 231, e generare una estremità terminale del secondo nastro A2. Contestualmente, l’erogazione del secondo nastro di carta A2 dal secondo portabobine 231 è sospesa.
Anche in questa fase, il processo di produzione di cartone non viene interrotto in quanto dal dispositivo 20 continua ad uscire, come copertina A, il secondo nastro A2 precedentemente accumulato nell’accumulatore 243.
Prima che l’accumulatore 243 venga svuotato del secondo nastro A2, l’estremità terminale del secondo nastro di carta A2 – formata dal taglio appena descritto – è giuntata ad un’estremità iniziale del nastro di carta A1 stampato dall’unità di taglio e giunzione 231 del giuntatore 24.
Di conseguenza, il dispositivo 20 continua ad erogare, come nastro di copertina A, quanto resta all’interno dell’accumulatore 243 del giuntatore 24 del secondo nastro di carta A2, ed una volta esaurita questa continua ad erogare, il primo nastro di carta A1 come nastro di copertina A e giuntato all’estremità finale del secondo nastro di carta A2.
Naturalmente, il taglio del secondo nastro di carta A2 e la giunzione tra le estremità del primo nastro di carta A1 e del secondo nastro di carta A2 possono essere ritardate oltre il termine dell’operazione di ripristino della stampante 22, fino al raggiungimento della produzione di una quantità desiderata di cartone ondulato C con il nastro di copertina A comprendente il secondo nastro di carta A2.
Analogamente è possibile prevedere che il primo nastro di carta A1 in uscita dalla stampante 22 dopo la ripresa del processo di stampa venga tagliato dall’unità di taglio 29 e/o dall’unità di taglio e giunzione 241 per eliminare ulteriori porzioni del primo nastro di carta A1 con stampa errata e/o non allineate con il processo produttivo di cartone.
Risulterà evidente come nulli vieti di configurare l’apparato 10, in particolare il dispositivo 20 per la produzione di nastro di copertina A, per alternare selettivamente la fornitura del primo nastro di carta A1 e del secondo nastro di carta A2 a prescindere dall’occorrenza di un errore di stampa. Vantaggiosamente, l’apparato 10 può essere configurato per operare in maniera sostanzialmente continua alternando la produzione di più varietà di cartone ondulato, in particolare stampato e non stampato. In altre parole, il dispositivo 20 per la produzione di nastro di copertina A è configurato per fornire in uscita una quantità desiderata di cartone ondulato comprendente il primo nastro di carta A1 stampato e quindi azionare il giuntatore 24 per passare alla produzione di cartone ondulato C comprendente il secondo nastro di carta A2 e viceversa.
In conclusione, l’impianto 10 in accordo con forme di realizzazione della presente invenzione produce un cartone ondulato C avente una superficie esterna stampata priva di errori, o quantomeno con una stampa superiore a una qualità minima desiderata. Inoltre, l’apparato 10 secondo forme di realizzazione della presente può continuare a operare anche in caso di errori di stampa, senza la necessità di arrestare l’operazione dell’intero apparato 10, passando alla produzione di un cartone ondulato comprendente un nastro di copertina differente da quella stampata.
Inoltre, l’apparato 10 è progettato per limitare lavorazioni meccaniche e variazioni termiche e di umidità cui è sottoposto il nastro di copertina A. Infatti, il nastro di copertina A non è sottoposto a stress meccanici – come accade invece, ad esempio, alle copertine B1 e B2 nel corrugatore 31. In aggiunta, il nastro di copertina A attraversa il gruppo piani caldi 50 con una faccia esposta – ossia non incollata al canneté B, la faccia stampata nel caso del nastro di carta A1 – rivolta in direzione opposta rispetto alla base di appoggio 70. Questa disposizione minimizza sollecitazioni meccaniche, variazioni termiche e di umidità cui è sottoposto il nastro di copertina A. Di conseguenza, l’apparato 10 annulla, o almeno riduce al minimo, deformazioni della stampa sul primo nastro di copertina A1 imputabili all’operazione di unità dell’apparato 10 poste a valle del dispositivo 20.
Infine, l’apparato 10 e, in particolare, il dispositivo 20 per la produzione di nastro di copertina A, in accordo con forme di realizzazione della presente invenzione hanno un’estensione lineare estremamente compatta nella direzione di sviluppo della sequenza lineare delle unità dell’apparato 10.
L’invenzione così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo.
Ad esempio, in forme di realizzazione alternative (non illustrate), l’apparato è adatto a produrre cartone ondulato stampato multistrato comprendente due o più onde (ossia, fogli ondulati). L’apparato comprende quindi almeno un dispositivo per la produzione di nastro di canneté aggiuntivo e una stazione di incollaggio aggiuntiva nel gruppo di accoppiamento per ogni onda supplementare compresa nel cartone ondulato multistrato prodotto dall’apparato.
Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti. Ad esempio, in forme di realizzazione alternative (non illustrate), qualsiasi dispositivo per la produzione di nastro di canneté compreso nell’apparato può essere sostituito con un corrispondente gruppo di approvvigionamento canneté adatto a erogare un nastro di canneté preformato.
In pratica i materiali impiegati, nonché le forme e le dimensioni contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze senza per questo uscire dall’ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparato (10) per la produzione di cartone ondulato comprendente: ● un dispositivo (30) per la produzione di un canneté; ● un dispositivo (20) per la produzione di un nastro di copertina comprendente o un primo portabobine (211) per l’alimentazione di un primo nastro di carta, e o una stampante (22), disposta a valle del primo portabobine (211), per stampare detto primo nastro di carta, e ● una stazione di incollaggio (40), disposta a valle del dispositivo (30) di produzione del canneté e del dispositivo (20) di produzione del nastro di copertina, per incollare il canneté con il nastro di copertina; caratterizzato dal fatto che il dispositivo (20) per la per la produzione del nastro di copertina comprende inoltre: o un secondo portabobine (231) per l’alimentazione di un secondo nastro di carta, e o un giuntatore (24) a valle della stampante (22) per giuntare selettivamente un’estremità del primo nastro di carta proveniente dalla stampante (22) con un’estremità del secondo nastro di carta o viceversa, e fornire il nastro di copertina alla stazione di incollaggio (40).
  2. 2. L’apparato (10) per la produzione di cartone ondulato secondo la rivendicazione 1, in cui il giuntatore (24) comprende un’unità di taglio e giunzione (241) e un accumulatore (243) di nastro di carta posto a valle dell’unità di taglio e giunzione (241).
  3. 3. L’apparato (10) per la produzione di cartone ondulato secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il dispositivo (20) per la produzione di nastro di copertina ulteriormente comprende un accumulatore (25) di nastro di carta disposto a valle della stampante (22) e a monte del giuntatore (24).
  4. 4. L’apparato (10) per la produzione di cartone ondulato secondo la rivendicazione 3, in cui l’accumulatore (25) di nastro di carta comprende due rulli deflettori (251) disposti alternati lungo due direzioni parallele, in modo da definire un percorso di lunghezza desiderata per il primo nastro di carta.
  5. 5. L’apparato (10) per la produzione di cartone ondulato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il dispositivo (20) per la produzione di un nastro di copertina ulteriormente comprende un’unità di taglio (29) disposta a valle della stampante (22) e a monte del giuntatore (24), l’unità di taglio (29) essendo configurata per tagliare il primo nastro di carta al rilevamento di un errore di stampa.
  6. 6. L’apparato (10) per la produzione di cartone ondulato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la stampante (22) comprende un’unità di movimentazione (224) adatta a movimentare il primo nastro di carta con una velocità selettivamente variabile dalla stampante (22) al giuntatore (24).
  7. 7. Metodo di produzione di cartone ondulato comprendente: ● fornire un canneté; ● produrre un nastro di copertina tramite le fasi di: o fornire un primo nastro di carta, e o stampare detto primo nastro di carta, e ● incollare il canneté con il nastro di copertina; caratterizzato dal fatto che produrre di un nastro di copertina comprende inoltre: o fornire un secondo nastro di carta; o giuntare selettivamente un’estremità del primo nastro di carta stampato con un’estremità del secondo nastro di carta o viceversa, e o fornire il nastro di copertina per l’incollaggio.
  8. 8. Il metodo di produzione di cartone ondulato secondo la rivendicazione 7, in cui produrre un nastro di copertina comprende inoltre: o accumulare una quantità desiderata del primo nastro di carta stampato prima di effettuare la giunzione tra l’estremità del primo nastro di carta e l’estremità del secondo nastro di carta.
  9. 9. Il metodo di produzione di cartone ondulato secondo la rivendicazione 7 o 8, in cui produrre di un nastro di copertina ulteriormente comprende: o rilevare errori di stampa, e o tagliare il primo nastro di carta al rilevamento di un errore di stampa.
IT201800002336A 2018-02-02 2018-02-02 Apparato per la produzione di cartone ondulato e processo operativo di detto apparato” IT201800002336A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800002336A IT201800002336A1 (it) 2018-02-02 2018-02-02 Apparato per la produzione di cartone ondulato e processo operativo di detto apparato”

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800002336A IT201800002336A1 (it) 2018-02-02 2018-02-02 Apparato per la produzione di cartone ondulato e processo operativo di detto apparato”

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800002336A1 true IT201800002336A1 (it) 2019-08-02

Family

ID=62044885

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT201800002336A IT201800002336A1 (it) 2018-02-02 2018-02-02 Apparato per la produzione di cartone ondulato e processo operativo di detto apparato”

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800002336A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5324383A (en) * 1990-05-16 1994-06-28 Lin Pac, Inc. Apparatus for forming laminated corrugated materials
WO2016162142A1 (de) * 2015-04-09 2016-10-13 Bhs Corrugated Maschinen- Und Anlagenbau Gmbh Vorrichtung zur pappespeicherung und -entfernung für eine brücke in einer wellpappe-produktionslinie
GB2542569A (en) * 2015-09-22 2017-03-29 Ds Smith Packaging Ltd Corrugator process control system
US20170088380A1 (en) * 2015-09-24 2017-03-30 Bhs Corrugated Maschinen-Und Anlagenbau Gmbh Splicing device
US20170087900A1 (en) * 2015-09-24 2017-03-30 Bhs Corrugated Maschinen-Und Anlagenbau Gmbh Corrugated-board machine

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5324383A (en) * 1990-05-16 1994-06-28 Lin Pac, Inc. Apparatus for forming laminated corrugated materials
WO2016162142A1 (de) * 2015-04-09 2016-10-13 Bhs Corrugated Maschinen- Und Anlagenbau Gmbh Vorrichtung zur pappespeicherung und -entfernung für eine brücke in einer wellpappe-produktionslinie
GB2542569A (en) * 2015-09-22 2017-03-29 Ds Smith Packaging Ltd Corrugator process control system
US20170088380A1 (en) * 2015-09-24 2017-03-30 Bhs Corrugated Maschinen-Und Anlagenbau Gmbh Splicing device
US20170087900A1 (en) * 2015-09-24 2017-03-30 Bhs Corrugated Maschinen-Und Anlagenbau Gmbh Corrugated-board machine

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP7182665B2 (ja) コルゲータプロセス制御システム
RU2675450C2 (ru) Способ и устройство для выполнения множества задач на полотне материала
JP5221542B2 (ja) ラベリングシステム
JP4563311B2 (ja) コルゲートマシンおよびこれに用いる生産管理装置
JP2007152691A (ja) コルゲートマシンおよびこれに用いる生産管理装置
US9162501B2 (en) Printer having a plurality of paper rolls each having a sensor
IT8968192A1 (it) Procedimento per controllare l'avanzamento del film di avvolgimento in macchine incartatrici e relativa macchina incartatrice
TWI608998B (zh) 對薄玻璃網材料加工之程序及設備
IT201600072709A1 (it) Linea di trasformazione per carta tissue e metodo
IT201800002336A1 (it) Apparato per la produzione di cartone ondulato e processo operativo di detto apparato”
WO2017115291A1 (en) System for detecting and tracing defects during the steps for processing materials
JP2010158902A (ja) コルゲートマシン、および段ボールの生産管理装置並びに生産管理方法
JP2019119090A (ja) コルゲータの生産管理装置
KR102337482B1 (ko) 정보처리장치, 인쇄시스템 및 정보처리방법
US20070137788A1 (en) Method and system for position control of webs and corrugated board with a natural edge
ITCZ20090030A1 (it) Apparecchiatura atta ad effettuare il controllo di qualità di materiale stampato in banda cartacea o plastica
JP2015131672A (ja) 硬貨包装機および硬貨包装方法
EP1319595B1 (en) Apparatus and method for packaging articles
CH687982A5 (it) Unità per l'erogazione di materiale in foglio, ad esempio per l'erogazione di fogli di cartone o cartoncino in macchine confezionatrici automatiche.
JP6074945B2 (ja) 輪転印刷機
JPH07110535B2 (ja) ウエブの位相制御方法および装置
ITUA20163797A1 (it) Metodo e dispositivo automatico per il taglio di substrati recanti immagini stampate
IT201900009834A1 (it) Impianto e metodo di riavvolgimento ad alta velocità per nastro continuo
JP2000019127A (ja) ウエブ状素材の不良位置検査確定方法およびその装置
IT201900009822A1 (it) Sistema e metodo di stampa digitale ad alta velocità per nastro continuo