IT201600124800A1 - Sistema di macchina imballatrice - Google Patents

Sistema di macchina imballatrice

Info

Publication number
IT201600124800A1
IT201600124800A1 IT102016000124800A IT201600124800A IT201600124800A1 IT 201600124800 A1 IT201600124800 A1 IT 201600124800A1 IT 102016000124800 A IT102016000124800 A IT 102016000124800A IT 201600124800 A IT201600124800 A IT 201600124800A IT 201600124800 A1 IT201600124800 A1 IT 201600124800A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
heating
temperature
hot
conveyor
heated
Prior art date
Application number
IT102016000124800A
Other languages
English (en)
Inventor
Debora Gambetti
Original Assignee
Baumer Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Baumer Srl filed Critical Baumer Srl
Priority to IT102016000124800A priority Critical patent/IT201600124800A1/it
Priority to EP17205107.0A priority patent/EP3333092B1/en
Publication of IT201600124800A1 publication Critical patent/IT201600124800A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B53/00Shrinking wrappers, containers, or container covers during or after packaging
    • B65B53/02Shrinking wrappers, containers, or container covers during or after packaging by heat
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B11/00Wrapping, e.g. partially or wholly enclosing, articles or quantities of material, in strips, sheets or blanks, of flexible material
    • B65B11/06Wrapping articles, or quantities of material, by conveying wrapper and contents in common defined paths
    • B65B11/08Wrapping articles, or quantities of material, by conveying wrapper and contents in common defined paths in a single straight path
    • B65B11/10Wrapping articles, or quantities of material, by conveying wrapper and contents in common defined paths in a single straight path to fold the wrappers in tubular form about contents

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Basic Packing Technique (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
  • Separation By Low-Temperature Treatments (AREA)

Description

“Sistema di Macchina Imballatrice”
Campo della Invenzione
_La presente invenzione concerne un sistema di macchina imballatrice per imballare oggetti mediante degli spezzoni caldi di materiale termoretraibile.
Antefatti della Invenzione
_Attualmente vedasi brevetto EP_1.013.551, sono noti dei sistemi per imballare oggetti mediante fogli di materiale termoretraibile riscaldato, in cui, sommariamente, mediante detti sistemi si provvede ad imballare in successione ogni singolo oggetto mediante un rispettivo foglio di materiale termoretraibile, in cui detto foglio è stato precedentemente riscaldato ad una temperatura maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile.
_Detti sistemi presentano una serie di inconvenienti.
_Un primo inconveniente è dovuto al fatto che essi non consentono di poter operare con alte velocità operative e, quindi, essi non consentono di ottenere una alta produttività di imballaggio.
_Un secondo inconveniente è dovuto al fatto che essi non consentono di poter riscaldare uniformemente e/o rapidamente il foglio.
_Un terzo inconveniente è dovuto al fatto che essi non consentono una buona sincronizzazione fra le varie operazioni da svolgere e non consentono una buona esecuzione delle medesime operazioni.
_Un quarto inconveniente è dovuto al fatto che essi non consentono l'esecuzione di un rapido cambio formato in relazione alle dimensioni dello spezzone di materiale e/o in relazione alle dimensioni degli oggetti da imballare e/o in relazione alla tipologia del materiale termoretraibile di cui si compone il foglio.
_Un quinto inconveniente è dovuto al fatto che essi non consentono una facile esecuzione in relazione al taglio degli spezzoni.
_Un sesto inconveniente è dovuto al fatto che essi non consentono di regolare e/o controllare e/o gestire la temperatura degli spezzoni in relazione alle varie fasi operative.
_Un settimo inconveniente è dovuto al fatto che essi non consentono di eseguire delle operazioni in relazione alla temperatura dello spezzone durante le fasi di avvolgimento.
Esposizione della Invenzione
_Scopo della presente invenzione è pertanto quello di risolvere i sopra lamentati inconvenienti.
_L’invenzione, la quale è caratterizzata dalle rivendicazioni, risolve il problema di creare un sistema di macchina imballatrice del tipo a “manica” per avvolgere fogli caldi di materiale da imballaggio termoretraibile intorno a degli oggetti da imballare, in cui detto sistema comprende: >_primi mezzi convogliatori oggetti, in cui detti primi mezzi convogliatori oggetti sono tesi a muovere gli oggetti longitudinalmente in successione distanziata; >_secondi mezzi convogliatori oggetti, in cui detti secondi mezzi convogliatori oggetti sono disposti a valle ed ad una breve distanza longitudinale rispetto a detti primi mezzi convogliatori oggetti al fine di formare una prima apertura fra detti primi e detti secondi mezzi convogliatori oggetti, in cui detti secondi mezzi convogliatori oggetti sono tesi a ricevere gli oggetti provenienti da detti primi mezzi convogliatori oggetti, ed in cui detti secondi mezzi convogliatori oggetti sono tesi a muovere i medesimi oggetti lungo un piano di avvolgimento che ha una estremità di entrata ed una estremità di uscita; >_terzi mezzi convogliatori oggetti, in cui detti terzi mezzi convogliatori oggetti sono disposti a valle ed ad una breve distanza longitudinale rispetto a detti secondi mezzi convogliatori oggetti al fine di formare una seconda apertura fra detti secondi e detti terzi mezzi convogliatori oggetti, in cui detti terzi mezzi convogliatori oggetti sono tesi a ricevere i complessi comprendenti un oggetto e uno spezzone provenienti da detti secondi mezzi convogliatori oggetti; >_mezzi avvolgitori fogli, in cui detti mezzi avvolgitori fogli sono disposti in prossimità di detti secondi mezzi convogliatori oggetti, in cui detti mezzi avvolgitori fogli comprendono almeno una barra sospesa di avvolgimento, in cui detta barra è orientata trasversalmente rispetto al verso di avanzamento degli oggetti, in cui detta barra è portata a muovere lungo un percorso orbitale che attraversa detta prima e detta seconda apertura, in cui detta barra trasporta i fogli di materiale da imballaggio; >_mezzi di controllo atti a controllare, azionare e sincronizzare fra loro i vari mezzi operativi; in cui detto sistema si caratterizza per il fatto di comprendere >_mezzi scaldatori_alimentatori nastro, >_mezzi tagliatori_alimentatori, >_primi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni e >_secondi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni, per il fatto che detti mezzi scaldatori_alimentatori nastro sono atti scaldare la porzione anteriore di un nastro di materiale termoretraibile ad una prima temperatura; per il fatto che detti mezzi scaidatori_alimentatori nastro sono atti ad alimentare detta pozione scaldata e calda ai mezzi tagliatori_alimentatori; per il fatto che detti mezzi tagliatori_alimentatori sono atti a tagliare detta porzione anteriore (porzione a valle) scaldata e calda di materiale termoretraibile al fine di ottenere uno spezzone di materiale scaldato e caldo; per il fatto che detti mezzi tagliatori_alimentatori sono atti ad alimentare detto ultimo spezzone scaldato e caldo ai primi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni; per il fatto che detti primi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni sono atti a scaldare detto spezzone riscaldato e caldo ad una seconda temperatura maggiore rispetto alla prima temperatura al fine di ottenere uno spezzone maggiormente riscaldato; per il fatto che detti primi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni sono atti ad alimentare detto ultimo spezzone ai secondi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni; per il fatto che detti secondi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni sono atti a scaldare detto ultimo spezzone riscaldato e caldo ad una terza temperatura maggiore rispetto alla seconda temperatura, al fine di ottenere uno spezzone maggiormente riscaldato; per il fatto che detti secondi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni sono atti ad alimentare detto ultimo spezzone ai mezzi avvolgitori; per il fatto che detti mezzi avvolgitiori sono atti ad avvolgere detto ultimo spezzone riscaldato e caldo intorno all’oggetto da imballare.
_L’invenzione, la quale è caratterizzata dalle rivendicazioni, risolve anche il problema di creare un sistema di macchina imballatrice del tipo a “manica” per avvolgere fogli caldi di materiale da imballaggio termoretraibile intorno a degli oggetti da imballare, in cui detto sistema comprende: >_primi mezzi convogliatori oggetti, in cui detti primi mezzi convogliatori oggetti sono tesi a muovere gli oggetti longitudinalmente in successione distanziata; >_secondi mezzi convogliatori oggetti, in cui detti secondi mezzi convogliatori oggetti sono disposti a valle ad una breve distanza longitudinale rispetto a detti primi mezzi convogliatori oggetti al fine di formare una prima apertura fra detti primi e detti secondi mezzi convogliatori oggetti, in cui detti secondi mezzi convogliatori oggetti sono tesi a ricevere gli oggetti provenienti da detti primi mezzi convogliatori oggetti, ed in cui detti secondi mezzi convogliatori oggetti sono tesi a muovere i medesimi oggetti lungo un piano di avvolgimento che ha una estremità di entrata ed una estremità di uscita; >_terzi mezzi convogliatori oggetti, in cui detti terzi mezzi convogliatori oggetti sono disposti a vaile ad una breve distanza longitudinale rispetto a detti secondi mezzi convogliatori oggetti al fine di formare una seconda apertura fra detti secondi e detti terzi mezzi convogliatori oggetti, in cui detti terzi mezzi convogliatori oggetti sono tesi a ricevere i complessi comprendenti un oggetto e uno spezzone provenienti da detti secondi mezzi convogliatori oggetti; >_mezzi avvolgitori fogli, in cui detti mezzi avvolgitori fogli sono disposti in prossimità di detti secondi mezzi convogliatori oggetti, in cui detti mezzi avvolgitori fogli comprendono almeno una barra sospesa di avvolgimento, in cui detta barra è orientata trasversalmente rispetto al verso di avanzamento degli oggetti, in cui detta barra è portata a muovere lungo un percorso orbitale che attraversa detta prima e detta seconda apertura, in cui detta barra trasporta i fogli di materiale da imballaggio; >_mezzi di controllo atti a controllare, azionare e sincronizzare fra loro i vari mezzi operativi; in cui detto sistema si caratterizza per il fatto di comprendere i > mezzi scaldatori alimentatori nastro, > mezzi tagliatori_alimentatori e >_mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni, per il fatto che detti mezzi scaldatori_alimentatori nastro sono atti scaldare la porzione a anteriore di un nastro di materiale termoretraibile ad una prima temperatura; per il fatto che detti mezzi scaldatori_alimentatori nastro sono atti ad alimentare detta pozione scaldata e calda ai mezzi tagliatori_alimentatori; per il fatto che detti mezzi tagliatori_alimentatori sono atti a tagliare detta porzione anteriore (porzione a valle) scaldata e calda di materiale termoretraibile al fine di ottenere uno spezzone di materiale scaldato e caldo; per il fatto che detti mezzi tagliatori_alimentatori sono atti ad alimentare detto ultimo spezzone scaldato e caldo ai mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni; per il fatto che detti mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni sono atti a scaldare detto ultimo spezzone riscaldato e caldo ad una seconda temperatura maggiore rispetto alla prima temperatura, al fine di ottenere uno spezzone maggiormente riscaldato; per il fatto che detti mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni sono atti ad alimentare detto ultimo spezzone ai mezzi avvolgitori; per il fatto che detti mezzi avvolgitori sono atti ad avvolgere detto ultimo spezzone riscaldato e caldo intorno aN'oggetto da imballare.
Breve descrizione dei Disegni
_Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione saranno maggiormente evidenti dalla descrizione che segue di preferite forme di realizzazione pratica, qui date a titolo puramente esemplificativo e non limitativo, fatte con riferimento alla figure dei disegni allegati in cui:
>_Figura 1 illustra schematicamente una prima forma di attuazione del sistema oggetto della presente invenzione;
>_La figura 2 illustra schematicamente una seconda forma di attuazione del sistema oggetto della presente invenzione.
PRIMA Forma di Realizzazione - Figura 1
_Con riferimento alla figura 1 essa illustra una prima forma di realizzazione del sistema oggetto della presente invenzione e, più particolarmente, un sistema di macchina imballatrice del tipo a “manica”, in cui detto sistema è teso ad avvolgere fogli caldi di materiale da imballaggio termoretraibile intorno a degli oggetti 10a, 10b, 10c, etc. da imballare, in cui detti oggetti 10a, 10b, 10c, etc. muovono preferibilmente con moto continuo da monte verso valle come da freccia F1 , in cui detto sistema, sostanzialmente, comprende: _primi mezzi convogliatori oggetti 100; _secondi mezzi convogliatori oggetti 200; _terzi mezzi convogliatori oggetti 300; jnezzi avvolgitori fogli 400; jnezzi di controllo 500; _mezzi scaldatori_alimentatori nastro 600; _mezzi tagliatori_alimentatori 700; _primi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (800) e _secondi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (900).
_l primi mezzi convogliatori oggetti 100 sono tesi a muovere gli oggetti 10a, 10b, 10c, etc. longitudinalmente in successione distanziata, da monte verso valle, rispetto alla freccia F1.
_l secondi mezzi convogliatori oggetti 200 sono disposti a valle ed ad una breve distanza longitudinale rispetto a detti primi mezzi convogliatori oggetti 100, al fine di formare una prima apertura A1 fra detti primi 100 e detti secondi 200 mezzi convogliatori oggetti.
_Detti secondi mezzi convogliatori oggetti 200 sono tesi a ricevere gli oggetti 10a, 10b, 10c, etc. provenienti da detti primi mezzi convogliatori oggetti 100, come pure tesi a muovere i medesimi oggetti 10a, 10b, 10c, etc. lungo un piano di avvolgimento che ha una estremità di entrata ed una estremità di uscita.
_l terzi mezzi convogliatori oggetti 300 sono disposti a valle ed ad una breve distanza longitudinale rispetto a detti secondi mezzi convogliatori oggetti 200, al fine di formare una seconda apertura A2 fra detti secondi 200 e detti terzi 300 mezzi convogliatori oggetti.
_Detti terzi mezzi convogliatori oggetti 300 sono tesi a ricevere i complessi 10a, Sa comprendenti un oggetto 10a e uno spezzone Sa provenienti da detti secondi mezzi convogliatori oggetti 200.
_l mezzi avvolgitori fogli 400 sono disposti in prossimità di detti secondi mezzi convogliatori oggetti 200, ed essi comprendono almeno una barra 401 sospesa di avvolgimento orientata trasversalmente rispetto al verso di avanzamento degli oggetti 10a, 10b, 10c, etc., in cui detta barra 401 è portata a muovere lungo un percorso orbitale che attraversa detta prima A1 e detta seconda A2 apertura, in cui detta barra 401 trasporta i fogli Sb di materiale da imballaggio;
_l mezzi di controllo 500 sono atti a controllare, azionare e sincronizzare fra loro i vari mezzi operativi, 100, 200, 300, 400, 500, 600, 700, 800 e 900, come meglio descritto in seguito, ed essi possono comprendere una unità di controllo programmabile (CPU) o altri dispositivi analoghi, atti a controllare e gestire dei mezzi operativi, come, per esempio, degli attuatori, M.200 (che preferibilmente aziona mediante collegamenti meccanici i mezzi 100, 200 e 300), M.400, M.900, M.800, M.700 atti ad azionare singolarmente ed in maniera indipendente i mezzi operativi sopra citati 100, 200, 300, 400, 500, 600, 700, 800, 900.
_l mezzi scaldatori_alimentatori nastro 600 sono posizionati a monte rispetto ai mezzi tagliatori_alimentatori 700.
_Detti mezzi scaldatori_alimentatori nastro 600 sono atti scaldare la porzione a anteriore (porzione a valle) 20a di un nastro 20 di materiale termoretraibile ad una prima temperatura, come pure atti ad alimentare detta pozione 20a scaldata e calda ai mezzi tagliatori_alimentatori 700.
_l mezzi tagliatori_alimentatori 700 sono posizionati a monte rispetto ai primi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 800.
_Detti mezzi tagliatori_alimentatori 700 sono atti a tagliare detta porzione anteriore (porzione a valle) 20a scaldata e calda di materiale termoretraibile, al fine di ottenere uno spezzone Sd di materiale scaldato e caldo, come pure atti ad alimentare detto nastro scaldato 20a e/o detto ultimo spezzone Sd scaldato e caldo ai primi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 800.
_l primi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 800 sono posizionati a monte rispetto ai secondi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 900.
-Detti primi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 800 sono atti a scaldare detto spezzone Sd riscaldato e caldo ad una seconda temperatura maggiore rispetto alla prima temperatura, al fine di ottenere uno spezzone Se maggiormente riscaldato Se, come pure atti ad alimentare detto ultimo spezzone Se ai secondi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 900.
_l secondi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 900 sono posizionati a monte rispetto ai mezzi avvolgitori fogli 400.
_Detti secondi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 900 sono atti a scaldare detto ultimo spezzone Se riscaldato e caldo ad una terza temperatura maggiore rispetto alla seconda temperatura, al fine di ottenere uno spezzone maggiormente riscaldato Sb, come pure atti ad alimentare detto ultimo spezzone Sb ai mezzi avvolgitori 400.
Detti mezzi avvolgitori 400 sono atti a ricevere lo spezzone caldo Sb alimentato dai secondi mezzi riscaldatori_alimentatori spezzoni 900 ed ad avvolgere detto ultimo spezzone Sb riscaldato e caldo intorno all’oggetto 10b da imballare.
_Con rifermento a detto sistema, preferibilmente, al fine di imballare un oggetto, si esegue un procedimento di imballaggio che comprende i seguenti passi operativi: a)_si scalda la porzione anteriore (porzione a valle) 20a del nastro 20 di materiale termoretraibile mediante detti mezzi scaldatori_alimentatori nastro 600; b)_quando detta porzione anteriore (porzione a valle) 20a ha raggiunto determinata prima temperatura, si trasferisce detta porzione anteriore (porzione a valle) scaldata e calda 20a da detti mezzi scaldatori_alimentatori nastro 600 a detti mezzi tagliatori_alimentatori 700; c)_si taglia mediante detti mezzi tagliatori_alimentatori 700 una porzione a valle scaldata di nastro continuo, al fine di ottenere uno spezzone Sd di materiale scaldato e caldo avente una desiderata lunghezza longitudinale; d)_si trasferisce lo spezzone Sd così ottenuto da detti mezzi tagliatori_alimentatori 700 a detti primi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 800; e)_si scalda detto spezzone Sd di materiale scaldato e caldo mediante detti primi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 800 ad una seconda temperatura al fine di ottenere uno spezzone Se avente una seconda temperatura, in cui detta seconda temperatura è maggiore rispetto alla prima temperatura; f)_quando detto ultimo spezzone Se ha raggiunto detta determinata seconda temperatura si trasferisce mediante detti primi mezzi scaldatori_alimentatori 800 detto ultimo spezzone Se così scaldato a detti secondi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 900; g)_si scalda detto spezzone Se di materiale scaldato e caldo mediante detti secondi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 900 ad una terza temperatura al fine di ottenere uno spezzone Sb avente una terza temperatura, in cui detta terza temperatura è maggiore rispetto alla seconda temperatura; h)_quando detto ultimo spezzone Sb ha raggiunto detta determinata terza temperatura si trasferisce mediante detti secondi mezzi scaldatori_alimentatori 900 detto ultimo spezzone Sb così scaldato ai mezzi avvolgitori fogli 400; i)_si avvolge detto ultimo spezzone Sb di materiale caldo intorno all’oggetto 10b da imballare mediante detti mezzi avvolgitori fogli 400.
Seconda Temperatura
_Preferibilmente, la seconda temperatura è inferiore o di poco inferiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile ma, per alcune tipologie di materiali e/o con particolari spessori e/o per altre ragioni, detta seconda temperatura può anche essere maggiore della temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile. Terza Temperatura
_Preferibilmente, la terza temperatura è uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione, oppure, può essere ancora più alta, come per esempio uguale o maggiore rispetto alla temperatura di saldatura del materiale termoretraibile.
PRIMI mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 800
_Con riferimento a detti primi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 800, essi, preferibilmente, comprendono un primo convogliatore 801 ed un secondo convogliatore 803.
_ll primo convogliatore 801, posizionato inferiormente ed a destra in fig. 1, comprende un nastro 802 di trasporto caldo che configura superiormente un primo ramo operativo, in cui detto ramo operativo è teso a scaldare e trasportare la porzione anteriore (porzione a valle) del nastro caldo oppure gli spezzoni Sd di nastro caldo che sono alimentati mediante i mezzi di taglio nastro 700.
_ll secondo convogliatore 803, posizionato superiormente ed a sinistra con riferimento a f ig .1 , comprende un nastro di trasporto caldo 804 che configura superiormente un secondo ramo operativo, in cui detto secondo ramo operativo è teso a scaldare e trasportare la porzione anteriore (porzione a valle) del nastro caldo oppure gli spezzoni Sd di nastro caldo che sono alimentati mediante i mezzi di taglio nastro 700.
_Mediante questa strutturazione, la porzione a valle 20a del nastro caldo oppure gli spezzoni caldi Sd sono disposti fra detto primo e detto secondo ramo di trasporto, in cui detti due rami sono fra loro contraffacciati ed avvicinati al fine di eseguire le operazioni di riscaldamento e di alimentazione (trasporto e trascinamento) verso valle per il medesimo nastro caldo 20a e/o spezzone Sd. _Preferibilmente, il nastri di trasporto caldi 802 e 804 sono riscaldati mediante un rispettivo gruppo riscaldate 805 e 806 posizionato all’interno del rispettivo convogliatore 801 e 803.
Jnoltre, sempre preferibilmente, i due convogliatori 801 e 803 possono essere allontanabili/avvicinabili fra loro, al fine di diminuire oppure aumentare la distanza fra i due rami operativi, in maniera tale da poter eseguire una regolazione della distanza in relazione allo spessore dello spezzone e/o per consentire un fermo macchina e/o per altre ragioni.
SECONDI mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 900
_l secondi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 900 comprendono un terzo convogliatore 901 avente un nastro di trasporto caldo 902, in cui detto terzo convogliatore 901 forma un rispettivo ramo operativo di riscaldamento e di trasporto per gli spezzoni Se, come per esempio un convogliatore simile a convogliatori 801 e 803 prima citati.
_Sempre detti secondi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 900 possono anche ulteriormente comprendere un riscaldatore 910, in cui detto riscaldatore 910 è disposto distanziato e contraffacciate rispetto a detto ramo operativo di riscaldamento e di trasporto di detto terzo convogliatore 901.
_Detto ulteriore riscaldatore 910 è teso a scaldare gli spezzoni Se quando essi sono giacenti sul ramo operativo di riscaldamento e di trasporto di detto terzo convogliatore 901, per esempio e preferibilmente mediante un dispositivo avente degli ugelli 911 atti a creare dei soffi 912 di aria calda diretti contro detto ramo operativo di riscaldamento e di trasporto del terzo convogliatore 901 al fine, sempre per esempio, di riscaldare lo spezzone Se e di premere il medesimo spezzone Se contro il rampo operativo di trasporto del convogliatore 901 migliorando il trasporto del medesimo spezzone Se.
Detti soffi di aria calda 912 sono preferibilmente azionati in relazione di fase rispetto alle fasi operative afferenti l'imballaggio e, per esempio, possono essere azionati solo quando lo spezzone Se è già presente sopra il ramo operativo del convogliatore 901, come pure disattivati su comando per meglio eseguire le operazioni di avvolgimento e di ricezione dello spezzone.
_Detto ulteriore riscaldatore 910 può comprendere un qualsivoglia dispositivo teso a scaldare gli spezzoni Se, mediante conduzione e/o convezione e/o irraggiamento, senza uscire dai concetti inventivi tutelati mediante la presente invenzione.
Jnoltre, detto riscaldatore 910 può essere realizzato in maniera distanziabile/avvicinabile rispetto al ramo operativo di riscaldamento e di trasporto del terzo convogliatore 901, al fine di poter avvicinare/distanziare detto dispositivo riscaldatore 910 rispetto al ramo operativo di scaldamento e di trasporto del terzo convogliatore 901, per poter regolare la distanza in relazione alla dimensione e/o alla tipologia del materiale da imballaggio, oppure avvicinare/distanziare detto dispositivo riscaldatore 910 durante la esecuzione delle operazioni di imballaggio, per esempio, per gestire et ottimizzare la esecuzione delle operazioni di prelievo e di avvolgimento dello spezzone.
SECONDA Forma di Realizzazione - Figura 2
_Con riferimento alla figura 2 essa illustra una seconda forma di realizzazione di un sistema per imballare oggetti, in cui, in sintesi, rispetto alla prima forma di realizzazione, questa seconda forma di realizzazione non prevede l'utilizzo dei primi mezzi riscaldatori_alimentatori 800.
_Più particolarmente questa seconda forma di realizzazione, vedasi fig. 2, comprende: >_primi mezzi convogliatori oggetti 100.1; >_secondi mezzi convogliatori oggetti 200.1; >_terzi mezzi convogliatori oggetti 300.1; >_mezzi avvolgitori fogli 400.1; >_mezzi di controllo 500.1; >_mezzi scaldatori_alimentatori nastro 600.1; >_mezzi tagliatori_alimentatori 700.1;
_mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 900.1.
_Con rifermento ai primi mezzi convogliatori oggetti 100.1, ai secondi mezzi convogliatori oggetti 200.1, ai terzi mezzi convogliatori oggetti 300.1, ai mezzi avvolgitori fogli 400.1, ai mezzi di controllo 500.1, ai mezzi scaldatori_alimentatori nastro 600.1 ed ai mezzi tagliatori_alimentatori 700.1, essi sono sostanzialmente uguali rispetto a precedenti mezzi già descritti aventi il medesimo prefisso come riferimento e, pertanto, non si provvede per la loro dettagliata descrizione richiamando quanto già descritto in precedenza.
_l mezzi scaldatori_alimentatori nastro 600.1 sono atti scaldare la porzione a anteriore 20a.1 di un nastro 20.1 di materiale termoretraibile ad una prima temperatura, come pure atti ad alimentare detta pozione 20a.1 scaldata e calda ai mezzi tagliatori_alimentatori 700.1.
_l mezzi tagliatori_alimentatori 700.1 sono atti a tagliare detta porzione anteriore (porzione a valle) 20a.1 scaldata e calda di materiale termoretraibile al fine di ottenere uno spezzone Sc.1 di materiale scaldato e caldo, come pure atti ad alimentare il nastro 20a.1 caldo e detto ultimo spezzone Sc.1 scaldato e caldo ai mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 900.1.
_l mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 900.1 sono atti a scaldare detto ultimo spezzone Sc.1 riscaldato e caldo ad una seconda temperatura maggiore rispetto alla prima temperatura, al fine di ottenere uno spezzone maggiormente riscaldato Sb.1, come pure atti ad alimentare detto ultimo spezzone Sb.1 ai mezzi avvolgitori 400.1.
_l mezzi avvolgitori 400.1 sono atti ad avvolgere detto ultimo spezzone Sb.1 riscaldato e caldo intorno all’oggetto 10b.1 da imballare.
_Con rifermento a detto sistema, preferibilmente, al fine id imballare un oggetto, si esegue un procedimento di imballaggio che comprende i seguenti passi operativi: a)_si scalda la porzione anteriore (porzione a valle) 20a.1 del nastro 20.1 di materiale termoretraibile mediante detti mezzi scaldatori_alimentatori nastro 600.1; b)_quando detta porzione anteriore (porzione a valle) 20a.1 ha raggiunto una determinata prima temperatura, si trasferisce detta porzione anteriore (porzione a valle) scaldata e calda 20a da detti mezzi scaldatori_alimentatori nastro 600.1 a detti mezzi tagliatori_alimentatori 700.1; c)_si taglia mediante detti mezzi tagliatori_alimentatori 700.1 una porzione a valle scaldata di nastro continuo, al fine di ottenere uno spezzone Sc.1 di materiale scaldato e caldo avente una desiderata lunghezza longitudinale; d)_si trasferisce lo spezzone Sc.1 così ottenuto da detti mezzi tagliatori_alimentatori 700 a detti mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 900; e)_si scalda detto ultimo spezzone Sc.1 di materiale scaldato e caldo mediante detti primi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 900.1 ad una seconda temperatura al fine di ottenere uno spezzone Sb.1 avente una seconda temperatura, in cui detta seconda temperatura è maggiore rispetto alla prima temperatura; f)_quando detto ultimo spezzone Sb.1 ha raggiunto detta determinata seconda temperatura, si trasferisce mediante detti mezzi scaldatori_alimentatori 900.1 detto ultimo spezzone Sb.1 così scaldato dai mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 900.1 ai mezzi avvolgitori fogli 400.1; g)_si avvolge detto ultimo spezzone Sb.1 di materiale caldo intorno aN'oggetto 10b.1 da imballare mediante detti mezzi avvolgitori fogli 400.1.
_Preferibilmente, la seconda temperatura è uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione, oppure, può essere ancora più alta, come per esempio uguale o maggiore rispetto alla temperatura di saldatura del medesimo materiale.
Mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 900.1
_l mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 900.1 comprendono un convogliatore 901.1 avente un nastro di trasporto caldo 902.1, in cui detto convogliatore 901.1 forma un rispettivo ramo operativo di riscaldamento e di trasporto per gli spezzoni Sc.1, come per esempio un convogliatore simile ai convogliatori 801, 803 e 901 della prima forma di realizzazione.
_Sempre detti mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni 900.1 possono anche ulteriormente comprendere un riscaldatore 910.1, in cui detto riscaldatore 910.1 è disposto distanziato e contraffacciato rispetto a detto ramo operativo di riscaldamento e di trasporto di detto convogliatore 901.1.
_Detto ulteriore riscaldatore 910.1 è teso a scaldare gli spezzoni Sc.1 quando essi sono giacenti sul ramo operativo di riscaldamento e di trasporto di detto terzo convogliatore 901.1, per esempio mediante un dispositivo avente degli ugelli 911.1 atti a creare dei soffi 912.1 di aria calda diretti contro detto ramo operativo di riscaldamento e di trasporto del convogliatore 901.1 al fine, sempre per esempio, di riscaldare lo spezzone Sc.1 e di premere il medesimo spezzone Sc.1 contro il rampo operativo di trasporto del convogliatore 901.1 migliorando il trasporto del medesimo spezzone Sc.1.
_Detti soffi di aria calda 912.1 sono preferibilmente azionati in relazione di fase rispetto alle fasi operative afferenti l'imballaggio e, per esempio, possono essere azionati solo quando lo spezzone Sc.1 è già presente sopra il ramo operativo del convogliatore 901.1, come pure disattivati su comando per meglio eseguire le operazioni di avvolgimento o di ricezione spezzone.
_Detto ulteriore riscaldatore 910.1 può comprendere un qualsivoglia dispositivo teso a scaldare gli spezzoni Sc.1, mediante conduzione e/o convezione e/o irraggiamento, senza uscire dai concetti inventivi tutelati mediante la presente invenzione.
Jnoltre, detto riscaldatore 910.1 può essere realizzato in maniera distanziabile/avvicinabile rispetto al ramo operativo di riscaldamento e di trasporto del terzo convogliatore 901.1, al fine di poter avvicinare/distanziare detto dispositivo riscaldatore 910.1 rispetto al ramo operativo di scaldamento e di trasporto del convogliatore 901.1, per poter regolare la distanza in relazione alla dimensione o alla tipologia del materiale da imballaggio, oppure avvicinare/distanziare detto dispositivo riscaldatore 910.1 in relazione di fase rispetto alle fasi operative di imballaggio come, per esempio, per gestire et ottimizzare la esecuzione delle operazioni di avvolgimento dello spezzone.
Prima Temperatura
_Con riferimento alla prima ed alla seconda forma di realizzazione, preferibilmente, detta prima temperatura è maggiore rispetto alla temperatura ambiente e, sempre preferibilmente, di poco inferiore rispetto ad una temperatura che non consentirebbe di poter tagliare detto nastro 20/20.1, come per esempio una temperatura compresa fra un minimo di 60°C ed un massimo di 110°C.
Mezzi Riscaldatori_Alimentatori Nastro 600
_Ancora con riferimento alla prima ed alla seconda forma di realizzazione, preferibilmente, i mezzi riscaldatori nastro 600/600.1 comprendono un percorso per il nastro a guisa di serpentina.
Mezzi Avvolgitori Spezzoni 400
_Sempre con riferimento alla prima ed alla seconda forma di realizzazione, preferibilmente, i mezzi avvolgitori fogli 400/400.1 comprendono mezzi separatori 402/402.1, in cui detti mezzi separatori 402/402.1 sono atti a impedire e/o limitare il contatto fra la porzione anteriore Sb1/Sb1.1 e la porzione posteriore Sb2/Sb2.1 dello spezzone Sb/Sb.1 quando detta barra 401/401.1 trasporta detto foglio Sb/Sb.1 per l'esecuzione delle operazioni avvolgimento del medesimo foglio Sb/Sb.1 intorno al prodotto 10b/10b.1.
_Sempre preferibilmente, detti mezzi separatori 402/402.1 comprendono un elemento a guisa di tenda 402/402.1 associata alla barra avvolgente 401/401.1 e, inoltre, se necessario, detti mezzi separatori 402/402.1 possono essere caldi al fine di scaldare lo spezzone Sb2/Sb.1 durante le operazioni di trasporto e di avvolgimento del medesimo spezzone Sb2/Sb2.1.
Vantaggi
_Con riferimento alla descrizione sopra riportata con il sistema oggetto della presente invenzione, rispetto alla tecnica nota, si ottengono i seguenti risultati.
_Si migliorano le operazioni di taglio del nastro per ottenere lo spezzone, siccome il taglio avviene con un nastro avente una temperatura inferiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione, quindi una temperatura in cui detto nastro è ancora rigido e non molloccio.
_Si migliora la procedura di scavatura per ottenere lo spezzone caldo, siccome detto scavatura avviene mediante due o più distinte e separate operazioni di scavatura (prima si scalda la porzione a valle del nastro e dopo si scalda ulteriormente lo spezzone tagliato in una o più fasi), consentendo di modulare la scavatura mediante una pluralità di singole distinte scavature sino al raggiungimento della desiderata temperatura.
_Si migliorano e si riducono i tempi di scavatura dello spezzone, siccome lo spezzone ottenuto dopo il taglio non è a temperatura ambiente ma ad una temperatura più elevata.
_Si migliorano e si riducono le lunghezze del percorso o dei percorsi per la scavatura dello spezzone, siccome lo spezzone ottenuto dopo il taglio non è a temperatura ambiente ma ad una temperatura più elevata.
_Si migliorano le operazioni di avvolgimento, siccome durante dette operazioni si possono azionare i mezzi operativi in maniera indipendente fra loro, al fine di ottimizzare le operazioni di avvolgitura.
_Si migliorano le operazioni di avvolgimento, siccome durante dette operazioni si può scaldare lo spezzone in corso di avvolgimento, per esempio al fine di mantenere e/o incrementare la temperatura per il medesimo spezzone.
_Si migliorano le caratteristiche afferenti la esecuzione del cambio formato in relazione alle dimensioni dello spezzone e/o in relazione alle dimensioni degli oggetti da imballare, siccome è possibile operare su una pluralità di mezzi operativi per ottenere lo spezzone scaldato alla temperatura desiderata.
_Si migliorano le caratteristiche afferenti il cambio settaggio in relazione alla tipologia e/o allo spessore del materiale del film da imballaggio, siccome è possibile operare su una pluralità di mezzi operativi per ottenere lo spezzone scaldatato alla temperatura desiderata.
_La descrizione dei sistemi sopra significati sono dati a titolo puramente esemplificativo e non limitativo e, pertanto, è evidente che a detti sistemi possono esservi apportate tutte quelle modifiche o varianti suggerite dalla pratica e/o dalla loro utilizzazione od impiego e, comunque, neH'ambito della portata delle rivendicazioni che seguono. _ln tale contesto, le rivendicazioni che seguono formano anche una parte integrativa per la sopra significata descrizione.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 01)_Sistema di macchina imballatrice del tipo a “manica” per avvolgere fogli caldi di materiale da imballaggio termoretraibile intorno a degli oggetti (10a, 10b, 10c, etc.) da imballare, in cui detto sistema comprende: >_primi mezzi convogliatori oggetti (100), in cui detti primi mezzi convogliatori oggetti (100) sono tesi a muovere gli oggetti (10a, 10b, 10c, etc.) longitudinalmente in successione distanziata; >_secondi mezzi convogliatori oggetti (200), in cui detti secondi mezzi convogliatori oggetti (200) sono disposti a valle ed ad una breve distanza longitudinale rispetto a detti primi mezzi convogliatori oggetti (100) al fine di formare una prima apertura (A1) fra detti primi (100) e detti secondi (200) mezzi convogliatori oggetti, in cui detti secondi mezzi convogliatori oggetti (200) sono tesi a ricevere gli oggetti (10a, 10b, 10c, etc.) provenienti da detti primi mezzi convogliatori oggetti (100), ed in cui detti secondi mezzi convogliatori oggetti (200) sono tesi a muovere i medesimi oggetti (10a, 10b, 10c, etc.) lungo un piano di avvolgimento che ha una estremità di entrata ed una estremità di uscita; >_terzi mezzi convogliatori oggetti (300), in cui detti terzi mezzi convogliatori oggetti (300) sono disposti a valle ed ad una breve distanza longitudinale rispetto a detti secondi mezzi convogliatori oggetti (200) al fine di formare una seconda apertura (A2) fra detti secondi (200) e detti terzi (300) mezzi convogliatori oggetti, in cui detti terzi mezzi convogliatori oggetti (300) sono tesi a ricevere i complessi (10a.1, Sa.1) comprendenti un oggetto (10a.1) e uno spezzone (Sa.1) provenienti da detti secondi mezzi convogliatori oggetti (200); >_mezzi avvolgitori fogli (400), in cui detti mezzi avvolgitori fogli sono disposti in prossimità di detti secondi mezzi convogliatori oggetti (200), in cui detti mezzi avvolgitori fogli (400) comprendono almeno una barra (401) sospesa di avvolgimento, in cui detta barra (401) è orientata trasversalmente rispetto al verso di avanzamento degli oggetti (10a, 10b, 10c, etc.), in cui detta barra (401) è portata a muovere lungo un percorso orbitale che attraversa detta prima (A1) e detta seconda (A2) apertura, in cui detta barra (401) trasporta i fogli (Sa, Sb, Se) di materiale da imballaggio; >_mezzi di controllo (500) atti a controllare, azionare e sincronizzare fra loro i vari mezzi operativi; caratterizzato per il fatto di comprendere: >_mezzi scaldatori_alimentatori nastro (600); >_mezzi tagliatori_alimentatori (700); >_primi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (800); >_secondi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (900); per il fatto che detti mezzi scaldatori_alimentatori nastro (600) sono atti a scaldare la porzione a valle (20a) di un nastro (20) di materiale termoretraibile ad una prima temperatura; per il fatto che detti mezzi scaldatori_alimentatori nastro (600) sono atti ad alimentare detta porzione (20a) scaldata e calda ai mezzi tagliatori_alimentatori (700); per il fatto che detti mezzi tagliatori_alimentatori (700) sono atti a tagliare detta porzione valle (20a) scaldata e calda di manteriale termoretraibile al fine di ottenere uno spezzone (Sd) di materiale scaldato e caldo; per il fatto che detti mezzi tagliatori_alimentatori (700) sono atti ad alimentare detto ultimo spezzone (Sd) scaldato e caldo ai primi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (800); per il fatto che detti primi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (800) sono atti a scaldare detto spezzone (Sd) riscaldato e caldo ad una seconda temperatura maggiore rispetto alla prima temperatura al fine di ottenere un spezzone maggiormente riscaldato (Se); per il fatto che detti primi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (800) sono atti ad alimentare detto ultimo spezzone (Se) ai secondi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (900); per il fatto che detti secondi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (900) sono atti a scaldare detto ultimo spezzone (Se) riscaldato e caldo ad una terza temperatura maggiore rispetto alla seconda temperatura al fine di ottenere uno spezzone maggiormente riscaldato (Sb); per il fatto che detti secondi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (900) sono atti ad alimentare detto ultimo spezzone (Sb) ai mezzi avvolgitori (400); per il fatto che detti mezzi avvolgitori (400) sono atti ad avvolgere detto ultimo spezzone (Sb) riscaldato e caldo intorno all'oggetto (10b) da imballare. 02)_Sistema secondo la rivendicazione 1, caratterizzato per il fatto di comprendere i seguenti passi operativi: a)_scaldare la porzione a valle (20a) del nastro (20) di materiale termoretraibile mediante detti mezzi scaldatori_alimentatori nastro (600); b)_quando detta porzione a valle (20a) del nastro (20) ha raggiunto una determinata prima temperatura, trasferire detta porzione a valle (20a) scaldata e calda da detti mezzi scaldatori_alimentatori nastro (600) a detti mezzi tagliatori_alimentatori (700); c)_tagliare detta porzione a valle scaldata di nastro continuo caldo (20a) mediante detti mezzi tagliatori_alimentatori (700) al fine di ottenere uno spezzone (Sd) di materiale scaldato e caldo avente una desiderata lunghezza longitudinale; d)_trasferire detto ultimo spezzone (Sd) caldo da detti mezzi tagliatori_alimentatori (700) a detti primi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (800); e)_scaldare detto ultimo spezzone (Sd) scaldato e caldo mediante detti primi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (800) ad una seconda temperatura al fine di ottenere uno spezzone (Se) avente una seconda temperatura, in cui detta seconda temperatura è maggiore rispetto alla prima temperatura; f)_quando detto ultimo spezzone (Se) ha raggiunto detta determinata seconda temperatura trasferire detto ultimo spezzone (Se) così scaldato da detti primi mezzi scaldatori_alimentatori (800) a detti secondi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (900); g)_scaldare detto ultimo spezzone (Se) scaldato e caldo ad una terza temperatura mediante detti secondi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (900) al fine di ottenere uno spezzone (Sb) avente una terza temperatura, in cui detta terza temperatura è maggiore rispetto alla seconda temperatura; h)_quando detto ultimo spezzone (Sb) ha raggiunto detta determinata terza temperatura trasferire detto ultimo spezzone (Sb) scaldato e caldo da detti secondi mezzi scaldatori_alimentatori (900) ai mezzi avvolgitori fogli (400); avvolgere detto ultimo spezzone (Sb) di materiale caldo intorno all’oggetto (10) da imballare mediante detti mezzi avvolgitori fogli (400). 03)_Sistema secondo una delle rivendicazioni da 1 a 2, caratterizzato per il fatto che detta seconda temperatura è inferiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile. 04)_Sistema secondo una delle rivendicazioni da 01 a 3, caratterizzato per il fatto che detta terza temperatura è uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione. 05)_Sistema secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato per il fatto che detta terza temperatura è uguale o maggiore rispetto alla temperatura di saldatura del materiale termoretraibile. 06)_Sistema secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato per il fatto che detti primi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (800) comprendono: >_un primo convogliatore (801) avente un nastro di trasporto caldo (802), in cui detto primo convogliatore (801) definisce un primo ramo operativo di scaldamento e di trasporto per gli spezzoni (Sd) riscaldati e caldi di materiale termoretraibile ed >_un secondo convogliatore (803) avente un nastro di trasporto caldo (804), in cui detto secondo convogliatore (803) comprende un secondo ramo operativo di trasporto contraffacciato rispetto al primo ramo operativo di trasporto del primo convogliatore (801); e per il fatto che gli spezzoni (Sd) di materiale termoretraibile sono disposti fra detto primo ramo di trasporto e detto secondo ramo di trasporto, al fine di eseguire le operazioni di riscaldamento e di alimentazione per i medesimi spezzoni (Sd). 07)_ .Sistema secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato per il fatto che detti secondi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (900) comprendono un terzo convogliatore (901) avente un nastro di trasporto caldo (902), in cui detto terzo convogliatore (901) forma un rispettivo ramo operativo di scaldamento e di trasporto per gli spezzoni (Se) riscaldati e caldi di materiale termoretraibile. 08)_Sistema secondo una delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato per il fatto che detti secondi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (900) comprendono ulteriormente un riscaldatore (910) disposto distanziato e contraffacciato rispetto a detto ramo operativo di scaldamento e di trasporto di detto terzo convogliatore (901), in cui detto riscaldatore (910) è atto a riscaldare gli spezzoni giacenti su detto ramo operativo di scaldamento e di trasporto di detto terzo convogliatore (901). 09)_Sistema secondo la rivendicazione 08, caratterizzato per il fatto che detto ulteriore riscaldatore (910) comprende un dispositivo atto a soffiare aria calda contro il ramo operativo di riscaldamento e di trasporto del terzo convogliatore (901). 10)_Sistema secondo la rivendicazione 09, caratterizzato per il fatto che detto ulteriore riscaldatore (910) comprende degli ugelli (911) atti atti a creare dei soffi (912) di aria calda diretti contro il ramo operativo di riscaldamento e di trasporto del terzo convogliatore (901). 11)_Sistema secondo la rivendicazione 10, caratterizzato per il fatto che i soffi di aria calda (912) sono azionati in relazione di fase rispetto alle fasi operative. 12)_Sistema secondo una delle rivendicazioni da 09 a 11, caratterizzato per il fatto che detto riscaldatore (910) è distanziabile/avvicinabile rispetto al ramo operativo di scaldamento e di trasporto del terzo convogliatore (901). 13)_ .Sistema secondo la rivendicazione 12, caratterizzato per il fatto che si provvedere ad avvicinare/distanziare detto dispositivo riscaldatore (910) rispetto al ramo operativo di scaldamento e di trasporto del terzo convogliatore (901) in relazione di fase rispetto alle operazioni di imballaggio. 14)_Sistema di macchina imballatrice del tipo a “manica” per avvolgere fogli caldi di materiale da imballaggio termoretraibile intorno a degli oggetti (10a, 10b, 10c, etc.) da imballare, in cui detto sistema comprende: >_primi mezzi convogliatori oggetti (100.1), in cui detti primi mezzi convogliatori oggetti (100.1) sono tesi a muovere gli oggetti (10a.1, 10b.1, 10c.1, etc.) longitudinalmente in successione distanziata; >_secondi mezzi convogliatori oggetti (200.1), in cui detti secondi mezzi convogliatori oggetti (200.1) sono disposti a valle ed ad una breve distanza longitudinale rispetto a detti primi mezzi convogliatori oggetti (100.1) al fine di formare una prima apertura (A1.1) fra detti primi (100.1) e detti secondi (200.1) mezzi convogliatori oggetti, in cui detti secondi mezzi convogliatori oggetti (200.1) sono tesi a ricevere gli oggetti (10a.1, 10b.1, 10c.1, etc.) provenienti da detti primi mezzi convogliatori oggetti (100.1), ed in cui detti secondi mezzi convogliatori oggetti (200.1) sono tesi a muovere i medesimi oggetti (10a.1, 10b.1, 10c.1, etc.) lungo un piano di avvolgimento che ha una estremità di entrata ed una estremità di uscita; >_terzi mezzi convogliatori oggetti (300.1), in cui detti terzi mezzi convogliatori oggetti (300.1) sono disposti a valle ed ad una breve distanza longitudinale rispetto a detti secondi mezzi convogliatori oggetti (200.1) al fine di formare una seconda apertura (A2.1) fra detti secondi (200.1) e detti terzi (300.1) mezzi convogliatori oggetti, in cui detti terzi mezzi convogliatori oggetti (300.1) sono tesi a ricevere i complessi (10a.1, Sa.1) comprendenti un oggetto (10a.1) e uno spezzone (Sa.1) provenienti da detti secondi mezzi convogliatori oggetti (200.1); >_mezzi avvolgitori fogli (400.1), in cui detti mezzi avvolgitori fogli sono disposti in prossimità di detti secondi mezzi convogliatori oggetti (200.1), in cui detti mezzi avvolgitori fogli (400.1) comprendono almeno una barra (401.1) sospesa di avvolgimento, in cui detta barra (401.1) è orientata trasversalmente rispetto al verso di avanzamento degli oggetti (10a.1, 10b.1, 10c.1, etc.), in cui detta barra (401.1) è portata a muovere lungo un percorso orbitale che attraversa detta prima (A1.1) e detta seconda (A2.1) apertura, in cui detta barra (401.1) trasporta i fogli (Sa.1, Sb.1, Sc.1) di materiale da imballaggio; >_mezzi di controllo (500.1) atti a controllare, azionare e sincronizzare fra loro i vari mezzi operativi; caratterizzato per il fatto di comprendere: >_mezzi scaldatori_alimentatori nastro (600.1); >_mezzi tagliatori_alimentatori (700.1); >_mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (900.1); per il fatto che detti mezzi scaldatori_alimentatori nastro (600.1) sono atti scaldare la porzione a anteriore (20a.1) di un nastro (20.1) di materiale termoretraibile ad una prima temperatura; per il fatto che detti mezzi scaldatori_alimentatori nastro (600.1) sono atti ad alimentare detta pozione (20a.1) scaldata e calda ai mezzi tagliatori_alimentatori (700.1); per il fatto che detti mezzi tagliatori_alimentatori (700.1) sono atti a tagliare detta porzione anteriore (porzione a valle) (20a.1) scaldata e calda di materiale termoretraibile al fine di ottenere uno spezzone (Sd.1) di materiale scaldato e caldo; per il fatto che detti mezzi tagliatori_alimentatori (700.1) sono atti ad alimentare detto ultimo spezzone (Sd.1) scaldato e caldo ai mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (900.1); per il fatto che detti mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (900.1) sono atti a scaldare detto ultimo spezzone (Sd.1) riscaldato e caldo ad una seconda temperatura maggiore rispetto alla prima temperatura, al fine di ottenere uno spezzone maggiormente riscaldato (Sb.1); per il fatto che detti mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (900.1) sono atti ad alimentare detto ultimo spezzone (Sb.1) ai mezzi awolgitiori (400.1); per il fatto che detti mezzi awolgitori (400.1) sono atti ad awolgere detto ultimo spezzone (Sb.1) riscaldato e caldo intorno all’oggetto (10b.1) da imballare. 15)_ .Sistema secondo la rivendicazione 14, caratterizzato per il fatto di comprendere i seguenti passi operativi: a)_scaldare la porzione anteriore (porzione a valle) (20a.1) del nastro (20.1) di materiale termoretraibile mediante detti mezzi scaldatori_alimentatori nastro (600.1); b)_quando detta porzione anteriore (porzione a valle) (20a.1) ha raggiunto determinata prima temperatura, trasferire detta porzione anteriore (porzione a valle) scaldata e calda da detti mezzi scaldatori_alimentatori nastro (600.1) a detti mezzi tagliatori_alimentatori (700.1); c)_tagliare mediante detti mezzi tagliatori_alimentatori (700.1) una porzione a valle scaldata di nastro continuo, al fine di ottenere uno spezzone (Sc.1) di materiale scaldato e caldo avente una desiderata lunghezza longitudinale; d)_trasferire lo spezzone (Sc.1) così ottenuto da detti mezzi tagliatori_alimentatori (700.1) a detti mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (900.1); e)_scaldare detto ultimo spezzone (Sc.1) di materiale scaldato e caldo mediante detti primi mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (900.1) ad una seconda temperatura al fine di ottenere uno spezzone (Sb.1) avente una seconda temperatura, in cui detta seconda temperatura è maggiore rispetto alla prima temperatura; f)_quando detto ultimo spezzone (Sb.1) ha raggiunto detta determinata seconda temperatura trasferire mediante detti mezzi scaldatori_alimentatori (900.1) detto ultimo spezzone (Sb.1) così scaldato dai mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (900.1) ai mezzi avvolgitori fogli (400.1); g)_avvoigere detto ultimo spezzone (Sb.1) di materiale caldo intorno all’oggetto (10b.1) da imballare mediante detti mezzi avvolgitori fogli (400.1). 16)_ .Sistema secondo una delle rivendicazioni da 14 a 15, caratterizzato per il fatto che detta seconda temperatura è uguale o maggiore rispetto alla temperatura di rammollimento e/o termoretrazione del materiale termoretraibile. 17)_ .Sistema secondo una delle rivendicazioni da 14 a 16, caratterizzato per il fatto che detta seconda temperatura è uguale o maggiore rispetto alla temperatura di saldatura del materiale termoretraibile. 18)_ .Sistema secondo una delle rivendicazioni da 14 a 17, caratterizzato per il fatto che detti mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (900.1) comprendono un terzo convogliatore (901.1) avente un nastro di trasporto caldo (902.1), in cui detto primo convogliatore (901.1) forma un rispettivo ramo operativo di scaldamento e di trasporto per gli spezzoni (Sc.1) riscaldati e caldi di materiale termoretraibile. 19)_Sistema secondo una delle rivendicazioni da 14 a 18, caratterizzato per il fatto che detti mezzi scaldatori_alimentatori spezzoni (900.1) comprendono ulteriormente un riscaldatore (910.1) disposto distanziato e contraffacciato rispetto a detto ramo operativo di scaldamento e di trasporto di detto terzo convogliatore (901.1), in cui detto riscaldatore (910.1) è atto a riscaldare gli spezzoni giacenti su detto ramo operativo di scaldamento e di trasporto di detto terzo convogliatore (901.1). 20)_Sistema secondo la rivendicazione 19, caratterizzato per il fatto che detto riscaldatore (910.1) comprende un dispositivo atto a soffiare aria calda contro il ramo operativo di scaldamento e di trasporto del terzo convogliatore (901). 21 )_ .Sistema secondo la rivendicazione 20, caratterizzato per il fatto che detto riscaldatore 910 è distanziabile/avvicinabile rispetto al ramo operativo di scaldamento e di trasporto del terzo convogliatore 901. 22)_Sistema secondo la rivendicazione 21, caratterizzato per il fatto che si provvedere ad avvicinare/distanziare detto dispositivo riscaldatore 910.2 rispetto al ramo operativo di scaldamento e di trasporto del terzo convogliatore 901 in relazione di fase rispetto alle operazioni di imballaggio. 23)_Sistema secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato per il fatto che detta prima temperatura è maggiore rispetto alla temperatura ambiente. 24)_ .Sistema secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato per il fatto che detta prima temperatura è inferiore rispetto ad una temperatura che non consentirebbe di poter tagliare detto nastro. 25)_Sistema secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato per il fatto che detta prima temperatura è compresa fra un minimo di 60°C ed un massimo di 110°C. 26)_Sìstema secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato per il fatto che detti mezzi riscaldatori nastro (600/600.1) comprendono un percorso per il nastro a guisa di serpentina. 27)_ .Sistema secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato per il fatto che detti mezzi avvolgitori fogli (400/400.1) comprendono mezzi separatori (400/400.1), in cui detti mezzi separatori (402/402.1) sono atti a impedire e/o limitare il contatto fra la porzione anteriore (Sb1/Sb1.1) e la porzione posteriore (Sb2/Sb2.1) dello spezzone (Sb/Sb.1) quando detta barra (401/401.1) trasporta detto foglio (Sb/Sb.1) per l'esecuzione delle operazioni avvolgimento del medesimo foglio (Sb/Sb.1) intorno al prodotto (10b/10b.1). 28)_Sistema secondo la rivendicazione 27, caratterizzato per il fatto che detti mezzi separatori (402/402,1) sono caldi è provvedono a scaldare lo spezzone (Sb2/Sb2.1) durante le operazioni di trasporto e di avvolgimento del medesimo spezzone (Sb2/Sb2.1).
IT102016000124800A 2016-12-12 2016-12-12 Sistema di macchina imballatrice IT201600124800A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000124800A IT201600124800A1 (it) 2016-12-12 2016-12-12 Sistema di macchina imballatrice
EP17205107.0A EP3333092B1 (en) 2016-12-12 2017-12-04 Wrapping machine system

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000124800A IT201600124800A1 (it) 2016-12-12 2016-12-12 Sistema di macchina imballatrice

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600124800A1 true IT201600124800A1 (it) 2018-06-12

Family

ID=58455494

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000124800A IT201600124800A1 (it) 2016-12-12 2016-12-12 Sistema di macchina imballatrice

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3333092B1 (it)
IT (1) IT201600124800A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1013551A2 (en) * 1998-12-22 2000-06-28 BAUMER S.r.l. Method and apparatus to package objects with a heat-shrinkable sheet
EP2354014A1 (en) * 2010-02-02 2011-08-10 Tetra Laval Holdings & Finance S.A. Unit and method for manufacturing at least one multi-pack comprising a plurality of packages wrapped in a sheet of heat-shrinkable material
EP2495178A1 (de) * 2011-03-04 2012-09-05 Krones AG Verpackungsmodul für mit Verpackungs- und/oder unter Erwärmung schrumpfbarer Schrumpffolie zu umhüllende Gebinde oder Artikelgruppen

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1013551A2 (en) * 1998-12-22 2000-06-28 BAUMER S.r.l. Method and apparatus to package objects with a heat-shrinkable sheet
EP2354014A1 (en) * 2010-02-02 2011-08-10 Tetra Laval Holdings & Finance S.A. Unit and method for manufacturing at least one multi-pack comprising a plurality of packages wrapped in a sheet of heat-shrinkable material
EP2495178A1 (de) * 2011-03-04 2012-09-05 Krones AG Verpackungsmodul für mit Verpackungs- und/oder unter Erwärmung schrumpfbarer Schrumpffolie zu umhüllende Gebinde oder Artikelgruppen

Also Published As

Publication number Publication date
EP3333092B1 (en) 2019-10-23
EP3333092A1 (en) 2018-06-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2005200107A (ja) 包装箱を移送する方法および装置
BR112013023415B1 (pt) Método e dispositivo para embalar grupos de artigos combinados para formar unidades de embalagem
ITMI20101962A1 (it) Fardellatrice in continuo in pellicola elastica
US9216832B2 (en) Heat shrinkable bubble wrapping machine
CN102653321B (zh) 用于待以包装膜和/或热收缩膜包裹的物品集的包装模块
ITTO20120125A1 (it) Metodo e unita' per la formazione di spezzoni tubolari di materiale in forma di nastro, in particolare in una etichettatrice
IT201600124800A1 (it) Sistema di macchina imballatrice
CN102015462A (zh) 用于由物品组成的物品集的包装机、用于制造物品集的方法及物品集
EP3181466B1 (en) System and method for a wrapping machine
EP3181467B1 (en) Wrapping system in a packaging machine
JP2015016900A5 (it)
JP6121039B1 (ja) 底ガゼット付き袋体の製造方法
ITBO20070126A1 (it) Macchina per la produzione e /o confezionamento di articoli da fumo.
EP3126256B1 (en) Heat-shrinking furnace for the formation of bundles with improved film adhesion
EP3122640B1 (en) Feeder for machines for wrapping sheet-like chewing gum products
US20190329918A1 (en) Method and apparatus for producing wrappings for smoking articles
KR101625541B1 (ko) 제품을 포장하기 위한 방법 및 이 방법을 실시하기 위한 포장 장치
EP3333091B1 (en) Method for wrapping objects
KR101469947B1 (ko) 냉장고 열수축 필름 포장 장치용 필름랩핑기
EP3526126B1 (en) Device and system for arranging folds in foil material
JP5635542B2 (ja) 製袋充填機における袋開封部形成装置
US20150053698A1 (en) Cooling Film Wrapped Articles
JP2011251734A (ja) 多列ロールタイプ自動包装機のフィルム保持機構
ITBO20130512A1 (it) Macchina e metodo per la realizzazione di filtri per sigarette.
ITBO960139A1 (it) Metodo per il sovraincarto di prodotti