IT201600124289A1 - Fascia contenitiva - Google Patents

Fascia contenitiva

Info

Publication number
IT201600124289A1
IT201600124289A1 IT102016000124289A IT201600124289A IT201600124289A1 IT 201600124289 A1 IT201600124289 A1 IT 201600124289A1 IT 102016000124289 A IT102016000124289 A IT 102016000124289A IT 201600124289 A IT201600124289 A IT 201600124289A IT 201600124289 A1 IT201600124289 A1 IT 201600124289A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bands
portions
band according
wearer
band
Prior art date
Application number
IT102016000124289A
Other languages
English (en)
Inventor
Michela Moresco
Original Assignee
Michela Moresco
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Michela Moresco filed Critical Michela Moresco
Priority to IT102016000124289A priority Critical patent/IT201600124289A1/it
Publication of IT201600124289A1 publication Critical patent/IT201600124289A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D1/00Garments
    • A41D1/22Clothing specially adapted for women, not otherwise provided for
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41BSHIRTS; UNDERWEAR; BABY LINEN; HANDKERCHIEFS
    • A41B9/00Undergarments
    • A41B9/08Combined undergarments
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41CCORSETS; BRASSIERES
    • A41C3/00Brassieres
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D15/00Convertible garments
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D23/00Scarves; Head-scarves; Neckerchiefs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D2400/00Functions or special features of garments
    • A41D2400/38Shaping the contour of the body or adjusting the figure

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Polishing Bodies And Polishing Tools (AREA)
  • Liquid Crystal Substances (AREA)

Description

FASCIA CONTENITIVA
Descrizione
Campo di applicazione
La presente invenzione trova applicazione nel settore dell’abbigliamento ed ha per oggetto una fascia contenitiva destinata ad essere indossata da una persona sotto gli abiti tradizionali per sostenere e modellare una o più parti del corpo, quali glutei, seno e fianchi.
Stato della tecnica
Sono note diverse tipologie di indumenti contenitivi atti ad essere indossati sotto i comuni abiti al fine di sostenere e modellare una o più parti del corpo ed eliminare uno o più inestetismi.
Tipici indumenti sono i body e pantaloncini contenitivi, le guaine, fasce avvolgenti, reggiseni push-up e similari, ovvero indumenti elasticizzati e sagomati opportunamente per avvolgere e comprimere specifiche parti del corpo al fine di ottenere un effetto snellente e/o un effetto di sollevamento di parti del corpo quali glutei e seno.
Il principale inconveniente di questi noti indumenti contenitivi è rappresentato dal fatto che essi sono strutturati per avvolgere e comprimere una o più parti del corpo in maniera indifferenziata e non localizzata, così da agire anche su parti del corpo che non ne avrebbero bisogno.
L’effetto che ne consegue è quindi quello di schiacciamento ed appiattimento con conseguente aspetto innaturale del corpo una volta che si indossano gli abiti.
Inoltre, sempre a causa delle suddette caratteristiche, tali indumenti contenitivi sono difficili da indossare e diventano scomode da usare dopo breve tempo.
Nel caso di indumenti contenitivi quali pantaloni o body con gamba, poi, vi è una tendenza all’arrotolamento del tessuto che crea ulteriore scomodità ed inestetismi. Non da ultimo, i noti indumenti contenitivi, sempre a causa del fatto che avvolgono gran parte del corpo o della zona a cui sono destinati, sono spesso visibili, in particolar modo se si utilizzano abiti non sufficientemente coprenti.
Presentazione dell’invenzione
Scopo della presente invenzione è quello di superare gli inconvenienti sopra indicati, realizzando una fascia contenitiva indossabile che sia particolarmente efficiente e relativamente economica.
Uno scopo particolare è quello di realizzare una fascia contenitiva indossabile che abbia un’azione localizzata per l’ottenimento di un effetto di sollevamento e modellazione di specifiche parti del corpo, evitando di comprimere anche zone non interessate.
Ancora altro scopo particolare è quello di realizzare una fascia contenitiva indossabile che possa essere indossata anche per lunghi tempi senza risultare scomoda.
Ancora altro scopo particolare è quello di realizzare una fascia contenitiva indossabile che abbia ridotta invasività per poter essere indossata anche sotto qualsiasi capo di abbigliamento senza che la fascia risulti visibile o produca inestetismi.
Ancora altro scopo particolare è quello di realizzare una fascia contenitiva indossabile che eviti l’effetto di arrotolamento del tessuto in modo da incrementare ulteriormente la sua comodità.
Ancora altro scopo particolare è quello di realizzare una fascia contenitiva indossabile che abbia anche un effetto di correzione posturale.
Tali scopi, nonché altri che appariranno più chiari in seguito, sono raggiunti da una fascia contenitiva indossabile che, in accordo alla rivendicazione 1, comprende una coppia di bande aventi porzioni anteriori reciprocamente incrociate in corrispondenza di una zona di incrocio anteriore disposta in uso in corrispondenza del ventre ed atte ad essere indossate in corrispondenza della parte anteriore del busto, ognuna di dette porzioni anteriori avendo un primo tratto atto ad avvolgere e sostenere uno dei seni dell’indossatrice ed un secondo tratto atto ad avvolgere il fianco opposto rispetto al piano sagittale dell’indossatrice ed essendo continue con rispettive porzioni scapolari superiori e rispettive porzioni posteriori atte ad incrociarsi tra loro in corrispondenza di una zona di incrocio posteriore disposta in uso in corrispondenza delle schiena ed aventi ognuna un’estremità fissata al primo tratto della porzione anteriore dell’altra banda per passare in corrispondenza di un cavo ascellare.
In questo modo la fascia sosterrà in maniera localizzata solo le zone realmente interessate alla modellazione del corpo, quali fianchi e seno, senza comprimere le altre parti del corpo per risultare oltremodo comoda e facile da indossare ed allo stesso tempo ottenendo un effetto di sostenimento e sollevamento dei seni, snellimento dei fianchi e modellamento del punto vita, con un effetto complessivo armonico e naturale. Inoltre, il passaggio delle bande in corrispondenza del cavo ascellare permetterà di correggere anche queste zone del corpo che sono solitamente sotto tono e quindi cadenti.
Non da ultimo, l’incrocio in corrispondenza della schiena e l’effetto di trazione da esso generato produrrà un effetto correttivo della postura.
Opportunamente, ognuna di dette bande comprenderà un tratto inferiore atto ad avvolgere e sostenere uno dei glutei in posizione opposta alla corrispondente porzione scapolare rispetto al piano sagittale dell’indossatrice, in modo da ottenere un effetto di sollevamento o push-up dei glutei senza comprimere gli stessi ed ottenere un antiestetico effetto di schiacciamento.
Vantaggiosamente, detti tratti inferiori potranno essere reciprocamente uniti in corrispondenza di un tratto inguinale comune per dette bande ed atto ad essere posizionato sul ventre dell’indossatrice in posizione sostanzialmente verticale e simmetrica rispetto al piano sagittale.
Questa ulteriore caratteristica aumenterà la comodità della fascia ed incrementerà allo stesso tempo l’effetto di contenimento del ventre.
Il tratto inguinale potrà essere fissato mediante cucitura ad una o entrambe dette porzioni anteriori di dette bande in corrispondenza di detta zona di incrocio anteriore., ovvero mediante mezzi di aggancio/sgancio rapido atti a permettere di indossare la fascia in maniera più agevole e rapida.
Preferibilmente, la porzione anteriore di una di dette bande potrà essere fissata alla porzione anteriore dell’altra di dette bande mediante una coppia di cuciture in corrispondenza della zona di incrocio anteriore.
In questo modo si garantirà elevata tenuta delle bande ed assenza di cedimento elastico al fine di garantire l’effetto di sollevamento.
Vantaggiosamente, una o entrambe le bande potranno avere lunghezza regolabile, preferibilmente in corrispondenza delle rispettive porzioni scapolari, per essere adattate all’anatomia dell’indossatrice.
Ulteriormente, dette bande potranno comprendere ognuna un listello, preferibilmente in materiale polimerico morbido, quale una gomma siliconica o similare, che si estende almeno parzialmente lungo i rispettivi bordi ed avente lo scopo di evitare l’arrotolamento dei bordi stessi che darebbe origine ad inestetismi e renderebbe la fascia scomoda da indossare.
Forme vantaggiose di esecuzione dell’invenzione sono ottenute in accordo alle rivendicazioni dipendenti.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno maggiormente evidenti alla luce della descrizione dettagliata di una configurazione preferita ma non esclusiva di una fascia contenitiva secondo l’invenzione, illustrata a titolo di esempio non limitativo con l’aiuto delle unite tavole di disegno in cui:
la FIG. 1 è una vista anteriore della fascia indossata da un’indossatrice;
la FIG. 2 è una vista posteriore della fascia di Fig. 1;
la FIG. 3 è una vista laterale della fascia di Fig. 1.
Descrizione dettagliata di un esempio di realizzazione preferito
Con riferimento alle figure allegate è illustrata una configurazione preferita ma non esclusiva di una fascia contenitiva secondo l’invenzione destinata ad essere indossata da un’indossatrice o indossatore inferiormente ai comuni abiti ed eventualmente superiormente agli indumenti intimi.
Da Fig. 1 si osserva che la fascia contenitiva, indicata globalmente con 1, comprende essenzialmente una coppia di bande 2, 3 aventi porzioni anteriori 4, 5 reciprocamente incrociate in corrispondenza di una zona di incrocio anteriore 6 disposta in uso in corrispondenza del ventre dell’indossatrice ed atte ad essere indossate in corrispondenza della parte anteriore del busto.
Ogni porzione anteriore 4, 5 presenta un primo tratto 7, 8 atto ad avvolgere e sostenere uno dei seni dell’indossatrice ed un secondo tratto 9, 10 atto ad avvolgere il fianco opposto rispetto al piano sagittale dell’indossatrice.
Ogni banda 2, 3 comprende anche una rispettiva porzione scapolare superiore 11, 12 destinata ad avvolgere la scapola dell’indossatrice per collegarsi ad una rispettiva porzione posteriore 13, 14 che invece in uso attraverserà diagonalmente la schiena per incrociarsi con la porzione posteriore dell’altra banda in corrispondenza di una zona di incrocio posteriore 15 disposta in uso in corrispondenza della schiena, come visibile in Fig. 2.
Preferibilmente, ogni banda 2, 3 sarà un corpo continuo formato dalla porzione anteriore 4, 5, dalla porzione scapolare 11, 12 e dalla porzione posteriore 13, 14.
Come si osserva da Fig. 3, le porzioni posteriori 13, 14 saranno sagomate per passare in corrispondenza di un cavo ascellare ed essere fissate ad un’estremità con l’altra banda 2, 3 in corrispondenza del primo tratto 7, 8.
Il fissaggio in questi punti potrà essere eseguito mediante cuciture, preferibilmente di tipo piatto per incrementare il comfort e non risultare visibili una volta coperte dagli abiti.
Secondo una variante non illustrata, in luogo di una o entrambe le cuciture potranno essere previsti mezzi di aggancio/sgancio rapido, quali bottoni, ganci, cerniere o similari, atti a permettere il disaccoppiamento locale delle bande 2, 3 e facilitare la vestibilità.
Da Fig. 2 si osserva anche che ogni banda 2, 3 comprende un tratto inferiore 16, 17 atto ad avvolgere e sostenere uno dei glutei in posizione opposta alla corrispondente porzione scapolare 11, 12 rispetto al piano sagittale dell’indossatrice.
I tratti inferiori 16, 17 sono sagomati per avvolgere il rispettivo gluteo e ritornare verso la parte anteriore ed essere reciprocamente uniti in corrispondenza di un tratto inguinale 18 comune per le due bande 2, 3.
Il tratto inguinale 18 sarà atto ad essere posizionato, in uso, sul ventre dell’indossatrice in posizione sostanzialmente verticale e simmetrica rispetto al piano sagittale della stessa.
Il tratto inguinale 18 sarà fissato ad una o entrambe le porzioni anteriori 4, 5 delle bande 2, 3 in corrispondenza della zona di incrocio anteriore 6.
Il fissaggio potrà essere realizzato sia mediante cuciture, sempre di tipo piatto per ragioni di comodità e bassa visibilità, che mediante mezzi di aggancio/sgancio rapido, quali bottoni, ganci, cerniere o similari, atti a permettere il disaccoppiamento locale delle bande 2, 3 e facilitare la vestibilità.
Le due porzioni anteriori 4, 5 potranno risultare reciprocamente sovrapposte in corrispondenza della zona di incrocio anteriore 6.
In alternativa la porzione anteriore 5 di una delle bande 3 potrà essere fissata alla porzione anteriore 4 dell’altra banda 2 mediante una coppia di cuciture realizzate in corrispondenza della zona di incrocio anteriore 6 su bordi opposti della banda 2. In quest’ultimo caso una delle due bande 3 sarà costituita da due elementi, con un primo elemento che comprenderà il primo tratto 8 che si estende superiormente per avvolgere uno dei seni, la porzione scapolare 12 e la porzione posteriore 14 ed attraverserà la cavità ascellare opposta al seno rispetto al piano sagittale, per essere cucita ad entrambe le estremità all’altra banda 2.
Il secondo elemento comprenderà il secondo tratto 10 che avvolge il fianco ed il tratto inferiore 17 che avvolge il gluteo per fissarsi poi al tratto inguinale 18.
Secondo una configurazione alternativa la fascia 1 potrà essere configurata come un copro unico opportunamente sagomato per incrociarsi sia anteriormente che posteriormente.
Ulteriormente, anche se la fascia 1 è stata descritta come un indumento a sé stante, essa potrà essere ugualmente associata, in maniera fissa o amovibile, ad un abito o altro capo di abbigliamento da indossare superiormente, eventualmente inserita all’interno di tale capo.
A prescindere dalla particolare configurazione, le bande 2, 3 saranno realizzate preferibilmente in un materiale almeno parzialmente elasticizzato scelto nel gruppo comprendente lycra, jersey, cotone, seta, lino, poliestere, nylon, poliammide e materiali naturali o sintetici similari e sarà opportunamente traspirante.
Tuttavia, il materiale non è limitativo della presente invenzione e potrà variare a seconda delle esigenze.
Allo stesso modo, anche la quantità di componente elasticizzante del materiale base potrà variare in funzione delle esigenze.
Le bande 2, 3 potranno avere sia larghezza fissa che variabile lungo il loro sviluppo longitudinale per essere sagomate in funzione della specifica anatomia dell’indossatrice.
La loro lunghezza potrà essere fissa e modellata sull’anatomia dell’indossatrice ovvero potrà essere prevista la regolabilità di una o entrambe di esse, ad esempio mediante un sistema di regolazione strutturato in maniera tipica per questo genere di indumenti e disposto preferibilmente in corrispondenza delle porzioni scapolari 11, 12.
Non da ultimo, al fine di evitare l’arrotolamento dei bordi, le bande 2, 3 potranno integrare al loro interno, lungo i bordi stessi, un listello, preferibilmente in materiale polimerico morbido, quale una gomma siliconica o similare.
La fascia secondo l’invenzione è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nel concetto inventivo espresso nelle rivendicazioni allegate. Tutti i particolari potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti, ed i materiali e strumenti potranno essere diversi a seconda delle esigenze, senza uscire dall'ambito di tutela della presente invenzione.
Anche se la fascia è stata descritta con particolare riferimento alle figure allegate, i numeri di riferimento usati nella descrizione e nelle rivendicazioni sono utilizzati per migliorare l'intelligenza dell’invenzione e non costituiscono alcuna limitazione all'ambito di tutela rivendicato.

Claims (10)

  1. Rivendicazioni 1. Una fascia contenitiva indossabile, comprendente una coppia di bande (2, 3) aventi porzioni anteriori (4, 5) reciprocamente incrociate in corrispondenza di una zona di incrocio anteriore (6) disposta, in uso, in corrispondenza del ventre di un’indossatrice ed atte ad essere indossate in corrispondenza della parte anteriore del busto, ognuna di dette porzioni anteriori (4, 5) avendo un primo tratto (7, 8) atto ad avvolgere e sostenere uno dei seni dell’indossatrice ed un secondo tratto (9, 10) atto ad avvolgere il fianco opposto rispetto al piano sagittale dell’indossatrice ed essendo continue con rispettive porzioni scapolari superiori (11, 12) e rispettive porzioni posteriori (13, 14) atte ad incrociarsi tra loro in corrispondenza di una zona di incrocio posteriore (15) disposta, in uso, in corrispondenza delle schiena dell’indossatrice ed aventi ognuna un’estremità fissata al primo tratto (7, 8) della porzione anteriore (4, 5) dell’altra di dette bande (2, 3) per passare, in uso, in corrispondenza di un cavo ascellare dell’indossatrice.
  2. 2. Fascia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che ognuna di dette bande (2, 3) comprende un tratto inferiore (16, 17) atto ad avvolgere e sostenere uno dei glutei in posizione opposta alla corrispondente porzione scapolare (11, 12) rispetto al piano sagittale dell’indossatrice.
  3. 3. Fascia secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detti tratti inferiori (16, 17) sono reciprocamente uniti in corrispondenza di un tratto inguinale (18) comune per dette bande (2, 3) ed atto ad essere posizionato in uso sul ventre dell’indossatrice in posizione sostanzialmente verticale e simmetrica rispetto al piano sagittale della stessa.
  4. 4. Fascia secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detto tratto inguinale (18) è fissato ad una o entrambe dette porzioni anteriori (4, 5) di dette bande (2, 3) in corrispondenza di detta zona di incrocio anteriore (6).
  5. 5. Fascia secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che tratto inguinale (18) è fissato ad una o entrambe dette porzioni anteriori (4, 5) mediante mezzi di aggancio/sgancio rapido.
  6. 6. Fascia secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la porzione anteriore (5) di una di dette bande (3) è fissata alla porzione anteriore (4) dell’altra di dette bande (2) mediante una coppia di cuciture in corrispondenza di detta zona di incrocio anteriore (6).
  7. 7. Fascia secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che dette porzioni posteriori (13, 14) sono fissate mediante cuciture a detti primi tratti (7, 8) di dette porzioni anteriori (4, 5).
  8. 8. Fascia secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che dette una o entrambe bande (2, 3) hanno lunghezza regolabile, preferibilmente in corrispondenza delle rispettive porzioni scapolari (11, 12).
  9. 9. Fascia secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che dette bande (2, 3) comprendono ognuna un listello, preferibilmente in materiale polimerico morbido, quale una gomma siliconica o similare, che si estende almeno parzialmente lungo i rispettivi bordi.
  10. 10. Fascia secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che dette bande (2, 3) sono realizzate in un materiale almeno parzialmente elasticizzato scelto nel gruppo comprendente lycra, jersey, cotone, seta, lino, poliestere, nylon, poliammide e materiali naturali o sintetici similari.
IT102016000124289A 2016-12-07 2016-12-07 Fascia contenitiva IT201600124289A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000124289A IT201600124289A1 (it) 2016-12-07 2016-12-07 Fascia contenitiva

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000124289A IT201600124289A1 (it) 2016-12-07 2016-12-07 Fascia contenitiva

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600124289A1 true IT201600124289A1 (it) 2018-06-07

Family

ID=58545073

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000124289A IT201600124289A1 (it) 2016-12-07 2016-12-07 Fascia contenitiva

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201600124289A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4475552A (en) * 1982-03-03 1984-10-09 Hiroshi Yoshihara Core belt arrangement of a woman's garment
US4698847A (en) * 1984-11-22 1987-10-13 Hiroshi Yoshihara Apparel structure and process for making apparel
US20070151001A1 (en) * 2005-12-05 2007-07-05 Georgina Huerta Gift wrap lingerie
US20130283493A1 (en) * 2012-04-27 2013-10-31 Belinda Clyburn Wraparound Garment

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4475552A (en) * 1982-03-03 1984-10-09 Hiroshi Yoshihara Core belt arrangement of a woman's garment
US4698847A (en) * 1984-11-22 1987-10-13 Hiroshi Yoshihara Apparel structure and process for making apparel
US20070151001A1 (en) * 2005-12-05 2007-07-05 Georgina Huerta Gift wrap lingerie
US20130283493A1 (en) * 2012-04-27 2013-10-31 Belinda Clyburn Wraparound Garment

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6704942B2 (en) Undergarment
KR101938443B1 (ko) 의복
EP3206517B1 (en) Boxer shorts
JPH06158402A (ja) 衣 服
US20150208737A1 (en) Garment shaping system and method
US11234467B1 (en) Tuck no tuck apparel
KR101528567B1 (ko) 가슴보정 기능을 갖는 여성용 런닝셔츠
JP6277078B2 (ja) 肌着
JP2014034754A (ja) ショーツ等の衣料
KR200471226Y1 (ko) 올인원
IT201600124289A1 (it) Fascia contenitiva
JP6761162B2 (ja) ボトム衣類
US20200375266A1 (en) Containment band
US2462553A (en) Maternity dress
JP3213789U (ja) 二部式着物
ITMI20081520A1 (it) Capo di abbigliamento anatomico con sistema di cuciture perfezionato.
CN207707320U (zh) 束裤及塑体套装
JP3163375U (ja) 上着及びスーツ
JPH09273008A (ja) 補整機能を備えた股部を有する衣類
JP2921553B2 (ja) 上半身部を有する衣類
JP3126486U (ja) 成型インナー
JP6453809B2 (ja) ショーツ等の衣料
US20180192718A1 (en) Buttock enhancing pad
JP3068572U (ja) カップ部を有する衣類
US2726399A (en) Article of lingerie in the general nature of a slip