IT201600108931A1 - Stampo di una apparecchiatura di stampaggio per saponi e simili e relativa apparecchiatura di stampaggio - Google Patents

Stampo di una apparecchiatura di stampaggio per saponi e simili e relativa apparecchiatura di stampaggio

Info

Publication number
IT201600108931A1
IT201600108931A1 IT102016000108931A IT201600108931A IT201600108931A1 IT 201600108931 A1 IT201600108931 A1 IT 201600108931A1 IT 102016000108931 A IT102016000108931 A IT 102016000108931A IT 201600108931 A IT201600108931 A IT 201600108931A IT 201600108931 A1 IT201600108931 A1 IT 201600108931A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mold
molding
air
cavities
finished
Prior art date
Application number
IT102016000108931A
Other languages
English (en)
Inventor
Ettore Montanari
Carpegna Giuseppe Di
Original Assignee
Desmet Ballestra S P A In Breve Ballestra S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Desmet Ballestra S P A In Breve Ballestra S P A filed Critical Desmet Ballestra S P A In Breve Ballestra S P A
Priority to IT102016000108931A priority Critical patent/IT201600108931A1/it
Publication of IT201600108931A1 publication Critical patent/IT201600108931A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C33/00Moulds or cores; Details thereof or accessories therefor
    • B29C33/44Moulds or cores; Details thereof or accessories therefor with means for, or specially constructed to facilitate, the removal of articles, e.g. of undercut articles
    • B29C33/46Moulds or cores; Details thereof or accessories therefor with means for, or specially constructed to facilitate, the removal of articles, e.g. of undercut articles using fluid pressure
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B11/00Presses specially adapted for forming shaped articles from material in particulate or plastic state, e.g. briquetting presses, tabletting presses
    • B30B11/02Presses specially adapted for forming shaped articles from material in particulate or plastic state, e.g. briquetting presses, tabletting presses using a ram exerting pressure on the material in a moulding space
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B15/00Details of, or accessories for, presses; Auxiliary measures in connection with pressing
    • B30B15/02Dies; Inserts therefor; Mounting thereof; Moulds
    • B30B15/028Loading or unloading of dies, platens or press rams
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C11ANIMAL OR VEGETABLE OILS, FATS, FATTY SUBSTANCES OR WAXES; FATTY ACIDS THEREFROM; DETERGENTS; CANDLES
    • C11DDETERGENT COMPOSITIONS; USE OF SINGLE SUBSTANCES AS DETERGENTS; SOAP OR SOAP-MAKING; RESIN SOAPS; RECOVERY OF GLYCEROL
    • C11D3/00Other compounding ingredients of detergent compositions covered in group C11D1/00
    • C11D3/16Organic compounds
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C43/00Compression moulding, i.e. applying external pressure to flow the moulding material; Apparatus therefor
    • B29C43/32Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C2043/3205Particular pressure exerting means for making definite articles
    • B29C2043/3222Particular pressure exerting means for making definite articles pressurized gas, e.g. air

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Oil, Petroleum & Natural Gas (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Detergent Compositions (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Campo di applicazione
La presente invenzione fa riferimento ad uno stampo di una apparecchiatura di stampaggio per saponi e simili.
L'invenzione fa altresì riferimento ad una tale apparecchiatura di stampaggio.
L'invenzione riguarda in particolare, ma non esclusivamente, ima apparecchiatura di tipo flashstamping per lo stampaggio di saponi e simili e la descrizione che segue è fatta con riferimento a questo campo di applicazione con il solo scopo di semplificarne l'esposizione.
Arte nota
Come è ben noto, le più recenti apparecchiature di stampaggio di saponi e simili utilizzano usualmente la cosiddetta tecnica “flashstamping”, superando i limiti delle storiche apparecchiature di stampaggio cosiddette “a cassetta” o “a pezzo singolo”.
A differenza delle apparecchiature di stampaggio a pezzo singolo, in cui gli stampi vengono alimentati con pezzi grezzi derivati da barre di sapone ed aventi dimensioni e peso sostanzialmente equivalenti alla saponetta finita che si desidera ottenere dopo la stampa, una apparecchiatura di stampaggio flashstamping viene alimentata direttamente con una barra di sapone dalla quale vengono realizzate mediante imo stampo lineare tante saponette singole in un'unica operazione di stampaggio.
Essenzialmente, una apparecchiatura di stampaggio di tipo flashstamping per saponi o simili comprende uno stampo lineare dotato di una pluralità di cavità di formatura adatte a realizzare saponette con forme e dimensioni, e quindi peso, determinate da tali cavità. L’operazione di stampaggio prevede quindi una eliminazione del materiale di contorno, ovvero la porzione della barra di sapone dopo lo stampaggio vero e proprio, tale materiale essendo usualmente indicato anche come scarto o sfrido o anche con il termine inglese “flash”. Si procede quindi alla rimozione delle saponette stampate o finite così ottenute, in particolare mediante prelievo delle stesse dallo stampo, opportunamente aperto, grazie mezzi di prelievo a ventosa, usualmente aspiranti.
Più in particolare, lo stampo è formato da un semistampo inferiore, solitamente fisso e solidale alla struttura dell’apparecchiatura di stampaggio, ed un semistampo superiore, mobile in allontanamento e avvicinamento dal semistampo inferiore, entrambi i semistampi essendo dotati di rispettive pluralità di cavità di formatura delle saponette; la chiusura in pressione del semistampo superiore sul semistampo inferiore provoca la formazione di una forma di stampa per le saponette e lo stampaggio delle stesse a partire dalla barra di sapone con conseguente formazione degli sfridi; saponette finite e sfridi sono quindi rispettivamente alimentati verso una stazione di uscita e verso un bacino di raccolta, usualmente mediante nastri trasportatori.
E’ noto utilizzare opportuni mezzi di prelievo a ventosa in grado di prelevare le saponette finite dal semistampo inferiore e depositarle su un nastro trasportatore di uscita, una volta allontanato il semistampo superiore dal semistampo inferiore in modo da lasciare scoperte le saponette finite.
Un fattore importante per ottenere prodotti stampati ovvero saponette finite di alta qualità è assicurare il contatto tra i due semistampi, superiore ed inferiore, onde evitare la formazione di fastidiose porzioni di bordo che resterebbero sulla saponetta finita in corrispondenza di un eventuale iato lasciato tra i semistampi.
Il principale vantaggio delle apparecchiature di stampaggio di tipo flashstamping è infatti consentire lo stampaggio contemporaneo di una pluralità di saponette partendo da una barra di sapone che non deve avere una particolare precisione dimensionale, la precisione di stampaggio essendo garantita dalla forma e dalle dimensioni delle cavità di formatura realizzate nei semistampi e dalla forza e precisione con cui gli stessi si chiudono uno sulPaltro, con un notevole aumento della produzione rispetto alle apparecchiature di stampaggio a pezzo singolo.
Un inconveniente di tali apparecchiature di stampaggio di tipo flashstamping consiste nella difficoltà a garantire la corretta estrazione delle saponette finite dalle cavità di formatura, soprattutto nel caso di saponette aventi fasce a banda alta o realizzate con materiale particolarmente appiccicoso, che facilmente restano incastrate nelle cavità del semistampo inferiore, i mezzi di prelievo a ventosa non essendo in questo caso in grado di vincere la resistenza causata dalle fasce laterali o dal materiale contro le pareti delle cavità di formatura del semistampo inferiore e/o superiore.
Per superare tale inconveniente, le apparecchiature note sono usualmente dotate di tasselli di estrazione, posizionati in corrispondenza dei fondi delle cavità del semistampo inferiore ed atti a spingere le saponette, una volta formate, verso l’alto, ovvero verso i mezzi di prelievo a ventosa, facilitandone in tal modo il prelievo senza rischi di rottura o deformazione delle stesse, nonché evitando che le saponette finite restino incastrate nel semistampo inferiore, impendo la corretta prosecuzione delle operazioni di stampaggio della barra di sapone.
Purtroppo tali soluzioni note introducono spesso inestetismi se non addirittura vere e proprie rotture nelle saponette finite, causati dalla forza esercitata dai tasselli su tali saponette, in particolare se realizzate con materiale malleabile. E’ infatti molto comune che i tasselli di estrazione lascino dei segni indesiderati sulle saponette finite, che non risultano esteticamente gradevoli.
Inoltre, quando tali tasselli di espulsione sono utilizzati anche per imprimere un particolare logo o una scritta sulle saponette finite, la forza esercitata dagli stessi provoca indesiderate deformazioni di quanto impresso.
Il problema tecnico della presente invenzione è quello di escogitare uno stampo di una apparecchiatura di stampaggio di tipo flashstamping, avente caratteristiche strutturali e funzionali tali da consentire di superare le limitazioni e gli inconvenienti che tuttora limitano gli stampi e le apparecchiature realizzati secondo l'arte nota, in particolare per garantire una corretta estrazione delle saponette ottenute per stampaggio senza introdurre inestetismi o aumentare i rischi di rottura delle stesse.
Sommario dell'invenzione
L'idea di soluzione che sta alla base della presente invenzione è quella di realizzare uno stampo avente almeno un semistampo dotato di opportuni canali per il passaggio per l’aria, così da facilitare il distacco delle saponette finite, in particolare in concomitanza con una fase di prelievo delle stesse.
Sulla base di tale idea di soluzione il problema tecnico è risolto da uno stampo di una apparecchiatura di stampaggio per saponi e simili comprendente almeno un semistampo superiore mobile in allontanamento da ed in avvicinamento ad un semistampo inferiore, i semistampi superiore ed inferiore essendo dotati di rispettive pluralità di cavità di formatura superiori e inferiori atte ad accoppiarsi in occasione della chiusura del semistampo superiore sul semistampo inferiore con ottenimento di una pluralità di forme di stampa aventi dimensioni e conformazione corrispondente a dimensioni e conformazione desiderate per saponette finite ottenute per stampaggio di ima barra di sapone interposta tra i semistampi superiore e inferiore, caratterizzato dal fatto di comprendere canali di passaggio per l’aria realizzati all’interno di un corpo di almeno uno dei semistampi superiore ed inferiore in comunicazione di fluido con le corrispondenti pluralità di cavità di formatura così da garantire un flusso d’aria all’interno di forme di stampa in corrispondenza delle saponette finite ottenute mediante tale stampo.
Più in particolare, l’invenzione comprende le seguenti caratteristiche supplementari e facoltative, prese singolarmente o all 'occorrenza in combinazione.
Secondo un altro aspetto dell'invenzione, lo stampo può comprendere canali di passaggio per l’aria realizzati all’interno di un corpo di entrambi i semistampi superiore ed inferiore in comunicazione di fluido con le corrispondenti pluralità di cavità di formatura.
Opportunamente, i canali di passaggio per l’aria possono essere connessi ad un condotto di iniezione d’aria che fornisce un flusso d’aria in modo continuo o in modo sincronizzato con fasi di un processo produttivo delle saponette finite.
Secondo un altro aspetto dell’invenzione, i canali di passaggio per l’aria possono essere realizzati in posizione sostanzialmente centrale nella pluralità di cavità di formatura.
Secondo un altro aspetto ancora dell’invenzione, lo stampo può comprendere ulteriormente tasselli di stampaggio realizzati nella pluralità di cavità di formatura ed in grado di imprimere un motivo o una scritta in corrispondenza di una faccia delle saponette finite ottenute mediante tale stampo, i canali di passaggio per l’aria essendo realizzati in corrispondenza dei tasselli di stampaggio.
In particolare, i tasselli di stampaggio possono essere mobili secondo una direzione di allontanamento dal semistampo superiore e possono essere azionati in occasione di una fase di prelievo delle saponette finite.
Inoltre, i tasselli di stampaggio mobili possono comprendere una porzione mobile a guisa di espulsore ed almeno una molla di ritorno per il richiamo di tale espulsore, i canali di passaggio per l’aria fornendo un flusso d’aria in occasione della fase di prelievo delle saponette finite.
Secondo un altro aspetto dell’invenzione, i canali di passaggio per l’aria possono fornire un flusso d’aria anche per sollevare la porzione mobile a guisa di espulsore.
In particolare, i canali di passaggio per l’aria possono essere realizzati in corrispondenza di un contorno dei tasselli di stampaggio.
Più in particolare, i canali di passaggio per l’aria possono essere realizzati mediane intercapedini lasciate tra i tasselli di stampaggio ed una rimanente porzione delle pluralità di cavità di formatura.
Secondo un altro aspetto dell’invenzione, lo stampo può comprendere opportuni condotti di raffreddamento realizzati nei semistampi superiore ed inferiore per la circolazione di un fluido di raffreddamento .
Il problema è altresì risolto da una apparecchiatura di stampaggio comprendente almeno uno stampo connesso a rispettive stazioni di ingresso ed uscita, dotate di rispettivi nastri trasportatori di ingresso e di uscita per la movimentazione di barre di sapone allo stampo e di una pluralità di saponette finite ottenute per stampaggio della barra di sapone mediante lo stampo, caratterizzata dal fatto che tale stampo è realizzato come sopra indicato.
Secondo un altro aspetto dell’invenzione, l’apparecchiatura di stampaggio può comprendere almeno un basamento atto ad alloggiare lo stampo ed il semistampo inferiore dello stampo può essere fissato al basamento.
Secondo un altro aspetto ancora dell’invenzione, l’apparecchiatura di stampaggio può comprendere almeno un circuito di iniezione d’aria collegato ad un condotto di iniezione d’aria.
In particolare, il circuito di iniezione d’aria può fornire un flusso d’aria al condotto di iniezione d’aria in modo continuo oppure in modo sincronizzato con diverse fasi di un processo produttivo messo in atto dall’apparecchiatura.
Infine, il circuito di iniezione d’aria può essere collegato ad un motore di comando dell’apparecchiatura.
Le caratteristiche ed i vantaggi dello stampo e dell’apparecchiatura secondo l'invenzione risulteranno dalla descrizione, fatta qui di seguito, di un loro esempio di realizzazione dato a titolo indicativo e non limitativo con riferimento ai disegni allegati.
Breve descrizione dei disegni
In tali disegni:
la Figura 1 mostra schematicamente una apparecchiatura di stampaggio realizzata secondo la presente invenzione;
la Figura 2 mostra schematicamente un dettaglio dell’apparecchiatura di Figura 1;
le Figure 3A e 3B mostrano uno stampo secondo la presente invenzione in rispettive viste in sezione; e
le Figure 4A e 4B mostrano schematicamente in rispettive viste in sezione lo stampo dell’invenzione secondo una variante di re alizzazione .
Descrizione dettagliata
Con riferimento a tali figure ed in particolare alla Figura 1, con 10 è complessivamente e schematicamente indicata ima apparecchiatura di stampaggio per saponi e simili realizzata secondo la presente invenzione. Più in particolare, rapparecchiatura di stampaggio 10 comprende almeno uno stampo 1 realizzato secondo la presente invenzione.
E<1>opportuno notare che le ligure non sono disegnate in scala, ma sono invece disegnate in modo da enfatizzare le caratteristiche importanti deH’invenzione; inoltre i diversi pezzi sono rappresentati in modo schematico, la loro forma potendo variare a seconda dell’applicazione desiderata. Ulteriormente, si sottolinea che verranno descritti nel dettaglio solo gli elementi delFapparecchiatura di stampaggio che sono necessari per la comprensione della presente invenzione, la stessa apparecchiatura comprendendo altresì altri elementi o moduli comuni alle apparecchiature note.
Facendo riferimento alla Figura 1, è possibile apprezzare che Tapparecchiatura di stampaggio 10 comprende una incastellatura 11 dotata di opportuni piedini I la per l’appoggio su una superficie, in particolare al terreno. A sua volta, l’incastellatura 11 include un basamento 12, analogamente dotato di opportuni piedini di appoggio 12a e destinato ad alloggiare lo stampo 1.
L’apparecchiatura di stampaggio 10 comprende in particolare una stazione di ingresso 13 ed una stazione di uscita 14, dotate di rispettivi nastri trasportatori di ingresso 13a e di uscita 14a ed opportunamente connesse con lo stampo 1.
In particolare, la stazione di ingresso 13 è atta ad accogliere barre di sapone S in corrispondenza del suo nastro trasportatore di ingresso 13a, il quale movimenta tali barre di sapone S secondo una direzione di ingresso IN, indicata con una freccia in figura. In tal modo, ogni barra di sapone S viene alimentata allo stampo 1, dove viene trasformata in una pluralità di saponette stampate o finite SP.
La stazione di uscita 14 include a sua volta almeno una struttura di supporto 15 atta ad alloggiare una pluralità di mezzi di prelievo a ventosa 15a, in grado di prelevare dallo stampo 1 le saponette finite SP e di scaricarle sul nastro trasportatore di uscita 14a che le movimenta secondo una direzione di uscita OUT, sempre indicata da una freccia in figura. Nella stazione di uscita 14 avviene inoltre lo scarico degli scarti o sfridi, ossia delle porzioni della barra di sapone S che restano dopo che sono state stampate le saponette finite SP; in particolare, tali scarti cadono su un corrispondente nastro trasportatore di scarico 14b, secondo una direzione di scarico DIS, indicata da una ulteriore freccia in figura.
L’apparecchiatura di stampaggio 10 comprende inoltre almeno un motore di comando 16, atto a pilotare la movimentazione dei nastri trasportatori 13a, 14a e 14b, nonché dello stampo 1.
Infine, rapparecchiatura di stampaggio 10 comprende almeno un quadro di comandi 17, che funziona da interfaccia con un utente/ operatore e consente la regolazione delle diverse specifiche dell’apparecchiatura stessa, nonché il monitoraggio del suo funzionamento .
Più in particolare, facendo riferimento alla Figura 2, lo stampo 1 comprende almeno un semistampo superiore 2, mobile in allontanamento da ed avvicinamento ad un semistampo inferiore 3, a sua volta fisso e solidale ai apparecchiatura di stampaggio 10, in particolare al basamento 12 che alloggia lo stampo 1.
Entrambi i semistampi superiore 2 ed inferiore 3 sono dotati di rispettive pluralità di cavità di formatura delle saponette finite SP, la chiusura in pressione del semistampo superiore 2 sul semistampo inferiore 3 provocando l accoppiamento di corrispondenti coppie di cavità di formatura, con realizzazione di una pluralità di forme di stampa aventi dimensioni e conformazione corrispondente a quella desiderata per le saponette finite SP; la chiusura in pressione dei semistampi superiore 2 e inferiore 3 l’uno sull’altro provoca così il vero e proprio stampaggio delle saponette finite SP a partire dalla barra di sapone S interposta tra i semistampi superiore 2 e inferiore 3, con conseguente formazione degli sfridi.
Più in particolare, il semistampo superiore 2 comprende una piastra di stampaggio superiore 4 solidale ad un corpo del semistampo e a tutte le cavità di formatura in esso realizzate, indicate come cavità di formatura superiori, ed associata ad una slitta 6, a sua volta connessa a rispettivi mezzi motore 8. Analogamente, il semistampo inferiore 3 comprende una piastra di stampaggio inferiore 5 solidale ad un corpo del semistampo ed associata ad un gruppo rotore 7. Lo stampo 1 comprende infine almeno un bacino di raccolta 9 degli scarti o sfridi.
Opportunamente secondo la presente invenzione, lo stampo 1 comprende canali 20 di passaggio per Paria, in comunicazione di fluido con rispettive cavità di formatura realizzate in almeno uno dei semistampi superiore 2 e / o inferiore 3.
Nell’esempio illustrato in maggior dettaglio nelle Figure 3A e 3B, i canali 20 di passaggio per Paria sono realizzati in corrispondenza di una pluralità di cavità di formatura superiori 2 a del semistampo superiore 2 e di una pluralità di cavità di formatura inferiori 3a del semistampo inferiore 3, così da garantire un flusso d’aria all’interno di una pluralità di forme di stampaggio la, che si realizzano quando il semistampo superiore 2 è in contatto premente sul semistampo inferiore 3, ed in particolare quando la pluralità di cavità di formatura superiori 2a è affacciata ed in contatto con la pluralità di cavità di formatura inferiori 3a realizzate nel semistampo inferiore 3.
In tal modo, vantaggiosamente secondo la presente invenzione, un flusso di aria afferisce alle saponette finite SP realizzate in tali forme di stampaggio la dalla barra di sapone S interposta tra i semistampi superiore 2 e inferiore 3.
In particolare, i canali 20 di passaggio per l’aria sono collegati ad un opportuno condotto 21 di iniezione d’aria. E’ possibile prevedere in tal caso un circuito di iniezione d’aria (non illustrato) alloggiato nell’incastellatura 1 1 dell’apparecchiatura di stampaggio 10 e collegato al condotto 21 di iniezione d’aria. Un tale circuito di iniezione d’aria può fornire un flusso d’aria in modo continuo o in modo sincronizzato con le fasi dell’apparecchiatura di stampaggio 10, in particolare in corrispondenza di una fase di prelievo delle saponette finite SP.
Secondo una forma di realizzazione preferita, è possibile ottenere il desiderato sincronismo collegando il circuito di iniezione d’aria direttamente con il motore di comando 16 dell’apparecchiatura di stampaggio 10 .
Nella forma di realizzazione illustrata nelle Figure 3A e 3B, i canali 20 sono in particolare realizzati in corrispondenza di tasselli di stampaggio 23, a loro volta realizzati in posizione sostanzialmente centrale nelle cavità di formatura superiore 2a e inferiori 3a, allo scopo di imprimere un motivo o una scritta sulle saponette finite SP realizzate mediante lo stampo 1.
In tal caso, i canali 20 di passaggio per l’aria possono essere realizzati da intercapedini opportunamente lasciate tra tali tasselli di stampaggio 23 e la rimanente porzione delle cavità di formatura superiori 2a e/o inferiori 3a. In tal modo, il flusso d’aria afferisce alle saponette finite SP in corrispondenza del contorno dei tasselli di stampaggio 23, usualmente coincidente con il motivo o con la scritte che si vuole imprimere sulle saponette finite SP.
Inoltre, è possibile prevedere opportuni condotti di raffreddamento 22a e 22b realizzati nei corpi 2a e 3a del semistampo superiore 2 e del semistampo inferiore 3, rispettivamente, in grado di consentire la circolazione di un fluido di raffreddamento e facilitare ulteriormente il distacco delle saponette finite SP da tali semistampi.
E’ opportuno notare che in tal caso lo stampo 1 comprende due diversi circuiti di raffreddamento dei suoi semistampi, indipendenti tra loro ed in grado di garantire un corretto raffreddamento dei corpi 2a e 3a dei semistampi superiore 2 e inferiore 3, rispettivamente, nonché dell'interno delle forme di stampaggio la realizzate dalle cavità di formatura superiori 2a e dalle cavità di formatura inferiori 3a quando i semistampi superiore 2 e inferiore 3 sono tra loro sovrapposti, massimizzando le probabilità di un corretto distacco delle saponette finite SP così ottenute, anche nel caso dell 'utilizzo di materiali particolarmente malleabili, pastosi o appiccicosi e della presenza di bande laterali di dimensioni rilevanti.
Si sottolinea altresi che il posizionamento dei canali 20 di passaggio per l’aria in corrispondenza dei tasselli di stampaggio 23, ovvero in posizione sostanzialmente centrale rispetto alle cavità di formatura superiori 2a e inferiori 3a dei semistampi superiore 2 e inferiore 3, rispettivamente, massimizza le possibilità di un corretto distacco delle saponette finite SP e garantisce una migliore definizione per il motivo o la scritta impressi dai tasselli di stampaggio 23 stessi, in particolare quando i canali 20 di passaggio per l’aria sono realizzati come intercapedini in corrispondenza del contorno dei tasselli di stampaggio 23 stessi.
In una variante di realizzazione illustrata schematicamente nelle Figure 4A e 4B, è possibile rendere i tasselli di stampaggio 23 mobili secondo la direzione di allontanamento del semistampo superiore 2 così da sollevare le saponette finite SP dopo lo stampaggio delle stesse, a guisa di veri e propri tasselli di estrazione, in particolare in direzione dei mezzi di prelievo a ventosa 15a, attivati in occasione di una fase di prelievo delle saponette finite SP, facilitando ulteriormente la rimozione delle stesse e diminuendo il rischio di incastro delle saponette finite SP in combinazione con i canali 20 di passaggio per l’aria.
E’ in tal caso previsto un opportuno collegamento dei tasselli di stampaggio 23 con il motore di comando 16 dell’apparecchiatura di stampaggio 10 in modo da garantire il sincronismo del movimento di tali tasselli con le fasi di stampaggio delle saponette all’interno dell’apparecchiatura di stampaggio 10.
In tal caso, i tasselli di stampaggio 23 comprendono una porzione mobile che funziona da vero e proprio espulsore 23a nonché opportune molle di ritorno 23b per il richiamo di tale espulsore 23a. E’ inoltre possibile prevedere che i canali 20 di passaggio per l’aria siano utilizzati anche per sollevare l’espulsore 23a, con iniezione di un flusso d’aria preferibilmente sincronizzata con le fasi di un processo produttivo delle saponette finite SP ed in particolare in corrispondenza di una fase di prelievo delle stesse.
Anche in questa variante di realizzazione, sono previsti opportuni condotti di raffreddamento 22a e 22b realizzati nei corpi 2a e 3a del semistampo superiore 2 e del semistampo inferiore 3, rispettivamente, in grado di consentire la circolazione di un fluido di raffreddamento e facilitare ulteriormente il distacco delle saponette finite SP, lo stampo 1 comprendendo anche in tal caso due diversi circuiti di raffreddamento dei suoi semistampi, indipendenti tra loro ed in grado di garantire un corretto raffreddamento dei corpi 2a e 3a dei semistampi superiore 2 e inferiore 3, rispettivamente, nonché deU’intemo delie forme di stampaggio la delle saponette.
In conclusione, lo stampo e l’apparecchiatura di stampaggio secondo l'invenzione consentono di garantire un corretto distacco delle saponette finite dai semistampi di formatura in modo semplice, con un impatto minimo sulle modifiche da effettuare allo stampo ed all’apparecchiatura di stampaggio nel suo complesso e senza alcuna influenza sulla dinamica di movimentazione di stampaggio della apparecchiatura di stampaggio.
Opportunamente, tale distacco è realizzato grazie ad un flusso d’aria che afferisce alle saponette finite mediante canali di passaggio per l’aria connessi ad un condotto di iniezione d’aria e ad un relativo circuito, eventualmente sincronizzato con o direttamente collegato al motore di comando dell’apparecchiatura di stampaggio.
In una forma preferita di realizzazione, un flusso d’aria afferisce alle saponette finite in corrispondenza del contorno di tasselli di stampaggio di motivi o scritte sulle saponette finite, massimizzando le probabilità di un corretto distacco di tali saponette oltre a garantire il miglior effetto estetico del motivo o scritta impressi sulle stesse.
E’ possibile utilizzare anche tasselli di stampaggio che fungono anche da espulsori, la combinazione dell’azione meccanica dei tasselli e del flusso d’aria fornito dai canali di passaggio per l’aria garantendo il corretto distacco dalle cavità di formatura dei semistampi anche nel caso di caso dell’utilizzo di materiali particolarmente malleabili, pastosi o appiccicosi, nonché per saponette con bande laterali di dimensioni rilevanti. In tal caso, il flusso d’aria può essere utilizzato anche per la movimentazione dei tasselli di stampaggio ed essere sincronizzato alle fasi del processo produttivo realizzato dairapparecchiatura di stampaggio, in particolare collegando il condotto di iniezione d’aria con il motore di comando deH’apparecchiatura di stampaggio stessa.
E’ anche possibile prevedere opportuni condotti di raffreddamento realizzati nei corpi dei semistampi superiore ed inferiore, rispettivamente, in grado di consentire la circolazione di un fluido di raffreddamento, vantaggiosamente facilitando ulteriormente il distacco delle saponette finite da tali semistampi.
Si sottolinea altresì che l’inusitata semplicità costruttiva dell’azione di distacco realizzata mediante un flusso d’aria, comportante solamente la presenza di canali di passaggio per l’aria, garantisce una affidabilità costante nel lungo periodo dello stampo e lascia prevedere una vita utile estremamente lunga dello stesso, oltre a semplificare il funzionamento e la regolazione deU’apparecchiatura di stampaggio nel suo complesso.
Infine, è opportuno notare che l’azione di distacco realizzata mediante un flusso d’aria messa in atto nello stampo secondo la presente invenzione viene ottenuta mediante la semplice predisposizione di canali di passaggio per l’aria ed il loro collegamento con un condotto di iniezione d’aria, vale a dire con modifiche solamente dei semistampi, le modifiche all’apparecchiatura di stampaggio nel suo complesso essendo limitate al collegamento con un circuito di iniezione d'aria, rendendo la soluzione facilmente ed immediatamente impiegabile in apparecchiature già esistenti.
Ovviamente allo stampo ed al apparecchiatura di stampaggio sopra descritto un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti, tutte comprese nell'ambito di protezione dell'invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Stampo (1) di una apparecchiatura di stampaggio (10) per saponi e simili, comprendente almeno un semistampo superiore (2) mobile in allontanamento da ed in avvicinamento ad un semistampo inferiore (3), detti semistampi superiore ed inferiore (2, 3) essendo dotati di rispettive pluralità di cavità di formatura superiori e inferiori (2a, 3 a) atte ad accoppiarsi in occasione della chiusura di detto semistampo superiore (2) su detto semistampo inferiore (3) con ottenimento di una pluralità di forme di stampa (la) aventi dimensioni e conformazione corrispondente a dimensioni e conformazione desiderate per saponette finite (SP) ottenute per stampaggio di una barra di sapone (S) interposta tra detti semistampi superiore e inferiore (2, 3), caratterizzato dal fatto di comprendere canali di passaggio per aria (20) realizzati all’interno di un corpo (2b, 3b) di almeno uno di detti semistampi superiore ed inferiore (2, 3) in comunicazione di fluido con dette corrispondenti pluralità di cavità di formatura (2 a, 3 a) così da garantire un flusso d’aria all'interno di forme di stampa (la) in corrispondenza di dette saponette finite (SP) ottenute mediante detto stampo (1).
  2. 2. Stampo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere canali di passaggio per l’aria (20) realizzati all’interno di un corpo (2b, 3b) di entrambi detti semistampi superiore ed inferiore (2, 3) in comunicazione di fluido con dette corrispondenti pluralità di cavità di formatura (2 a, 3a).
  3. 3. Stampo (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detti canali di passaggio per l’aria (20) sono connessi ad un condotto di iniezione d’aria (21) che fornisce un flusso d’aria in modo continuo o in modo sincronizzato con fasi di un processo produttivo di dette saponette finite (SP) .
  4. 4. Stampo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti canali di passaggio per l’aria (20) sono realizzati in posizione sostanzialmente centrale in detta pluralità di cavità di formatura (2a, 3a).
  5. 5. Stampo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente tasselli di stampaggio (23) realizzati in detta pluralità di cavità di formatura (2a, 3a) ed in grado di imprimere un motivo o una scritta in corrispondenza di una faccia di dette saponette finite (SP) ottenute mediante detto stampo (1), detti canali di passaggio per Paria (20) essendo realizzati in corrispondenza di detti tasselli di stampaggio (23).
  6. 6. Stampo (1) secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detti tasselli di stampaggio (23) sono mobili secondo una direzione di allontanamento di detto semistampo superiore (2) e sono azionati in occasione di una fase di prelievo di dette saponette finite (SP).
  7. 7. Stampo (1) secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detti tasselli di stampaggio (23) mobili comprendono una porzione mobile a guisa di espulsore (23a) ed almeno una molla di ritorno (23b) per il richiamo di detto espulsore (23a), detti canali di passaggio per l’aria (20) fornendo un flusso d’aria in occasione di detta fase di prelievo di dette saponette finite (SP).
  8. 8. Stampo (1) secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detti canali di passaggio per l’aria (20) forniscono un flusso d’aria anche per sollevare detta porzione mobile a guisa di espulsore (23a).
  9. 9. Stampo (1) secondo una delle rivendicazioni da 5 a 8, caratterizzato dal fatto che detti canali di passaggio per l’aria (20) sono realizzati in corrispondenza di un contorno di detti tasselli di stampaggio (23).
  10. 10. Stampo (1) secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detti canali di passaggio per l’aria (20) sono realizzati mediante intercapedini lasciate tra detti tasselli di stampaggio (23) ed una rimanente porzione di dette pluralità di cavità di formatura (2a, 3a) .
  11. 11. Stampo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere opportuni condotti di raffreddamento (22a, 22b) realizzati in detti semistampi superiore ed inferiore (2, 3) per la circolazione di un fluido di raffreddamento.
  12. 12. Apparecchiatura di stampaggio (10) per saponi e simili, comprendente almeno uno stampo (1) connesso a rispettive stazioni di ingresso ed uscita (13, 14), dotate di rispettivi nastri trasportatori di ingresso e di uscita (13a, 14a) per la movimentazione di barre di sapone (S) a detto stampo (1) e di una pluralità di saponette finite (SP) ottenute per stampaggio di detta barra di sapone (S) mediante detto stampo (1), caratterizzata dal fatto che detto stampo (1) è realizzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
  13. 13. Apparecchiatura di stampaggio (10) secondo la rivendicazione 12, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un basamento (12) atto ad alloggiare detto stampo (1) e dal fatto che detto semistampo inferiore (3) di detto stampo (1) è fissato a detto basamento (12).
  14. 14. Apparecchiatura di stampaggio (10) secondo la rivendicazione 12 o 13, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un circuito di iniezione d’aria collegato ad un condotto di iniezione d’aria (21).
  15. 15. Apparecchiatura di stampaggio (10) secondo la rivendicazione 14, caratterizzata dal fatto che detto circuito di iniezione d’aria fornisce un flusso d’aria a detto condotto di iniezione d’aria (21) in modo continuo oppure in modo sincronizzato con diverse fasi di un processo produttivo messo in atto da detta apparecchiatura.
  16. 16. Apparecchiatura di stampaggio (10) secondo la rivendicazione 14 o 15, caratterizzata dal fatto che detto circuito di iniezione d’aria è collegato ad un motore di comando (16) di detta apparecchiatura.
IT102016000108931A 2016-10-27 2016-10-27 Stampo di una apparecchiatura di stampaggio per saponi e simili e relativa apparecchiatura di stampaggio IT201600108931A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000108931A IT201600108931A1 (it) 2016-10-27 2016-10-27 Stampo di una apparecchiatura di stampaggio per saponi e simili e relativa apparecchiatura di stampaggio

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000108931A IT201600108931A1 (it) 2016-10-27 2016-10-27 Stampo di una apparecchiatura di stampaggio per saponi e simili e relativa apparecchiatura di stampaggio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600108931A1 true IT201600108931A1 (it) 2018-04-27

Family

ID=58228375

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000108931A IT201600108931A1 (it) 2016-10-27 2016-10-27 Stampo di una apparecchiatura di stampaggio per saponi e simili e relativa apparecchiatura di stampaggio

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201600108931A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1070237A (en) * 1963-07-18 1967-06-01 Unilever Ltd Process and apparatus for the production of stamped tablets of plastic materials
DE1779300A1 (de) * 1968-07-27 1971-09-16 Continental Gummi Werke Ag Einrichtung zum Entlueften von Formen
JPH07179899A (ja) * 1993-12-24 1995-07-18 Kao Corp 石鹸の型打ち装置
WO1998029236A1 (en) * 1996-12-30 1998-07-09 Unilever Plc Die and process for stamping plastic material
EP0872323A2 (en) * 1997-04-18 1998-10-21 Stabilimenti Italiani Gavarry S.p.A. Die and method for forming moldable materials with the said die
MXPA05014003A (es) * 2004-12-30 2006-06-29 Unilever Nv Dispositivo, equipo y metodo para la fabricacion de articulos limpiadores con una masa que fluye y que tiene formas complejas y uso de los articulos limpiadores.
EP2902180A1 (en) * 2014-01-29 2015-08-05 BINACCHI & C. s.r.l. Stamping apparatus, of the flash stamping type, for soap bars, for the production of toiletry soaps, laundry soaps or the like

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1070237A (en) * 1963-07-18 1967-06-01 Unilever Ltd Process and apparatus for the production of stamped tablets of plastic materials
DE1779300A1 (de) * 1968-07-27 1971-09-16 Continental Gummi Werke Ag Einrichtung zum Entlueften von Formen
JPH07179899A (ja) * 1993-12-24 1995-07-18 Kao Corp 石鹸の型打ち装置
WO1998029236A1 (en) * 1996-12-30 1998-07-09 Unilever Plc Die and process for stamping plastic material
EP0872323A2 (en) * 1997-04-18 1998-10-21 Stabilimenti Italiani Gavarry S.p.A. Die and method for forming moldable materials with the said die
MXPA05014003A (es) * 2004-12-30 2006-06-29 Unilever Nv Dispositivo, equipo y metodo para la fabricacion de articulos limpiadores con una masa que fluye y que tiene formas complejas y uso de los articulos limpiadores.
EP2902180A1 (en) * 2014-01-29 2015-08-05 BINACCHI & C. s.r.l. Stamping apparatus, of the flash stamping type, for soap bars, for the production of toiletry soaps, laundry soaps or the like

Non-Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
DATABASE WPI Week 199537, Derwent World Patents Index; AN 1995-281207, XP002770263 *
DATABASE WPI Week 200676, Derwent World Patents Index; AN 2006-727505, XP002770262 *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN104275830B (zh) 鞋盒的成形方法
CN102180045A (zh) 可获得立体质感及镭射效果的表面处理工艺
IT201600108931A1 (it) Stampo di una apparecchiatura di stampaggio per saponi e simili e relativa apparecchiatura di stampaggio
JP5790513B2 (ja) 加飾成形品の製造方法
MX2023000691A (es) Sistema de molde de soplado modular para moldear por soplado un recipiente.
CN205774051U (zh) 一种光学镜片模坯压型装置
CN203331327U (zh) 鞋底成型机
IT201600108912A1 (it) Stampo di una apparecchiatura di stampaggio per saponi e simili e relativa apparecchiatura di stampaggio
FR2885840B1 (fr) Procede et moule pour le moulage de plaques structurees
CN101544033B (zh) 一种轮胎活络模具下开模结构及其下开模方法
CN205631506U (zh) 一种纸盒自动成型机
ITMI981588A1 (it) Procedimento e macchina per lo stampaggio di materiale plastico espanso accoppiato a pellicole in particolare per realizzare elementi
CN109047264A (zh) 一种模具设备防尘装置
IT201800006991A1 (it) Apparecchiatura per la termoformatura di contenitori plastici
CN102795762B (zh) 制造玻璃小瓶的方法和设备
CN215040006U (zh) 一种塑胶制品的辅助脱模结构
CN203357801U (zh) 一种中空餐叉模具
CN107052154A (zh) 一种主板拉伸切边复合模具结构
CN102327975A (zh) 成型兼冲孔的复合模具
CN209534131U (zh) 一种儿童车模具的侧向辅助成型装置
CN208961870U (zh) 简易的散热片安装模具
CN204109289U (zh) 一种定位针成型模具
CN204196126U (zh) 汽车内饰件生产用注塑模具
CN207481077U (zh) 细小薄片类精密件注塑模具
CN106964696A (zh) 一种叠铆上模具