IT201600081899A1 - Apparato e metodo per il monitoraggio del flusso di scoria in uscita da un forno per la produzione di acciaio - Google Patents

Apparato e metodo per il monitoraggio del flusso di scoria in uscita da un forno per la produzione di acciaio

Info

Publication number
IT201600081899A1
IT201600081899A1 IT102016000081899A IT201600081899A IT201600081899A1 IT 201600081899 A1 IT201600081899 A1 IT 201600081899A1 IT 102016000081899 A IT102016000081899 A IT 102016000081899A IT 201600081899 A IT201600081899 A IT 201600081899A IT 201600081899 A1 IT201600081899 A1 IT 201600081899A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
slag
flow
steel
images
gate
Prior art date
Application number
IT102016000081899A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Dell'acqua
Renato Girelli
Original Assignee
Tenova Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tenova Spa filed Critical Tenova Spa
Priority to IT102016000081899A priority Critical patent/IT201600081899A1/it
Publication of IT201600081899A1 publication Critical patent/IT201600081899A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F27FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
    • F27DDETAILS OR ACCESSORIES OF FURNACES, KILNS, OVENS, OR RETORTS, IN SO FAR AS THEY ARE OF KINDS OCCURRING IN MORE THAN ONE KIND OF FURNACE
    • F27D19/00Arrangements of controlling devices
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B22CASTING; POWDER METALLURGY
    • B22DCASTING OF METALS; CASTING OF OTHER SUBSTANCES BY THE SAME PROCESSES OR DEVICES
    • B22D11/00Continuous casting of metals, i.e. casting in indefinite lengths
    • B22D11/16Controlling or regulating processes or operations
    • B22D11/18Controlling or regulating processes or operations for pouring
    • B22D11/181Controlling or regulating processes or operations for pouring responsive to molten metal level or slag level
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C21METALLURGY OF IRON
    • C21CPROCESSING OF PIG-IRON, e.g. REFINING, MANUFACTURE OF WROUGHT-IRON OR STEEL; TREATMENT IN MOLTEN STATE OF FERROUS ALLOYS
    • C21C5/00Manufacture of carbon-steel, e.g. plain mild steel, medium carbon steel or cast steel or stainless steel
    • C21C5/28Manufacture of steel in the converter
    • C21C5/42Constructional features of converters
    • C21C5/46Details or accessories
    • C21C5/4673Measuring and sampling devices
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C21METALLURGY OF IRON
    • C21CPROCESSING OF PIG-IRON, e.g. REFINING, MANUFACTURE OF WROUGHT-IRON OR STEEL; TREATMENT IN MOLTEN STATE OF FERROUS ALLOYS
    • C21C5/00Manufacture of carbon-steel, e.g. plain mild steel, medium carbon steel or cast steel or stainless steel
    • C21C5/52Manufacture of steel in electric furnaces
    • C21C5/5294General arrangement or layout of the electric melt shop
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F27FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
    • F27BFURNACES, KILNS, OVENS, OR RETORTS IN GENERAL; OPEN SINTERING OR LIKE APPARATUS
    • F27B3/00Hearth-type furnaces, e.g. of reverberatory type; Tank furnaces
    • F27B3/10Details, accessories, or equipment peculiar to hearth-type furnaces
    • F27B3/28Arrangement of controlling, monitoring, alarm or the like devices
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F27FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
    • F27DDETAILS OR ACCESSORIES OF FURNACES, KILNS, OVENS, OR RETORTS, IN SO FAR AS THEY ARE OF KINDS OCCURRING IN MORE THAN ONE KIND OF FURNACE
    • F27D21/00Arrangements of monitoring devices; Arrangements of safety devices
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01JMEASUREMENT OF INTENSITY, VELOCITY, SPECTRAL CONTENT, POLARISATION, PHASE OR PULSE CHARACTERISTICS OF INFRARED, VISIBLE OR ULTRAVIOLET LIGHT; COLORIMETRY; RADIATION PYROMETRY
    • G01J5/00Radiation pyrometry, e.g. infrared or optical thermometry
    • G01J5/0037Radiation pyrometry, e.g. infrared or optical thermometry for sensing the heat emitted by liquids
    • G01J5/004Radiation pyrometry, e.g. infrared or optical thermometry for sensing the heat emitted by liquids by molten metals
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C21METALLURGY OF IRON
    • C21CPROCESSING OF PIG-IRON, e.g. REFINING, MANUFACTURE OF WROUGHT-IRON OR STEEL; TREATMENT IN MOLTEN STATE OF FERROUS ALLOYS
    • C21C5/00Manufacture of carbon-steel, e.g. plain mild steel, medium carbon steel or cast steel or stainless steel
    • C21C5/52Manufacture of steel in electric furnaces
    • C21C2005/5288Measuring or sampling devices
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F27FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
    • F27DDETAILS OR ACCESSORIES OF FURNACES, KILNS, OVENS, OR RETORTS, IN SO FAR AS THEY ARE OF KINDS OCCURRING IN MORE THAN ONE KIND OF FURNACE
    • F27D19/00Arrangements of controlling devices
    • F27D2019/0003Monitoring the temperature or a characteristic of the charge and using it as a controlling value
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02PCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES IN THE PRODUCTION OR PROCESSING OF GOODS
    • Y02P10/00Technologies related to metal processing
    • Y02P10/20Recycling

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Metallurgy (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Spectroscopy & Molecular Physics (AREA)
  • Waste-Gas Treatment And Other Accessory Devices For Furnaces (AREA)
  • Analysing Materials By The Use Of Radiation (AREA)
  • Coating With Molten Metal (AREA)

Description

APPARATO E METODO PER IL MONITORAGGIO DEL FLUSSO DI SCORIA IN USCITA DA UN FORNO PER LA PRODUZIONE DI
ACCIAIO
La presente invenzione si riferisce ad un apparato e metodo per il monitoraggio del flusso di scoria in uscita da un forno per la produzione di acciaio.
Nell'ambito del processo di produzione dell'acciaio in un forno elettrico ad arco (EAF), l'operazione di scorifica ha l'obiettivo di rimuovere gli inquinanti (elementi indesiderati) assorbiti dalla scoria.
La scoria, più leggera dell'acciaio, sovrasta la massa liquida e si forma e sviluppa per effetto dell'aggiunta di opportune quantità di additivi (formatori di scoria): con la scorifica, quantità più o meno consistenti di scoria vengono evacuate attraverso la porta e il canale di scorifica.
Durante questa operazione, si manifestano alcune esigenze strettamente legate al processo produttivo. La prima esigenza consiste nella rilevazione dell'eventuale presenza di acciaio liquido fuoriuscente dalla porta di scorifica insieme alla scoria stessa. Questa rilevazione è finalizzata ad ottimizzare la resa del processo di trasformazione, minimizzando la quantità di acciaio che va perduto durante il processo di scorifica.
È inoltre particolarmente utile la stima quantitativa, del volume e della massa della scoria fuoriuscita dal forno. Ciò consente di ottimizzare il dosaggio dei costosi additivi utilizzati per la formazione della scoria (cosiddetti "slag formers").
Sono noti allo stato dell'arte svariati sistemi che consentono di rilevare la presenza di scoria in un travaso di acciaio liquido.
In particolare detti sistemi rilevano la scoria durante la fase di spillaggio dell'acciaio dal forno (sia in un forno elettrico ad arco EAF che in un convertitore BOF), in cui la scoria rimane nella parte superiore del getto: in detti sistemi di arte nota, non appena la presenza di scoria diventa rilevante, vengono eseguite azioni, quali la segnalazione di un allarme, oppure l'arresto della colata stessa mediante la chiusura dell'apposito foro di spillaggio.
Il documento CN103571994 descrive un metodo di rilevamento delle scorie in acciaio fuso tramite l'acquisizione di immagini mediante dispositivo ad infrarosso e successiva analisi dell'immagine. L'analisi dell'immagine permette di valutare il contenuto in percentuale di scorie e di inviare un segnale di allarme se detto contenuto supera un valore soglia.
II documento descrive quindi un metodo in cui lo spillaggio viene interrotto nel momento in cui la percentuale stimata di scoria all'interno del flusso di acciaio liquido eccede un determinato valore di soglia. Il sistema descritto non consente di determinare la quantità di materiale spillato in generale, né, in particolare, la quantità assoluta di scoria spillata. Il documento JP 5284164 descrive un sistema ed un metodo di scarico di scorie nella produzione di rame che prevede un passo di inclinazione del convertitore utilizzato nel processo di raffinazione del rame, una fase di rilevamento della temperatura del fluido scaricato tramite una telecamera ad infrarossi che rileva nell'intervallo di lunghezze d'onda tra 8-14 [mu]m ed una fase di controllo dell'inclinazione del convertitore in risposta alla temperatura rilevata dalla camera ad infrarossi. Infatti dato che la scoria galleggia sulla massa fusa, è possibile tramite l'oscillazione controllata del convertitore, scaricare la scoria al di fuori del convertitore.
Quindi è descritto l'utilizzo di una termocamera per la sola rilevazione della temperatura del fluido, in base alla quale viene regolato l'angolo di inclinazione del forno. Anche in questo caso, non sono descritti meccanismi finalizzati a stimare la quantità di scoria spillata, o di acciaio presente in essa.
Non sono invece noti sistemi specifici di controllo della fase di scarico della scoria.
Scopo generale della presente invenzione è quello di fornire un apparato ed un metodo che consenta di monitorare il flusso di scoria in uscita dalla porta di scorifica di un forno per la produzione di acciaio, di individuare l'eventuale presenza di acciaio liquido, di individuare l'eventuale presenza di materiale ferroso non fuso, nonché di stimare la velocità e il volume e, di conseguenza, il peso della scoria fuoriuscita.
Altro scopo della presente invenzione è quello di fornire, sulla base delle suddette stime, un apparato ed un metodo che consenta di calcolare i quantitativi di additivi formatori di scoria da aggiungere al bagno liquido, al fine di mantenere le caratteristiche chimiche e fisiche ottimali della scoria.
Gli scopi suddetti sono conseguiti da un apparato ed un metodo per il monitoraggio del flusso di scoria in uscita da un forno per la produzione di acciaio realizzati secondo le rivendicazione indipendenti 1 e 5, e le sottorivendicazioni che seguono.
Come descritto di seguito, l'apparato comprende:
almeno una termocamera puntata sulla porta di scorifica, frontalmente rispetto al flusso di uscita da detta porta;
- almeno una telecamera, puntata in visione laterale del flusso in uscita dalla porta di scorifica.
Questi due apparecchi acquisiscono in tempo reale sequenze di immagini del flusso di scoria, che vengono elaborate, sempre in tempo reale, da un sistema di analisi immagini, che consente di:
rilevare la presenza di bagliori prodotti dall'ossidazione di elementi ad elevata affinità con l'ossigeno presenti nell'acciaio, che denotano quindi la presenza di quest'ultimo nel flusso di scoria;
- rilevare in detta sequenza di immagini, insiemi di pixel, di forma definita e persistente, a temperatura significativamente inferiore alla temperatura di detta scoria, che denotano la presenza di materiale ferroso non fuso.
Grazie alla presenza di dette termocamera e telecamera, il metodo oggetto della presente invenzione comprende almeno uno o più dei seguenti passi:
- un passo di acquisizione, mediante dette termocamera e telecamera, di sequenze di immagini del flusso di uscita da detta porta di scorifica per la verifica della presenza di acciaio e/o di materiale ferroso non fuso in detto flusso di scoria;
- un passo di rilevamento, in detta sequenza di immagini, acquisita mediante termocamera, di insiemi di pixel, di forma definita e persistente, a temperatura significativamente inferiore alla temperatura di detta scoria, che denotano la presenza di materiale ferroso non fuso;
- un passo di rilevamento, in detta sequenza di immagini di detto flusso, acquisita mediante telecamera, della presenza di bagliori prodotti dall'ossidazione di elementi ad elevata affinità con l'ossigeno presenti nell'acciaio, che denotano quindi la presenza di quest'ultimo nel flusso di scoria.
II metodo prevede quindi un passo di analisi in tempo reale di dette sequenze di immagini al fine di inviare all'operatore, tramite un'interfaccia, informazioni sulla qualità di detto flusso di scoria, ed in particolare sull'eventuale presenza di acciaio e/o materiale ferroso non fuso.
Le informazioni raccolte dalla termocamera e dalla telecamera, ed elaborate in tempo reale, possono portare ad una interruzione automatica del processo di scorifica a seguito del rilevamento di acciaio in detto flusso di scoria.
In alternativa od in combinazione, è possibile prevedere una riduzione automatica della portata di materiale ferroso di carica al forno per la produzione di acciaio a seguito del rilevamento di materiale ferroso non fuso in detto flusso di scoria.
L'utilizzo in contemporanea della termocamera e della telecamera, posta ortogonalmente alla termocamera, consente di acquisire in tempo reale due sequenze di immagini, ed intercettando insiemi di pixel con caratteristiche persistenti e ricorrenti nelle immagini in sequenza, consente di stimare la velocità e le dimensioni della sezione del flusso di scoria, deducendo da queste, istante per istante, la portata di scoria e, di conseguenza, mediante un'operazione di integrazione nel tempo, il peso della scoria evacuata da detta porta di scorifica.
L'apparato è collegato al sistema di controllo dell'intero processo di produzione dell'acciaio al fine di calcolare la quantità di additivi formatori di scoria da immettere nel forno per la generazione della scoria in funzione della tipologia di carica in uso e della qualità di acciaio desiderato allo spillaggio.
Grazie alla presente invenzione è quindi possibile calcolare in modo ottimale i quantitativi di additivi formatori di scoria da aggiungere al bagno liquido, riducendo le quantità aggiunte in base alle esigenze, assicurando al tempo stesso il mantenimento delle migliori condizioni chimiche e fisiche della scoria che garantiscono il miglior rendimento della colata nel rispetto degli obiettivi di processo.
Le caratteristiche strutturali e funzionali della presente invenzione e i suoi vantaggi nei confronti della tecnica conosciuta risulteranno ancora più chiari ed evidenti da un esame della descrizione seguente, riferita ai disegni schematici allegati, che mostrano un esempio di attuazione dell'invenzione stessa.
Nei disegni:
- la figura 1 illustra un diagramma di flusso delle operazioni che possono essere eseguite a seguito dell'acquisizione di una sequenza di immagini ad opera della telecamera puntata in visione laterale del flusso in uscita dalla porta di scorifica;
- la figura 2 illustra un diagramma di flusso delle operazioni che possono essere eseguite a seguito dell'acquisizione di una sequenza di immagini ad opera della termocamera puntata in visione frontale del flusso in uscita dalla porta di scorifica;
- la fiqura 3 illustra un diagramma di flusso delle operazioni che possono essere esequite a sequito dell'acquisizione di sequenze di immagini ad opera della termocamera e della telecamera;
- la fiqura 4 illustra schematicamente qli elementi che componqono l'apparato oqqetto della presente invenzione. Con riferimento alle fiqure, in fiqura 4 è illustrato, schematicamente, a solo titolo esemplificativo, il tino di un forno 3 per la produzione di acciaio con una porta di scorifica 2 ed un'uscita per lo spillaggio dell'acciaio fuso.
L'apparato 1 oqqetto della presente invenzione comprende almeno una termocamera 4 posta frontalmente rispetto al flusso di uscita da detta porta di scorifica 2, la quale termocamera 4, acquisendo in tempo reale sequenze di immaqini del flusso di scoria, consente di:
- rilevare in dette sequenze di immagini insiemi di pixel, di forma definita e persistente, a temperatura siqnificativamente inferiore alla temperatura di detta scoria, che denotano la presenza di materiale ferroso non fuso.
L'apparato 1 oqqetto della presente invenzione comprende inoltre almeno una telecamera 5 posta lateralmente rispetto al flusso di uscita da detta porta di scorifica 2, la quale telecamera 5, acquisendo in tempo reale sequenze di immaqini del flusso di scoria, consente di: - rilevare la presenza di bagliori prodotti dall'ossidazione di elementi ad elevata affinità con l'ossigeno presenti nell'acciaio.
Dette termocamera 4 e telecamera 5 sono opportunamente raffreddate, qualora ciò si renda necessario in funzione del loro posizionamento rispetto al forno metallurgico e al canale di scorifica.
L'apparato 1 oggetto della presente invenzione può comprendere sia una termocamera 4, posta frontalmente rispetto al flusso di uscita da detta porta di scorifica 2, sia una telecamera 5, posta lateralmente rispetto a detto flusso; acquisendo in tempo reale sequenze di immagini, ed intercettando insiemi di pixel con caratteristiche persistenti e ricorrenti nelle sequenze di immagini, l'apparato consente di stimare la velocità e le dimensioni della sezione del flusso di scoria, deducendo da queste, istante per istante, la portata di scoria e, di conseguenza, mediante un'operazione di integrazione nel tempo, il peso della scoria evacuata da detta porta di scorifica 2.
Ovviamente è possibile prevedere sia due o più telecamere 5 sia due o più termocamere 4.
L'apparato comprende inoltre:
- almeno un dispositivo 6 per l'acquisizione e l'analisi della sequenza di immagini riprese da dette termocamera 4 e telecamera 5;
- almeno un'interfaccia 7 tramite la quale le rilevazioni e le segnalazioni dell'apparato 1 sono comunicate ad un operatore.
Detta interfaccia 7 può essere ad esempio un monitor. L'apparato è collegato al sistema di controllo 8 dell'intero processo di produzione dell'acciaio.
Come illustrato schematicamente nel diagramma di figura 1, detta telecamera 5 consente di rilevare l'eventuale presenza di acciaio liquido all'interno del flusso di scoria in evacuazione dalla porta di scorifica 2.
Infatti l'eventuale presenza di acciaio liquido nel flusso di scoria in evacuazione si accompagna con un'effusione di scintille prodotte dall'ossidazione di elementi ad elevata affinità con l'ossigeno, presenti nell'acciaio.
L'analisi in tempo reale delle sequenze di immagini consente di intercettare la presenza dei bagliori prodotti dalla suddetta effusione di scintille.
La presenza di acciaio liquido viene segnalata all'operatore tramite allarme visivo sullo schermo e/o un allarme sonoro.
E' possibile quindi prevedere l'interruzione automatica dell'operazione di scorifica, mediante il ritorno in orizzontale del tino del forno.
Come illustrato schematicamente nel diagramma di figura 2, detta termocamera 4 è in grado di rilevare l'eventuale presenza di materiale ferroso non fuso (ad esempio DRI Direct Reduction Iron) trascinato dal flusso di scoria in evacuazione.
L'eventuale presenza di materiale ferroso non fuso nel flusso di scoria in evacuazione è caratterizzata dalla presenza di elementi (insiemi di pixel) a temperatura significativamente più bassa della scoria, oltre che di forma definita e persistente.
L'osservazione combinata delle sequenze di immagini e dell'analisi termografica, consente di intercettare la presenza del materiale non fuso.
La presenza di materiale ferroso non fuso viene segnalata all'operatore tramite allarme visivo sullo schermo e/o un allarme sonoro.
E' possibile quindi prevedere la diminuzione automatica della portata di materiale ferroso (DRI) in forno.
Secondo la presente invenzione, come schematicamente illustrato in figura 3, l'apparato 1, dotato di almeno una termocamera 4 e di almeno una telecamera 5, è in grado di stimare in tempo reale la portata di scoria evacuata. La stima della portata avviene:
Determinando la velocità di evacuazione della scoria, attraverso l'analisi di sequenze di immagini del flusso in uscita dalla porta di scorifica 2, e intercettando elementi (insiemi di pixel), con caratteristiche persistenti e ricorrenti nelle immagini della sequenza, di cui vengono valutate direzione e entità dello spostamento nel tempo;
- Determinando le dimensioni del flusso di scoria in termini di larghezza e spessore.
La portata è la risultante di un'elaborazione che mette in relazione la velocità media di elementi intercettati in una sequenza di immagini con le dimensioni (larghezza/spessore) del flusso di scoria .
Sulla base della portata stimata come sopra descritto, l'apparato è in grado di stimare il peso della scoria evacuata, mediante un'integrazione numerica nel tempo della portata stimata istante per istante.
Oggetto della presente invenzione è infatti anche un metodo per il monitoraggio del flusso di scoria in uscita da una porta di scorifica 2 del tino di un forno 3 per la produzione di acciaio il quale metodo comprende almeno uno o più dei seguenti passi:
- un passo di acquisizione di sequenze di immagini del flusso di uscita da detta porta di scorifica 2 per la verifica della presenza di acciaio e/o di materiale ferroso non fuso in detto flusso di scoria;
- un passo di rilevamento della presenza di materiale ferroso non fuso in detto flusso di scoria, determinata dalla presenza, in detta sequenza di immagini, di insiemi di pixel di forma definita e persistente a temperatura significativamente inferiore alla temperatura di detta scoria,
essendo detto passo eseguito tramite almeno una termocamera 4 posta frontalmente rispetto al flusso di uscita da detta porta di scorifica 2;
- un passo di rilevamento della presenza di acciaio in detto flusso di scoria, determinata dalla presenza, in detta sequenza di immagini di detto flusso, di bagliori prodotti dall'ossidazione di elementi ad elevata affinità con l'ossigeno presenti nell'acciaio;
essendo detti passi eseguiti tramite almeno una telecamera (5) puntata in visione laterale del flusso in uscita dalla porta di scorifica (2),
il quale metodo comprende inoltre:
- un passo di analisi in tempo reale di dette sequenze di immagini al fine di inviare all'operatore informazioni sulla qualità (presenza di acciaio e/o materiale ferroso non fuso) di detto flusso di scoria tramite un'interfaccia 7.
Il metodo comprende un passo opzionale di interruzione automatica del processo di scorifica a seguito del rilevamento di acciaio in detto flusso di scoria.
In alternativa od in combinazione, il metodo comprende un passo opzionale di riduzione automatica della portata di materiale ferroso di carica al forno 3 per la produzione di acciaio a seguito del rilevamento di materiale ferroso non fuso in detto flusso di scoria. Detti passi possono essere eseguiti al superamento di un valore soglia.
La presenza di almeno una termocamera 4 in combinazione con almeno una telecamera 5 consente una stima del peso della scoria in uscita dalla porta di scorifica 2 al fine di inviare l'informazione al sistema di controllo del dosaggio della quantità scorificanti.
II metodo oggetto della presente invenzione comprende almeno uno o più dei seguenti passi:
- un passo di acquisizione di sequenze di immagini del flusso di uscita da detta porta di scorifica 2 per la determinazione della velocità di uscita di detta scoria dalla porta di scorifica 2 e delle dimensioni del flusso di scoria, quali larghezza e spessore,
essendo dette sequenze di immagini riprese sia tramite almeno una termocamera 4 posta frontalmente rispetto al flusso di uscita da detta porta di scorifica 2, sia tramite almeno una telecamera 5 puntata in visione laterale rispetto al flusso di uscita da detta porta di scorifica 2;
- un passo di rilevamento, in dette sequenze di immagini di detto flusso, di insiemi di pixel con caratteristiche persistenti e ricorrenti nella sequenza di immagini di cui vengono valutati direzione ed entità dello spostamento nel tempo;
- un passo di elaborazione in tempo reale della portata della scoria in uscita da detta porta di scorifica 2 mettendo in relazione la velocità media di determinati insiemi di pixel intercettati in una sequenza di immagini con le dimensioni di larghezza e spessore del flusso di scoria;
- un passo di elaborazione in tempo reale di detta portata al fine di inviare all'operatore tramite un'interfaccia 7 una stima del peso della scoria in uscita da detta porta di scorifica 2.
L'informazione relativa alla quantità di scoria evacuata viene resa disponibile al sistema di controllo dell'intero processo (specifico per ogni impianto), che, fra le altre, ha la funzione di calcolare le quantità di additivi per la generazione della scoria in funzione della tipologia di carica in uso (continua/ceste e sua composizione) e della qualità di acciaio desiderato allo spillaggio ( Steel grade ) : la possibilità di utilizzare il dato relativo alla quantità di scoria evacuata come input al calcolo delle quantità di scorificanti (additivi formatori di scoria) consente di ottimizzarne e quindi ridurne l'utilizzo al minimo indispensabile per compensare la scoria evacuata, mantenendo le caratteristiche chimiche e fisiche ottimali di quest'ultima.
Dopo aver calcolato le quantità necessarie degli additivi, il sistema di controllo dell'intero processo prevede infine il caricamento automatico degli stessi in forno.
I vantaggi dell'apparato e del metodo sopra descritti sono molteplici:
- si riduce o si annulla la perdita di acciaio liquido dalla porta di scorifica;
- si ottimizza l'apporto di materiale ferroso al forno; - si riducono allo stretto indispensabile le aggiunte in forno di additivi formatori di scoria mantenendo le condizioni ottimali per la buona conduzione del processo di trasformazione. Tale riduzione porta ad un duplice risparmio, sia in termini di quantità di scorificanti utilizzati, sia in termini di energia spesa per la fusione degli stessi.
Inoltre, il costante mantenimento delle caratteristiche chimiche e fisiche ottimali della scoria aumenta l'efficienza dell'arco elettrico migliorando la trasmissione del calore al bagno liquido e riducendo nello stesso tempo le perdite di energia per irraggiamento.
E' così conseguito lo scopo menzionato al preambolo della descrizione.
Naturalmente, gli elementi per la realizzazione di un apparato e l'esecuzione del metodo per il monitoraggio del flusso di scoria in uscita da un forno in un impianto per la produzione di acciaio possono essere diversi da quelli mostrati a solo titolo di esempio non limitativo nei disegni.
L'ambito di tutela della presente invenzione è definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Apparato (1) per il monitoraggio del flusso di scoria in uscita da una porta di scorifica (2) del tino di un forno (3) per la produzione di acciaio, caratterizzato dal fatto che detto apparato (1) comprende almeno una termocamera (4) posta frontalmente rispetto al flusso di uscita da detta porta di scorifica (2) ed almeno una telecamera (5) puntata in visione laterale rispetto al flusso di uscita da detta porta di scorifica (2), il quale apparato (1), acquisendo in tempo reale sequenze di immagini del flusso di scoria, tramite detta termocamera (4) consente di: - rilevare in dette sequenze di immagini insiemi di pixel, di forma definita e persistente, a temperatura significativamente inferiore alla temperatura di detta scoria, che denotino la presenza di materiale ferroso non fuso, e tramite detta telecamera (5)consente di: - rilevare la presenza di bagliori prodotti dall'ossidazione di elementi ad elevata affinità con l'ossigeno presenti nell'acciaio, che denotino quindi la presenza di quest'ultimo nel flusso di scoria.
  2. 2) Apparato (1) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che, tramite detta almeno una termocamera (4) e detta almeno una telecamera (5), sono acquisite in tempo reale sequenze di immagini e sono intercettati insiemi di pixel con caratteristiche persistenti e ricorrenti nelle immagini in sequenza, consentendo di stimare la velocità e le dimensioni della sezione del flusso di scoria, deducendo da queste, istante per istante, la portata di scoria e, di conseguenza, mediante un'operazione di integrazione nel tempo, il peso della scoria evacuata da detta porta di scorifica (2).
  3. 3) Apparato (1) secondo la rivendicazione 1 o 2 caratterizzato dal fatto che comprende: almeno un dispositivo (6) per l'acquisizione e l'analisi delle sequenze di immagini riprese da detta almeno una termocamera (4) e detta almeno una telecamera (5); - almeno un'interfaccia (7) tramite la quale le rilevazioni e le segnalazioni dell'apparato (1) sono comunicate ad un operatore.
  4. 4) Apparato (1) secondo una o più delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che è collegato al sistema di controllo (8) dell'intero processo di produzione dell'acciaio.
  5. 5) Metodo per il monitoraggio del flusso di scoria in uscita da una porta di scorifica (2) del tino di un forno (3) per la produzione di acciaio caratterizzato dal fatto che comprende almeno uno o più dei seguenti passi: - un passo di acquisizione di una sequenza di immagini del flusso di uscita da detta porta di scorifica (2); - un passo di rilevamento della presenza di materiale ferroso non fuso in detto flusso di scoria, determinata dalla presenza, in detta sequenza di immagini, di insiemi di pixel di forma definita e persistente a temperatura significativamente inferiore alla temperatura di detta scoria, essendo detto passo eseguito tramite almeno una termocamera (4) posta frontalmente rispetto al flusso di uscita da detta porta di scorifica (2); - un passo di rilevamento della presenza di acciaio in detto flusso di scoria, determinata dalla presenza, in detta sequenza di immagini di detto flusso, di bagliori prodotti dall'ossidazione di elementi ad elevata affinità con l'ossigeno presenti nell'acciaio; essendo detto passo eseguito tramite almeno una telecamera (5) puntata in visione laterale del flusso in uscita dalla porta di scorifica (2), il quale metodo comprende inoltre: - un passo di analisi in tempo reale di detta sequenza di immagini al fine di inviare all'operatore informazioni sulla presenza, in detto flusso di scoria, di materiale ferroso non fuso e/o di acciaio tramite un'interfaccia (7).
  6. 6) Metodo secondo la rivendicazione 5 caratterizzato dal fatto che comprende una passo di interruzione automatica del processo di scorifica a seguito del rilevamento di acciaio in detto flusso di scoria.
  7. 7) Metodo secondo la rivendicazione 5 o 6 caratterizzato dal fatto che comprende un passo di riduzione automatica della portata di materiale ferroso di carica al forno (3) per la produzione di acciaio a seguito del rilevamento di materiale ferroso non fuso in detto flusso di scoria.
  8. 8) Metodo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni da 5 a 7, caratterizzato dal fatto che comprende almeno uno o più dei seguenti passi: - un passo di acquisizione di una sequenza di immagini del flusso di uscita da detta porta di scorifica (2) per la determinazione della velocità di uscita di detta scoria dalla porta di scorifica (2) e delle dimensioni del flusso di scoria, quali larghezza e spessore, essendo dette sequenze di immagini riprese sia tramite almeno una termocamera 4 posta frontalmente rispetto al flusso di uscita da detta porta di scorifica 2, sia tramite almeno una telecamera 5 puntata in visione laterale rispetto al flusso di uscita da detta porta di scorifica 2; - un passo di rilevamento, in detta sequenza di immagini di detto flusso, di insiemi di pixel con caratteristiche persistenti e ricorrenti nella sequenza di immagini di cui vengono valutati direzione ed entità dello spostamento nel tempo; - un passo di elaborazione in tempo reale della portata della scoria in uscita da detta porta di scorifica (2) mettendo in relazione la velocità media di determinati insiemi di pixel intercettati in una sequenza di immagini con le dimensioni di larghezza e spessore del flusso di scoria; - un passo di elaborazione in tempo reale di detta portata al fine di inviare all'operatore tramite un'interfaccia (7) una stima del peso della scoria in uscita da detta porta di scorifica (2).
  9. 9) Metodo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni da 5 a 8 caratterizzato dal fatto che comprende un passo di invio dell'informazione della stima della portata al sistema di controllo dell'intero processo di produzione dell'acciaio al fine di calcolare la quantità di additivi formatori di scoria da immettere nel forno per la generazione della scoria in funzione della tipologia di carica in uso e della qualità di acciaio desiderato allo spillaggio.
IT102016000081899A 2016-08-03 2016-08-03 Apparato e metodo per il monitoraggio del flusso di scoria in uscita da un forno per la produzione di acciaio IT201600081899A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000081899A IT201600081899A1 (it) 2016-08-03 2016-08-03 Apparato e metodo per il monitoraggio del flusso di scoria in uscita da un forno per la produzione di acciaio

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000081899A IT201600081899A1 (it) 2016-08-03 2016-08-03 Apparato e metodo per il monitoraggio del flusso di scoria in uscita da un forno per la produzione di acciaio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600081899A1 true IT201600081899A1 (it) 2018-02-03

Family

ID=57851155

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000081899A IT201600081899A1 (it) 2016-08-03 2016-08-03 Apparato e metodo per il monitoraggio del flusso di scoria in uscita da un forno per la produzione di acciaio

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201600081899A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6197086B1 (en) * 1997-11-13 2001-03-06 Bethlehem Steel Corporation System and method for minimizing slag carryover during the production of steel
WO2014006081A2 (de) * 2012-07-05 2014-01-09 Siemens Vai Metals Technologies Gmbh Verfahren und vorrichtung zur detektion des schlackepegels in einem metallurgischen gefäss

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6197086B1 (en) * 1997-11-13 2001-03-06 Bethlehem Steel Corporation System and method for minimizing slag carryover during the production of steel
WO2014006081A2 (de) * 2012-07-05 2014-01-09 Siemens Vai Metals Technologies Gmbh Verfahren und vorrichtung zur detektion des schlackepegels in einem metallurgischen gefäss
US20150192365A1 (en) * 2012-07-05 2015-07-09 Siemens Vai Metals Technologies Gmbh Method and device for detecting the slag level in a metallurgical vessel

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2007002306A (ja) 高炉出銑流速測定方法、出銑流速測定装置、及び出銑量測定方法
US9460248B2 (en) Method for predicting degree of contamination of molten steel during ladle exchange
JPWO2010064727A1 (ja) 溶銑温度の検知方法及びこれを用いた高炉の操業方法
JP5444692B2 (ja) スラグの流出検知方法
US20130211738A1 (en) Device and method for diagnosing cracks in a solidified shell in a mold
US11047015B2 (en) Manufacture of low carbon steel
IT201600081899A1 (it) Apparato e metodo per il monitoraggio del flusso di scoria in uscita da un forno per la produzione di acciaio
CN106795573B (zh) 用于确定氧气吹炼过程中的点火时间点的方法和设备
JP4542471B2 (ja) 高炉出銑口径の測定方法及び測定装置
WO2014074002A1 (en) Method and system for the detection of metal inclusions in molten slag
CN107824756A (zh) 一种基于连续测温的板坯连铸机中间包余钢控制方法
KR20130046734A (ko) 노즐 실링용 가스 제어장치 및 그 방법
JP4238165B2 (ja) 高炉出銑孔の銑滓流出径の測定方法
JP7243520B2 (ja) 転炉型溶銑予備処理における排滓方法
KR101919484B1 (ko) 연주설비용 쉬라우드 노즐의 수직도 조정장치
KR101267347B1 (ko) 몰드 내 마찰력을 이용한 크랙 감시장치 및 그 방법
KR101224978B1 (ko) 몰드 슬래그 필름층 측정 방법 및 이를 적용한 몰드 슬래그 필름층 측정 장치
JP7126081B1 (ja) 映像装置を備える電気炉を用いた溶鉄の製造方法
JP5228414B2 (ja) スラグの流出検知方法
JP7364893B2 (ja) 溶鋼の給湯方法
KR20110109015A (ko) 마킹 가능한 핀 발사 장치 및 그를 이용한 마킹과 함께 핀을 발사하는 방법
KR20110109258A (ko) 몰드 파우더 점도 추정 방법
RU1799676C (ru) Наклонно-пр молинейна машина дл непрерывного лить тонкосл бовых и сортовых заготовок малого сечени
KR100622451B1 (ko) 워킹빔 장치의 빌릿 이상낙하 감지 방법
US20090016569A1 (en) Method of Controlling the Flow of Adjuvant for the Casting of a Molten Metal