IT201600077927A1 - Piattaforma aerea con protezione contro collisioni accidentali - Google Patents

Piattaforma aerea con protezione contro collisioni accidentali

Info

Publication number
IT201600077927A1
IT201600077927A1 IT102016000077927A IT201600077927A IT201600077927A1 IT 201600077927 A1 IT201600077927 A1 IT 201600077927A1 IT 102016000077927 A IT102016000077927 A IT 102016000077927A IT 201600077927 A IT201600077927 A IT 201600077927A IT 201600077927 A1 IT201600077927 A1 IT 201600077927A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
operator
sensor member
control
sensor
command panel
Prior art date
Application number
IT102016000077927A
Other languages
English (en)
Inventor
Riccardo Magni
Original Assignee
Magni Telescopic Handlers S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Magni Telescopic Handlers S R L filed Critical Magni Telescopic Handlers S R L
Priority to IT102016000077927A priority Critical patent/IT201600077927A1/it
Priority to PCT/IB2017/000850 priority patent/WO2018020309A1/en
Publication of IT201600077927A1 publication Critical patent/IT201600077927A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F17/00Safety devices, e.g. for limiting or indicating lifting force
    • B66F17/006Safety devices, e.g. for limiting or indicating lifting force for working platforms
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F11/00Lifting devices specially adapted for particular uses not otherwise provided for
    • B66F11/04Lifting devices specially adapted for particular uses not otherwise provided for for movable platforms or cabins, e.g. on vehicles, permitting workmen to place themselves in any desired position for carrying out required operations
    • B66F11/044Working platforms suspended from booms

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Geology (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Forklifts And Lifting Vehicles (AREA)
  • Respiratory Apparatuses And Protective Means (AREA)
  • Aiming, Guidance, Guns With A Light Source, Armor, Camouflage, And Targets (AREA)
  • Helmets And Other Head Coverings (AREA)

Description

PIATTAFORMA AEREA CON PROTEZIONE CONTRO COLLISIONI ACCIDENTALI
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
L’invenzione ha per oggetto una piattaforma aerea nella quale è prevista una protezione dell’operatore su essa ospitato da possibili impatti o collisioni accidentali con ostacoli esterni durante spostamenti della piattaforma.
Sono note piattaforme aeree supportate alle estremità di un braccio di manovra estensibile e/o articolato il quale equipaggia una macchina operatrice semovente, generalmente su ruote, in grado quindi di spostarsi autonomamente sul terreno.
Siffatti tipi di piattaforme aeree comprendendo abitualmente un pavimento superiormente al quale è solidalmente predisposta e definita una zona di lavoro per almeno un operatore. La zona di lavoro comprende un pannello di controllo o console che è provvista di una pluralità di elementi di controllo e comando i quali possono essere azionati dall’operatore per controllare varie funzioni della macchina come il braccio estensibile, la sua posizione e la sua rotazione attorno ad un asse verticale, e quindi il posizionamento della piattaforma, nonché il controllo della guida della movimentazione della macchina stessa, nel caso in cui si tratti di una macchina di tipo semovente.
Nella piattaforma aerea viene così determinata una zona di lavoro nella quale l’operatore è vincolato ad assumere una determinata posizione di lavoro per poter accedere ai vari comandi, attraverso i quali può comandare la movimentazione e il posizionamento della piattaforma. Questa posizione di lavoro è generalmente eretta e consente all’operatore di avere una buona visione dall’alto del campo operativo.
Tuttavia si pone un problema di rischio per la sicurezza in quelle macchine operatrici, in particolare semoventi, che si trovano ad operare con un operatore disposto sulla piattaforma nella sua posizione di lavoro definita, davanti alla console di controllo, e collocato tra la piattaforma e strutture, esterne, fisse che possono venirsi a collocare sopra o dietro l’operatore medesimo. Il pericolo deriva da fatto che la piattaforma può essere manovrata o spostata in modo l’operatore possa involontariamente essere colpito dalla struttura esterna o schiacciato tra essa e la piattaforma durante uno spostamento relativo.
Sono note soluzioni come ad esempio quelle descritte in US201 3/0233645 e in FR3007401 le quali mostrano sistemi di protezione da impatti accidentali e involontari dell’operatore contro strutture esterne. Ad esempio FR3007401 mostra una barra di sicurezza basculante che viene azionata dallo spostamento in avanti dell’operatore verso il pannello di controllo a seguito dell’impatto di un oggetto esterno P sull’operatore il quale viene costretto a piegarsi in avanti interagendo così, fisicamente, sulla barra di sicurezza basculante che viene attivata e agisce sui comandi in modo da inibire sostanzialmente il proseguimento dell’azione dell’oggetto esterno P.
Questo dispositivo, come altri che sfruttano l’utilizzo di barre di siicurezza come sorta di “tastatori” che vengono attivati in quanto materialmente colpiti dal corpo dell’operatore per effetto del suo spostamento provocato dal contatto imprevisto con un ostacolo presentano alcuni seri inconvenienti tra i quali una certa complicazione costruttiva, un tempo di reazione che può risultare eccessivo tra il momento di impatto dell’operatore con l’ostacolo e l’arresto della piattaforma, oltre al fatto che lo stesso operatore viene colpito dall’ostacolo senza il ben che minimo avvertimento.
Scopo principale del presente trovato é quello di superare le inefficienze e i limiti della tecnica nota in particolare per dar luogo ad un semplice attrezzatura di protezione che consenta di semplificare e migliorare le condizioni di sicurezza degli operatori medesimi.
Gli scopi anzidetti sono interamente raggiunti mediante una piattaforma aerea del tipo atto ad essere supportato all'estremità di un braccio sollevatore per macchine operatrici così come descritto e rivendicato nel seguito della presente descrizione e delle rivendicazioni.
Le caratteristiche del ritrovato risulteranno più evidenti nella descrizione che segue di una sua preferita, ma non esclusiva, forma di realizzazione illustrata a titolo esemplificativo ma non limitativo con l'ausilio delle allegate figure in cui:
- la figura 1 ne mostra una schematica vista prospettica;
- le figure 2, 3, e 4 mostrano una schematica vista laterale in elevazione verticale di una macchina operatrice semovente equipaggiata con un braccio di manovra all’estremità del quale è disposta una piattaforma aerea attrezzata secondo il trovato, rappresenta in tre successive fasi di funzionamento.
Con riferimento alle menzionate figure con 1 si è indicata una piattaforma aerea supportata alla estremità di un braccio di manovra 3 equipaggiante una macchina operatrice 2 semovente. La piattaforma aerea comprende un pavimento 10 superiormente al quale è solidalmente predisposta e definita una zona di lavoro per almeno un operatore 20.
Questa zona di lavoro comprende un pannello di controllo e comando 1 1 é determinata da uno spazio di protezione per operatore 20 dal rischio di possibili collisioni accidentali. Nella detta zona di lavoro l’operatore 20 é vincolato ad assumere una definita posizione operativa, verticale, per accedere, in posizione frontale eretta, al pannello di controllo e comando 11.
Lo spazio di protezione per l’operatore 20 dal rischio di possibili collisioni accidentali è definito da un sistema che comprende essenzialmente organi sensori atti a segnalare uno scostamento dell’operatore dalla sua definita posizione operativa verticale eretta i quali agiscono quando eccitati da un mutamento della posizione eretta dell’operatore posizionato di fronte alla console di comando. Rispetto alla tecnica nota, secondo la quale il rilevamento della deviazione della posizione dell’operatore è realizzata ad opera dell’intervento fisico diretto del corpo dell’operatore su un sensore costitutito, ad esempio da una barra oscillante, nel trovato l’interazione è realizzata mediante sensori a raggi che definiscono una barriera virtuale.
In particolare tali organo sensori comprendendo almeno un primo organo sensore 30 e un secondo organo sensore 40 operanti in prossimità del pannello di controllo e comando 11 i quali sono rispettivamente predisposti in posizioni diverse rispetto al pannello di controllo e comando 11 .
I primo organo sensore 30 é collocato e operante in prossimità del pannello di controllo e comando 11 in una posizione inferiore rispetto ad un secondo organo sensore 40 il quale é collocato in posizione superiore e più avanzata verso il fronte del pannello di controllo e comando 1 1 rispetto al detto organo sensore 30.
II primo organo sensore 30, una volta attivato dall’interferenza con una parte del corpo dell’operatore 20 agisce provvedendo ad azionare un segnale di attenzione per l’operatore e a intervenire sui comandi della macchina operatrice 2 riducendone sensibilmente la velocità.
L’attivazione avviene per effetto dello spostamento dell’operatore prodotto da un oggetto esterno 4. Spostamento che si traduce in un leggero spostamento in avanti della parte bassa del tronco dell’operatore medesimo il quale viene intercettato dal primo organo sensore 30 costituito, nella fattispecie da una sorta di barriera virtuale.
L’attivazione di questo primo sensore è calibrato per un piccolo spostamento e ha la specifica funzione di generare un segnale di allarme provvedendo nel contempo a intervenire immediatamente e automaticamente sui comandi della macchina operatrice 2 riducendone sensibilmente la velocità.
L’attivazione del secondo organo sensore 40 avviene sempre a seguito dell’attivazione dall’interferenza con una parte del corpo , ma successivamente all’attivazione del primo sensore da parte dell’operatore 20 agendo sempre ad sui comandi della macchina operatrice 2 fermando completamente il moto della macchina stessa.
In particolare il primo sensore 30 e il secondo sensore 40 generano barriere virtuali orientate pressoché parallelamente al pannello di controllo e comando 11 e a prestabilite e regolabili distanze da esso.
Le posizioni del primo organo sensore 30 e del secondo organo sensore 40 sono registrabili almeno in altezza.
Il primo organo sensore 30 e detto secondo organo sensore 40 sono costituiti da sensori a raggio o fascio laser.
Il trovato consente di ottenere una protezione da un impatto accidentale che è assai meno traumatico per l’operatore rispetto ai dispositivi della tecnica nota essenzialmente a causa del vantaggio fornito dalla presenza di una sorta di preavviso iniziale che oltre a consentire allo stesso operatore di “prepararsi” riduce rapidamente la velocità della macchina o della piattaforma e quindi la pericolosità della corsa di arresto che viene comandata definitivamente con l’attivazione del secondo organo sensore. Ciò tenendo conto anche delle inerzie gioco.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1). Piattaforma aerea con protezione contro collisioni accidentali supportata alle estremità di un braccio di manovra equipaggiante una macchina operatrice semovente, detta piattaforma aerea comprendendo un pavimento superiormente al quale è solidalmente predisposta e definita una zona di lavoro per almeno un operatore; detta zona di lavoro comprendendo un pannello di controllo e comando ed essendo determinata da uno spazio di protezione per l’operatore dal rischio di possibili collisioni accidentali; nella detta zona di lavoro l’operatore essendo vincolato ad assumere una definita posizione operativa verticale per accedere in posizione frontale eretta al detto pannello di controllo e comando, caratterizzata per il fatto che comprende organi sensori atti a segnalare uno scostamento dell’operatore dalla sua detta definita posizione operativa verticale eretta; detti organi sensori comprendendo almeno un primo organo sensore (30) e un secondo organo sensore (40) operanti in prossimità del pannello di controllo e comando (11) i quali sono rispettivamente predisposti in posizioni diverse rispetto al detto pannello di controllo e comando (11); il primo detto organo sensore (30) essendo collocato e operante in prossimità del detto pannello di controllo e comando (11) in una posizione inferiore; il detto secondo organo sensore essendo (40) collocato in posizione superiore e più avanzata verso il pannello di controllo e comando rispetto al detto primo organo sensore (30). 2). Piattaforma secondo la rivendicazione 1 caratterizzata per il fatto che il detto primo organo sensore (30),una volta attivato dall’interferenza con una parte del corpo dell’operatore (20) agisce provvedendo ad azionare un segnale di attenzione per l’operatore e a intervenire sui comandi della macchina operatrice (2) riducendone sensibilmente la velocità. 3). Piattaforma secondo la rivendicazione 2 caratterizzata per il fatto che il detto secondo organo sensore (40),una volta attivato dall’interferenza con una parte del corpo dell’operatore (20) agisce provvedendo ad azionarsi intervenendo sui comandi della macchina operatrice (2) fermando completamente il moto della macchina stessa. 4). Piattaforma secondo la rivendicazione 3 caratterizzata per il fatto che detti primo sensore e secondo sensore sono del tipo atto a generare barriere virtuali orientate pressoché parallelamente al detto pannello di controllo e comando (11) e a prestabilite distanze da esso. 5.) Piattaforma secondo la rivendicazione 4 caratterizzata per il fatto che detti primo organo sensore (30) e detto secondo organo sensore (40) hanno posizioni registrabili almeno in altezza. 6.) Piattaforma secondo la rivendicazione 4 caratterizzata per il fatto che detti primo organo sensore (30) e detto secondo organo sensore (40) sono costituiti da sensori a raggio o fascio laser.
IT102016000077927A 2016-07-25 2016-07-25 Piattaforma aerea con protezione contro collisioni accidentali IT201600077927A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000077927A IT201600077927A1 (it) 2016-07-25 2016-07-25 Piattaforma aerea con protezione contro collisioni accidentali
PCT/IB2017/000850 WO2018020309A1 (en) 2016-07-25 2017-07-20 An aerial platform with a protection against accidental collisions

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000077927A IT201600077927A1 (it) 2016-07-25 2016-07-25 Piattaforma aerea con protezione contro collisioni accidentali

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600077927A1 true IT201600077927A1 (it) 2018-01-25

Family

ID=57610155

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000077927A IT201600077927A1 (it) 2016-07-25 2016-07-25 Piattaforma aerea con protezione contro collisioni accidentali

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT201600077927A1 (it)
WO (1) WO2018020309A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN111792592B (zh) * 2020-06-22 2021-05-28 湖南中联重科智能高空作业机械有限公司 防挤压装置及高空作业机械
CN112357852B (zh) * 2020-11-07 2021-12-17 广西电网有限责任公司南宁供电局 一种电力设备安装用防护型托举装置

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH05124800A (ja) * 1991-10-31 1993-05-21 Japanic:Kk 高所作業車の安全機構
WO2012001353A1 (en) * 2010-07-02 2012-01-05 Blue Sky Access Ltd An aerial lift with safety device
US20130233645A1 (en) * 2010-12-20 2013-09-12 Jlg Industries, Inc. Work platform with protection against sustained involuntary operation
FR3007401A1 (fr) * 2013-06-25 2014-12-26 Haulotte Group Nacelle elevatrice a pupitre de commande securise

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH05124800A (ja) * 1991-10-31 1993-05-21 Japanic:Kk 高所作業車の安全機構
WO2012001353A1 (en) * 2010-07-02 2012-01-05 Blue Sky Access Ltd An aerial lift with safety device
US20130233645A1 (en) * 2010-12-20 2013-09-12 Jlg Industries, Inc. Work platform with protection against sustained involuntary operation
FR3007401A1 (fr) * 2013-06-25 2014-12-26 Haulotte Group Nacelle elevatrice a pupitre de commande securise

Also Published As

Publication number Publication date
WO2018020309A1 (en) 2018-02-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11401148B2 (en) Aerial-lift working-platform control desk with protection against crushing of the operator
EP3002248B1 (en) Safety device
CN108529516B (zh) 用于空中作业平台的障碍检测系统
JP5727622B2 (ja) 持続的な非自発的操作(過失操作)に対する保護を備える作業プラットフォーム
EP2190775B1 (en) Operator cage
US10906790B2 (en) Control box and operator interface for an industrial vehicle
US20140332314A1 (en) Boom lift provided with a control console
JP6524245B2 (ja) 持続的な非自発的操作(過失操作)に対する保護を備える作業プラットフォーム
JP6397954B2 (ja) 操作者制御ステーションの保護を強化する光電気システム
CN106744549A (zh) 防止持续非自愿操作的工作平台
IT201600077927A1 (it) Piattaforma aerea con protezione contro collisioni accidentali
JP6755531B2 (ja) 草刈機
GB2485439A (en) Hedge and Grass Cutter with Electronically Controlled Hydraulic Jacks
ITPD20130305A1 (it) Attrezzatura agricola per attacco rimovibile ad una trattrice, quale un decespugliatore a braccio, con sicurezza perfezionata.
KR101300611B1 (ko) 갈라진 도로 또는 터널입구의 차량 충돌 회피 구조
CN208856857U (zh) 防护结构及托盘车
JP6656976B2 (ja) 高所作業車
CN214935858U (zh) 一种堆垛机的安全防撞装置及堆垛机
NL2022879B1 (en) Vehicle comprising a bumper
US20230399215A1 (en) Lift with swiveling and horizontally sliding platform
WO2021028288A1 (en) Self-propelled work vehicle
KR20240015786A (ko) 건설 기계의 충돌 방지 시스템 및 방법
KR20130007440U (ko) 안전센서가 설치된 고소작업대
IT202100021293A1 (it) Piattaforma di lavoro mobile elevabile