CH697253B1 - modular device for the movement of doors. - Google Patents

modular device for the movement of doors. Download PDF

Info

Publication number
CH697253B1
CH697253B1 CH02054/03A CH20542001A CH697253B1 CH 697253 B1 CH697253 B1 CH 697253B1 CH 02054/03 A CH02054/03 A CH 02054/03A CH 20542001 A CH20542001 A CH 20542001A CH 697253 B1 CH697253 B1 CH 697253B1
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
modular device
furniture
counterweight
doors
container body
Prior art date
Application number
CH02054/03A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Giovanni Terno
Original Assignee
Terno Scorrevoli Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Terno Scorrevoli Srl filed Critical Terno Scorrevoli Srl
Publication of CH697253B1 publication Critical patent/CH697253B1/en

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D13/00Accessories for sliding or lifting wings, e.g. pulleys, safety catches
    • E05D13/10Counterbalance devices
    • E05D13/14Counterbalance devices with weights
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME RELATING TO HINGES OR OTHER SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS AND DEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION, CHECKS FOR WINGS AND WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/20Application of doors, windows, wings or fittings thereof for furnitures, e.g. cabinets

Description

       

  [0001] La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo modulare per la movimentazione di ante.

[0002] Più in particolare, la presente invenzione si riferisce ad un dispositivo modulare del tipo a contrappeso, particolarmente adatto per la movimentazione in senso verticale di ante di mobili.

[0003] Come è noto, nel settore dell'arredamento esistono molteplici sistemi che permettono di chiudere o schermare i vani dei mobili nei quali sono disposti gli oggetti più svariati.

   Tradizionalmente, la chiusura di detti vani è effettuata per mezzo di ante incernierate in corrispondenza di un fianco del vano medesimo.

[0004] È anche noto un sistema secondo il quale l'apertura e la schermatura del vano sono ottenute rispettivamente sollevando e abbassando la relativa anta o pannello di chiusura.

[0005] I moderni mobili di arredo sono frequentemente provvisti contemporaneamente di ante ad apertura convenzionale, cioè incernierate ai montanti, e di ante scorrevoli in senso verticale e talvolta anche in senso orizzontale.

[0006] La condizione essenziale per potere effettuare l'apertura mediante l'abbassamento scorrevole dell'anta è quella di avere a disposizione, inferiormente al vano, uno spazio sufficiente per far scorrere in modo completo l'anta medesima,

   fino al livello del piano o base del relativo vano.

[0007] Una situazione tipica di questo genere è quella che prevede in un mobile un vano superiore schermato e un vano inferiore almeno di pari estensione quanto a larghezza e altezza.

[0008] Le ante a scorrimento verticale devono ovviamente mantenersi in posizione stabile a seguito della loro movimentazione che determina l'apertura o la chiusura del vano. A questo scopo, nei montanti laterali dei mobili provvisti di tali ante è tradizionalmente installato un contrappeso mobile, connesso a dette ante mediante un rinvio del tipo carrucola o simili. Detto contrappeso è convenzionalmente alloggiato in una sede laterale, in corrispondenza di uno o di entrambi i montanti verticali che delimitano il vano.

   I montanti, generalmente metallici, sono provvisti di guide che delimitano la sede di scorrimento del contrappeso.

[0009] Per ottenere la sistematica equilibratura del sistema, che varia in funzione del tipo di materiale con il quale è ottenuta l'anta, il contrappeso presenta sostanzialmente la stessa incidenza ponderale dell'anta medesima, la quale può quindi stabilizzarsi a qualsiasi altezza lungo le relative guide laterali di scorrimento.

[0010] Essendo molto diversi i materiali che costituiscono le ante, questa nota soluzione presenta un inconveniente di notevole rilievo.

[0011] Le ante, infatti, possono essere ottenute in legno, vetro, plastica o altri materiali a seconda del tipo di mobile cui sono destinate e il loro peso, a parità di estensione superficiale, varia sensibilmente in funzione del materiale impiegato.

   Conseguentemente, il contrappeso deve essere precisamente dimensionato di volta in volta ai fini dell'equilibratura del sistema.

[0012] L'eventuale sostituzione di un'anta con un'altra in materiale diverso determina problemi complessi da risolvere. Infatti, la sostituzione comprende lo sfilamento del contrappeso originario dal montante e la sostituzione con un'altro adeguato alla nuova funzione di controbilanciatura.

   Le operazioni di sfilamento e di sostituzione del contrappeso sono tutt'altro che agevoli, essendo il contrappeso vincolato definitivamente al cavetto di supporto; per cui dette operazioni risultano inevitabilmente complesse e tali da richiedere l'intervento di personale specializzato, ovvero del costruttore del mobile.

[0013] Un ulteriore inconveniente del sistema ad ante provviste di contrappeso risiede nel fatto che, a livello di produzione, i mobili sono predisposti in modo sostanzialmente definitivo in funzione dei tipi di ante scorrevoli applicate.

[0014] Un'anta in vetro, ad esempio, comporta l'installazione nel montante del mobile di un determinato contrappeso, strettamente correlato al peso di detta anta.

[0015] Lo stesso accorgimento viene seguito con eventuali altre ante del mobile, realizzate in materiali diversi come legno o plastica,

   aventi quindi peso diverso da controbilanciare.

[0016] In questi casi non solo il montaggio risulta critico, nel senso di dover utilizzare uno specifico contrappeso calibrato in funzione del tipo di anta montato, ma sussiste anche l'ulteriore e preliminare vincolo di dover predisporre e tenere a disposizione molteplici contrappesi, da utilizzare alternativamente in funzione del tipo di anta che il cliente desidera applicare al mobile.

[0017] I costi produttivi e di magazzinaggio risultano conseguentemente elevati ed incidono notevolmente sul costo totale del mobile.

[0018] Va tenuto inoltre conto del fatto che, come sopra accennato, la composizione dei mobile quanto a tipologia di ante scorrevoli deve essere effettuata direttamente dal produttore che dispone dei vari tipi di contrappeso;

   sarebbe preferibile, viceversa, che tale composizione potesse essere effettuata anche o solo dal rivenditore, che intrattiene un rapporto diretto con l'acquirente.

[0019] Scopo della presente invenzione è quello di ovviare agli inconvenienti sopra lamentati.

[0020] Più in particolare, scopo della presente invenzione è quello di provvedere un dispositivo modulare per la movimentazione di ante, specie per il sollevamento e l'abbassamento calibrati di ante di mobili mediante contrappesi, che consenta di ottenere in modo agevole e rapido l'equilibratura delle ante stesse a prescindere dal materiale con il quale sono ottenute, quindi indipendentemente dal loro peso.

[0021] Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di provvedere un dispositivo modulare per la movimentazione di ante,

   specie per il sollevamento e l'abbassamento calibrati di ante di mobili mediante contrappesi, che consenta di variare all'occorrenza, a seconda delle esigenze dell'utilizzatore, la disposizione delle ante in materiali diversi in un mobile, senza comportare interventi laboriosi e complessi per l'opportuna calibratura dei relativi contrappesi.

[0022] Ancora un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di provvedere un dispositivo modulare per la movimentazione di ante che permetta al rivenditore o all'utilizzatore finale, di modificare la disposizione delle ante stesse, ottenute in materiali diversi, lungo il mobile,

   senza necessità di intervento da parte del produttore.

[0023] Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di provvedere un dispositivo modulare per la movimentazione verticale di ante atto a garantire un elevato livello di resistenza e affidabilità nel tempo e tale inoltre da poter essere facilmente ed economicamente realizzato.

[0024] Secondo la presente invenzione questi e altri scopi che risulteranno dalla descrizione che segue vengono raggiunti mediante un dispositivo modulare per la movimentazione di ante secondo la rivendicazione indipendente 1.

[0025] Gli elementi di contrappesatura possono essere fatti in qualsiasi materiale,

   hanno forma complementare a quella della cavità del contenitore e possono avere altezza o sviluppo longitudinale uguale o molto diverso fra loro.

[0026] Le caratteristiche costruttive e funzionali del dispositivo modulare per la movimentazione di ante della presente invenzione possono essere meglio comprese dalla descrizione che segue, in cui si fa riferimento alle allegate tavole di disegni che ne rappresentano alcune forme di realizzazione esemplificative, preferite ma non limitative, e in cui:
<tb>la fig. 1<sep>rappresenta la vista schematica, prospettica, esplosa di una forma di realizzazione del dispositivo modulare della presente invenzione;


  <tb>la fig. 2<sep>rappresenta la vista schematica in pianta d Å una parte di un mobile, con anta a scorrimento verticale, provvisto del dispositivo modulare della figura;


  <tb>la fig. 3<sep>rappresenta la vista schematica prospettica di un mobile con anta a scorrimento verticale, e


  <tb>la fig. 4<sep>rappresenta la vista schematica prospettica, esplosa di una seconda forma di realizzazione del dispositivo modulare della presente invenzione.

[0027] Con riferimento alle citate figure, il dispositivo modulare per la movimentazione di ante della presente invenzione, adatto ad essere utilizzato per la movimentazione in senso verticale di ante di mobili, indicato nel complesso con 10 a fig.

   1, comprende basilarmente un corpo contenitore 12, ottenuto in metallo, materiale plastico o altro idoneo materiale, alloggiato all'interno di almeno uno dei montanti laterali 14 di un mobile 16.

[0028] Detto corpo contenitore 12 presenta forma allungata e sezione complementare a quella di una sede di scorrimento ottenuta nei citati montanti 14.

[0029] Detti montanti 14 delimitano i contrapposti fianchi del mobile 16, formando lungo il fronte interno una guida di movimentazione in senso verticale per un'anta 18.

[0030] La sede di scorrimento di ciascuna dei corpi contenitori 12 è di preferenza ricavata in un profilato metallico 20, ad esempio un estruso in alluminio, o in materiale plastico, che forma almeno in parte i montanti laterali 14 del mobile 16.

[0031] Il corpo contenitore 12, che, nella forma di esecuzione preferita di cui alle figure,

   presenta configurazione sostanzialmente cilindrica, è chiuso alle sue contrapposte testate da tappi inferiore 22 e superiore 24, vincolati al corpo stesso mediante convenzionali viti o equivalenti mezzi di fissaggio. Allo scopo, detto corpo contenitore 12 è vantaggiosamente provvisto di due o più solidali cordoli esterni 26 nei quali sono ricavati fori filettati 28 per le viti di fissaggio dei citati tappi 22, 24, corrispondentemente forati. Il tappo superiore 24 è provvisto centralmente di un foro filettato 30, di preferenza delimitato perimetralmente da un solidale collarino 32, atto ad accogliere una bussola 34 corrispondentemente filettata.

[0032] La bussola 34, ad esempio del tipo autobloccante per cavi metallici, sporge dal fronte superiore del tappo 24 ed è connessa a un cavetto 36, ottenuto in metallo o altro idoneo materiale.

   Il cavetto 36 è avvolto su una carrucola 38, in sé nota, disposta e vincolata nei montanti 14 in posizione laterale o decentrata rispetto alle sedi di scorrimento dei corpi contenitori 12. L'opposta estremità libera 36 ¾ del cavetto 36 è vincolata all'anta 18, in particolare a un supporto piastriforme sagomato 40 che da un lato si impegna rigidamente con un fianco dell'anta stessa e, prolungandosi verso l'esterno, si attesta nella guida di movimentazione verticale dei profilati 14.

   Preferibilmente, detto supporto 40 è provvisto di uno o più rullini o cuscinetti 42, che si attestano nella citata guida di movimentazione, indicata con 44 a fig. 2.I rullini o cuscinetti 42 agevolano il sollevamento e l'abbassamento dell'anta 18 e, contemporaneamente, fungono da elementi di centratura e costante allineamento dei supporti 40 nelle rispettive sedi 44.

[0033] Ciascuno dei corpi contenitori 12, attestati nelle rispettive guide di scorrimento dei montanti 14, è atto ad accogliere uno o più elementi di contrappesatura 46, ottenuti in qualsiasi materiale adatto.

   Detti elementi di contrappesatura 46 presentano forma complementare a quella della cavità definita dai corpi contenitori 12, per disporsi esattamente in essi.

[0034] In funzione del materiale con il quale è ottenuta l'anta 14, quindi in funzione del peso della stessa, nei corpi contenitori 12 sono disposti ed equamente distribuiti elementi di contrappesatura 46 in numero tale da conseguire il preciso bilanciamento. A seconda del materiale usato e del relativo peso specifico, gli elementi di contrappesatura 46 possono presentare altezza o sviluppo longitudinale uguali o sensibilmente diversi fra loro. Detti elementi di contrappesatura 46 possono avere al limite una forma discoidale, occupando, di conseguenza, uno spazio limitato in altezza nei corpi contenitori 12.

   Specie in questa ultima ipotesi risulta particolarmente vantaggiosa la soluzione schematizzata alla fig. 4, in cui i corpi contenitori 12 sono provvisti anteriormente di una fessura 48 longitudinalmente estesa.

[0035] Detta fessura 48 presenta larghezza superiore rispetto all'altezza o spessore degli elementi di contrappeso 46, in modo che gli stessi possano essere rimossi o aggiunti nel contenitore 12. La fessura 48 è ovviamente dimensionata in modo da permettere, mediante una pinzetta o equivalente utensile, il ribaltamento degli elementi di contrappeso 46, cioè il loro inserimento in posizione verticale e il successivo ribaltamento in orizzontale.

   Stesso intervento risulta possibile in caso di asportazione dal corpo contenitore 12 di uno o più degli elementi di contrappeso 46.

[0036] Questa soluzione permette di calibrare con immediatezza la contrappesatura complessiva, senza smontare, asportare e successivamente riposizionare e fissare il tappo superiore 24 dei corpi contenitori 12.

[0037] Come si può rilevare da quanto precede, sono evidenti i vantaggi che il trovato consegue.

[0038] Il dispositivo modulare per la movimentazione di ante della presente invenzione consente di contrappesare in modo rapido e calibrato le ante stesse, in funzione del loro diverso peso dovuto all'impiego di materiali diversi. I corpi contenitori 12, infatti, possono essere aperti mediante l'asportazione del tappo superiore 24 per aggiungere o togliere da essi elementi di contrappesatura 46.

   Tale operazione può essere vantaggiosamente effettuata a cura del rivenditore, dell'installatore o dallo stesso utilizzatore del mobile, evitando che quest'ultimo debba essere predisposto direttamente dal produttore o modificato dal medesimo per la sostituzione di ante richieste dall'utente finale.

   Questa soluzione comporta, inoltre, il rilevante vantaggio di non dover realizzare una molteplicità di contrappesi specifici per ciascuna anta.

[0039] Ulteriormente vantaggiosa risulta la possibilità di aggiungere o togliere dai corpi contenitori 12 elementi di contrappesatura 46 senza aprire e poi richiudere i corpi stessi, posto che questi ultimi presentano, nella forma esecutiva di fig. 4, una fessura longitudinale di accesso 48.

[0040] Sebbene la presente invenzione sia stata sopra descritta con riferimento a sue specifiche realizzazioni date a puro titolo esemplificativo e non limitativo, è evidente che varie modifiche o cambiamenti possono essere apportati da un tecnico del rame alla luce della descrizione sopra riportata.

   Cos Å ad esempio, i corpi contenitori 12 e gli elementi di contrappesatura 46 in essi disposti potranno presentare conformazione e/o sviluppo diversi rispetto a quanto esemplificativamente descritto e illustrato ed essere disposti od orientati in modo diverso nei montanti 14 del mobile 16.

[0041] È pertanto sottinteso che la presente invenzione intende comprendere tutte le modifiche e cambiamenti che entrano nello spirito e nell'ambito protettivo delle seguenti rivendicazioni.



  [0001] The present invention relates to a modular device for moving doors.

[0002] More particularly, the present invention relates to a modular device of the counterweight type, particularly suitable for the vertical movement of furniture doors.

[0003] As is known, in the furnishing sector there are multiple systems that allow to close or shield the furniture compartments in which the most varied objects are arranged.

   Traditionally, the closure of said compartments is effected by means of doors hinged at a side of the same compartment.

[0004] It is also known a system according to which the opening and the shielding of the compartment are obtained respectively by raising and lowering the relative door or closing panel.

[0005] Modern furnishing furniture is frequently provided at the same time with doors with conventional opening, i.e. hinged to the uprights, and doors sliding vertically and sometimes also horizontally.

[0006] The essential condition for being able to open by means of the sliding lowering of the leaf is that of having sufficient space below the compartment to make the door slide in a complete manner.

   up to the level of the floor or base of the relative room.

[0007] A typical situation of this kind is that which provides in a piece of furniture a screened upper compartment and a lower compartment at least of equal extension in terms of width and height.

[0008] The vertical sliding doors must obviously remain in a stable position following their movement, which causes the compartment to open or close. For this purpose, a movable counterweight is traditionally installed in the side uprights of the furniture units provided with these doors, connected to said doors by means of a pulley type guide or the like. Said counterweight is conventionally housed in a side seat, in correspondence with one or both of the vertical uprights which delimit the compartment.

   The uprights, generally metal, are provided with guides that delimit the counterweight sliding seat.

[0009] To achieve systematic balancing of the system, which varies according to the type of material with which the door is obtained, the counterweight has substantially the same weight incidence as the door itself, which can therefore stabilize at any height the relative lateral sliding guides.

[0010] As the materials constituting the doors are very different, this known solution has a considerable drawback.

[0011] The doors, in fact, can be obtained from wood, glass, plastic or other materials depending on the type of furniture for which they are intended and their weight, for the same surface extension, varies considerably depending on the material used.

   Consequently, the counterweight must be precisely sized from time to time for the purpose of balancing the system.

[0012] The eventual replacement of a door with another one in a different material determines complex problems to be solved. In fact, the replacement includes the extraction of the original counterweight from the upright and the replacement with another suitable for the new counterbalancing function.

   The operations of unthreading and replacing the counterweight are far from easy, as the counterweight is definitively constrained to the support cable; for which said operations are inevitably complex and such as to require the intervention of specialized personnel, or of the furniture manufacturer.

[0013] A further drawback of the system with doors provided with a counterweight lies in the fact that, at the production level, the furniture is arranged in a substantially definitive manner according to the types of sliding doors applied.

[0014] A glass door, for example, involves the installation in the furniture upright of a determined counterweight, closely related to the weight of said wing.

[0015] The same arrangement is followed with any other furniture doors, made of different materials such as wood or plastic,

   therefore having a different weight to be offset.

[0016] In these cases not only the assembly is critical, in the sense of having to use a specific counterweight calibrated according to the type of door mounted, but there is also the further and preliminary constraint of having to prepare and keep multiple counterweights available, from use alternatively depending on the type of door that the customer wishes to apply to the furniture.

[0017] The production and storage costs are consequently high and significantly affect the total cost of the furniture.

[0018] It should also be taken into account that, as mentioned above, the composition of the cabinets in terms of type of sliding doors must be carried out directly by the manufacturer who has the various types of counterweight;

   it would be preferable, conversely, that this composition could also be carried out by the retailer, who maintains a direct relationship with the buyer.

[0019] The object of the present invention is to overcome the aforementioned drawbacks.

[0020] More particularly, the object of the present invention is to provide a modular device for moving doors, especially for the calibrated lifting and lowering of furniture doors by counterweights, which allows to obtain easily and quickly l balancing of the doors themselves regardless of the material with which they are obtained, therefore regardless of their weight.

[0021] A further object of the present invention is to provide a modular device for moving doors,

   especially for the calibrated lifting and lowering of furniture doors by counterweights, which makes it possible to vary the arrangement of the doors in different materials in a piece of furniture, depending on the needs of the user, without involving laborious and complex interventions for the appropriate calibration of the relative counterweights.

[0022] Still another object of the present invention is to provide a modular device for moving doors which allows the retailer or the end user to modify the arrangement of the doors themselves, obtained in different materials, along the piece of furniture.

   without the need for intervention by the manufacturer.

[0023] A further object of the present invention is that of providing a modular device for the vertical movement of doors able to guarantee a high level of resistance and reliability over time and also such that it can be easily and economically achieved.

[0024] According to the present invention these and other objects which will become apparent from the following description are achieved by means of a modular device for moving doors according to the independent claim 1.

[0025] The counterweight elements can be made in any material,

   they have a shape complementary to that of the cavity of the container and can have the same or very different longitudinal height or development.

[0026] The constructive and functional characteristics of the modular device for the movement of doors of the present invention can be better understood from the following description, wherein reference is made to the attached tables of drawings which represent some exemplary embodiments thereof, preferred but not restrictive, and in which:
fig. 1 represents a schematic, perspective, exploded view of an embodiment of the modular device of the present invention;


  fig. 2 is a schematic plan view of a part of a piece of furniture, with a vertical sliding door, provided with the modular device of the figure;


  fig. 3 represents the schematic perspective view of a piece of furniture with a vertical sliding door, e


  fig. 4 represents an exploded schematic perspective view of a second embodiment of the modular device of the present invention.

[0027] With reference to the aforementioned figures, the modular device for moving doors of the present invention, suitable for being used for the vertical movement of doors of furniture, indicated as a whole by 10 in Fig.

   1 basically comprises a container body 12, made of metal, plastic material or other suitable material, housed inside at least one of the side uprights 14 of a piece of furniture 16.

[0028] Said container body 12 has an elongated shape and a section complementary to that of a sliding seat obtained in the aforementioned uprights 14.

[0029] Said uprights 14 define the opposite sides of the piece of furniture 16, forming along the internal front a guide for moving vertically for a door 18.

[0030] The sliding seat of each of the container bodies 12 is preferably formed in a metal section 20, for example an extruded aluminum or plastic material, which forms at least in part the lateral uprights 14 of the furniture piece 16.

[0031] The container body 12, which, in the preferred embodiment of the figures,

   it has a substantially cylindrical configuration, it is closed to its opposite ends tested by lower caps 22 and upper 24, fastened to the body itself by means of conventional screws or equivalent fixing means. For this purpose, said container body 12 is advantageously provided with two or more integral external beads 26 in which threaded holes 28 are formed for the fixing screws of the aforesaid perforated plugs 22, 24. The upper cap 24 is centrally provided with a threaded hole 30, preferably perimetrically delimited by an integral collar 32, adapted to receive a correspondingly threaded bush 34.

[0032] The bush 34, for example of the self-locking type for metal cables, protrudes from the upper front of the plug 24 and is connected to a cable 36, made of metal or other suitable material.

   The cable 36 is wound on a pulley 38, known per se, arranged and constrained in the uprights 14 in a lateral or decentralized position with respect to the sliding seats of the container bodies 12. The opposite free end 36 ¾ of the cable 36 is constrained to the door 18, in particular to a shaped plate-shaped support 40 which on the one hand engages rigidly with a side of the door itself and, extending outwards, remains in the vertical movement guide of the sections 14.

   Preferably, said support 40 is provided with one or more rollers or bearings 42, which are located in the aforementioned driving guide, indicated with 44 in Fig. 2. The rollers or bearings 42 facilitate the raising and lowering of the door 18 and at the same time act as centering and constant alignment of the supports 40 in the respective seats 44.

[0033] Each of the container bodies 12, connected in the respective sliding guides of the uprights 14, is able to receive one or more counterbalance elements 46, obtained in any suitable material.

   Said counterbalance elements 46 have a shape complementary to that of the cavity defined by the container bodies 12, to arrange themselves exactly therein.

[0034] Depending on the material with which the door 14 is obtained, therefore as a function of the weight thereof, in the container bodies 12 there are arranged and equally distributed counterbalance elements 46 in such a number as to achieve the precise balancing. Depending on the material used and the relative specific weight, the counterbalance elements 46 can have the same or significantly different longitudinal height or development. Said counterweight elements 46 may have a discoidal shape at their limit, consequently occupying a limited space in height in the container bodies 12.

   Especially in this last hypothesis the solution schematized in fig. 4, in which the container bodies 12 are provided at the front with a longitudinally extended slot 48.

[0035] Said slot 48 has a greater width than the height or thickness of the counterweight elements 46, so that they can be removed or added to the container 12. The slot 48 is obviously sized so as to allow, by means of tweezers or tool equivalent, the overturning of the counterweight elements 46, ie their insertion in a vertical position and the subsequent horizontal overturning.

   The same operation is possible in the event of removal from the container body 12 of one or more of the counterweight elements 46.

[0036] This solution allows to immediately calibrate the overall counterweight, without disassembling, removing and subsequently repositioning and fixing the upper cap 24 of the container bodies 12.

[0037] As can be seen from the foregoing, the advantages which the invention achieves are evident.

[0038] The modular device for the movement of doors of the present invention allows the doors to be counterbalanced rapidly and calibrated, depending on their different weight due to the use of different materials. The container bodies 12, in fact, can be opened by removing the upper cap 24 to add or remove counterweight elements from them 46.

   This operation can be advantageously carried out by the retailer, the installer or by the user of the furniture itself, avoiding that the latter must be prepared directly by the manufacturer or modified by the same for the replacement of doors requested by the end user.

   This solution also entails the significant advantage of not having to provide a multiplicity of specific counterweights for each wing.

[0039] Further advantageous is the possibility of adding or removing from the container bodies 12 counterbalance elements 46 without opening and then closing the bodies themselves, since the latter present, in the embodiment of fig. 4, a longitudinal access slot 48.

[0040] Although the present invention has been described above with reference to its specific embodiments given purely by way of a non-limiting example, it is evident that various modifications or changes can be made by a copper technician in the light of the above description.

   Thus, for example, the container bodies 12 and the counterbalancing elements 46 arranged therein may have a different conformation and / or development than those described and illustrated by way of example and may be arranged or oriented differently in the uprights 14 of the furniture piece 16.

[0041] It is therefore understood that the present invention intends to include all the modifications and changes which enter into the spirit and protective scope of the following claims.


    

Claims (10)

1. Un dispositivo modulare (10) per la movimentazione di ante, adatto nello stato montato per la movimentazione in senso verticale di ante (18) di un mobile (16) lungo guide laterali ricavate in almeno uno dei montanti (14) del mobile (16), detto dispositivo comprendente: - un contrappeso, avente un peso sostanzialmente uguale a quello dell'anta (18), alloggiato e scorrevole in una sede laterale del mobile (16); - un mezzo di rinvio a carrucola (38), e - un cavetto(36) avvolto su detto mezzo di rinvio (38) ed avente una estremità fissata a detto contrappeso e l'estremità opposta vincolata all'anta (18), caratterizzato dal fatto che detto contrappeso comprende almeno un corpo contenitore (12) in cui sono disposti elementi di contrappesatura (46) calibrati complessivamente in modo da controbilanciare precisamente il peso di detta anta (18). 1. A modular device (10) for moving doors, suitable in the assembled state for the vertical movement of doors (18) of a piece of furniture (16) along side guides formed in at least one of the uprights (14) of the piece of furniture ( 16), said device comprising: - a counterweight, having a weight substantially equal to that of the door (18), housed and slidable in a side seat of the furniture (16); - a pulley transmission means (38), and - a cable (36) wound on said transmission means (38) and having one end fixed to said counterweight and the opposite end connected to the door (18), characterized by the fact that said counterweight comprises at least one container body (12) in which counterbalance elements (46) are arranged, which are calibrated as a whole so as to precisely counterbalance the weight of said wing (18). 2. Il dispositivo modulare secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il corpo contenitore (12) scorre in una sede di scorrimento ottenuta nei montanti (14) e ha una forma allungata e sezione complementare a quella di detta sede di scorrimento. 2. The modular device according to claim 1, characterized in that the container body (12) slides in a sliding seat obtained in the uprights (14) and has an elongated shape and a section complementary to that of said sliding seat. 3. Il dispositivo modulare secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che la sede di scorrimento del corpo contenitore (12) è ricavata in un profilato metallico o in materiale plastico (20) che forma almeno in parte il montante laterale (14) del mobile (16). 3. The modular device according to claim 2, characterized in that the sliding seat of the container body (12) is formed in a metal section or in plastic material (20) which forms at least in part the lateral upright (14) of the furniture piece (16). 4. Il dispositivo modulare secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il corpo contenitore (12) ha forma sostanzialmente cilindrica, ed è chiuso alle sue contrapposte testate da tappi inferiore (22) e superiore (24). 4. The modular device according to one of the preceding claims, characterized in that the container body (12) has a substantially cylindrical shape, and is closed to its opposite ends tested by lower (22) and upper (24) plugs. 5. Il dispositivo modulare secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che il corpo contenitore (12) è provvisto di due o più solidali cordoli esterni (26) provvisti di mezzi (28) per il fissaggio dei tappi (22, 24). 5. The modular device according to claim 4, characterized in that the container body (12) is provided with two or more integral external curbs (26) provided with means (28) for fixing the caps (22, 24). 6. Il dispositivo modulare secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzato dal fatto che il tappo superiore (24) è provvisto centralmente di un foro filettato (30) a cui è fissata una bussola complementarmente filettata (34) che sporge superiormente da detto tappo superiore (24) ed è connessa al cavetto (36). 6. The modular device according to claim 4 or 5, characterized in that the upper plug (24) is centrally provided with a threaded hole (30) to which a complementary threaded bush (34) is fixed which protrudes above from said upper plug (24) and is connected to the cable (36). 7. Il dispositivo modulare secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che gli elementi di contrappesatura (46) hanno una configurazione complementare a quella del profilo interno dei corpi contenitori (12) e altezze o spessori uguali o diversi fra loro. 7. The modular device according to one of the preceding claims, characterized in that the counterweight elements (46) have a configuration complementary to that of the internal profile of the container bodies (12) and equal or different heights or thicknesses. 8. Il dispositivo modulare secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i corpi contenitori (12) presentano una fessura (48) longitudinalmente estesa di larghezza superiore all'altezza o spessore degli elementi di contrappesatura (46). 8. The modular device according to one of the preceding claims, characterized in that the container bodies (12) have a slot (48) longitudinally extended with a width greater than the height or thickness of the counterweight elements (46). 9. Il dispositivo modulare secondo una delle rivendicazioni da 3 a 8, caratterizzato dal fatto che l'estremità libera (36 ¾) del cavetto (36) è vincolata a un supporto piastriforme sagomato (40) connesso da un lato a un fianco dell'anta (18) e attestato, sul fronte opposto, in una guida di movimentazione (44) ottenuta nei montanti (14). 9. The modular device according to one of claims 3 to 8, characterized in that the free end (36 ¾) of the cable (36) is constrained to a shaped plate-shaped support (40) connected on one side to a side of the leaf (18) and attached, on the opposite side, in a movement guide (44) obtained in the uprights (14). 10. Il dispositivo secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che il supporto piastriforme sagomato (40) è provvisto di almeno un rullino o cuscinetto (42) disposto in detta guida di movimentazione (44). 10. The device according to claim 9, characterized in that the shaped plate-shaped support (40) is provided with at least one roller or bearing (42) arranged in said movement guide (44).
CH02054/03A 2000-09-28 2001-09-19 modular device for the movement of doors. CH697253B1 (en)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20000547 IT250488Y1 (en) 2000-09-28 2000-09-28 MODULAR DEVICE FOR HANDLING OF LEAVES.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH697253B1 true CH697253B1 (en) 2008-07-31

Family

ID=11444489

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH02054/03A CH697253B1 (en) 2000-09-28 2001-09-19 modular device for the movement of doors.

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1201860A1 (en)
AT (1) AT8774U1 (en)
CH (1) CH697253B1 (en)
ES (1) ES1056468Y (en)
IT (1) IT250488Y1 (en)

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1344176A (en) * 1919-12-17 1920-06-22 Albert B Cressler Sash-weight
US1425570A (en) * 1922-04-14 1922-08-15 Sr Benjamin F Aufderheide Sash weight
US2762675A (en) * 1953-06-19 1956-09-11 Alex Janows & Co Counterbalanced cabinet door assembly
DE19860850C2 (en) * 1998-12-31 2003-02-06 Paul Baier Window, door or the like

Also Published As

Publication number Publication date
IT250488Y1 (en) 2003-09-10
ITMI20000547V0 (en) 2000-09-28
ES1056468U (en) 2004-04-01
EP1201860A1 (en) 2002-05-02
ES1056468Y (en) 2004-07-16
ITMI20000547U1 (en) 2002-03-28
AT8774U1 (en) 2006-12-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8763205B2 (en) Running gear arrangement having a guide rail for a sliding door
ITPR20090078A1 (en) ANTI-DRAINAGE DEVICE FOR DOORS OF LIFT DOORS OR ELEVATORS
CN110199077A (en) The concealed shower doors of pulley assembly
ITMI20090612A1 (en) STRUCTURE OF DOOR FOR COMPLANAR SLIDING DOORS, PARTICULARLY FOR CABINETS AND THE LIKE.
CH697253B1 (en) modular device for the movement of doors.
US20230332447A1 (en) Assembly for guiding a movable furniture part
ITMI20101886A1 (en) DEVICE IN VIEW FOR WALL MOUNTING OF A WALL-MOUNTED FURNITURE, WITH SIDE CONTROL
ITMI20102008A1 (en) FRONT COUPLING BRACKET FOR SLIDING DOORS OR DOORS
ITMI960804A1 (en) GUIDE FOR SLIDING DOORS
ITBO20080744A1 (en) SUPPORT SYSTEM FOR ENVIRONMENT PARTITION WALLS
IT201900003683A1 (en) GUIDING MECHANISM AND HANDLING OF A LEAF
JPS6319499Y2 (en)
ITBO20010229A1 (en) MOSQUITO NET WITH LOCKING DEVICE IN THE COMPARTMENT OF A DOOR OR WINDOW
JP6905424B2 (en) Box and local exhaust system
ITMI20060377A1 (en) DIVIDING WITH ROTARY SPRAYING ELEMENTS FOR CLOSING ROOMS AND SEPARATING AREAS IN MULTIPURPOSE ENVIRONMENTS
ITPD20120208A1 (en) BOOK DOOR WITH REDUCED HELP DEVICE
IT201800009265A1 (en) Sliding door assembly
US1085931A (en) Door.
ITMI952447A1 (en) ADJUSTABLE OR FIXED SLAT SHUTTER
JP4021386B2 (en) Non-rail gate
ITMI20110142U1 (en) APPARATUS FOR TRANSFORMING A HINGED DOOR IN A BOOKCASE
ITMI20020464U1 (en) SECTIONAL DOOR WITH SLIDING TROLLEYS NOT EXTENDING TOWARDS THE INTERIOR
ITBS20080093A1 (en) SUPPORT FOR SLIDING ROLLERS OF SECTIONAL DOORS
IT9052867U1 (en) ADJUSTABLE SUPPORT DEVICE FOR A SLIDING DOOR, IN PARTICULAR OF A SHOWER ENCLOSURE.
ITMO20060362A1 (en) IMPROVEMENT OF THE EXTRACTION MECHANISM FOR CORNER CABINETS.

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased