CH690668A5 - Dispositivo per facilitare l'atto di indossare calze. - Google Patents

Dispositivo per facilitare l'atto di indossare calze. Download PDF

Info

Publication number
CH690668A5
CH690668A5 CH02677/95A CH267795A CH690668A5 CH 690668 A5 CH690668 A5 CH 690668A5 CH 02677/95 A CH02677/95 A CH 02677/95A CH 267795 A CH267795 A CH 267795A CH 690668 A5 CH690668 A5 CH 690668A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
hole
support
casing
tubular
halves
Prior art date
Application number
CH02677/95A
Other languages
English (en)
Inventor
Emilio Roda-Balzarini
Original Assignee
Emilio Roda-Balzarini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Emilio Roda-Balzarini filed Critical Emilio Roda-Balzarini
Priority to CH02677/95A priority Critical patent/CH690668A5/it
Priority to DE69606245T priority patent/DE69606245T2/de
Priority to EP96810613A priority patent/EP0764419B1/en
Priority to US08/714,427 priority patent/US5743446A/en
Priority to AT96810613T priority patent/ATE188854T1/de
Priority to JP8251503A priority patent/JPH09117364A/ja
Publication of CH690668A5 publication Critical patent/CH690668A5/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47GHOUSEHOLD OR TABLE EQUIPMENT
    • A47G25/00Household implements used in connection with wearing apparel; Dress, hat or umbrella holders
    • A47G25/90Devices for domestic use for assisting in putting-on or pulling-off clothing, e.g. stockings or trousers
    • A47G25/905Devices for domestic use for assisting in putting-on or pulling-off clothing, e.g. stockings or trousers for stockings

Landscapes

  • Holders For Apparel And Elements Relating To Apparel (AREA)
  • Socks And Pantyhose (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)
  • Accommodation For Nursing Or Treatment Tables (AREA)

Description


  
 



  La presente invenzione riguarda il campo degli apparecchi utlizzabili per fornire un aiuto a persone anziane, debilitate o comunque disabili nel compiere quelle operazioni elementari, come l'indossare un indumento, che che sono necessarie nella vita quotidiana. 



  Pi¶ in particolare, il dispositivo oggetto dell'invenzione   volto a facilitare a persone anziane, debilitate o disabili l'atto di indossare calze di qualsiasi tipo, fra le quali anche calze elastiche o affini aventi degli scopi terapeutici. L'atto di indossare una calza risulta infatti particolarmente difficoltoso per le persone sopraindicate a causa dei movimenti necessari per espletarlo, che comportano necessariamente una pronunciata flessione del torso ed accentuati piegamenti degli arti inferiori a livello di tutte le loro articolazioni, oltre a, nel caso di calze elastiche, un notevole sforzo fisico. 



  Per offrire un aiuto alle persone che lo necessitano, l'inventore del presente trovato ha elaborato un dispositivo che consente di indossare una calza eseguendo soltanto dei movimenti che risultano agevoli alla stragrande maggioranza delle persone anche se disabili, temporaneamente o definitivamente, per cause naturali o accidentali. 



  Il dispositivo secondo l'invenzione risulta caratterizzato dal comprendere: 
 
   a) mezzi cavi aventi forma sostanzialmente tubolare, presentanti un foro atto a consentire l'inserimento al loro interno lungo il loro asse longitudinale delle parti terminali di un arto inferiore per una prefissata profonditÙ, tale foro essendo provvisto di un bordo esterno atto a consentire di calzare intorno ad esso una calza facendola scorrere in direzione assiale all'esterno dei detti mezzi cavi aventi forma tubolare per una desiderata lunghezza; 
   b) mezzi atti a variare le dimensioni del detto foro entro prefissati limiti; 
   c) mezzi atti a far ruotare i detti mezzi a forma tubolare intorno ad un asse perpendicolare al loro asse longitudinale; 
   d) mezzi di supporto atti a sostenere il dispositivo. 
 



  VerrÙ ora eseguita una descrizione pi¶ dettagliata di alcune possibili realizzazioni del dispositivo e del suo modo d'impiego, facendo anche riferimento ai disegni allegati, che rappresentano: 
 
   - nella fig. 1 la vista laterale di una preferita realizzazione in posizione di riposo; 
   - nella fig. 2 una sua vista laterale nella situazione in cui il foro di ingresso dei mezzi cavi   stato dilatato per l'introduzione di un arto inferiore; 
   - nelle fig. 3, 3A, 3B, 3C, 3D e 3E le viste laterali della sola parte dei mezzi cavi comprendente il foro in quattro istanti successivi durante l'impiego del dispositivo; 
   - nella fig. 4 la vista frontale di un'altra realizzazione del  dispositivo in posizione di riposo; 
   - nella fig. 5 la stessa vista della fig. 4 per una ulteriore realizzazione, con il foro dei mezzi cavi dilatato per l'introduzione di un arto inferiore. 
 



  Se si considera la fig. 1, in essa si scorge una delle preferite realizzazioni del dispositivo, che   composto da un supporto 8 a sezione triangolare disposto inferiormente e montato su corpi rotanti 9 come ruotine od affini. 



  Su tale supporto 8 sono fissate una staffa 10 ed una guida curva 7. La staffa 10 risulta incernierata in un punto A del supporto 8, in prossimitÙ del vertice del triangolo formato da quest'ultima, venendo cos  supportata essendo libera di ruotare. 



  A loro volta incernierate sulla staffa 10 in prefissati punti B e C disposti in prossimitÙ delle loro zone mediane, sono poi applicate due parti 2 min , 2 min  min  simmetriche e speculari che costituiscono due metÙ che, fra loro affacciate, danno origine ad un involucro 2 cavo di forma tubolare. 



  Ciascuna delle dette due metÙ 2 min , 2 min  min    provvista ad un estremo di un tratto di bordo semicircolare, in modo da formare, affacciandosi all'altra, un foro all'incirca circolare 2a provvisto di un bordo 2b. 



  All'altro estremo, le dette due metÙ 2 min , 2 min  min  sono collegate mediante degli elementi (bracci) articolati 13 ad un membro 6, praticamente agente da puntone, che   inserito nel dispositivo 1 in modo da poter scorrere  lungo l'asse longitudinale K-K del detto involucro 2 formato dalle due metÙ 2 min , 2 min  min . 



  La giÙ citata guida curva 7   ricavata e/o collegata al supporto 8 del dispositivo 1 in modo che il suo centro di curvatura 0 non coincida con il punto A per cui passa l'asse di incernieramento della detta staffa 10. 



  Di conseguenza, se mediante almeno una, ma preferibilmente due leve 5 con impugnatura si fa ruotare la staffa 10 in senso orario come indicato dalla freccia F nella fig. 1, il detto membro 6, scorrendo lungo la guida 7, scorrerÙ anche di conseguenza lungo l'asse longitudinale K-K dell'involucro 2 e causerÙ due rotazioni di verso opposto delle due metÙ componenti il detto involucro intorno ai loro punti di incernieramento B, C, con il risultato di avvicinare i loro estremi collegati al membro 6, e di allontanare gli estremi opposti che formano il foro 2a dell'involucro 2, dilatando di conseguenza il foro 2a in prefissata misura come mostrato nella fig. 2. 



  Il sopraesposto funzionamento meccanico viene impiegato per lo scopo prepostosi dall'inventore nel modo seguente, che viene anche illustrato nelle fig. 3, 3A, 3B, 3C, 3D e 3E: con il dispositivo in posizione di riposo, cio  con l'involucro cavo 2 in posizione verticale come in fig. 1, si applica l'indumento 14 da calzare, sia esso una calza, una calza elastica o affini, rivoltandolo intorno al bordo 2b del foro 2a, che in tale situazione ha il suo sviluppo dimensionale minore, e facendolo scorrere, sempre risvoltato, lungo le pareti esterne  dell'involucro 2 nella direzione delle frecce E di fig. 3 e 3A finch  la parte estrema chiusa 14a delI'indumento 14 si trovi ad ostruire, in condizione di pressoch  totale distensione, il foro 2a (fig. 3A).

   Facendo ruotare l'involucro 2 in senso orario agendo sulle dette leve 5, si ottiene poi, come detto, di dilatare il foro 2a fino a fargli raggiungere le dimensioni atte a consentire l'introduzione delle parti estreme (piede, caviglia ed eventualmente parte del polpaccio) nell'involucro 2 (fig. 3B).

   Inserendo quindi l'arto 3 e facendo pressione sulla parte terminale 14a dell'indumento 14 che ostruisce il foro 2a, si ottiene di trascinare detta parte assialmente entro l'involucro 2, causando lo scorrimento verso l'esterno dei bordi dell'indumento che sono stati calzati intorno all'involucro 2 (v. frecce H di fig. 3C e 3D) e quindi, dopo una prefissata corsa di inserimento dell'arto 3, si ottiene di aver calzato l'indumento sull'arto stesso (fig. 3E, senza aver dovuto flettere il torso e senza avere dovuto assumere posizioni ergonomicamente incompatibili per una persona anziana o disabile. 



  La realizzazione fin qui descritta e rappresentata   soltanto un preferito esempio: altre realizzazioni diverse possono venire ottenute modificando la forma ed/od il funzionamento delle parti che costituiscono il dispositivo 1. 



  Ad esempio nelle fig. 4 e 5 sono raffigurate altre due fra le soluzioni previste dall'inventore: la dilatazione del foro 2a viene nel primo caso ottenuto mediante un gioco di leveraggi 16, 17 collegati alle leve 15, e nel secondo caso con un sistema a leve rotanti 5 e camme 19. 



  La rotazione delle leve   indicata dalle frecce P; le leve 5 e 15 possono anche venire realizzate in modo che siano estensibili e retraibili telescopicamente, onde occupare il minimo spazio quando il dispositivo 1 non viene impiegato. 



  L'inventore suggerisce di realizzare il bordo 2b del foro 2a, come pure la superficie esterna all'involucro cavo 2, con materiali a basso coefficiente di attrito, onde permettere un facile scivolamento lungo di essi del tessuto formante la calza 14 o altro indumento nelle fasi di funzionamento del dispositivo 1. 



  Onde evitare impuntature dell'indumento 14 lungo gli spigoli degli estremi dei bordi semicircolari delle due metÙ 2 min , 2 min  min  dell'involucro 2, l'inventore ha previsto di raccordare in modo scorrevole le due metÙ 2 min , 2 min  min  mediente due tratti di tubo flessibile 18 (fig. 5) infilati su di essi e ricavati ad esempio in resine sintetiche a basso coefficiente d'attrito, congiungenti i due estremi fra loro affacciati dei bordi delle dette due metÙ. Si ottiene cos  di poter disporre, in qualsiasi situazione di dilatazione del foro 2a, di un bordo 2b chiuso lungo il quale l'indumento da calzare pu  agevolmente scivolare. 



  Non   poi necessario che l'involucro 2, quando le sue due metÙ 2 min , 2 min  min  sono affacciate, risulti totalmente chiuso ai lati;   invece opportuno che esso presenti, come nei casi raffigurati, delle ampie zone laterali vuote, sia per agevolare i movimenti dell'arto, sia per consentire di raccordare gli estremi delle due metÙ del bordo 2b come prima spiegato. 



  Ovviamente sono possibili innumerevoli altre realizzazioni diverse degli esempi fin qui considerati: anche tali ulteriori realizzazioni risulteranno comprese nell'ambito della protezione conferita dalla presente domanda se si richiameranno a quanto espresso nelle allegate rivendicazioni. 

Claims (5)

1. Dispositivo (1) per facilitare a persone anziane, debilitate o disabili l'atto di indossare calze (14) di ogni tipo, caratterizzato dal comprendere: a) mezzi cavi (2) aventi forma sostanzialmente tubolare, presentanti un foro (2a) atto a consentire l'inserimento al loro interno lungo il loro asse longitudinale (K-K) delle parti terminali di un arto inferiore (3) per una prefissata profonditÙ.
Tale foro essendo provvisto di un bordo esterno (2b) atto a consentire di calzare intorno ad esso una calza (4) facendola scorrere in direzione assiale all'esterno dei detti mezzi cavi (2) aventi forma tubolare per una desiderata lunghezza. b) mezzi (5, 6, 7, 15, 16, 17, 19) atti a variare le dimensioni del detto foro (2a) entro prefissati limiti; c) mezzi (5, 15) atti a far ruotare i detti mezzi a forma tubolare intorno ad un asse perpendicolare al loro asse longitudinale (K-K); d) mezzi di supporto (8) atti a sostenere il dispositivo (1).
2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, nel quale i mezzi (5, 6, 7) atti a variare le dimensioni del detto foro (2a) sono anche atti a far ruotare al contempo i mezzi (2) a forma tubolare.
3.
Dispositivo secondo la rivendicazione 2, comprendente: - un supporto (8) montato su elementi rotanti (9); - un involucro (2) di forma tubolare costituito da due metÙ 2 min , 2 min min ) fra loro affacciate, incernierate nella loro zona mediana su di una staffa (10) collegata a detto supporto (8) in modo da poter ruotare, presentanti entrambe ad un estremo un bordo all'incirca semicircolare e collegate all'altro estremo mediante elementi articolati (13) ad un membro (6) atto a scorrere lungo l'asse longitudinale (K-K) del detto involucro (2); - una guida curva (7), avente il centro di curvatura (0) non coincidente con il punto di incernieramento (A) della detta staffa (10) sul suddetto supporto (8), e lungo la quale scorre l'estremo esterno (6e) del detto membro (6) atto a scorrere assialmente nel detto involucro (2);
- almeno una leva (5, 15) atta a venir impugnata e collegata al detto involucro (2) in modo da poterlo far ruotare intorno al suo punto di incernieramento (A) sul detto supporto.
4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, nel quale la detta almeno una leva (5, 15) estensibile e retraibile in modo telescopico.
5. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 3 o 4, nel quale le due metÙ del bordo (2b) del detto foro (2a) sono raccordate scorrevolmente mediante due tratti (18) di tubo flessibile, dei quali ciascuno applicato in modo da raccordare i due estremi fra loro affacciati delle dette due metÙ del bordo (2b).
CH02677/95A 1995-09-22 1995-09-22 Dispositivo per facilitare l'atto di indossare calze. CH690668A5 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH02677/95A CH690668A5 (it) 1995-09-22 1995-09-22 Dispositivo per facilitare l'atto di indossare calze.
DE69606245T DE69606245T2 (de) 1995-09-22 1996-09-16 Vorrichtung zur einfachen Anziehung von Strümpfen
EP96810613A EP0764419B1 (en) 1995-09-22 1996-09-16 Device to facilitate the act of putting on hosiery
US08/714,427 US5743446A (en) 1995-09-22 1996-09-16 Device to facilitate the act of putting on hosiery
AT96810613T ATE188854T1 (de) 1995-09-22 1996-09-16 Vorrichtung zur einfachen anziehung von strümpfen
JP8251503A JPH09117364A (ja) 1995-09-22 1996-09-24 靴下等の装着補助装置

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CH02677/95A CH690668A5 (it) 1995-09-22 1995-09-22 Dispositivo per facilitare l'atto di indossare calze.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH690668A5 true CH690668A5 (it) 2000-12-15

Family

ID=4239106

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH02677/95A CH690668A5 (it) 1995-09-22 1995-09-22 Dispositivo per facilitare l'atto di indossare calze.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5743446A (it)
EP (1) EP0764419B1 (it)
JP (1) JPH09117364A (it)
AT (1) ATE188854T1 (it)
CH (1) CH690668A5 (it)
DE (1) DE69606245T2 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19803503A1 (de) * 1998-01-30 1999-08-05 Bort Gmbh Vorrichtung zum Anziehen von elastischen Fuß- oder Beinbekleidungsteilen
US6942129B2 (en) 2001-04-02 2005-09-13 Michael P. Ferraioli Footwear donning device
US20040060950A1 (en) * 2002-09-26 2004-04-01 Goff Lyle Valentine Socker

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2982453A (en) * 1959-06-26 1961-05-02 Zicarelli Joseph Device for putting on socks
DE3810047A1 (de) * 1988-03-15 1989-09-28 Wilkens Claus Dieter Anziehhilfe fuer kompressionsstruempfe
US5050783A (en) * 1990-11-13 1991-09-24 Hunter Ronald L Hosiery applier
US5082154A (en) * 1991-03-11 1992-01-21 French Renee J Aid for putting on socks
DE4315338A1 (de) * 1993-05-08 1994-11-10 Werner Dr Med Rommel Strumpfanzieher für körperlich behinderte Personen
US5593071A (en) * 1995-01-09 1997-01-14 Lusk; Robert A. Device for aiding in donning garments

Also Published As

Publication number Publication date
DE69606245D1 (de) 2000-02-24
ATE188854T1 (de) 2000-02-15
EP0764419B1 (en) 2000-01-19
DE69606245T2 (de) 2000-09-07
EP0764419A3 (en) 1998-11-11
JPH09117364A (ja) 1997-05-06
EP0764419A2 (en) 1997-03-26
US5743446A (en) 1998-04-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2535158T3 (es) Vendaje elástico para rodilla
CN101541267A (zh) 具有用于接收截肢残肢的筒的假肢
BRPI0610961A2 (pt) fantasia
JPH0453961B2 (it)
ATE288717T1 (de) Stent mit abzweigung und flexiblen seitenteilen
CH690668A5 (it) Dispositivo per facilitare l'atto di indossare calze.
JP4577786B2 (ja) 衣服着用補助具を兼ねたスカーフ
CN100569129C (zh) 具有弯曲元件的服装
JP7470980B2 (ja) 丈調節機能付き衣服
WO2015182105A1 (ja) 靴下類装着補助具
CN220936971U (zh) 一种易穿脱鞋靴
KR20230128856A (ko) 임시개방구조를 포함하는 장애인용 의류
US1044162A (en) Doll.
US1164312A (en) Life-saving garment.
CN205728971U (zh) 多功能活动衣架
IT202000018091A1 (it) Dispositivo per l’aiuto alla minzione femminile
JP2599127Y2 (ja) 袖口用カバー
KR20140063273A (ko) 기능성 토시
ITGE960031U1 (it) Dispositivo di indossamento di calze.
JP2019210589A (ja) アームカバー及び上衣
JP3068703U (ja) 人 形
JP3079943U (ja) ソックスを装着する補助用具
FR2892606A1 (fr) Col impermeable
JP2021023796A (ja) 服飾用ハンガー
CH717689A2 (it) Dispositivo per l'aiuto alla minzione femminile.

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased