ITVR970032A1 - Procedimento per la lavorazione di oggetti da bigiotteria e/o oreficeria o similari attuabile mediante il particolare abbinamento di - Google Patents
Procedimento per la lavorazione di oggetti da bigiotteria e/o oreficeria o similari attuabile mediante il particolare abbinamento di Download PDFInfo
- Publication number
- ITVR970032A1 ITVR970032A1 IT97VR000032A ITVR970032A ITVR970032A1 IT VR970032 A1 ITVR970032 A1 IT VR970032A1 IT 97VR000032 A IT97VR000032 A IT 97VR000032A IT VR970032 A ITVR970032 A IT VR970032A IT VR970032 A1 ITVR970032 A1 IT VR970032A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- objects
- processing
- jewelery
- diamond
- goldsmith
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 20
- 229910003460 diamond Inorganic materials 0.000 claims description 29
- 239000010432 diamond Substances 0.000 claims description 29
- 230000000694 effects Effects 0.000 claims description 12
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 claims description 6
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 5
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 claims description 5
- 230000001360 synchronised effect Effects 0.000 claims description 4
- 238000010147 laser engraving Methods 0.000 claims description 3
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 claims description 2
- 238000003754 machining Methods 0.000 description 4
- 238000005034 decoration Methods 0.000 description 1
- 238000005516 engineering process Methods 0.000 description 1
- PCHJSUWPFVWCPO-UHFFFAOYSA-N gold Chemical compound [Au] PCHJSUWPFVWCPO-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000010931 gold Substances 0.000 description 1
- 229910052737 gold Inorganic materials 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 230000000717 retained effect Effects 0.000 description 1
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 description 1
Landscapes
- Adornments (AREA)
Description
Descrizione di un brevetto d'invenzione industriale per il trovato avente titolo:
"PROCEDIMENTO PER LA LAVORAZIONE DI OGGETTI DA BIGIOTTERIA E/0 OREFICERIA 0 SIMILARI, ATTUABILE MEDIANTE IL PARTICOLARE ABBINAMENTO DI MEZZI D'INCISIONE"
Il presente brevetto per invenzione industriale propone un procedimento per la lavorazione di oggetti da bigiotteria e/o oreficeria o argenteria o similari, ad esempio oggetti quali bracciali, collane, anelli, medaglie, sfere o similari, secondo il quale tali oggetti vengono sottoposti ad operazioni di incisione attraverso mezzi d'incisione particolarmente abbinati tra loro.
Più precisamente, gli interventi d'incisione sugli oggetti sopra citati, vengono ottenuti, secondo il trovato, mediante l'impiego combinato di mezzi per la diamantatura convenzionale ad utensili e di mezzi per l'incisione a raggi laser o similari.
Come noto, nel settore della bigiotteria o dell'oreficeria, vengono impiegate particolari macchine denominate diamantatrici , la cui funzione è quella di fresare e sfaccettare tramite uno o più utensili diamantati, la parte esterna di oggetti metallici, come ad esempio catene, bracciali, collane, anelli, medaglie, sfere od altri tipi di oggetti similari, in modo tale che questi possano presentare effetti decorativi a seconda delle richieste e delle funzioni impostate.
Più precisamente le operazioni di diamantatura effettuabili mediante i convenzionali utensili diamantati, hanno lo scopo principale di rendere lucida la superficie esterna degli oggetti sopra citati, oppure di effettuare dei particolari tipi di incisione per ottenere dei decori sulla superficie dell'oggetto, i quali sono costituiti da più o meno piccole incavature a superficie lucente ottenute dalla lavorazione dell'utensile.
E' anche noto che una delle più recenti tecnologie utilizzate in vari settori nei quali sono richiesti interventi di precisione, è quella che si avvale dell'impiego dei raggi laser, la cui emissione controllata consente di raggiungere effetti precisi nel dettaglio e veloci nell'esecuzione, ottenendo risultati non raggiungibili né paragonabili con alcuno degli utensili convenzionali .
Lo scopo della presente invenzione è quello di proporre un nuovo procedimento di lavorazione di oggetti da oreficeria o bigiotteria ottenuto mediante il particolare impiego combinato di utensili diamantati convenzionali e di emettitori di raggi laser per l'incisione della superficie .
Il risultato raggiunto utilizzando questo nuovo procedimento è quello secondo il quale è possibile ottenere lavorazioni altrimenti non effettuabili, con parti di superficie diamantate ad effetto lucido, combinate con parti di superficie trattate al laser ad effetto opaco o satinato, od altresì per ottenere intarsi superficiali, traforature, cordonature, orlature decorative, scritte, od altro ancora.
Ulteriore vantaggio proposto dal procedimento in oggetto è quello secondo cui, durante il trattamento, le aree lucide e le aree satinate o similari non si sormontano tra loro ma restano divise con la massima precisione con risultati estetici di ottima qualità, consentendo in particolare di effettuare anche il contorno dei disegni geometrici realizzati dall'utensile diamantato, conferendone così un maggiore risalto.
A questo proposito il trovato in oggetto offre la possibilità di utilizzare pressoché simultaneamente due mezzi di incisione sullo stesso oggetto, evitando tutte le problematiche dovute a lavorazioni successive con macchine diverse, soprattutto rappresentate dalla difficoltà di impostare esattamente la collimazione delle due aree di intervento .
Tali scopi, vantaggi e funzioni particolari vengono tutti raggiunti secondo il trovato, da un procedimento per la lavorazione di oggetti da bigiotteria e/o da oreficeria, caratterizzato dal fatto che in corrispondenza di un gruppo di supporto e di avanzamento del pezzo in lavorazione sono collocati almeno due gruppi di lavoro combinati costituiti da mezzi per la diamantatura convenzionale ad utensili e da mezzi per l'incisione a raggi laser o similari; detti mezzi di diamantatura ed a raggi laser, potendo essere sincronizzati da una centrale di controllo per effettuare interventi simultanei o combinati in modo che le aree lucide del pezzo in lavorazione, ottenute mediante gli utensili diamantati, possano alternarsi alle aree satinate od ai punti od alle zone forate ottenute dall'incisione a raggi laser.
Ulteriori caratteristiche e particolari del presente trovato potranno meglio apparire nella descrizione che segue di una forma di esecuzione preferenziale, illustrata, a titolo indicativo ma non limitativo, nelle annesse tavole di disegno in cui:
la fig. 1 mostra una vista schematica di un primo esempio di lavorazione combinata tra testata diamantatrice e testata raggi laser su oggetti sferici, anelli, bracciali, e medaglie;
la fig. 2 rappresenta la vista schematica di un secondo esempio di lavorazione combinata su oggetti costituiti da catene o piattine poste su una morsa rotante circolare;
la fig. 3 illustra la vista schematica di un terzo esempio di lavorazione combinata su oggetti costituiti da catene o piattine poste su morsa rotante in piano .
Facendo riferimento alle figure allegate con 1 viene indicato nel suo complesso il gruppo di lavoro di figura 1 comprendente i mezzi con i quali si ottiene il procedimento di lavorazione secondo il trovato, in questo caso su oggetti da oreficeria o bigiotteria costituiti da sfere 2, oppure da oggetti sferici equivalenti, anelli, bracciali, o medaglie.
Detti oggetti 2, che vengono trattenuti con possibilità di rotazione assiale da elementi di trattenimento ad esempio costituiti da contropunte o similari non rappresentate in quanto di per sè note, sono sottoposti a processi di lavorazione simultanea o sequenziale da parte di una testata superiore provvista di uno o più utensili diamantati 3 in rotazione, e di una testata 4 provvista di emettitore di raggi laser 5.
Mentre gli utensili diamantati 3 consentono l'asportazione di determinate aree generalmente costituite da motivi decorativi anche geometrici a fondo lucido, l'emettitore 5 invia fasci di laser di intensità e di. direzione pre-impostabili, in modo da ottenere a lavoro finito aree consecutive ad effetto differenziato.
Ad esempio mediante l'utensile diamantato 3 è possibile ottenere motivi di decoro lucidi contornati da altre zone decorative satinate ottenute mediante l'utilizzo dell 'emissione laser, consentendo in particolare di effettuare anche il contorno dei disegni geometrici realizzati dall'utensile diamantato, per conferirne un maggiore risalto.
Ulteriori possibilità di lavoro da parte dell'emissione laser è data dalla creazione o dalla formazione di aree parzialmente o totalmente forate ad esempio per ottenere effetti "spugna", od anche per praticare sull'oggetto dei veri e propri fori od aperture passanti.
Analoghe modalità di lavoro possono essere effettuate su diversi tipi di oggetti 6 da bigiotteria ad esempio rappresentati da catene, nastri metallici, o piattine, che, in questo caso vengono trattenuti con possibilità di avanzamento rotatorio o lineare rispettivamente da una morsa circolare rotante 7 (figura 2) o da una morsa in piano 8 (figura 3).
Negli esempi illustrati nelle figure 2 e 3, la testa di lavoro è rappresentata da un utensile o ventola girevole 9 ad asse orizzontale o verticale, lungo la cui bordatura sono disposti più utensili di diamantatura Detta testa operativa collabora, come nell 'esempio precedente, con la testata 4 ed il relativo emettitore di raggi laser 5.
In entrambi gli esempi di figura 2 e 3 la catena è trattenuta in entrata ed in uscita rispetto alla zona operativa da rulli di tensione 10.
In tutte le soluzioni descritte è previsto l'intervento sincronizzato delle due testate di lavoro, le quali tramite opportune connessioni 11 sono collegate ad una centralina di comando e di controllo 12, con la quale è possibile pre- impostare le aree di intervento in cui ciascun utensile deve operare.
E' evidente che il gruppo di emissione laser 4 può essere collocato sia a valle che a monte dell'utensile di diamantatura rispetto alla linea di lavoro anche se la scelta della collocazione può essere in certi casi determinata dalla lavorazione da eseguire.
E' pure previsto che la particolare combinazione dei mezzi di incisione diamantati e laser, possa essere utilizzata su oggetti metallici di qualsiasi tipo supportati da altri tipi di morsa equivalenti a quelle illustrate .
Vantaggiosamente l'impiego dell'emissione laser combinato agli utensili di diamantatura , può essere
utilizzato anche per ottenere effetti di intaglio su superfici metalliche sostanzialmente piane, realizzando quindi con la massima precisione lastre diamantate traforate secondo qualsiasi disegno pre-impostato.
Ulteriore vantaggio è rappresentato dal fatto che tutte le teste operatrici, ossia quelle ad utensile diamantato e quelle ad emissione di raggi laser, possono essere regolate rispetto all'oggetto da lavorare, in modo da consentire qualsiasi intervento anche secondo angolazioni variabili .
Come accennato in precedenza, il risultato raggiunto utilizzando questo nuovo procedimento è quello di poter ottenere lavorazioni altrimenti non effettuabili, con parti di superficie diamantate ossia ad effetto lucido, combinate con parti di superficie trattate al laser ad effetto opaco o satinato, od altresì per ottenere intarsi superficiali, traforature, cordonature, orlature decorative, scritte ed altro ancora, con la perfetta delimitazione delle parti trattate.
Il procedimento in oggetto per la lavorazione di oggetti mediante utensili combinati, è stato descritto ed illustrato secondo una soluzione preferenziale, ma possono essere previste alcune varianti, tecnicamente equivalenti alle parti meccaniche ed ai componenti citati, che sono quindi da ritenersi comprese nell'ambito di protezione del presente trovato.
Claims (7)
- RIVENDICAZIONI 1) Procedimento per la lavorazione di oggetti da bigiotteria e/o da oreficeria o argenteria o similari, caratterizzato dal fatto che in corrispondenza di un gruppo di supporto e di avanzamento del pezzo in lavorazione sono collocati almeno due gruppi di lavoro combinati costituiti da almeno un mezzo per la diamantatura convenzionale ad utensili e da almeno un altro mezzo per l'incisione a raggi laser o similari; detti mezzi di diamantatura ed a raggi laser, potendo essere sincronizzati da una centrale di controllo per effettuare interventi simultanei o successivi, in modo che le aree lucide del pezzo in lavorazione, ottenute mediante gli utensili diamantati, possano alternarsi esattamente alle aree satinate od ai punti od alle zone forate ottenute dall'incisione a raggi laser.
- 2) Procedimento per la lavorazione di oggetti da bigiotteria e/o oreficeria, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che l'intervento sincronizzato delle due testate di lavoro, è pre-impostato da una centralina di comando e di controllo alla quale le testate stesse sono collegate tramite opportune connessioni .
- 3) Procedimento per la lavorazione di oggetti da bigiotteria e/o oreficeria, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che mentre detti utensili di diamantatura consentono l'asportazione di determinate aree della superficie lavorazione generalmente costituite da motivi decorativi a fondo lucido, detto emettitore invia fasci di laser di intensità e di direzione pre-impostabili, in modo da ottenere a lavoro finito aree consecutive e/o contorni ad effetto differenziato .
- 4) Procedimento per la lavorazione di oggetti da bigiotteria e/o oreficeria, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ulteriori possibilità di lavoro da parte dell'emissione laser sono date dalla creazione o dalla formazione di aree parzialmente o totalmente forate ad esempio per ottenere effetti "spugna", od anche per praticare sull'oggetto dei veri e propri fori od aperture passanti.
- 5) Procedimento per la lavorazione di oggetti da bigiotteria e/o oreficeria, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette modalità di lavoro possono essere effettuate su diversi tipi di oggetti ad esempio oggetti sferici, medaglie catene, nastri metallici, o piattine, trattenuti con possibilità dì avanzamento rotatorio o lineare da contro-punte, morse rotanti od altri tipi di supporto similari adottati in funzione dell'oggetto da trattare.
- 6) Procedimento per la lavorazione di oggetti da bigiotteria e/o oreficeria, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'impiego dell'emissione laser combinato agli utensili di diamantatura , può essere utilizzato anche per ottenere effetti di intaglio su superfici metalliche sostanzialmente piane, realizzando quindi con la massima precisione lastre diamantate traforate secondo qualsiasi disegno pre-impostato .
- 7) Procedimento per la lavorazione di oggetti da bigiotteria e/o oreficeria, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che tutte le teste operatrici, ossia quelle ad utensile diamantato e quelle ad emissione di raggi laser, possono essere regolate rispetto all'oggetto da lavorare, in modo da consentire qualsiasi intervento anche secondo angolazioni variabili.
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT97VR000032A IT1293950B1 (it) | 1997-04-15 | 1997-04-15 | Procedimento per la lavorazione di oggetti da bigiotteria e/o oreficeria o similari attuabile mediante il particolare abbinamento di |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT97VR000032A IT1293950B1 (it) | 1997-04-15 | 1997-04-15 | Procedimento per la lavorazione di oggetti da bigiotteria e/o oreficeria o similari attuabile mediante il particolare abbinamento di |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITVR970032A0 ITVR970032A0 (it) | 1997-04-15 |
| ITVR970032A1 true ITVR970032A1 (it) | 1998-10-15 |
| IT1293950B1 IT1293950B1 (it) | 1999-03-11 |
Family
ID=11428332
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT97VR000032A IT1293950B1 (it) | 1997-04-15 | 1997-04-15 | Procedimento per la lavorazione di oggetti da bigiotteria e/o oreficeria o similari attuabile mediante il particolare abbinamento di |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT1293950B1 (it) |
-
1997
- 1997-04-15 IT IT97VR000032A patent/IT1293950B1/it active IP Right Grant
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| ITVR970032A0 (it) | 1997-04-15 |
| IT1293950B1 (it) | 1999-03-11 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| CN106363534B (zh) | 首饰喷砂工艺 | |
| ITVR970032A1 (it) | Procedimento per la lavorazione di oggetti da bigiotteria e/o oreficeria o similari attuabile mediante il particolare abbinamento di | |
| CN108813846A (zh) | 一种金属cnc雕刻工艺 | |
| US192167A (en) | Improvement in methods of ornamenting metallic surfaces for jewelry | |
| KR102319443B1 (ko) | 홀로그램 패턴을 생성하는 주얼리 펜던트와 이의 제조방법 | |
| ITVR990014A1 (it) | Sistema per il rilevamento dei pezzi da lavorare su macchinediamantatrici o simili. | |
| JPH10211007A (ja) | 貴金属製装身具の表面加工方法 | |
| JP2009229186A (ja) | 指針およびその製造方法 | |
| Carey et al. | Laser-surface ornamentation | |
| JP5270186B2 (ja) | 金属製ワークの加工方法 | |
| US358767A (en) | Charles berlin | |
| KR102794962B1 (ko) | 장신구의 제조방법 및 이 제조방법에 의해 제조된 장신구 | |
| US1180884A (en) | Machine for producing trinkets from wood, &c. | |
| US197787A (en) | Improvement in the mode of ornamenting metallic articles | |
| JPS5947372A (ja) | 時計用多色文字板およびその製造方法 | |
| CN1626365B (zh) | 制备金属装饰材料的方法、金属装饰材料及其用途 | |
| KR20250087903A (ko) | 무늬를 포함하는 귀금속 생산 방법 | |
| US407953A (en) | Process of ornamenting gold surfaces | |
| KR970001025B1 (ko) | 장신구용 메달 가공방법 | |
| JP2024010315A (ja) | 輪列受の加飾方法、輪列受、および時計 | |
| KR100369635B1 (ko) | 포목상감이 형성된 장신품의 제조방법 | |
| IT9021249U1 (it) | Macchina pulitrice per pezzi metallici, con teste di lavoro multiple | |
| JP2024093558A (ja) | 時計部品の加工方法および時計部品 | |
| IT9063248U1 (it) | Ventola di incisione a piu' utensili preselezionabili, applicabile su macchine diamantatrici o similari | |
| SU779032A1 (ru) | Многошпиндельное устройство дл шлифовани криволинейных поверхностей |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |