ITVR20130049A1 - Falso telaio per serramenti - Google Patents

Falso telaio per serramenti Download PDF

Info

Publication number
ITVR20130049A1
ITVR20130049A1 IT000049A ITVR20130049A ITVR20130049A1 IT VR20130049 A1 ITVR20130049 A1 IT VR20130049A1 IT 000049 A IT000049 A IT 000049A IT VR20130049 A ITVR20130049 A IT VR20130049A IT VR20130049 A1 ITVR20130049 A1 IT VR20130049A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
false frame
false
frame
connection means
connecting portion
Prior art date
Application number
IT000049A
Other languages
English (en)
Inventor
Aldo Guardini
Original Assignee
Roverplastik S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Roverplastik S P A filed Critical Roverplastik S P A
Priority to IT000049A priority Critical patent/ITVR20130049A1/it
Publication of ITVR20130049A1 publication Critical patent/ITVR20130049A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B1/00Border constructions of openings in walls, floors, or ceilings; Frames to be rigidly mounted in such openings
    • E06B1/02Base frames, i.e. template frames for openings in walls or the like, provided with means for securing a further rigidly-mounted frame; Special adaptations of frames to be fixed therein
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B1/00Border constructions of openings in walls, floors, or ceilings; Frames to be rigidly mounted in such openings
    • E06B1/62Tightening or covering joints between the border of openings and the frame or between contiguous frames
    • E06B2001/624Tightening or covering joints between the border of openings and the frame or between contiguous frames with parts to be embedded in the stucco layer or otherwise linked to this layer

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)

Description

FALSO TELAIO PER SERRAMENTI
DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda un falso telaio per serramenti.
Sono noti e ampiamente impiegati nell'edilizia falsi telai, molto spesso realizzati in lamiera, che hanno la funzione primaria di riquadratura del foro murario e la creazione di un riferimento definito per la posa del telaio.
Tipicamente, il falso telaio è costituito da un profilato a L fissabile, ad esempio mediante zanche di fissaggio, al foro murario e definente, in corrispondenza della sua porzione angolare, l'alloggiamento per un telaio in legno a cui, successivamente, viene fissato il serramento.
Poiché il falso telaio si estende dal bordo interno del serramento fino al bordo, rivolto verso l'esterno, dell'edificio, appare evidente come i falsi telai in materiale metallico svolgano la funzione di ponte termico tra l'interno e l'esterno dell'edificio vanificando, di fatto, tutti gli accorgimenti (cappotto, serramenti a tagli termico, ecc.) oggigiorno impiegati per ottenere un risparmio energetico.
Per tale motivo sono stati recentemente proposti dei falsi telai in materiale plastico, tipicamente PVC o termopolimeri amorfi, che permettono di ridurre drasticamente il ponte termico tipico dei falsi telai in metallo.
Tali falsi telai tuttavia non sono scevri di inconvenienti.
In particolare, nonostante siano stati studiati profili (ad esempio a camera) o nervature di irrigidimento per incrementare le prestazioni meccaniche, i falsi telai in plastica risultano ancora poco rigidi e quindi, in molte casi, non sono in grado di fornire un riferimento adeguato per le finiture.
Inoltre, poiché le sezioni serramento a cui associare i falsi telai presentano dimensioni estremamente variabili, è necessario approntare una molteplicità di stampi o di teste di estrusione. Ciò determina un aumento notevole dei costi in quanto gli stampi e le teste di estrusioni per materiali plastici quali il PVC presentano costi sensibilmente più elevati rispetto ai dispositivi utilizzati per realizzare profilati in metallo.
Compito precipuo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un falso telaio per serramenti in grado di ridurre, o quantomeno di limitare drasticamente, gli inconvenienti sopra lamentati.
All'interno di questo compito, un scopo importante del presente trovato è quello di mettere a disposizione un falso telaio per serramenti in grado di eliminare le problematiche relative ad eventuali ponti termici ma presentante una rigidità strutturale sostanzialmente analoga a quella dei falsi telai in metallo.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di ideare un falso telaio per serramenti modulare, e quindi adattabile a fori murari di diverse dimensioni, in modo tale da ridurre i costi di investimento e da rendere il suo impiego risulti vantaggioso anche dal punto di vista economico.
Questo compito, nonché questi e altri scopi ancora che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un falso telaio per serramento secondo quanto previsto nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di alcune forme preferite ma non esclusive di realizzazione di un falso telaio per serramenti illustrate a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni in cui:
la figura 1 mostra una vista prospettica di un falso telaio secondo il trovato;
le figure dalla 2 alla 5 mostrano, in sezione trasversale, varie forme di realizzazione del falso telaio secondo il trovato;
la figura 6 mostra, sempre in sezione, il falso telaio associato al foro murario e collegato ad un serramento.
Negli esempi di realizzazione che seguono, singole caratteristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno in realtà essere intercambiate con altre diverse caratteristiche, esistenti in altri esempi di realizzazione.
Facendo riferimento alle figure sopra citate, un falso telaio, indicato nel suo complesso con il numero di riferimento 1, comprende un primo corpo 2 in materiale metallico, tipicamente alluminio, definente, almeno parzialmente, una sede angolare 10 associabile ad un riscontro 20 per un serramento 21 e un secondo corpo 3 in plastica collegabile a al primo corpo 2 in materiale metallico per definire, nel loro insieme, un profilo ad L.
A titolo esemplificativo, il secondo corpo può essere realizzato in PVC.
Vantaggiosamente, il primo corpo 2 e il secondo corpo 3 presentano, rispettivamente, una prima porzione di collegamento 4 e una seconda porzione di collegamento 5.
In particolare, sono previsti mezzi di connessione reciproca, indicati con 6, tra la prima porzione di collegamento 4 e la seconda porzione di collegamento 5.
Opportunamente, i mezzi di connessione reciproca 6 comprendono, come illustrato nelle figure, mezzi di collegamento a scatto.
A titolo puramente esemplificativo, tali mezzi di collegamento a scatto possono essere costituiti da almeno due denti 11 contrapposti solidali con una tra detta prima e detta seconda porzione di accoppiamento 4, 5 e accoppiabili con una rispettiva sede d'inserimento 12 definita sull'altra porzione di accoppiamento (4, 5).
Opportunamente, i denti 11 contrapposti sono ricavati in corrispondenza di un'estremità longitudinale del secondo corpo 3 mentre le rispettive sedi di inserimento 12 sono definite sul primo corpo 2.
secondo una preferita forma di realizzazione, il secondo corpo 3 presenta, in corrispondenza dell'estremità opposta a quella rivolta verso il primo corpo 2, una sede d'alloggiamento 7 per un piedino di supporto 8 di una retina di intonacatura 9.
Opportunamente, il piedino di supporto 8 comprende un piedino elastico destinato ad impedire il trasferimento delle vibrazioni dal profilato a L alla retina di intonacatura 9, in particolare a seguito dell'apertura/chiusura del serramento 21. Vantaggiosamente, il secondo corpo 3 presenta, in corrispondenza dell'estremità opposta a quella rivolta verso il primo corpo 2 una spianatura 13 destinata, in fase di istallazione, ad alloggiare un distanziale elastico con funzioni di sigillatura, come una guarnizione auto espandente 22 interposto tra il secondo corpo 2 e il serramento 21 e atto a impedire il trasferimento delle vibrazioni dal serramento 21 all'intonaco 31.
Come è possibile osservare nelle sezioni rappresentate nelle figure dalla 2 alla 5, è possibile realizzare profili ad L di differenti dimensioni impiegando una pluralità di primi corpi 2 in materiale metallico di diverse dimensioni e associandole, di volta in volta, ad un secondo corpo 3 in plastica di dimensioni fisse.
In tal modo, è possibile ottenere una gamma completa di falsi telai impiegando solamente uno stampo o una testa di estrusione per PVC con evidente risparmio dal punto di vista degli investimenti.
L'installazione di un falso telaio 1 secondo il trovato prevede l'ancoraggio del falso telaio 1 in corrispondenza di un foro murario, definito su una struttura in muratura 30, mediante zanche, viti o collanti.
Tra la struttura in muratura 30 e il falso telaio 1 può essere interposto un elemento di interconnessione o distanziamento 30a.
In corrispondenza della sede angolare 10 viene alloggiato il riscontro 20 a cui successivamente fissare il serramento 21.
Il riscontro 20 viene stabilmente fissato alla sede angolare 10 (e quindi alla struttura in muratura 30) in quanto tale sede angolare 10 è definita dal primo corpo 2 che è realizzato in materiale metallico e, conseguentemente, è particolarmente rigido dal punto di vista meccanico.
Verso l'esterno dell'edificio, il falso telaio risulta essere adiacente ad un cappotto 31 mentre un intonaco 31 è applicato alla spalla in modo estremamente efficace grazie alla presenza della retina di intonacatura 9 collegata al profilo ad L attraverso il piedino elastico.
Verso l'interno dell'edificio, il riscontro 20 definisce il bordo interno dell'intonaco di finitura interna 33.
Si è in pratica constatato come in tutte le forme realizzative il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi ad esso preposti.
In pratica i materiali impiegati nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.
Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
Laddove le caratteristiche tecniche nelle rivendicazioni sono seguite da riferimenti numerici e/o sigle, detti riferimenti numerici e/o sigle sono stati aggiunti all'unico scopo di aumentare l'intellegibilità delle rivendicazioni e pertanto detti riferimenti numerici e/o sigle non producono alcun effetto sull'ambito di ciascun elemento identificato solo a titolo indicativo da detti riferimenti numerici e/o sigle.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Falso telaio (1) per serramenti caratterizzato dal fatto di comprendere un primo corpo (2) in materiale metallico definente, almeno parzialmente, una sede angolare (10) associabile ad un riscontro (20) per un serramento (21) e un secondo corpo (3) in plastica collegabile a detto primo corpo (2) per definire un profilo ad L.
  2. 2. Falso telaio (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto primo corpo (2) e detto secondo corpo (3) presentano, rispettivamente, una prima porzione di collegamento (4) e una seconda porzione di collegamento (5), essendo previsti mezzi di connessione reciproca (6) tra detta prima porzione di collegamento (4) e detta seconda porzione di collegamento (5).
  3. 3. Falso telaio (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di connessione reciproca (6) comprendono mezzi di collegamento a scatto.
  4. 4. Falso telaio (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di collegamento a scatto comprendono almeno due denti (11) contrapposti solidali con una tra detta prima e detta seconda porzione di accoppiamento (4, 5) e accoppiabili con una rispettiva sede d'inserimento (12) definita sull'altra porzione di accoppiamento (4, 5).
  5. 5. Falso telaio (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto secondo corpo (3) presenta, in corrispondenza dell'estremità opposta a quella rivolta verso detto primo corpo (2), una sede d'alloggiamento (7) per un piedino di supporto (8) di una retina di intonacatura (9).
  6. 6. Falso telaio (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto piedino di supporto (8) comprende un piedino elastico destinato ad impedire il trasferimento delle vibrazioni da detto profilato a L a detta retina di intonacatura (9).
  7. 7. Falso telaio (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto secondo corpo (3) presenta, in corrispondenza dell'estremità opposta a quella rivolta verso detto primo corpo (2) una spianatura (13) destinata, in fase di istallazione, ad alloggiare un distanziale (22) interposto tra detto secondo corpo (2) e detto serramento (21).
  8. 8. Falso telaio (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralità di detti primi corpi (2) in materiale metallico di diverse dimensioni e associabili ad un secondo corpo (3) in plastica di dimensioni fisse.
  9. 9. Falso telaio (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto secondo corpo (3) è realizzato in PVC.
IT000049A 2013-02-22 2013-02-22 Falso telaio per serramenti ITVR20130049A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000049A ITVR20130049A1 (it) 2013-02-22 2013-02-22 Falso telaio per serramenti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000049A ITVR20130049A1 (it) 2013-02-22 2013-02-22 Falso telaio per serramenti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVR20130049A1 true ITVR20130049A1 (it) 2014-08-23

Family

ID=47953682

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000049A ITVR20130049A1 (it) 2013-02-22 2013-02-22 Falso telaio per serramenti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVR20130049A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE20008697U1 (de) * 1999-11-10 2000-08-03 Fleck Erwin Profil
DE102007048498A1 (de) * 2006-10-11 2008-06-05 Peter Kassmannhuber Laibungsanschlussprofil für an Putz angrenzende Bauteile

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE20008697U1 (de) * 1999-11-10 2000-08-03 Fleck Erwin Profil
DE102007048498A1 (de) * 2006-10-11 2008-06-05 Peter Kassmannhuber Laibungsanschlussprofil für an Putz angrenzende Bauteile

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2014202371B2 (en) An improved flashing and joiner for window installations
WO2020012484A3 (en) Prefabricated construction wall assembly
EP1707727A3 (de) Abdichtungsanordnung und Verfahren zum Herstellen einer Abdichtung
KR101578646B1 (ko) 창틀용 누수차단프레임구조물 및 그 시공방법
ATE498048T1 (de) Zweiteiliges laibungsanschlussprofil für an putz angrenzende bauteile
ITVR20130049A1 (it) Falso telaio per serramenti
WO2006074112A8 (en) System and method for fabricating an aperture in a structure
HRP20200774T1 (hr) Obložna traka za pričvršćenje na ugradni element kao i postupak pričvršćivanja takve obložne trake na ugradni element
EP3101213A1 (en) Thermal break aluminium window or door, a thermally insulating profile therefor and a machine for coupling profiles
IT201900003263A1 (it) Finestra
ITPD20130274A1 (it) Struttura di tenda a pergola
ITSA20130024U1 (it) Telaio per porte dal profilo bombato con taglio a 45°, in kit, caratterizzato da una traversa e da due montanti laterali preformati su cui installare appositi listelli removibili ed invertibili tra loro che ne permettono la reversibilita'.
IT202000010207A1 (it) Metodo per la verniciatura di profili estrusi in alluminio
ITBZ20080044A1 (it) Profilato di scorrimento per pannelli di parete componibile
IT201800003429U1 (it) Intelaiatura per il supporto, in particolare per il collegamento, di un serramento o simile
ITRE20130074A1 (it) Telaio per porta ad anta scorrevole
ITMI20120137U1 (it) Struttura composita di radiatore.
ITMI990409A1 (it) Pannello particolarmente per la realizzazione di rivestimenti difacciate e simili
PL414157A1 (pl) Rama izolacyjna okna
ITMI20030389U1 (it) Profilato per il montaggio dei coprifilo dei serramenti
ITMO20130349A1 (it) Pannello composito
PT2014861E (pt) Elemento de estanqueidade e sistema de estrutura de janela/porta com elemento de estanqueidade
ITVR20090216A1 (it) Profilato per la realizzazione di telai per serramenti o simili
ITCZ20100010A1 (it) Controtelaio monoblocco per elementi di chiusura di aperture fatte nelle costruzioni privo di ponti termici.
PL231841B1 (pl) Okno z okładziną zewnętrzną