ITVR20120203A1 - Elemento di fissaggio e posizionamento per contenitori e simili. - Google Patents

Elemento di fissaggio e posizionamento per contenitori e simili. Download PDF

Info

Publication number
ITVR20120203A1
ITVR20120203A1 IT000203A ITVR20120203A ITVR20120203A1 IT VR20120203 A1 ITVR20120203 A1 IT VR20120203A1 IT 000203 A IT000203 A IT 000203A IT VR20120203 A ITVR20120203 A IT VR20120203A IT VR20120203 A1 ITVR20120203 A1 IT VR20120203A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
containers
element according
compartment
fastening
guides
Prior art date
Application number
IT000203A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Bonin
Original Assignee
Vibo S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Vibo S P A filed Critical Vibo S P A
Priority to IT000203A priority Critical patent/ITVR20120203A1/it
Publication of ITVR20120203A1 publication Critical patent/ITVR20120203A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B77/00Kitchen cabinets
    • A47B77/04Provision for particular uses of compartments or other parts ; Compartments moving up and down, revolving parts
    • A47B77/18Provision for particular uses of compartments or other parts ; Compartments moving up and down, revolving parts by special arrangements for accommodating removable containers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F1/00Refuse receptacles; Accessories therefor
    • B65F1/0033Refuse receptacles; Accessories therefor specially adapted for segregated refuse collecting, e.g. receptacles with several compartments; Combination of receptacles
    • B65F1/0053Combination of several receptacles
    • B65F1/006Rigid receptacles stored in an enclosure or forming part of it
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65FGATHERING OR REMOVAL OF DOMESTIC OR LIKE REFUSE
    • B65F1/00Refuse receptacles; Accessories therefor
    • B65F1/14Other constructional features; Accessories
    • B65F1/1426Housings, cabinets or enclosures for refuse receptacles
    • B65F1/1436Housings, cabinets or enclosures for refuse receptacles having a waste receptacle withdrawn upon opening of the enclosure
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B88/00Drawers for tables, cabinets or like furniture; Guides for drawers
    • A47B88/90Constructional details of drawers
    • A47B88/969Drawers having means for organising or sorting the content
    • A47B2088/976Drawers having means for organising or sorting the content with separate holders

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)

Description

“ELEMENTO DI FISSAGGIO E POSIZIONAMENTO PER CONTENITORI E SIMILIâ€
CAMPO TECNICO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione riguarda un elemento di fissaggio e posizionamento per contenitori e simili. Più in particolare, la presente invenzione riguarda un elemento di fissaggio e posizionamento per alloggiare contenitori, cestelli e altri simili oggetti all’interno di mobili in modo ordinato e personalizzabile.
STATO DELLA TECNICA ANTERIORE
Alcuni mobili moderni, ad esempio i mobili da cucina, ma eventualmente anche di altro tipo, comprendono dei vani, tipicamente estraibili ma non solo, nei quali possono essere alloggiati contenitori, cestelli, e simili, per custodire oggetti di varia natura.
A titolo di esempio, alcuni di questi vani sono concepiti per alloggiare contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti.
Come noto, la raccolta differenziata dei rifiuti – tipicamente rifiuti indifferenziati, umido, carta, plastica, vetro, e altri - prevede che questi siano preferibilmente inseriti in rispettivi contenitori distinti: per ovvi motivi di ingombro, à ̈ utile disporre tali contenitori gli uni vicini agli altri in uno spazio dedicato, che deve essere il più contenuto possibile.
Può quindi essere conveniente alloggiare tutti i contenitori in un unico vano dell’arredamento della cucina, anche per occultarli alla vista quando non vi si deve accedere.
Dal momento che si tratta di contenitori spesso piuttosto ingombranti e di una certa altezza, se disposti all’interno di un vano estraibile – che come noto non possiede pareti laterali molto alte, per migliorare l’accessibilità – al momento dell’apertura del vano essi rischiano di urtarsi l’uno con l’altro, e quindi di ribaltarsi o di cadere dal vano stesso, specie quando sono vuoti o parzialmente riempiti.
Per ovviare a questo inconveniente, sono stati messi a punto dei vani estraibili che, in luogo di un normale fondo piano, possiedono una piastra di supporto nella quale sono ricavate delle aperture, di dimensioni prefissate e disposte in posizioni predefinite.
In tali aperture predefinite vengono rispettivamente inseriti dall’alto i suddetti contenitori: questi ultimi infatti hanno normalmente le porzioni superiori opportunamente allargate ed atte ad appoggiare in corrispondenza dei bordi perimetrali delle aperture stesse.
Questa soluzione, pur eliminando il pericolo di ribaltamento dei contenitori, non à ̈ però priva di svantaggi.
In primo luogo, come detto, tali aperture sono realizzate in ben determinate posizioni della piastra, ed anche le loro dimensioni sono fissate a priori, in relazione ai contenitori da inserire.
Ciò significa che per l’utente non à ̈ possibile cambiare il tipo di contenitori, oppure la disposizione dei contenitori stessi, senza sostituire l’intera piastra di supporto.
In secondo luogo, dal momento che tali contenitori sono spesso destinati alla raccolta dei rifiuti, vi à ̈ un notevole problema di accumulo di sporcizia sulla piastra, che spesso si incunea anche al di sotto delle porzioni superiori dei contenitori rendendo estremamente disagevole e complicata la pulizia.
SCOPI DELL’INVENZIONE
Il compito tecnico della presente invenzione à ̈ quindi quello di migliorare lo stato della tecnica.
Nell’ambito di tale compito tecnico, costituisce uno scopo della presente invenzione mettere a punto un elemento di fissaggio che permetta di alloggiare all’interno di mobili e simili una pluralità di contenitori in modo ordinato e sicuro, cioà ̈ esente da problemi di instabilità e ribaltamento.
Ancora uno scopo della presente invenzione à ̈ quello di rendere disponibile un elemento di fissaggio posizionabile in modo personalizzabile a discrezione dell’utente all’interno di un vano di un mobile, in particolare in relazione al numero ed alle dimensioni dei contenitori alloggiabili all’interno di tale vano. Un ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ quello di mettere a punto un elemento di fissaggio per contenitori e simili che agevoli la pulizia e la manutenzione del vano del mobile in cui à ̈ installato. Questo compito e questi scopi vengono raggiunti dall’elemento di fissaggio per contenitori e simili secondo la allegata rivendicazione 1.
Le rivendicazioni dipendenti si riferiscono a forme di attuazione preferite e vantaggiose dell’invenzione.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI.
Le caratteristiche dell’invenzione saranno meglio comprese da ogni tecnico del ramo dalla descrizione che segue e dalle annesse tavole di disegni, dati quale esempio non limitativo, nelle quali:
la figura 1 à ̈ una vista assonometrica di un vano di un mobile comprendente contenitori disposti ordinati con l’elemento di fissaggio secondo la presente invenzione;
la figura 2 à ̈ un’altra vista assonometrica, da differente angolazione, del vano di figura 1;
la figura 3 Ã ̈ una vista assonometrica del vano delle figure 1,2, con i contenitori rimossi;
la figura 4 Ã ̈ una vista assonometrica, da differente angolazione, del vano delle figure 1-3;
la figura 5 à ̈ una vista assonometrica di dettaglio di un alloggiamento definito da una coppia di elementi di fissaggio secondo l’invenzione;
la figura 6 à ̈ una vista dal basso di uno degli elementi di fissaggio secondo l’invenzione.
FORME DI ATTUAZIONE DELL’INVENZIONE.
Con riferimento alla figura 1 allegata, à ̈ indicato complessivamente con 1 un elemento di fissaggio e posizionamento per contenitori e simili secondo la presente invenzione previsto per un vano “V†di alloggiamento dei contenitori.
L’elemento di fissaggio 1 secondo l’invenzione à ̈ particolarmente, ma non esclusivamente, destinato ad essere installato in vani “V†di mobili o simili, domestici ma non solo.
Ad esempio, una preferita ma non esclusiva applicazione dell’elemento di fissaggio 1 secondo la presente invenzione à ̈ un vano “V†di mobili da cucina.
Questa applicazione può risultare particolarmente vantaggiosa in quanto in un vano “V†di un mobile da cucina possono essere alloggiati, ad esempio, i contenitori per la raccolta di rifiuti nell’ambito della raccolta differenziata degli stessi.
Si fa però notare che l’elemento di fissaggio 1 secondo la presente invenzione potrebbe essere montato nel vano “V†di un qualsiasi mobile o struttura simile, anche di tipo non domestico, senza alcuna limitazione agli scopi della presente invenzione.
Il vano “V†comprende una superficie di appoggio 2.
Nella forma di attuazione rappresentata nelle figure, la superficie di appoggio 2 à ̈ piana oppure sostanzialmente piana, ma potrebbe anche avere un’altra conformazione idonea all’applicazione.
Il vano “V†comprende inoltre dei mezzi di collegamento, indicati complessivamente con 3, della superficie di appoggio 2 ad un mobile, od altra simile struttura.
Il mobile, o la simile struttura di supporto, non à ̈ rappresentato per semplicità nelle figure allegate, ma esso può essere del tipo di per sé noto e che comunque non costituisce oggetto della presente invenzione.
Il vano “V†può comprendere anche altri elementi non rappresentati nelle figure per semplicità, quali ad esempio un pannello anteriore di chiusura fissato alla superficie di appoggio 2, oppure sponde laterali anticaduta, o altri simili elementi normalmente previsti nei vani, e che non costituiscono comunque oggetto della presente invenzione.
Come apparirà più chiaro nel prosieguo, l’elemento di fissaggio 1 à ̈ atto a definire, sulla superficie di appoggio 2, una pluralità di alloggiamenti 4 per contenitori 5a, 5b, oppure cestelli e simili, disposti sulla superficie di appoggio 2.
I contenitori 5a, 5b, cestelli, e simili sono del tipo di per sé noto, e non costituiscono comunque oggetto della presente invenzione.
Ad esempio, i contenitori 5a, 5b rappresentati nelle figure 1, 2 sono di due tipologie: una prima tipologia di contenitori 5a piuttosto alti, di dimensioni variabili, provvisti di rispettivi coperchi 6 di chiusura, ed una seconda tipologia di contenitori 5b bassi ed aperti, cioà ̈ sprovvisti di coperchio.
Ad esempio, i contenitori 5a della prima tipologia possono essere, come detto, quelli destinati alla raccolta differenziata dei rifiuti, per raccogliere i vari materiali, ad esempio carta, plastica, vetro, umido, raccolta indifferenziata, eccetera.
I contenitori 5b della seconda tipologia possono essere destinati ad altri impieghi, ad esempio per custodire oggetti, utensili, e simili.
È tuttavia chiaro che i contenitori 5a, 5b posizionabili all’interno del vano “V†possono essere di qualsiasi tipologia nota, senza alcuna limitazione agli scopi della presente invenzione.
Nella forma di attuazione rappresentata nelle figure, il vano “V†in cui sono installati gli elementi di fissaggio secondo la presente invenzione à ̈ del tipo estraibile.
In altre parole, esso à ̈ mobile da una posizione chiusa in cui à ̈ completamente incassato in un mobile, o altra simile struttura, ad una posizione aperta in cui si trova a sbalzo rispetto al mobile per consentire l’accesso al suo contenuto.
In altre forme di attuazione, però, il vano “V†potrebbe essere di altra tipologia non estraibile, cioà ̈ permanentemente incassato all’interno di un mobile o altra simile struttura.
Pertanto, in questa forma di attuazione – quella cioà ̈ in cui il vano “V†à ̈ di tipo estraibile - i suddetti mezzi di collegamento 3 della superficie di appoggio 2 al mobile, o altra simile struttura, comprendono una coppia di elementi di guida previsti ai lati della superficie di appoggio 2 medesima.
Gli elementi di guida 3 sono destinati ad accoppiarsi a rispettive controguide previste nel mobile, o altra simile struttura.
Gli elementi di guida 3, e le rispettive controguide -non rappresentate nelle figure - sono del tipo di per sé noto nel settore, e non verranno descritte con ulteriori dettagli, in quanto non costituiscono, nelle loro specifiche caratteristiche, oggetto della presente invenzione.
I mezzi di accoppiamento 3 potrebbero essere anche di altra tipologia nota nel settore, ed idonea a realizzare un collegamento scorrevole tra il vano componibile 1 ed il mobile, o simile struttura di supporto.
Nel caso in cui, invece, il vano componibile 1 non sia di tipo estraibile, i mezzi di accoppiamento 3 saranno conseguentemente di altro tipo, e potranno essere ad esempio costituiti da staffe di supporto, o altri elementi equivalenti.
L’elemento di fissaggio 1, che definisce quindi un rispettivo alloggiamento 4, à ̈ atta a cingere una porzione del contenitore 5a,5b in esso posizionato.
Più in dettaglio, la sponda “S†à ̈ atta a cingere la base del contenitore 5a, 5b.
In altre parole, l’elemento di fissaggio 1 fornisce un supporto laterale al contenitore 5a, 5b posizionato nel rispettivo alloggiamento 4.
In questo modo, tutti i contenitori 5a, 5b rimangono stabilmente nelle rispettive posizioni prefissate senza rischi di spostamenti, ribaltamenti, o altri sgraditi eventi che potrebbero verificarsi nelle operazioni di apertura e chiusura del vano “V†.
Più in dettaglio, secondo la forma di attuazione dell’invenzione rappresentata nelle figure, ciascuno degli alloggiamenti 4 à ̈ definito da una coppia di elementi di fissaggio 1 contrapposti: gli elementi di fissaggio 1 contrapposti cingono vantaggiosamente la base dei contenitori 5a, 5b da lati opposti.
Secondo un altro aspetto dell’invenzione, l’elemento di fissaggio 1 comprende una sponda “S†conformata in modo complementare alla forma di una porzione del contenitore 5a, 5b da fissare.
Più in dettaglio, la sponda “S†à ̈ conformata in modo complementare alla forma della base del contenitore 5a, 5b.
In questa forma di attuazione – in cui i contenitori 5a, 5b hanno le basi con pianta sostanzialmente rettangolare - ciascun elemento di fissaggio 1 comprende una sponda mobile conformata sostanzialmente a “C†, se osservata in pianta: esso comprende infatti due porzioni terminali ripiegate 7, 8.
In tal modo, ciascun elemento di fissaggio e posizionamento 1 cinge la base di un rispettivo contenitore 5a, 5b, cestello o simili in corrispondenza di tre lati consecutivi, in modo cioà ̈ da impedire spostamenti o ribaltamenti accidentali secondo tutte le possibili direzioni.
Secondo un ulteriore aspetto della presente invenzione, ciascun elemento di fissaggio 1 comprende mezzi di fissaggio amovibile, indicati complessivamente con 9, alla superficie di appoggio 2.
Nella forma di attuazione dell’invenzione rappresentata nelle figure, la superficie di appoggio 2 à ̈ realizzata in materiale metallico, di tipo ferromagnetico.
Ad esempio, il materiale con cui può essere realizzata la superficie di appoggio 2 può essere l’acciaio inox AISI 430, o altri simili materiali ferromagnetici.
I mezzi di fissaggio amovibile 9, in questa forma di attuazione, comprendono dei magneti permanenti 10.
I mezzi di fissaggio amovibile 9 comprendono inoltre delle sedi 11, previste in corrispondenza della faccia inferiore 12 della sponda S, nelle quali sono alloggiati i magneti permanenti 10, si vedano in particolare le figure 5 e 6.
Le sedi 11 sono realizzate passanti lungo lo spessore di ciascuna sponda “S†.
Le sedi 11 sono ad esempio di forma cilindrica, ma potrebbero essere anche di altra forma.
Più in particolare, come visibile nella figura 6, ciascuna delle sedi 11 ha un’estremità inferiore 13 in corrispondenza della quale à ̈ previsto un restringimento del diametro, che costituisce un riscontro per il rispettivo magnete permanente 10, inserito dall’estremità opposta della sede 11.
I magneti permanenti 10, grazie all’attrazione magnetica con la superficie di appoggio 2, garantiscono l’adesione stabile e sicura dell’elemento di fissaggio 1 sulla superficie di appoggio 2 stessa.
Ciascun elemento di fissaggio 1 comprende inoltre una pluralità di piedini inferiori antiscivolo 14.
I piedini 14 impediscono che la sponda “S†possa muoversi o scivolare accidentalmente lungo la superficie di appoggio 2, dal momento che l’attrazione magnetica tra i magneti 10 e la superficie 2 stessa à ̈ principalmente diretta ortogonalmente alla superficie di appoggio 2 stessa.
I piedini antiscivolo 14 possono essere costituiti, ad esempio, da tappi in materiale del tipo della gomma inseriti in rispettivi piccoli fori 14a previsti nella sponda “S†.
La sponda “S†può essere realizzata ad esempio in materiale del tipo della plastica, o simili.
Si precisa inoltre che in altre forme di attuazione dell’invenzione, la superficie di appoggio 2 potrebbe essere realizzata in altro materiale, ad esempio un laminato o simili.
In tal caso, i mezzi di fissaggio amovibile 9 potrebbero essere costituiti ad esempio da viti, o altri mezzi equivalenti facilmente rimuovibili in caso di necessità.
Tali viti, o altri mezzi equivalenti di fissaggio possono essere inserite nelle stesse sedi 11 dei magneti permanenti 10, che possono essere estratti per lasciare spazio alle viti o agli altri mezzi equivalenti di fissaggio.
Secondo ancora un aspetto della presente invenzione, l’elemento di fissaggio 1 à ̈ associato a delle guide 15. Più in dettaglio, le guide 15 sono costituite da barre rettilinee impegnate scorrevolmente in rispettivi fori 16, previsti in ciascun elemento di fissaggio 1.
Tali fori 16 possono essere passanti per gli elementi di fissaggio 1 che si trovano in posizione intermedia, mentre gli elementi di fissaggio 1 che si trovano all’estremità presentano dei fori 16 di tipo cieco (figure 2 e 4), in modo da evitare che nel foro occupato dalla guida 15 solo in parte si possa annidare dello sporco.
Secondo un'altra versione della presente invenzione non illustrata nelle figure, possono essere previsti appositi tappi sagomati per chiudere i fori aperti degli elementi di fissaggio 1 che si trovano all’estremità.
Le guide rettilinee 15 possono essere realizzate ad esempio in materiale metallico – acciaio inox o simili, oppure anche in altro materiale idoneo all’applicazione, e possono essere di forma cilindrica o prismatica, in modo conforme i fori 16 che sono complementari alle guide rettilinee 15 saranno cilindrici o avranno una sezione uguale a quella del prisma della guida rettilinea 15.
Con riferimento in particolare alla figura 5, i fori 16 sono previsti, in ciascuna sponda “S†, in corrispondenza delle porzioni terminali ripiegate 7, 8, in modo da non limitare la superficie interna sfruttabile del rispettivo alloggiamento 4.
Come si può osservare in particolare nelle figure 3, 4, le guide 15 associate agli elementi di fissaggio 1 definiscono, sulla superficie di appoggio 2, almeno una fila di alloggiamenti 4, i quali sono mobili ed allineati secondo una direzione preferenziale.
Maggiormente in dettaglio, nella forma di attuazione rappresentata sulla superficie di appoggio 2 sono previste due file parallele di alloggiamenti 4: gli alloggiamenti 4 sono allineati secondo la direzione della larghezza del vano “V†.
Il modo di impiego dell’elemento di fissaggio 1 secondo la presente invenzione à ̈ il seguente.
Sulla superficie di appoggio 2 l’utente definisce, a propria discrezione, una pluralità di alloggiamenti 4, in relazione al numero di contenitori 5a, 5b, cestelli o simili che intende posizionare.
Gli alloggiamenti 4 possono essere, ad esempio, disposti lungo due file parallele, come mostrato nelle figure 3,4.
Ovviamente gli alloggiamenti 4 potrebbero anche essere disposti lungo un’unica fila, qualora il numero dei contenitori 5a,5b da impiegare sia esiguo.
In particolare, per realizzare la desiderata fila o file di alloggiamenti 4, l’utente inserisce un certo numero di coppie di elementi di fissaggio 1 lungo le guide 15, inserendo queste ultime nei rispettivi fori Mentre la larghezza degli elementi di fissaggio 1 à ̈ fissata a priori, l’utente può invece stabilire a propria discrezione la distanza tra le coppie di elementi di fissaggio 1 di ciascun alloggiamento 4, in relazione alle dimensioni in pianta della base del contenitore 5a,5b da posizionare, ed evidentemente anche in relazione al numero di alloggiamenti 4 che intende predisporre lungo una stessa fila.
Gli schemi di montaggio degli alloggiamenti 4 illustrati nelle figure 3,4 sono quindi mostrati a solo titolo di esempio: Ã ̈ evidente che vari altri schemi diversi possono essere realizzati in relazione alle specifiche esigenze.
Grazie alla presenza dei rispettivi mezzi di fissaggio amovibile 9 – in questo caso, i magneti – e dei piedini antiscivolo 14, le coppie di elementi di fissaggio 1 dei vari alloggiamenti 4 rimangono stabilmente bloccate sulla superficie di appoggio 2, e non possono spostarsi nelle normali condizioni di utilizzo, a meno di non ricevere urti laterali molto violenti.
L’utente posiziona poi i vari contenitori 5a, 5b, cestelli, o altri simili oggetti nei rispettivi alloggiamenti 4 come mostrato nelle figure 1,2, sistemando le rispettive basi tra gli elementi di fissaggio 1.
Se necessario, dopo il posizionamento dei contenitori 5a, 5b, gli elementi di fissaggio 1 possono essere leggermente avvicinati manualmente tra loro, in modo da non lasciare giochi tra contenitore 5a,5b e elementi di fissaggio 1.
Anche dopo il loro posizionamento, i contenitori 5a,5b possono essere leggermente spostati l’uno rispetto all’altro, in particolare traslando i rispettivi elementi di fissaggio 1 lungo le guide 15.
Gli elementi di fissaggio 1 possono essere forniti tutte uguali, in modo da essere completamente intercambiabili nella realizzazione dei vari alloggiamenti 4.
L’invenzione così concepita permette di conseguire importanti vantaggi tecnici.
In primo luogo, i contenitori 5a,5b vengono posizionati in modo preciso ed ordinato su una superficie di appoggio 2 piana o sostanzialmente piana, priva di sedi preventivamente realizzate e dalle dimensioni non modificabili.
Malgrado poggino su una superficie 2 piana, i contenitori 5a,5b sono stabilmente ritenuti in posizione dagli elementi di fissaggio 1, che impediscono accidentali ribaltamenti o spostamenti nelle normali condizioni di utilizzo del vano V, cioà ̈ tipicamente durante la sua apertura e chiusura.
I singoli alloggiamenti 4 sono spostabili e modificabili a piacere lungo la superficie di appoggio 2, sia nel loro numero che nelle loro dimensioni, in base alle specifiche esigenze di utilizzo.
Le operazioni di modifica della disposizione degli alloggiamenti 4 previsti sulla superficie di appoggio 2 sono molto semplici e rapide da eseguire, essendo necessario soltanto rimuovere gli elementi di fissaggio 1 e sfilarli dalle guide 15.
Inoltre, la superficie di appoggio 2 piana à ̈ semplicemente e rapidamente pulibile, una volta rimossi gli elementi di fissaggio 1 dei vari alloggiamenti 4. Anche le operazioni di rimozione dei vari contenitori 5a, 5b dai rispettivi alloggiamenti 4 sono semplici e rapide, in quanto i contenitori sono semplicemente appoggiati.
Si à ̈ così visto come l’invenzione raggiunge gli scopi proposti.
La presente invenzione à ̈ stata descritta secondo forme preferite di realizzazione, ma varianti equivalenti possono essere concepite senza uscire dall'ambito di protezione offerto dalle rivendicazioni che seguono.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento di fissaggio e posizionamento per contenitori e simili, per il posizionamento di contenitori (5a,5b) su una superficie di appoggio (2), comprendente una sponda (S) conformata in modo complementare alla forma di una porzione del contenitore (5a,5b), caratterizzato dal fatto che comprende mezzi di fissaggio amovibile (9) di detta sponda (S) a detta superficie di appoggio (2), in modo da definire un alloggiamento (4) per il contenitore (5a, 5b).
  2. 2. Elemento di fissaggio secondo la rivendicazione 1, in cui detta superficie di appoggio (2) Ã ̈ realizzata in materiale metallico ferromagnetico, e che detti mezzi di fissaggio amovibile (9) comprendono dei magneti permanenti (10).
  3. 3. Elemento secondo la rivendicazione 2, in cui detti mezzi di fissaggio amovibile (9) comprendono delle sedi (11), previste in corrispondenza della faccia inferiore (12) della sponda (S), nelle quali sono alloggiati detti magneti permanenti (10).
  4. 4. Elemento di fissaggio secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente delle guide (15) associate a detta sponda (S).
  5. 5. Elemento secondo la rivendicazione 4, in cui dette guide (15) sono costituite da barre rettilinee impegnate scorrevolmente in rispettivi fori (16) previsti in detta sponda (S).
  6. 6. Elemento secondo la rivendicazione 4 o 5, in cui dette guide (15) associate a detta sponda (S) definiscono, su detta superficie di appoggio (2), almeno una fila di alloggiamenti (4) mobili allineati secondo una direzione preferenziale.
  7. 7. Elemento secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta sponda (S) à ̈ conformata sostanzialmente a “C†, con porzioni terminali ripiegate (7,8), in modo da cingere la base di un rispettivo contenitore (5a, 5b), cestello o simili in corrispondenza di tre lati consecutivi.
  8. 8. Vano secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta sponda (S) comprende una pluralità di piedini inferiori antiscivolo (14).
IT000203A 2012-10-16 2012-10-16 Elemento di fissaggio e posizionamento per contenitori e simili. ITVR20120203A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000203A ITVR20120203A1 (it) 2012-10-16 2012-10-16 Elemento di fissaggio e posizionamento per contenitori e simili.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000203A ITVR20120203A1 (it) 2012-10-16 2012-10-16 Elemento di fissaggio e posizionamento per contenitori e simili.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVR20120203A1 true ITVR20120203A1 (it) 2014-04-17

Family

ID=47226371

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000203A ITVR20120203A1 (it) 2012-10-16 2012-10-16 Elemento di fissaggio e posizionamento per contenitori e simili.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVR20120203A1 (it)

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2174072A (en) * 1985-04-25 1986-10-29 Blum Gmbh Julius Drawer divider
DE20103360U1 (de) * 2000-11-15 2002-03-28 Noss Küchentechnik GmbH, 51645 Gummersbach Linearauszug für Abfalleimer
US6389991B1 (en) * 2000-07-19 2002-05-21 ALBUMS DF LTéE Display device
US20030234600A1 (en) * 2002-06-21 2003-12-25 Oscar Helver Hands free cabinet drawer assist system
US20040201338A1 (en) * 2003-04-10 2004-10-14 Brandon Mouw Self-opening waste bin manager
US20070151300A1 (en) * 2005-12-30 2007-07-05 Sunshine Richard A Modular laundry system with horizontal module spanning two laundry appliances
WO2008073983A2 (en) * 2006-12-12 2008-06-19 Mcgee John W Jr Receptacle positioning apparatus
DE202012004344U1 (de) * 2012-01-13 2012-06-11 Siegfried Und Andre Schelbach L Gbr (Vertretungsberechtigte Gesellschafter: Siegfried Und Andre Schelbach, 32758 Detmold) Ordnungssystem

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2174072A (en) * 1985-04-25 1986-10-29 Blum Gmbh Julius Drawer divider
US6389991B1 (en) * 2000-07-19 2002-05-21 ALBUMS DF LTéE Display device
DE20103360U1 (de) * 2000-11-15 2002-03-28 Noss Küchentechnik GmbH, 51645 Gummersbach Linearauszug für Abfalleimer
US20030234600A1 (en) * 2002-06-21 2003-12-25 Oscar Helver Hands free cabinet drawer assist system
US20040201338A1 (en) * 2003-04-10 2004-10-14 Brandon Mouw Self-opening waste bin manager
US20070151300A1 (en) * 2005-12-30 2007-07-05 Sunshine Richard A Modular laundry system with horizontal module spanning two laundry appliances
WO2008073983A2 (en) * 2006-12-12 2008-06-19 Mcgee John W Jr Receptacle positioning apparatus
DE202012004344U1 (de) * 2012-01-13 2012-06-11 Siegfried Und Andre Schelbach L Gbr (Vertretungsberechtigte Gesellschafter: Siegfried Und Andre Schelbach, 32758 Detmold) Ordnungssystem

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2011102497A (ru) Стеновой элемент
AU2015273704A1 (en) Fastening part of a storage system
RU2557723C2 (ru) Выдвижной ящик с разделительной системой
JP2016159072A (ja) キッチンシンク及びこれを備えたシステムキッチン
ITVR20120203A1 (it) Elemento di fissaggio e posizionamento per contenitori e simili.
US20100033068A1 (en) Built-in sliding rotating element for modular corner cabinets
ITMI20000412U1 (it) Fissaggio a incastro per un cassetto sospeso
JP3173673U (ja) テレビ載置部天板全面使用可能ユニット式ローボード
KR200471575Y1 (ko) 의류 수납 장치
WO2008104499A1 (en) Wire shelf with removable rack, in particular for kitchen furniture
JP5225873B2 (ja) ボックス状体
KR20130131811A (ko) 수납장을 구비한 침대
US9398807B2 (en) Hook for clothes hanger
JP5118480B2 (ja) 包丁収納ユニット
RU2408826C2 (ru) Холодильный аппарат с устройством хранения
JP2017086324A (ja) 収納システム構造
KR20120075354A (ko) 수납고
KR101388302B1 (ko) 오픈신발정리대
CN218571777U (zh) 一种可调节多层抽屉
JP5578741B2 (ja) キッチンキャビネット用引き出し
ITTO20120058A1 (it) Apparecchio di refrigerazione domestico e relativo corredo
KR101789772B1 (ko) 싱크대의 걸레받이 서랍용 브라켓 및 이를 이용한 싱크대의 걸레받이 서랍
KR20230143366A (ko) 실내의 공간 활용을 위한 수납장
KR200361491Y1 (ko) 전시대
JP6124732B2 (ja) コーナー用吊戸棚