ITVR20090137A1 - Struttura di pannello luminoso con diffusore di luce in materiale lapideo - Google Patents

Struttura di pannello luminoso con diffusore di luce in materiale lapideo Download PDF

Info

Publication number
ITVR20090137A1
ITVR20090137A1 IT000137A ITVR20090137A ITVR20090137A1 IT VR20090137 A1 ITVR20090137 A1 IT VR20090137A1 IT 000137 A IT000137 A IT 000137A IT VR20090137 A ITVR20090137 A IT VR20090137A IT VR20090137 A1 ITVR20090137 A1 IT VR20090137A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
light
panel
diffuser
sheet
structure according
Prior art date
Application number
IT000137A
Other languages
English (en)
Inventor
Pietro Lorenzo Fedrigoli
Original Assignee
Janus S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Janus S R L filed Critical Janus S R L
Priority to IT000137A priority Critical patent/ITVR20090137A1/it
Priority to IT000207A priority patent/ITVR20090207A1/it
Publication of ITVR20090137A1 publication Critical patent/ITVR20090137A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/0001Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings specially adapted for lighting devices or systems
    • G02B6/0011Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings specially adapted for lighting devices or systems the light guides being planar or of plate-like form
    • G02B6/0033Means for improving the coupling-out of light from the light guide
    • G02B6/005Means for improving the coupling-out of light from the light guide provided by one optical element, or plurality thereof, placed on the light output side of the light guide
    • G02B6/0051Diffusing sheet or layer
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V33/00Structural combinations of lighting devices with other articles, not otherwise provided for
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/0001Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings specially adapted for lighting devices or systems
    • G02B6/0011Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings specially adapted for lighting devices or systems the light guides being planar or of plate-like form
    • G02B6/0033Means for improving the coupling-out of light from the light guide
    • G02B6/0035Means for improving the coupling-out of light from the light guide provided on the surface of the light guide or in the bulk of it
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/0001Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings specially adapted for lighting devices or systems
    • G02B6/0011Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings specially adapted for lighting devices or systems the light guides being planar or of plate-like form
    • G02B6/0066Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings specially adapted for lighting devices or systems the light guides being planar or of plate-like form characterised by the light source being coupled to the light guide
    • G02B6/0068Arrangements of plural sources, e.g. multi-colour light sources

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Illuminated Signs And Luminous Advertising (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)
  • Electromechanical Clocks (AREA)
  • Table Devices Or Equipment (AREA)

Description

STRUTTURA DI PANNELLO LUMINOSO CON DIFFUSORE DI LUCE IN MATERIALE LAPIDEO
DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda una struttura di pannello luminoso con diffusore di luce in materiale lapideo.
Sono noti dispositivi di illuminazione, in genere, e pannelli luminosi, in particolare, che sono dotati di un diffusore di luce in materiale lapideo costituito, generalmente, da un elemento lastriforme provvisto di almeno uno strato sostanzialmente trasparente in materiale lapideo, eventualmente accoppiato ad uno strato di rinforzo in vetro, e che presentano, sul retro del diffusore di luce, in posizione sostanzialmente centrale, un'unica sorgente luminosa, costituita tipicamente da una lampadina, un neon o similari. In queste soluzioni note, si ha l'inconveniente che la sorgente luminosa risulta visibile sul lato esterno del pannello luminoso, formando una macchia luminosa, situata al centro del diffusore di luce, che non consente di mettere adeguatamente in risalto le caratteristiche estetiche del materiale lapideo.
Per cercare di eliminare questo inconveniente, si tende, normalmente, a posizionare la sorgente luminosa lontano dal diffusore di luce, con la conseguenza, però, che i pannelli luminosi risultano di spessore piuttosto ingombrante e, quindi, di difficile collocazione all'interno degli spazi abitativi per l'arredamento degli interni.
Compito precipuo del presente trovato è quello di fornire una soluzione agli inconvenienti sopra esposti, escogitando una struttura di pannello luminoso con diffusore di luce in materiale lapideo, che consenta di creare una illuminazione estremamente uniforme del diffusore di luce in materiale lapideo.
All'interno di questo compito, un'ulteriore scopo del trovato è quello di realizzare una struttura di pannello luminoso con diffusore di luce in materiale lapideo che presenti uno spessore complessivo relativamente ridotto.
E' un altro scopo del trovato quello di mettere a punto una struttura di pannello luminoso con diffusore di luce in materiale lapideo che sia in grado di offrire ampie garanzie di affidabilità, sicurezza ed efficienza, durante il suo funzionamento.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare una struttura di pannello luminoso con diffusore di luce in materiale lapideo che sia facilmente ottenibile tramite elementi e materiali di comune reperibilità in commercio e che, inoltre, risulti competitiva anche da un punto di vista puramente economico.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da una struttura di pannello luminoso con diffusore di luce in materiale lapideo, secondo il trovato, la quale comprende almeno una sorgente luminosa ed almeno un diffusore di luce atto a diffondere la luce emessa da detta almeno una sorgente luminosa, detto almeno un diffusore di luce comprendendo almeno un elemento lastriforme presentante almeno uno strato sostanzialmente trasparente in materiale lapideo, e si caratterizza per il fatto di comprendere almeno un pannello di diffusione luminosa disposto affacciato a detto almeno un diffusore di luce e atto a trasmettere e distribuire uniformemente la luce emessa da detta almeno una sorgente luminosa su detto almeno un diffusore di luce, detta almeno una sorgente luminosa essendo posizionata sostanzialmente perifericamente rispetto a detto almeno un pannello di diffusione luminosa.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di alcune forme di esecuzione preferite, ma non esclusive, della struttura di pannello luminoso, secondo il trovato, illustrate a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni in cui:
la figura 1 mostra in vista prospettica ed in spaccato la struttura di pannello luminoso secondo il trovato;
la figura 2 è una vista prospettica ed in esploso della struttura di pannello luminoso secondo il trovato;
la figura 3 illustra in sezione trasversale la struttura del pannello luminoso secondo il trovato.
Con riferimento alle citate figure, la struttura di pannello luminoso con diffusore di luce in materiale lapideo, secondo il trovato, indicata globalmente con il numero di riferimento 1, comprende almeno una sorgente luminosa 2 ed almeno un diffusore di luce 3, che ha la funzione di diffondere la luce emessa dalla sorgente luminosa 2.
In particolare, il diffusore di luce 3 comprende almeno un elemento lastriforme 4 che risulta costituito, almeno parzialmente, da almeno uno strato sostanzialmente trasparente 5 realizzato in un materiale lapideo, quale, ad esempio, marmo, granito o simili.
La peculiarità del trovato consiste nel fatto di comprendere almeno un pannello di diffusione luminosa 6, che risulta affacciato al diffusore di luce 3 e che è atto a trasmettere e a distribuire uniformemente la luce emessa dalla sorgente luminosa 2 sul diffusore di luce 3.
Sempre secondo il trovato, la sorgente luminosa 2 risulta, inoltre, posizionata sostanzialmente perifericamente rispetto al pannello di diffusione luminosa 6.
Con una tale strutturazione, si ottiene una illuminazione pressoché omogenea del diffusore di luce 3, senza creazione di macchie luminose al centro del diffusore di luce 3 da parte della sorgente luminosa 2.
Opportunamente, come evidenziato nell'esempio raffigurato, si possono prevedere più sorgenti luminose 2 distribuite alla periferia del pannello di diffusione luminosa 6, in modo da aumentare non solo la luminosità del pannello luminoso ma anche l'uniformità di illuminazione attuata dal pannello di diffusione luminosa 6.
Vantaggiosamente, ciascuna sorgente luminosa 2 risulta strutturata in modo da emettere almeno un fascio di luce sostanzialmente parallelo al piano di giacitura del pannello di diffusione luminosa 6, allo scopo di ottenere un migliore effetto di diffusione uniforme della luce da parte del pannello di diffusione luminosa 6.
Più in particolare, ciascuna sorgente luminosa 2 è, opportunamente, disposta affacciata al bordo perimetrale del pannello di diffusione luminosa 6 e comprende, preferibilmente, una pluralità di LED 7 disposti lateralmente rispetto al perimetro del pannello di diffusione luminosa 6. Eventualmente, le sorgenti luminose 2 possono essere costituite anche da dispositivi di illuminazione di tipo differente, come lampadine ad incandescenza, neon o altro, anche se i risultati migliori in termini di pregio estetico del pannello luminoso, durante il suo funzionamento, si ottengono tramite l'impiego dei LED 7.
Vantaggiosamente, il pannello di diffusione luminosa 6 presenta una adeguata trasmittanza ottica, variabile, ad esempio, dal 30% fino ad oltre il 90%, ed è, opportunamente, costituito da una lastra in metacrilato, avente, ad esempio, uno spessore sostanzialmente compreso tra 10 e 20 mm. In alternativa, per realizzare il pannello di diffusione luminosa 6 può essere, eventualmente, utilizzata anche una lastra in policarbonato o in PVC trasparente.
Una particolare soluzione può essere, ad esempio, quella di realizzare il pannello di diffusione luminosa 6 tramite una lastra in metacrilato con definite, su almeno una faccia, una pluralità di incisioni sostanzialmente rettilinee, profonde circa 3 mm e disposte tra loro a reticolo. Un altro pratico esempio di realizzazione del pannello di diffusione luminosa 6 consiste nell'utilizzare una lastra in metacrilato denominata con il nome commerciale LUMINOR e prodotta dalla ditta italiana ACRILIGHT S.r.l., oppure una lastra in polimetilmetacrilato contenente inclusioni di particelle atte a diffondere la luce, quale, ad esempio, il prodotto noto con il marchio PLEXIGLAS<®>Endlighten, commercializzato dalla RÖHM Italia S.r.l..
Opportunamente, a ciascuna sorgente luminosa 2 sono associati mezzi riflettori 20, meglio dettagliati in seguito, i quali consentono di indirizzare la luce emessa da ciascuna sorgente luminosa 2 e, più in particolare, dai LED 7 in direzione del pannello di diffusione luminosa 6, in modo tale da evitare la dispersione della luce prodotta dalle sorgenti luminose 2.
Sulla faccia del pannello di diffusione luminosa 6 rivolta dalla parte opposta rispetto al diffusore di luce 3, è, vantaggiosamente, previsto almeno uno strato riflettente 8, il quale consente di deviare completamente la luce che attraversa il pannello di diffusione luminosa 6 verso il diffusore di luce 3. In particolare, lo strato riflettente 8 è, ad esempio, costituito da una lastra realizzata in PVC in genere o nel materiale plastico noto con il marchio FOREX<®>oppure da una lamiera metallica o da una lamina in legno verniciate di colore bianco.
Come illustrato, ciascuna sorgente luminosa 2, in generale, e i LED 7, in particolare, sono preferibilmente montati su un telaio di supporto 9 che si sviluppa attorno al perimetro del pannello di diffusione luminosa 6.
Più in particolare, il telaio di supporto 9 presenta una porzione mediana 10, destinata a supportare le sorgenti luminose 2 e, quindi, con riferimento all'esempio illustrato, i LED 7, e ali perimetrali 11 che sono sporgenti dalla porzione mediana 10 e che risultano tra loro contrapposte rispetto alla porzione mediana 10, in modo da risultare posizionate lateralmente, da parti opposte tra loro, rispetto alle sorgenti luminose 2 e ai LED 7, in particolare.
Opportunamente, le ali perimetrali 11 sono strutturate in modo da sovrapporsi alle zone perimetrali del pannello di diffusione luminosa 6, come risulta nell'esempio mostrato nelle figure. Opportunamente, le ali perimetrali 11 e la porzione mediana 10 del telaio di supporto 9 realizzano i suddetti mezzi riflettori 20, con la loro superficie interna rivolta verso i LED 7.
Le ali perimetrali 11 consentono, inoltre, di coprire i LED 7, in modo da renderli non visibili dalla faccia esterna del diffusore di luce 3.
Secondo l'esempio di realizzazione illustrato, il telaio di supporto 9 risulta, in pratica, costituito da profili 12 aventi, in sezione trasversale, una conformazione sostanzialmente a C con definito un tratto centrale, che è destinato a realizzare la porzione mediana 10 del telaio di supporto 9, e con una coppia di tratti laterali, fra loro contrapposti, che sono, invece, destinati a definire le ali perimetrali 11.
E' da notare che i LED 7 potranno essere, opportunamente, alimentati tramite batterie esterne 21, eventualmente di tipo ricaricabile, oppure attraverso la normale rete elettrica.
Come illustrato, è possibile, ad esempio, prevedere che i LED 7 siano disposti, a gruppi, su una coppia di piastre allungate di supporto 22 collegate ad un'unica alimentazione elettrica e fissate a due profili 12, tra loro contrapposti, del telaio di supporto 9.
Ovviamente, è anche possibile prevedere gruppi di LED 7 disposti su ciascuno dei profili 12 del telaio di supporto 9.
Secondo una forma di realizzazione preferita, l'elemento lastriforme 4 che costituisce il diffusore di luce 3 è realizzato da una lastra sostanzialmente trasparente in materiale lapideo 13, che definisce, in pratica, lo strato sostanzialmente trasparente 5 in materiale lapideo, e da una lastra in vetro 14, che risulta accoppiata alla lastra sostanzialmente trasparente in materiale lapideo 13 con l'interposizione di una lamina di sicurezza interna 15 sostanzialmente trasparente.
Tale lamina di sicurezza interna 15 ha la funzione non solo di conferire una elevata resistenza meccanica all'insieme costituito dalla lastra sostanzialmente trasparente in materiale lapideo 13 e dalla lastra in vetro 14 ma anche di mantenere in posizione i frammenti di materiale lapideo, in caso di rottura accidentale dell'elemento lastriforme 4.
In particolare, la lamina di sicurezza interna 15 può essere, ad esempio, costituita da un tessuto a tela in filo di vetro oppure da una pellicola in materia plastica ad elevata resistenza meccanica, come, ad esempio, etilvinilacetato (EVA) o polivinilbutirrale (PVB).
Preferibilmente, la lastra sostanzialmente trasparente in materiale lapideo 13 e la lastra in vetro 14 risultano tra loro incollate mediante uno strato di resina epossidica oppure mediante la stessa pellicola in etilvinilacetato o in polivinilbutirrale che realizza la lamina di sicurezza interna 15.
Opportunamente, lo spessore della lastra sostanzialmente trasparente in materiale lapideo 13 è compreso tra 2 e 8 mm, mentre lo spessore della lastra in vetro 14 può essere, ad esempio di circa 3 mm.
In alternativa, nulla vieta di prevedere che il diffusore di luce 3 possa essere realizzato unicamente dalla lastra sostanzialmente trasparente in materiale lapideo 13, la quale, in questo caso, potrà avere, opportunamente, uno spessore di circa 8 mm.
Secondo una ulteriore forma di realizzazione, non raffigurata, il diffusore di luce 3 e, più in particolare, l'elemento lastriforme 4 possono essere realizzati anche da una lastra sostanzialmente trasparente in materiale lapideo, costituente lo strato sostanzialmente trasparente 5 in materiale lapideo, e da uno strato di rinforzo in resina sostanzialmente trasparente, quale, ad esempio, una resina epossidica o poliestere, che viene disposto su una faccia della lastra sostanzialmente trasparente in materiale lapideo, per conferire le dovute caratteristiche di resistenza meccanica all'elemento lastriforme 4.
Vantaggiosamente, l'elemento lastriforme 4 viene perimetralmente fissato al telaio di supporto 9. Più in particolare, l'elemento lastriforme 4 risulta, vantaggiosamente, fissato con la sua zona perimetrale ad una faccia del telaio di supporto 9, ad esempio tramite incollaggio o mediante elementi di collegamento meccanico, quali viti o simili.
In questo modo, dalla parte del diffusore di luce 3, il telaio di supporto 9 può risultare completamente coperto dall'elemento lastriforme 4. Il funzionamento del pannello luminoso secondo il trovato discende in modo evidente da quanto descritto ed illustrato. In particolare, risulta evidente come, durante il funzionamento, la luce emessa dai LED 7, grazie alle proprietà ottiche del pannello di diffusione luminosa 6, venga distribuita uniformemente sul diffusore di luce 3 consentendo, quindi, una perfetta visione delle caratteristiche di finitura estetica del diffusore di luce 3 conferite dallo strato sostanzialmente trasparente 5 in materiale lapideo.
Si è in pratica constatato come il pannello luminoso secondo il trovato assolva pienamente al compito prefissato ed, in particolare, si sottolinea il fatto che la struttura di pannello luminoso secondo il trovato consente realizzare una illuminazione perfettamente uniforme dei diffusori di luce in materiale lapideo, avendo, al contempo, un ingombro in spessore estremamente ridotto, in modo da poter essere validamente impiegato per l'arredamento di interni.
Tutte le caratteristiche del trovato, su indicate come vantaggiose, opportune o simili, possono anche mancare o essere sostituite da equivalenti. Le singole caratteristiche esposte in riferimento ad insegnamenti generali o a forme di realizzazione particolari, possono essere tutte presenti in altre forme di realizzazione o sostituire caratteristiche in queste forme di realizzazione.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
In pratica i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.
Inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura di pannello luminoso con diffusore di luce in materiale lapideo comprendente almeno una sorgente luminosa (2) ed almeno un diffusore di luce (3) atto a diffondere la luce emessa da detta almeno una sorgente luminosa (2), detto almeno un diffusore di luce (3) comprendendo almeno un elemento lastriforme (4) presentante almeno uno strato sostanzialmente trasparente (5) in materiale lapideo, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un pannello di diffusione luminosa (6) disposto affacciato a detto almeno un diffusore di luce (3) e atto a trasmettere e distribuire uniformemente la luce emessa da detta almeno una sorgente luminosa (2) su detto almeno un diffusore di luce (3), detta almeno una sorgente luminosa (2) essendo posizionata sostanzialmente perifericamente rispetto a detto almeno un pannello di diffusione luminosa (6).
  2. 2. Struttura di pannello luminoso secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta almeno una sorgente luminosa (2) è atta ad emettere almeno un fascio di luce sostanzialmente parallelo al piano di giacitura di detto almeno un pannello di diffusione luminosa (6).
  3. 3. Struttura di pannello luminoso secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta almeno una sorgente luminosa (2) è disposta affacciata al bordo perimetrale di detto almeno un pannello di diffusione luminosa (6).
  4. 4. Struttura di pannello luminoso secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta almeno una sorgente luminosa (2) comprende una pluralità di LED (7) disposti lateralmente rispetto al perimetro di detto almeno un pannello di diffusione luminosa (6).
  5. 5. Struttura di pannello luminoso secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto almeno un pannello di diffusione luminosa (6) comprende una lastra in metacrilato.
  6. 6. Struttura di pannello luminoso secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi riflettori della luce emessa da detta almeno una sorgente luminosa (2) in direzione di detto almeno un pannello di diffusione luminosa (6).
  7. 7. Struttura di pannello luminoso secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno uno strato riflettente (8) disposto sulla faccia di detto almeno un pannello di diffusione luminosa (6) rivolta dalla parte opposta rispetto a detto almeno un diffusore di luce (3).
  8. 8. Struttura di pannello luminoso secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un telaio di supporto (9) per detta almeno una sorgente luminosa (2) estendentesi attorno al perimetro di detto almeno un pannello di diffusione luminosa (6).
  9. 9. Struttura di pannello luminoso secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto telaio di supporto (9) presenta una porzione mediana (10) supportante detti LED (7) e ali perimetrali disposte da parti opposte tra loro rispetto a detta porzione mediana (10).
  10. 10. Struttura di pannello luminoso secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento lastriforme (4) comprende una lastra sostanzialmente trasparente in materiale lapideo (13) accoppiata ad una lastra in vetro (14) con interposizione di una lamina di sicurezza interna (15) sostanzialmente trasparente.
  11. 11. Struttura di pannello luminoso secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento lastriforme (4) è perimetralmente fissato a detto telaio di supporto (9).
IT000137A 2009-09-14 2009-09-14 Struttura di pannello luminoso con diffusore di luce in materiale lapideo ITVR20090137A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000137A ITVR20090137A1 (it) 2009-09-14 2009-09-14 Struttura di pannello luminoso con diffusore di luce in materiale lapideo
IT000207A ITVR20090207A1 (it) 2009-09-14 2009-11-30 Pannello decorativo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000137A ITVR20090137A1 (it) 2009-09-14 2009-09-14 Struttura di pannello luminoso con diffusore di luce in materiale lapideo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVR20090137A1 true ITVR20090137A1 (it) 2011-03-15

Family

ID=41727501

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000137A ITVR20090137A1 (it) 2009-09-14 2009-09-14 Struttura di pannello luminoso con diffusore di luce in materiale lapideo
IT000207A ITVR20090207A1 (it) 2009-09-14 2009-11-30 Pannello decorativo

Family Applications After (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000207A ITVR20090207A1 (it) 2009-09-14 2009-11-30 Pannello decorativo

Country Status (1)

Country Link
IT (2) ITVR20090137A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202000002767A1 (it) * 2020-02-12 2021-08-12 Bertele Lorenzo Elemento di illuminazione

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10128689A1 (de) * 2000-12-22 2002-07-18 Thomas Emde Bauelement für einen begehbaren und/oder befahrbaren Bereich
WO2002095287A1 (en) * 2001-05-18 2002-11-28 Michael Gulvin Russell Luminous tile
DE20303610U1 (de) * 2003-03-06 2004-07-15 Ortmeier, Martin, Dr. Bauelement für Bauwerke
WO2005016081A1 (en) * 2003-08-13 2005-02-24 Stephen Neal Picture frame with illumination
DE202004007644U1 (de) * 2004-05-10 2005-08-18 Gilch, Josef LED-Einbauleisten für Flächenbeleuchtungen
EP1731934A1 (de) * 2005-06-09 2006-12-13 Alain Casier Leuchtanordnung
DE202007003819U1 (de) * 2007-03-08 2008-07-10 Pöllet, Wilfried Leuchtendes plattenförmiges Einrichtungs-Element
US20090116241A1 (en) * 2007-11-07 2009-05-07 Richard D. Ashoff Illuminated Tile Systems and Methods for Manufacturing the Same

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10128689A1 (de) * 2000-12-22 2002-07-18 Thomas Emde Bauelement für einen begehbaren und/oder befahrbaren Bereich
WO2002095287A1 (en) * 2001-05-18 2002-11-28 Michael Gulvin Russell Luminous tile
DE20303610U1 (de) * 2003-03-06 2004-07-15 Ortmeier, Martin, Dr. Bauelement für Bauwerke
WO2005016081A1 (en) * 2003-08-13 2005-02-24 Stephen Neal Picture frame with illumination
DE202004007644U1 (de) * 2004-05-10 2005-08-18 Gilch, Josef LED-Einbauleisten für Flächenbeleuchtungen
EP1731934A1 (de) * 2005-06-09 2006-12-13 Alain Casier Leuchtanordnung
DE202007003819U1 (de) * 2007-03-08 2008-07-10 Pöllet, Wilfried Leuchtendes plattenförmiges Einrichtungs-Element
US20090116241A1 (en) * 2007-11-07 2009-05-07 Richard D. Ashoff Illuminated Tile Systems and Methods for Manufacturing the Same

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202000002767A1 (it) * 2020-02-12 2021-08-12 Bertele Lorenzo Elemento di illuminazione

Also Published As

Publication number Publication date
ITVR20090207A1 (it) 2011-03-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9194124B2 (en) Acoustic light panel
US9478154B2 (en) Light panel and method for producing the light panel
JPWO2007049823A1 (ja) 面発光装置及び面発光装置における発光方法
JP6861381B2 (ja) 光環境演出装置
JP2018088416A (ja) 発光パネルおよび建築物壁
JP2007271862A (ja) パターン発光機能付き戸
JP3211553U (ja) 照明装置
JP2014047572A (ja) 窓構造ユニット
JP5501681B2 (ja) 展示ケース
ITVR20090137A1 (it) Struttura di pannello luminoso con diffusore di luce in materiale lapideo
AU2013224702B2 (en) Light
EP1758069A2 (en) Edge illuminated signs
KR101917220B1 (ko) 광확산용 패널을 이용한 발광유리
JP5869841B2 (ja) 展示ケース
ITTV20060076A1 (it) Struttura di rivestimento rialzata e portante per la copertura di pavimenti, pareti e similari.
JP2016052575A (ja) 展示ケース
JP5472866B2 (ja) 発光機能を有する衝立
JPH01312154A (ja) 天然石複合パネル
ITVR20090206A1 (it) Pannello decorativo
IT201600072819A1 (it) Dispositivo segnalatore ottico
ITFI20030039U1 (it) Apparecchio per illuminazione, da incasso o a plafoniera, con fondo riportante immagini di fantasia
ITPD20130052U1 (it) Struttura di lampada multifunzione a led
KR20110068473A (ko) 가로등용 보조 조명기구의 제조공정 및 그 제조공정에 의해 제조된 보조 조명기구
JP2019023954A (ja) 発光パネル
ITMI20092074A1 (it) Dispositivo di illuminazione conformato a pannello a spessore ridotto ed elevata uniformita&#39; di emissione superficiale