ITVR20070136A1 - Macchina rotante a gestione intelligente per la distribuzione di oggetti tramite celle modulabili - Google Patents

Macchina rotante a gestione intelligente per la distribuzione di oggetti tramite celle modulabili Download PDF

Info

Publication number
ITVR20070136A1
ITVR20070136A1 ITVR20070136A ITVR20070136A1 IT VR20070136 A1 ITVR20070136 A1 IT VR20070136A1 IT VR20070136 A ITVR20070136 A IT VR20070136A IT VR20070136 A1 ITVR20070136 A1 IT VR20070136A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
intelligent management
rotating machine
cells according
modular cells
modular
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Riello
Luigi Zecchetto
Original Assignee
Riello Customade Robotic Dispe
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Riello Customade Robotic Dispe filed Critical Riello Customade Robotic Dispe
Priority to ITVR20070136 priority Critical patent/ITVR20070136A1/it
Priority to EP08165655A priority patent/EP2113890A3/en
Publication of ITVR20070136A1 publication Critical patent/ITVR20070136A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F11/00Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles
    • G07F11/46Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles from movable storage containers or supports
    • G07F11/50Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles from movable storage containers or supports the storage containers or supports being rotatably mounted
    • G07F11/54Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles from movable storage containers or supports the storage containers or supports being rotatably mounted about vertical axes
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F11/00Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles
    • G07F11/007Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles wherein the storage and dispensing mechanism are configurable in relation to the physical or geometrical properties of the articles to be stored or dispensed
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F17/00Coin-freed apparatus for hiring articles; Coin-freed facilities or services
    • G07F17/0014Coin-freed apparatus for hiring articles; Coin-freed facilities or services for vending, access and use of specific services not covered anywhere else in G07F17/00

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Control Of Vending Devices And Auxiliary Devices For Vending Devices (AREA)
  • Hydraulic Motors (AREA)
  • Apparatus Associated With Microorganisms And Enzymes (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"MACCHINA ROTANTE A GESTIONE INTELLIGENTE PER LA DISTRIBUZIONE DI OGGETTI TRAMITE CELLE MODULABILI"
CAMPO DI APPLICAZIONE
La presente invenzione riguarda macchina rotante a gestione intelligente per la distribuzione di oggetti tramite celle modulabili.
Più particolarmente, la presente invenzione si riferisce ad un distributore che sintetizza i principali vantaggi di due soluzioni già esistenti, introducendo inoltre delle caratteristiche nuove che ne aumentano la fruibilità e le possibilità di utilizzo.
Il prodotto secondo l'invenzione è sostanzialmente costituito da un distributore automatico realizzato con la tecnologia a dischi rotanti (magazzino mobile multipiano) , multi-sportello .
La presente invenzione trova principale applicazione nel campo della piccola e media distribuzione automatica, che prevede la possibilità di produrre, a partire dagli stessi componenti, distributori ottimizzati per diverse esigenze. Con le stesse parti si può realizzare una gamma praticamente infinita di configurazioni.
STATO DELLA TECNICA
È noto che attualmente sono conosciute e vengono utilizzate diverse soluzioni che prevedono l'utilizzo di distributori automatici,
Nel settore della distribuzione automatica si trovano principalmente due filoni di prodotti: i distributori automatici per la vendita di oggettistica di elevato valore, ed i distributori automatici per la vendita dei prodotti food.
Il primo tipo di distributori, ossia quelli adibiti alla vendita di oggettistica di valore, deriva normalmente dall'adattamento di prodotti realizzati per altri scopi (come distributori per l'home video) e sono sistemi prevalentemente cartesiani, con una pinza per il recupero degli oggetti e una cassettiera per il loro immagazzinamento .
Principali difetti di queste soluzioni sono il costo e la poca flessibilità. Inoltre sono distributori piuttosto complessi, che richiedono costruzioni accurate e accurata manutenzione.
Nel settore dei distributori per i prodotti food invece, si ha necessità di ridurre i costi, e quindi vengono proposti distributori molto semplici, praticamente privi di una interfaccia operatore, e ottimizzati principalmente per lo scopo per cui sono stati progettati.
Principalmente le tecnologie utilizzate per i distributori food sono due: quella a disco rotante (magazzino mobile) e quella a spirale.
Modelli con tecnologia ibrida spirale/cartesiana esistono, ma non sono molto recepiti dal mercato per la loro limitazione a movimentare solo oggetti come bottiglie e tetrapack.
Pur trattandosi di sistemi piuttosto economici, affidabili e semplici da costruire e mantenere, tali distributori presentano evidenti problematiche quali l'eccessiva semplicità e quindi la limitazione delle funzioni erogabili, e la poca "intelligenza" del sistema, che non permette gestioni avanzate dello stesso.
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
La presente invenzione si propone di mettere a disposizione un macchina rotante a gestione intelligente con celle modulabili e supporto alla monetica, in grado di eliminare o quantomeno ridurre gli inconvenienti sopra evidenziati .
L'invenzione si propone in particolare di fornire un distributore automatico realizzato con la tecnologia a dischi rotanti (magazzino mobile multipiano), multisportello, la cui peculiarità è quella di prevedere un magazzino costituito da una serie di dischi sovrapposti che sono suddivisi in spicchi di dimensione variabile.
Ciò è ottenuto mediante l'utilizzo di una macchina di distribuzione automatica rotante a gestione intelligente con celle modulabili, le cui caratteristiche sono descritte nella rivendicazione principale.
Le rivendicazioni dipendenti della soluzione in oggetto delineano forme di realizzazione vantaggiose dell'invenzione.
I principali vantaggi di questa soluzione, oltre a tutti quelli che derivano dall'estremamente semplice e nel contempo sicura gestione della distribuzione, riguardano il fatto che con il sistema di gestione secondo l'invenzione il magazzino può essere configurato sia variando l'ampiezza degli spicchi su ogni singolo disco, sia fondendo assieme due spicchi sovrapposti al fine di avere settori di altezza maggiore.
Inoltre è anche possibile abbinare tra di loro più distributori affiancati, in modo che agiscano come una unica unità operativa.
Queste variazione possono essere eseguite anche sul distributore già installato, permettendo una riconfigurazione senza doverlo rispedire in fabbrica. Questa soluzione crea una serie di possibilità nuove non possibili con gli attuali prodotti di distribuzione oggi in uso.
In particolare il distributore secondo l'invenzione permette di produrre, a partire dagli stessi componenti, distributori ottimizzati per diverse esigenze. Con le stesse parti si può realizzare una gamma praticamente infinita di configurazioni.
Inoltre è possibile variare la destinazione d'uso di un distributore, semplicemente riconfigurandolo ed è possibile configurare i dischi in modo differente, livello per livello, permettendo di vendere con lo stesso distributore prodotti anche molto diversi tra loro come dimensioni .
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Altre caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno evidenti, alla lettura della descrizione seguente di una forma di realizzazione dell'invenzione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con l'ausilio dei disegni illustrati nelle tavole allegate, in cui:
la figura 1 rappresenta la vista schematica laterale di una macchina di distribuzione automatica rotante a gestione intelligente con celle modulabili secondo l'invenzione nel suo complesso;
la figura 2 ne rappresenta una vista schematica in prospettiva assonometrica;
la figura 3 è la vista schematica della giostra rotante a scomparti modulabili;
le figure da 4 a 6 rappresentano viste schematiche della macchina di distribuzione automatica nella versione in completa trasparenza, in parziale trasparenza ed a macchina completa.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA DI REALIZZAZIONE DELL'INVENZIONE Facendo riferimento alle figure allegate, la macchina di distribuzione automatica rotante a gestione intelligente con celle modulabili, indicata complessivamente con 10, è sostanzialmente costituita da un distributore automatico realizzato con la tecnologia a dischi rotanti, ovvero con magazzino mobile di tipo mult ipiano.
Con riferimento dapprima alla figura 1, si può notare che la macchina secondo l'invenzione è un distributore automatico comprendente un magazzino mobile multipiano 11 realizzato con la tecnologia a dischi rotanti, secondo una tipologia multi-sportello, come rappresentato nelle figure.
Il magazzino mobile multipiano, montato su un albero centrale ad asse verticale, è costituito da una serie di dischi sovrapposti 12 che sono suddivisi in spicchi 13 di dimensione variabile.
Il magazzino può essere configurato sia variando l'ampiezza degli spicchi 13 su ogni singolo disco 12, sia fondendo assieme due spicchi sovrapposti al fine di avere settori di altezza maggiore.
Queste variazioni possono essere eseguite anche sul distributore già installato, permettendo una operazione di riconfigurazione che non necessita di doverlo rispedire in fabbrica.
Le parti che compongono il magazzino sono modulari, e possono essere "impilate" una sopra l'altra per realizzare i settori a doppia o tripla altezza.
Questa soluzione crea una serie di possibilità nuove attualmente non possibili con gli attuali prodotti. In particolare :
• è possibile produrre, a partire dagli stessi componenti, distributori ottimizzati per diverse esigenze. Con le stesse parti si può realizzare una gamma praticamente infinita di configurazioni;
• è possibile variare la destinazione d'uso di un distributore, semplicemente riconfigurandolo;
• la possibilità di configurare i dischi in modo differente livello per livello permette di vendere con lo stesso distributore prodotti molto diversi tra loro come dimensioni.
Per l'erogazione del prodotto è il magazzino che ruota, presentando all'utente il prodotto selezionato.
La movimentazione del magazzino è eseguita grazie ad un solo motore 14 che agisce sull'albero centrale 15, cosa che semplifica notevolmente l'architettura e la manutenzione .
Il prelievo del prodotto è eseguito dall'utente attraverso una serie di sportelli sovrapposti, tenendo conto che è presente uno sportello per ogni disco del magazzino .
L'ampiezza della corsa dello sportello è configurabile, in modo da poterne limitare l'apertura.
L'azionamento dello sportello è eseguita manualmente dall'utente, ed un sistema di allarme permette di segnalare che l'utente ha dimenticato di chiudere lo sportello stesso.
Il fatto di far prelevare l'oggetto dal cliente direttamente nella cella di immagazzinamento, aprendo uno sportello, semplifica la concezione del distributore, e nello stesso tempo toglie la necessità di utilizzare dispositivi come i nastri utente e assi cartesiani, a vantaggio di una complessiva riduzione dei costi e aumento dell'affidabilità.
L' "intelligenza" del distributore è ottenuta attraverso l'utilizzo di una architettura PC, con una struttura software modulare che permette di utilizzare sia gli applicativi standard, sia di realizzare applicazioni ad-hoc tarate su esigenze particolari.
L'unico aspetto standard sono i componenti di base che permettono di avere accesso, da parte del programma che si occupa dell'interfaccia cliente, a tutto 1'hardware del distributore (magazzino, monetica, stampa delle ricevute, lettori biometrici, sistemi di identificazione clientela, etc.).
Sarà possibile inoltre utilizzare il distributore in tre configurazioni distinte:
• In configurazione slave: il distributore è collegato ad un sistema esterno di consultazione dei contenuti, e quindi agisce come modulo aggiuntivo di questo. In questo caso la selezione dell'oggetto da acquistare è fatta sulla/e postazioni di selezione, e solo il ritiro avviene sul distributore vero e proprio. Più distributori possono essere collegati assieme ad un sistema di questo tipo, ed è quindi possibile avere batterie di distributori affiancati per avere una grande possibilità di selezione.
• In configurazione autonoma: in questo caso sul frontale del distributore è integrato un sistema di selezione composto da un monitor TFT e un Touch Screen. Questo permette di avere un distributore autonomo con funzionalità avanzate, e che possa vendere, oltre all'oggettistica, anche servizi, come ricariche, loghi, suonerie, pagamento utenze, etc. Ad un distributore autonomo possono essere affiancati più distributori slave: in questo caso quello autonomo agisce da postazione di selezione per tutto il sistema.
• In configurazione combinata: in questo caso un distributore agisce da controllore per un gruppo di magazzini, e tutto il sistema opera come una singola grande entità.
L'invenzione è stata precedentemente descritta con riferimento ad una sua forma di realizzazione preferenziale. Tuttavia è chiaro che l'invenzione è suscettibile di numerose varianti che rientrano nel proprio ambito, nel quadro delle equivalenze tecniche.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina rotante (10) a gestione intelligente con celle modulabili per la distribuzione di oggetti, caratterizzata dal fatto di comprendere un magazzino mobile multipiano (11) realizzato con la tecnologia a dischi rotanti, secondo una tipologia multisportello, e dal fatto che detto magazzino mobile multipiano, che risulta montato su un albero centrale (15) ad asse verticale motorizzato, è costituito da una serie di dischi sovrapposti (12) che sono suddivisi in spicchi (13) di dimensione variabile.
  2. 2. Macchina rotante (10) a gestione intelligente con celle modulabili secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che il magazzino può essere configurato sia variando l'ampiezza degli spicchi (13) su ogni singolo disco (12), sia fondendo assieme due spicchi sovrapposti al fine di avere settori di altezza maggiore.
  3. 3. Queste variazioni possono essere eseguite anche sul distributore già installato, permettendo una operazione di riconfigurazione che non necessita di doverlo rispedire in fabbrica.
  4. 4. Macchina rotante (10) a gestione intelligente con celle modulabili secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che le parti che compongono il magazzino sono modulari, e possono essere "impilate" una sopra l'altra per realizzare i settori a doppia o tripla altezza.
  5. 5. Macchina rotante (10) a gestione intelligente con celle modulabili secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che per l'erogazione del prodotto è il magazzino che ruota, presentando all'utente il prodotto selezionato.
  6. 6. Macchina rotante (10) a gestione intelligente con celle modulabili secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la movimentazione del magazzino è eseguita grazie ad un motore (14) che agisce sull'albero centrale (15).
  7. 7. Macchina rotante (10) a gestione intelligente con celle modulabili secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il prelievo del prodotto è eseguito dall'utente attraverso una serie di sportelli sovrapposti, tenendo conto che è presente uno sportello per ogni disco del magazzino.
  8. 8. Macchina rotante (10) a gestione intelligente con celle modulabili secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'ampiezza della corsa dello sportello è configurabile, in modo da poterne limitare l'apertura.
  9. 9. Macchina rotante (10) a gestione intelligente con celle modulabili secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'azionamento dello sportello è eseguita manualmente dall'utente, ed un sistema di allarme permette di segnalare che l'utente ha dimenticato di chiudere lo sportello stesso.
  10. 10. Macchina rotante (10) a gestione intelligente con celle modulabili secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il distributore è comandato e controllato da una architettura PC, con una struttura software modulare che permette di utilizzare sia gli applicativi standard, sia di realizzare applicazioni ad-hoc tarate su esigenze particolari.
  11. 11. Macchina rotante (10) a gestione intelligente con celle modulabili secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di essere possibile utilizzare il distributore in due configurazioni distinte: • In configurazione slave: il distributore è collegato ad un sistema esterno di consultazione dei contenuti, e quindi agisce come modulo aggiuntivo di questo. In configurazione autonoma: in questo caso sul frontale del distributore è integrato un sistema di selezione composto da un monitor TFT e un Touch Screen, ottenendo un distributore autonomo con funzionalità avanzate, e che possa vendere, oltre all ' oggettistica, anche servizi, come ricariche, loghi, suonerie, pagamento utenze, etc.
  12. 12.Macchina rotante (10) a gestione intelligente con celle modulabili secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che ad un distributore autonomo possono essere affiancati più distributori slave: in questo caso quello autonomo agisce da postazione di selezione per tutto il sistema.
  13. 13.Macchina rotante (10) a gestione intelligente con celle modulabili secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto Inoltre è anche possibile abbinare tra di loro più distributori affiancati, in modo che agiscano come una unica unità operativa.
  14. 14.Macchina rotante (10) a gestione intelligente con celle modulabili secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di poter utilizzare il distributore, oltre che in configurazione slave ed autonoma, anche in configurazione combinata ed in questo caso un distributore agisce da controllore per un gruppo di magazzini, e tutto il sistema opera come una singola grande entità.
ITVR20070136 2007-10-01 2007-10-01 Macchina rotante a gestione intelligente per la distribuzione di oggetti tramite celle modulabili ITVR20070136A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVR20070136 ITVR20070136A1 (it) 2007-10-01 2007-10-01 Macchina rotante a gestione intelligente per la distribuzione di oggetti tramite celle modulabili
EP08165655A EP2113890A3 (en) 2007-10-01 2008-10-01 Rotating machine with smart management system for the distribution of objects through modular cells

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVR20070136 ITVR20070136A1 (it) 2007-10-01 2007-10-01 Macchina rotante a gestione intelligente per la distribuzione di oggetti tramite celle modulabili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVR20070136A1 true ITVR20070136A1 (it) 2009-04-02

Family

ID=39967867

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVR20070136 ITVR20070136A1 (it) 2007-10-01 2007-10-01 Macchina rotante a gestione intelligente per la distribuzione di oggetti tramite celle modulabili

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2113890A3 (it)
IT (1) ITVR20070136A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
HUE036882T2 (hu) * 2011-09-09 2018-08-28 Dr Stoffel Kai Konstantin Kiadószekrény és eljárás tárgyak ellenõrzött kiadására
FI124496B (fi) * 2012-11-23 2014-09-30 Gip Finland Oy Laite tavaroiden säilyttämiseksi ja luovuttamiseksi
CZ2021336A3 (cs) * 2021-07-09 2022-07-13 VendPRO s.r.o. Zařízení pro automatizované uskladnění a výdej předmětů
CZ35431U1 (cs) * 2021-07-09 2021-09-27 VendPRO s.r.o. Zařízení pro automatizované uskladnění a výdej předmětů
EP4116949A1 (en) 2021-07-09 2023-01-11 VendPRO s.r.o. Device for automated storage and dispensing of items

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB761481A (en) * 1953-12-21 1956-11-14 Brecknell Dolman & Rogers Ltd Improvements in vending machines
DK147150C (da) * 1981-11-03 1984-11-05 Wittenborgs Automatfab Vareautomat med mindst en tromle
US5067630A (en) * 1987-08-20 1991-11-26 G. T. Norton, Inc. Vending machine
US5730316A (en) * 1995-06-15 1998-03-24 Crane Company Multiple-product merchandising machine

Also Published As

Publication number Publication date
EP2113890A3 (en) 2010-02-17
EP2113890A2 (en) 2009-11-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN208314917U (zh) 一种圆柱塔式自动贩卖机出货机构
CN207458203U (zh) 旋转货仓式自动售卖机
US8678232B2 (en) Inventory storage and dispensing mechanism
CN102834851B (zh) 自动售货机
ITVR20070136A1 (it) Macchina rotante a gestione intelligente per la distribuzione di oggetti tramite celle modulabili
CN110477182A (zh) 自助雪糕机
CN204946194U (zh) 无人化自动旋转补货式售货机
CN101859456B (zh) 自助快餐贩卖机
CN104123789A (zh) 一种自动售货机
CN104867238A (zh) 一种综合型自助售卖装置
EP1556839B1 (en) Drum type vending machine
CN203311512U (zh) 一种用于自动售货机上的取货口装置
CN103871170A (zh) 一种低温保鲜果蔬自动售卖机
CN109637021A (zh) 一种能够循环展示货物的售货机
CN104252737B (zh) 自动售货机的出货装置
CN201397538Y (zh) 自助快餐贩卖机
CN203825728U (zh) 自动售花机
CN109410437B (zh) 自动售货机
CN106395215A (zh) 大件物品存取装置
CN208421980U (zh) 一种多层立式旋转售货机
CN206515980U (zh) 碟片售卖机
CN102234005B (zh) 一种回转库分发系统的控制方法
CN207924798U (zh) 售饭机出舱装置及售饭机
CN203338466U (zh) 一种具有多层柜门的自动售货机
CN207425007U (zh) 自动售货机