ITVI990055A1 - Dispositivo antivibrazione di comando della serranda di regolazionedella portata di aria comburente in un bruciatore. - Google Patents

Dispositivo antivibrazione di comando della serranda di regolazionedella portata di aria comburente in un bruciatore.

Info

Publication number
ITVI990055A1
ITVI990055A1 IT1999VI000055A ITVI990055A ITVI990055A1 IT VI990055 A1 ITVI990055 A1 IT VI990055A1 IT 1999VI000055 A IT1999VI000055 A IT 1999VI000055A IT VI990055 A ITVI990055 A IT VI990055A IT VI990055 A1 ITVI990055 A1 IT VI990055A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
burner
shutter
rod
combustion air
opening
Prior art date
Application number
IT1999VI000055A
Other languages
English (en)
Inventor
Luciano Bianchini
Original Assignee
Rbl Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rbl Spa filed Critical Rbl Spa
Priority to IT1999VI000055A priority Critical patent/IT1308142B1/it
Priority to DE60002937T priority patent/DE60002937T2/de
Priority to EP00105382A priority patent/EP1039223B1/en
Publication of ITVI990055A1 publication Critical patent/ITVI990055A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1308142B1 publication Critical patent/IT1308142B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23LSUPPLYING AIR OR NON-COMBUSTIBLE LIQUIDS OR GASES TO COMBUSTION APPARATUS IN GENERAL ; VALVES OR DAMPERS SPECIALLY ADAPTED FOR CONTROLLING AIR SUPPLY OR DRAUGHT IN COMBUSTION APPARATUS; INDUCING DRAUGHT IN COMBUSTION APPARATUS; TOPS FOR CHIMNEYS OR VENTILATING SHAFTS; TERMINALS FOR FLUES
    • F23L3/00Arrangements of valves or dampers before the fire
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23NREGULATING OR CONTROLLING COMBUSTION
    • F23N2233/00Ventilators
    • F23N2233/06Ventilators at the air intake
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23NREGULATING OR CONTROLLING COMBUSTION
    • F23N2235/00Valves, nozzles or pumps
    • F23N2235/02Air or combustion gas valves or dampers
    • F23N2235/06Air or combustion gas valves or dampers at the air intake

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Regulation And Control Of Combustion (AREA)
  • Air Supply (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente titolo:" DISPOSITIVO ANTIVIBRAZIONE DI COMANDO DELLA SERRANDA DI REGOLAZIONE DELLA PORTATA DI ARIA COMBURENTE IN UN BRUCIATORE" .
DESCRIZIONE
L’invenzione concerne un dispositivo antivibrazione della serranda per la regolazione della portata d’aria comburente in un bruciatore.
E’ noto che il funzionamento ottimale di un bruciatore si ottiene quando la quantità di ossigeno immessa con l'aria e’ costante ed affinché ciò si verifichi e’ necessario che la portata d’aria venga regolata mediante mezzi di regolazione. Per tale motivo i bruciatori di tipo noto sono provvisti di dispositivi di regolazione della portata d'aria che generalmente comprendono una serranda mobile, la cui posizione di apertura viene regolata tramite un'asta di regolazione, disposta in corrispondenza della bocca di adduzione che convoglia al condotto di alimentazione della camera di combustione l’aria comburente proveniente dalla voluta del ventilatore.
Durante il funzionamento del bruciatore la serranda, spinta dalla pressione creata dal ventilatore, apre la bocca di adduzione della quantità consentita dall’asta di regolazione, in modo che la portata di aria che fluisce sia adatta a realizzare una combustione ottimale.
Quando il bruciatore si arresta, mano a mano che il ventilatore diminuisce il numero di giri, la serranda tende a riabbassarsi ed a chiudere la bocca di adduzione finche’, quando il ventilatore e’ fermo, la serranda chiude completamente la bocca di adduzione, impedendo il raffreddamento della camera di combustione.
Accade in certe situazioni e particolarmente all'accensione, che la serranda sia soggetta ad oscillazioni e battimenti.
All’accensione infatti si ha un incremento dei fumi in camera di combustione i quali trovano resistenza all'espulsione. Tale aumento di resistenza fa variare la pressione e questo crea una diminuzione di portata di aria che impoverisce di ossigeno la zona di combustione con la conseguenza di rendere difficoltoso lo sviluppo della fiamma. La serranda tende perciò a richiudersi per gravita' e si instaura cosi’ un meccanismo di pompaggio tra camera di combustione e ventilatore che comporta l'oscillazione della serranda in modo ripetuto tra la posizione di apertura e la posizione di chiusura e viceversa.
In talune situazioni di funzionamento particolarmente instabile, l’effetto di pompaggio continua per un tempo anche molto lungo o addirittura ininterrottamente.
Inoltre c’è da considerare il fatto che quando la serranda viene regolata verso la minima apertura, può accadere che durante il funzionamento si vengano a variare le condizioni di combustione in modo che risulta variata anche l’aria necessaria alla combustione e di conseguenza la serranda tenderebbe ad aprire e chiudere per seguire appunto le variazioni della richiesta della portata d’aria. Anche in questo caso la serranda è soggetta ad oscillazioni e a battimenti contro l’asta di arresto predisposta perché la serranda non si apra oltre un certo limite,
Un altro inconveniente che si è notato nelle regolazioni dell’apertura della serranda è che se l'asta di regolazione dell'apertura della serranda agisce in prossimità della parte vicina alla cerniera della serranda stessa, le regolazioni verso il minimo di apertura sono molto difficoltose in quanto piccoli spostamenti di regolazione sul dispositivo di fermo della serranda si traducono in grandi differenze sull’area di apertura delle serranda stessa.
La presente invenzione intende superare gli inconvenienti sopra richiamati.
In particolare, e’ scopo della presente invenzione realizzare un dispositivo a serranda per la regolazione della portata di aria comburente in un bruciatore, nel quale la serranda non sia soggetta ad oscillazioni o vibrazioni durante il funzionamento del bruciatore e soprattutto all'atto dell’accensione.
Un altro scopo che il dispositivo dell'invenzione vuol realizzare è quello di ottenere una regolazione precisa dell’apertura della serranda anche in posizioni di minima apertura.
Gli scopi sopra richiamati ed altri che verranno meglio evidenziati in seguito sono raggiunti da un dispositivo per la regolazione della portata di aria comburente fornita da un elettroventilatore ad un bruciatore associato ad una caldaia comprendente:
- una serranda incernierata al corpo di detto bruciatore in corrispondenza della bocca di adduzione di detta aria comburente;
- mezzi di regolazione solidali a detto bruciatore e cooperanti con detta serranda, atti a variarne la posizione per regolare il grado di apertura di detta bocca di adduzione, detto dispositivo in accordo con il contenuto della rivendicazione principale, caratterizzandosi per il fatto che detti mezzi di regolazione comprendono almeno un’asta metallica la cui parte terminale contrasta con la serranda e che detta asta è avvolta per un certo tratto da una bobina elettrica alimentata da corrente quando l’elettroventilatore dell 'aria comburente è in funzione, detta asta risultando magnetizzata in modo tale che la punta di detta asta assicuri il contatto con la serranda per attrazione magnetica.
Vantaggiosamente secondo l’invenzione quando l’elettroventilatore che fornisce aria comburente al bruciatore è in funzione, pure la bobina è eccitata da corrente e magnetizza l'asta di regolazione della serranda, permettendo che la serranda, una volta pervenuta a contrasto con la punta dell'asta, rimanga fissata ad esso senza possibilità di subire oscillazioni o vibrazioni durante il funzionamento. Evidentemente una volta che il bruciatore si ferma, si ferma anche l’elettroventilatore e la bobina dell'asta viene diseccitata in quanto l’alimentazione della bobina segue le vicende dell’alimentazione dell'elettroventilatore. Conseguentemente cessa l’attrazione magnetica dell'asta rispetto alla serranda e così la serranda torna a richiudersi per gravità.
Un altro vantaggio dell’invenzione consiste nella possibilità della regolazione fine della posizione del fermo di regolazione dell’apertura della serranda, regolazione che, come verrà descritto, viene ottenuta attraverso la rotazione di un pomello e di un perno filettato sul quale è disposta la bussola che porta l’asta di regolazione.
Ulteriori caratteristiche e particolarità dell’invenzione verranno meglio evidenziate nella descrizione di una preferita forma di esecuzione dell'invenzione data a titolo indicativo ma non limitativo ed illustrata nelle tavole di disegno allegate dove:
- la fig. 1 presenta in sezione il dispositivo dell'invenzione; - la fig. 2 è una vista dall’alto che mostra la possibilità di regolazione del dispositivo attraverso un pomello di manovra.
Con riferimento alle figure citate in fig. 1 si osserva che il bruciatore, indicato complessivamente con 1 , presenta un'apertura 2 per il passaggio dell 'aria di combustione regolata dalla serranda 3 che è incernierata in 4 e che quindi può alzarsi ed abbassarsi a seconda del volume d'aria che viene fornito dal bruciatore. La regolazione della luce attraverso la quale passa l'aria comburente viene effettuata da un fermo costituito da un'asta 5 collegata ad una bussola 6 la quale è filettata e si impegna nella filettatura del perno orizzontale 7. Tale perno orizzontale è alloggiato in una sede ricavata sul bruciatore e presenta alla sua estremità un pomello 8 che, opportunamente manovrato, fa spostare nel senso delle frecce sia il avanti che indietro la bussola 6 e quindi l’asta 5. E’ evidente che lo spostamento della bussola 6 provoca lo spostamento della punta 51 dell’asta 5 e quindi il posizionamento di detta punta 51 anche in prossimità della parte terminale 31 della serranda 3 determina la possibilità di regolare con estrema precisione l'apertura della serranda. Poiché il perno 7 dispone di una filettatura dì piccolo passo, saranno necessarie molte rotazioni del pomello 8 per spostare anche di poco in avanti o indietro la bussola 6 e conseguentemente la punta 51 dell’asta 5.
Oltre alla possibilità di regolazione fine come è stata sopra descritta, il dispositivo dell’invenzione realizza, come è stato, detto la possibilità di . eliminare completamente le oscillazioni e le vibrazioni o i battimenti della serranda 3 dovuti a variazione del flusso d’aria di combustione durante la combustione stessa. Ciò è realizzato con l’ausilio della bobina 9 la quale viene alimentata elettricamente in corrispondenza dell’alimentazione elettrica del ventilatore e cioè in sostanza solo quando passa aria attraverso la luce lasciata aperta dalla saracinesca. In tali condizioni la saracinesca 3 va a contrasto con la punta 51 dell’asta 5 ma, poiché l’asta 5 è immersa nella bobina 9, che è percorsa da corrente, detta asta, realizzata in materiale metallico, viene magnetizzata dal campo magnetico generato dalla bobina stessa così che la punta 51 attrae magneticamente la saracinesca metallica 3 a la mantiene saldamente a contatto, senza vibrazioni e senza oscillazioni, fin tanto che il motore dell'elettroventilatore, non rappresentato, è in funzione. Una volta che il bruciatore si spegno e quindi l’elettroventilatore cessa di funzionare, la bobina 9 viene disalimentata e quindi viene a mancare il campo magnetico responsabile della magnetizzazione dell'asta 5. In tal modo la serranda 3 non più trattenuta nella sua posizione né dall'aria comburente né dall’attrazione magnetica ricade per gravità in chiusura sulla bocca di passaggio dell’aria.
In fig. 2 si osserva che il pomello di regolazione 8 è associato ad una scala 9 che individua la posizione della bussola 6 in modo da regolare la posizione dell'asta 5 e conseguentemente l’apertura della serranda 3.
Si vuole evidenziare che la bobina 9 può essere associata ad una qualsiasi asta di regolazione della posizione della saracinesca 3 dell'aria, che può funzionare anche in modo diverso da quello descritto nell'esempio di realizzazione dell’invenzione. Infatti gli effetti antivibratori e anti battimenti sono da porsi in relazione diretta alla presenza della bobina sull'està e quindi alla sua magnetizzazione, risultando del tutto indifferente il modo di regolazione della posizione dell'asta che regola l'apertura della saracinesca.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Dispositivo per la regolazione della portata di aria comburente fornita da un elettroventilatore ad un bruciatore associato ad una caldaia comprendente: - una serranda incernierata (3) al corpo di detto bruciatore in corrispondenza della bocca di adduzione di detta aria comburente: - mezzi di regolazione solidali a detto bruciatore e cooperanti con detta serranda atti a variarne la posizione per regolare il grado di apertura di detta bocca di adduzione, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di regolazione comprendono almeno un’asta metallica (5) la cui parte terminale (51 ) contrasta con la serranda (3) e che detta asta è avvolta per un certo tratto da una bobina elettrica (9) alimentata da corrente quando l’elettroventilatore dell’aria comburente è in funzione, detta asta (5) risultando magnetizzata in modo tale che la punta (51 ) di detta asta assicura il contatto con la serranda (3) per attrazione magnetica.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 ) caratterizzato dal fatto che detta asta metallica (5) presenta all ’estremità opposta alla punta di contatto con la serranda una bussola filettata (6) interagente con un perno filettato (7) alloggiato su detto bruciatore, così che detta bussola si muove avanti e indietro a seconda del verso di rotazione impresso al perno attraverso un pomello (8) fissato ad un’estremità di detto perno.
IT1999VI000055A 1999-03-23 1999-03-23 Dispositivo antivibrazione di comando della serranda di regolazionedella portata di aria comburente in un bruciatore. IT1308142B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999VI000055A IT1308142B1 (it) 1999-03-23 1999-03-23 Dispositivo antivibrazione di comando della serranda di regolazionedella portata di aria comburente in un bruciatore.
DE60002937T DE60002937T2 (de) 1999-03-23 2000-03-21 Antischwingungsregelvorrichtung für die Durchflussregelklappe der Verbrennungsluft in einem Brenner
EP00105382A EP1039223B1 (en) 1999-03-23 2000-03-21 Antivibration control device for the flow regulator damper of combustion air in a burner

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999VI000055A IT1308142B1 (it) 1999-03-23 1999-03-23 Dispositivo antivibrazione di comando della serranda di regolazionedella portata di aria comburente in un bruciatore.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVI990055A1 true ITVI990055A1 (it) 2000-09-23
IT1308142B1 IT1308142B1 (it) 2001-11-29

Family

ID=11426981

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999VI000055A IT1308142B1 (it) 1999-03-23 1999-03-23 Dispositivo antivibrazione di comando della serranda di regolazionedella portata di aria comburente in un bruciatore.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP1039223B1 (it)
DE (1) DE60002937T2 (it)
IT (1) IT1308142B1 (it)

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2601166A1 (de) * 1976-01-14 1977-07-28 Heege Bernhard Einrichtung zur verbesserung des gesamtwirkungsgrades von mit oel- oder gasbrennern betriebenen wasserzentralheizungsanlagen
IT7964293V0 (it) * 1979-07-11 1979-07-11 Thermorossi Spa Sportello autochiudente perl'immissione dell'aria comburente sotto il focolare di una caldaia a combustibile solido.
GB2098709B (en) * 1981-05-16 1984-08-22 Thorn Heating Ltd Air flow control device

Also Published As

Publication number Publication date
DE60002937D1 (de) 2003-07-03
IT1308142B1 (it) 2001-11-29
DE60002937T2 (de) 2004-05-19
EP1039223B1 (en) 2003-05-28
EP1039223A1 (en) 2000-09-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
FI122286B (fi) Tuloilmalaite ja menetelmä ilmavirtausmäärän säädössä
IT1316202B1 (it) Elettrovalvola per erogazione a portata variabile di un fluido.
JPH08502338A (ja) 低摩擦電磁アクチュエーター及びバルブ
DE69535839D1 (de) Tragbares, mechanisches und mit einem Umlaufverdichter angetriebenes Beatmungsgerät
PT1106923E (pt) Unidade de valvula para controlo do fornecimento de um gas combustivel
TW556593U (en) Simulated gun-shaped optical mechanism control device
EA021720B1 (ru) Электромагнитный пропорциональный клапан и аппарат искусственной вентиляции легких, содержащий указанный клапан
ITVI990055A1 (it) Dispositivo antivibrazione di comando della serranda di regolazionedella portata di aria comburente in un bruciatore.
TWI490438B (zh) Adjustable flow of the gas solenoid valve
MX9202354A (es) Procedimiento y dispositivo de aspiracion de gas o humos en un recipiente metalurgico y horno electrico provisto de dicho dispositivo de aspiracion.
CN110391067B (zh) 一种风冷型干式变压器
DK0961894T3 (da) Monostabil ventil
TR199902738A3 (tr) Kapali bir bölmesi olan ve duvara monte edilen bir kazada yanma havasi akimi oranini düzenleyen alet.
ATE199175T1 (de) Kugelhahn
KR100441130B1 (ko) 가스조절밸브
ITMI970526A1 (it) Valvola elettromagnetica
JP3748048B2 (ja) ガスバルブ
JPS5923951Y2 (ja) バ−ナ用燃焼空気の送気調整装置
KR100567602B1 (ko) 공압식 액츄에이터를 이용한 나비밸브 개폐장치
JPH0743567Y2 (ja) ガス比例制御弁
SU1024505A1 (ru) Дроссельное устройство фурменного прибора доменной печи
JPS5825190Y2 (ja) 流体流量調節装置の開度調整器具
KR200152802Y1 (ko) 가스기기의 공기조절장치
DK1318357T3 (da) Regulator til regulering af en strømningshastighed
ITMI941504A1 (it) Sistema di supportazione per la sistemazione ruotabile di un ugello di scarico per liquidi gas o polveri