ITVI20120013A1 - Rullo perfezionato per la lavorazione di materiali, in particolare piastrelle - Google Patents

Rullo perfezionato per la lavorazione di materiali, in particolare piastrelle Download PDF

Info

Publication number
ITVI20120013A1
ITVI20120013A1 IT000013A ITVI20120013A ITVI20120013A1 IT VI20120013 A1 ITVI20120013 A1 IT VI20120013A1 IT 000013 A IT000013 A IT 000013A IT VI20120013 A ITVI20120013 A IT VI20120013A IT VI20120013 A1 ITVI20120013 A1 IT VI20120013A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
roller
rings
ring
flange
tie
Prior art date
Application number
IT000013A
Other languages
English (en)
Inventor
Ruggero Garbin
Original Assignee
Premier S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Premier S R L filed Critical Premier S R L
Priority to IT000013A priority Critical patent/ITVI20120013A1/it
Priority to PCT/IT2013/000010 priority patent/WO2013108279A1/en
Publication of ITVI20120013A1 publication Critical patent/ITVI20120013A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24DTOOLS FOR GRINDING, BUFFING OR SHARPENING
    • B24D5/00Bonded abrasive wheels, or wheels with inserted abrasive blocks, designed for acting only by their periphery; Bushings or mountings therefor
    • B24D5/06Bonded abrasive wheels, or wheels with inserted abrasive blocks, designed for acting only by their periphery; Bushings or mountings therefor with inserted abrasive blocks, e.g. segmental
    • B24D5/066Bonded abrasive wheels, or wheels with inserted abrasive blocks, designed for acting only by their periphery; Bushings or mountings therefor with inserted abrasive blocks, e.g. segmental with segments mounted axially one against the other
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24DTOOLS FOR GRINDING, BUFFING OR SHARPENING
    • B24D5/00Bonded abrasive wheels, or wheels with inserted abrasive blocks, designed for acting only by their periphery; Bushings or mountings therefor
    • B24D5/16Bushings; Mountings

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Reduction Rolling/Reduction Stand/Operation Of Reduction Machine (AREA)
  • Rolls And Other Rotary Bodies (AREA)
  • Preparation Of Clay, And Manufacture Of Mixtures Containing Clay Or Cement (AREA)
  • Combined Means For Separation Of Solids (AREA)

Description

RULLO PERFEZIONATO PER LA LAVORAZIONE DI MATERIALI, IN
PARTICOLARE PIASTRELLE
------
La presente invenzione riguarda un rullo perfezionato per la lavorazione di materiali, in particolare per la lavorazione di piastrelle.
Più dettagliatamente, l’invenzione riguarda un rullo del tipo detto che può essere realizzato in maniera estremamente semplice, e con un numero di componenti minore rispetto a quelli tradizionali usati per lo stesso tipo di lavorazione.
La descrizione sarà rivolta nel seguito alla lavorazione di piastrelle, ma il rullo con gli accorgimenti tecnici secondo l’invenzione può essere utilizzato anche per differenti lavorazioni, sempre rimanendo nell’ambito di protezione della presente invenzione.
Nel settore della produzione delle piastrelle levigate, à ̈ noto come le stesse all’uscita dai forni, abbiano bisogno per essere levigate di una lavorazione preliminare di sgrossatura e/o calibratura superficiale per essere poi lucidate a specchio.
La calibratura, che precede la fase di levigatura, viene attualmente realizzata impiegando rulli a settori, con un settore diamantato proporzionale alle dimensioni della piastrella da sottoporre a lavorazione.
In particolare, sono note soluzioni che prevedono rulli aventi le dimensioni rapportate a quelle della piastrella da levigare, su cui si predisporrà una diamantatura proporzionale alla larghezza della piastrella.
In particolare, esistono due tipi di rulli atti a questo tipo di lavorazione, ovverosia i rulli a spirale e i rulli pacco dischi.
Il perfezionamento proposto secondo la presente invenzione à ̈ particolarmente rivolto a quest’ultimo tipo di rullo.
I rulli pacco disco attualmente disponibili sul mercato prevedono un corpo cilindrico liscio, sul quale vengono infilati anelli che, a loro volta, portano i settori diamantati saldati esternamente.
Questo tipo di soluzione presenta tuttavia una serie di inconvenienti, che ne rendono l’impiego non sempre conveniente.
In primo luogo, il corpo centrale, realizzato in acciaio, risulta molto pesante.
Inoltre, le macchine disponibili per realizzare la saldatura automatica dei settori sugli anelli permettono la saldatura automatica solo di settori aventi determinate dimensioni, per cui, nel caso in cui si vogliano utilizzare anelli di dimensioni maggiori, Ã ̈ necessario procedere alla saldatura manuale dei settori diamantati.
Se non si volesse utilizzare il sistema ad anelli, si dovrebbe saldare direttamente sul corpo, con tutti i problemi che comporta questo tipo di soluzione tecnica. Inoltre, la struttura attuale dei rulli noti, realizzata compattando una serie di anelli infilati su un tubo in acciaio, comporta problemi di spedizione all’utilizzatore finale a causa del notevole peso.
Ancora, se si volesse provare a riutilizzare il corpo centrale dopo l’esaurimento degli anelli con settore diamantato (anche per risparmiare sui costi di trasporto), ordinando solo i nuovi anelli, si dovrebbero rimuovere gli anelli, ad esempio con un martello o simili, e quindi si sottoporrebbe il corpo ad una deformazione meccanica che renderebbe praticamente impossibile prevederci nuovi anelli.
Ulteriormente, la saldatura direttamente sul corpo cilindrico di acciaio (anziché sugli anelli, successivamente infilati sul corpo medesimo) di un ugual numero di settori comporta il riscaldamento eccessivo del rullo dovuto alla saldatura, il quale si deforma, e le superfici di lavoro devono infine essere rettificate per essere a misura per la lavorazione.
Alla luce di quanto sopra, la Richiedente ha realizzato e messo a punto un rullo perfezionato per la lavorazione (calibrazione e/o calibratura) di piastrelle che risolve gli inconvenienti di cui sopra. Questi ed altri risultati sono ottenuti, secondo la presente invenzione, proponendo un rullo che non prevede un corpo centrale, essendo costituito da una pluralità di anelli autocentranti, di cui un anello iniziale ed un anello finale, con interposti una pluralità di anelli intermedi, due flange di chiusura alle estremità e almeno due tiranti, disposti tra dette flange, che mantengono il rullo secondo l’invenzione assemblato.
Il rullo secondo l’invenzione à ̈ descritto in dettaglio nella rivendicazione 1 indipendente.
Ulteriori caratteristiche del rullo secondo l’invenzione sono descritte nelle rivendicazioni dipendenti.
La presente invenzione verrà ora descritta, a titolo illustrativo, ma non limitativo, con particolare riferimento a sue forme preferite di realizzazione, con riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
- la figura 1 à ̈ una vista in sezione di una forma di realizzazione di un rullo secondo l’invenzione; - la figura 1a mostra un primo particolare del rullo di figura 1;
- la figura 1b mostra un secondo particolare del rullo di figura 1;
- la figura 2 mostra una vista in sezione del montaggio di un rullo secondo l’invenzione;
- la figura 3 à ̈ una vista in sezione di un anello di partenza del rullo secondo l’invenzione;
- la figura 3a mostra un particolare dell’anello di figura 3;
- la figura 4 à ̈ una vista in sezione di un anello intermedio del rullo secondo l’invenzione;
- la figura 4a mostra un particolare dell’anello di figura 4;
- la figura 5 à ̈ una vista in sezione di un anello finale del rullo secondo l’invenzione;
- la figura 5a mostra un particolare dell’anello di figura 5;
- la figura 6 à ̈ una vista frontale di una flangia per un rullo secondo l’invenzione;
- la figura 6a à ̈ una vista in sezione della flangia di figura 6;
- la figura 7 à ̈ una vista in sezione di un albero tirante del rullo secondo l’invenzione;
- la figura 8 Ã ̈ una vista frontale di una flangia in un rullo in montaggio; e
- la figura 9 Ã ̈ una vista frontale di una flangia chiusa.
Osservando le figure dei disegni allegati, à ̈ mostrata una forma di realizzazione di un rullo secondo l’invenzione, indicato genericamente con il riferimento numerico 100, in particolare per lavorazione di piastrelle e simili, al fine di ottenere una sgrossatura e/o calibrazione della piastrella (non mostrata) in uscita dai forni.
Osservando ora in particolare le figure 1, 1a e 1b, il rullo 100 secondo l’invenzione comprende un anello di partenza 1 (si vedano anche le figure 3 e 3a), una pluralità di anelli intermedi 2 (si vedano anche le figure 4 e 4a) ed un anello finale 3 (si vedano anche le figure 5 e 5a).
Esternamente agli anelli di partenza 1 e finale 3 sono previste due flange 4.
Come si osserva in dettaglio dalle figure 3a, 4a e 5a, gli anelli 1, 2 e 3 presentano circonferenzialmente un profilo sagomato, in modo da creare una battuta 5, che si attesta sulla battuta dell’anello adiacente, in maniera tale da rendere il pacco di anelli 1, 2, 3 auto-supportante.
In particolare, gli anelli 1 e 3 sono provvisti di una singola battuta 5, mentre gli anelli intermedi sono provvisti di due battute 5 opposte, in quanto ciascun anello intermedio 2 Ã ̈ adiacente ad almeno due ulteriori anelli 1 ovvero 2 ovvero 3.
Il particolare di questo tipo di accoppiamento può essere osservato nelle figure 1a e 1b.
Perifericamente, i suddetti anelli 1, 2 e 3 presentano inserti diamantati 6 per la lavorazione del prodotto, quale in particolare la piastrella.
Il rullo 100 secondo l’invenzione prevede inoltre una pluralità di alberi tirante 7 (quattro nella forma di realizzazione preferita mostrata nelle figure allegate, ma che possono essere previsti anche in numero diverso, purché superiore a due), che agiscono sulle due flange 4 per tenere il rullo 100 assemblato.
Osservando la figura 2 allegata si comprende agevolmente il metodo di assemblaggio del rullo 100 secondo l’invenzione.
Si posiziona una prima flangia 4 con gli alberi tirante 7, e quindi si dispongono gli anelli, con i relativi inserti esterni diamantati 6 saldati, partendo con un anello di partenza 1, che à ̈ seguito da un numero di anelli intermedi 2 sufficiente a realizzare un rullo delle dimensioni desiderate e quindi un anello finale 3, seguito da una seconda flangia 4.
Predisponendo le viti 8 passanti attraverso i fori 9 realizzati sulle flange 4 in maniera da accoppiarsi con i rispettivi alberi tirante 7, si portano le superfici di battuta 5 dei vari anelli 1, 2, 3 in battuta, in modo da assemblare l’intero rullo 100 secondo l’invenzione e, quindi, senza la necessità di dover prevedere un corpo centrale, così come previsto nei rulli tradizionali.
Quando gli inserti diamantati si sono esauriti, si potranno sostituire gli anelli 1, 2, 3, eventualmente riutilizzando flange 4, alberi tirante 7 e viti 8.
E’ anche evidente che qualora non si vogliano sostituire gli anelli 1, 2, 3, ma semplicemente sostituire il rullo, le uniche parti sprecate sono appunto le flange 4 e gli alberi tirante 7.
Inoltre, qualora si desideri realizzare un rullo più largo o più stretto, sarà semplicemente necessario scegliere gli alberi tirante 7 delle dimensioni opportune, disponendo il numero necessario di anelli intermedi 2.
Qualora la lunghezza totale del rullo non dovesse coincidere con la totalità della superficie coperta da settori con diamante, ad esempio un rullo lungo 600 mm con una superficie abrasiva disposta su una lunghezza di 400 mm, si possono prevedere anelli di spessore (non mostrati), sprovvisti di inserto diamantato, che possono essere inseriti, rispettivamente, tra l’anello di partenza 1 ed il primo anello intermedio 2 e tra l’ultimo anello intermedio 2 e l’anello finale 3, così da ottenersi una ulteriore caratteristica di flessibilità del rullo 100 secondo l’invenzione.
La presente invenzione à ̈ stata descritta, a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue forme preferite di realizzazione, ma à ̈ da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti nel ramo, senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come descritto nelle rivendicazioni allegate.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Rullo (100) perfezionato per la lavorazione di materiali, in particolare piastrelle, comprendente, in sequenza, una prima flangia (4), un anello di partenza (1), almeno un anello intermedio (2), un anello finale (3), e una seconda flangia (4), caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente almeno due alberi tirante (7), che si estendono da detta prima flangia (4) a detta seconda flangia (4), e mezzi di fissaggio e tiraggio di detti alberi tirante (7) tra dette due flange (4; 4), in maniera tale da tenere assemblati e serrati detti anelli (1, 2, 3).
  2. 2. Rullo (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti anelli (1, 2, 3) presentano inserti esterni diamantati (5).
  3. 3. Rullo (100) secondo almeno una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto anello di partenza (1) e detto anello finale (3) presentano, lungo la propria circonferenza interna, un profilo di accoppiamento a battuta (5).
  4. 4. Rullo (100) secondo almeno una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto detti anelli intermedi (2) presentano, lungo la propria circonferenza interna, due profili di accoppiamento a battuta (5), che si attestano contro il profilo a battuta (5) di almeno un anello (1, 2 o 3) adiacente.
  5. 5. Rullo (100) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che sono previsti ulteriormente rulli di spessore, sprovvisti di inserto diamantato.
  6. 6. Rullo (100) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che sono previsti quattro alberi tirante (7).
  7. 7. Rullo (100) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio e tiraggio di detti alberi tirante (7) tra dette due flange (4; 4) sono costituiti da viti (8).
  8. 8. Rullo (100) secondo almeno una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette viti (8) sono inserite all’interno di fori realizzati sulla superficie delle flange (4) e si avvitano su detti alberi tirante (7).
IT000013A 2012-01-19 2012-01-19 Rullo perfezionato per la lavorazione di materiali, in particolare piastrelle ITVI20120013A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000013A ITVI20120013A1 (it) 2012-01-19 2012-01-19 Rullo perfezionato per la lavorazione di materiali, in particolare piastrelle
PCT/IT2013/000010 WO2013108279A1 (en) 2012-01-19 2013-01-15 Improved roller for working materials, particularly tiles

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000013A ITVI20120013A1 (it) 2012-01-19 2012-01-19 Rullo perfezionato per la lavorazione di materiali, in particolare piastrelle

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVI20120013A1 true ITVI20120013A1 (it) 2013-07-20

Family

ID=46001591

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000013A ITVI20120013A1 (it) 2012-01-19 2012-01-19 Rullo perfezionato per la lavorazione di materiali, in particolare piastrelle

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITVI20120013A1 (it)
WO (1) WO2013108279A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE207214C (it) *
FR1397759A (fr) * 1964-06-04 1965-04-30 Guilleaume Werk W U Dr Ing A G Cylindre polisseur
FR2061911A5 (it) * 1969-10-02 1971-06-25 Lunetiers Ste
GB1311257A (en) * 1971-09-13 1973-03-28 Concut Inc Rotary cutter assembly for a pavement grooving machine

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE207214C (it) *
FR1397759A (fr) * 1964-06-04 1965-04-30 Guilleaume Werk W U Dr Ing A G Cylindre polisseur
FR2061911A5 (it) * 1969-10-02 1971-06-25 Lunetiers Ste
GB1311257A (en) * 1971-09-13 1973-03-28 Concut Inc Rotary cutter assembly for a pavement grooving machine

Also Published As

Publication number Publication date
WO2013108279A1 (en) 2013-07-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2014167349A3 (en) Flexible pipe body, method of manufacturing thereof and elongate tape element
US20160167907A1 (en) Winding shaft and method for inserting a winding shaft into a winding device
BR112017000700A2 (pt) manga têxtil envoltória de proteção térmica refletiva, resistente à abrasão e método de construção da mesma
FR3004196B1 (fr) Toles en alliage d'aluminium-cuivre-lithium pour la fabrication de fuselages d'avion.
FR3004197B1 (fr) Toles minces en alliage d'aluminium-cuivre-lithium pour la fabrication de fuselages d'avion.
EP4055423A4 (en) METASURFACES WITH LIGHT REORIENTATION STRUCTURES INCLUDING MULTIPLE MATERIALS AND MANUFACTURING METHODS
ITVI20120013A1 (it) Rullo perfezionato per la lavorazione di materiali, in particolare piastrelle
WO2015061823A3 (de) AUßENFORM EINER GIEßFORM ZUM HERSTELLEN ROHRFÖRMIGER BETONFERTIGTEILE
MY183493A (en) Press roller
IT201600074336A1 (it) Unita’ mozzo ruota con dado centrale
ITVI20120174A1 (it) Realizzazione di supporti tubolari per le perle diamantate di un filo di taglio per materiale lapideo
MY176762A (en) Diaper core with triple leak guard
EP3812117A4 (en) COMPOSITE MATERIAL MANUFACTURING PROCESS AND COMPOSITE MATERIAL WEIGHT INEQUALITY EXAMINATION PROCESS
JP2014512420A5 (it)
JP2016079089A5 (it)
ITUB20155789A1 (it) Unita? di guida per bramme in un impianto di colata continua
PH12014501978A1 (en) Conveyor belt take-up drum
US20150308607A1 (en) Ceramic-backed elbow
IT201600075435A1 (it) Dispositivo anulare per alberi per bobinatrici e albero con esso
MX2018012660A (es) Maquina ensacadora automatica que tiene un carrete de soporte de bobina.
ITMO20120060A1 (it) Rullo per fili diamantati in macchine di taglio multifilo, rivestimento circonferenziale e relativo procedimento di applicazione
ITBO20090662A1 (it) Gruppo di giunzione per corpi tubolari cilindrici in composito soggetti a coppia torsionale
JP2016026543A5 (it)
ITUD20110111A1 (it) Rullo in materiale composito filettato e relativo procedimento di realizzazione
IT202100030809A1 (it) Metodo e macchina per la produzione di articoli multisegmento