ITVI20070067A1 - Complemento d'arredo - Google Patents

Complemento d'arredo Download PDF

Info

Publication number
ITVI20070067A1
ITVI20070067A1 IT000067A ITVI20070067A ITVI20070067A1 IT VI20070067 A1 ITVI20070067 A1 IT VI20070067A1 IT 000067 A IT000067 A IT 000067A IT VI20070067 A ITVI20070067 A IT VI20070067A IT VI20070067 A1 ITVI20070067 A1 IT VI20070067A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
complement
fact
complement according
seat
decelerator
Prior art date
Application number
IT000067A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Zuccato
Original Assignee
Ares Line Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ares Line Srl filed Critical Ares Line Srl
Priority to IT000067A priority Critical patent/ITVI20070067A1/it
Priority to PCT/IB2008/000604 priority patent/WO2008110911A1/en
Publication of ITVI20070067A1 publication Critical patent/ITVI20070067A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C1/00Chairs adapted for special purposes
    • A47C1/12Theatre, auditorium, or similar chairs
    • A47C1/121Theatre, auditorium, or similar chairs having tipping-up seats
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C7/00Parts, details, or accessories of chairs or stools
    • A47C7/62Accessories for chairs
    • A47C7/68Arm-rest tables ; or back-rest tables
    • A47C7/70Arm-rest tables ; or back-rest tables of foldable type
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C7/00Parts, details, or accessories of chairs or stools
    • A47C7/56Parts or details of tipping-up chairs, e.g. of theatre chairs
    • A47C7/566Resiliently mounted seat or back-rest

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Dentistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Inorganic Insulating Materials (AREA)
  • Control Of Motors That Do Not Use Commutators (AREA)
  • Thermally Insulated Containers For Foods (AREA)
  • Seats For Vehicles (AREA)

Description

DESCRIZIONE
"COMPLEMENTO D’ARREDO”
L'invenzione riguarda un complemento d’arredo.
I n particolare, la presente invenzione è relativa ad un complemento d’arredo particolarmente adatto ad essere impiegato in luoghi pubblici quali ad esempio sale congressi, sale conferenze. sale riunioni, auditorium, sale di aggregazione e simili.
Più in dettaglio, la presente invenzione si riferisce ad un qualsiasi complemento d ’arredo comprendente due parti tra loro articolate, almeno una delle quali può essere mossa da almeno una prima posizione di lavoro ad almeno una seconda posizione di riposo.
Un complemento d’arredo di tale tipo è ad esempio costituito da una seduta, da un tavolo, una postazione di lavoro, un tavolo con una seduta, ecc.
Come noto infatti, alcun i complementi d’arredo di largo impiego, quali ad esempio alcuni tipi di sedie e tavoli, comprendono una o più parti mobili adatte ad essere poste in due posizioni stabili e più precisamente in una prima posizione di lavoro ed in una seconda posizione di riposo.
Una sedia di tale tipo comprende una parte mobile costituita generalmente da un sedile, uno schienale fisso e mezzi di articolazione adatti a collegare il sedile allo schienale.
In posizione di lavoro il sedile è disposto in modo che la superficie di appoggio da esso individuata è sostanzialmente orizzontale mentre, in posizione di riposo, il sedile è disposto sostanzialmente in verticale con la suddetta superficie affacciata allo schienale.
Ciò permette di ridurre al minimo l' ingombro della seduta quando questa non è utilizzata.
In questa sedia, e piu in generale, nei complementi d’arredo sopra menzionati, quando la parte mobile sì muove dalla prima posizione di lavoro alla seconda posizione di riposo, essa arriva in tale seconda posizione con una velocità considerevole, urtando in modo indesiderato contro la parte fissa.
Tale inconveniente è accentuato ulteriormente nei complementi d’arredo che comprendono mezzi di ritorno atti a riportare automaticamente la parte mobile nella posizione di riposo quando questa viene rilasciata.
Un altro inconveniente dei complementi d’ arredo di tipo noto è costituito dal fatto che l ’ urto della parte mobile contro la parte fissa del complemento d’arredo genera un indesiderato rumore.
Un ulteriore inconveniente è costituito dal fatto che tale urto trasmette delle sollecitazioni indesiderate alla struttura ed ai componenti del complemento d'arredo medesimo.
Un altro inconveniente è costituito dal fatto che la parte mobile oscilla prima di arrestarsi nel la posizione di riposo dando luogo a sollecitazioni e vibrazioni indesiderate.
Un ulteriore inconveniente è costituito dal fatto che le sollecitazioni prodotte a lungo andare sono lesive per la struttura ed i componenti del complemento d’arredo.
Per risolvere almeno parzialmente tali inconvenienti la tecnica nota prevede l 'impiego di tamponi, tappi, gommini realizzati in materiale elastico, preferibilmente gomma, resina e altri materiali simili i quali vengono interposti tra la parte mobile e le parti fisse citate sopra.
Queste soluzioni note riescono però soltanto a limitare gli inconvenienti suddetti, senza superarli.
È scopo della presente invenzione superare gli inconvenienti detti.
E' in particolare uno scopo dell'invenzione realizzare un complemento d’arredo particolarmente adatto ad essere impiegato in luoghi pubblici quali sale congressi, sale conferenze, sale riunioni, auditorium, sale di aggregazione e simili, che permette di superare gli inconvenienti detti, E' un altro scopo realizzare un complemento d ’arredo comprendente almeno una prima parte adatta a portarsi da almeno una prima posizione ad almeno una seconda posizione nel quale questa prima parte non dia luogo ad indesiderati urti, oscillazioni o rumori quando si porta in questa seconda posizione di riposo.
É un ulteriore scopo realizzare un complemento d’ arredo economico e di facile utilizzo, nonché di facile costruzione ed assemblaggio, semplice da installare, adatto anche alla realizzazione in serie.
Gli scopi detti sono raggiunti da un complemento d’arredo espresso e caratterizzato nella rivendicazione principale.
Delle forme di realizzazione vantaggiose costituiscono l ’oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
La soluzione proposta permette vantaggiosamente di realizzare un complemento d’arredo nel quale la prima parte sopra menzionata arriva nella seconda posizione di riposo con una velocità sostanzialmente uguale a zero.
Ancora vantaggiosamente la soluzione proposta consente di realizzare un complemento d’arredo nel quale la prima parte si arresta nella seconda posizione di riposo con un movimento opportunamente smorzato c/o rallentato senza urti, evitando sollecitazioni e vibrazioni , nonché la produzione di indesiderati rumori.
Ancora vantaggiosamente la soluzione proposta permette di realizzare un complemento d’arredo nel quale la velocità di avvicinamento della prima parte alla posizione di riposo venga ridotta in modo sostanzialmente lineare.
Ancora vantaggiosamente la soluzione proposta permette di realizzare un complemento d’arredo con elevate qual ità funzionali, che risulta anche esteticamente gradevole.
Gli scopi ed i vantaggi detti verranno meglio evidenziati durante la descrizione di alcune preferite forme di realizzazione dell’ invenzione, date a titolo indicativo e non limitativo, facendo riferimento alle allegate tavole di disegno ove:
- la figura 1 rappresenta una vista laterale schematica di un esempio di realizzazione di un complemento di arredo oggetto dell’invenzione in una sua prima posizione;
- la figura 2 rappresenta una vista laterale del complemento d’arredo di figura 1 in una differente posizione;
- la figura 3 rappresenta una vista in sezione di un elemento del complemento d’arredo di figura 1 ;
- la figura 4 rappresenta una vista laterale schematica di una altra forma di realizzazione di un complemento di arredo oggetto dell ’ invenzione in una sua prima posizione;
- la figura 5 rappresenta una vista laterale dei complemento d’arredo di figura 4 in una differente posizione;
- la figura 6 rappresenta una vista frontale schematica di una ulteriore forma di realizzazione di un complemento di arredo oggetto dellinvenzione in una sua prima posizione; - la figura 7 rappresenta una vista frontale del complemento d’arredo di figura 6 in una differente posizione:
- la figura 8 rappresenta una vista laterale schematica di una altra forma di realizzazione di un complemento di arredo oggetto dell’ in venzione in una sua prima posizione;
- la figura 9 rappresenta una vista laterale del complemento d’arredo di figura 8 in una differente posizione;
- la figura 10 rappresenta una vista in pianta schematica di una ulteriore forma di realizzazione di un complemento di arredo oggetto dell ’ invenzione in una sua prima posizione; - la figura 1 1 rappresenta una vista in pianta del complemento d ’arredo di figura 10 in una differente posizione;
- la figura 12 rappresenta una vista laterale schematica di una ulteriore forma di realizzazione di un complemento di arredo oggetto dell’invenzione in una sua prima posizione; - la figura 13 rappresenta una vista laterale schematica di un’altra forma di realizzazione di un complemento di arredo oggetto dell’invenzione in una sua prima posizione; - la figura 14 rappresenta una vista laterale schematica di una ulteriore forma di realizzazione di un complemento di arredo oggetto dell ’invenzione in una sua prima posizione; - la figura 1 5 rappresenta una vista in pianta schematica di un’altra forma di realizzazione di un complemento di arredo oggetto dell ' invenzione in una sua prima posizione A titolo introduttivo si evidenzia che gli clementi corrispondenti dei singol i esempi esecutivi sono identificati mediante gl i stessi riferimenti numerici.
Le indicazioni di posizione menzionate nei singoli esempi esecutivi sono da trasferirsi a senso, nel caso di una variazione del la posizione, alla nuova posizione.
Gli esempi di attuazione dell ’ invenzione di seguito descritti si riferiscono a complementi d’arredo particolarmente adatti ad essere impiegati in luoghi pubblici quali sale congressi, sale conferenze, sale riunioni. auditorium, sale di aggregazione e simili .
Un esempio di realizzazione di un complemento d ’arredo, oggetto della presente invenzione, è rappresentato nelle figure da 1 a 2, ove è stato indicato complessivamente con il numero 1 .
Più in particolare nell'esempio non limitativo rappresentato, il complemento d ’arredo è costituito da una seduta.
Tale seduta comprende almeno una prima parte 2 mobile, almeno una seconda parte 3 fissa e mezzi di articolazione indicati complessivamente con il numero 4 atti a collegare la prima parte 2 con la seconda parte 3.
I mezzi di articolazione 4 sono atti a permettere alla prima parte 2 di portarsi da almeno una prima posizione, mostrata in particolare in figura 1 , ad almeno una seconda posizione detta di riposo, mostrata in figura 2.
Secondo l' invenzione, il complemento d’arredo 1 comprende inoltre mezzi, indicati complessivamente con il numero 5, atti ad assorbire e dissipare l 'energia cinetica immagazzinata dalla prima parte 2 durante il suo spostamento dalla prima posizione di lavoro alla seconda posizione di riposo o da detta almeno una seconda posizione a detta almeno una prima posizione,
Vantaggiosamente questa soluzione consente alla prima parte 2 di arrivare nella seconda posizione di riposo con una velocità sostanzialmente uguale a zero superando gli inconveniente sopradetti.
Nella preferita e non limitativa forma di realizzazione rappresentata i mezzi 5 sono interposti tra la prima parte 2 e la seconda parte 3 e comprendono almeno un deceleratore 500,
In particolare, il deceleratore 500 è di tipo a fluido e più precisamente ad olio, come verrà meglio descritto in seguito. In alternativa potranno essere utilizzati deceleratori di altro tipo, funzionanti ad esempio ad aria o ad altro fluido o ad attrito.
Più precisamente nella forma di realizzazione non limitativa rappresentata, il deceleratore 500 è del tipo atto a garanti re una forza di reazione ed una decelerazione sostanzialmente costanti.
Ciò permette vantaggiosamente di arrestare la prima parte 2 nella seconda posizione di riposo tramite una forza contrapposta priva di pìcchi dannosi e in un tempo inferiore rispetto a quel lo ottenibile con altri mezzi di ammortizzazione, posti in analoghe condizioni di lavoro.
Più in particolare, secondo una preferita e non limitativa forma di realizzazione, il deceleratore 500 è atto a dissipare una energia compresa fra 0,4 Joule e 2 Joule e preferibilmente tra 0,5 Joule e 1 ,5 Joule.
Più precisamente il deceleratore 500, rappresentato in dettaglio in figura 3, comprende un corpo principale 501 internamente cavo a forma sostanzialmente cilindrica e uno stelo 502 portante ad una prima estremità 502a un pistone 503 alloggiato scorrevol mente all ’ interno di una sede 504 del corpo principale 501 .
Lo stelo 502 è provvisto di una seconda estremità 502b opposta alla prima estremità 502a e sporgente da una prima estremità 50 1 a del corpo principale 501.
Internamente il corpo principale 501 contiene un fluido preferibilmente sotto pressione che, in questa non limitativa forma di realizzazione comprende un olio, che oppone un’adeguata resistenza al moto del pistone 503 durante un suo scorrimento assiale atto a provocare la compressione di tale fluido 505.
Nell ’esempio di realizzazione rappresentato in figura 1 e 2, il corpo principale 501 è solidale alla seconda parte 3 e la seconda estremità sporgente 502b dello stelo 502 è libera ed atta ad essere posta in contatto con la prima parte 2 quando questa si muove dalla prima posizione di lavoro alla seconda posizione di riposo, come verrà descritto meglio in seguito. Piu in generale, in altre realizzazioni l 'estremità 502b dello stelo è libera ed il corpo principale 501 è solidale ad almeno una di dette parti 2, 3.
È chiaro che in altre realizzazioni potrà essere utilizzato qualsiasi tipo di deceleratore o altri mezzi di ammortizzazione aventi caratteristiche simili a quelle descritte.
Nella preferita e non limitativa forma di realizzazione rappresentata, il complemento d' arredo 1 comprende inoltre mezzi di ritorno, indicati complessivamente con il numero 6 in figura 1 , atti a riportare automaticamente la prima parte 2 nella seconda posizione di riposo, quando la prima parte 2 viene rilasciata dopo l ’uso.
Più in particolare, i mezzi di ritorno 6 comprendono, nel ’esempio rappresentato, uno o più pesi 7 previsti nella prima parte 2,
Va comunque osservato che, in altre forme di realizzazione del complemento d’arredo oggetto dell 'invenzione, i mezzi di ritorno 6 potranno non essere previsti .
Per quanto concerne la prima parte 2, essa comprende un sedile 8 che individua una superficie dì supporto 9 atta ad accogliere un utilizzatore quando la prima parte 2 è disposta in posizione di lavoro.
La seconda parte 3, comprende uno schienale 10 che si eleva al di sopra del sedile 8 per ricevere in appoggio la schiena di tale utilizzatore.
Per quanto riguarda i mezzi di articolazione 4, essi sono atti a consentire alla prima parte 2 di portarsi dal la prima posizione di lavoro, mostrata in figura 1 , nella quale la superficie di appoggio 9 è disposta sostanzialmente orizzontale e/o parallela al pavimento P. alla seconda posizione di riposo, mostrata in figura 2, nella quale la superficie di supporto 9 è affacciata allo schienale 10.
Più precisamente, nella forma di realizzazione non limitativa rappresentata, i mezzi di articolazione 4 permettono alla prima parte 2 di ruotare attorno ad un asse I l a sostanzialmente orizzontale e/o parallelo al pavimento P per portare la superficie di supporto 9 su di un piano sostanzialmente ortogonale al pavimento P.
Più in particolare i mezzi di articolazione 4 comprendono, in tale preferita forma di realizzazione, una cerniera 1 1 individuante il suddetto asse di rotazione 1 1 a.
Un’altra forma di realizzazione di un complemento d’arredo, indicato complessivamente con il numero 100 nelle figure 4 e 5, si differenzia dalla precedente per il fatto che i mezzi di ritorno 6 comprendono almeno un elemento elastico costituito da una molla a torsione indicata con il numero 14.
Una ulteriore forma di realizzazione di un complemento d’arredo oggetto della presente invenzione è rappresentata nelle figure 6 e 7, ove è stato indicato complessivamente con il numero 101 .
Esso si differenzia dalle realizzazioni precedenti per il fatto che esso è costituito da una poltroncina provvista di una tavoletta di appoggio mobile sostenuta, tramite i mezzi di articolazione.
Più in particolare in tale complemento d’arredo 101 la prima parte 2 comprende un elemento di appoggio 15 individuante una superficie di appoggio 1 6 mentre la seconda parte 3 comprende una seduta 1 7.
Anche in tale realizzazione il complemento d’arredo comprende i mezzi 5, i quali sono disposti fra le due parti 2 e 3.
Per quanto riguarda i mezzi di articolazione 4, essi sono atti a consentire alla prima parte 2 di portarsi da una prima posizione di lavoro, mostrata in figura 6, nella quale la superficie di appoggio 16 è disposta sostanzialmente orizzontale e/o parallela al pavimento P, ad una seconda posizione di riposo, mostrata in figura 7, nella quale la superficie di appoggio 16 è disposta verticalmente e lateralmente alla seduta 1 7.
Più in particolare, i mezzi di articolazione 4 permettono alla prima parte 2 di ruotare attorno ad un asse sostanzialmente orizzontale e/o parallelo al pavimento P per portare la superficie di appoggio 1 6 su di un piano sostanzialmente ortogonale al pavimento P.
Anche in tal caso i mezzi di articolazione 4 comprendono una cerniera individuante il suddetto asse di rotazione. In alternativa essi potranno comprendere uno snodo anche a più gradi di libertà, per consentire alla parte 2 anche movimenti differenti.
Va osservato inoltre che anche ì tale realizzazione il complemento d’arredo potrà o meno comprendere i succitati mezzi di ritorno 6.
Una ulteriore forma di realizzazione di un complemento d’arredo oggetto della presente invenzione è rappresentata nelle figure 8 e 9, ove è stato indicato complessivamente con il numero 102,
Esso si differenzia dalle realizzazioni precedenti per il fatto che esso è costituito da un tavolo provvisto di una tavoletta di appoggio mobile sostenuta, ad esempio, tramite i mezzi di articolazione.
Più in particolare in tale complemento d’arredo 102 la seconda parte 3 comprende un elemento di supporto 1 8 atto a sostenere, tramite i mezzi di articolazione 4, l 'elemento dì appoggio, chiamato anche tavoletta di appoggio, 15.
Anche in tale realizzazione complemento d’arredo comprende i mezzi 5, i quali sono disposti fra le due parti 2 e Per quanto riguarda i mezzi di articolazione 4, essi sono atti a consentire alla prima parte 2 di portarsi da una prima posizione di lavoro, mostrata in figura 8, nel la quale la superficie di appoggio 16 è disposta sostanzialmente orizzontale e/o parallela al pavimento P, ad una seconda posizione di riposo, mostrata in figura 9, nella quale la superficie di appoggio 16 è disposta affacciata all 'elemento di supporto 18.
Più in particolare, i mezzi di articolazione 4 permettono alla prima parte 2 di ruotare attorno ad un asse sostanzialmente orizzontale e o parallelo al pavimento P per portare la superficie di appoggio 16 adiacente all’elemento di supporto 18 c/o su di un piano sostanzialmente ortogonale al pavimento P,
Anche in tal caso i mezzi di articolazione 4 comprendono, nella preferita forma di realizzazione rappresentata, una cerniera individuante il suddetto asse di rotazione.
Anche i tale realizzazione il complemento d’arredo potrà o meno comprendere i succitati mezzi di ritorno 6,
Un’altra forma di realizzazione di un complemento d’arredo oggetto della presente invenzione è rappresentata nelle figure 10 e 1 1 , ove è stato indicato complessivamente con il numero 103
Esso si differenzia dalle realizzazioni precedenti per il fatto di essere costituito da una postazione comprendente una struttura di supporto 19 comprendete un tavolo 20 alla quale è associata, tramite mezzi di articolazione 4, una seduta 1 7, In tale esempio di realizzazione non limitativo, la prima parte 2 del complemento 102 è costituita dalla seduta 1 7 e la seconda parte 3 è costituita dalla struttura di supporto 19 Anche in tale realizzazione il complemento d’arredo comprende i mezzi 5, ι quali sono disposti fra le due parti 2 e 3
Per quanto concerne i mezzi di articolazione 4, essi sono alti a consentire alla seduta 1 7 di portarsi da una prima posizione di riposo a minimo ingombro, mostrata in figura 1 1 , ad una seconda posizione di lavoro, mostrata in figura 10, per consentire allutilizzatore di disporsi sulla seduta 1 7,
Più in particolare, i mezzi di articolazione 4 permettono alla prima parte 2 di ruotare attorno a due assi 1 1 d e 1 1 e, ciascuno sostanzialmente ortogonale al pavimento.
Anche i tale realizzazione il complemento d ’arredo potrà o meno comprendere i succitati mezzi di ritorno 6.
Va osservato che in ciascuna delle realizzazioni descritte la seconda estremità sporgente 502b dello stelo 502 dei mezzi 5 potrà essere solidale alla prima parte 2, come mostrato negli esempi di realizzazione rappresentati nelle figure da 1 2 a 15. In tal caso l’estremità 502b è fissata alla prima parte tramite mezzi di fissaggio costituiti ad esempio da incastri o viti. In altre realizzazioni si potrà viceversa avere che lestremità 502b dello stelo è solidale alla seconda parte 2 ed il corpo principale è solidale alla prima parte 2.
E” chiaro inoltre che il numero di mezzi 5 impiegati potrà variare in funzione delle caratteristiche del complemento d'arredo.
Da quanto detto è chiaro come la soluzione proposta permette di raggiungere gli scopi prefissi e di risolvere gli inconvenienti detti .
Vantaggiosamente i mezzi 5 garantiscono che la prima parte non dia luogo ad urti , oscillazioni e/o dondolamenti e/o rimbalzi quando arriva nella seconda posizione di riposo.
Infatti la soluzione proposta permette dì arrestare la prima parte nel la seconda posizione di riposo in modo dolce e silenzioso, senza produrre alcun tipo di sollecitazioni, vibrazioni ed urti, nonché senza oscillazioni , rimbalzi e dondolamenti.
Àncora vantaggiosamente la soluzione proposta consente di arrestare la prima parte nella seconda posizione di riposo tramite una riduzione pressoché lineare della sua velocità. Quantunque l'Invenzione sia stala descritta facendo riferimento alle allegate tavole da disegno, essa potrà subire modifiche in fase di realizzazione, tutte rientranti nel medesimo concetto inventivo espresso dalle rivendicazioni di seguito riportate e pertanto protette dal presente brevetto. Si evidenzia inoltre che ove le caratteristiche menzionate nelle rivendicazioni di seguito riportate siano seguite da segni di riferimento, essi sono da intendersi come utili a migliorare Γ intelligibilità della rivendicazione stessa e non quali limitazioni nel l'interpretazione della stessa.
Va sottolineato inoltre che tutti i particolari sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti e che i materiali impiegati , purché compatibili con l'uso contingente, nonché Se dimensioni dei vari elementi, potranno essere qualsiasi, in funzione delle esigenze.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Complemento di arredo ( 1 , ì 00, 101 , 102, 103) comprendente almeno una prima parte (2) ed almeno una seconda parte (3) , dette parti (2. 4) essendo collegate tra loro tramite mezzi di articolazione (4) atti a permettere a detta almeno una prima parte (2) di portarsi da almeno una prima posizione ad almeno una seconda posizione caratterizzato dal fatto che detto complemento di arredo comprende inoltre mezzi (5 ) atti a dissipare l 'energia cinetica immagazzinata da detta almeno una prima parte (2) durante il suo spostamento da detta almeno una prima posizione a detta almeno una seconda posizione o da detta almeno una seconda posizione a detta almeno una prima posizione.
  2. 2) Complemento secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti mezzi ( 5) sono disposti tra detta almeno un prima parte e detta almeno una seconda parte.
  3. 3 ) Complemento secondo le rivendicazioni 1 o 2 caratterizzato dal fatto che detti mezzi (5) sono atti a assorbire detta energia in modo che detta almeno una prima parte (2) arrivi in detta almeno una seconda posizione con una velocità sostanzialmente uguale a zero.
  4. 4) Complemento secondo le rivendicazioni 1 o 2) o 3 caratterizzato dal fatto che detti mezzi ( 5) comprendono almeno un deceleratore ( 500).
  5. 5) Complemento secondo la rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che detto almeno un deceleratore (500) è di tipo a fluido, 6) Complemento secondo la rivendicazione 5 caratterizzato dal fatto che detto almeno un deceleratore (500) è ad olio o ad aria. 7} Complemento secondo la rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che detto almeno un deceleratore (.500) è del tipo ad attrito. 8) Complemento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 4 a 7 caratterizzato dal fatto che detto almeno una deceleratore (500) è atto a garantire una forza di reazione ed una decelerazione sostanzialmente costanti. 9) Complemento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 4 a 8 caratterizzato dal fatto che detto almeno un deceleratore ( 500) è atto a dissipare una energia compresa tra 0,4 Joule e 2 Joule e preferibi lmente tra 0,5 e 1 ,5 Joule. 10) Complemento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 4 a 9 caratterizzato dal fatto che detto almeno ed un deceleratore (500) comprende un corpo principale (501 ) uno stelo (502) alloggiato scorrevolmente allinterno di una sede (504) di detto corpo principale (501 ). 1 1 ) Complemento secondo la rivendicazione 10 caratterizzato dal fatto che una estremità (502b) di detto stelo è libera e detto corpo principale (501 ) e solidale ad almeno una di dette parti (2, 3 ). 12 ) Complemento secondo la rivendicazione 10 caratterizzalo dai fatto che una estremità (502b) di detto stelo è libera ed atta ad essere posta in contatto con detta almeno una prima parte (2) quando questa si muove da detta almeno una prima posizione a detta almeno una seconda posizione. 13) Complemento secondo la rivendicazione 10 caratterizzato dal fatto che una estremità ( 502 b ) di detto stelo solidale ad una di dette parli (2, 3) e detto corpo principale (501 ) è solidale all 'altra di dette parti (2, 3). 14) Complemento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre mezzi di ritorno (6) atti a riportare automaticamente detta almeno una prima parte (2) da una di dette posizioni all ’altra. 1 5) Complemento secondo la rivendicazione 14 caratterizzalo dal fatto che detti mezzi di ritorno (6) comprendono uno o più pesi ( 7). 16) Complemento secondo la rivendicazione 1 5 caratterizzato dal fatto che detti mezzi di ritorno (6) comprendono almeno un elemento elastico. 17) Complemento secondo la rivendicazione 16 caratterizzato dal fatto che detto elemento elastico comprende almeno una molla a torsione ( 14). 18) Complemento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detti mezzi di articolazione (4) permettono a detta almeno una prima parte (2) di ruotare attorno ad almeno un asse ( 1 la). 1 9) Complemento secondo la rivendicazione 1 8 caratterizzato dal fatto che detti mezzi di articolazione (4) comprendono, una cerniera ( 1 1 ). 20) Complemento secondo la rivendicazione 1 8 caratterizzato dal fatto che detti mezzi di articolazione (4) comprendono uno snodo. 2 1 ) Complemento ( 1 , 100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che di essere costituito da una seduta, 22) Complemento secondo la rivendicazione 2 1 caratterizzato dal fatto che detta prima parte (2), comprende un sedile (8) e detta seconda parte (3) comprende uno schienale ( 10). 23) Complemento ( 101 ) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 20 caratterizzato dal fatto che di essere costituito da una sedia o poltroncina provvista di una tavoletta di appoggio mobile. 24) Complemento secondo la rivendicazione 23 caratterizzato dal fatto che detta prima parte (2), comprende un elemento di appoggio ( 1 5) individuante una superficie di appoggio ( 16) e detta seconda parte (3) comprendo una seduta ( 1 7). 25)Complemento (102) secondo una qualsiasi del le rivendicazioni da 1 a 20 caratterizzato dal fatto che di essere costituito da un tavolo provvisto di una tavoletta di appoggio mobile 26)Comptemento secondo la rivendicazione 25 caratterizzato dal fatto che detta prima parte (2), comprende un elemento di appoggio ( 1 5) individuante una superficie di appoggio ( 16) e dal fatto che detta seconda parte (3) comprende un elemento di supporto ( 1 8). 27 )Complemento (103) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 20 caratterizzato dal fatto che di essere costituito da una struttura di supporto ( 19) comprendete un tavolo (20) al la quale è associata, tramite detti mezzi di articolazione (4). una seduta ( 1 7), 28)Complcmento secondo la rivendicazione 27 caratterizzato dal fatto che detta prima parie (2 ), comprende detta seduta ( 17) detta struttura di supporto ( 19).
IT000067A 2007-03-09 2007-03-09 Complemento d'arredo ITVI20070067A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000067A ITVI20070067A1 (it) 2007-03-09 2007-03-09 Complemento d'arredo
PCT/IB2008/000604 WO2008110911A1 (en) 2007-03-09 2008-03-04 Furniture accessory.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000067A ITVI20070067A1 (it) 2007-03-09 2007-03-09 Complemento d'arredo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVI20070067A1 true ITVI20070067A1 (it) 2008-09-10

Family

ID=39651002

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000067A ITVI20070067A1 (it) 2007-03-09 2007-03-09 Complemento d'arredo

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITVI20070067A1 (it)
WO (1) WO2008110911A1 (it)

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB391889A (en) * 1931-03-14 1933-05-11 American Seating Co Improvements in tip-up seats
US3547488A (en) * 1968-06-17 1970-12-15 American Desk Mfg Co Folding tablet chair
US3737195A (en) * 1971-04-08 1973-06-05 H Black Seat suspension apparatus
US4657257A (en) * 1985-03-25 1987-04-14 Laureate Innovations, Inc. Retractable seat for gaming devices
DE3907251C2 (de) * 1989-03-07 1994-05-05 Sifa Sitzfabrik Gmbh Vorrichtung zum Verhindern unbeabsichtigter Bewegungsabläufe bei mindestens einer um eine Achse kippbaren Fläche, wie Rückenlehne von Stühlen, Türklappe an Schränken u.a.
US6672556B1 (en) * 1999-07-10 2004-01-06 Chih-Yu Hsia Reading device
US7637360B2 (en) * 2000-03-29 2009-12-29 Lord Corporation System comprising magnetically actuated motion control device
DE20007090U1 (de) * 2000-04-18 2000-06-29 Kiel Gmbh Franz Klappsitz
DE20305835U1 (de) * 2003-04-10 2003-06-05 Salice Arturo Spa Adapter für Bremsverzögerungsvorrichtung
AT502486B1 (de) * 2005-09-01 2007-04-15 Blum Gmbh Julius Anordnung mit einem scharnier, insbesondere möbelscharnier

Also Published As

Publication number Publication date
WO2008110911A1 (en) 2008-09-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMO20130253A1 (it) Simulatore di assenza di peso
TW200604556A (en) Improved micro-machined suspension plate with integral proof mass for use in a seismometer or other device
ITMI20100555A1 (it) Cerniera per il vincolo di un'anta battente in una struttura ad armadio
CN210461499U (zh) 一种缓冲减震组件
ATE551928T1 (de) Sitz mit dynamischer sitzlehne
JP4865679B2 (ja) 回動収納式テーブル
ITVI20070067A1 (it) Complemento d'arredo
DE502006002802D1 (de) Schwingungsdämpfer mit amplitudenselektiver Dämpfkraft
KR101541775B1 (ko) 랜딩 기어
KR200443231Y1 (ko) 의자의 회전제어장치
TW202126152A (zh) 機架系統及其滑軌機構
EP2850972B1 (en) Foldable chair
IT201900005758A1 (it) Cerniera per l’apertura e la chiusura di ante a battente di mobili
RU2462378C1 (ru) Спальное место в пассажирском вагоне
CN113266230A (zh) 一种缓冲机构及对应的烤炉
JPH0418566B2 (it)
JP2010208575A (ja) キャスター
ITMI20071614A1 (it) Strruttura di cerniera per l'articolazione di una anta basculante ad una parete laterale portante del corpo di un mobile
KR200241414Y1 (ko) 의자 뒷다리프레임에 설치되는 완충장치
JP6319865B2 (ja) 車輪支持構造
WO2017159228A1 (ja) 転倒防止装置、及びその取り付け方法
JP4578957B2 (ja) エレベータのつり合いおもり装置
CN209526719U (zh) 一种防摔式对讲机
CN211880569U (zh) 一种气压脚垫和音响
CN212297403U (zh) 一种纺织机械用减震装置