ITVE20080082A1 - Procedimento per realizzare un' imbottitura antibatterica e prodotto così ottenuto. - Google Patents

Procedimento per realizzare un' imbottitura antibatterica e prodotto così ottenuto. Download PDF

Info

Publication number
ITVE20080082A1
ITVE20080082A1 IT000082A ITVE20080082A ITVE20080082A1 IT VE20080082 A1 ITVE20080082 A1 IT VE20080082A1 IT 000082 A IT000082 A IT 000082A IT VE20080082 A ITVE20080082 A IT VE20080082A IT VE20080082 A1 ITVE20080082 A1 IT VE20080082A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mold
padding
polymeric substance
film
antibacterial
Prior art date
Application number
IT000082A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Gilardi
Agostino Molina
Pierangelo Venturi
Original Assignee
Noble Biomaterials Europ Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Noble Biomaterials Europ Srl filed Critical Noble Biomaterials Europ Srl
Priority to IT000082A priority Critical patent/ITVE20080082A1/it
Publication of ITVE20080082A1 publication Critical patent/ITVE20080082A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C7/00Parts, details, or accessories of chairs or stools
    • A47C7/02Seat parts
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C31/00Details or accessories for chairs, beds, or the like, not provided for in other groups of this subclass, e.g. upholstery fasteners, mattress protectors, stretching devices for mattress nets
    • A47C31/007Anti-mite, anti-allergen or anti-bacterial means

Description

DESCRIZIONE DELLA DOMANDA PER INVENZIONE INDUSTRIALE TITOLO
Procedimento per realizzare un?imbottitura antibatterica e prodotto cos? ottenuto,
RIASSUNTO
In un procedimento per realizzare un?imbottitura antibatterica (40) per cuscini che comprende le fasi di inserire all?interno di uno stampo (10) una sostanza polimerica espandibile (32) e poi attendere che avvenga la reazione di polimerizzazione e quindi l?espansione della sostanza polimerica (32) cosi da impegnare completamente il volume interno di detto stampo (10), ? prevista una fase spruzzatura di un film di sostanza polimerica (30) contenente fibre di argento prima di inserire la sostanza polimerica espandibile (32) nello stampo.
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un procedimento per realizzare un?imbottitura antibatterica per cuscini o guanciali impiegando materiali polimerici espandibili.
L?invenzione riguarda anche il prodotto finito, ossia l?imbottitura antibatterica cos? ottenuta e il cuscino o guanciale che viene realizzato impiegando una simile imbottitura. E? noto che per realizzare una simile imbottitura ? necessario predisporre uno stampo apribile, ad esempio in due met?, la cui forma interna una volta richiuso, riproduce esattamente la forma dell? imbottitura che si desidera ottenere.
Lo stampo viene aperto ed al suo interno viene inserita una certa quantit? di sostanza polimerica espandibile, come ad esempio poliuretano espandibile, e subito dopo viene richiuso.
A questo punto inizia la reazione di polimerizzazione della sostanza polimerica e quindi l?espansione della stessa. Si attende il completamento della reazione di polimerizzazione cos? che la sostanza polimerica espansa impegni finter? volume interno dello stampo. Una volta terminata la reazione di polimerizzazione e quindi l?espansione della sostanza polimerica, lo stampo viene aperto e viene estratta l?imbottitura che ? cos? pronta per essere inserita aH?intemo di una federa o rivestimento per realizzare un cuscino o un guanciale.
E? noto anche realizzare imbottiture aventi priorit? antibatteriche o antiallergiche.
A questo scopo nella sostanza polimerica espandibile vengano inserite delle fibre di argento le cui propriet? antibatteriche sono di per s? note.
In tal modo si ottiene un?imbottitura avente propriet? antibatteriche, utile ad esempio per far fronte al problema degli acari sempre presenti.
Tuttavia la quantit? di fibre di argento impiegata ? notevole e quindi, considerando loro costo unitario dell?argento, il costo fiale che ne consegue dell?imbottitura ed anche del cuscino o guanciale aumenta sensibilmente.
Lo scopo della presente invenzione ? quindi quello di mettere a punto un procedimento che consenta di realizzare un?imbottitura avente caratteristiche antibatteriche, ma ad un costo contenuto.
Tale scopo ? ottenuto mediante un procedimento del tipo descritto inizialmente, ossia un procedimento per realizzare un?imbottitura antibatterica per cuscini o guanciali comprendente le seguenti fasi:
predisporre uno stampo apribile la cui forma ? corrispondente a quella dell? imbottitura da ottenere;
- inserire in detto stampo una sostanza polimerica espandibile;
attendere che avvenga la reazione di polimerizzazione della sostanza polimerica e quindi l?espansione della stessa cos? da impegnare completamente il volume interno di detto stampo;
apertura dello stampo ed estrazione deH?imbottitura cos? ottenuta;
caratterizzato dal fatto che prima di inserire nello stampo detta sostanza polimerica espansibile, lo stampo viene aperto e su almeno una parte della sua superficie viene spruzzato o distribuito un film di sostanza polimerica contenente fibre di argento, si attende che detto film si asciughi, dopo di che si pu? procedere con inserimento nello stampo di detta sostanza polimerica espandibile e alla chiusura dello stampo.
E? evidente che in tal modo le fibre di argento sono presenti solo sulla superf?cie dell?imbottitura per cui la quantit? impiegata ? davvero minima e, conseguentemente, il costo complessivo dell?imbottitura e quindi anche del cuscino aumenta in modo del tutto irrilevante. Da notare poi che le propriet? antibatteriche dell?imbottitura rispetto a quelle di tecnica nota non sono inferiori, anzi addirittura ? possibile aumentare la concentrazione delle fibre di argento impiegandone comunque sempre una quantit? esigua per aumentare sensibilmente le propriet? antibattiriche.
Queste ed alte caratteristiche vantaggiose della presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla seguente dettagliata descrizione fornita a titolo esemplificativo ma limitativo con riferimento ai seguenti disegni in cui:
- la figura 1 ? una vista prospettica di uno stampo impiegato per realizzare un?imboccatura secondo la presente invenzione;
la figura 2, 3, 4 , 5 e 6 sono delle viste in sezione trasversale dello stampo di figura 1 rappresentato nella varie fasi del procedimento del l?invenzione;
la figura 7 e 8 sono rispettivamente una vista in sezione trasversale e prospettica di un?imbottitura realizzata secondo l?invenzione.
Nella figura 1 ? indicato complessivamente con 10 uno stampo apribile per ottenere imbottiture di cuscini o guanciali. Lo stampo apribile 10 ? suddiviso in due met?: un^ base inferiore 12 ed un coperchio 20. Sulla base 12 ? presente un fondo sagomato 14 il cui profilo corrisponde alla forma dell?imbottitura che si desidera ottenere.
Nelle figure successive, e precisamente da figura 2 a figura 6, ? rappresentato lo stampo 10 nelle sue varie posizioni operative durante il procedimento per realizzare fimbottitura antibatterica
il procedimento dell?invenzione infatti prevede che dapprima lo stampo 10 venga aperto, come appunto indicato in figura 2, ossia il coperchio 20 viene rimosso dalla base 12. Successivamente, come illustrato in figura 3, viene spruzzato o distribuito sul fondo sagomato 14 della base 12 e sulla superficie interna del coperchio 20 un film 30 di sostanza polimerica contenente delle fibre di argento.
Il film pu? essere spruzzato anche solo sul fondo sagomato 14 oppure su una parte del fondo sagomato 14, ma preferibilmente viene spruzzato sull?intera loro superficie.
In particolare la sostanza polimerica ? poliuretano o altro di polimero e la quantit? di fibre di argento contenuta ? compresa tra l? l% e il 10% in peso in rapporto alla sostanza polimerica.
Le fibre hanno preferibilmente una lunghezza compresa tra 0,0 Imm e 5mm e lo spessore del film spruzzato o distribuito ? invece preferibilmente compreso tra 0,1 e 0,3mm.
Dopo di che si attende il tempo necessario affinch? il film 30 si asciughi, un tempo che solitamente ? compreso tra 10 e 50 secondi.
Dopo che il film di sostanza polimerica contenente le fibre di argento si ? asciugato, si depone sul fondo 14 al di sopra del film 30, come illustrato in figura 4, una sostanza polimerica espandibile, ad esempio poliuretano e comunque una sostanza che deve essere compatibile con quella impiegata per realizzare il film 30.
Lo stampo 10 viene richiuso ponendo il coperchio 20 al di sopra della base 12 (vedi figura 5) e si attende il tempo necessario affinch? la sostanza polimerica espandibile 32 polimerizzi ed espandendosi vada ad occupare completamente il volume interno dello stampo 10 , come indicato in figura 6.
Il tempo necessario solitamente ? compreso tra 1 e 4 minuti.
Termina la fase di polimerizzazione ed espansione della sostanza polimerica, lo stampo 10 viene aperto e quindi il coperchio 20 viene rimosso dalla base 12 e l?imbottitura finale 40 cos? ottenuta (figure 7 e 8) viene estratta dalla base 12.
In particolare per facilitare l?estrazione dell?imbottitura 40 dalla base 12 dello stampo 10, prima di procedere con la distribuzione o spruzzatura del film di sostanza polimerica 30 contenente fibre di argento, ? preferibile applicare uno strato di agente distaccante.
L?imbottitura antibatterica 40 ? quindi composta da una sostanza polimerica espansa 32, preferibilmente poliuretano espanso, rivestita da un film 30 di sostanza polimerica contente fibre di argento, preferibilmente anch?essa poliuretano e comunque compatibile con la sostanza polimerica espansa.
L?imbottitura antibatterica 40 ? cos? pronta per essere inserita all?intemo di una federa o di essere comunque rivestita in modo da ottenere un cuscino o un guanciale,
li cuscino cos? ottenuto presenta propriet? antibatteriche ed antiallergiche grazie alla presenza del fibre di argento. Inoltre la quantit? di fibre di argento impiegata ? esigua per cui l?aggiunta di queste fibre non comporta un aumento sensibile del costo finale dell?imbottitura.
Anzi, siccome le fibre sono impiegate solo nello strato pi? superficiale dell?imbottitura ? possibile anche aumentare la concentrazione rispetto a quella impiegata normalmente in modo da aumentare l?efficacia antibatterica mantenendo comunque sempre contenuto il costo dell?imbottitura.
E? chiaro infine che qualsiasi variante o modifica funzionalmente equivalente ricade nell?abito della presente invenzione.
Ad esempio ? possibile impiegare altre sostanze polimeriche oltre al poliuretano.
Inoltre, per ridurre ulteriormente la quantit? di argento impiegata ? possibile distribuire o spruzzare la sostanza polimerica contenente le fibre di argento solo sul fondo 14 o in alcune parti di esso ossia nelle zone destinate ad entrare in contatto con la testa di una persona o, addirittura, spruzzare in modo non uniforme cos? da ottenere un film 30 dii spessore variabile con uno spessore ridotto nelle zone non destinate al contatto con la testa.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per realizzare un?imbottitura antibatterica (40) per cuscini o guanciali comprendente le seguenti fasi: predisporre uno stampo apribile (10) la cui forma ? corrispondente a quella dell?imbottitura (40) da ottenere; inserire in detto stampo (10) una sostanza polimerica espandibile (32); attendere che avvenga la reazione di polimerizzazione della sostanza polimerica (32) e quindi l?espansione della stessa cos? da impegnare completamente il volume interno di detto stampo (10); - apertura dello stampo (10) ed estrazione dell?imbottitura (40) cosi ottenuta; caratterizzato dal fatto che prima di inserire nello stampo (10) detta sostanza polimerica espansibile (32), lo stampo (10) viene aperto e su almeno una parte della sua superficie viene spruzzato o distribuito un film di sostanza polimerica (30) contenente fibre di argento, si attende che detto film (30) si asciughi, dopo di che si pu? procedere con l?inserimento nello stampo (10) di detta sostanza polimerica espandibile (32) e alla chiusura dello stampo.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detto film di sostanza polimerica (30) contenente fibre di argento ha uno spessore compreso tra 0, Imm e 0,3 mm.
  3. 3. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette fibre di argento hanno una lunghezza compresa tra 0,0 Imm e 5 mm e sono in quantit? compresa tra 1% e il 10% in peso in rapporto alla quantit? di sostanza polimerica.
  4. 4. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il tempo di asciugatura di detto film di sostanza polimerica (30) con fibre di argento ? compreso tra 10 e 50 secondi.
  5. 5. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che prima di spruzzare o distribuire detto film di sostanza polimerica (30) contenente fibre di argento, sulla superficie interna (14) dello stampo (10) su cui viene spruzzato o distribuito detto film (30) viene applicato uno strato di agente distaccante che favorisce il distacco dell 'imbottitura (40) dallo stampo (10) al termine del procedimento.
  6. 6. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta sostanza polimerica espandibile (32) ? poliuretano.
  7. 7. Imbottitura (40) per cuscini o guanciali realizzata con una sostanza polimerica espandibile (32), caratterizzata dal fatto di comprendere almeno su una parte della sua superficie un film di materiale polimerico (30) contenente fibre di argento.
  8. 8. Imbottitura antibatterica secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detto film di materiale polimerico (30) contenente fibre di argento ha uno spessore compreso tra 0,1 e 0,3 mm.
  9. 9. Imbottitura antibatterica secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 7 a 8 caratterizzata dal fatto di essere ottenuta mediante una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6.
  10. 10. Cuscino o guanciale comprendete un?imbottitura antibatterica secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 9.
IT000082A 2008-11-11 2008-11-11 Procedimento per realizzare un' imbottitura antibatterica e prodotto così ottenuto. ITVE20080082A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000082A ITVE20080082A1 (it) 2008-11-11 2008-11-11 Procedimento per realizzare un' imbottitura antibatterica e prodotto così ottenuto.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000082A ITVE20080082A1 (it) 2008-11-11 2008-11-11 Procedimento per realizzare un' imbottitura antibatterica e prodotto così ottenuto.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVE20080082A1 true ITVE20080082A1 (it) 2010-05-11

Family

ID=41117532

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000082A ITVE20080082A1 (it) 2008-11-11 2008-11-11 Procedimento per realizzare un' imbottitura antibatterica e prodotto così ottenuto.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVE20080082A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2248774A (en) * 1990-11-16 1992-04-22 Mediscus Prod Ltd Mattress or cushion having biocidal cover
US20050245627A1 (en) * 2004-04-28 2005-11-03 Takashima Co., Ltd. (Japan Corporation) Polyurethane foam having deodorization property or antibacterial effect
US20070116775A1 (en) * 2005-11-17 2007-05-24 Ho-Young Lee Plastic caviar bead for filling of pillow having function of anti-bacteria

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2248774A (en) * 1990-11-16 1992-04-22 Mediscus Prod Ltd Mattress or cushion having biocidal cover
US20050245627A1 (en) * 2004-04-28 2005-11-03 Takashima Co., Ltd. (Japan Corporation) Polyurethane foam having deodorization property or antibacterial effect
US20070116775A1 (en) * 2005-11-17 2007-05-24 Ho-Young Lee Plastic caviar bead for filling of pillow having function of anti-bacteria

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2008525211A5 (it)
DE60007469D1 (de) Formmaterial mit Verstärkungsfasern, Verfahren zur Herstellung geformten Gegenständen aus diesem Material und Sicherheitszehenkappe eines Schuhes
WO2005089301A3 (en) Embedded identifiers
CH641329A5 (it) Procedimento e impianto per la fabbricazione di calzature di materiale sintetico con effetto di pelle scamosciata, e calzatura cosi ottenuta.
US11771200B2 (en) Application of a product to a superficial part of the human body
ITTO20080211A1 (it) Metodo di rivestimento all'interno dello stampo e dispositivo per realizzare lo stesso
IT201700017793A1 (it) Metodo per la produzione di calzature in plastica
TW200914252A (en) Hollow forming method for composite
WO2006012178A3 (en) Mold and process for producing a shoe bottom
US6171007B1 (en) Washing cake of soap and its fabrication method
ITVE20080082A1 (it) Procedimento per realizzare un' imbottitura antibatterica e prodotto così ottenuto.
ITTV20120021A1 (it) Metodo per l'applicazione di un inserto in materiale polimerico su un supporto e attrezzatura per l'esecuzione di tale metodo.
CN103984116A (zh) 一种眼镜架及其制作方法
BR112014008219B1 (pt) processo de fabricação para a produção de itens flexíveis tridimensionais
CN106377007A (zh) 一种一体成型减震鞋底或鞋底配件及其制作模具和生产方法
KR100781647B1 (ko) 스톱 모션 애니메이션용 인형, 그 제조장치 및 제조방법
IT201600100775A1 (it) Stampo per bambini
KR101834296B1 (ko) 안전 욕조 제조방법 및 그 제조방법으로 제조되는 안전욕조
JP2003310343A (ja) 加飾付きコンパクト容器
CN103046689B (zh) 一种能防止饰面脱落的空心墙体材料及其制作方法
ITMI970006A1 (it) Procedimento per la produzione di calzature e di oggetti in materia plastica espanda dotati di un elevato grado di finitura superficiale
CN109228125B (zh) 鞋注塑成型模具
CN209322834U (zh) 易脱模型结构
GB2266681A (en) Moulding
JP2000141334A (ja) セラミック成形品の製造方法