ITVE20000048A1 - Motore a combustione interna a due tempi, in particolare per - Google Patents

Motore a combustione interna a due tempi, in particolare per Download PDF

Info

Publication number
ITVE20000048A1
ITVE20000048A1 IT000048A ITVE20000048A ITVE20000048A1 IT VE20000048 A1 ITVE20000048 A1 IT VE20000048A1 IT 000048 A IT000048 A IT 000048A IT VE20000048 A ITVE20000048 A IT VE20000048A IT VE20000048 A1 ITVE20000048 A1 IT VE20000048A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
valve
internal combustion
combustion engine
stroke internal
mixture
Prior art date
Application number
IT000048A
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Possamai
Original Assignee
Mario Possamai
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mario Possamai filed Critical Mario Possamai
Priority to IT000048A priority Critical patent/ITVE20000048A1/it
Priority to EP01127007A priority patent/EP1207286A3/en
Publication of ITVE20000048A1 publication Critical patent/ITVE20000048A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B63/00Adaptations of engines for driving pumps, hand-held tools or electric generators; Portable combinations of engines with engine-driven devices
    • F02B63/02Adaptations of engines for driving pumps, hand-held tools or electric generators; Portable combinations of engines with engine-driven devices for hand-held tools
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B75/00Other engines
    • F02B75/02Engines characterised by their cycles, e.g. six-stroke
    • F02B2075/022Engines characterised by their cycles, e.g. six-stroke having less than six strokes per cycle
    • F02B2075/027Engines characterised by their cycles, e.g. six-stroke having less than six strokes per cycle four
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B75/00Other engines
    • F02B75/16Engines characterised by number of cylinders, e.g. single-cylinder engines
    • F02B75/18Multi-cylinder engines
    • F02B2075/1804Number of cylinders
    • F02B2075/1808Number of cylinders two

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Lubrication Of Internal Combustion Engines (AREA)
  • Valve Device For Special Equipments (AREA)
  • Control Of Throttle Valves Provided In The Intake System Or In The Exhaust System (AREA)
  • Cylinder Crankcases Of Internal Combustion Engines (AREA)
  • Combustion Methods Of Internal-Combustion Engines (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell'invenzione avente per titolo:
"Motore a combustione interna a due tempi, in particolare per attrezzature portatili quali motoseghe, decespugliatrici, ecc."
La presente invenzione concerne un motore a combustione interna a due tempi, in particolare per attrezzature portatili quali motoseghe, decespugliatrici, ecc..
Sono note attrezzature portatili quali motoseghe, decespugliatrici, ecc. con motore a combustione interna a due tempi, al cui albero motore è solidale un organo di azionamento dell'utensile di taglio.
Tali motori a due tempi comprendono un basamento nel quale è ricavata una sede cilindrica, per il moto alternato del pistone, alla quale fanno capo le luci di ingresso della miscela e di uscita dei gas combusti.
Tali noti motori presentano tuttavia l'inconveniente che, durante la discesa del pistone, la miscela che passa attraverso le luci di travaso può miscelarsi con i gas combusti per cui ne consegue da un lato una diminuzione del rendimento e dall'altro lato un inquinamento dell'ambiente dovuto alia fuoriuscita della miscela non combusta dalla luce di scarico.
Sono stati proposti altresì motori a quattro tempi i quali tuttavia presentano altri inconvenienti ed in particolare:
- un motore appesantito e complesso dovuto alle valvole, alle camme per il movimento delle valvole, agli ingranaggi di riduzione, al carter per l'olio, allo sfiato del carter,
- la possibilità di perdere olio per agitazione o rovesciamento,
- la necessità di continui controlli del livello dell'olio di lubrificazione.
Scopo dell'invenzione è di eliminare tali inconvenienti e di realizzare un motore a combustione interna a due tempi che presenti un elevato rendimento ed un ridotto consumo e che al tempo stesso non dia luogo ad inquinamento dell'ambiente.
Tale scopo ed altri che risulteranno dalla descrizione che segue sono raggiunti secondo l'invenzione con un motore a combustione interna a due tempi, in particolare per attrezzature portatili quali motoseghe, decespugliatrici, ecc. comprendente un basamento nel quale è ricavata almeno una camera per il moto alternato del pistone alla quale fanno capo le luci di ingresso della miscela e di uscita dei gas combusti caratterizzato dal fatto che l'uscita dei gas combusti è provvista di una valvola azionabile a seguito della rotazione di un albero solidale alla manovella.
La presente invenzione viene qui di seguito ulteriormente chiarita in una sua preferita forma di pratica realizzazione ed in una variante esecutiva riportate a scopo puramente esemplificativo e non limitativo con riferimento alle allegate tavole di disegni in cui:
la figura 1 mostra in sezione longitudinale una porzione di motosega provvista di motore secondo l'invenzione in fase di aspirazione della miscela,
la figura 2 lo mostra nella stessa vista di figura 1 in fase di inizio compressione della miscela,
la figura 3 lo mostra in sezione trasversale,
la figura 4 mostra il particolare dell'asta di azionamento della valvola di scarico, e
la figura 5 lo mostra in una variante realizzativa.
Come si vede dalle figure il motore a combustione interna secondo l'invenzione viene qui descritto come organo di movimentazione di un utensile di taglio ed in particolare è applicato ad una motosega. E' evidente che tale motore può essere applicato anche per azionare decespugliatrici o anche per motocicli.
II motore a combustione interna secondo l'invenzione comprende sostanzialmente un basamento 2 provvisto di alette di raffreddamento 4 ed interessato da una camera cilindrica 6 all'interno della quale scorre un pistone 8 provvisto di biella 10 articolata, in corrispondenza di un perno 12, ad una manovella 14. Alla manovella 14 è solidale un albero 16 di azionamento di un pignone dentato 18 di impegno degli anelli della catena tagliente.
Alla camera cilindrica 6 fanno capo il condotto 20 di alimentazione delia miscela proveniente dal carburatore 22, gli elettrodi 24 della candela di accensione 26 ed un'ulteriore apertura 28, prevista in corrispondenza della testa del cilindro, che pone in comunicazione la camera cilindrica con il condotto 30 di scarico dei gas esausti ad una marmitta 32 tramite interposizione di una valvola 34.
La valvola 34 è scorrevole assialmente all'interno di un bicchierino ad U 36 di contenimento di una molla solenoidale 38 interagente con una flangia 40 sulla quale agisce un bilanciere 42.
In assenza di sollecitazioni esterne la molla 38 mantiene la valvola 34 in configurazione di chiusura del passaggio fra la camera cilindrica 6 e la luce di uscita 30.
All'altro braccio del bilanciere 42 è applicata l'estremità di un'asta 44 solidale all'altra estremità ad una boccola 46 che avvolge, previa interposizione di un cuscinetto a rulli 48, un cilindro 50 con foro eccentrico 52 a formare una corona anulare a spessore variabile di impegno dell'albero motore 16.
Il corpo cilindrico 50 è solidale all'albero 16 in modo tale che in condizione di chiusura della luce di passaggio fra la camera 6 ed il condotto 30, cioè in condizione di molla non sollecitata, la corona anulare di spessore minore si trova in posizione sovrastante l'albero 16.
Il funzionamento del motore a combustione interna secondo l'invenzione è il seguente a partire dalla configurazione in cui il pistone 8 (cfr. figura 1) è in corrispondenza del punto morto superiore e la valvola 28 è in configurazione di chiusura del passaggio di comunicazione fra la camera cilindrica 6 e la luce di uscita 30.
A seguito della salita del pistone 8 viene richiamata miscela dal condotto 20 e durante la discesa la miscela viene compressa nella camera 56 e successivamente fatta passare attraverso le luci di travaso 54. Durante la discesa del pistone l'albero 16 ruota così da spostare assialmente, tramite la corona 50, l'asta 44 di azionamento del bilanciere 42 nel senso di provocare, in contrasto alla reazione elastica della molla 38, in un primo momento la compressione della molla stessa e successivamente la discesa della valvola 34 in modo che la camera cilindrica 6 sia posta in comunicazione con la luce di uscita 30 e sia consentito lo smaltimento per i gas combusti contenuti nella camera cilindrica 6.
Quando poi il pistone ha raggiunto il punto morto inferiore e comincia la sua fase di salita la manovella 14 spinge la miscela già contenuta nella camera 56 attraverso le luci di travaso 54 nella camera cilindrica 6.
Allo stesso tempo la risalita del pistone 8 lungo la camera cilindrica 6 provoca:
- la compressione della miscela contenuta nella camera stessa,
- l'inizio della chiusura della valvola 28.
Poco prima che il pistone abbia raggiunto il punto morto superiore scocca la scintilla tra gli elettrodi 24 della candela 26 che accende la miscela che li circonda. Di lì la combustione si propaga con rapido aumento di pressione a tutto il resto della miscela facendo scendere nuovamente il pistone e permettere in tal modo l'espansione dei gas combusti.
E' da osservare che i gas combusti presenti nella camera cilindrica hanno una densità differente dalla miscela proveniente attraverso le luci di travaso 54 per cui si ha una stratificazione delle sostanze senza avere la loro mescolanza e viene pertanto impedita l'uscita di miscela non combusta attraverso la luce 30.
Nella forma di realizzazione illustrata in fig. 5 la valvola è disposta affiancata al pistone e l'asta 44 agisce direttamente sulla valvola.
La presente invenzione è stata illustrata e descritta in una sua preferita forma di pratica realizzazione ed in una variante esecutiva, ma si intende che altre varianti potranno ad essa in pratica apportarsi senza peraltro uscire daN'ambito di protezione del presente brevetto per invenzione industriale.

Claims (5)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Motore a combustione interna a due tempi, in particolare per attrezzature portatili quali motoseghe, decespugliatrici, ecc. comprendente un basamento (2) nel quale è ricavata almeno una camera (6) per il moto alternato del pistone alla quale fanno capo le luci di ingresso (20) della miscela e di uscita (28) dei gas combusti caratterizzato dal fatto che l'uscita dei gas combusti è provvista di una valvola (34) azionabile a seguito della rotazione di un albero (16) solidale alla manovella (14).
  2. 2. Motore secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che, in assenza di sollecitazioni esterne, una molla (38) mantiene la valvola in configurazione di chiusura della luce (28).
  3. 3. Motore secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che alla valvola è associata un'asta (44) solidale ad un eccentrico (50) calettato all'albero (16) della manovella (14).
  4. 4. Motore secondo la rivendicazione 3 caratterizzato dal fatto che alla valvola (34) è associato il braccio di un bilanciere (42) il cui altro braccio interagisce con un'asta (44) solidale ad un eccentrico (50) calettato all'albero (16) della manovella (14).
  5. 5. Motore a combustione interna a due tempi secondo le rivendicazioni da 1 a 4 e sostanzialmente come descritto e illustrato.
IT000048A 2000-11-17 2000-11-17 Motore a combustione interna a due tempi, in particolare per ITVE20000048A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000048A ITVE20000048A1 (it) 2000-11-17 2000-11-17 Motore a combustione interna a due tempi, in particolare per
EP01127007A EP1207286A3 (en) 2000-11-17 2001-11-14 Three-phase internal combustion engine for portable devices

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000048A ITVE20000048A1 (it) 2000-11-17 2000-11-17 Motore a combustione interna a due tempi, in particolare per

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVE20000048A1 true ITVE20000048A1 (it) 2002-05-17

Family

ID=11461026

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000048A ITVE20000048A1 (it) 2000-11-17 2000-11-17 Motore a combustione interna a due tempi, in particolare per

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1207286A3 (it)
IT (1) ITVE20000048A1 (it)

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB495246A (en) * 1938-02-03 1938-11-09 Johannes Olsson Improvements in the valve gear of reciprocating engines
DE2701182A1 (de) * 1977-01-13 1978-07-27 Friedrich Kohlhepp Dreitaktkolbenmotor
US4834034A (en) * 1984-11-26 1989-05-30 John Velencei Internal combustion engines
US4805571A (en) * 1985-05-15 1989-02-21 Humphrey Cycle Engine Partners, L.P. Internal combustion engine
US5454352A (en) * 1993-12-03 1995-10-03 Ward; Michael A. V. Variable cycle three-stroke engine
JPH1193683A (ja) * 1997-09-25 1999-04-06 Kioritz Corp 4サイクル内燃機関

Also Published As

Publication number Publication date
EP1207286A3 (en) 2002-10-09
EP1207286A2 (en) 2002-05-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20020139326A1 (en) Two-cycle internal combustion engine
WO2017185818A1 (zh) 用辅助曲轴带动辅助活塞的可变容积燃烧室内燃机
JP2820389B2 (ja) ターボコンパウンドアークピストンエンジン
JPH09144554A (ja) 高効率エンジン
JPH0932884A (ja) 4サイクルエンジンのバランサー
JP2003515043A (ja) 回転弁により制御される四サイクル内燃機関
JPH10246115A (ja) 4サイクル内燃エンジン
JP2005516148A (ja) クランクケース掃気式4ストローク・エンジン
JPH09505122A (ja) エンジン
ITVE20000048A1 (it) Motore a combustione interna a due tempi, in particolare per
AU2007306907B2 (en) 4-cycle engine
AU7828401A (en) Valve gear of internal combustion engine
ITTO980407A1 (it) Motore a combustione interna a due tempi
CN103133130B (zh) 摆动活塞式内燃发动机
CN101532428A (zh) 内燃机
JPS6134951B2 (it)
EP1236874B1 (en) Internal combustion engine
JP3932267B2 (ja) 2サイクルエンジン
JP3713379B2 (ja) 内燃エンジン及び携帯型動力作業機
US5603291A (en) Internal combustion engine with valve built into piston head
ITVE20040002U1 (it) Motore a combustione interna a due tempi, in particolare per attrezzat ure portatili quali motoseghe, decespugliatori, ecc.
JPS644049B2 (it)
WO2005042954A1 (en) Improved internal combustion engine working on four stroke principle
JPS5893914A (ja) 頭上弁式v型4サイクル内燃機関
ITBO20010745A1 (it) Motosega portatile