ITUD940161A1 - Procedimento per la realizzazione di un attacco monoblocco per manubrio ed attacco monoblocco per manubrio cosi' ottenuto - Google Patents

Procedimento per la realizzazione di un attacco monoblocco per manubrio ed attacco monoblocco per manubrio cosi' ottenuto Download PDF

Info

Publication number
ITUD940161A1
ITUD940161A1 IT94UD000161A ITUD940161A ITUD940161A1 IT UD940161 A1 ITUD940161 A1 IT UD940161A1 IT 94UD000161 A IT94UD000161 A IT 94UD000161A IT UD940161 A ITUD940161 A IT UD940161A IT UD940161 A1 ITUD940161 A1 IT UD940161A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tube
execution
fins
piece
reduced diameter
Prior art date
Application number
IT94UD000161A
Other languages
English (en)
Inventor
Domenico Modolo
Original Assignee
Modolo Componenti Speciali Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Modolo Componenti Speciali Srl filed Critical Modolo Componenti Speciali Srl
Priority to IT94UD000161A priority Critical patent/IT1283388B1/it
Publication of ITUD940161A0 publication Critical patent/ITUD940161A0/it
Publication of ITUD940161A1 publication Critical patent/ITUD940161A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1283388B1 publication Critical patent/IT1283388B1/it

Links

Landscapes

  • Steering Devices For Bicycles And Motorcycles (AREA)

Abstract

Procedimento per la realizzazione di attacco monoblocco per manubrio utilizzato per fissare il manubrio al telaio di una bicicletta, utilizzando come materiale di partenza un tubo metallico che viene sottoposto almeno alle seguenti fasi secondo un ordine preferenziale scelto a piacere: taglio a misura (13) del tubo metallico a costituire uno spezzone di tubo (12); esecuzione (14) di due intagli longitudinali laterali (36), sostanzialmente diametralmente opposti, ad una estremità (12a) dello spezzone di tubo (12) a creare due elementi sostanzialmente speculari (31); esecuzione di una piega (15), avente un angolo voluto, sullo spezzone di tubo (12); esecuzione della trafilatura (16) dell'altra estremità (12b) dello spezzone di tubo (12) a definire un tratto terminale (112) di diametro ridotto voluto; esecuzione dell'apertura a "V" (17) degli elementi speculari (31) a definire due alette (18) divergenti; esecuzione del taglio e sagomatura (19) delle alette (18) a definire alette sagomate (18a); esecuzione (20), nello spezzone di tubo (12), di un foro (21) coassiale al tratto terminale (112) di diametro ridotto; esecuzione di un taglio obliquo (22) del tratto terminale (112) di diametro ridotto; esecuzione dell'imbutitura (25) delle alette sagomate (18a) ad ottenere alette imbutite (18b); esecuzione della foratura (26) delle alette imbutite (18b); esecuzione della ulteriore sagomatura (29) delle alette imbutite (18b).Attacco monoblocco per manubrio, essendo ottenuto in corpo unico partendo da uno spezzone di tubo (12) e comprendente da una parte un tratto terminale a diametro ridotto (112) con testa tagliata obliqua a creare sostanzialmente un piano inclinato (23) e dall'altra parte due elementi speculari (31) ottenuti senza soluzione di continuità da detto spezzone di tubo (12), detti elementi speculari (31) comprendendo un tratto posteriore (33) conformato sostanzialmente semicircolare ed un tratto anteriore (32) conformato a base di appoggio, essendo presente tra detti due elementi speculari (31) e detto tratto terminale a diametro ridotto (112) una curva a piacere con foro (21) assiale a detto tratto terminale a diametro ridotto (112).

Description

"PROCEDIMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN ATTACCO MONOBLOCCO PER MANUBRIO ED ATTACCO MONOBLOCCO PER MANUBRIO COSI' OTTENUTO"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Formano oggetto del presente trovato un procedimento per la realizzazione di un attacco monoblocco per manubrio e l'attacco monoblocco per manubrio così ottenuto come espressi nelle rispettive rivendicazioni principali.
L'attacco monoblocco per manubrio ottenuto con il procedimento secondo il trovato si applica nel campo della produzione di biciclette e serve per collegare il manubrio al telaio della bicicletta.
STATO DELLA TECNICA
Attualmente gli attacchi manubrio noti vengono ottenuti dall'assemblaggio di tre elementi tubolari prodotti separatamente e saldati fra loro.
Detti attacchi manubrio comprendono tipicamente un primo elemento tubolare cilindrico sostanzialmente verticale o subverticale associabile ad un montante del telaio della bicicletta, un secondo elemento orizzontale o sostanzialmente orizzontale di collegamento ed un terzo elemento tubolare, presentante almeno un intaglio longitudinale e mezzi di serraggio per bloccare il manubrio.
Attualmente detti elementi tubolari vengono collegati fra loro mediante saldatura, sia essa manuale o semiautomatica, ciò comportando comunque un elevato costo di manodopera e lunghi tempi di realizzazione .
Inoltre, nella produzione di attacchi per manubrio da montare su biciclette di tipo economico, per ridurre i costi di produzione non vengono eseguiti controlli del tipo a raggi X, od altri, sulle dette saldature per individuare eventuali difetti non visibili dall'esterno.
Per questi e per altri motivi, dette saldature sono spesso soggette a rottura e sono fonti di incidenti .
Sono stati proposti anche altri modelli di attacco per manubrio realizzati in corpo unico mediante fusione o forgiatura, detti modelli essendo però molto costosi e quindi non adattabili alle biciclette di tipo economico.
Aggiuntivamente, con i procedimenti di fusione e di forgiatura, non sono ottenibili pezzi superleggeri per la gamma alta e più qualificata del prodotto .
Inoltre, con i procedimenti della tecnica nota, ad ogni variazione di rapporto dimensionale, di angolo di curvatura e di diametro dell'attacco funzionalmente alla tipologia della bicicletta su cui l'attacco viene utilizzato, è necessario predisporre uno stampo differente e specificatamente progettato .
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere altri ed ulteriori vantaggi la proponente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nelle rispettive rivendicazioni principali.
Le rivendicazioni secondarie espongono varianti all'idea di soluzione principale.
Scopo del presente trovato è quello di fornire un procedimento per la realizzazione di attacchi monoblocco per manubrio che sia economico ma che allo stesso tempo garantisca caratteristiche di robustezza, affidabilità e sicurezza agli attacchi per manubrio così realizzati.
Il procedimento secondo il trovato può essere facilmente automatizzato, ciò consentendo alti ritmi produttivi e costi notevolmente ridotti.
Gli attacchi monoblocco per manubrio secondo il trovato vengono, vantaggiosamente ma non esclusivamente, utilizzati su biciclette di tipo economico .
Il procedimento secondo il trovato utilizza, come materiale di partenza, un tubo metallico che viene sottoposto almeno alle seguenti operazioni, nella citata sequenza od in una sequenza analoga avente la stessa finalità:
taglio a misura dello spezzone di tubo quale elemento base di partenza;
realizzazione di due intagli longitudinali, sostanzialmente diametralmente contrapposti e di lunghezza definita, in corrispondenza ad una estremità di detto spezzone di tubo a creare due elementi di estremità sostanzialmente speculari;
- piegatura dello spezzone di tubo in una posizione intermedia tra le estremità a costituire una curva di valore voluto;
- trafilatura dell'estremità dello spezzone di tubo non interessata dagli intagli per realizzare un tratto terminale di tubo di diametro ridotto;
apertura a "V" degli elementi di estremità sostanzialmente speculari in corrispondenza degli intagli longitudinali a costituire due alette angolate;
- taglio a sagoma periferica delle dette alette angolate secondo un profilo predefinito;
- foratura dello spezzone di tubo, in corrispondenza della curva, per la realizzazione di un foro coassiale con il tratto terminale di tubo di diametro ridotto;
- taglio del tratto di tubo di diametro ridotto secondo una direzione obliqua;
- imbutitura della parte terminale anteriore delle alette angolate;
- esecuzione di fori nella detta parte terminale imbutita per il passaggio di mezzi a vite di serraggio ;
- sagomatura delle dette alette a costituire una sede circolare di posizionamento e bloccaggio del manubrio .
Nel procedimento secondo il trovato, alcune di dette operazioni possono essere eseguite contemporaneamente allo scopo di ridurre i tempi globali del ciclo di produzione.
Ad esempio, la trafilatura può essere eseguita assieme alla apertura a "V"; la foratura del tubo insieme alla sagomatura alette; la foratura delle alette angolate insieme al taglio obliquo del tratto a diametro ridotto, eco., essendo questi abbinamenti definibili in fase di progettazione della meccanizzazione delle operazioni.
Ancora, gli attacchi monoblocco per manubrio realizzati con il procedimento secondo il trovato non necessitano di controlli particolari e, essendo costituiti in corpo unico, sono più robusti e sicuri di quelli saldati.
Il procedimento secondo il trovato permette di ottenere facilmente una grande variabilità di figure e di rapporti dimensionali a partire sempre da un comune tubo metallico di commercio.
In particolare, il procedimento secondo il trovato permette di ottenere una pluralità di possibili angolazioni e di lunghezze tra le due porzioni piegate dell'attacco per manubrio allo scopo di realizzare attacchi predisposti e specifici per le differenti tipologie di bicicletta.
Ciò differenzia il procedimento secondo il trovato dai procedimenti della tecnica nota in cui è spesso necessario predisporre stampi specifici per ogni angolazione, lunghezza ed anche diametro dell'attacco in produzione.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Le figure allegate sono fornite a titolo esemplificativo non limitativo ed illustrano una soluzione preferenziale del trovato.
Nelle tavole abbiamo che:
- la fig. 1 illustra con uno schema a blocchi il procedimento per la realizzazione di attacchi monoblocco per manubrio secondo il trovato;
- le figg. da 2a a 2f illustrano alcune fasi del procedimento di fig. 1;
- la fig. 3 illustra la sezione secondo A-A di fig.
2f .
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Con riferimento alle figure allegate, il numero di riferimento 10 indica generalmente un attacco monoblocco per manubrio realizzato con il procedimento secondo il trovato ed indicato genericamente con 11 in fig. 1.
L'attacco monoblocco per manubrio 10 secondo il trovato viene realizzato in corpo unico partendo da uno spezzone di tubo metallico 12, ottenuto dal taglio a misura 13 di un comune tubo continuo di coramercio.
Mediante una operazione di fresatura o punzonatur 14 vengono effettuati gli intagli 36, longitudinal e diametralmente opposti, nella parte terminale anteriore 12a del detto spezzone di tubo 12 a creare due elementi speculari 31 (fig. 2a).
Indi, lo spezzone di tubo 12 viene assoggettato a piegatura 15 in una posizione intermedia in modo da realizzare una curva di circa 90°, od altro valore voluto (fig. 2b).
Ad esempio, in funzione della tipologia di bicicletta per la quale l'attacco 10 viene predisposto, detta curva può essere realizzata con un angolo il cui valore minimo può essere di circa 65+70° ed il cui valore massimo può arrivare a circa 125+130°.
La parte terminale inferiore 12b dello spezzone di tubo 12 viene poi sottoposta a trafilatura 16 in modo da definire un tratto terminale 112 di diametro ridotto (fig. 2c).
I due elementi sostanzialmente speculari 31 vengono sottoposti ad una operazione di apertura a "V" in modo da definire due alette 18 divergenti e sostanzialmente piane.
Dette alette 18 vengono quindi sottoposte ad un'operazione di sagomatura e taglio 19 per costituire alette 18a sagomate (fig. 2d).
Con un'operazione di foratura 20 viene eseguito un foro longitudinale 21 coassiale al tratto terminale 112 di diametro ridotto, con il quale andranno a cooperare i mezzi a vite di bloccaggio, qui non illustrati, del cono espansore 24.
Il tratto terminale 112 di diametro ridotto viene sottoposto ad un'operazione di taglio 22 secondo un piano obliquo a definire un piano inclinato 23 con cui andrà a cooperare il cono espansore 24.
Le alette sagomate 18a vengono sottoposte ad una operazione di imbutitura 25 alette a creare alette imbutite 18b e ad un'operazione di foratura 26 (fig.
2e) .
Detta operazione di foratura 26 definisce su cadauna aletta imbutita 18b un foro 27 con il quale andranno a cooperare i mezzi di serraggio a vite 28 in fase di assemblaggio del manubrio sull'attacco manubr io 10.
Indi, dette alette imbutite 18b vengono sottoposte ad un'operazione di ulteriore sagomatura 29 a definire una sede 30 prossima al corpo dello spezzone di tubo 12 (fig. 2f).
Detta sede 30 ha conformazione sostanzialmente circolare e viene utilizzata per il posizionamento del manubrio sull'attacco manubrio 10.
La sezione della detta sede 30 viene variata agendo sui mezzi a vite di regolazione 28 allo scopo di bloccare in maniera sicura ed affidabile il manubrio al telaio.
Le alette imbutite e sagomate 18b risultano sostanzialmente speculari e vanno a costituire cadauna un tratto anteriore 32 conformato a base di ancoraggio per i mezzi di serraggio a vite 28 ed un tratto posteriore 33 con conformazione semicircolare, detti due tratti posteriori 33 definendo la sede 30.
Nel caso di specie (fig. 3), il tratto anteriore 32 ed il tratto posteriore 33 presentano un tratto centrale 34 con alette laterali 35 di rinforzo ed irrigidimento.
Come detto, le operazioni sopradescritte possono essere eseguite secondo una diversa sequenza e dette operazioni possono essere eseguite contemporaneamente in numero di due o più.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 - Procedimento per la realizzazione di attacco monoblocco per manubrio utilizzato per fissare il manubrio al telaio di una bicicletta, caratterizzato dal fatto che utilizza come materiale di partenza un tubo metallico che viene sottoposto almeno alle seguenti fasi secondo un ordine preferenziale scelto a piacere: taglio a misura (13) del tubo metallico a costituire uno spezzone di tubo (12); - esecuzione (14) di due intagli longitudinali laterali (36), sostanzialmente diametralmente opposti, ad una estremità (12a) dello spezzone di tubo (12) a creare due elementi sostanzialmente speculari (31); - esecuzione di una piega (15), avente un angolo voluto, sullo spezzone di tubo (12); esecuzione della trafilatura (16) dell'altra estremità (12b) dello spezzone di tubo (12) a definire un tratto terminale (112) di diametro ridotto voluto; - esecuzione dell'apertura a "V (17) degli elementi speculari (31) a definire due alette (18) divergenti ; - esecuzione del taglio e sagomatura (19) delle tte (18) a definire alette sagomate (18a) esecuzione (20), nello spezzone di tubo (12), di un fforo (21) coassiale al tratto terminale (112) di diametro ridotto; - esecuzione di un taglio obliquo (22) del tratto terminale (112) di diametro ridotto; esecuzione dell'imbutitura (25) delle alette sagomate (18a) ad ottenere alette imbutite (18b); - esecuzione della foratura (26) delle alette imbutite (18b); - esecuzione della ulteriore sagomatura (29) delle alette imbutite (18b). 2 - Procedimento come alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che le operazioni vengono eseguite secondo una sequenza a piacere. 3 - Procedimento come alla rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che almeno alcune operazioni vengono eseguite contemporaneamente. 4 -- Attacco monoblocco per manubrio, caratterizzato dal fatto che è ottenuto in corpo unico partendo da uno spezzone di tubo (12) e comprende da una parte un tratto terminale a diametro ridotto (112) con testa tagliata obliqua a creare sostanzialmente un piano inclinato (23) e dall'altra parte due elementi speculari (31) ottenuti senza soluzione di continuità da detto spezzone di tubo (12), detti elementi speculari (31) comprendendo un tratto posteriore (33) conformato sostanzialmente semicircolare ed un tratto anteriore (32) conformato a base di appoggio, essendo presente tra detti due elementi speculari (31) e detto tratto terminale a diametro ridotto (112) una curva a piacere con foro (21) assiale a detto tratto terminale a diametro ridotto (112). 5 - Attacco monoblocco per manubrio come alla rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che è ottenuto con il procedimento secondo una o l'altra delle rivendicazioni da 1 a 3 6 -· Attacco monoblocco secondo le rivendicazioni 4 o 5, caratterizzato dal fatto che i due elementi speculari (31) presentano un tratto centrale (34) con alette periferiche laterali (35).
IT94UD000161A 1994-10-04 1994-10-04 Procedimento per la realizzazione di un attacco monoblocco per manubrio ed attacco monoblocco per manubrio cosi' ottenuto IT1283388B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94UD000161A IT1283388B1 (it) 1994-10-04 1994-10-04 Procedimento per la realizzazione di un attacco monoblocco per manubrio ed attacco monoblocco per manubrio cosi' ottenuto

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94UD000161A IT1283388B1 (it) 1994-10-04 1994-10-04 Procedimento per la realizzazione di un attacco monoblocco per manubrio ed attacco monoblocco per manubrio cosi' ottenuto

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITUD940161A0 ITUD940161A0 (it) 1994-10-04
ITUD940161A1 true ITUD940161A1 (it) 1996-04-04
IT1283388B1 IT1283388B1 (it) 1998-04-17

Family

ID=11421654

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94UD000161A IT1283388B1 (it) 1994-10-04 1994-10-04 Procedimento per la realizzazione di un attacco monoblocco per manubrio ed attacco monoblocco per manubrio cosi' ottenuto

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1283388B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1283388B1 (it) 1998-04-17
ITUD940161A0 (it) 1994-10-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0078551A2 (en) Blank tube and main frame for a by bicycle
RU2012131017A (ru) Биметаллический компонент, способ его изготовления и его применение
EP0125735B1 (en) Method for producing a permanent connection of the ends of at least two already finished metal tubes, particularly for the manufacture of a bicycle frame and a frame thus manufactured
ITUD940161A1 (it) Procedimento per la realizzazione di un attacco monoblocco per manubrio ed attacco monoblocco per manubrio cosi' ottenuto
US7051564B2 (en) Method for making a bicycle frame part
US1906385A (en) Bicycle frame and method of making it
CN106826120B (zh) 铝合金石油钻杆的制备方法
US3407477A (en) Method of joining a rope clip to a rope
CN204415633U (zh) 六联杆快捷折叠式便携自行车
US1791985A (en) Bicycle frame
TWI542504B (zh) 包含輪組夾座之自行車前叉一體成型製造方法
US2284624A (en) Fabricated structure for bicycle frames or the like
US1403257A (en) Art of manufacturing front forks of cycles
US2708786A (en) Manufacture of cycle frames
US1426705A (en) Fulcrum and method of making the same
CN103692555B (zh) 混凝土配料机的骨料仓
CN208344464U (zh) 一种车架中体连接板
JPS594864Y2 (ja) 自転車用シ−トラグ
JPS5916856B2 (ja) 自転車用フレ−ムラックの製造方法
IT202100029999A1 (it) Supporto di tipologia migliorata per una protesi dentale, e relativo metodo di realizzazione di detto supporto
TWI583593B (zh) Front fork and front fork
BE380309A (it)
KR100289229B1 (ko) 수전금구용 내부몸체의 제조방법
US2066171A (en) Lamp bracket
US2939272A (en) Manufacture of link parts for welded link chains

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted