ITUD20090079A1 - Accessorio di collegamento assiale per telai di ponteggio - Google Patents

Accessorio di collegamento assiale per telai di ponteggio Download PDF

Info

Publication number
ITUD20090079A1
ITUD20090079A1 IT000079A ITUD20090079A ITUD20090079A1 IT UD20090079 A1 ITUD20090079 A1 IT UD20090079A1 IT 000079 A IT000079 A IT 000079A IT UD20090079 A ITUD20090079 A IT UD20090079A IT UD20090079 A1 ITUD20090079 A1 IT UD20090079A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
frames
scaffolding
interlocking
axial connection
connection system
Prior art date
Application number
IT000079A
Other languages
English (en)
Inventor
Luciano Donno
Original Assignee
Luciano Donno
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Luciano Donno filed Critical Luciano Donno
Priority to IT000079A priority Critical patent/ITUD20090079A1/it
Publication of ITUD20090079A1 publication Critical patent/ITUD20090079A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04GSCAFFOLDING; FORMS; SHUTTERING; BUILDING IMPLEMENTS OR AIDS, OR THEIR USE; HANDLING BUILDING MATERIALS ON THE SITE; REPAIRING, BREAKING-UP OR OTHER WORK ON EXISTING BUILDINGS
    • E04G1/00Scaffolds primarily resting on the ground
    • E04G1/15Scaffolds primarily resting on the ground essentially comprising special means for supporting or forming platforms; Platforms
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04GSCAFFOLDING; FORMS; SHUTTERING; BUILDING IMPLEMENTS OR AIDS, OR THEIR USE; HANDLING BUILDING MATERIALS ON THE SITE; REPAIRING, BREAKING-UP OR OTHER WORK ON EXISTING BUILDINGS
    • E04G1/00Scaffolds primarily resting on the ground
    • E04G1/15Scaffolds primarily resting on the ground essentially comprising special means for supporting or forming platforms; Platforms
    • E04G1/154Non-detachably fixed and secured connections between platform and scaffold
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04GSCAFFOLDING; FORMS; SHUTTERING; BUILDING IMPLEMENTS OR AIDS, OR THEIR USE; HANDLING BUILDING MATERIALS ON THE SITE; REPAIRING, BREAKING-UP OR OTHER WORK ON EXISTING BUILDINGS
    • E04G7/00Connections between parts of the scaffold
    • E04G7/30Scaffolding bars or members with non-detachably fixed coupling elements
    • E04G7/301Scaffolding bars or members with non-detachably fixed coupling elements for connecting bars or members which are parallel or in end-to-end relation

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Mutual Connection Of Rods And Tubes (AREA)

Description

DESCRIZIONE DEL TROVATO AVENTE PER TITOLO :
Accessorio di collegamento assiale per telai di ponteggio
CAMPO DI APPLICAZIONE
Lo scopo del presente trovato è quello di realizzare un accessorio di collegamento assiale per telai da impiegare ad integrazione di strutture di ponteggi prefabbricati che applicato a moduli di impalcatura affiancati, possa aumentarne la velocità di montaggio, la tenuta strutturale, la sicurezza d'uso da parte degli utenti.
I ponteggi modulari con telaio prefabbricato sono impiegati prevalentemente come supporto nella costruzione e manutenzione di strutture edili.
L'accessorio di collegamento assiale per telai prefabbricati permette di collegare rapidamente e in forma solidale e sicura moduli di ponteggio adiacenti.
I ponteggi sono montati in modo di aderire alle pareti verticali degli edifici in costruzione o in manutenzione, questo implica che per seguire le caratteristiche geometriche del perimetro, i moduli devono essere spesso affiancati e collegati in modo solidale tra loro.
L'accessorio di collegamento assiale per telai prefabbricati, oggetto di questo ritrovato, si applica ai moduli ponteggio con un semplice incastro rapido.
STATO DELLA TECNICA
Sono noti diversi sistemi di ponteggi modulari diversi fra loro per gli elementi utilizzati e tecnica d'unione applicata.
Diverse sono anche le metodologie applicate, tutte ricorrono comunque all'utilizzo di telai di sostegno verticali dotati di sistemi d'unione agli elementi orizzontali e diagonali per la realizzazione del ponteggio. Il ponteggio viene completato da tavole di legno o metalliche e vari accessori permettere l'impiego della struttura e l'accesso sui piani di lavoro.
Spesso, per realizzare angoli, aggirare ostacoli come balconi o sporgenze, realizzare strutture per il carico e scarico del materiale (denominate torri di carico) devono essere montati moduli verticali di ponteggi affiancati e non direttamente collegati.
Il collegamento tra moduli adiacenti ma separati, si rende necessario per due principali motivi: tenuta strutturale complessiva di ogni singolo modulo e del ponteggio 'in toto', garantire piani di lavoro e transito continui e sicuri al personale.
Allo stato dell'arte il collegamento viene eseguito con l'ausilio di tubi e giunti metallici che agganciati ai tubi verticali dei telai prefabbricati li rendono solidali tra loro.
La continuità dei piani di calpestio, laddove a causa dell'affiancamento di un modulo si sia creata un'apertura, deve essere garantita con l'ausilio di tavole di legno o piastre metalliche fissate o incastrate per evitarne la scivolamento.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO E VANTAGGI
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nella rivendicazione principale.
Le rivendicazioni secondarie espongono varianti all'idea di soluzione principale.
Il sistema di collegamento assiale per telai, oggetto di questo ritrovato, si applica agli elementi del ponteggio con un semplice incastro rapido che permette un collegamento solidale tra due moduli adiacenti.
Altro scopo del trovato è quello di consentire la realizzazione di un piano di calpestio sicuro e privo di aperture.
Altro scopo del trovato è quello di collegare i moduli adiacenti di ponteggio con il minor numero di operazioni possibili ed il minor numero di pezzi e10 accessori.
Il sistema di collegamento per telai può essere dotato di fori utili al passaggio di viti, denti, cunei, ganci o qualsivoglia sistema di bloccaggio, per rendere solidale l'accessorio ai telai del ponteggio.
Il sistema di collegamento assiale per telai può essere costituito dal solo incastro rapido che un collegamento solidale tra telai di ponteggio adiacenti.
L'accessorio può avere varie misure in altezza spessore e profondità.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Le figure allegate sono fornite a titolo esemplificativo non limitativo ed illustrano alcune soluzioni preferenziali del trovato.
Nelle tavole abbiamo che:
figura 1 illustra l'applicazione del ritrovato su due telai di ponteggio:
il sistema di collegamento assiale per telai (riferimento A) viene reso solidale con i telai verticali del ponteggio (riferimenti B) inserendo le boccole (riferimento C) nei tubi verticali dei telai dei ponteggi. L'elemento di giunzione (riferimento D) oltre a collegare le due teste d'incastro (riferimento C) costituisce un piano di calpestio per il ponteggio.
Figura 2 illustra il dettaglio& vista laterale, di un'ipotetica applicazione del ritrovato su due telai di ponteggio; il sistema di collegamento è costituito dai sistemi di aggancio assiale con testa d'incastro a boccole (riferimento C) e dalla piastra di collegamento (riferimento D); il ritrovato, inserito è negli elementi verticali dei due telai di ponteggio adiacenti (riferimenti A). La testa d'incastro è costituita da due tubi (riferimenti F) da inserire concentricamente ai tubi del telaio del ponteggio, i due tubi costituenti la testa d'incastro, sono resi solidali tra loro a mezzo di un elemento di giunzione (riferimento G);. La piastra di collegamento (riferimento D) garantisce la completa chiusura di aperture tra i piani di calpestio dei due moduli affiancati di ponteggio anche grazie alla sovrapposizione della piastra co i piani di calpestio dei due moduli (riferimenti B). La piastra di collegamento (riferimento D) può essere dotata di un qualsivoglia rinforzo (riferimento E) per aumentarne la portata e la rigidità del ritrovato.
Nel particolare con riferimento H le teste d'incastro con boccole possono essere dotate di dente interno alla boccola per favorire il bloccaggio delle parti.
Figura 3 illustra diverse applicazioni d'uso; nella prima (riferimenti A B e C). è possibile vedere come con l'ausilio del sistema di collegamento assiale C è possibile collegare due moduli separati di ponteggi e rendere continuo i piani di calpestio (riferimenti A e B). Nella seconda (riferimenti D ed E) si illustra una variante all'idea di soluzione principale; i due moduli di ponteggio (riferimenti D ed E) sono posti trasversalmente come nei tipici montaggio d'angolo dei ponteggi. Il sistema di collegamento assiale ha un solo sistema di collegamento (riferimento F), il secondo estremo (riferimento G ) può essere dotato di boccole, fori, denti utili al passaggio di viti, cunei, ganci o qualsivoglia sistema di bloccaggio oppure sagomato opportunamente sulla piastra.
Figura 4 illustra rivendicazione secondaria ed espone una variante all'idea di soluzione principale; i due moduli di ponteggio (riferimenti A e B) sono posti trasversalmente come nel tipico montaggio d'angolo dei ponteggi. Il sistema di collegamento assiale è costituito dal solo sistema di aggancio (riferimento C). Questa soluzione permette l'applicazione per moduli trasversali ma non perpendicolari o l'utilizzo su telai che non prevedono piani di calpestio.
Altra soluzione del ritrovato prevede che in tutte le sue varianti può essere costituito con un sistema di aggancio (riferimento D) con incastro meccanico; questa soluzione permette l'utilizzo del ritrovato su ponteggi già montati o su telai che non permettono il passaggio di una boccola concentrica ai tubi verticali del ponteggio. La figura 4 è fornita a titolo esemplificativo non limitativo del tipo di incastro meccanico ed illustra una delle soluzioni della rivendicazione secondaria.

Claims (1)

1 - Sistema di collegamento assiale per telai di ponteggi costituito da due testate d'incastro collegatetra loro, l'incastro awiene con boccole da inserire concenbicamente agli elementi dei telai del ponteggio. Il collegamento tra le due teste d'incastro è realizzato con una piastra, anche rinforzata, che può avere funzione di piano di calpestio. Il sistema di collegamento assiale per telai, di qualsivoglia geometria, può avere varie misure in altezza spessore e profondità. 2 - Sistema di collegamento assiale per telai come alla rivendicazione 1 caratterizzato dai fatto che la testa d'incastro è singola ed è posta su un'estremità della piastra, l'estremità opposta della piastra è priva di sistema d'incastro. 3 - Sistema di collegamento assiale per telai come alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la testa d'incastro è singola ed è posta su un'estremità della piastra, l'estremità opposta della piastra può essere dotata di boccole, fori, ganci o sagomata per renderla solidale con gli elementi del ponteggio. (riferimento G 4 - Sistema di collegamento assiale per telai come alla rivendicazione 1 caratterizzo dal fatto che la testa d'incastro è singola ed è privo di piastra di collegamento, (riferimento C figura4). 5 - Sistema di collegamento assiale per telai come alla rivendicazione 1 caratterizzato dai fatto che è privo di piastra di collegamento ed le teste d'incastro sono rese solidali tra loro da un qualsivoglia elemento di connessione. 6 - Sistema di collegamento assiale per telai come alla rivendicazione 1234 e 5 caratterizzato dal fatto che le teste d'incastro con boccole da inserire concenbicamente agli elementi del telaio del ponteggio sono dotate di dente conico interno alla boccola per favorire il bloccaggio delle parti (riferimento H figura 2). 7 - Sistema di collegamento assiale per telai come alla rivendicazione 1234 e 5 caratterizzato dal fatto che sistema d'incastro awiene con ganci, sistemi gancio cuneo, sistemi piastra cuneo (riferimento D figura 4). 8 - Sistema di collegamento per telai come alle rivendicazione precedenti caratterizzato dai fatto che è composto da vari elementi anche di materiali diversi.
IT000079A 2009-04-22 2009-04-22 Accessorio di collegamento assiale per telai di ponteggio ITUD20090079A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000079A ITUD20090079A1 (it) 2009-04-22 2009-04-22 Accessorio di collegamento assiale per telai di ponteggio

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000079A ITUD20090079A1 (it) 2009-04-22 2009-04-22 Accessorio di collegamento assiale per telai di ponteggio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUD20090079A1 true ITUD20090079A1 (it) 2010-10-23

Family

ID=42046442

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000079A ITUD20090079A1 (it) 2009-04-22 2009-04-22 Accessorio di collegamento assiale per telai di ponteggio

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUD20090079A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE517680A (it) *
EP0275824A1 (de) * 1986-12-16 1988-07-27 Alusuisse-Lonza Services Ag Gerüstelement
FR2653476A1 (fr) * 1989-10-24 1991-04-26 Schutz Charles Element d'echafaudage metallique a assemblage par emboitement, griffe de support s'accrochant a un tel element, et collier forme par deux de ces griffes.
DE19527235A1 (de) * 1995-07-26 1997-01-30 Dietmar Galley Gerüst-Traversen-System
DE10009227A1 (de) * 2000-02-28 2001-09-20 Geruestbau Lothar Pannwitz Sperreinrichtung
US6354402B1 (en) * 2000-06-16 2002-03-12 Michael D. Masino Plank securing scaffolding assembly

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE517680A (it) *
EP0275824A1 (de) * 1986-12-16 1988-07-27 Alusuisse-Lonza Services Ag Gerüstelement
FR2653476A1 (fr) * 1989-10-24 1991-04-26 Schutz Charles Element d'echafaudage metallique a assemblage par emboitement, griffe de support s'accrochant a un tel element, et collier forme par deux de ces griffes.
DE19527235A1 (de) * 1995-07-26 1997-01-30 Dietmar Galley Gerüst-Traversen-System
DE10009227A1 (de) * 2000-02-28 2001-09-20 Geruestbau Lothar Pannwitz Sperreinrichtung
US6354402B1 (en) * 2000-06-16 2002-03-12 Michael D. Masino Plank securing scaffolding assembly

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPD20000278A1 (it) Elementi modulari per la realizzazione di casseforme
CN105781089A (zh) 一种外墙承插型盘扣式钢管脚手架施工工法
CA2979095A1 (en) Z-arch building system
CN100537972C (zh) 一种可拆装式轻质支撑棚架
JP6235245B2 (ja) 建物ユニットの連結構造
ITUD20090079A1 (it) Accessorio di collegamento assiale per telai di ponteggio
ITTO20110011A1 (it) Connettore distanziatore a geometria variabile per casseforme e sistema di cassaforma modulare comprendente tale connettore.
KR101099103B1 (ko) 적층식 외벽패널의 용이 설치 및 교체를 위한 고정체 구조
FI91182C (fi) Muottiväline
RU2744422C2 (ru) Усовершенствованный опалубочный блок
CN204728688U (zh) 一种建筑用组合模板
ITBO20110755A1 (it) Telaio reggispinta per una cassaforma a perdere
ITUD20090010U1 (it) Telaio di collegamento per ponteggi
CN104364451A (zh) 建筑用组装式墙体框架及利用此的天花板框架
KR100824751B1 (ko) 건축용 갱폼시스템의 케이지장치
CH699439B1 (de) Fertigelement für den Trockenbau.
CN221321466U (zh) 一种预制墙板及其拼装结构
CN210104979U (zh) 一种用于空间建筑物的软性连接组件
TWM382342U (en) Outer wall surface structure of building
JP5411539B2 (ja) 建物
JP4458011B2 (ja) 壁パネル
IT202100029420A1 (it) Sistema di ancoraggio a muro di ponteggi per l'edilizia
ITUD20120212A1 (it) Elemento costruttivo per controtelaio per serramenti, e controtelaio comprendente detto elemento costruttivo
KR200420852Y1 (ko) 건축용 거푸집널
ITMC20090024U1 (it) Blocco cassero armato e modulabile a perdere con struttura esterna di sostegno rigida rivestibile.