ITUD20080253A1 - Elemento di protesi per una protesi omerale - Google Patents

Elemento di protesi per una protesi omerale Download PDF

Info

Publication number
ITUD20080253A1
ITUD20080253A1 IT000253A ITUD20080253A ITUD20080253A1 IT UD20080253 A1 ITUD20080253 A1 IT UD20080253A1 IT 000253 A IT000253 A IT 000253A IT UD20080253 A ITUD20080253 A IT UD20080253A IT UD20080253 A1 ITUD20080253 A1 IT UD20080253A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
prosthesis
humerus
cap
head
prosthetic
Prior art date
Application number
IT000253A
Other languages
English (en)
Inventor
Pria Paolo Dalla
Original Assignee
Lima Lto S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lima Lto S P A filed Critical Lima Lto S P A
Priority to IT000253A priority Critical patent/ITUD20080253A1/it
Publication of ITUD20080253A1 publication Critical patent/ITUD20080253A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/30Joints
    • A61F2/40Joints for shoulders
    • A61F2/4003Replacing only the epiphyseal or metaphyseal parts of the humerus, i.e. endoprosthesis not comprising an entire humeral shaft
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/30Joints
    • A61F2002/30001Additional features of subject-matter classified in A61F2/28, A61F2/30 and subgroups thereof
    • A61F2002/30316The prosthesis having different structural features at different locations within the same prosthesis; Connections between prosthetic parts; Special structural features of bone or joint prostheses not otherwise provided for
    • A61F2002/30329Connections or couplings between prosthetic parts, e.g. between modular parts; Connecting elements
    • A61F2002/30331Connections or couplings between prosthetic parts, e.g. between modular parts; Connecting elements made by longitudinally pushing a protrusion into a complementarily-shaped recess, e.g. held by friction fit
    • A61F2002/30332Conically- or frustoconically-shaped protrusion and recess
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/30Joints
    • A61F2002/30001Additional features of subject-matter classified in A61F2/28, A61F2/30 and subgroups thereof
    • A61F2002/30316The prosthesis having different structural features at different locations within the same prosthesis; Connections between prosthetic parts; Special structural features of bone or joint prostheses not otherwise provided for
    • A61F2002/30535Special structural features of bone or joint prostheses not otherwise provided for
    • A61F2002/30574Special structural features of bone or joint prostheses not otherwise provided for with an integral complete or partial collar or flange
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/30Joints
    • A61F2002/30001Additional features of subject-matter classified in A61F2/28, A61F2/30 and subgroups thereof
    • A61F2002/30316The prosthesis having different structural features at different locations within the same prosthesis; Connections between prosthetic parts; Special structural features of bone or joint prostheses not otherwise provided for
    • A61F2002/30535Special structural features of bone or joint prostheses not otherwise provided for
    • A61F2002/30604Special structural features of bone or joint prostheses not otherwise provided for modular
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2220/00Fixations or connections for prostheses classified in groups A61F2/00 - A61F2/26 or A61F2/82 or A61F9/00 or A61F11/00 or subgroups thereof
    • A61F2220/0025Connections or couplings between prosthetic parts, e.g. between modular parts; Connecting elements
    • A61F2220/0033Connections or couplings between prosthetic parts, e.g. between modular parts; Connecting elements made by longitudinally pushing a protrusion into a complementary-shaped recess, e.g. held by friction fit
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2250/00Special features of prostheses classified in groups A61F2/00 - A61F2/26 or A61F2/82 or A61F9/00 or A61F11/00 or subgroups thereof
    • A61F2250/0058Additional features; Implant or prostheses properties not otherwise provided for
    • A61F2250/006Additional features; Implant or prostheses properties not otherwise provided for modular
    • A61F2250/0062Kits of prosthetic parts to be assembled in various combinations for forming different prostheses

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"ELEMENTO DI PROTESI PER UNA PROTESI OMERALE"
CAMPO DI APPLICAZIONE
II presente trovato si riferisce ad un elemento di protesi per una protesi omerale, o protesi di spalla, la quale è atta da un lato ad articolare in una corrispondente sede glenoidea della spalla, e da un altro lato ad essere inserita e bloccata nella parte superiore dell'omero. In particolare, l'elemento di protesi secondo il presente trovato si applica ad una protesi omerale utilizzata per la sostituzione della superficie articolare o dell'intero segmento prossimale dell'omero.
Per sede glenoidea s'intende sia una sede glenoidea naturale della spalla, sia una corrispondente protesi glenoidea che sostituisce la sede glenoidea naturale della spalla.
STATO DELLA TECNICA
Sono note le protesi dell'estremo prossimale dell' omero, normalmente dette protesi di spalla, che vengono impiantate nell'articolazione della spalla, glenoide e testa dell'omero (fig. la), ed impiegate per la sostituzione della superficie articolare o dell'intero segmento prossimale dell' omero.
Tipicamente, le protesi di spalla sono composte da uno stelo intramidollare, che funge da struttura di supporto e da un'estremità a forma di calotta sferica, con lo scopo di riprodurre la cinematica articolare a contatto con l'osso scapolare, o glenoide .
Sono note anche le protesi di spalla cosiddette "di rivestimento", in cui una calotta protesica sferica articola nella sede glenoidea e, per rivestire la testa dell'omero, presenta una cavità nella quale è inserita la testa dell'omero.
Tali calotte sono normalmente dotate di uno stelo coassiale posizionato in un'apposita sede nell'omero, per collegare la calotta protesica con l'omero, o di equivalenti strutture per migliorare il fissaggio sulla superficie ossea, precedentemente preparata con appositi utensili.
Le protesi di rivestimento trovano particolare indicazione nei casi di patologie degenerative delle superfici articolari, soprattutto quando non viene richiesta la sola protesi omerale, o protesi parziale.
In questo contesto, dalla domanda di brevetto UD2007A000089 a nome della Richiedente sono note anche protesi di rivestimento di tipo modulare in cui lo stelo è un componente distinto e amovibile rispetto alla calotta protesica ed è accoppiato alla calotta protesica, nella sua cavità (fig. lb). Ciò consente di abbinare, una alla volta, più calotte protesiche di forma e/o dimensione differente ad uno stesso stelo, e viceversa.
Tipicamente, nei casi in cui si renda necessario provvedere anche alla protesizzazione del comparto scapolare, mediante protesi glenoidea, per realizzare una cosiddetta protesi totale, le protesi di rivestimento note si sono rivelate poco adeguate, in quanto la loro forma causa importanti problemi tecnici .
In particolare, si ha che, allo scopo di impiantare la protesi glenoidea, è fondamentale creare lo spazio necessario di lavoro per il chirurgo e quindi è necessario distanziare la testa dell'omero dalla superficie glenoidea. Generalmente nelle protesi convenzionali, cioè dotate di stelo intramidollare, la testa omerale è completamente asportata (fig. 2a) e, quindi, si crea uno spazio sufficiente per operare a livello della glenoide ossea.
Invece, nelle protesi di rivestimento, la testa omerale non viene resecata e, quindi, gli ingombri sul campo operatorio rendono estremamente difficoltoso l'impianto della protesi glenoidea.
In conclusione, il più delle volte quando si decide l'impianto di una protesi totale, normalmente si deve optare per modelli protesici a stelo intramidollare e non di rivestimento, perdendo, quindi, tutti i vantaggi di semplicità e limitata invasività delle stesse protesi di rivestimento.
Spesso, inoltre, avviene che anche la scelta tra un impianto parziale ed un impianto totale debba essere fatta durante l'intervento chirurgico, e quindi si rivela necessario disporre simultaneamente di più modelli protesici.
Altro caso è quello in cui, in conseguenza di artrosi, od altre patologie, si ha una testa dell'omero appiattita e/o schiacciata. In tal caso, una protesi di rivestimento non è ottimale.
Scopo del presente trovato è realizzare un elemento di protesi omerale che permetta di superare i limiti della tecnica nota sopraesposti, in particolare permettendo di adottare una tipologia di protesi omerale da un lato assimilabile, in quanto a semplicità e limitata invasività, ad una protesi di rivestimento e, dall'altro lato, che consenta di realizzare una protesi totale con il necessario spazio di lavoro per il chirurgo per l'impianto anche della protesi glenoidea.
Altro scopo è realizzare un elemento di protesi omerale che permetta, soprattutto in corso di intervento, l'adattamento a più modelli protesici, potendo, così, cambiare modello protesico in funzione dell'effettivo andamento dell'intervento chirurgico.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questi ed ulteriori scopi e vantaggi, la Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nelle rivendicazioni indipendenti.
Le relative rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato o varianti dell'idea di soluzione principale.
Un elemento di protesi secondo il presente trovato è impiegato per realizzare una protesi omerale per l'articolazione di una testa di un omero in una coniugata sede glenoidea di una spalla, la quale protesi omerale è provvista di una calotta protesica atta ad articolare nella sede glenoidea e pre-5 senta una cavità nella quale è atta ad essere inserita almeno parte della testa dell'omero.
In accordo con i suddetti scopi, l'elemento di protesi secondo il presente trovato comprende una porzione oblunga di collegamento all'omero, la quali) le è atta ad essere accoppiata ad un primo elemento di vincolo della calotta protesica, ad esempio, ma non limitativamente, all'interno della cavità.
Tipicamente, la porzione oblunga di collegamento, inoltre, è atta, in una condizione di inserimento 15 dell'elemento protesico, ad essere posizionata all'interno dell'omero, per collegare la calotta protesica con la testa dell'omero.
Secondo un aspetto del presente trovato, l'elemento di protesi comprende, inoltre, una por-20 zione di appoggio, vantaggiosamente di tipo sostanzialmente planare, prevista sulla porzione oblunga di collegamento, dal lato rivolto verso la cavità della calotta sferica, e disposta trasversalmente a detta porzione oblunga, la quale è sagomata in modo 25 coniugato ad una corrispondente superficie, vantaggiosamente planare, della testa dell'omero per determinare l'appoggio stabile su detta superficie.
La porzione di appoggio è, così, atta ad essere collocata, nella condizione di inserimento o collegamento di detto elemento protesico nell'omero, in appoggio sulla corrispondente porzione planare della testa dell'omero.
Vantaggiosamente, la porzione di appoggio e la porzione oblunga di collegamento sono in corpo uni-
CO
Secondo una variante, la porzione di appoggio, inoltre, è conformata per essere alloggiata all'interno della cavità della calotta protesica. Secondo una forma realizzativa, la suddetta porzione di appoggio comprende un secondo elemento di vincolo coniugato al primo elemento di vincolo, per il collegamento alla calotta. Alternativamente, il secondo elemento di vincolo potrebbe essere ricavato in un'altra idonea posizione dell'elemento di protesi.
Il presente trovato permette di adottare una tipologia di protesi omerale che da un lato è assimilabile, in quanto a semplicità e limitata invasività, ad una protesi di rivestimento e, dall'altro lato, consente di realizzare una protesi totale con il necessario spazio di lavoro per il chirurgo per l'impianto anche della protesi glenoidea.
Infatti, anche se si asporta una parte della testa dell'omero, per avere maggiore spazio operativo, si ha che, una volta impiantata, la porzione di appoggio dell'elemento di protesi ne simula, almeno in parte, l'ingombro, in cooperazione con la calotta cui è vincolabile, potendo così adottare una calotta protesica tipica delle protesi di rivestimento ed eseguire una protesi totale in condizioni operative ottimali.
In particolare, nel caso di impianto parziale, ovvero della sola protesi omerale, verrà utilizzato uno stelo tradizionale e la calotta protesica rivestirà la testa omerale precedentemente fresata con apposita fresa sferica.
Nel caso, invece, di protesi totale, lo spazio per la preparazione della glenoide verrà ricavato asportando parzialmente la testa omerale, come nelle protesi tradizionali a stelo intramidollare. Una volta resecata la testa omerale, alla medesima calotta sferica sopra descritta verrà abbinato l'elemento protesico secondo il trovato, con porzione oblunga di collegamento e porzione di appoggio di forma tale da appoggiare sul piano osseo ottenuto dalla resezione della testa omerale.
E' da notare, inoltre, che il trovato permette di realizzare una protesi omerale che, soprattutto in corso di intervento, potenzialmente prevede simultaneamente più modelli protesici, potendo cambiare modello protesico in funzione dell'effettivo andamento dell'intervento chirurgico.
Infatti, il fatto che la calotta sia agevolmente accoppiabile, grazie al suo primo elemento di vincolo, all'elemento di protesi secondo il trovato, così come allo stelo tradizionale, permette di passare da un modello di protesi all'altro anche in corso di intervento, senza ritardi o costi aggiuntivi .
In particolare, il presente trovato consente di ottenere una protesi omerale di tipo modulare, formata da tre moduli, cioè la calotta, l'elemento di protesi e lo stelo tradizionale, gli ultimi due accoppiabili selettivamente alla calotta.
Dal punto di vista del modello di protesi, la calotta protesica può essere mantenuta costante e ciò che può variare è la scelta tra un elemento di protesi come sopra espresso, ed uno stelo modulare del tipo tradizionale. Il primo elemento di vincolo della calotta, tipicamente un cono d'innesto, è sempre lo stesso, e si accoppia perfettamente al previsto secondo elemento di vincolo, vantaggiosamente una sede di alloggiamento, dell'elemento di protesi o dello stelo modulare tradizionale.
Si ha anche il vantaggio di poter associare una calotta ed un elemento di protesi o uno stelo tradizionale che abbiano anche dimensioni o forme differenti, cioè facenti parte di serie dimensionali diverse, per adattarsi a specifiche esigenze e particolarità anatomiche del paziente su cui si va ad intervenire (ad esempio testa dell'omero maggiorata rispetto alla glenoide o viceversa).
Ulteriore vantaggio è che, nel caso di una testa dell'omero appiattita e/o schiacciata in cui una protesi di rivestimento non è ottimale, è possibile asportare una porzione della testa, una piccola calotta, per impiantare l'elemento di protesi secondo il trovato, che, quindi, va a ricreare, in cooperazione con la coniugata calotta sferica, l'ingombro naturale della testa dell'omero. Anche in questo caso si ha il vantaggio di adottare una protesi assimilabile al tipo di rivestimento, quindi semplice e mini-invasiva, senza, però, avere gli svantaggi di cui sopra.
Secondo una soluzione del trovato, la porzione di appoggio del suddetto elemento protesico è di forma sostanzialmente discoidale.
Secondo una forma realizzativa del presente trovato, il piano di giacitura della porzione di appoggio è sostanzialmente ortogonale all'asse longitudinale di sviluppo della porzione oblunga di collegamento. Per casi specifici, si può avere anche una differente inclinazione tra porzione di appoggio e porzione oblunga di collegamento.
Una variante vantaggiosa prevede che la porzione di appoggio presenti perifericamente un bordo anulare, rivolto verso la calotta, sagomato in modo coniugato alla superficie interna della cavità della calotta protesica.
Secondo una forma realizzativa preferita, la porzione oblunga di collegamento è uno stelo.
E' vantaggioso, quindi, soprattutto nei casi di interventi di revisione dell'impianto della protesi, realizzare l'elemento di protesi secondo il trovato come un componente distinto ed amovibile rispetto alla suddetta calotta protesica e selettivamente accoppiabile ad essa.
In una variante realizzativa vantaggiosa, la porzione oblunga di collegamento ha forma troncoconica. Realizzando una sede coniugata a tronco di cono nell'omero, si può, così, determinare un efficace collegamento mediante accoppiamento conico. Vantaggiosamente, la suddetta sede di alloggiamento per l'inserimento del primo elemento di vincolo della calotta ha forma tronco-conica.
Realizzando anche il primo elemento di vincolo della calotta a tronco di cono, si può, quindi, ottenere un efficace accoppiamento conico tra l'elemento protesico del presente trovato e la calotta.
E' chiaro che si può anche realizzare un'inversione meccanica del vincolo tra calotta ed elemento protesico, prevedendo una sede di alloggiamento conica nella calotta ed un coniugato cono d'innesto sull'elemento di protesi secondo il trovato.
Come alternativa all'accoppiamento conico tra calotta ed elemento di protesi o stelo tradizionale, è possibile adottare l'avvitamento, l'inchiodatura o la cementazione.
Secondo una forma realizzativa vantaggiosa, la conformazione del secondo elemento di vincolo, ovvero la dimensione e/o la forma della suddetta sede di alloggiamento, definisce una quota alla quale si posiziona il piano di giacitura della porzione di appoggio, all'interno della calotta, quando l'elemento di protesi viene vincolato alla calotta stessa, potendo così, definire un voluto ingombro complessivo della protesi, correiabile alla dimensione della parte della testa dell'omero che viene resecata, sì da ripristinarne i volumi originari. Vantaggiosamente, lo spessore e/o la dimensione planare della porzione di appoggio sono correlati alla parte asportata della testa dell'omero da riprodurre quando l'elemento di protesi viene collegato alla calotta.
Secondo un ulteriore aspetto del presente trovato, è prevista una protesi omerale per 1'articolazione della testa dell'omero in una coniugata sede glenoidea della spalla, la quale protesi omerale comprende sia una calotta protesica del tipo sopra descritto, sia un elemento di protesi come sopra espresso.
Secondo un aspetto preferenziale del presente trovato, l'elemento di protesi è un componente distinto ed amovibile rispetto alla suddetta calotta protesica. Ciò è particolarmente vantaggioso negli interventi di revisione della protesi.
Soluzione alternativa del presente trovato può prevedere che l'elemento di protesi del presente trovato sia realizzato in corpo unico con la calotta protesica, definendo, così, un piano di appoggio, all'interno della calotta, il quale è disposto intermedio tra il fondo della calotta e la sua circonferenza di base, con le funzionalità già descritte.
Altro aspetto del presente trovato prevede un kit per realizzare una protesi per l'articolazione della testa dell'omero in una coniugata sede glenoidea di una spalla che comprende la calotta sferica sopra espressa, l'elemento di protesi secondo il presente trovato ed uno stelo atto ad essere posizionato all'interno dell'omero, per collegare la calotta protesica con la testa dell'omero, il quale stelo è un componente distinto ed amovibile rispetto alla calotta protesica ed è atto ad essere accoppiato all'interno della cavità della calotta protesica stessa.
Secondo una variante di soluzione, la porzione oblunga di collegamento dell'elemento di protesi secondo il presente trovato può presentare, sulla superficie esterna, mezzi di presa atti ad aumentare la sua interferenza e la sua capacità di presa. Trattando dei materiali coinvolti, secondo una forma di realizzazione, l'elemento di protesi e la calotta protesica sono realizzati in materiale differente fra loro.
In una variante, l'elemento di protesi è realizzato in materiale a base di titanio. In alternativa, per l'elemento di protesi si può impiegare un materiale a base di cobalto.
Altra variante prevede che almeno parte dell'elemento di protesi sia costituita da un reticolo tridimensionale realizzante una pluralità di cavità aperte e intercomunicanti collegate sia verso l'interno, sia verso l'esterno.
Secondo una forma realizzativa, la calotta protesica è realizzata in materiale a base di cobalto. Alternativamente, la calotta protesica è realizzata in materiale a base di titanio.
Ulteriore possibilità è quella di realizzare la calotta protesica in materiale ceramico.
Ancora altra possibilità è quella di realizzare almeno parte della calotta protesica con un reticolo tridimensionale realizzante una pluralità di cavità aperte e intercomunicanti collegate sia verso l'interno, sia verso l'esterno.
Secondo una forma di realizzazione del presente trovato, la superficie interna della cavità della calotta è sostanzialmente semisferica.
Alternativamente, tale superficie interna della cavità della calotta è sostanzialmente troncoconica.
Altra forma realizzativa prevede che la calotta protesica presenti una porzione di superficie di estensione, o cappello, in modo da determinare una maggiorazione della cavità in cui viene alloggiata la testa dell'omero. Ciò è vantaggioso nei casi di artropatia dei muscoli della cuffia dei rotatori (Cuff Tear Arthropathy), oppure nei casi di rottura massiva della cuffia dei rotatori.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del presente trovato appariranno chiare dalla seguente descrizione di una forma preferenziale di realizzazione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
la fig. la è una rappresentazione dell'articolazione della spalla;
la fig. lb è una rappresentazione in sezione di una protesi omerale di rivestimento impiantata sull'articolazione della spalla di fig. la;
la fig. 2a è una rappresentazione dell'articolazione della spalla di fig. 1 in cui è stata resecata la testa omerale;
la fig. 2b è una rappresentazione in sezione di un elemento di protesi secondo il presente trovato e della relativa protesi omerale, impiantati sull'articolazione della spalla di fig. 2;
- la fig. 3 è una sezione della protesi omerale di fig. lb;
- la fig. 4 è una sezione della protesi omerale di fig. 2b;
- la fig. 5 rappresenta sezioni dei componenti a parti separate delle protesi omerali delle figg. 3 e 4;
la fig. 6 è una rappresentazione tridimensionale della protesi omerale di fig. lb;
- la fig. 7 è una rappresentazione tridimensionale della protesi omerale di fig. 2b;
- la fig. 8 rappresenta viste tridimensionali dei componenti a parti separate delle protesi omerali delle figg. 3 e 4.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA PREFERENZIALE DI
REALIZZAZIONE
Con riferimento alle figure allegate, un elemento di protesi 10 secondo il presente trovato è impiegabile per realizzare una protesi omerale 12 impiantata sull'articolazione della spalla, formata dalla glenoide 14 e dalla parte metaepifisaria, o testa, 16 dell'omero 15 (fig. la).
Per realizzare la protesi omerale 12, l'elemento protesico 10 è accoppiabile, tipicamente, ad una calotta 18, generalmente emi-sferica anche se varianti, tipo tronco-conica, sono possibili, la quale presenta una cavità 20, atta ad alloggiare la testa 16 dell'omero 15.
Tale cavità 20 ha una superficie interna a semisfera, coniugata e complementare alla superficie esterna della testa 16 dell'omero 15. In particolare, la suddetta superficie interna della cavità 20 ha un raggio di curvatura idoneo per l'accoppiamento con la testa 16 dell'omero 15, sì da riprodurre quanto più fedelmente possibile la reale geometria anatomica dell'articolazione.
In sostanziale corrispondenza della posizione angolare del polo della calotta 18 si estende, dalla superficie interna della cavità 20, un primo elemento di vincolo, nella fattispecie un cono di innesto 22, vantaggiosamente realizzato di pezzo con la calotta 18. In alternativa, il primo elemento di vincolo può essere anche non coassiale all'asse polare della calotta 18, in particolare può essere eccentrico.
La calotta sferica 18 è del tipo normalmente adottato per realizzare una protesi di rivestimento modulare, come descritto nella domanda di brevetto UD2007A000089 a nome della Richiedente. Essa, nella realizzazione di una protesi di rivestimento modulare, può venire anche accoppiata ad uno stelo 40 (figg. lb, 3, 5 e 6) di tipo noto, che presenta una sede di alloggiamento 42 per l'inserimento del cono di innesto 22, in particolare realizzando un accoppiamento conico tra stelo 40 e cono di innesto 22. Secondo il presente trovato, l'elemento di protesi 10 è formato da una porzione oblunga di collegamento, o stelo 26, mediante la quale consentire il fissaggio nella testa 16 dell'omero 15 (figg. 2b, 4 e 5).
Tale stelo 26 ha, preferibilmente, una forma a tronco di cono che si rastrema verso un'estremità 29 di collegamento, per l'innesto, con accoppiamento conico, in una corrispondente sede di alloggiamento 30 conica ricavata nella testa 16 dell'omero 15 (fig. 2b).
In posizione opposta, o distale, rispetto all'estremità 29 dello stelo 26 che s'inserisce completamente nella testa 16 dell'omero 15, l'elemento di protesi 10 presenta una porzione di appoggio, nel caso di specie un elemento discoidale, o piattello, 24 (figg. 2b, 4 e 5).
Tale piattello 24, preferenzialmente un disco, ha una dimensione maggiore, preferenzialmente il diametro, che è uguale, od inferiore, alla dimensione maggiore, ovvero il diametro, della calotta 18, in modo da poter essere agevolmente collocato nella cavità 20, od almeno in corrispondenza della base inferiore della calotta 18.
In altre parole, lo stelo 26 si estende da una superficie inferiore 24a del piattello 24, nella fattispecie da una posizione in sostanziale corrispondenza del centro del piattello 24 stesso, verso il basso, con riferimento alle figg. 4 e 5 (figg.
Il piattello 24 presenta, nella fattispecie centralmente, un secondo elemento di vincolo per l'accoppiamento al primo elemento di vincolo della calotta 18. Nel caso rappresentato nei disegni, il secondo elemento di vincolo è una sede di alloggiamento cieca, 28, nella fattispecie coassiale allo stelo 26, vantaggiosamente a sviluppo assiale a tronco di cono e di sezione trasversale circolare, per permetterne l'accoppiamento, vantaggiosamente di tipo conico, con il cono d'innesto 22 della calotta 18 (figg. 4, 7).
In particolare, il piattello 24 presenta anche una superficie superiore 24b, parallela ed opposta alla superficie inferiore 24a, che, nella condizione vincolata alla calotta 18, si affaccia verso la superficie interna della calotta 18 (figg. 4, 5). Nel caso di specie, si viene a creare, tra calotta 18 e piattello 24, un vano vuoto, l'entità del quale è definita dalla quota H di fig. 4, le cui dimensioni variano a seconda del tipo di protesi, delle dimensioni della testa dell'omero e della parte di omero asportata.
E' da notare che la sede di alloggiamento 28 dell'elemento di protesi 10 e la sede di alloggiamento 42 dello stelo 40 sono identiche in quanto a forma e dimensione.
Ciò permette 1'interscambiabilità e la scelta, secondo le esigenze operatorie, tra l'elemento di protesi 10 e lo stelo 40, mantenendo invariata la calotta 18.
Lo stelo 26 dell'elemento di protesi 10 ha una lunghezza sufficiente a consentire il suddetto inserimento attraverso l'omero 15 e lo stabile posizionamento in esso. A seconda delle dimensioni, tale stelo 26, una volta montato, può sporgere, o meno, dalla cavità 20 della calotta, secondo le necessità.
Lo stelo 26 si estende lungo un asse longitudinale Y (figg. 4, 5) che, nella condizione vincolata alla calotta 18, coincide vantaggiosamente anche con l'asse polare della calotta 18.
Il piattello 24 giace su un piano di giacitura P che è trasversale, vantaggiosamente perpendicolare, all'asse longitudinale Y dello stelo 26.
Non si esclude, tuttavia, che per conformazioni particolare od esigenze specifiche, il piano di giacitura P del piattello 24 e l'asse longitudinale Y dello stelo 26 siano inclinati tra loro di un angolo diverso da 90°.
Quando l'elemento di protesi 10 viene montato nella cavità 20 della calotta 18, il piattello 24 va a collocarsi ad una determinata quota H (fig. 4) rispetto al circolo di base della calotta 18 stessa.
La quota H è, nella fattispecie, determinata direttamente dalla forma geometrica, in sostanza dal rapporto dei diametri, di calotta 18 e stelo 22 dell'elemento di protesi 10. Tale quota H è importante per determinare il posizionamento e la forma complessivi della protesi omerale 12 ed è correlata all'ampiezza di una parte asportata 16a della testa 16 dell'omero 15 (fig. 2a). Infatti, il piattello 24 va a simulare e riprodurre, in sostanza, un piano di<’>appoggio, sulla superficie di appoggio 16b che si ottiene, corrispondente alla parte asportata 16a della testa 16 dell'omero 15. In particolare, la superficie inferiore 24a del piattello 24 viene collocata in appoggio diretto sulla superficie di appoggio 16b dell'omero 15 risultante dall'asportazione di parte della testa 16 dell'omero 15 stesso.
Vantaggiosamente, anche lo spessore del piattello 24 è correlato alle volute dimensioni della parte asportata che si desiderano riprodurre nella protesi finale.
Nella soluzione illustrata in figg. 2b, 4 e 5, la superficie inferiore 24a che appoggia direttamente sulla superficie 16b della testa dell'omero resecata è di tipo anulare lungo la periferia del piattello, con estensione radiale minore del raggio massimo del piattello 24, ovvero forma un gradino che determina una sede. Tale sede crea un recesso o spazio libero tra la superficie 16b della testa dell'omero resecata ed il piattello 24, in cui si può collocare una porzione di materiale osteocompatibile, tipo trabecolare.
Secondo una soluzione alternativa più semplice, non rappresentata nei disegni, la superficie inferiore 24a del piattello 24 è completamente planare, appoggiando con tutta la sua estensione sulla testa resecata dell'omero.
Secondo una soluzione preferenziale, il piattello 24 presenta perifericamente, sulla superficie superiore 24b, una parte planare e, lungo lo spessore trasversale, un bordo anulare 32 sagomato "ad ombrello", nella fattispecie verso il basso, in modo coniugato e complementare con la superficie interna della cavità 20.
In questo modo, quando l'elemento di protesi 10 viene montato nella cavità 20 della calotta 18, il bordo anulare 32 si dispone su una superficie parallela alla cavità 20, realizzando una struttura in cui gli sforzi sono distribuiti in modo più uniforme. Il bordo anulare 32 può essere disposto molto ravvicinato alla superficie interna della calotta 18, senza però andare a contatto con essa, in quanto ciò è limitato dall'accoppiamento conico che si instaura (tipicamente, gli accoppiamenti conici impiegati nel settore hanno conicità, od intervalli di conicità, definiti, per assicurare la voluta tenuta)
In particolare, il bordo anulare 32 è vantaggiosamente formato da una porzione anulare di una superficie sferica di una sfera di raggio inferiore ed in rapporto di similitudine rispetto alla sfera associata alla superficie sferica interna della cavità 20 della calotta 18.
II presente trovato è molto vantaggioso, in particolare, quando, nel corso di un intervento operatorio di protesizzazione della spalla, il chirurgo parte con l'intenzione di realizzare una protesi di tipo tradizionale, con stelo intramidollare, ed invece, in seguito, ritiene necessario cambiare modello protesico e realizzare una protesi di rivestimento.
In tal caso, se vi è stata asportazione di parte della testa 16 dell'omero 15, la parte asportata 16a viene sostanzialmente ripristinata nei suoi effetti dal piattello 24, ed è possibile impiantare una calotta 18 che funge da rivestimento.
Se non vi è stata alcuna asportazione dell'osso, perché ad esempio la superficie della testa 16 dell'omero 15 si è rivelata, comunque, adatta all'impianto di una protesi di rivestimento, il chirurgo mantiene invariata la calotta 18 e deve solo cambiare l'elemento di protesi 10 con uno stelo 40 di tipo noto, senza dover ordinare un nuovo tipo di protesi con lo svantaggio di rimandare 1'operazione .
Inoltre, il trovato permette di realizzare protesi in cui si ha necessità di asportare parte della testa 16 dell'omero 15, ciò può essere per svariati motivi, mantenendo comunque i vantaggi dell'applicazione di una protesi assimilabile ad una protesi di rivestimento.
Oppure, ancora, nel caso in cui il chirurgo debba effettuare una protesi totale, il presente trovato ha sia la convenienza di poter asportare parte della testa dell'omero 15 per meglio operare sulla sede della glenoide 14, sia il vantaggio di consentire l'impianto di una protesi assimilabile ad una protesi di rivestimento, più semplice e meno invasiva.
In generale, il presente trovato è estremamente vantaggioso in tutte le applicazioni in cui, dal punto di vista operatorio è meglio realizzare un'asportazione di parte della testa dell'omero e dal punto di vista del modello protesico è preferìbile adottare un modello assimilabile ad una protesi di rivestimento.
Inoltre, il mettere a disposizione al chirurgo, secondo un ulteriore aspetto del presente trovato, un kit di protesizzazione 50 (fig. 8) comprendente una calotta 18, uno stelo 40 ed un elemento di protesi 10 secondo il trovato, gli ultimi due selettivamente accoppiabili alla calotta 18, permette la perfetta interscambiabilità e reversibilità, nel corso di uno stesso intervento chirurgico, tra un modello di protesi di rivestimento ed un modello di protesi che prevede l'asportazione di parte della testa 16 dell'omero 15 e viceversa, ciò a beneficio del paziente e dei costi sostenuti.
Per ciò che riguarda i materiali costruttivi coinvolti nel presente trovato, solitamente la calotta protesica 18 è realizzata in una lega a base di cobalto, ad esempio in cobalto-cromo-molibdeno, oppure in titanio o lega di titanio con opportuni trattamenti superficiali, oppure in ceramica od in altro materiale di elevata resistenza meccanica. Soluzione vantaggiosa può essere quella di realizzare la calotta protesica 18 in ceramica, con una sede di accoppiamento conica (inversione meccanica dell'accoppiamento).
Generalmente, l'elemento di protesi 10, così come lo stelo 40, possono essere realizzati in titanio oppure in una lega di titanio, grazie alla sua elevata capacità di integrazione ossea.
Secondo un'ulteriore variante, l'elemento di protesi 10 e/o lo stelo 40 e/o la superficie interna della calotta 18 sono realizzate in modo da ottimizzare la loro integrazione ossea con la testa dell'omero.
In particolare, questi componenti possono essere realizzati con rivestimenti bioattivi, tipo titanio poroso o idrossiapatite, oppure con una struttura almeno in parte trabecolare, ovvero reticolare, di tipo tridimensionale.
È chiaro che all'elemento di protesi 10 per una protesi omerale fin qui descritto possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti, senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato. È anche chiaro che, sebbene il presente trovato sia stato descritto con riferimento ad alcuni esempi specifici, un esperto del ramo potrà realizzare altre forme equivalenti di elemento di protesi per una protesi omerale, aventi le caratteristiche espresse nelle rivendicazioni e quindi tutte rientranti nell'ambito di protezione da esse definito.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento di protesi per una protesi omerale (12) per l'articolazione di una testa (16) di un omero (15) in una coniugata sede glenoidea (14) di una spalla, la quale protesi omerale (12) è provvista di una calotta protesica (18) atta ad articolare nella sede glenoidea (14) e presenta una cavità (20) nella quale è atta ad essere inserita almeno parte della testa (16) dell'omero (15), detto elemento di protesi comprendendo una porzione oblunga (26) di collegamento all'omero (15), la quale è atta ad essere accoppiata ad un primo elemento di vincolo (22) all'interno della calotta protesica (18), caratterizzato dal fatto che comprende, inoltre, una porzione di appoggio (24) prevista sulla porzione oblunga (26) di collegamento e disposta trasversalmente a detta porzione oblunga (26), la quale porzione di appoggio (24) è sagomata in modo coniugato ad una corrispondente superficie (16b) della testa (16) dell'omero (15) per determinare l'appoggio stabile su detta superficie (16b).
  2. 2. Elemento di protesi come nella rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la porzione di appoggio (24) è conformata per essere alloggiata all'interno della cavità (20) della calotta protesica (18).
  3. 3. Elemento di protesi come nella rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la porzione di appoggio (24) comprende un secondo elemento di vincolo (28) coniugato al primo elemento di vincolo (22), per il collegamento alla calotta (18).
  4. 4. Elemento di protesi come nella rivendicazione 1, 2 o 3, caratterizzato dal fatto che la porzione di appoggio (24) è di forma sostanzialmente discoidale.
  5. 5. Elemento di protesi come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la porzione di appoggio (24) è di tipo planare ed il piano di giacitura (P) della porzione di appoggio (24) è sostanzialmente ortogonale all'asse longitudinale (Y) di sviluppo della porzione oblunga (26) di collegamento.
  6. 6. Elemento di protesi come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la porzione di appoggio (24) presenta perifericamente un bordo anulare (32) sagomato in modo coniugato alla superficie interna della cavità (20) della calotta protesica (18).
  7. 7. Elemento di protesi come nella rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il bordo anulare (32) è formato da una porzione anulare di una superficie sferica di una sfera di raggio inferiore ed in rapporto di similitudine rispetto alla sfera associata alla superficie sferica interna della cavità (20) della calotta (18).
  8. 8. Elemento di protesi come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la porzione oblunga (26) di collegamento è uno stelo.
  9. 9. Elemento di protesi come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la porzione oblunga (26) di collegamento ha forma tronco-conica.
  10. 10. Elemento di protesi come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il secondo elemento di vincolo è una sede di alloggiamento (28) di forma tronco-conica.
  11. 11. Elemento di protesi come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che lo spessore e/o la dimensione planare della porzione di appoggio (24) sono correlati alla parte asportata (16a) della testa (16) dell'omero (15) da riprodurre quando l'elemento di protesi viene collegato alla calotta (18).
  12. 12. Elemento di protesi come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la conformazione del secondo elemento di vincolo (28) definisce una quota (H) alla quale si posiziona il piano di giacitura (P) della porzione di appoggio (24) quando l'elemento di protesi viene collegato alla calotta (18).
  13. 13. Protesi omerale (12) per l'articolazione di una testa (16) di un omero (15) in una coniugata sede glenoidea (14) di una spalla, la quale protesi omerale (12) è provvista di una calotta protesica (18) atta ad articolare nella sede glenoidea (14) e presenta una cavità (20) nella quale è atta ad essere inserita almeno parte della testa (16) dell'omero (15), caratterizzata dal fatto che comprende un elemento di protesi (10) comprendente: una porzione oblunga (26) di collegamento all'omero (15), la quale è atta ad essere accoppiata ad un primo elemento di vincolo (22) all'interno della calotta protesica (18), - una porzione di appoggio (24) prevista sulla porzione oblunga (26) e disposta trasversalmente a detta porzione oblunga (26), la quale porzione di appoggio (24) è sagomata in modo coniugato ad una corrispondente superficie (16b) della testa (16) dell'omero (15) per determinare l'appoggio stabile su detta superficie (16b).
  14. 14. Protesi come nella rivendicazione 13, caratterizzata dal fatto che l'elemento di protesi (10) è un componente distinto ed amovibile rispetto alla calotta protesica (18).
  15. 15. Kit per realizzare una protesi per l'articolazione di una testa (16) di un omero (15) in una coniugata sede glenoidea (14) di una spalla comprendente una calotta protesica (18) atta ad articolare nella sede glenoidea (14) e presenta una cavità (20) nella quale è atta ad essere inserita almeno parte della testa (16) dell'omero (15), un elemento di protesi (10) comprendente: una porzione oblunga (26) di collegamento all'omero (15), la quale è atta ad essere accoppiata ad un primo elemento di vincolo (22) all'interno della calotta protesica (18), - una porzione di appoggio (24) prevista sulla porzione oblunga (26) e disposta trasversalmente a detta porzione oblunga (26), la quale porzione di appoggio (24) è sagomata in modo coniugato ad una corrispondente superficie (16b) della testa (16) dell'omero (15) per determinare l'appoggio stabile su detta superficie (16b); ed uno stelo (40) atto ad essere posizionato all'interno dell'omero (15), per collegare la calotta protesica (18) con la testa (16) dell'omero (15), il quale stelo (40) è un componente distinto rispetto a detta calotta protesica (18) ed è atto ad essere accoppiato all'interno della cavità (20) di detta calotta protesica (18).
IT000253A 2008-12-04 2008-12-04 Elemento di protesi per una protesi omerale ITUD20080253A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000253A ITUD20080253A1 (it) 2008-12-04 2008-12-04 Elemento di protesi per una protesi omerale

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000253A ITUD20080253A1 (it) 2008-12-04 2008-12-04 Elemento di protesi per una protesi omerale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUD20080253A1 true ITUD20080253A1 (it) 2010-06-05

Family

ID=40809613

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000253A ITUD20080253A1 (it) 2008-12-04 2008-12-04 Elemento di protesi per una protesi omerale

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUD20080253A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB764600A (en) * 1954-04-28 1956-12-28 Pryor & Howard Ltd An appliance for use as a femoral prosthesis
EP1470802A1 (en) * 2003-03-31 2004-10-27 Depuy Products, Inc. Articulating surface replacement prosthesis
US20060009852A1 (en) * 2001-07-27 2006-01-12 Biomet Manufacturing Corp. Modular humeral head resurfacing system
DE102006041550A1 (de) * 2006-05-22 2007-11-29 Mathys Ag Bettlach Schulterprothese mit Vorsprung an der Grundplatte

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB764600A (en) * 1954-04-28 1956-12-28 Pryor & Howard Ltd An appliance for use as a femoral prosthesis
US20060009852A1 (en) * 2001-07-27 2006-01-12 Biomet Manufacturing Corp. Modular humeral head resurfacing system
EP1470802A1 (en) * 2003-03-31 2004-10-27 Depuy Products, Inc. Articulating surface replacement prosthesis
DE102006041550A1 (de) * 2006-05-22 2007-11-29 Mathys Ag Bettlach Schulterprothese mit Vorsprung an der Grundplatte

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11464643B2 (en) Shoulder arthroplasty systems and configurations for components thereof
US11672668B2 (en) Humeral joint replacement component
ES2871909T3 (es) Aparato de reemplazo de codo
EP1518519B1 (en) Extended articular surface resurfacing head
ES2379783T3 (es) Prótesis articular ortopédica de sustitución
US9655732B2 (en) Joint prosthesis attachment system, device and method
ES2920883T3 (es) Dispositivo para la corrección de la retroversión para artroplastia de hombro
US20170209276A1 (en) Hip stem prosthesis
US8690958B2 (en) Humeral head resurfacing implant
ITUD20070089A1 (it) Protesi omerale per l&#39;articolazione della spalla
JP2006095300A (ja) 拡張関節運動プロテーゼアダプター及び関連方法
JP2004113803A (ja) 関節部品、突き棒、肩関節形成術の提供方法およびキット
IE55218B1 (en) Femoral hip prosthesis
ITUD20130080A1 (it) Protesi omerale modulare
ITUB20160465A1 (it) Protesi d&#39;anca perfezionata.
CN107979994B (zh) 带有增补件的、带螺纹的可增补髋臼壳体
WO2008015285A3 (de) Asymmetrische gestaltung von pfannen und/oder pfanneneinsätzen zur manipulation und unterdrückung der eigenfrequenzen
ITUD20080253A1 (it) Elemento di protesi per una protesi omerale
AU2013336331B2 (en) Acetabular prosthesis and corresponding method for production and assembly
AU2009226723A1 (en) Prosthetic body for an upper leg prosthetic
US20240050235A1 (en) Anatomically shaped stemless shoulder for total shoulder replacement and reverse total shoulder
IT202100005858A1 (it) Protesi di spalla inversa modulare
BR112018075272B1 (pt) Método e aparelho de substituição de cotovelo
CZ2015793A3 (cs) Náhrada trapézia
ITMI20110417A1 (it) Dispositivo per il rivestimento della testa del femore