ITUB20156813A1 - Dispositivo di misurazione per misurare il volume di una mammella e metodo per misurare detto volume con detto dispositivo di misurazione. - Google Patents

Dispositivo di misurazione per misurare il volume di una mammella e metodo per misurare detto volume con detto dispositivo di misurazione. Download PDF

Info

Publication number
ITUB20156813A1
ITUB20156813A1 ITUB2015A006813A ITUB20156813A ITUB20156813A1 IT UB20156813 A1 ITUB20156813 A1 IT UB20156813A1 IT UB2015A006813 A ITUB2015A006813 A IT UB2015A006813A IT UB20156813 A ITUB20156813 A IT UB20156813A IT UB20156813 A1 ITUB20156813 A1 IT UB20156813A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
breast
measuring device
volume
measuring
hole
Prior art date
Application number
ITUB2015A006813A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Nisi
Original Assignee
Univ Degli Studi Di Siena
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Univ Degli Studi Di Siena filed Critical Univ Degli Studi Di Siena
Priority to ITUB2015A006813A priority Critical patent/ITUB20156813A1/it
Publication of ITUB20156813A1 publication Critical patent/ITUB20156813A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/103Detecting, measuring or recording devices for testing the shape, pattern, colour, size or movement of the body or parts thereof, for diagnostic purposes
    • A61B5/107Measuring physical dimensions, e.g. size of the entire body or parts thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/103Detecting, measuring or recording devices for testing the shape, pattern, colour, size or movement of the body or parts thereof, for diagnostic purposes
    • A61B5/107Measuring physical dimensions, e.g. size of the entire body or parts thereof
    • A61B5/1073Measuring volume, e.g. of limbs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B5/00Measuring for diagnostic purposes; Identification of persons
    • A61B5/68Arrangements of detecting, measuring or recording means, e.g. sensors, in relation to patient
    • A61B5/6801Arrangements of detecting, measuring or recording means, e.g. sensors, in relation to patient specially adapted to be attached to or worn on the body surface
    • A61B5/6813Specially adapted to be attached to a specific body part
    • A61B5/6823Trunk, e.g., chest, back, abdomen, hip

Description

DISPOSITIVO DI MISURAZIONE PER MISURARE IL VOLUME DI UNA MAMMELLA E METODO PER MISURARE DETTO VOLUME CON
DETTO DISPOSITIVO DI MISURAZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di misurazione per misurare il volume di una mammella.
Più specificatamente, l'invenzione riguarda la struttura di un dispositivo di misurazione configurato per essere adattato ad una mammella e misurarne il volume con elevata precisione.
Vantaggiosamente, detto dispositivo di misurazione può essere applicati in diversi campi tecnici, come ad esempio nel campo della chirurgia ricostruttiva mammaria post mastectomia.
La scelta di una protesi mammaria che sia ottimale per le condizioni fisico-cliniche di una paziente è fondamentale nella chirurgia protesica mammaria. Inoltre, tale scelta influisce in modo significativo sul risultato estetico.
Ad oggi, un chirurgo ha difficoltà a scegliere una protesi, sebbene nel tempo siano state proposte diverse soluzioni tecniche.
La possibilità di misurare prima di un intervento chirurgico il volume mammario esistente è importante per evidenziare eventuali asimmetrie tra le due mammelle {e diviene estremamente importante in caso di aumento, riduzione o sollevamento della mammella) o per determinare il corretto volume della protesi da impiantare nel caso di ricostruzione mammaria dopo una mastectomia al fine di ottenere una simmetria con la mammella controlaterale superstite.
Ad oggi, mediante le soluzioni tecniche proposte non è possibile misurare in modo accurato il volume mammario esistente. Inoltre, tali soluzioni tecniche possono richiedere costi elevati e tempi lunghi.
Ad esempio è possibile misurare il volume di una mammella effettuando una scansione 3D oppure inserendo un misuratore di volume di mammella in un reggiseno.
Inoltre, sono noti diversi dispositivi di misurazione di volume di mammella.
Un esempio di dispositivo di misurazione per misurare il volume di mammella è costituito da un elemento discoidale, dotato di una scala di valori progressivi indicanti il volume di una mammella, in grado di assumere una forma sostanzialmente conica. Detto elemento discoidale è in materiale plastico semirigido e ha un colore trasparente.
Inoltre, detto elemento discoidale ha un taglio, avente una lunghezza pari alla lunghezza del suo raggio, per consentire lo scorrimento di due porzioni di estremità, in direzioni opposte una all'altra, in modo tale da formare una cavità sostanzialmente conica per ricevere la mammella.
Se l'elemento conico che si è formato a partire da detto elemento discoidale non è in grado di ricevere completamente la mammella si utilizza un ulteriore elemento discoidale con ulteriore raggio, maggiore del raggio di detto elemento discoidale.
Tuttavia, a prescindere dalla lunghezza del raggio di detto elemento discoidale, non è possibile ottenere una misura del volume di detta mammella accurata in quanto non è in grado di aderire bene alla mammella.
Scopo della presente invenzione è superare detti svantaggi, fornendo un dispositivo di misurazione per misurare il volume di una mammella, avente una struttura semplice ed a basso costo, configurato per essere adattato alla forma di una mammella ed in grado di offrire una misura accurata del volume di detta mammella.
Ciò è stato ottenuto mediante un dispositivo di misurazione con un corpo avente una concavità per ricevere una mammella e dotato di un foro per ricevere il capezzolo della mammella.
Forma pertanto oggetto dell'invenzione un dispositivo di misurazione per misurare il volume di una mammella, che comprende un corpo avente una cavità per ricevere una mammella, dove detta cavità ha sostanzialmente la forma di una calotta sferica e comprende una prima superficie configurata per contattare la mammella.
In particolare, detto corpo comprende un foro per ricevere il capezzolo di detta mammella, quando il dispositivo di misurazione è in uso.
Più in particolare, detto dispositivo di misurazione è realizzato con un materiale rigido, così che la forma non sia deformata dalla pressione esercitata dalla mano di un operatore per posizionare detto dispositivo di misurazione a contatto con la mammella.
Per quanto riguarda la posizione del foro, è preferibile che detto foro sia posizionato al vertice di detta calotta sferica.
In una prima alternativa, detto foro può essere un foro passante.
In una seconda alternativa, detto foro può essere un foro cieco.
Vantaggiosamente, detto corpo può avere uno spessore compreso tra 0,5 mm e 1,5 mm, preferibilmente 1 mm.
Un ulteriore vantaggio è che detto disposizione di misurazione può comprendere almeno una porzione di colore trasparente per consentire ad un operatore di verificare che detta prima superficie di detta cavità sia a contatto con la mammella in modo tale da aderire a detta mammella, quando detto dispositivo di misurazione è in uso.
Secondo l'invenzione, detto dispositivo di misurazione può essere realizzato con un materiale lavabile e/o sterilizzabile.
Detto dispositivo di misurazione può essere realizzato in materiale plastico o in materiale in materiale polimerico, preferibilmente polimetilmetacrilato, o in materiale metallico.
Ulteriore scopo della presente invenzione è fornire un metodo per misurare il volume di una mammella con detto dispositivo di misurazione.
Forma ulteriore oggetto specifico dell'invenzione un metodo per misurare il volume di una mammella comprendente la fase di applicare sulla mammella di una paziente, quando quest'ultima è piegata in avanti in modo tale che il busto sia inclinato rispetto alle gambe formando con esse un angolo, detto dispositivo di misurazione in modo tale che la mammella sia ricevuta in detta cavità, con la prima superficie di detta cavità a contatto con la mammella stessa, e che il capezzolo sia ricevuto da detto foro, dove detto angolo è compreso tra 60° e 110°, preferibilmente 90°.
La presente invenzione verrà ora descritta, a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo una sua forma di realizzazione, con particolare riferimento alle figure allegate, in cui:
la figura 1 è una prima vista prospettica del dispositivo di misurazione di volume di mammella, secondo l'invenzione;
la figura 2 è una seconda vista prospettica del dispositivo di misurazione;
la figura 3 è una vista dall'alto del dispositivo di misurazione di volume di mammella;
la figura 4 è una vista dal basso del dispositivo di misurazione di mammella;
la figura 5 è una vista di lato del dispositivo di misurazione di volume di mammella;
le figure 6A,6B,6C,6D mostrano un rispettivo dispositivo di misurazione per misurare un rispettivo predeterminato volume di mammella;
la figura 7A mostra una donna sulla cui mammella è stato applicato un primo dispositivo di misurazione che non si adatta in modo appropriato alla mammella;
la figura 7B mostra la stessa donna sulla cui mammella è stato applicato un secondo dispositivo di misurazione che non si adatta in modo appropriato alla mammella,
la figura 7C mostra la stessa donna sulla cui mammella è stato applicato di un terzo dispositivo di misurazione che si adatta in modo ottimale alla mammella.
Con particolare riferimento alle figure 1-5, si descrive un dispositivo di misurazione 1 per misurare il volume di una mammella.
Detto dispositivo di misurazione 1 comprende un corpo 10 conformato per accogliere una mammella.
In particolare, il corpo 10 ha una cavità 100 per consentire alla mammella di essere ricevuta, la quale cavità ha sostanzialmente la forma di una calotta sferica e comprende una prima superficie 11 configurata per contattare la mammella, quando il dispositivo di misurazione è in uso.
Una seconda superficie 12 è opposta a detta prima superficie.
In altre parole, il dispositivo di misurazione ha una concavità all'interno della quale la mammella può essere ricevuta, quando il dispositivo di misurazione è in uso.
Secondo una caratteristica peculiare dell'invenzione, il dispositivo di misurazione è in materiale rigido per evitare che la forma sia deformata dalla pressione esercitata dalla mano di un operatore per posizionare detto dispositivo di misurazione a contatto con la mammella e che la capacità di contenimento sia alterata durante la misura del volume della mammella. Di conseguenza, un operatore può far aderire il dispositivo di misurazione alla mammella, senza che la misura del volume sia inficiata.
Ad esempio, detto materiale rigido può essere un materiale metallico o un materiale plastico o un materiale polimerico, preferibilmente polimetilmetacrilato .
Inoltre, lo spessore di detto dispositivo di misurazione può essere compreso tra 0,5 mm e 1,5 mm, preferibilmente pari a 1 mm, e contribuisce ad evitare che la forma sia deformata e che la capacità di contenimento sia alterata.
Vantaggiosamente, detto dispositivo di misurazione può avere almeno una porzione di colore trasparente per permettere ad un operatore di valutare l'aderenza di detta prima superficie 11 alla mammella su cui il dispositivo di misurazione è applicato.
Tuttavia, non è necessario che detto dispositivo di misurazione abbia almeno una porzione di colore trasparente. Infatti, detto dispositivo di misurazione può essere realizzato in materiale metallico,
È ulteriormente preferibile che detto dispositivo di misurazione sia realizzato con un materiale lavabile e/o sterilizzabile ,
Nella forma di realizzazione che si descrive, detto dispositivo di misurazione è realizzato con un materiale plastico ed è completamente trasparente.
Secondo una ulteriore caratteristica peculiare dell'invenzione, il corpo 10 di detto dispositivo di misurazione 1 è dotato di un foro 2 per ricevere il capezzolo della mammella, così che tale capezzolo non interferisca con la misura del volume della mammella.
Infatti, nel caso in cui il capezzolo sia estremamente prominente o abbia dimensioni significative, la misura del volume della mammella può essere inficiata dalla presenza di tale capezzolo.
Nella forma di realizzazione che si descrive, detto foro 2 è un foro passante.
La presenza di un foro 2 passante, comunicante con la cavità 100, consente che la misura del volume della mammella sia accurata.
In particolare, detto foro 2 passante è posizionato al vertice di detta calotta sferica.
Il dispositivo di misurazione 1 presenta un asse di simmetria A ed il vertice è il punto di intersezione tra detto asse di simmetria A e detta calotta sferica.
Tuttavia, sebbene non sia mostrato nelle figure, detto foro 2 può essere un foro cieco per consentire l'alloggiamento del capezzolo al suo interno e può essere posizionato in un punto diverso da detto vertice, ad esempio ad una distanza predeterminata da esso.
Detto dispositivo di misurazione 1 è dimensionato per misurare un predeterminato volume.
In particolare, in base al valore dell'altezza ed al valore del raggio della calotta sferica è possibile misurare un rispettivo predeterminato volume.
Nelle figure 6A,6B,6C e 6D sono mostrati diversi dispositivi di misurazione dimensionati per misurare rispettivi volumi di mammella.
In figura 6A è mostrato un dispositivo di misurazione dimensionato per misurare il volume di una mammella pari a 200cm<3>.
In figura 6B è mostrato un dispositivo di misurazione dimensionato per misurare il volume di una mammella pari a 275cm<3>.
In figura 6C è mostrato un dispositivo di misurazione dimensionato per misurare il volume di una mammella pari a 350cm<3>.
In figura 6D è mostrato un dispositivo di misurazione dimensionato per misurare il volume di una mammella pari a 500cm<3>.
Nelle figure 7A e 7B sono mostrate le applicazioni di rispettivi dispositivi di misurazione sulla mammella di una donna.
Per una misurazione precisa del volume di una mammella, la donna è piegata in avanti sul bacino in modo tale che il busto sia inclinato rispetto alle gambe di un angolo a compreso tra 60° e 110°.
È preferibile che detto angolo sia pari a 90°.
In altre parole, per una misura di volume accurata è preferibile che la mammella sia perpendicolare ad un piano di appoggio o a terra, così che la mammella sia completamente soggetta all'azione della forza di gravità.
Ciò è dovuto al fatto che il tessuto mammario tende a muoversi e quindi il volume di una o più porzioni della mammella potrebbe non essere preso in considerazione per la misura.
In figura 7A un primo dispositivo di misurazione è applicato alla mammella di una donna.
Tuttavia, come si vede dalla figura 7A, detto primo dispositivo di misurazione non si adatta alla mammella della donna in quanto ha una forma tale che il volume interno sia maggiore del volume della mammella ed il dispositivo di misurazione non aderisce alla parete toracica
Di conseguenza, non è possibile misurare correttamente il volume della mammella.
Come si vede dalla figura 7B, un secondo dispositivo di misurazione è applicato alla mammella di una donna.
Tuttavia, anche detto secondo dispositivo di misurazione non si adatta alla mammella della donna in quanto ha una forma tale che il volume interno sia minore del volume della mammella ed il dispositivo di misurazione non aderisce alla parete toracica.
Di conseguenza, non è possibile misurare correttamente il volume della mammella.
Nella figura 7C un terzo dispositivo di misurazione è applicato alla mammella.
Come si vede dalla figura 7C, detto terzo dispositivo di misurazione si adatta alla mammella ed il volume della mammella può essere misurato in modo preciso.
In particolare, la prima superficie 11 di detto detto terzo dispositivo di misurazione contatta la mammella in modo tale da aderire ad essa.
Alla luce di quanto sopra, il metodo per misurare il volume di una mammella comprende la fase di applicare un dispositivo di misurazione per misurare un predeterminato volume mammario, come sopra descritto, su una mammella di una paziente P in modo tale che la mammella sia ricevibile in detta cavità e la prima superficie 11 contatti la mammella stessa, e che il capezzolo passi attraverso detto foro 2 passante, quando la paziente P è piegata in avanti in modo tale che il busto sia inclinato rispetto alle gambe formando con esse un angolo a compreso tra 60° e 110°.
Nella figura l'angolo a è definito da un primo asse X ideale passante per il busto della paziente P ed un secondo asse Y ideale perpendicolare ad un piano di appoggio o a terra. Nell'esempio mostrato in figura 7A, tale secondo asse Y è allineato con le gambe della paziente.
È preferibile che detto angolo a sia pari a 90°.
Nel caso in cui il dispositivo di misurazione non si adatti alla mammella della paziente P, detto dispositivo di misurazione è sostituito da un ulteriore dispositivo di misurazione per misurare un ulteriore predeterminato volume, diverso da detto predeterminato volume.
In questo modo, un ulteriore dispositivo di misurazione è applicato da un operatore alla mammella della paziente P. Detto ulteriore dispositivo di misurazione può avere un volume maggiore o minore del dispositivo di misurazione precedentemente applicato alla mammella.
Alla mammella della paziente possono essere applicati diversi dispositivi di misurazione fino a che un operatore non trova un dispositivo di misurazione avente un volume tale da ricevere correttamene la mammella .
Vantaggiosamente, come già detto, il dispositivo di misurazione, oggetto dell'invenzione, consente una misura precisa del volume del tessuto mammario.
Un altro vantaggio è che detto dispositivo di misurazione può essere applicato in diversi campi tecnici. Infatti, non solo può essere utilizzato nel campo della chirurgia ricostruttiva mammaria post mastectomia, come già detto, ma può essere utilizzato anche nel campo della chirurgia estetica {mastoplastica additiva, mastoplastica riduttiva e mastopessi).
La presente invenzione è stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo una sua forma preferita di realizzazione, ma è da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate da un esperto del ramo, senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di misurazione (1) per misurare il volume di una mammella, comprendente; un corpo (10) avente una cavità (100) per ricevere una mammella, dove detta cavità ha sostanzialmente la forma di una calotta sferica e comprende una prima superficie (11) configurata per contattare la mammella,<*>detto corpo (10) essendo dotato di un foro (2) per ricevere un capezzolo di detta mammella, quando il dispositivo di misurazione è in uso, dove detto dispositivo di misurazione è realizzato con un materiale rigido, così che la forma non sia deformata dalla pressione esercitata dalla mano di un operatore per posizionare detto dispositivo di misurazione a contatto con la mammella.
  2. 2. Dispositivo di misurazione (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto foro (2) è posizionato al vertice di detta calotta sferica.
  3. 3. Dispositivo di misurazione (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto foro (2) è un foro passante.
  4. 4. Dispositivo di misurazione (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto foro (2) è un foro cieco.
  5. 5. Dispositivo di misurazione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo (10) ha uno spessore compreso tra 0,5 mm e 1,5 mm, preferibilmente 1 mm.
  6. 6. Dispositivo di misurazione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende almeno una porzione di colore trasparente per consentire ad un operatore di verificare che detta prima superficie (11) di detta cavità (100) sia a contatto con la mammella in modo tale da aderire detta mammella, quando il dispositivo di misurazione è in uso.
  7. 7. Dispositivo di misurazione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che è realizzato con un materiale lavabile e/o sterilizzabile.
  8. 8. Dispositivo di misurazione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-7, caratterizzato dal fatto che è in materiale plastico.
  9. 9. Dispositivo di misurazione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-7, caratterizzato dal fatto che è in materiale polimerico, preferibilmente polimetilmetacrilato .
  10. 10. Dispositivo di misurazione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-7, caratterizzato dal fatto che è in materiale metallico.
  11. 11. Metodo per misurare il volume di una mammella comprendente la fase di applicare sulla mammella di una paziente (P), quando quest'ultima è piegata in avanti in modo tale che il busto sia inclinato rispetto alle gambe formando con esse un angolo (a), un dispositivo di misurazione (1), secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in modo tale che la mammella sia ricevuta in detta cavità (100), con la prima superficie (11) di detta cavità (100) a contatto con la mammella stessa, e che il capezzolo sia ricevuto da detto foro (2); detto angolo essendo compreso tra 60° e 110°, preferibilmente 90°.
ITUB2015A006813A 2015-12-11 2015-12-11 Dispositivo di misurazione per misurare il volume di una mammella e metodo per misurare detto volume con detto dispositivo di misurazione. ITUB20156813A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A006813A ITUB20156813A1 (it) 2015-12-11 2015-12-11 Dispositivo di misurazione per misurare il volume di una mammella e metodo per misurare detto volume con detto dispositivo di misurazione.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A006813A ITUB20156813A1 (it) 2015-12-11 2015-12-11 Dispositivo di misurazione per misurare il volume di una mammella e metodo per misurare detto volume con detto dispositivo di misurazione.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20156813A1 true ITUB20156813A1 (it) 2017-06-11

Family

ID=55538512

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A006813A ITUB20156813A1 (it) 2015-12-11 2015-12-11 Dispositivo di misurazione per misurare il volume di una mammella e metodo per misurare detto volume con detto dispositivo di misurazione.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUB20156813A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2559501A (en) * 1949-04-12 1951-07-03 Fred V Graf Sanitary breast measuring device
US20040049435A1 (en) * 1999-10-18 2004-03-11 Nabarro Daniel Joseph Nunes Method and system for buying and selling bras
US20080125675A1 (en) * 2006-08-30 2008-05-29 Accurate Surgical & Scientific Instruments Corporation Device for sizing a human female breast
US20120277636A1 (en) * 2011-02-27 2012-11-01 David Simeon Blondheim Apparatus and method for real-time measurement of changes in volume of breast and other organs

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2559501A (en) * 1949-04-12 1951-07-03 Fred V Graf Sanitary breast measuring device
US20040049435A1 (en) * 1999-10-18 2004-03-11 Nabarro Daniel Joseph Nunes Method and system for buying and selling bras
US20080125675A1 (en) * 2006-08-30 2008-05-29 Accurate Surgical & Scientific Instruments Corporation Device for sizing a human female breast
US20120277636A1 (en) * 2011-02-27 2012-11-01 David Simeon Blondheim Apparatus and method for real-time measurement of changes in volume of breast and other organs

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD915594S1 (en) Dental scanner
EP4278957A3 (en) System and methods for processing an orthodontic aligner by means of an optical coherence tomography
ES2870707T3 (es) Biosensor
WO2017187380A3 (en) Intraocular pressure sensing systems, devices, and methods
KR101359377B1 (ko) 임플란트 스캔 어버트먼트
KR101818871B1 (ko) 인상용 트레이
US20090112130A1 (en) Devices, systems, and methods for measurement and evaluation of tissue structures, such as breasts
ES2949433T3 (es) Un método y un sistema para la obtención de datos de análisis de pie
CN108846866B (zh) 基于光学成像的颅颌面软组织矢状向中轴面确定方法及系统
KR20180042323A (ko) 코 보형물 및 그 제조 방법
ES2824230T3 (es) Aparato de formación de imágenes plantares tridimensionales y conjunto de membrana para su uso en el mismo
KR20110095670A (ko) 동물 실험용 정위장치
ES2475215T3 (es) Procedimiento de análisis oftalmol�gico y sistema de análisis
US11419703B2 (en) Orthodontic braces and feet orthotics with backscatter based sensors
JP2017514590A5 (it)
US20030142863A1 (en) Method and arrangement for detecting the spatial form of an object
ITUB20156813A1 (it) Dispositivo di misurazione per misurare il volume di una mammella e metodo per misurare detto volume con detto dispositivo di misurazione.
US20150196366A1 (en) Device for positioning joint line for revision total knee arthroplasty
US9688468B1 (en) Indexed modular dike wall
KR101373064B1 (ko) 엔도파일 측정기
US20180017512A1 (en) Material property monitoring using backscatter devices
US20220409342A1 (en) Orthodontic braces and feet orthotics with backscatter based sensors
KR101701273B1 (ko) 얼굴 대칭평가 장치 및 이를 제조하는 방법
KR101443537B1 (ko) 임플란트 수술가이드 제작을 위한 컴퓨터 단층촬영용 플레이트
KR101812902B1 (ko) 유방크기 입체 측정자