ITUB20155779A1 - Metodo di realizzazione di una tomaia per una calzatura e calzatura comprendente detta tomaia - Google Patents

Metodo di realizzazione di una tomaia per una calzatura e calzatura comprendente detta tomaia Download PDF

Info

Publication number
ITUB20155779A1
ITUB20155779A1 ITUB2015A005779A ITUB20155779A ITUB20155779A1 IT UB20155779 A1 ITUB20155779 A1 IT UB20155779A1 IT UB2015A005779 A ITUB2015A005779 A IT UB2015A005779A IT UB20155779 A ITUB20155779 A IT UB20155779A IT UB20155779 A1 ITUB20155779 A1 IT UB20155779A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
footwear
thermoplastic material
weft
shoe
reticular
Prior art date
Application number
ITUB2015A005779A
Other languages
English (en)
Inventor
Remigio Berlese
Original Assignee
Abe Sport Group S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Abe Sport Group S R L filed Critical Abe Sport Group S R L
Priority to ITUB2015A005779A priority Critical patent/ITUB20155779A1/it
Publication of ITUB20155779A1 publication Critical patent/ITUB20155779A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29DPRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
    • B29D35/00Producing footwear
    • B29D35/12Producing parts thereof, e.g. soles, heels, uppers, by a moulding technique
    • B29D35/14Multilayered parts
    • B29D35/146Uppers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B23/00Uppers; Boot legs; Stiffeners; Other single parts of footwear
    • A43B23/02Uppers; Boot legs
    • A43B23/0205Uppers; Boot legs characterised by the material
    • A43B23/0235Different layers of different material
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B23/00Uppers; Boot legs; Stiffeners; Other single parts of footwear
    • A43B23/02Uppers; Boot legs
    • A43B23/0245Uppers; Boot legs characterised by the constructive form
    • A43B23/0295Pieced uppers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
  • Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)

Description

“METODO DI REALIZZAZIONE DI UNA TOMAIA PER UNA CALZATURA E
CALZATURA COMPRENDENTE DETTA TOMAIA”
DESCRIZIONE
SETTORE TECNICO DELL’INVENZIONE
[001] La presente invenzione si riferisce ad un metodo di realizzazione di una tomaia per una calzatura e ad una calzatura comprendente detta tomaia.
STATO DELLA TECNICA
[002] Le calzature attualmente note comprendono essenzialmente una tomaia, un sottopiede di montaggio a cui è associata la tomaia, ed una suola esterna.
[003] In tempi recenti, nella realizzazione di calzature, in particolare nelle calzature sportive o da tempo libero, si è diffusa la tecnologia della sovrainiezione utilizzata per applicare riporti in materiale termoplastico sulla tomaia aventi funzione ornamentale o strutturale, oppure per realizzare una suola esterna con materiali termoplastici aventi caratteristiche tecniche differenziate o semplicemente di colore diverso per creare motivi ornamentali.
[004] In alcuni tipi di calzature la tomaia è realizzata in materiali costituiti da una tramatura in tessuto, ad esempio un tessuto jeans, o da una rete sempre di tessuto o materiali sintetici equivalenti.
[005] Un inconveniente che si riscontra nella realizzazione di tali tipi di tomaie risiede nel fatto che è necessario rifinire i bordi della tomaia, allo scopo di evitare sfi lacci a menti del tessuto o della rete, mediante una cucitura o mediante l’applicazione di una fascetta, generalmente in cuoio, cucita sui bordi della tomaia e sulla quale sono generalmente ricavati anche i fori passalaccio.
[006] Una ulteriore tecnica per evitare gli sfilacciamenti consiste nella resinatura, ossia nelfimpregnare il tessuto con uno strato superficiale di resina; questo processo richiede però, in generale, l'applicazione di una fodera interna alla tomaia.
[007] Tali lavorazioni aggiuntive, che normalmente richiedono l'impiego di manodopera specializzata e/o di ulteriori materiali da applicare alla tomaia, comportano un incremento del costo finale e dei tempi di produzione della calzatura.
RIASSUNTO DELL'INVENZIONE
[008] Compito principale della presente invenzione è quindi quello di escogitare un metodo di realizzazione di una tomaia per una calzatura in grado di risolvere gli inconvenienti della tecnica nota.
[009] NeN’ambito del compito sopra esposto, uno scopo della presente invenzione è quello di escogitare un metodo di realizzazione di una tomaia formata essenzialmente da un materiale a tramatura o a rete, in grado di ridurre sensibilmente l’intervento di manodopera e possa essere agevolmente industrializzato.
[0010] Un altro scopo della presente invenzione è quello di escogitare un metodo che permetta di ridurre considerevolmente i tempi di realizzazione di una tomaia, e quindi di una calzatura, riducendo conseguentemente i costi di produzione.
[0011] Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di escogitare un metodo per la realizzazione di una tomaia per una calzatura che permetta l'utilizzo anche di materiali diversi rispetto al cuoio o al tessuto generalmente utilizzati.
[0012] Non ultimo scopo della presente invenzione è quello di escogitare un metodo di realizzazione di una tomaia per una calzatura che sia attuabile a costi competitivi e sfruttando gli usuali e noti impianti, macchinari ed attrezzature.
[0013] Il compito, gli scopi ed i vantaggi sopra indicati, nonché altri che meglio appariranno nella descrizione che segue, vengono raggiunti da un metodo di realizzazione di una tomaia per una calzatura come definito alla rivendicazione 1, e da una calzatura comprendente detta tomaia come definito alla rivendicazione 7. BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
[0014] Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione diverranno più evidenti dalla seguente descrizione di una particolare, ma non esclusiva, forma di realizzazione illustrata a puro titolo di esempio indicativo e non limitativo con riferimento alle annesse figure, in cui:
- la figura 1 è una vista laterale di una calzatura comprendente una tomaia realizzata secondo il metodo della presente invenzione;
la figura 2 è una tomaia realizzata secondo il metodo della presente invenzione;
- la figura 3 è una vista prospettica frontale della calzatura di cui alla figura 1 ; - la figura 4 una vista prospettica posteriore della calzatura di cui alla figura 1. DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE
[0015] Nel seguito della descrizione potranno essere utilizzati termini quali “sopra", “sotto", “superiore", “inferiore", “alto", “basso" o simili; l’esperto del settore non avrà alcuna difficoltà nel comprendere che tali termini si riferiscono all’orientamento della calzatura nel normale assetto in uso come rappresentato nelle figure allegate.
[0016] Con riferimento alle figure precedentemente citate, una calzatura 1 comprende essenzialmente una tomaia 2, un sottopiede di montaggio interno (non visibile) ed una suola esterna 3.
[0017] La tomaia 2 è realizzata in un materiale avente una struttura a tramatura, quale ad esempio un tessuto, oppure in un materiale avente struttura reticolare, quale ad esempio una rete metallica. La tomaia 2 può essere ottenuta per tranciatura mediante una fustella da un foglio piano di materiale successivamente sagomato per formare la calzatura oppure da un foglio tranciato e preventivamente sagomato, ad esempio in uno stampo, secondo la forma anatomica del piede.
[0018] Vantaggiosamente la tomaia 2 può essere costituita da almeno due semitomaie 4, 5 unite tra loro in corrispondenza delle regioni della punta del piede e del tallone mediante procedimenti noti, quali saldatura, termoformatura, cucitura ecc. In figura 2 sono illustrate a titolo esemplificativo le due semitomaie 4 e 5 ottenute per tranciatura da un foglio di materiale reticolare metallico piano.
[0019] Il metodo secondo la presente invenzione consiste essenzialmente nel ricoprire i bordi perimetrali della tomaia 2, o di ciascuna semitomaia 4, 5, con una porzione perimetrale 6 di materiale termoplastico sovrain iettato in modo da rinforzare il bordo della tomaia 2, o delle semitomaie 4, 5, allo scopo di evitare sfilacciamenti del materiale e poter evitare l’applicazione di inserti in cuoio e/o cuciture di rinforzo, oppure la resinatura del tessuto.
[0020] Il processo di sovrainiezione, consistente nell’iniettare un materiale termoplastico su un oggetto preventivamente inserito in uno stampo di una pressa ad iniezione e costituito da un materiale resistente ai valori di temperatura e pressione che si sviluppano durante l’iniezione, è una tecnologia generalmente nota al tecnico del settore e non sarà ulteriormente descritta.
[0021] Il materiale con cui è realizzata la tomaia, a tramatura o reticolare, ha una struttura tale da permettere il passaggio, attraverso la trama o la rete, del materiale termoplastico sovrainiettato da una parte all’altra delle due facce della tomaia in modo da consentire l’aggrappaggio del materiale termoplastico sulla tomaia allo scopo di ottenere una connessione stabile e sicura tra i due componenti.
[0022] Le fasi del metodo secondo la presente invenzione sono le seguenti:
- tranciatura, ed eventuale sagomatura, con una fustella avente sviluppo in piano corrispondente alla sagoma, o dima, della tomaia, o di una prima ed una seconda semitomaia, da un foglio di materiale a tramatura o reticolare;
- inserimento della tomaia, eventualmente sagomata, in uno stampo di una pressa ad iniezione;
- iniezione di un materiale termoplastico almeno in corrispondenza dei bordi perimetrali della tomaia;
- aggrappaggio e raffreddamento del materiale termoplastico per ottenere una porzione di rivestimento dei bordi della tomaia.
[0023] Vantaggiosamente la forma dello stampo potrà essere prevista in modo che la porzione di rivestimento 6 comprenda delle prime aperture 7 per la connessione di dispositivi di chiusura della calzatura, ad esempio per consentire il passaggio di lacci, e/o delle seconde aperture 8 create da corrispondenti perni sporgenti dallo stampo e adatti a garantire il corretto posizionamento ed il sostegno della tomaia all’interno dello stampo stesso durante l’iniezione, oltre a favorire il passaggio nella tramatura o nella rete del materiale termoplastico iniettato per favorire l’aggrappaggio. Eventualmente le seconde aperture 8 possono anche favorire la cucitura della tomaia al sottopiede di montaggio e/o l’applicazione di ulteriori componenti quali un bordo imbottito o una imbottitura interna, o eventualmente anche l’unione delle due semitomaie 4, 5 nel caso la tomaia 2 sia formata dalle due semitomaie.
[0024] La calzatura 1 viene quindi completata associando la tomaia 2 al sottopiede interno di montaggio, a cui viene infine unita la suola esterna 3, preferibilmente mediante iniezione.
[0025] La calzatura 1 può essere vantaggiosamente rifinita con una banda 9 di protezione sulla punta e/o con una copertura posteriore 10 sul tallone avente sia funzione di protezione sia per fornire una maggiore co nfortev olezza all’utilizzatore.
[0026] Nella descrizione che precede si è fatto riferimento esemplificativamente al tessuto, per un materiale a tramatura, e ad una rete metallica per un materiale reticolare. Tuttavia qualsiasi materiale che permetta il passaggio del materiale termoplastico da una faccia all’altra della tomaia e che sia in grado di sopportare i valori di temperatura e pressione durante l’iniezione è adatto ad essere utilizzato per la realizzazione della tomaia. Ad esempio può essere impiegato un tessuto in tela o in tela jeans oppure uno strato di carbonio o ancora uno strato di kevlar non preimpregnato ecc.
[0027] Da quanto precede risulta quindi evidente come la presente invenzione consegua gli scopi ed i vantaggi inizialmente previsti: si è infatti ideato un metodo di realizzazione di una tomaia per una calzatura in grado di risolvere gli inconvenienti della tecnica nota.
[0028] Infatti il metodo secondo la presente invenzione è in grado di ridurre sensibilmente l’intervento di manodopera per la rifinitura dei bordi della tomaia allo scopo di evitare sfilacciamenti del tessuto o della rete, essendo agevolmente industrializzabile mediante il processo di sovrainiezione.
[0029] Questi vantaggi si traducono in tempi di produzione della tomaia, e quindi della calzatura, considerevolmente ridotti e, conseguentemente, in minori costi di produzione.
[0030] Si evidenzia inoltre come il metodo secondo la presente invenzione permetta di utilizzare una molteplicità di materiali - tessuto, rete metallica, carbonio, kevlar -che permettono di produrre dalle scarpe da tempo libero sino a calzature sportive altamente tecniche, purché tali materiali consentano il passaggio del materiale termoplastico iniettato da una parte all’altra della tomaia per consentirne l’aggrappaggio.
[0031] Si osserva anche come la calzatura ottenuta secondo il metodo descritto possa già costituire un prodotto finito dopo che la tomaia è unita al sottopiede di montaggio e a questo sottoassieme viene unita la suola esterna, in quanto già le sole porzioni di rivestimento 6 conferiscono una solidità strutturale alla tomaia.
[0032] Inoltre non è necessaria l’applicazione di una fodera interna o di rinforzi sulla punta e sul tacco, in quanto tali rinforzi sono ottenibili direttamente con il materiale termoplastico nel processo di sovrainiezione.
[0033] Un ulteriore vantaggio, dovuto alla possibile assenza della fodera interna, risiede nella elevata capacità di ventilazione della calzatura, grazie al materiale a tramatura o reticolare che consente agevolmente il passaggio di aria per favorire la completa traspirazione del piede.
[0034] Naturalmente, la presente invenzione è suscettibile di numerose applicazioni, modifiche o varianti senza con ciò uscire dall’ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni indipendenti 1 e 7.
[0035] Inoltre i materiali e le attrezzature utilizzati per la realizzazione della presente invenzione, nonché le forme e le dimensioni dei singoli componenti, potranno essere i più idonei a seconda delle specifiche esigenze.

Claims (8)

  1. “METODO DI REALIZZAZIONE DI UNA TOMAIA PER UNA CALZATURA E CALZATURA COMPRENDENTE DETTA TOMAIA” RIVENDICAZIONI 1. Metodo di realizzazione di una tomaia (2) per una calzatura (1) caratterizzato dal fatto di ricoprire almeno i bordi perimetrali di detta tomaia (2) con una porzione di rivestimento (6) ottenuta mediante sovrainiezione di un materiale termoplastico almeno in corrispondenza di detti bordi perimetrali, detta tomaia (2) essendo realizzata in un materiale avente struttura a tramatura o struttura reticolare.
  2. 2. Metodo di realizzazione di una tomaia (2) come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto comprendere le fasi di: - tranciare detta tomaia (2) mediante una fustella avente sviluppo in piano corrispondente alla sagoma di detta tomaia (2) da un foglio di detto materiale a tramatura o reticolare; - inserire detta tomaia (2) in uno stampo di una pressa ad iniezione; - iniettare detto materiale termoplastico almeno in corrispondenza dei bordi perimetrali di detta tomaia (2), detto materiale termoplastico passando attraverso la trama o la rete di detto materiale a tramatura o reticolare per consentire l’aggrappaggio di detto materiale termoplastico su detta tomaia (2); - ottenere detta porzione di rivestimento (6) dei bordi perimetrali di detta tomaia (2) mediante raffreddamento di detto materiale termoplastico.
  3. 3. Metodo come alla rivendicazione 1, in cui detto materiale a tramatura o reticolare è adatto a permettere il passaggio, attraverso la trama o la rete, di detto materiale termoplastico per ricoprire entrambi i lati di detti bordi perimetrali.
  4. 4. Metodo come alla rivendicazione 3, in cui detto materiale a tramatura o reticolare è costituito da un tessuto, da una rete metallica, da fibra di carbonio o da kevlar non pre-impregnato.
  5. 5. Metodo come alla rivendicazione 1, in cui detta porzione di rivestimento (6) comprende prime aperture (7) per la connessione di appositi dispositivi di chiusura di detta calzatura (1).
  6. 6. Metodo come ad una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta tomaia (2) comprende almeno una prima semitomaia (4) ed una seconda semitomaia (5), separatamente ottenute mediante tranciatura in piano da detto foglio di materiale a tramatura o reticolare, dette almeno una prima ed una seconda semitomaia (4, 5) essendo unite tra loro in corrispondenza delle regioni della punta del piede e del tallone a formare detta tomaia (2).
  7. 7. Calzatura comprendente una tomaia (2) ottenuta secondo il metodo di cui alla rivendicazione 1.
  8. 8. Calzatura come alla rivendicazione 7, in cui detta tomaia (2) è formata da almeno una prima ed una seconda semitomaia (4, 5) unite tra loro in corrispondenza delle regioni della punta del piede e del tallone.
ITUB2015A005779A 2015-11-20 2015-11-20 Metodo di realizzazione di una tomaia per una calzatura e calzatura comprendente detta tomaia ITUB20155779A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005779A ITUB20155779A1 (it) 2015-11-20 2015-11-20 Metodo di realizzazione di una tomaia per una calzatura e calzatura comprendente detta tomaia

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005779A ITUB20155779A1 (it) 2015-11-20 2015-11-20 Metodo di realizzazione di una tomaia per una calzatura e calzatura comprendente detta tomaia

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20155779A1 true ITUB20155779A1 (it) 2017-05-20

Family

ID=55447038

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A005779A ITUB20155779A1 (it) 2015-11-20 2015-11-20 Metodo di realizzazione di una tomaia per una calzatura e calzatura comprendente detta tomaia

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUB20155779A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE497387A (it) *
US4222183A (en) * 1979-10-29 1980-09-16 Haddox Billy J Athletic shoe
EP2484240A2 (en) * 2011-02-08 2012-08-08 Wolverine World Wide, Inc. Footwear and related method of manufacture

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE497387A (it) *
US4222183A (en) * 1979-10-29 1980-09-16 Haddox Billy J Athletic shoe
EP2484240A2 (en) * 2011-02-08 2012-08-08 Wolverine World Wide, Inc. Footwear and related method of manufacture

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11266204B2 (en) Thermoplastic polyurethane infused mesh
US20200068994A1 (en) Molded Footwear Upper And Method Of Making Same
US10112357B2 (en) Method for making a hollow object
JP5442170B1 (ja) 靴およびその製造方法
EP3434128B1 (en) Article of footwear having welded upper
US8789295B2 (en) Footwear and related method of manufacture
US10016011B2 (en) Injected footwear
US11083246B2 (en) Footwear with embroidery transition between materials
US20180332920A1 (en) Method of making knit footwear having an integral footbed
US20130312284A1 (en) Article of Footwear Having Welded Upper
CN103462310B (zh) 服装造型鞋体及其制造方法
TWI632265B (zh) Method for integrally weaving an extended shoe with a flat knitting machine
TW201636470A (zh) 鞋體結構及其製造方法
US20090013555A1 (en) Waterproof safety footwear
KR20180061154A (ko) 수축 신발 또는 양말 장치
CN103989290A (zh) 一种鞋
CN112137232A (zh) 可多样式变化的舒适鞋
ITUB20155779A1 (it) Metodo di realizzazione di una tomaia per una calzatura e calzatura comprendente detta tomaia
US20200130311A1 (en) Method for manufacturing rubber boot having foamed lining layer
CN112888337A (zh) 鞋以及鞋的制造方法
US2730736A (en) Method of making shoes
JP5931800B2 (ja) 服装造型靴体およびその製造方法
US20040159016A1 (en) Method for manufacturing a part of a sports boot
JP3065675U (ja) インナ―シュ―ズ
CN109717539A (zh) 正装编织鞋及其加工工艺