ITUB20154789A1 - Metodo di monitoraggio di un cuscinetto volvente per il supporto di organi rotanti di macchine - Google Patents

Metodo di monitoraggio di un cuscinetto volvente per il supporto di organi rotanti di macchine Download PDF

Info

Publication number
ITUB20154789A1
ITUB20154789A1 ITUB2015A004789A ITUB20154789A ITUB20154789A1 IT UB20154789 A1 ITUB20154789 A1 IT UB20154789A1 IT UB2015A004789 A ITUB2015A004789 A IT UB2015A004789A IT UB20154789 A ITUB20154789 A IT UB20154789A IT UB20154789 A1 ITUB20154789 A1 IT UB20154789A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
temperature
bearing
machine
over time
peaks
Prior art date
Application number
ITUB2015A004789A
Other languages
English (en)
Inventor
Cristian Locatelli
Luca Testi
Luca Soliani
Rosario Assenza
Matteo Giavarini
Original Assignee
Camozzi Digital S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Camozzi Digital S R L filed Critical Camozzi Digital S R L
Priority to ITUB2015A004789A priority Critical patent/ITUB20154789A1/it
Priority to PCT/IB2016/056306 priority patent/WO2017072635A1/en
Priority to CN201680060503.5A priority patent/CN108139296B/zh
Priority to DE112016005005.4T priority patent/DE112016005005T5/de
Priority to US15/770,724 priority patent/US10436675B2/en
Priority to JP2016211699A priority patent/JP6258443B2/ja
Publication of ITUB20154789A1 publication Critical patent/ITUB20154789A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01MTESTING STATIC OR DYNAMIC BALANCE OF MACHINES OR STRUCTURES; TESTING OF STRUCTURES OR APPARATUS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G01M13/00Testing of machine parts
    • G01M13/04Bearings
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01HMEASUREMENT OF MECHANICAL VIBRATIONS OR ULTRASONIC, SONIC OR INFRASONIC WAVES
    • G01H1/00Measuring characteristics of vibrations in solids by using direct conduction to the detector
    • G01H1/003Measuring characteristics of vibrations in solids by using direct conduction to the detector of rotating machines

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Rolling Contact Bearings (AREA)
  • Testing Of Devices, Machine Parts, Or Other Structures Thereof (AREA)
  • Preliminary Treatment Of Fibers (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Forma oggetto della presente invenzione un metodo di monitoraggio di un cuscinetto volvente di una macchina, ad esempio una macchina tessile, volto ad individuare una deviazione del cuscinetto da un comportamento nominale, al fine di prevederne la rottura.
Come è noto, affinché un impianto, ad esempio una linea di filatura, sia economicamente remunerativo, è necessario che lavori con continuità, senza interruzioni dovute a rotture inaspettate dei componenti delle macchine. Purtroppo, invece, le rotture dei componenti sono spesso imprevedibili e gli interventi di riparazione necessari per ripristinare il funzionamento della macchina comportano sovente il fermo della produzione per un intervallo di tempo più o meno lungo.
E' pertanto estremamente importante intervenire per tempo sulle macchine dell'impianto, eseguendo interventi programmati o pilotati dal sistema di monitoraggio prima che la rottura si verifichi. Tale approccio di gestione della manutenzione è noto con 1'espressione "manutenzione predittiva".
In tale contesto si colloca, ad esempio, il sistema di monitoraggio di grandezze fisiche di macchine di una linea di filatura di cui alla Domanda Internazionale PCT/IB2015/053451 a nome della Richiedente.
Tipicamente, vanno incontro a rottura inaspettata i componenti aventi parti in movimento, a causa di fenomeni di fatica ed usura, condizioni di impiego (ad esempio, mancanza di adeguata lubrificazione) o difetti di fabbricazione del componente stesso (ad esempio, presenza di microcricche o non rispetto delle tolleranze dimensionali o geometriche).
I componenti maggiormente interessati da rotture inaspettate sono i cuscinetti volventi utilizzati per il supporto in rotazione degli alberi delle macchine. Sono oggi noti sistemi di monitoraggio di tali cuscinetti che, rilevando ampiezza, frequenza o forma dei fenomeni vibratori innescati dai cuscinetti stessi, sono in grado di prevedere la rottura del componente, sovente con un anticipo al più di una o due ore sull'evento di rottura.
Purtroppo, a causa dello scarso preavviso, tali sistemi non consentono di programmare al meglio il fermo della macchina e dell'impianto e costringono gli operatori ad interventi subitanei.
Scopo della presente invenzione è quello di predisporre un metodo di monitoraggio di cuscinetti volventi di macchine, ad esempio macchine tessili di una linea di filatura, che consenta di rilevare la deviazione del cuscinetto da un comportamento nominale, al fine di prevedere con buon anticipo l'evento di rottura.
Tale scopo è raggiunto da un metodo di monitoraggio in accordo con la rivendicazione 1. Le rivendicazioni da questa dipendenti descrivono ulteriori forme di realizzazione .
Le caratteristiche ed i vantaggi del metodo di monitoraggio secondo la presente invenzione saranno evidenti dalla descrizione di seguito riportata, data a titolo esemplificativo e non limitativo, in accordo con le tavole allegate, nelle quali, per chiarezza, si fa riferimento alle macchine di una linea di filatura. In particolare:
la figura 1 mostra uno schema di un sistema di movimentazione di fusi di un filatoio;
- la figura 2 illustra schematicamente un gruppo di movimentazione del sistema della figura 1;
- la figura 3 rappresenta un andamento di temperatura nel tempo per 1'individuazione di picchi di temperatura in accordo con il metodo secondo una forma di realizzazione dell'invenzione,· e
- la figura 4 mostra un andamento di temperatura nel tempo per un cuscinetto del gruppo di movimentazione della figura 2.
Per chiarezza di esposizione, nel seguito si farà esplicito riferimento ad una macchina tessile, ed in particolare ad un filatoio di una linea di filatura; è tuttavia inteso che l'invenzione è applicabile ad una qualsiasi macchina.
Ad esempio, il metodo secondo l'invenzione è applicabile anche ai cuscinetti per mandrini di macchine utensili, cuscinetti di organi di macchine per il taglio della lamiera (ad esempio, di organi rotanti per lo svolgimento del rotolo di lamiera o per il taglio di questa), cuscinetti per i rulli di macchine per la stampa, cuscinetti di nastri trasportatori.
Tuttavia, in particolare, 1'invenzione trova applicazione in una linea di filatura, ad esempio in una macchina di batteria (ad esempio un prelevatone, un miscelatore, un apritoio, una caricatrice miscelatrice, una caricatrice a bilancia o un tappeto di mischia), in una macchina cardatrice, in una macchina di pettinatura (quale uno stiratoio, uno stiro-riunitore o una pettinatrice), in una macchina di filatura (quale un banco a fusi o un filatoio).
Con riferimento alla figura 1, un filatoio comprende una pluralità di fusi 2 verticali, disposti allineati lungo un asse longitudinale X, tipicamente organizzati in due gruppi contrapposti, in gergo denominati "bancate" del filatoio.
Un predefinito numero di fusi 2 è posto in rotazione attorno ad un rispettivo asse di rotazione da una cinghia 4, 4' a sua volta movimentata da un gruppo di movimentazione 6 comprendente un motore elettrico 8 e, preferibilmente, una ruota di rinvio 10.
Con riferimento alla figura 2, ciascun gruppo di movimentazione 6 comprende una pluralità di pulegge 12a, 12b, 12c, 12d folli, impegnate con le cinghie 4, 4' per deviare le cinghie verso i fusi 2 o verso il gruppo di movimentazione affiancato.
Ad esempio, dette pulegge 12a-12d sono supportate da una unica piastra 14, preferibilmente in maniera registrabile.
Ciascuna puleggia 12a-12d comprende un rispettivo cuscinetto volvente per il supporto in rotazione della puleggia.
Il sistema di monitoraggio secondo la presente invenzione comprende almeno un sensore di temperatura 16 associato a ciascun cuscinetto volvente oppure ad un gruppo di cuscinetti volventi collocati in modo ravvicinato.
Ad esempio, il sensore di temperatura è associato alla piastra 14 di supporto delle pulegge 12a-12d.
Il sensore di temperatura è adatto a rilevare la temperatura in una regione circostante al sensore stesso e tipicamente il sistema di monitoraggio comprende una pluralità di sensori di temperatura e mezzi di gestione operativamente collegati con detti sensori di temperatura per la valutazione dei segnali ricevuti,
Ad esempio, il sensore di temperatura è una termoresistenza .
In accordo con la presente invenzione, il metodo di monitoraggio prevede di collezionare un insieme di dati temperatura comprendenti i valori di temperatura rilevati dal sensore di temperatura.
In particolare, l'insieme di dati temperatura definisce un andamento nel tempo della temperatura rilevata.
Secondo una forma di realizzazione preferita, la temperatura è rilevata ad intervalli di tempo, preferibilmente regolari, ad esempio ogni minuto.
Secondo forme di realizzazione alternative, la temperatura è rilevata in continuo.
Secondo il metodo di monitoraggio, inoltre, è individuato un predefinito intervallo di tempo, ad esempio pari a 12 ore, durante il quale il filatoio ha mantenuto predefinite condizioni di lavoro, rimaste invariate durante detto intervallo di tempo.
Inoltre, con cadenza regolare, ad esempio ogni due ore, si esegue una valutazione delle temperature rilevate, selezionando l'ultimo valore di temperatura rilevato e i valori dell'insieme dati temperatura rilevati nel predefinito intervallo di tempo, prima dell'ultimo valore di temperatura rilevato. I valori di temperatura così selezionati definiscono una selezione valori.
In altre parole, si prende in considerazione l'andamento della temperatura tenendo conto dell'ultima rilevazione effettuata e delle rilevazioni nelle 12 ore precedenti l'ultima rilevazione. Tale andamento costituisce la selezione valori.
Secondo il metodo di monitoraggio, inoltre, è individuato un predefinito intervallo soglia di temperatura DT, ad esempio compreso fra 4° e 10°C, più preferibilmente compreso fra 5° e 6°C (figura 3).
Sulla base di detto intervallo soglia di temperatura predefinito viene definito secondo il metodo dell'invenzione un picco di temperatura, nel senso che si individua un picco di temperatura nella selezione valori ogni volta che la differenza di temperatura fra una rilevazione e quella temporalmente successiva è maggiore o uguale all'intervallo soglia.
Ad esempio, fissato l'intervallo soglia a 5°C, si individua un picco di temperatura nella selezione valori ogni volta che la differenza di temperatura fra una rilevazione e la successiva è maggiore o uguale a 5°C.
Ad esempio, secondo l'andamento ipotetico di cui alla figura 3, la selezione valori Tl, T2, T3, corrispondenti alle temperature rilevate agli istanti tl, t2, t3, evidenzia un solo picco, poiché solo la differenza T2-T1 è pari all'intervallo soglia DT.
Tale picco costituisce una anomalia che devia dal comportamento nominale del cuscinetto, il quale, in condizioni ottimali, tenderebbe a mantenere una temperatura costante per predefinite condizioni di lavoro.
In accordo con il metodo secondo l'invenzione, inoltre, si individua un predefinito numero soglia di allarme Np, ad esempio compreso fra 4 e 6, ad esempio pari a 5, sulla base del quale viene segnalata una situazione di allarme„
In particolare, se nella selezione valori si individua un numero di picchi uguale o maggiore al numero soglia, si determina una condizione di allarme per cui si rileva una deviazione dal comportamento nominale del cuscinetto volvente interessato da tale rilevazione. Tale valutazione costituisce un esempio di criterio di allarme.
Ad esempio, se nella selezione valori si individuano 5 picchi, il metodo di monitoraggio prevede di segnalare una condizione di allarme, poiché si rileva una deviazione dal comportamento nominale, utilizzata per avviare una procedura di manutenzione.
Ad esempio, la figura 4 si riferisce ad un caso sperimentale reale di applicazione del metodo di monitoraggio secondo la presente invenzione ad un cuscinetto volvente di un filatoio.
In particolare, la figura 4 mostra l'andamento della temperatura (°C) in funzione del tempo (ore). Alle ore 8 del mattino, nella selezione valori dalle ore 20:00 della sera prima alle ore 8:00 del mattino, si rilevano 5 picchi pl-p5, così da generare un segnale di allarme. Quando il metodo è applicato a macchine di un impianto, ad esempio una linea di filatura, 1'impianto comprende di preferenza mezzi di memorizzazione, operativamente collegati a detto sensore di temperatura, per memorizzare i dati relativi alla temperatura rilevata nel tempo, e mezzi di gestione elettronica operativamente collegati ai mezzi di memorizzazione, programmati per eseguire il metodo di monitoraggio del cuscinetto.
Secondo una ulteriore forma di realizzazione, l'impianto è collocato in uno stabilimento, i mezzi di memorizzazione sono collocati nello stabilimento o remoti rispetto a detto stabilimento, mentre i mezzi di gestione sono remoti rispetto a detto stabilimento, e tipicamente gestiscono e valutano i dati provenienti da più impianti.
Innovativamente, il metodo di monitoraggio secondo la presente invenzione consente di rilevare efficacemente una deviazione di un cuscinetto volvente da un comportamento nominale, con notevole anticipo rispetto ad un evento di rottura, consentendo così di pianificare al meglio il fermo della macchina per effettuare i necessari interventi di manutenzione.
E' chiaro che un tecnico del ramo, al fine di soddisfare esigenze contingenti, potrebbe apportare modifiche al metodo sopra descritto, tute contenute nell'ambito di tutela come definito dalle rivendicazioni seguenti.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo di monitoraggio di un cuscinetto volvente per un organo di una macchina, in cui detto metodo prevede di rilevare nel tempo valori di temperatura del cuscinetto o di una regione circostante il cuscinetto, così costituendo un andamento della temperatura nel tempo, di individuare picchi di temperatura in detto andamento della temperatura nel tempo, e di evidenziare una condizione di allarme se detti picchi soddisfano un criterio di allarme.
  2. 2, Metodo secondo la rivendicazione 1, in cui per individuare i picchi di temperatura si individua un predefinito intervallo soglia di temperatura (DT) e si individua un picco di temperatura ogni volta che la differenza di temperatura fra una rilevazione e quella temporalmente successiva è maggiore o uguale a detto intervallo soglia (DT).
  3. 3, Metodo secondo la rivendicazione 2, in cui l'intervallo soglia (DT) è compreso fra 4° e 10°C, più preferibilmente compreso fra 5° e 6°C.
  4. 4. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui secondo il criterio di allarme si individua un predefinito numero soglia di allarme (Np) e viene segnalata una condizione di allarme se si individua un numero di picchi uguale o maggiore a detto numero soglia (Np).
  5. 5. Metodo secondo la rivendicazione 4, in cui il numero soglia (Np) è pari a 5.
  6. 6. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la temperatura è rilevata ad intervalli discreti di tempo, ad esempio ogni minuto.
  7. 7. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui la temperatura è rilevata in continuo nel tempo.
  8. 8. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui si individua un predefinito intervallo di tempo e per la rilevazione dei picchi si considera l'andamento della temperatura in detto predefinito intervallo di tempo, prima dell'ultima rilevazione.
  9. 9. Macchina di una linea di filatura, ad esempio una macchina di batteria (ad esempio un prelevatone, un miscelatore, un apritoio, una caricatrice miscelatrice, una caricatrice a bilancia o un tappeto di mischia) o una macchina cardatrice o una macchina di pettinatura (quale uno stiratoio, uno stiro-riunitore o una pettinatrice) o una macchina di filatura (quale un banco a fusi o un filatoio), comprendente almeno un organo ruotabile, supportato da un cuscinetto volvente, ed almeno un sensore di temperatura per la rilevazione della temperatura del cuscinetto o di una regione circostante al cuscinetto.
  10. 10. Linea di filatura comprendente: - una macchina di batteria (ad esempio un prelevatone, un miscelatore, un apritoio, una caricatrice miscelatrice, una caricatrice a bilancia o un tappeto di mischia) o una macchina cardatrice o una macchina di pettinatura (quale uno stiratoio, uno stiro-riunitore o una pettinatrice) o una macchina di filatura (quale un banco a fusi o un filatoio), comprendente almeno un organo ruotabile, supportato da un cuscinetto volvente, ed almeno un sensore di temperatura per la rilevazione della temperatura del cuscinetto o di una regione circostante al cuscinetto; - mezzi di memorizzazione operativamente collegati a detto sensore di temperatura per memorizzare dati relativi alla temperatura rilevata nel tempo; mezzi di gestione elettronica operativamente collegati ai mezzi di memorizzazione, programmati per eseguire un metodo di monitoraggio del cuscinetto, in cui detto metodo prevede di rilevare nel tempo valori di temperatura del cuscinetto o di una regione circostante il cuscinetto, così costituendo un andamento della temperatura nel tempo, di individuare picchi di temperatura in detto andamento della temperatura nel tempo, e di evidenziare una condizione di allarme se detti picchi soddisfano un criterio di allarme.
  11. 11. Sistema di monitoraggio comprendente - una linea di filatura collocata in una filatura, comprendente una macchina di batteria (ad esempio un prelevatone, un miscelatore, un apritoio, una caricatrice miscelatrice, una caricatrice a bilancia o un tappeto di mischia) o una macchina cardatrice o una macchina di pettinatura (quale uno stiratoio, uno stiro-riunitore o una pettinatrice) o una macchina di filatura (quale un banco a fusi o un filatoio), in cui detta macchina comprende almeno un organo ruotabile, supportato da un cuscinetto volvente, ed almeno un sensore di temperatura per la rilevazione della temperatura del cuscinetto o di una regione circostante al cuscinetto,-- mezzi di memorizzazione operativamente collegati a detto sensore di temperatura per memorizzare dati relativi alla temperatura rilevata nel tempo; mezzi di gestione elettronica operativamente collegati ai mezzi di memorizzazione e disposti remotamente rispetto alla filatura, detti mezzi di gestione essendo programmati per eseguire un metodo di monitoraggio del cuscinetto, in cui detto metodo prevede di rilevare nel tempo valori di temperatura del cuscinetto o di una regione circostante il cuscinetto, così costituendo un andamento della temperatura nel tempo, di individuare picchi di temperatura in detto andamento della temperatura nel tempo, e di evidenziare una condizione di allarme se detti picchi soddisfano un criterio di allarme.
ITUB2015A004789A 2015-10-29 2015-10-29 Metodo di monitoraggio di un cuscinetto volvente per il supporto di organi rotanti di macchine ITUB20154789A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A004789A ITUB20154789A1 (it) 2015-10-29 2015-10-29 Metodo di monitoraggio di un cuscinetto volvente per il supporto di organi rotanti di macchine
PCT/IB2016/056306 WO2017072635A1 (en) 2015-10-29 2016-10-20 Method for monitoring a rolling bearing used for supporting a rotating component of a machine
CN201680060503.5A CN108139296B (zh) 2015-10-29 2016-10-20 用于监控用于支撑机器的旋转部件的滚动轴承的方法
DE112016005005.4T DE112016005005T5 (de) 2015-10-29 2016-10-20 Verfahren zum Überwachen eines Wälzlagers, welches zum Haltern einer rotierenden Komponente einer Maschine verwendet wird
US15/770,724 US10436675B2 (en) 2015-10-29 2016-10-20 Method for monitoring a rolling bearing used for supporting a rotating component of a machine
JP2016211699A JP6258443B2 (ja) 2015-10-29 2016-10-28 機械の回転部材を支持するための転がり軸受けを監視する方法

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A004789A ITUB20154789A1 (it) 2015-10-29 2015-10-29 Metodo di monitoraggio di un cuscinetto volvente per il supporto di organi rotanti di macchine

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20154789A1 true ITUB20154789A1 (it) 2017-04-29

Family

ID=55359575

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A004789A ITUB20154789A1 (it) 2015-10-29 2015-10-29 Metodo di monitoraggio di un cuscinetto volvente per il supporto di organi rotanti di macchine

Country Status (6)

Country Link
US (1) US10436675B2 (it)
JP (1) JP6258443B2 (it)
CN (1) CN108139296B (it)
DE (1) DE112016005005T5 (it)
IT (1) ITUB20154789A1 (it)
WO (1) WO2017072635A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
PL235681B1 (pl) * 2017-11-24 2020-10-05 Politechnika Gdanska Sposób diagnostyki łożysk tocznych w silniku indukcyjnym
DE202018103167U1 (de) 2018-06-06 2019-09-09 Autefa Solutions Germany Gmbh Sicherheitseinrichtung für eine Austragvorrichtung einer Ballenpresse
CN111075661B (zh) * 2019-12-25 2021-11-09 明阳智慧能源集团股份公司 基于温度变化趋势判断风电机组主轴轴承健康状况的方法
CN115574963B (zh) * 2022-12-08 2023-03-17 南京智联达科技有限公司 一种基于iot技术的无线温采系统及温采方法

Family Cites Families (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2469316A1 (fr) 1979-11-14 1981-05-22 Faure Bertrand Perfectionnements aux sieges de vehicules comprenant une ossature en coque
JPS5674631A (en) * 1979-11-26 1981-06-20 Hitachi Ltd Abnormality diagnostic method of journal bearing
US4460893A (en) * 1982-02-08 1984-07-17 General Electric Company Method and apparatus for detecting abnormal metal-to-metal contact in a journal bearing
SE457431B (sv) * 1987-01-16 1988-12-27 Frontec Mikrodatorcentrum Ab Foerfarande foer att detektera varmgaang i lager
JP3291240B2 (ja) * 1998-03-17 2002-06-10 株式会社栗本鐵工所 摺動部の異常温度検出装置
JP2003269447A (ja) * 2002-03-15 2003-09-25 Nsk Ltd センサ付軸受装置及びセンサ付軸受装置の異常検知方法
JP3874110B2 (ja) * 2002-08-30 2007-01-31 日本精工株式会社 異常診断システム
DE102005038401B4 (de) 2005-08-12 2020-03-12 Trützschler GmbH & Co Kommanditgesellschaft Vorrichtung an einer Spinnereivorbereitungsmaschine, insbesondere Karde, Krempel o. dgl., mit einer Walze, z. B. Trommel, die eine zylindrische, garnierte Mantelfläche aufweist
US7769564B2 (en) * 2007-01-26 2010-08-03 Progress Rail Services Corp. Method and apparatus for monitoring bearings
WO2008098301A1 (en) * 2007-02-14 2008-08-21 The Commonwealth Of Australia Monitoring the structural health of components
BRPI0811393A2 (pt) 2007-06-04 2014-11-04 Eaton Corp "controlador configurado para detectar indícios de falha mecânica incipiente de motor, método não-invasivo para detectar falhas iminentes de rolamento em máquinas elétricas e sistema para monitorar corrente para predição de falhas de rolamento"
DE102008054511A1 (de) 2008-12-11 2010-06-17 Robert Bosch Gmbh Verfahren zum Bestimmen eines Zustands mindestens einer Komponente eines Steuergeräts
US9151327B2 (en) * 2010-06-11 2015-10-06 Siemens Aktiengesellschaft Backup lubrication system for a rotor bearing
CN104126108A (zh) * 2011-12-21 2014-10-29 Skf公司 采用以百分比模式的报警设备监视轴承的健康状况的方法
WO2013123183A1 (en) 2012-02-14 2013-08-22 Aktiebolaget Skf Method of monitoring a health status of a bearing with a warning device in a threshold mode
US8904856B2 (en) * 2013-05-09 2014-12-09 Caterpillar Inc. Diagnostic system and method for a bearing of a connecting rod
WO2016016739A1 (en) 2014-07-31 2016-02-04 MARZOLI MACHINES TEXTILE S.r.l. System for monitoring physical parameters of textile machinery and method of predictive maintenance
CN104236912B (zh) * 2014-10-16 2017-02-15 杭州轴承试验研究中心有限公司 带座外球面轴承疲劳寿命试验机

Also Published As

Publication number Publication date
JP2017106900A (ja) 2017-06-15
CN108139296A (zh) 2018-06-08
JP6258443B2 (ja) 2018-01-10
US20190072456A1 (en) 2019-03-07
WO2017072635A1 (en) 2017-05-04
DE112016005005T5 (de) 2018-07-26
CN108139296B (zh) 2020-02-21
US10436675B2 (en) 2019-10-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUB20154789A1 (it) Metodo di monitoraggio di un cuscinetto volvente per il supporto di organi rotanti di macchine
US20200027339A1 (en) Method and System of Predictive Maintenance of a Textile Machine
BR112017001009B1 (pt) Método de identificação de defeitos ou de degradação da operação de uma máquina têxtil
US20190258233A1 (en) Method of producing product
JP2021089743A (ja) 異常解析システム
US11016480B2 (en) Method for computer-assisted forecasting of future operating states of machine components
JP6953690B2 (ja) 解析システム
EP2304105B1 (de) Verfahren und vorrichtung zur erkennung des zustandes eines bandes
CN106040601B (zh) 一种用于螺纹攻丝生产线的自动检料装置和检料方法
KR100536624B1 (ko) 편물 장치에 있어서 제조를 모니터/조절하는 방법 및, 이를 위한 모니터/조절 장치
DE102007045895A1 (de) Bandkalandervorrichtung und Verfahren zum Betrieb einer Bandkalandervorrichtung
CN103411506A (zh) 链条磨损的检查方法及检查工具
KR101611299B1 (ko) 자동화 기계장치의 이상 가공 유무 감지방법
DE102017009046A1 (de) Zustandsüberwachungssystem, verfahren zum bestimmen eines abnutzungsgrads, wartungssteuerungsverfahren, betriebsführungs- und sicherheitssystem und extruder
Cloppenburg et al. Industry 4.0–How will the nonwoven production of tomorrow look like?
US20240051764A1 (en) Conveyor device with operation-monitoring system
WO2019049669A1 (ja) 生産監視システム及び生産監視方法
CN106660765B (zh) 检测链条中的磨损链节的方法及升降装置
IT9022127A1 (it) Procedimento ed impianto automatico per il controllo della qualita' e della produzione di cinghie per trasmissione.
IT202000014944A1 (it) Procedimento per la manutenzione predittiva di una macchina automatica per la produzione o l’impacchettamento di articoli di consumo
TWI814249B (zh) 工輥軸承之溫度監控方法
KR20190104788A (ko) 판형 유리 이송장치의 이상 진단방법
CN108180968A (zh) 一种在氟化盐仓库内自动计算氟化盐消耗量的方法
Milewska et al. Use of work station performance indicator rating in the manufacturing processes improving
Cloppenburg et al. P096_0731_ DIGITALIZATION OF NONWOVEN CARDS