ITUB20152832A1 - Barbecue - Google Patents

Barbecue Download PDF

Info

Publication number
ITUB20152832A1
ITUB20152832A1 ITUB2015A002832A ITUB20152832A ITUB20152832A1 IT UB20152832 A1 ITUB20152832 A1 IT UB20152832A1 IT UB2015A002832 A ITUB2015A002832 A IT UB2015A002832A IT UB20152832 A ITUB20152832 A IT UB20152832A IT UB20152832 A1 ITUB20152832 A1 IT UB20152832A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cooking
cooking chamber
barbecue
barbecue according
support
Prior art date
Application number
ITUB2015A002832A
Other languages
English (en)
Inventor
Armando Caramaschi
Original Assignee
Attrezzeria Universal S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Attrezzeria Universal S R L filed Critical Attrezzeria Universal S R L
Priority to ITUB2015A002832A priority Critical patent/ITUB20152832A1/it
Priority to PL16766618T priority patent/PL3331408T3/pl
Priority to ES16766618T priority patent/ES2765227T3/es
Priority to PCT/IB2016/054649 priority patent/WO2017021887A1/en
Priority to EP16766618.9A priority patent/EP3331408B1/en
Publication of ITUB20152832A1 publication Critical patent/ITUB20152832A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J37/00Baking; Roasting; Grilling; Frying
    • A47J37/06Roasters; Grills; Sandwich grills
    • A47J37/07Roasting devices for outdoor use; Barbecues
    • A47J37/0704Roasting devices for outdoor use; Barbecues with horizontal fire box
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J37/00Baking; Roasting; Grilling; Frying
    • A47J37/04Roasting apparatus with movably-mounted food supports or with movable heating implements; Spits
    • A47J37/041Roasting apparatus with movably-mounted food supports or with movable heating implements; Spits with food supports rotating about a horizontal axis
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J37/00Baking; Roasting; Grilling; Frying
    • A47J37/06Roasters; Grills; Sandwich grills
    • A47J37/0623Small-size cooking ovens, i.e. defining an at least partially closed cooking cavity
    • A47J37/0629Small-size cooking ovens, i.e. defining an at least partially closed cooking cavity with electric heating elements
    • A47J37/0641Small-size cooking ovens, i.e. defining an at least partially closed cooking cavity with electric heating elements with forced air circulation, e.g. air fryers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Baking, Grill, Roasting (AREA)
  • Audible-Bandwidth Dynamoelectric Transducers Other Than Pickups (AREA)

Description

Barbecue
L’invenzione concerne apparati di cottura per arrostire e cuocere cibi all’aperto ed in particolare, riguarda un barbecue portatile con griglia e/o spiedo.
Sono note numerose tipologie di barbecue ossia di fornelli dotati di griglia su cui cuocere cibi, quali carne e pesce, utilizzando il calore generato dalla combustione di carbone o legna oppure di un gas. Nel barbecue la griglia che supporta il cibo è disposta sopra la sorgente di calore in modo tale da essere investita direttamente dalle fiamme della combustione oppure dalla radiazione termica, ad esempio dal calore generato dalle braci fonnate dalla combustione di carbone o legna.
Esistono altresì barbecue elettrici nei quali sono previste termo-resistenze elettriche poste sotto la griglia per generare il calore necessario alla cottura.
La cottura del cibo tramite griglia, ossia la tecnica di cottura a barbecue, pennette di ottenere cibi cotti aventi un minor contenuto di grassi, giacché questi ultimi durante la cottura si distaccano e colano via dal cibo dopo liquefazione. Tuttavia la cottura con i barbecue noti richiede molta attenzione giacché il cibo, soprattutto se investito direttamente dalle fiamme può facilmente bruciarsi e, in particolare nel caso di carni, il contatto con le fiamme e/o le alte temperature di cottura può portare alla formazione di pericolosi elementi cancerogeni (amine eterocicliche, idrocarburi policiclici aromatici, ecc.).
Per assicurare una cottura uniforme del cibo è quindi necessario girare e muovere sovente e periodicamente i cibi sulla griglia per cuocerne entrambi i lati. Nel caso di griglie doppie che trattengono e racchiudono il cibo è necessario girare queste ultime costantemente. Nei barbecue a carbone o a legna occorre inoltre controllare che il cibo non sia investito, o solo limitatamente, dai fumi della combustione che potrebbero alterarne il sapore.
La cottura mediante i barbecue noti è quindi alquanto laboriosa e richiede la costante presenza ed attenzione da parte delTutilizzatore al fine di ottenere una corretta ed adeguata cottura dei cibi.
Un altro svantaggio dei barbecue noti risiede nel fatto che essi generano molto calore in particolare davanti ed intorno alla griglia, ciò richiedendo il loro posizionamento all’aperto e preferibilmente in zone convenientemente ventilate.
Uno scopo della presente invenzione è di migliorare i barbecue noti, in particolare i barbecue portatili con mezzi a griglia e/o mezzi a spiedo.
Un altro scopo è realizzare un barbecue che consenta di cuocere il cibo in modo sostanzialmente automatico, senza necessità di interventi manuali da parte dell’ utilizzatore durante la cottura.
Un ulteriore scopo è ottenere un barbecue che permetta una cottura ottimale del cibo, esente da fumi di combustione e che permetta di controllare con precisione la temperatura e la durata della cottura.
Un altro scopo ancora è ottenere un barbecue sicuro ed affidabile e facile da utilizzare. Un altro ulteriore scopo è realizzare un barbecue facilmente pulibile e lavabile dopo la cottura dei cibi.
Ulteriore scopo ancora è fornire un barbecue che limiti la dispersione del calore e possa essere utilizzato in modo sicuro anche in ambienti poco areati.
Questi scopi ed altri ancora sono raggiunti da un barbecue secondo una o più delle rivendicazioni di seguito riportate.
L’invenzione potrà essere meglio compresa ed attuata con riferimento ai disegni in allegato che ne illustrano una fonna esemplificativa e non limitativa di attuazione, in cui:
la figura 1 è una vista frontale del barbecue dell’invenzione;
la figura 2 è una sezione seconda la linea II-II di figura 1 che illustra mezzi hradiatori ceramici ed elementi di supporto di mezzi a griglia (non illustrati) in una posizione arretrata;
la figura 3 è una sezione seconda la linea III-III di figura 1 che illustra mezzi a griglia in una configurazione operativa;
la figura 4 è una sezione secondo la linea IV-IV di figura 1 che illustra mezzi di supporto dei mezzi a griglia (non illustrati);
la figura 5 è una sezione come quella di figura 3 che illustra uno portello in posizione aperta e i mezzi a griglia in un’altra configurazione operativa;
la figura 6 è una sezione come quella di figura 4 che illustra lo portello in posizione aperta e gli elementi di supporto in una posizione avanzata;
la figura 7 è una sezione secondo la linea VII- VII di figura 6;
la figura 8 è una vista in pianta dall’alto del barbecue di figura 1 con lo portello in posizione aperta;
la figura 9 è un dettaglio ingrandito di figura 7 che illustra mezzi di supporto e movimentazione dei mezzi a griglia (non illustrati);
la figura 10 è un dettaglio ingrandito di figura 4 che illustra un elemento di supporto dei mezzi a griglia (non illustrati) e primi mezzi di movimentazione;
la figura 11 è una vista frontale del barbecue delfinvenzione associato ad un carrello di movimentazione e con lo portello in posizione aperta;
la figura 12 è una vista in pianta dall’alto di mezzi a griglia del barbecue delfinvenzione in una configurazione aperta;
la figura 13 è una vista frontale dei mezzi a griglia di figura 12 in una configurazione richiusa;
la figura 14 è una vista laterale dei mezzi a griglia di figura 13;
la figura 15 è una vista frontale di mezzi a spiedo del barbecue delfinvenzione.
Con riferimento alle figure da 1 a 10, è illustrato un barbecue provvisto di mezzi a giiglia 50 e/o di mezzi a spiedo 70 per la cottura di cibi e comprendente una camera di cottura 2 sostanzialmente chiusa e provvista di un’apertura di accesso 8 frontale richiudibile, almeno parzialmente, mediante un portello 10 ed una camera di ventilazione 3 separata dalla camera di cottura 2 tramite una parete di separazione 21 della camera di cottura 2. La camera di ventilazione 3 è disposta per alloggiare mezzi riscaldatori 5 ed è collegata all’ambiente esterno tramite una pluralità di aperture 29 per la fuoriuscita almeno del calore di cottura.
La parete di separazione 21 è una parete posteriore della camera di cottura 2, sostanzialmente verticale ed è opposta all’apertura di accesso 8 frontale, la camera di ventilazione 3 essendo dunque disposta posteriormente alla camera di cottura 2 con riferimento alla suddetta apertura di accesso 8.
Il barbecue 1 è provvisto di mezzi irradiatori ceramici 6 inseriti nella parete di separazione 2 1 e connessi ai mezzi riscaldatori 5 per trasmettere ed irradiare nella camera di cottura 2 il calore generato da questi ultimi.
I mezzi riscaldatori 5 comprendono, in particolare, mezzi bruciatori alimentati da un gas combustibile, quale metano o gas di petrolio liquefatto (butano, propano), ed in grado di generare calore mediante combustione del suddetto gas. In questo caso, le aperture 29 della camera di ventilazione 3 permettono lo smaltimento e la fuoriuscita anche dei gas di combustione.
I mezzi riscaldatori 5 ed i mezzi irradi at ori ceramici 6 possono essere integrati in un’unica unità, ad esempio un emettitore ceramico ad incandescenza, di tipo noto e non descritto in dettaglio.
In alternativa, i mezzi riscaldatori 5 possono comprendere tenno-resistenze elettriche associate ai mezzi irradiatori ceramici.
Il barbecue 1 dell’ invenzione include, inoltre, mezzi di supporto e movimentazione 7 disposti per supportare i mezzi a griglia 50 e/o i mezzi a spiedo 70 e movimentare questi ultimi in avvicinamento/allontanamento dai mezzi irradiatori ceramici 6 e/o per ruotare i mezzi a griglia 50 e/o i mezzi a spiedo 70 attorno a rispettivi assi trasversali Z, Z’, ad esempio durante la cottura dei cibi, come meglio spiegato nel seguito della descrizione. Nella fonna di realizzazione illustrata nelle figure, la camera di cottura 2 ha una forma sostanzialmente scatolare e comprende oltre alla parete di separazione 21 posteriore, una parete superiore 23, una parete di fondo 24, opposta alla parete superiore 23, una coppia di pareti laterali 25, 26, pressoché parallele e contrapposte, ed una parete frontale 27 che definisce Γ apertura di accesso 8.
La parete di separazione 21 comprende una o più aperture di ventilazione 22, ad esempio due situate in corrispondenza della parete superiore 23 e comunicanti con la camera di ventilazione 3 per la fuoriuscita del calore di cottura dalla camera di cottura 2. Le aperture di ventilazione 22, ad esempio di forma rettangolare allungata (figura 7), sono realizzate su una porzione superiore inclinata della parete di separazione 21, connessa alla parete superiore 23.
La parete di fondo 24 in cooperazione con la parete di separazione 21, le pareti laterali 25, 26 e la parete frontale 27 forma una vasca di fondo 9 atta a contenere acqua e/o liquidi cottura. La vasca di fondo 9 è provvista di un’apertura di scarico 11 chiusa da un rispettivo tappo 12 che ne consente lo svuotamento ed eventuali lavaggi.
Le camera di ventilazione 3 del barbecue è fonnata dalla parete di separazione 21 posteriore della camera di cottura 2 e da un carter di copertura 28 agganciabile in modo removibile alla camera di cottura 2. Il carter di copertura 28 comprende, in particolare, una rispettiva parete posteriore 28a parallela e contrapposta alla parete di separazione 21, una rispettiva parete di fondo 28b parallela e fissata alla parete di fondo 24 della camera di cottura 2, una coppia di rispettive pareti laterali 28c parallele e contrapposte ed una rispettiva parete superiore 28d, provvista di una porzione piana parallela alla parete superiore 23 della camera di cottura e di una porzione inclinata.
Sul carter di copertura 28, in conispondenza di una porzione superiore di quest’ultimo ossia adiacente alla parete superiore 28d del suddetto carter, sono realizzare le aperture 29 per la fuoriuscita del calore e dei fumi di combustione.
Il carter di copertura 28 può essere agevolmente rimosso e rimontato per consentire operazioni di manutenzione sui mezzi riscaldatori 5 ovvero sull’intera unità emettitrice ceramica.
Il portello 10 è incernierato a porzioni di aggancio delle pareti laterali 25, 26 in modo da ruotare attorno ad un asse trasversale, in particolare ortogonale alle suddette pareti laterali, tra una posizione di apertura A, in cui esso è sollevato in modo tale da liberare l’apertura di accesso 8, ed una posizione di chiusura B in cui esso è abbassato in modo da chiudere almeno parzialmente l’apertura di accesso 8.
Una coppia di pistoni pneumatici o a molla 18 mantiene il portello 10 in posizione di apertura A e rallenta il movimento di chiusura. Il portello 10 è altresì provvisto di un oblo 20 per l’ispezione visiva della camera di cottura 2 e di un rispettivo pomello 19 per consentire ad un operatore la sua apertura/chiusura. Il pomello 19 del portello 10 è realizzato in un materiale termicamente isolante, ad esempio legno oppure silicone, in modo da non richiedere all’ utilizzatore l’uso di guanti isolanti.
Ulteriori oblo 20 di ispezione sono previsti anche sulle pareti laterali 25, 26 della camera di cottura 2.
I mezzi di supporto e movimentazione 7 comprendono una coppia di elementi di supporto 14 scorrevolmente fissati alle pareti laterali 25, 26 della camera di cottura 2 e disposti per ricevere girevolmente le opposte estremità di un’asta di rotazione 53 dei mezzi a griglia 50 oppure le opposte estremità di una rispettiva asta di rotazione 73 dei mezzi a griglia 70. I mezzi di supporto e movimentazione 7 includono altresi primi mezzi di movimentazione 31, 32 che consentono di muovere insieme, in modo solidale gli elementi di supporto 14 lungo una direzione di regolazione R, in modo da avvicinare o allontanare i mezzi a griglia 50 dai mezzi irradiatori ceramici 6.
Ciascun elemento di supporto 14 comprende una porzione aggettante 14a verso l’apertura di accesso 8 e disposta per ricevere e guidare una rispettiva estremità 53a, 53b di detta asta di rotazione 53 verso una sede aperta 15 di alloggiamento. Le porzioni aggettanti 14a agevolano l’inserimento o l’estrazione dei mezzi a griglia 50 e/o dei mezzi a spiedo 70 dalla camera di cottura 2.
Ciascun elemento di supporto 14 è scorrevolmente fissato alla rispettiva parete laterale 25, 26 tramite una rispettiva guida lineare 30 costituita, ad esempio nella fonna di realizzazione illustrata, da un tubo cilindrico fissato alla parete laterale 25, 26 tramite una staffa e sul quale si impegnano due flange di scorrimento dell’elemento di supporto 14. I due elementi di supporto 14 sono tra loro collegati dai primi mezzi di movimentazione che includono una coppia di leve 31 ciascuna delle quali girevolmente fissata ad una prima estremità al rispettivo elemento di supporto 14. Le seconde estremità delle leve 31 sono tra loro rigidamente connesse da un’asta di collegamento 32. In questo modo, muovendo uno dei due elementi di supporto 4 lungo la direzione di regolazione R anche l’altro elemento di supporto 4 si muove in modo solidale.
Nella forma di realizzazione illustrata, l’elemento di supporto 14 associato alla parete laterale destra 25, osservando il barbecue 1 frontalmente, è collegato e supporta una prima staffa 33 esterna attraverso un’apposita fessura realizzata sulla parete laterale destra 25. La prima staffa 33 è provvista di un rispettivo pomello 38 che consente ad un operatore di spostare la suddetta staffa esterna 33 e quindi l’elemento di supporto 14, che la sostiene, lungo la direzione di regolazione R. La prima staffa 33 a sua volta supporta scorrevolmente secondi mezzi di movimentazione 17 dei mezzi di supporto e movimentazione 7 che consentono di ruotare i mezzi a griglia 50 e/o i mezzi a spiedo 70 attorno all’asse trasversale Z, Z’. In particolare, i secondi mezzi di movimentazione 17 sono accoppiabili ad un’estremità 53a di un’asta di rotazione 53 dei mezzi a griglia 50.
I secondi mezzi di movimentazione 17 comprendono, nella forma di realizzazione illustrata, mezzi di azionamento 34 contenuti all’intemo di un rispettivo involucro 35 e disposti per ruotare una boccola di azionamento 36, in grado di impegnare l’estremità 53a, 73a dell’asta di rotazione 53, 73. I mezzi di azionamento 34 includono, ad esempio, un motore elettrico rotativo che muove tramite mezzi riduttori di velocità, ad esempio comprendenti una pluralità di ruote dentate, la boccola di azionamento 36. La velocità di rotazione del motore elettrico può essere fissa oppure regolabile.
L’involucro 35 dei secondi mezzi di movimentazione 17 è fissato ad una seconda staffa 37 scorrevolmente connessa alla prima staffa 33 in modo da scorrere lungo una direzione di innesto T pressoché parallela all’asta di rotazione 53 ossia all’asse di rotazione trasversale Z e ortogonale alla direzione di regolazione R. La seconda staffa 37 è provvista di un rispettivo pomello 39 che consente all’ utilizzatore di muovere manualmente la seconda staffa 37 ossia i secondi mezzi di movimentazione 17 lungo la direzione di innesto T fra una posizione di innesto ed una posizione arretrata, rispettivamente per impegnare alla oppure disimpegnare dalla boccola di azionamento 36 l’asta di rotazione 53, 73 dei mezzi a griglia 50 o dei mezzi a spiedo 70.
II barbecue 1 dell’invenzione può essere altresi provvisto di almeno una vaschetta 13 fissata in modo facilmente removibile alla parete superiore 23 della camera di cottura 2 e provvista di una pluralità di fori di distribuzione 13a in grado di erogare dall’alto un alimento, tipicamente fluido o liquido, all’interno della camera di cottura 2 e sopra cibi in cottura disposti sui mezzi a griglia 50 e/o sui mezzi a spiedo 70, ad esempio in rotazione con questi ultimi. La vaschetta 13 è inserita in una rispettiva apertura passante trasversale realizzata sulla parete superiore 23, in prossimità deH’apertura di accesso 8.
Un sensore di temperatura 81, comprendente ad esempio una termocoppia, è previsto per rilevare la temperatura di esercizio dei mezzi riscaldatori 5 ed è posizionato all’ interno della camera di cottura 2, adiacente ai mezzi irradiatori ceramici 6. Un ulteriore sensore di temperatura 82 è posizionato sul portello 10 per rilevare la temperatura all’interno della camera di cottura 2 durante il processo di cottura.
I sensori di temperatura 81, 82 permettono di controllare sia il regolare funzionamento dei mezzi riscaldatori 5 sia la temperatura all’interno della camera di cottura 2 in modo da intervenire, se necessario, sui mezzi riscaldatori 5 durante il processo di cottura
A tale scopo sono previsti mezzi di controllo 42, 43 per regolare il calore generato dai mezzi riscaldatori 5. In particolare, quando questi ultimi comprendono mezzi bruciatori alimentati a gas ed atti a generare calore mediante combustione di detto gas, i mezzi di controllo comprendono una o più valvole di alimentazione 42 ed un rubinetto 43 per intercettare il passaggio del gas da un serbatoio di alimentazione, tipicamente una bombola di gas, ai mezzi bruciatori 5. La fiamma di accensione del gas nei mezzi bruciatori 5 è attivata tramite un rispettivo pulsante di accensione 44 che attiva una candeletta di accensione.
Le valvole di alimentazione 42 del gas sono disposte in un vano anteriore 48 del barbecue definito dalla parete anteriore 27 della camera di cottura 2 e da un pannello frontale 45. Sul pannello frontale 45 sono montali il rubinetto del gas 43, il pulsante di accensione 44, mezzi temporizzatori 46 che controllano almeno lo spegnimento dei mezzi bmciatori 5 dopo un predefinito intervallo di tempo, un pulsante di attivazione 47 dei secondi mezzi di movimentazione 17 (rotazione dei mezzi a griglia 50 o dei mezzi a spiedo 70 attorno all’asse Z, Z’), ed un interruttore generale 40 per lo spegnimento completo del barbecue 1. I mezzi temporizzatori 46 possono altresi attivare l’accensione dei mezzi bmciatori 5, così da definire il tempo di cottura e/o l’inizio del processo di cottura. I mezzi temporizzatori 46 consentono, ad esempio, di eseguire un’accensione programmata in modo che il barbecue 1 dell’invenzione inizi il processo di cottura anche in assenza dell’ utilizzatore.
I mezzi temporizzatori 46 possono inoltre controllare, anche separatamente, Γ attivazione e/o la disattivazione dei secondi mezzi di movimentazione 17, ossia controllare la rotazione dei mezzi a griglia 50 o dei mezzi a spiedo 70 attorno all’asse Z, Z’. Ad esempio, la rotazione dei mezzi a griglia 50 o dei mezzi a spiedo 70 può essere attivata dopo un certo intervallo di tempo dall’ accensione dei mezzi bruciatori 5, in particolare al raggiungimento di una stabilita temperatura nella camera di cottura 2.
Nella forma di realizzazione illustrata nelle figure da 1 a 10, il barbecue 1 dell’invenzione comprende una pluralità di piedi di appoggio 49, ad esempio quattro, fissati alla parete di fondo 24 della camera di cottura 2, i quali permettono di appoggiare il barbecue 1 su una superficie piana, ad esempio un tavolo.
In alternativa, come illustrato in figura 11, il barbecue 1 dell’invenzione può essere associato ed appoggiato ad un carrello 60, provvisto di mote 61 e di porzioni di supporto 62 per la parete di fondo 24 della camera di cottura 2. Il carrello 60 comprende altresì uno 0 più ripiani 63 di appoggio ed un vano 64 per alloggiare un serbatoio di alimentazione 65 del gas per detti mezzi bmciatori 5.
Con particolare riferimento alle figure da 12 a 14, i mezzi a griglia 50 comprendono, ad esempio, una prima griglia 51 superiore ed una seconda griglia 52 inferiore incernierate reciprocamente lungo un lato di maggior lunghezza in modo da poter ruotare l’una rispetto all’altra tra una configurazione aperta M per consentire l’introduzione dei cibi da cuocere ed una configurazione richiusa N in cui le due griglie 51, 52 sono affacciate e trattengono i cibi. Mezzi di chiusura 54 consentono di bloccare in modo saldo, ma reversibile nelle configurazione richiusa N i mezzi a griglia 50. L’asta di rotazione 53 è fissata, ad esempio, alla seconda griglia 52 sostanzialmente in corrispondenza della sua mezzeria e comprende un prima estremità 53a disposta per accoppiarsi con i secondi mezzi di movimentazione 17 ed una seconda estremità 53b disposta per impegnare la sede 15 dell’elemento di supporto 14 fissato alla parete laterale sinistra 26.
1 mezzi a griglia 50 possono essere dotati di un manico in materiale isolante fissato ad almeno una delle due griglie 51, 52 per consentire la manipolazione da parte di un utilizzatore ossia l’agevole inserimento ed estrazione nel/dal barbecue 1.
La figura 15 illustra, mezzi a spiedo 70 utilizzabili nel barbecue 1 dell’invenzione in sostituzione dei mezzi a griglia 50 per eseguire la cottura di particolari cibi, ad esempio pollame, cacciagione, ecc. I mezzi a spiedo 70 comprendono sostanzialmente una rispettiva asta di rotazione 73 sulla quale sono montate una pluralità di forchette 71 per il bloccaggio del cibo. L’asta di rotazione 73 dei mezzi a spiedo 70 comprende anch’essa una prima estremità 73a disposta per accoppiarsi con i secondi mezzi di movimentazione 17 ed una seconda estremità 73b disposta per impegnare la sede 15 dell’elemento di supporto 14 fissato alla parete laterale sinistra 26.
L’impiego del barbecue 1 dell’invenzione, ad esempio con i mezzi a griglia 50, prevede che questi ultimi, dopo essere stati caricati con il cibo da cuocere, siano inseriti all’interno della camera di cottura 2. L’inserimento è agevole e rapido giacché le estremità 53a, 53b dell’asta di rotazione 53 possono essere appoggiate sulle porzioni aggettanti 14a degli elementi di supporto 14, ciò agevolando il loro progressivo inserimento all’intemo fino ad impegnare le rispettive sedi aperte 15.
I secondi mezzi di movimentazione 17, disposti nella posizione arretrata, sono quindi movimentati dall’ utilizzatore lungo la direzione di innesto T per consentire alla boccola di azionamento 36 di impegnare la prima estremità 53a dell’asta di rotazione. L’utilizzatore agisce impugnando il pomello 39 della seconda staffa 37.
I mezzi a griglia 50 possono quindi essere ruotati attorno all’asse di rotazione trasversale Z 0 semplicemente disposti e bloccati in una predefinita posizione statica (orizzontale, verticale, inclinata) per la cottura dei cibi.
Agendo sul pomello 38 della prima staffa 33 l’utilizzatore può spostare gli elementi di supporto 14, collegati tra loro dai primi mezzi di movimentazione 31, 32, lungo la direzione di regolazione R in modo da avvicinare o allontanare i mezzi a griglia 50 dai mezzi irradiatori ceramici 6 in funzione di tipologia e quantità di cibo da cuocere.
Come illustrato in figura 3, i mezzi a griglia 50 possono essere disposti in posizione verticale adiacenti ai mezzi irradiatori ceramici 6 per cuocere cibo interposto e racchiuso fiale due griglie 51, 52, quindi allontanati, ruotati di 180° e riposizionati adiacenti ai mezzi irradiatori ceramici 6 per una cottura unifonne e regolare del cibo.
1 mezzi a griglia 50 possono anche essere posti in rotazione a velocità costante attorno all’asse trasversale di rotazione Z sempre per assicurare una cottura uniforme senza intervento manuale da parte dell’ utilizzatore.
Questa tipologia di cottura è utilizzata in particolare nel caso dei mezzi a spiedo 70, impiegati, come noto, per la cottura di pollame o di pezzi di carne di grandi dimensioni. All’ interno della vasca di fondo 9 può essere introdotta acqua che permette di raffreddare i grassi disciolti dai cibi ed evitare che essi si accumulino e aderiscano alla parete di fondo 24 della camera di cottura 2 bruciando e generando fumo. La vasca di fondo 9 riempita di acqua consente dunque una cottura senza fumo e permette una successiva e più agevole pulizia del barbecue. Al termine dell ’ utili zzo è infatti sufficiente togliere il tappo 12 dall’apertura di scarico 11 della vasca 9 ed eliminare l’acqua in esso contenuto e l’ulteriore acqua di lavaggio.
La vasca di fondo 9 può altresì essere utilizzata per recuperare un alimento fluido, ad esempio burro, che viene erogato dalla vaschetta 13 attraverso i fori 13a e cosi distribuito sul cibo in cottura sui mezzi a griglia 50 o sui mezzi a spiedo 70.
Grazie al barbecue dell’invenzione è dunque possibile cuocere il cibo su griglia oppure su spiedo in modo sostanzialmente automatico, senza necessità di interventi manuali da parte defl’utilizzatore durante la cottura. La griglia 50 o lo spiedo 70 sono infatti posti in rotazione attorno alla rispettiva asta di rotazione 53, 73 dai secondi mezzi di movimentazione 17 in modo da garantire una cottura uniforme e regolare del cibo. L’attivazione e/o la disattivazione dei secondi mezzi di movimentazione 17 può essere eseguita in modo automatico e programmato dai mezzi temporizzatori 46.
Il tempo di cottura, ossia l’accensione e/o lo spegnimento dei mezzi bruciatori 5, può essere regolata e controllata anch’essa dai mezzi temporizzatori 46, mentre i sensori di temperatura 81, 82 consentono di controllare sia il regolare funzionamento dei mezzi riscaldatori 5 sia la temperatura afl’intemo della camera di cottura 2, in modo da intervenire, se necessario, sui mezzi riscaldatori 5 durante il processo di cottura, ad esempio agendo sul rubinetto 43 di alimentazione del gas. In particolare, il sensore di temperatura 81 interrompe il funzionamento dei mezzi bmciatori inviando un adeguato segnale di allarme ai mezzi di controllo 42, 43 nel caso in cui la temperatura rilevata sia eccessiva e pericolosa per l’integrità del barbecue e l’incolumità degli utilizzatori.
E previsto che il sensore di temperatura 81 possa essere collegato ad un’unità di controllo in grado di gestire le valvole di alimentazione 42 per regolare l’erogazione del gas, ossia la combustione, in funzione della temperatura rilevata secondo un sistema di controllo ad anello chiuso.
La temperatura di cottura può altresì essere regolata variando la distanza dei mezzi a griglia 50 o dei mezzi a spiedo 70 dai mezzi irradiatori ceramici 6 agendo spostando gli elementi di supporto 14 lungo la direzione di regolazione R.
Il barbecue 1 dell’invenzione consente quindi di realizzare una cottura ottimale del cibo, giacché è possibile controllare con precisione la temperatura e la durata della cottura.
Grazie alla vasca di fondo 9 riempita d’acqua che raccoglie il grasso che cola dai cibi, è inoltre possibile avere una cottura senza fumi.
La vasca di fondo 9 pennette, inoltre, un’agevole pulizia del barbecue 1 al termine defl’utilizzo, i mezzi a griglia 50 ed i mezzi a spiedo 70 essendo rapidamente ed agevolmente smontabili dal barbecue 1 e lavabili separatamente, ad esempio in lavastoviglie.
La camera di cottura 2 sostanzialmente chiusa e collegata posterionnente alla camera di ventilazione 3 per la fuoriuscita del calore attraverso le aperture 29 consente di controllare e limitare la dispersione di calore del barbecue dell’ invenzione nell’ ambiente circostante, pennettendone un utilizzo sicuro anche in ambienti scarsamente areati o ventilati.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Barbecue provvisto di mezzi a griglia (50) e/o mezzi a spiedo (70) per la cottura di cibi, comprendente una camera di cottura (2) sostanzialmente chiusa e provvista di un’apertura di accesso frontale (8) richiudibile, almeno parzialmente, mediante un portello (10) ed una camera di ventilazione (3) separata da detta camera di cottura (2) tramite una parete di separazione (21) di detta camera cottura (2), detta camera di ventilazione (3) essendo disposta per alloggiare mezzi riscaldatori (5) e collegata ad un ambiente esterno tramite una pluralità di aperture (29) per la fuoriuscita almeno del calore di cottura, detto apparato (1) comprendendo mezzi irradiatori ceramici (6) inseriti in detta parete di separazione (21) e connessi a detti mezzi riscaldatori (5) per trasmettere ed irradiare in detta camera di cottura (2) il calore generato da detti mezzi riscaldatori (5), e mezzi di supporto e movimentazione (7) per supportare detti mezzi a griglia (50) e/o detti mezzi a spiedo (70) e movimentare questi ultimi in avvicinamento o in allontanamento da detti mezzi irradiatori ceramici (6) e/o per ruotare detti mezzi a griglia (50) e/o detti mezzi a spiedo (70) attorno ad un rispettivo asse trasversale di rotazione (Z; Z’) durante la cottura.
  2. 2. Barbecue secondo la rivendicazione 1, in cui detta parete di separazione (21) è una parete posteriore di detta camera di cottura (2), sostanzialmente verticale ed opposta a detta apertura di accesso (8), detta camera di ventilazione (3) essendo disposta posteriormente a detta camera di cottura (2) con riferimento a detta apertura di accesso (8).
  3. 3. Barbecue secondo la rivendicazione 1 oppure 2, in cui detta parete di separazione (21) comprende almeno un’apertura di ventilazione (22) situata vicina ad una parete superiore (23) di detta camera di cottura (2) e comunicante con detta camera di ventilazione (3) per la fuoriuscita del calore di cottura.
  4. 4. Barbecue secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta camera di cottura (2) comprende una parete di fondo (24), una parete superiore (23), una coppia di pareti laterali (25, 26) contrapposte ed una parete frontale (27), detta parete di fondo (24) realizzando in cooperazione con detta parete di separazione (21), detti pareti laterali (25, 26) e detta parete frontale (27) una vasca di fondo (9) atta a contenere acqua e/o liquidi di cottura e provvista di un’apertura di scarico (11), chiudibile da un rispettivo tappo (12).
  5. 5. Barbecue secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di supporto e movimentazione (7) comprendono una coppia di elementi di supporto (14) scorrevolmente fissati ad opposte pareti laterali (25, 26) di detta camera di cottura (2) e disposti per ricevere girevolmente un’asta di rotazione (53; 73) di detti mezzi a griglia (50) e/o di detti mezzi a spiedo (70) e primi mezzi di movimentazione (31, 32) per muovere detti elementi di supporto (14) lungo una direzione di regolazione (R) in modo da avvicinare o allontanare detti mezzi a griglia (50) e/o detti mezzi a spiedo (70) a/da detti mezzi irradiatori ceramici (6).
  6. 6. Barbecue secondo la rivendicazione 5, in cui ciascun elemento di supporto (14) comprende una porzione aggettante (14a) verso detta apertura di accesso (8) e disposta per ricevere e guidare una rispettiva estremità (53a, 53b; 73a, 73b) di detta asta di rotazione (53; 73) in una sede aperta (15) di alloggiamento di detto elemento di supporto (14).
  7. 7. Barbecue secondo la rivendicazione 5 oppure 6, in cui detti mezzi di supporto e movimentazione (7) comprendono secondi mezzi di movimentazione (17) accoppiabili ad un’estremità (53a) di detta asta di rotazione (53; 73) di detti mezzi a griglia (50) e/o detti mezzi a spiedo (70) per consentire di ruotare questi ultimi attorno a detto asse trasversale (Z; Z’), in particolare detti secondi mezzi di movimentazione (17) essendo connessi ad uno dei due elementi di supporto (14).
  8. 8. Barbecue secondo una delle rivendicazioni da 5 a 7, in cui detti mezzi di supporto e movimentazione (7) comprendono una prima staffa (33) esterna fissata ad uno degli elementi di supporto (14) attraverso una fessura realizzata su una rispettiva parete laterale (25) della camera di cottura (2) e provvista di un rispettivo pomello (38) per consentire ad un utilizzatore di movimentare detta prima staffa (33) e detti elementi di supporto (14) lungo detta direzione di regolazione (R).
  9. 9. Barbecue secondo la rivendicazione 8, quando dipendente dalla rivendicazione 7, in cui detta prima staffa (33) supporta scorrevolmente detti secondi mezzi di movimentazione (17) che sono mobili lungo una direzione di innesto (T) tra una posizione di innesto ed una posizione arretrata rispettivamente per impegnare o disimpegnare detta asta di rotazione (53; 73) di detti mezzi a griglia (50) e/o di detti mezzi a spiedo (70).
  10. 10. Barbecue secondo una delle rivendicazioni da 7 a 9, in cui detti secondi mezzi di movimentazione (17) comprendono mezzi di azionamento (24) contenuti all’interno di un rispettivo involucro (35) e disposti per ruotare una boccola di azionamento (36) in grado di impegnare un’estremità (53a; 73a) di detta asta di rotazione (53; 73), detti secondi mezzi di movimentazione (17) essendo fissati ad una seconda staffa (37) scorrevolmente connessa ad una prima staffa (33) fissata ad uno degli elementi di supporto (14).
  11. 11. Barbecue secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente un sensore di temperatura (81) per rilevare una temperatura di esercizio di detti mezzi riscaldatori (5) e/o di detti mezzi irradiatori ceramici (6) ed un ulteriore sensore di temperatura (82) per rilevare una temperatura airintemo di detta camera di cottura (2).
  12. 12. Barbecue secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi di controllo (42, 43) per regolare il calore generato da detti mezzi riscaldatori (5).
  13. 13. Barbecue secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi temporizzatori (46) per controllare accensione e/o spegnimento di detti mezzi riscaldatori (5), in particolare per definire un tempo di cottura e/o l’inizio del processo di cottura.
  14. 14. Barbecue secondo la rivendicazione 7, comprendente mezzi temporizzatori (46) per controllare attivazione e/o disattivazione di detti secondi mezzi di movimentazione (17).
  15. 15. Barbecue secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi riscaldatori (5) comprendono mezzi bruciatori alimentati da gas ed atti a generare calore mediante combustione di detto gas, in particolare detti mezzi bmciatori a gas (5) e detti mezzi irradiatori ceramici (6) essendo integrati in un’unità emittrice ceramica ad incandescenza.
ITUB2015A002832A 2015-08-04 2015-08-04 Barbecue ITUB20152832A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A002832A ITUB20152832A1 (it) 2015-08-04 2015-08-04 Barbecue
PL16766618T PL3331408T3 (pl) 2015-08-04 2016-08-02 Rożen
ES16766618T ES2765227T3 (es) 2015-08-04 2016-08-02 Barbacoa
PCT/IB2016/054649 WO2017021887A1 (en) 2015-08-04 2016-08-02 Barbecue
EP16766618.9A EP3331408B1 (en) 2015-08-04 2016-08-02 Barbecue

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A002832A ITUB20152832A1 (it) 2015-08-04 2015-08-04 Barbecue

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20152832A1 true ITUB20152832A1 (it) 2017-02-04

Family

ID=54364594

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A002832A ITUB20152832A1 (it) 2015-08-04 2015-08-04 Barbecue

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP3331408B1 (it)
ES (1) ES2765227T3 (it)
IT (1) ITUB20152832A1 (it)
PL (1) PL3331408T3 (it)
WO (1) WO2017021887A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN116711980A (zh) * 2023-08-10 2023-09-08 福州拓优陶瓷技术有限公司 一种陶瓷烧烤炉及其制备方法

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US11202531B2 (en) * 2015-12-23 2021-12-21 Hestan Commercial Corporation Cooking grill with trellis burner
CN112890617B (zh) * 2021-02-24 2023-04-07 五权机电(上海)有限公司 一种电加热烧烤炉

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4535750A (en) * 1983-09-01 1985-08-20 Leblanco Limited Broiler oven
US5598769A (en) * 1995-04-26 1997-02-04 Foodservice Equipment, Engineering & Consulting, Inc. Cooking oven
US20020108500A1 (en) * 1998-12-21 2002-08-15 Backus Alan L. Rotisserie cooker
US20050051152A1 (en) * 2003-03-05 2005-03-10 Dante Cantal Multi-faceted grill
US20140328990A1 (en) * 2013-05-06 2014-11-06 Sci Direct, Llc Infrared portable broiler

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4535750A (en) * 1983-09-01 1985-08-20 Leblanco Limited Broiler oven
US5598769A (en) * 1995-04-26 1997-02-04 Foodservice Equipment, Engineering & Consulting, Inc. Cooking oven
US20020108500A1 (en) * 1998-12-21 2002-08-15 Backus Alan L. Rotisserie cooker
US20050051152A1 (en) * 2003-03-05 2005-03-10 Dante Cantal Multi-faceted grill
US20140328990A1 (en) * 2013-05-06 2014-11-06 Sci Direct, Llc Infrared portable broiler

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN116711980A (zh) * 2023-08-10 2023-09-08 福州拓优陶瓷技术有限公司 一种陶瓷烧烤炉及其制备方法
CN116711980B (zh) * 2023-08-10 2023-10-13 福州拓优陶瓷技术有限公司 一种陶瓷烧烤炉及其制备方法

Also Published As

Publication number Publication date
EP3331408A1 (en) 2018-06-13
EP3331408B1 (en) 2019-10-09
ES2765227T3 (es) 2020-06-08
PL3331408T3 (pl) 2020-04-30
WO2017021887A1 (en) 2017-02-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10314433B1 (en) Barbeque oven
CA2828593C (en) Oven for grilling food
US10595540B1 (en) Barbecue oven having circulation control
US9763540B2 (en) Smart grill
US7543529B1 (en) Vertical rotisserie cooking system
US10039417B2 (en) Oven apparatus
JP2015139709A5 (it)
US10687666B2 (en) Indoor outdoor portable grill
ITUB20152832A1 (it) Barbecue
KR20150000117A (ko) 휴대용 가스 겸용 숯불 바베큐 그릴
CN104352180A (zh) 炉头上置式便携式烧烤炉
US20140261010A1 (en) Stackable cooking apparatus for cooking a food item and method of manufacturing the stackable cooking apparatus
US3961571A (en) Oven for cooking food by a hot smoke process
JP6400989B2 (ja) グリル装置
US20220279969A1 (en) Cooking device
KR101671629B1 (ko) 수직 직립형 석쇠 구이 방식의 가열조리기구
US462921A (en) g-ibbons
JP6351417B2 (ja) グリル
KR200475507Y1 (ko) 바비큐 구이장치
GR1009151B (el) Πολυψησταρια
US10021888B2 (en) Vertical smoker and cooker for food
US2025896A (en) Gas stove
US20170027382A1 (en) Vertical Grill Assembly
US20220279967A1 (en) Arrangement of components within a cooking device
ITBO20130078A1 (it) Apparecchiatura portatile per la cottura di alimenti