ITUB20152319A1 - Apparecchiatura per l'alimentazione elettrica di capi di abbigliamento riscaldati - Google Patents

Apparecchiatura per l'alimentazione elettrica di capi di abbigliamento riscaldati Download PDF

Info

Publication number
ITUB20152319A1
ITUB20152319A1 ITUB2015A002319A ITUB20152319A ITUB20152319A1 IT UB20152319 A1 ITUB20152319 A1 IT UB20152319A1 IT UB2015A002319 A ITUB2015A002319 A IT UB2015A002319A IT UB20152319 A ITUB20152319 A IT UB20152319A IT UB20152319 A1 ITUB20152319 A1 IT UB20152319A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
power supply
heated
electrical connection
vehicle
correspondence
Prior art date
Application number
ITUB2015A002319A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Simonazzi
Original Assignee
Metasystem Group S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Metasystem Group S P A filed Critical Metasystem Group S P A
Priority to ITUB2015A002319A priority Critical patent/ITUB20152319A1/it
Priority to CN201680053115.4A priority patent/CN108029159A/zh
Priority to PCT/IB2016/054224 priority patent/WO2017013552A1/en
Priority to EP16757949.9A priority patent/EP3326431A1/en
Publication of ITUB20152319A1 publication Critical patent/ITUB20152319A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05BELECTRIC HEATING; ELECTRIC LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; CIRCUIT ARRANGEMENTS FOR ELECTRIC LIGHT SOURCES, IN GENERAL
    • H05B1/00Details of electric heating devices
    • H05B1/02Automatic switching arrangements specially adapted to apparatus ; Control of heating devices
    • H05B1/0227Applications
    • H05B1/0252Domestic applications
    • H05B1/0272For heating of fabrics
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D13/00Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches
    • A41D13/002Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches with controlled internal environment
    • A41D13/005Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches with controlled internal environment with controlled temperature
    • A41D13/0051Heated garments
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J33/00Arrangements for warming riders specially adapted for cycles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D2600/00Uses of garments specially adapted for specific purposes
    • A41D2600/10Uses of garments specially adapted for specific purposes for sport activities
    • A41D2600/102Motorcycling
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05BELECTRIC HEATING; ELECTRIC LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; CIRCUIT ARRANGEMENTS FOR ELECTRIC LIGHT SOURCES, IN GENERAL
    • H05B2203/00Aspects relating to Ohmic resistive heating covered by group H05B3/00
    • H05B2203/036Heaters specially adapted for garment heating

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Professional, Industrial, Or Sporting Protective Garments (AREA)
  • Gloves (AREA)
  • Surface Heating Bodies (AREA)

Description

“APPARECCHIATURA PER L’ALIMENTAZIONE ELETTRICA DI CAPI DI ABBIGLIAMENTO RISCALDATI”
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un’apparecchiatura per Γ alimentazione elettrica di capi di abbigliamento riscaldati.
Sono noti capi di abbigliamento riscaldati, utilizzati in particolare dai conducenti di moto o di simili veicoli, atti a riscaldare una o più parti del corpo in caso di basse temperature esterne.
Tali capi di abbigliamento possono essere costituiti da giacche, sottogiacche, guanti, pantaloni, calzature od altro e comprendono, in genere, un circuito elettrico interno provvisto di elementi riscaldanti, quali resistenze o simili, opportunamente disposti in corrispondenza di più punti per riscaldare differenti parti del corpo del conducente.
L’alimentazione del circuito elettrico può essere implementata in modi differenti.
In particolare, il circuito elettrico può essere alimentato da un’apposita batteria ricaricabile posizionata o posizionabile all’interno di un alloggiamento sul capo di abbigliamento stesso.
In alternativa, il circuito elettrico può essere provvisto di appositi cavi da collegare alla batteria del veicolo o, dove il veicolo è predisposto, di appositi connettori da inserire in corrispondenti prese di alimentazione sul veicolo stesso.
Questi capi di abbigliamento riscaldati noti, tuttavia, presentano alcuni inconvenienti.
Infatti, nel caso in cui sia presente una batteria di alimentazione dedicata, risulta comunque necessario effettuare ripetute operazioni di ricarica della batteria stessa.
Inoltre, la batteria ha un’autonomia limitata che potrebbe non essere sufficiente per riscaldare uno o più capi di abbigliamento durante lunghi viaggi.
Nel caso in cui il circuito elettrico debba essere collegato alla batteria del veicolo mediante appositi cavi o connettori, invece, questo richiede il continuo collegamento e scollegamento manuale del circuito.
Tale operazione, quindi, può risultare scomoda e fastidiosa per il conducente, in particolar modo se questo deve scendere e risalire ripetutamente dal/sul veicolo durante uno spostamento.
A ciò si aggiunge il fatto che il collegamento dei cavi del circuito elettrico direttamente alla batteria del veicolo non sempre è semplice ed immediato e può richiedere particolari competenze tecniche da parte di chi lo effettua. Il documento EP 2 679 075 B1 descrive un’apparecchiatura per Γ alimentazione elettrica di capi di abbigliamento riscaldati comprendente primi mezzi di collegamento elettrico associati all’ alimentazione elettrica di un veicolo e secondi mezzi di collegamento elettrico associati ad un circuito elettrico di riscaldamento di un capo di abbigliamento riscaldato ed associabili ai primi mezzi di collegamento elettrico.
I primi mezzi di collegamento elettrico comprendono un primo ed un secondo elemento di contatto definiti in corrispondenza di due distinte porzioni del veicolo ed associati, rispettivamente, al polo positivo ed al polo negativo dell’ alimentazione elettrica del veicolo stesso, mentre i secondi mezzi di collegamento elettrico comprendono un terzo ed un quarto elemento di contatto definiti in corrispondenza di due distinte porzioni del capo di abbigliamento riscaldato e posizionabili, rispettivamente, in corrispondenza del primo e secondo elemento di contatto per il collegamento elettrico del circuito elettrico di riscaldamento con Γ alimentazione elettrica.
Nello specifico, il terzo e il quarto elemento di contatto comprendono un elemento di supporto della porzione elettricamente conduttiva, provvisto di un’estremità associata ad un rispettivo polsino di una giacca dell’ abbigliamento riscaldato, ed atto ad essere disteso dal polsino e posizionato in corrispondenza del palmo della mano del conducente del veicolo.
Tuttavia, anche tale soluzione nota è suscettibile di perfezionamenti, volti in particolare ad ottenere un capo di abbigliamento riscaldato più confortevole per Γ utilizzatore.
II compito principale della presente invenzione è quello di escogitare un’apparecchiatura elettrica per capi di abbigliamento riscaldati, impiegabili in particolare su motoveicoli o simili, che consenta di migliorare il comfort per l’utilizzatore.
Altro scopo del presente trovato è quello di escogitare un capo di abbigliamento riscaldato per motoveicoli o simili che consenta di superare i menzionati inconvenienti della tecnica nota nell’ambito di una soluzione semplice, razionale, di facile ed efficace impiego e dal costo contenuto. Gli scopi sopra esposti sono raggiunti dalla presente apparecchiatura elettrica per capi di abbigliamento riscaldati secondo le caratteristiche descritte nella rivendicazione 1.
Altre caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un’apparecchiatura elettrica per capi di abbigliamento riscaldati, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui:
la figura 1 illustra un esempio di abbigliamento comprendente guanti provvisti dei secondi mezzi di collegamento elettrico delfapparecchiatura secondo il trovato;
la figura 2 illustra in parte un motoveicolo con le manopole del manubrio provviste dei primi mezzi di collegamento elettrico delfapparecchiatura secondo il trovato.
In tali figure è illustrata una preferita forma di attuazione dell' apparecchiatura 1, 4 per f alimentazione elettrica di capi di abbigliamento riscaldati secondo il trovato, descritta di seguito, applicata ad un convenzionale motoveicolo 3 ed a capi di abbigliamento riscaldato 6, 7, 8, 9 comunemente impiegati dai motociclisti.
Non si escludono, tuttavia, differenti forme di attuazione dell'apparecchiatura 1, 4 applicate a differenti veicoli e per differenti capi di abbigliamento riscaldati.
L’apparecchiatura 1, 4 secondo il trovato, ad esempio, può essere applicata a veicoli come motoslitte o a particolari apparecchiature di trasporto come seggiovie o simili e, comunque, in qualunque situazione in cui occorre riscaldarsi.
L’apparecchiatura 1, 4 comprende un dispositivo installabile su di un motoveicolo e provvisto di primi mezzi di collegamento elettrico 1 collegati all’ alimentazione elettrica 2 di un convenzionale motoveicolo 3, costituita da una batteria elettrica del tipo comunemente installato su motoveicoli o simili.
L’apparecchiatura 1, 4 comprende, inoltre, secondi mezzi di collegamento elettrico 4 collegati al circuito elettrico di riscaldamento 5 di capi di abbigliamento riscaldato ed associabili ai primi mezzi di collegamento elettrico 1.
Con particolare riferimento alla figura 1, i capi di abbigliamento riscaldato comprendono dei guanti 6, una giacca 7, dei pantaloni 8 e delle calzature 9. Il circuito elettrico di riscaldamento 5 è del tipo comunemente impiegato e comprende degli elementi riscaldanti non illustrati nella figura, del tipo di resistenze elettriche o simili, posizionati in differenti zone dei capi di abbigliamento.
Il circuito elettrico di riscaldamento 5 di ciascuno dei capi di abbigliamento può essere collegato a quello degli altri capi di abbigliamento mediante appositi connettori elettrici 10.
Vantaggiosamente, l’apparecchiatura 1, 4 comprende un circuito elettronico di alimentazione 18 associato all’ alimentazione elettrica 2 e provvisto di mezzi di regolazione automatica 19 della corrente erogata, atti a regolare in modo automatico la temperatura del capo di abbigliamento riscaldato 6, 7, 8, 9.
In particolare, il circuito elettronico di alimentazione 1 8 è interposto tra Γ alimentazione elettrica 2 ed i primi mezzi di collegamento elettrico 1. La presenza dei mezzi di regolazione automatica 19, quindi, consente di regolare in tempo reale ed in modo ottimale la temperatura del capo di abbigliamento riscaldato 6, 7, 8, 9, migliorando quindi considerevolmente il comfort dell’ utilizzatore durante l’utilizzo del motoveicolo 3.
Con particolare ma non esclusivo riferimento alla forma di attuazione illustrata nelle figure, il circuito elettronico di alimentazione 18 è interposto tra la batteria 2 ed il primo e secondo elemento di contatto 11 e 12.
In particolare, tali mezzi di regolazione automatica 19 possono essere implementati mediante un apposito circuito elettronico e/o un apposito programma software realizzati alfinterno del circuito elettronico di alimentazione 18.
Vantaggiosamente, l’apparecchiatura 1, 4 può comprendere un dispositivo sensore di temperatura 20 operativamente collegato al circuito elettrico di alimentazione 18 ed atto ad inviare ai mezzi di regolazione automatica 19 il valore istantaneo di temperatura dell’ambiente rilevato.
Utilmente, il dispositivo sensore di temperatura 20 può essere posizionato alfinterno del capo di abbigliamento riscaldato 6, 7, 8, 9.
Ad esempio, come illustrato nelle figure, può essere posizionato in corrispondenza di un tratto di una delle maniche della giacca 7.
Non si esclude, tuttavia, l’utilizzo di dispositivi sensori di temperatura 20 in differente numero e con un differente posizionamento. Ad esempio, la centralina elettronica di alimentazione 18, e quindi i mezzi di regolazione automatica 19, potrebbero essere operativamente collegati ad un dispositivo sensore di temperatura già presente e installato sul motoveicolo 3.
In alternativa (od in combinazione) all’ utilizzo di un dispositivo sensore di temperatura 20, l' apparecchiatura 1, 4 può comprendere un dispositivo elettronico di comunicazione, schematizzato in figura 2 ed indicato con il riferimento 21 , operativamente collegato ai mezzi di regolazione automatica 19 e provvisto di mezzi di ricezione 22 dei valori di temperatura da almeno una centrale remota 23.
Inoltre, secondo una ulteriore possibile forma di attuazione, l’apparecchiatura 1, 4 comprende un programma software 24 installabile su un dispositivo di comunicazione esterno 25 ed operativamente collegabile a detti mezzi di regolazione automatica per l’invio di almeno un valore di temperatura.
Nello specifico, il dispositivo di comunicazione esterno 25 può essere costituito da un convenzionale dispositivo mobile, del tipo ad esempio di uno smartphone, uno smartwatch od un tablet, mentre il programma software 24 può essere implementato mediante una applicazione installabile sul dispositivo mobile.
Vantaggiosamente, inoltre, il circuito elettronico di alimentazione 18 comprende mezzi di rilevamento 26 atti a rilevare la carica residua della batteria 2 del motociclo 3.
In particolare, i mezzi di rilevamento 26 sono operativamente collegati ai mezzi di regolazione 19 per la regolazione della temperatura del capo di abbigliamento riscaldato 6, 7, 8, 9 in funzione della carica residua rilevata. In tal modo, nel caso in cui la batteria 2 sia prossima alla scarica, è possibile ridurre in modo adeguato Γ assorbimento da parte del circuito elettrico di riscaldamento 5 del capo di abbigliamento riscaldato 6, 7, 8, 9. I primi mezzi di collegamento elettrico 1 comprendono un primo elemento di contatto 11 ed un secondo elemento di contatto 12 definiti in corrispondenza di due distinte porzioni del motoveicolo 3 e collegati, rispettivamente, al polo positivo ed al polo negativo della centralina elettronica di alimentazione 18 del veicolo stesso.
In tal modo, la centralina elettronica di alimentazione 18 regola la corrente erogata ai secondi mezzi di collegamento elettrico 4 dell’abbigliamento riscaldato mediante i primi mezzi di collegamento elettrico 1 .
Con particolare riferimento alla forma di realizzazione dell’ apparecchi atura illustrata nelle figure, il primo ed il secondo elemento di contatto 11 e 12 sono costituiti da opportune lamine metalliche ricavate lungo una porzione delle manopole di presa 13 del manubrio del motoveicolo 3.
I secondi mezzi di collegamento elettrico 4 comprendono un terzo elemento di collegamento 14 ed un quarto elemento di collegamento 15 definiti in corrispondenza di due distinte porzioni di uno dei capi di abbigliamento e posizionabili, rispettivamente, in appoggio in corrispondenza del primo elemento di contatto I l e del secondo elemento di contatto 12 per il collegamento elettrico del circuito elettrico di riscaldamento 5 con la batteria 2.
Con particolare riferimento alla forma di realizzazione del l’apparecchi atura illustrata nelle figure, il terzo ed il quarto elemento di contatto 14 e 15 sono realizzati in corrispondenza dei polsini di una giacca 7 dell’ abbigliamento riscaldato.
In particolare, sia il terzo che il quarto elemento di contatto 14 e 15 comprendono un elemento di supporto di mia porzione elettricamente conduttiva del tipo di una lamina conduttiva metallica o simili.
In particolare, ciascuno degli elementi di supporto può essere realizzato preferibilmente mediante una striscia in stoffa (pattella), provvista di un’estremità fissata all’ interno dei polsini della giacca 7.
Tali strisce in stoffa sono atte ad estendersi dal polsino e ad essere posizionate in corrispondenza dei palmi delle mani del conducente del veicolo, con la lamina conduttiva verso l’esterno.
In tal modo, quando il conducente, una volta estratte le due strisce di stoffa per posizionarle in corrispondenza dei palmi delle mani, sale a bordo del motoveicolo ed afferra le manopole 13, il circuito elettrico di riscaldamento 5 di ciascuno dei capi di abbigliamento è collegato al circuito elettronico di alimentazione 18, che a sua volta è collegato alla batteria 2 del veicolo 3. Non si escludono, tuttavia, differenti forme di attuazione dell’ apparecchiatura.
Ad esempio, il terzo ed il quarto elemento di contatto 14 e 15 possono essere costituiti da opportune lamine metalliche ricavate lungo mia porzione del palmo dei guanti 6.
In tal modo, quando il conducente, una volta indossati i guanti 6, sale a bordo del motoveicolo ed afferra le manopole 13, il circuito elettrico di riscaldamento 5 di ciascuno dei capi di abbigliamento è collegato al circuito elettronico di alimentazione 18, che a sua volta è collegato alla batteria 2 del veicolo 3.
In alternativa, il primo ed il secondo elemento di contatto 11 e 12 possono essere realizzati in corrispondenza di due porzioni di appoggio dei piedi del conducente del motoveicolo, ad esempio sulla pedana di uno scooter o simili, mentre il terzo e quarto elemento di contatto 14 e 15 possono essere realizzati in corrispondenza delle suole delle calzature 9 dell’ abbigliamento riscaldato.
I primi mezzi di collegamento elettrico 1 comprendono, inoltre, una coppia di primi cavi di collegamento 16 tra il primo ed il secondo elemento di contatto 11 e 12 ed i poli positivo e negativo la batteria 2, con interposizione del circuito elettronico di alimentazione 18.
I secondi mezzi di collegamento elettrico 1 comprendono, inoltre, una coppia di secondi cavi di collegamento 17 atti a collegare il terzo ed il quarto elemento di contatto 14 e 15 al circuito elettrico di riscaldamento 5 degli altri capi di abbigliamento riscaldato.
Vantaggiosamente, inoltre, il circuito elettronico di alimentazione 18 è atto ad erogare una bassa corrente iniziale, al momento del collegamento del terzo e quarto elemento di contatto 14 e 15 con il primo e secondo elemento di contatto 11 e 12.
La presenza del circuito elettronico di alimentazione 1 8 consente di evitare, in particolare, fenomeni di scintillio elettrico che sarebbero fastidiosi per il conducente del veicolo 3.
Vantaggiosamente, Γ apparecchiatura 1 , 4 secondo il trovato può comprendere almeno un elemento luminoso 27 posizionabile in corrispondenza di almeno una porzione dell’ abbigliamento riscaldato 6, 7, 8, 9.
Tale almeno un elemento luminoso 27 è atto a rendere il guidatore maggiormente visibile, in particolare durante la guida notturna.
In particolare, tale elemento luminoso 27 può essere costituito da almeno un LED a basso consumo o da un simile dispositivo.
Ad esempio, secondo una possibile forma di attuazione illustrata in figura 1, Γ apparecchiatura 1, 4 può comprendere una pluralità di elementi luminosi 27 posizionati opportunamente in corrispondenza di distinte porzioni della giacca 7.
Non si esclude, tuttavia, Γ impiego di un differente numero di elementi luminosi 27, nonché il posizionamento degli elementi luminosi stessi in corrispondenza di posizioni differenti sui guanti 6, sulla giacca 7, sui pantaloni 8 e/o sulle calzature 9.
In caso di presenza di uno o più elementi luminosi 27, il circuito elettrico di alimentazione 18 può essere provvisto di mezzi di comando di ciascun elemento luminoso 27, atti a comandarne l’accensione, lo spegnimento e/o Γ intensità luminosa. In particolare, tali mezzi di comando possono essere implementati mediante un apposito hardware e software di controllo.
Utilmente, ciascun elemento luminoso 27 è collegato al circuito elettrico di riscaldamento 5 e, quindi, è alimentato dalla batteria 2 del veicolo.
Vantaggiosamente, inoltre, l’apparecchiatura 1, 4 può comprendere almeno una batteria ricaricabile 28 posizionata in corrispondenza di almeno una porzione dell’ abbigliamento riscaldato 6, 7, 8, 9 e collegata al circuito elettrico di riscaldamento 5 dell’ abbigliamento stesso.
Utilmente, la batteria ricaricabile 28 consente di mantenere l’alimentazione di ciascun elemento luminoso 27 anche in caso scollegamento dei primi mezzi di collegamento elettrico 1 dai secondo mezzi di collegamento elettrico 4, ad esempio in caso di distacco momentaneo delle mani del guidatore dal manubrio.
Ad esempio, tale funzione può risultare molto utile al fine di rendere individuabile il guidatore di notte (o comunque in situazioni di scarsa visibilità) nel momento in cui ferma il veicolo e si allontana da esso.
Si è in pratica costatato come il trovato descritto raggiunga gli scopi proposti.
In particolare, si sottolinea il fatto che la presenza dei mezzi di regolazione automatica consente di regolare automaticamente la temperatura del capo di abbigliamento riscaldatole in funzione della temperatura e del clima dell’ ambiente esterno, migliorando quindi notevolmente il comfort per l’utilizzatore del veicolo.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Apparecchiatura (1 , 4) per Γ alimentazione elettrica di capi di abbigliamento riscaldati, comprendente primi mezzi di collegamento elettrico (1) associati all’ alimentazione elettrica (2) di un veicolo (3) e secondi mezzi di collegamento elettrico (4) associati ad almeno un circuito elettrico di riscaldamento (5) di almeno un capo di abbigliamento riscaldato (6, 7, 8, 9) ed associabili a detti primi mezzi di collegamento elettrico (1), caratterizzata dal fatto che comprende almeno un circuito elettronico di alimentazione (18) associato a detta alimentazione elettrica (2) e provvisto di mezzi di regolazione automatica (19) della corrente erogata, per la regolazione automatica della temperatura di detto capo di abbigliamento riscaldato (6, 7, 8, 9).
  2. 2) Apparecchiatura (1, 4) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto circuito elettronico di alimentazione (18) è operativamente interposto tra detti primi mezzi di collegamento elettrico (1) e detta alimentazione elettrica (2).
  3. 3) Apparecchiatura (1, 4) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fato che comprende almeno un dispositivo sensore di temperatura (20) operativamente collegato a detto circuito elettrico di alimentazione (18) ed atto ad inviare a detti mezzi di regolazione automatica (19) almeno un valore istantaneo di temperatura rilevato.
  4. 4) Apparecchiatura (1, 4) secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detto almeno un dispositivo sensore di temperatura (20) è posizionato all'intemr o di detto capo di abbigliamento riscaldato (6, 7, 8, 9).
  5. 5) Apparecchiatura (1, 4) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende almeno un dispositivo elettronico di comunicazione (21) operativamente collegato a detti mezzi di regolazione automatica (19) e provvisto di mezzi di ricezione (22) di almeno un valore di temperatura da almeno una centrale remota (23) e/o da almeno un dispositivo mobile (25).
  6. 6) Apparecchiatura (1, 4) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende almeno un programma software (24) installabile su di almeno un dispositivo di comunicazione esterno (25) ed operativamente collegabile a detti mezzi di regolazione automatica (19) per la ricezione di almeno un valore di temperatura e rinvio a detti mezzi di regolazione automatica (19).
  7. 7) Apparecchiatura (1, 4) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto circuito elettronico di alimentazione (18) comprende mezzi di rilevamento (26) della carica residua dell’ alimentazione elettrica (2) di detto veicolo (3), detti mezzi di rilevamento (26) essendo operativamente collegati a detti mezzi di regolazione (19) per la regolazione della temperatura di detto capo di abbigliamento riscaldato (6, 7, 8, 9) in funzione di detta carica residua.
  8. 8) Apparecchiatura (1, 4) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti primi mezzi di collegamento elettrico (1) comprendono almeno un primo ed un secondo elemento di contatto (11, 12) definiti in corrispondenza di due distinte porzioni di detto veicolo (3) ed associati, rispettivamente, al polo positivo ed al polo negativo di detta alimentazione elettrica (2) e dal fatto che detti secondi mezzi di collegamento elettrico (4) comprendono almeno un terzo ed un quarto elemento di contatto (14, 15) definiti in corrispondenza di due distinte porzioni di detto capo di abbigliamento riscaldato (6, 7, 8, 9) e posizionabili, rispettivamente, in corrispondenza di detti primo e secondo elemento di contatto (11, 12) per il collegamento elettrico di detto circuito elettrico di riscaldamento (5) con detta alimentazione elettrica (2).
  9. 9) Apparecchiatura (1, 4) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che almeno uno tra detti primo e secondo elemento di contatto (11, 12) è realizzato in corrispondenza del comando dello sterzo di detto veicolo (3).
  10. 10) Apparecchiatura (1, 4) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che almeno uno tra detti terzo e quarto elemento di contatto (14, 15) è realizzato in corrispondenza di almeno uno dei polsini di una giacca (7) o simili di detto abbigliamento riscaldato (6, 7, 8, 9). 1 1) Apparecchiatura (1, 4) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che almeno uno tra detti terzo e quarto elemento di contatto (14, 15) comprende almeno un elemento di supporto di detta porzione elettricamente conduttiva provvisto di un’estremità associata ad almeno uno dei polsini di una giacca (7) o simili di detto abbigliamento riscaldato (6, 7, 8, 9) ed atto ad essere disteso da detto polsino e posizionato in corrispondenza del palmo della mano del conducente di detto veicolo. 12) Apparecchiatura (1, 4) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende almeno un elemento luminoso (27) posizionatole in corrispondenza di almeno una porzione di detto abbigliamento riscaldato (6, 7, 8, 9). 13) Apparecchiatura (1, 4) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende almeno una batteria ricaricabile (28) posizionata in corrispondenza di almeno una porzione dell’ abbigliamento riscaldato (6, 7, 8, 9) e collegata a detto circuito elettrico di riscaldamento (5) e/o a detto elemento luminoso (27). 14) Dispositivo per il collegamento elettrico di capi di abbigliamento riscaldato (6, 7, 8, 9) all’ alimentazione di un veicolo (3), comprendente primi mezzi di collegamento elettrico (1) associati all’ alimentazione elettrica (2) di un veicolo (3) ed associabili a secondi mezzi di collegamento elettrico (4) associati al circuito elettrico di riscaldamento (5) di almeno un capo di abbigliamento riscaldato (6, 7, 8, 9), caratterizzato dal fatto che comprende almeno un circuito elettronico di alimentazione (1 8) associato a detta alimentazione elettrica (2) e provvisto di mezzi di regolazione automatica della corrente erogata, per la regolazione automatica della temperatura di detto capo di abbigliamento riscaldato (6, 7, 8, 9). 15) Capo di abbigliamento riscaldato (6, 7, 8, 9), comprendente almeno un circuito elettrico di riscaldamento (5) e secondi mezzi di collegamento elettrico (4) associati a detto circuito elettrico di riscaldamento (5) ed associabili a primi mezzi di collegamento elettrico (1) associati all’alimentazione elettrica (2) di un veicolo (3), caratterizzato dal fatto che comprende almeno un circuito elettronico di alimentazione (18) associato a detta alimentazione elettrica (2) e provvisto di mezzi di regolazione automatica della corrente erogata, per la regolazione automatica della temperatura di detto capo di abbigliamento riscaldato (6, 7, 8, 9).
ITUB2015A002319A 2015-07-20 2015-07-20 Apparecchiatura per l'alimentazione elettrica di capi di abbigliamento riscaldati ITUB20152319A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A002319A ITUB20152319A1 (it) 2015-07-20 2015-07-20 Apparecchiatura per l'alimentazione elettrica di capi di abbigliamento riscaldati
CN201680053115.4A CN108029159A (zh) 2015-07-20 2016-07-15 用于对加热衣物进行供电的设备
PCT/IB2016/054224 WO2017013552A1 (en) 2015-07-20 2016-07-15 Apparatus for the power supply of heated articles of clothing
EP16757949.9A EP3326431A1 (en) 2015-07-20 2016-07-15 Apparatus for the power supply of heated articles of clothing

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A002319A ITUB20152319A1 (it) 2015-07-20 2015-07-20 Apparecchiatura per l'alimentazione elettrica di capi di abbigliamento riscaldati

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20152319A1 true ITUB20152319A1 (it) 2017-01-20

Family

ID=54329903

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A002319A ITUB20152319A1 (it) 2015-07-20 2015-07-20 Apparecchiatura per l'alimentazione elettrica di capi di abbigliamento riscaldati

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP3326431A1 (it)
CN (1) CN108029159A (it)
IT (1) ITUB20152319A1 (it)
WO (1) WO2017013552A1 (it)

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN2083375U (zh) * 1990-03-16 1991-08-21 黄河 御寒防冻用的电热防护服装
CN201329928Y (zh) * 2008-12-29 2009-10-21 陈建州 一种利用摩托车电瓶导通的加热衣物
US20130037531A1 (en) * 2009-11-06 2013-02-14 Rick Gray Electrically heated garment
IT1405422B1 (it) * 2011-02-21 2014-01-10 Simonazzi Apparecchiatura per l'alimentazione elettrica di capi di abbigliamento riscaldati
US20130001212A1 (en) * 2011-06-29 2013-01-03 Mangoubi Daniel R Electrical heating jacket
CN202890500U (zh) * 2012-10-29 2013-04-24 兄弟控股集团有限公司 新型电热衣服
US20140353300A1 (en) * 2013-06-03 2014-12-04 John A. Swiatek Automated local thermal management system
CN203776189U (zh) * 2014-04-17 2014-08-20 北京服装学院 一种具有供能装置和加热装置的户外服装
CN104305584B (zh) * 2014-11-19 2017-01-04 深圳市冬捷暖智能加热技术有限责任公司 碳纤维加热服
DE202015102699U1 (de) * 2015-05-26 2015-06-11 Ta-Chin Su Elektrisch warmhaltende Kleidung

Also Published As

Publication number Publication date
EP3326431A1 (en) 2018-05-30
CN108029159A (zh) 2018-05-11
WO2017013552A1 (en) 2017-01-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
TW200806211A (en) Garment of heating device having separate switch
US20110232038A1 (en) Hand grip
JP2018151261A5 (it)
US20150136754A1 (en) Wireless Heating System for Motorcycles
KR100886001B1 (ko) 무선발열 방한 장구
US20090218334A1 (en) Heated Motorcycle Gas Tank Cover
ITUB20152319A1 (it) Apparecchiatura per l'alimentazione elettrica di capi di abbigliamento riscaldati
US20090114632A1 (en) Remote control operated heater for water sports garments
GB2478983A (en) A hand grip
ITMO20110038A1 (it) Apparecchiatura per l'alimentazione elettrica di capi di abbigliamento riscaldati
ITAN20100073U1 (it) Calzatura con riscaldamento integrato.
EP3565759A1 (en) A heated hand grip for a handlebar of a vehicle
KR100964125B1 (ko) 2륜차용 손 보온 시스템
CN205469454U (zh) 一种电动车把手可控温度加热装置
CN110901803B (zh) 一种可拆卸挡风被
KR20170080027A (ko) 오토바이용 방한 커버
CN205022759U (zh) 一种机动车手把保温装置
JP3111194U (ja) 加温靴パッド
CN104544606A (zh) 一种冬季骑行保护膝盖的冬裤
CN214420542U (zh) 无线连接发热把套及智能方向盘发热套装置
KR200243677Y1 (ko) 혹한기 오토바이 운전시 손의 보온유지 기구
CN209784644U (zh) 一种显微镜护手垫
KR200240352Y1 (ko) 교통수단용 발열방한복
KR100492327B1 (ko) 오토바이용 핸들 히터장치
CN205524659U (zh) 电热手套