ITAN20100073U1 - Calzatura con riscaldamento integrato. - Google Patents

Calzatura con riscaldamento integrato.

Info

Publication number
ITAN20100073U1
ITAN20100073U1 ITAN20100073U ITAN20100073U1 IT AN20100073 U1 ITAN20100073 U1 IT AN20100073U1 IT AN20100073 U ITAN20100073 U IT AN20100073U IT AN20100073 U1 ITAN20100073 U1 IT AN20100073U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
footwear
electric
shoe
integrated heating
battery
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Ginez Juan Antonio Alvarez
Todoli Juan Jose Jover
Original Assignee
Todoli Juan Jose Jover
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Todoli Juan Jose Jover filed Critical Todoli Juan Jose Jover
Publication of ITAN20100073U1 publication Critical patent/ITAN20100073U1/it

Links

Landscapes

  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Titolo: Calzatura con riscaldamento integrato.
Il presente rapporto descrittivo si riferisce, come indica il titolo, a una calzatura con riscaldamento integrato, del tipo utilizzato da persone che devono svolgere attività lavorative o di altro genere in ambienti particolarmente freddi, come personale delle ditte di costruzione, poliziotti, motociclisti, montanari, conducenti di macchinari pesanti, ecc., per mantenere la temperatura dei piedi entro dei margini accettabili, caratterizzata dall'inclusione all'interno della soletta di una resistenza riscaldante flessibile, unita con del cablaggio integrato all'interno della stessa calzatura a una batteria ricaricabile accessibile e collocata in una tasca laterale parte integrante dello scarponcino, che si può al tempo stesso collegare a una batteria o un sistema elettrico esterno.
I piedi sono probabilmente la parte più sensibile al freddo del corpo umano. Per questo motivo è comunemente noto il problema e la sensazione di malessere causato dai piedi freddi per lunghi periodi di tempo. Questo problema è particolarmente fastidioso nel caso di persone che, per diversi motivi, sia di lavoro che personali, devono rimanere in piedi, camminare o addirittura rimanere sedute all'esterno o in ambienti molto freddi. Possiamo citare come esempi persone che lavorano nella costruzione, poliziotti, motociclisti, montanari, conducenti di macchinari pesanti, ecc...
Per cercare di risolvere questa situazione tradizionalmente si usano calzature rinforzate, multistrato, con strati intermedi di elementi termo-isolanti al fine di conservare il più possibile la temperatura corporea. Questo tipo di calzature presenta il grande problema che funziona solo con temperature relativamente poco basse e per periodi di tempo non molto lunghi, dal momento che la capacità calorifica del piede di per se stesso è limitata. Per temperature molto basse, o per lunghi periodi di tempo alla fine i piedi trasmettono una sensazione di freddo o addirittura il rischio di congelamento. Esiste un altro problema aggiunto, vale a dire che i molteplici strati isolanti rendono la calzatura particolarmente rigida, pesante e scomoda.
Si è cercato di trovare soluzioni alternative a questo problema, come si può vedere nel Modello di Utilità 15644 "Calzature a fantasia con riscaldamento”, in cui l'interno viene scaldato con un fluido che circola attraverso canalizzazioni nella stessa scarpa e che deve essere riscaldato esternamente. Questo sistema implica una complessità costruttiva particolarmente elevata, con il conseguente rincaro del prodotto, oltre al problema aggiunto della rigidità costituita da tali canalizzazioni che, inoltre, sono soggette a guasti frequenti in questo tipo di riscaldamento.
Possiamo anche trovare delle soluzioni come quelle descritte nel Brevetto 9601242 "Dispositivo meccanicoelettrico auto-riscaldante di calzature", costituito da una coperta elettrica adattata al piede, unita a un generatore elettrico presente nella suola della stessa calzatura, basato sul movimento di magneti all'interno di solenoidi. Questo sistema ha l'inconveniente di essere particolarmente complesso, con basso rendimento energetico, peso più elevato, oltre all'intrinseco costo economico alto.
Infine si possono trovare anche alternative come quelle descritte nel Modello di Utilità "Dispositivo di riscaldamento autonomo per calzature", principalmente orientato alle scarpe e che include una batteria inserita nel tacco della calzatura, che presenta l'inconveniente del scarsa capacità e durata, limitate ovviamente dallo spazio ridotto disponibile nel tacco, oltre al fatto che il coperchio e l'alloggiamento si trovano nella parte inferiore e frequentemente entra sporcizia (acqua, fango) all'interno e causa dei problemi di funzionamento e guasti, complicando notevolmente l'imprescindibile sostituzione periodica delle batterie.
Per risolvere la problematica esistente ad oggi in questo ambito del riscaldamento per calzature è stata ideata la calzatura con riscaldamento integrato oggetto della presente invenzione, che è costituita da una calzatura preferibilmente alta, tipo scarponcino, per consentire la protezione della massima superficie possibile delle estremità inferiori riducendo al tempo stesso al minimo la fuga di calore, dotata di una soletta interna che include una resistenza elettrica tipo cordone flessibile, preferibilmente siliconata per ottenere un perfetto isolamento e una grande flessibilità. Questa resistenza elettrica si trova all'interno della soletta, tipo sandwich, ed è parte integrante della stessa. Da questa resistenza escono due conduttori elettrici flessibili che, scorrendo tra gli strati interni ed esterni dello scarponcino dalla parte del gambale, ed essendo anch'essi parte integrante dello stesso, giungono fino a una tasca che si trova nella parte esterna della calzatura, come parte integrante della stessa sia dal punto di vista dei materiali che dell'aspetto estetico. All'interno di questo tasca si trova una batteria elettrica ad alta densità, unita a dei cavi provenienti dalla resistenza elettrica con un connettore elettrico bipolare, con intercalato un elemento interruttore del circuito elettrico che si trova preferibilmente nella parte superiore della tasca laterale per una più agevole accessibilità. Questa tasca laterale avrà la forma adeguata per ospitare la batteria, e sarà preferibilmente di forma rettangolare allungata per migliorarne l'integrazione funzionale ed estetica sul lato della calzatura, e sarà dotata nella parte superiore di un coperchio con gli adeguati mezzi di chiusura in modo da consentire un facile e rapido inserimento dell'estrazione della batteria, sia per la ricarica che per la sostituzione.
In tal modo, azionando l'interruttore integrato nel coperchio della tasca, la batteria elettrica si collega alla resistenza elettrica integrata nella soletta attraverso i conduttori elettrici, generando calore sulla pianta di ogni piede dell'utente per un lungo periodo di tempo e garantendogli un uso confortevole.
È caratteristica di questa invenzione la scelta di una batteria ad alta capacità e basso peso assieme a un resistenza elettrica con un valore adeguato affinché il funzionamento dell'insieme possa essere garantito per un lungo periodo di tempo.
È caratteristica dell'invenzione anche l'esistenza di due terminali elettrici di connessione collegati in parallelo con il cablaggio interno e che consentono la connessione del circuito elettrico della calzatura con una batteria esterna (ad esempio proveniente da un'automobile o motocicletta) o alimentatore elettrico (ad esempio un trasformatore domestico), attraverso dei cavi elettrici esterni che finiscono con dei terminali elettrici a pressione, per riuscire a trasmettere la corrente elettrica in modo saldo e sicuro, consentendo al tempo stesso che in caso di incidente o di necessità urgente si possano allentare rapidamente senza fare grandi sforzi o utilizzare strumenti, per proteggere la sicurezza dell'utente.
In tal modo la calzatura con riscaldamento integrato oggetto della presente invenzione consente due usi alternativi: uno attraverso la batteria che si trova nella tasca laterale, particolarmente utile per utenti in movimento o statici all'intemperie, e un altro con i terminali elettrici di connessione collegati elettricamente a un sistema elettrico esterno, particolarmente utile per conducenti, motociclisti o semplicemente persone in un luogo di lavoro statico con una fonte di elettricità vicina. In quest'ultimo caso, si può estrarre la batteria utilizzando la tasca come tasca ausiliare, ad esempio per portare un telefono cellulare, oppure si può lasciare installata per caricarla.
In una realizzazione alternativa, questa calzatura con riscaldamento integrato si può completare con un circuito elettronico di controllo che regoli il funzionamento della resistenza elettrica, ottimizzando il consumo e consentendo una maggiore durata e protezione della batteria e un controllo più preciso della temperatura interna nella scarpa. Si prevede, inoltre, che possa essere anche dotata di un indicatore luminoso di funzionamento.
Questa calzatura con riscaldamento integrato che viene presentata apporta molteplici e noti vantaggi rispetto alle soluzioni disponibili e note attualmente, tra cui la più importante è che il funzionamento dell'insieme può essere garantito per un lungo periodo di tempo, grazie alla scelta di una batteria ad alta capacità e basso peso assieme a una resistenza elettrica di valore appropriato.
Un altro vantaggio importante è che la collocazione della batteria in una tasca laterale sul fianco della calzatura consente di mantenerla lontana dall'acqua e dalla sporcizia, evitando così guasti e problemi di funzionamento, e al tempo stesso consentendone la facile estrazione sia per la ricarica che per la sostituzione.
È da sottolineare anche la doppia funzionalità ottenuta: funzionamento tramite la batteria inserita nella tasca laterale, particolarmente utile per utenti in movimento o statici all'intemperie, e tramite i terminali elettrici di connessione collegati elettricamente a un sistema elettrico esterno. Ad esempio la batteria di un'automobile o motocicletta, particolarmente utile per conducenti, motociclisti o semplicemente persone in un luogo di lavoro statico con una fonte elettrica vicina.
Un altro vantaggio interessante è che, in caso di necessità si può estrarre la batteria, utilizzando la tasca come tasca ausiliare, ad esempio per portare un telefono cellulare.
Bisogna anche sottolineare che tutti gli elementi sono integrati in modo perfetto ed armonioso all'interno della calzatura, facendo sì che né il riscaldamento integrato né i cavi disturbino o costituiscano un impedimento all'uso della calzatura.
Per capire meglio l'oggetto della presente invenzione, nello schema allegato viene presentata una realizzazione pratica preferenziale della calzatura con riscaldamento integrato.
In tale schema la figura (1) mostra una vista esterna di esempio costituita da uno stivaletto con riscaldamento integrato, in cui si osservano i principali elementi costruttivi.
La figura (2) mostra una vista del profilo della soletta. La figura (3) mostra lo schema elettrico riassuntivo degli elementi che costituiscono l'invenzione.
La figura (4) mostra lo schema elettrico riassuntivo degli elementi che costituiscono l'invenzione, nella realizzazione alternativa con un circuito elettronico di controllo.
La calzatura con riscaldamento integrato oggetto della presente invenzione è costituita principalmente da una calzatura (1) preferibilmente alta, tipo stivale, con una soletta interna (2) che include un percorso interno di una resistenza elettrica (3) del tipo a cordone flessibile, preferibilmente di silicone, tipo sandwich, integrata nella stessa. Da questa resistenza elettrica (3) escono due conduttori elettrici (4) flessibili che, scorrendo tra gli strati interni ed esterni della calzatura (1) dalla parte del gambale (5) giungono fino a una tasca (6) che si trova nella parte esterna della calzatura (1), come parte integrante della stessa sia dal punto di vista dei materiali che dell'aspetto estetico. All'interno di questo tasca (6) si trova una batteria elettrica (7) ricaricabile, di uno qualsiasi dei tipi conosciuti ad alta densità, unita ai cavi elettrici (4) provenienti dalla resistenza elettrica (3) con un connettore elettrico (8) bipolare, con intercalato un elemento interruttore (9) del circuito elettrico che si trova preferibilmente nella parte superiore (10) della tasca (6) laterale per una più agevole accessibilità. Questa tasca (6) laterale avrà la forma adeguata per ospitare la batteria (7) e sarà dotata nella parte superiore (10) di un coperchio con gli adeguati mezzi di chiusura (velcro o simili) che consenta un facile e rapido inserimento ed estrazione della batteria (7), sia per la ricarica che per la sostituzione.
In tal modo, azionando l'interruttore (9) la batteria elettrica (7) si collega alla resistenza elettrica (3) integrata nella soletta (2) attraverso i conduttori elettrici (4), generando calore sulla pianta di ogni piede dell'utente per un lungo periodo di tempo e garantendogli un uso confortevole.
È caratteristica dell'invenzione l'esistenza di due terminali elettrici (11) di connessione collegati in parallelo con il cablaggio (4) interno e che consentono la connessione del circuito elettrico della calzatura (1) con un elemento energetico esterno (12) che può essere costituito da una batteria esterna (ad esempio proveniente da un'automobile o motocicletta) o alimentatore elettrico (ad esempio un trasformatore domestico), attraverso dei cavi elettrici esterni (13) che finiscono con dei terminali elettrici a pressione (14), per riuscire a trasmettere la corrente elettrica in modo saldo e sicuro, consentendo al tempo stesso che in caso di incidente o di necessità urgente si possano allentare rapidamente senza fare grandi sforzi o utilizzare strumenti, per proteggere la sicurezza dell'utente.
In una realizzazione alternativa, questa calzatura con riscaldamento integrato si può completare con un circuito elettronico di controllo (15) che regoli il funzionamento della resistenza elettrica (3), ottimizzando il consumo e consentendo una maggiore durata e protezione della batteria (7) e un controllo più preciso della temperatura interna nella scarpa (1). Si prevede, inoltre, che possa essere anche dotata di un indicatore luminoso (16) di funzionamento.
Si omette volontariamente una descrizione dettagliata del resto di particolarità del sistema che viene presentato o degli elementi costituenti dello stesso, dal momento che consideriamo che il resto di tali particolarità non sono oggetto di nessuna rivendicazione.
Una volta descritta a sufficienza la natura della presente invenzione, nonché un modo di metterla in pratica, non resta altro che aggiungere che la sua descrizione non è limitativa, e si potranno effettuare alcune variazioni, sia dal punto di vista dei materiali che delle forme o dimensioni, con la condizione che tali variazioni non alterino la natura essenziale delle caratteristiche rivendicate qui di seguito.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Calzatura con riscaldamento integrato, del tipo utilizzato da persone che devono svolgere attività lavorative o di altro genere in ambienti molto freddi, come personale delle ditte di costruzione, poliziotti, motociclisti, montanari, conducenti di macchinari pesanti e simili, per mantenere la temperatura dei piedi entro dei margini accettabili, caratterizzata da una calzatura (1) preferibilmente alta, tipo stivaletto, con una soletta interna (2) che include un percorso interno di una resistenza elettrica (3) del tipo a cordone flessibile, preferibilmente siliconata, tipo sandwich, che costituisce parte integrante della stessa, e da tale resistenza elettrica (3) partono due conduttori elettrici (4) flessibili che, scorrendo tra gli strati interni ed esterni della calzatura (1) dalla parte del gambale (5) arrivano fino ad una tasca (6) situata sulla parte esterna della calzatura (1).
  2. 2. Calzatura con riscaldamento integrato, in base alla precedente rivendicazione, caratterizzata dal fatto che la tasca (6) situata nella parte esterna del calzatura (1) è parte integrante di tale calzatura (1) sia dal punto di vista dei materiali che per l'aspetto estetico e al suo interno si trova una batteria elettrica (7) ricaricabile ad alta densità, unita con dei cavi elettrici (4) provenienti dalla resistenza elettrica (3) attraverso un connettore elettrico (8) bipolare.
  3. 3. Calzatura con riscaldamento integrato, in base alle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che uno dei cavi elettrici (4) che collegano la batteria elettrica (7) alla resistenza elettrica (3) ha intercalato un elemento interruttore (9) del circuito elettrico situato preferibilmente nella parte superiore (10) della tasca (6) laterale per una migliore accessibilità.
  4. 4. Calzatura con riscaldamento integrato, in base alle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che azionando l'interruttore (9) si collega la batteria elettrica (7) alla resistenza elettrica (3) integrata nella soletta (2) attraverso i conduttori elettrici (4), generando calore sulla pianta di ogni piede dell'utente per un lungo periodo di tempo e garantendogli un uso confortevole.
  5. 5. Calzatura con riscaldamento integrato, in base alle precedenti rivendicazioni, dal fatto che la tasca (6) laterale avrà la forma adeguata per ospitare la batteria (7), preferibilmente allungata, e sarà dotata nella parte superiore (10) di un coperchio con gli adeguati mezzi di chiusura che consentano un facile e rapido inserimento ed estrazione della batteria (7), sia per la ricarica che per la sostituzione.
  6. 6. Calzatura con riscaldamento integrato, in base alle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dall'esistenza di due terminali elettrici (11) di connessione collegati in parallelo con il cablaggio (4) interno e che consentono la connessione del circuito elettrico della calzatura (1) con un elemento energetico esterno (12) che può essere costituito da una batteria esterna (ad esempio proveniente da un'automobile o motocicletta) o alimentatore elettrico (ad esempio un trasformatore domestico), attraverso dei cavi elettrici esterni (13) che finiscono con dei terminali elettrici a pressione (14), per riuscire a trasmettere la corrente elettrica in modo saldo e sicuro, consentendo al tempo stesso che in caso di incidente o di necessità urgente si possano allentare rapidamente senza fare grandi sforzi o utilizzare strumenti, per proteggere la sicurezza dell'utente.
  7. 7. Calzatura con riscaldamento integrato, in base alle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che in una realizzazione alternativa, questa calzatura con riscaldamento integrato si può completare con un circuito elettronico di controllo (15) che regoli il funzionamento della resistenza elettrica (3), ottimizzando il consumo e consentendo una maggiore durata e protezione della batteria (7) e un controllo più preciso della temperatura interna nella scarpa (1).
  8. 8. Calzatura con riscaldamento integrato, in base alle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che è previsto che facoltativamente possa anche essere dotata di un indicatore luminoso (16)di funzionamento.
ITAN20100073 2010-01-21 2010-10-15 Calzatura con riscaldamento integrato. ITAN20100073U1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
RU2010101841/22U RU95473U1 (ru) 2010-01-21 2010-01-21 Обувь со встроенным подогревом

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITAN20100073U1 true ITAN20100073U1 (it) 2011-07-22

Family

ID=42684835

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITAN20100073 ITAN20100073U1 (it) 2010-01-21 2010-10-15 Calzatura con riscaldamento integrato.

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITAN20100073U1 (it)
RU (1) RU95473U1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
UA112278C2 (uk) * 2011-12-30 2016-08-10 Шавбель Текнолоджис Ллс Зарядна система для взуттєвої устілки з підігрівом
CN104168788B (zh) * 2012-02-06 2017-06-20 肖贝尔科技有限责任公司 被加热的鞋垫的远程控制系统
RU2013128386A (ru) * 2013-06-21 2014-12-27 Юрий Борисович Соколов Безопасное устройство мобильной связи
RU2735122C1 (ru) * 2019-08-02 2020-10-28 Михаил Валерьевич Корин Система подогрева обуви

Also Published As

Publication number Publication date
RU95473U1 (ru) 2010-07-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2010105463A1 (zh) 一种长时工作发热鞋
ITAN20100073U1 (it) Calzatura con riscaldamento integrato.
CN201349590Y (zh) 发热保健鞋
KR20100118047A (ko) 보행에 의한 냉난방장치
KR200413644Y1 (ko) 발열 신발 깔창
KR200431320Y1 (ko) 발열깔창 및 전원공급수단이 구비된 작업화
CN205624728U (zh) 一种压感电暖鞋
CN205695980U (zh) 智能加热鞋
CN211268841U (zh) 一种可发热式棉鞋
JP3111194U (ja) 加温靴パッド
CN203328045U (zh) 一种透气防雨裤鞋套
CN206453734U (zh) 一种交直流电热马桶座垫
ES1059163U (es) Calzado con calefaccion integrada.
CN201094323Y (zh) 电热保暖鞋
CN215124842U (zh) 一种方便操控的加热鞋
CN220256611U (zh) 一种暖脚套
CN211431227U (zh) 一种发热保健鞋
CN214283558U (zh) 电工用高绝缘安全靴
CN210329551U (zh) 一种警用加热鞋垫
KR200267921Y1 (ko) 발열기능을 갖는 신발깔창
CN206603275U (zh) 一种石墨烯加热保温护膝秋裤
CN209898405U (zh) 一种智能发热鞋
CN207428471U (zh) 一种石墨烯充电型骑行护膝
CN206463469U (zh) 一种具有发热剑柄的舞剑
CN205671596U (zh) 一种散热发热鞋