ITUB20151059A1 - Dispositivo di trasduzione di segnale - Google Patents

Dispositivo di trasduzione di segnale Download PDF

Info

Publication number
ITUB20151059A1
ITUB20151059A1 ITUB2015A001059A ITUB20151059A ITUB20151059A1 IT UB20151059 A1 ITUB20151059 A1 IT UB20151059A1 IT UB2015A001059 A ITUB2015A001059 A IT UB2015A001059A IT UB20151059 A ITUB20151059 A IT UB20151059A IT UB20151059 A1 ITUB20151059 A1 IT UB20151059A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
signal transduction
transduction device
protective coating
support element
piezoceramic sensor
Prior art date
Application number
ITUB2015A001059A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniele Donzelli
Mattia Solari
Marco Terranova
Stefano Serra
Luca Martinotto
Original Assignee
Itt Italia Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Itt Italia Srl filed Critical Itt Italia Srl
Priority to ITUB2015A001059A priority Critical patent/ITUB20151059A1/it
Priority to CN201680044429.8A priority patent/CN107850498B/zh
Priority to BR112017025534-0A priority patent/BR112017025534B1/pt
Priority to PCT/EP2016/062013 priority patent/WO2016189137A1/en
Priority to US15/167,883 priority patent/US9939035B2/en
Priority to ES16728251T priority patent/ES2967659T3/es
Priority to EP16728251.6A priority patent/EP3289328B1/en
Priority to MX2017015072A priority patent/MX2017015072A/es
Priority to US15/279,255 priority patent/US10955017B2/en
Priority to US15/279,200 priority patent/US10138968B2/en
Priority to US15/279,224 priority patent/US10208822B2/en
Publication of ITUB20151059A1 publication Critical patent/ITUB20151059A1/it
Priority to US15/947,008 priority patent/US10408292B2/en
Priority to US16/020,680 priority patent/US20190003541A1/en
Priority to US16/273,530 priority patent/US10677304B2/en
Priority to US17/178,088 priority patent/US11933379B2/en

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01LMEASURING FORCE, STRESS, TORQUE, WORK, MECHANICAL POWER, MECHANICAL EFFICIENCY, OR FLUID PRESSURE
    • G01L1/00Measuring force or stress, in general
    • G01L1/16Measuring force or stress, in general using properties of piezoelectric devices
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01LMEASURING FORCE, STRESS, TORQUE, WORK, MECHANICAL POWER, MECHANICAL EFFICIENCY, OR FLUID PRESSURE
    • G01L23/00Devices or apparatus for measuring or indicating or recording rapid changes, such as oscillations, in the pressure of steam, gas, or liquid; Indicators for determining work or energy of steam, internal-combustion, or other fluid-pressure engines from the condition of the working fluid
    • G01L23/22Devices or apparatus for measuring or indicating or recording rapid changes, such as oscillations, in the pressure of steam, gas, or liquid; Indicators for determining work or energy of steam, internal-combustion, or other fluid-pressure engines from the condition of the working fluid for detecting or indicating knocks in internal-combustion engines; Units comprising pressure-sensitive members combined with ignitors for firing internal-combustion engines
    • G01L23/221Devices or apparatus for measuring or indicating or recording rapid changes, such as oscillations, in the pressure of steam, gas, or liquid; Indicators for determining work or energy of steam, internal-combustion, or other fluid-pressure engines from the condition of the working fluid for detecting or indicating knocks in internal-combustion engines; Units comprising pressure-sensitive members combined with ignitors for firing internal-combustion engines for detecting or indicating knocks in internal combustion engines
    • G01L23/222Devices or apparatus for measuring or indicating or recording rapid changes, such as oscillations, in the pressure of steam, gas, or liquid; Indicators for determining work or energy of steam, internal-combustion, or other fluid-pressure engines from the condition of the working fluid for detecting or indicating knocks in internal-combustion engines; Units comprising pressure-sensitive members combined with ignitors for firing internal-combustion engines for detecting or indicating knocks in internal combustion engines using piezoelectric devices
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01LMEASURING FORCE, STRESS, TORQUE, WORK, MECHANICAL POWER, MECHANICAL EFFICIENCY, OR FLUID PRESSURE
    • G01L9/00Measuring steady of quasi-steady pressure of fluid or fluent solid material by electric or magnetic pressure-sensitive elements; Transmitting or indicating the displacement of mechanical pressure-sensitive elements, used to measure the steady or quasi-steady pressure of a fluid or fluent solid material, by electric or magnetic means
    • G01L9/0041Transmitting or indicating the displacement of flexible diaphragms
    • G01L9/0051Transmitting or indicating the displacement of flexible diaphragms using variations in ohmic resistance
    • G01L9/0052Transmitting or indicating the displacement of flexible diaphragms using variations in ohmic resistance of piezoresistive elements

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Measuring Fluid Pressure (AREA)
  • General Electrical Machinery Utilizing Piezoelectricity, Electrostriction Or Magnetostriction (AREA)
  • Force Measurement Appropriate To Specific Purposes (AREA)
  • Medicines Containing Antibodies Or Antigens For Use As Internal Diagnostic Agents (AREA)
  • Micro-Organisms Or Cultivation Processes Thereof (AREA)
  • Oscillators With Electromechanical Resonators (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione ? relativa ad un dispositivo di trasduzione di segnale idoneo ad operare in condizioni al contorno molto gravose particolarmente con riferimento a sollecitazioni intense di tipo termico e meccanico.
E? noto in molti settori l?impiego di sensori piezoelettrici per la trasduzione di un segnale.
I sensori piezoelettrici sfruttano la propriet? di alcuni materiali cristallini di polarizzarsi generando una differenza di potenziale quando sono soggeti ad una deformazione meccanica e di deformarsi in maniera elastica quando sono attraversati da corrente. Tra le applicazioni pi? comuni che utilizzano i sensori piezoelettrici, troviamo accendigas da cucina, strumenti sismici, strumenti acustici e musicali, rilevatori di pressione, rilevatori di tempo, microfoni, generatori di suoni, atuatori di moto, sonde ecografiche, ecc..
L?uso dei sensori piezoelettrici si ? diffuso prevalentemente in settori dove non ? richiesta una elevata resistenza degli stessi a sollecitazioni di natura termica e meccanica.
Scopo della presente invenzione ? quello di fornire un dispositivo di trasduzione di segnale di tipo piezoelettrico idoneo ad operare anche in condizioni di forte stress termico e meccanico.
Altro scopo della presente invenzione ? fornire un dispositivo di trasduzione di segnale di tipo piezoelettrico adattabile all?impiego in svariate applicazioni industriali.
Non ultimo scopo della presente invenzione ? fornire un dispositivo di trasduzione di segnale di tipo piezoelettrico semplice, robusto, preciso ed affidabile nel funzionamento.
Questi ed altri scopi sono conseguiti da un dispositivo di trasduzione di segnale caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un sensore piezoceramico sostenuto su un elemento di supporto e presentante un rivestimento integrale protettivo avente propriet? di resistenza meccanica e alla temperatura, detto rivestimento integrale protettivo essendo in contatto diretto o indiretto con detto elemento di supporto perimetralmente a detto sensore piezoceramico per indirizzare almeno in parte una forza esterna di compressione del detto sensore piezoceramico su una zona dell?elemento di supporto circostante detto sensore piezoceramico.
Preferibilmente detto rivestimento protettivo ? formato in un materiale comprendente una resina o in un materiale ceramico. Preferibilmente detto rivestimento protettivo ? termicamente isolante.
Preferibilmente detto rivestimento protettivo ? elettricamente isolante.
Preferibilmente l?elemento di supporto sostiene un circuito elettrico elettricamente isolato su cui ? montato detto sensore piezoceramico.
Preferibilmente viene previsto uno strato termicamente isolante interposto tra detto elemento di supporto e detto circuito elettrico. Il dispositivo di trasduzione di segnale conforme all? invenzione ? utilizzabile in un ambiente avente una temperatura non inferiore a 200?C.
Tra le varie possibili applicazioni, il dispositivo di trasduzione di segnale conforme all?invenzione ? integrabile preferibilmente in un misuratore di forza o in un attuatore di movimento lineare, ad esempio un attuatore di un utensile di una macchina di lavorazione a caldo di un pezzo, o un vibratore.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno chiari dalla descrizione che segue di un modo di realizzazione non limitativo effettuato a puro scopo esemplificativo e con riferimento alle figure dei disegni annessi, nei quali:
- la figura 1 illustra una sezione di un dispositivo di trasduzione di segnale.
Con riferimento alle figure ? indicato nel suo complesso con 1 un dispositivo di trasduzione di segnale.
Il dispositivo di trasduzione id segnale 1 comprende un elemento di supporto 2 piastriforme piano ed uno o pi? sensori piezoceramici 4 supportati dall?elemento di supporto 2.
Nel caso mostrato e di seguito si far? riferimento esemplificativamente al caso in cui sia previsto un solo sensore piezoceramico 4.
Il sensore piezoeramico 4 ? supportato in rilievo sull?elemento di supporto 2.
L?elemento di supporto 2 supporta un circuito elettrico 9 elettricamente isolato presentante dei contatti elettrici a cui sono connessi gli elettrodi del sensore piezoceramico 4.
Il sensore piezoceramico 4 ? realizzato in materiali piezoceramici con temperatura di Curie maggiore di 200?C ed ? formato da un corpo preferibilmente cilindrico polarizzato in direzione del suo asse e delimitato da una coppia di opposte facce piane 12 e 13 disposte in uso parallele alle superfici principali piane dell? elemento di supporto 2
Preferibilmente entrambi gli elettrodi del sensore piezoceramico 4 sono ricavati sulla faccia del sensore piezoceramico 4 rivolta verso il circuito elettrico 9.
Vantaggiosamente il sensore piezoceramico 4 presenta un rivestimento integrale protettivo 16 in contatto diretto o indiretto con l?elemento di supporto 2 perimetralmente al sensore piezoceramico 4 stesso.
Il rivestimento integrale protettivo 16 ? localizzato sull?elemento di supporto 2 in corrispondenza del sensore piezoceramico 4.
Il rivestimento integrale protettivo 16 ? configurato per indirizzare almeno in parte una forza esterna di compressione su una zona dell?elemento di supporto 2 circostante il sensore piezoceramico 4 stesso.
Il rivestimento integrale protettivo 16 ha una superficie interna 17 di contatto uniforme diretto o indiretto con la superficie esterna del sensore piezoceramico 4 ed una base 18 di appoggio uniforme diretto o indiretto sull?elemento di supporto 2.
Il rivestimento integrale protettivo 16 ha in particolare la conformazione di una cupola.
Il rivestimento integrale protettivo 16 ? formato preferibilmente in un materiale a base di resine, ad esempio resine poliimmidi, resine epossidiche (caricate o non), resine Bismallemidi, resine Ciano-Esteriche, ma possono essere utilizzati anche materiali ceramici molto pi? duri delle resine, idonei per temperature sopra 350 ?C. Il rivestimento integrale protettivo 16 ha propriet? di isolamento elettrico ed isolamento termico.
Le propriet? di isolamento termico ed elettrico possono essere conferite dal materiale costitutivo o da un apposito strato o un apposito elemento costitutivo del rivestimento integrale protettivo 16.
Nel caso illustrato il rivestimento integrale protettivo 16 comprende un corpo principale in materiale elettricamente isolante in cui ? riportato un elemento in materiale termicamente isolante 19.
Il rivestimento integrale protettivo 16 quindi scherma termicamente il sensore piezoceramico 4 dal calore proveniente dall?esterno in modo che il sensore piezoceramico 4 possa lavorare in condizioni operative meno gravose dal punto di vista della temperatura. Vari materiali possono essere impiegati per tali scopi come ad esempio i cosidetti materiali a Barriera termica (TBC), oppure le zirconia stabilizzate Yittria o Mg, in forma di mastici, coatings con composti ceramici o speciali vernici.
Inoltre il rivestimento integrale protettivo 16 scherma il sensore piezoceramico 4 da disturbi elettrici esterni.
L?elemento di supporto 2 ? rivestito da uno strato termicamente isolante 20 su cui ? disposto il sensore piezoceramico 4.
Lo strato termicamente isolante 20 in particolare ? interposto tra l?elemento di supporto 2 ed il circuito elettrico 9.
Il metodo di realizzazione del dispositivo di trasduzione di segnale ? il seguente.
Viene inizialmente applicato lo strato termicamente isolante 20 sull?elemento di supporto 2.
Successivamente viene integrato sull?elemento di supporto 2 il circuito elettrico isolato elettricamente 9.
Il circuito elettrico 9 isolato elettricamente ? preferibilmente realizzato con tecnica serigrafica.
Viene prima depositato sullo strato termicamente isolante 20 uno strato serigrafico inferiore 9a in materiale elettricamente isolante, poi viene depositato sullo strato serigrafico inferiore 9a uno strato serigrafico intermedio 9b in materiale elettricamente conduttivo definente il circuito elettrico vero e proprio, poi viene depositato sullo strato serigrafico intermedio 9b uno strato serigrafico superiore 9c in materiale elettricamente isolante che lascia scoperti i contatti per il collegamento elettrico con gli elettrodi del sensore piezoceramico 4.
Gli strati isolanti 9a, 9c sono costituiti ad esempio da una base di particelle di allumina/grafite (o matrice silicatica) eventualmente immerse in una matrice a carattere polimerico (preferibilmente poliimmide), mentre lo strato conduttivo 9b ? costituito da paste serigrafiche a base argento o palladio.
Poi viene integrato il sensore che viene collegato elettricamente e meccanicamente ai contatti elettrici del circuito elettrico 9.
Il sensore piezoceramico 4 ? connesso in modo permanente con i suoi due elettrodi ai rispettivi contatti tramite uno strato 25 composto da pasta saldante elettricamente conduttiva ad alta temperatura. In termini pratici dopo che viene formato il circuito elettrico 9, nell?area dei contatti e/o degli elettrodi viene applicato questo strato di pasta saldante ad alta temperatura, dopodich? il sensore viene posizionato facendo combaciare i suoi due elettrodi con i contatti omologhi previsti sul circuito elettrico 9. Infine l?assieme viene sottoposto a curing tipicamente a circa 200 ?C a seconda e in accordo con le specifiche della pasta saldante impiegata, preferibilmente composta da Argento come elemento base della componente elettricamente conduttiva. In linea principio, a seconda della pasta saldante scelta si possono raggiungere temperature anche dell? ordine di 800 ?C.
Il sensore 4 viene a questo punto rivestito con il relativo elemento protettivo 16 ad esempio realizzato mediante gocciolamento di materiale a pressione standard e temperature moderate inferiori a 200 ?C.
Il dispositivo di trasduzione di segnale cos? concepito ? in grado di operare in condizioni ambientali estreme grazie alla speciale costruzione che garantisce un idoneo isolamento termico ed elettrico e assicura l integrit? del sensore piezoceramico opportunamente protetto dal suo rivestimento che ? capace di deviare almeno parte di forze di compressione esterne verso la zona dell?elemento di supporto circostante il sensore piezoceramico. La applicazioni del dispositivo di trasduzione di segnale cos? concepito per quanto detto possono estendersi a tutti i settori della tecnologia dove un tradizionale dispositivo di trasduzione piezoelettrico non potrebbe funzionare a causa delle proibitive condizioni ambientali al contorno.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (1) di trasduzione di segnale caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un sensore piezoceramico (4) sostenuto su un elemento di supporto (2) e presentante un rivestimento integrale protettivo (16) avente propriet? di resistenza meccanica e alla temperatura, detto rivestimento integrale protettivo (16) essendo in contatto diretto o indiretto con detto elemento di supporto (2) perimetralmente a detto sensore piezoceramico (4) per indirizzare almeno in parte una forza esterna di compressione del detto sensore piezoceramico (4) su una zona dell?elemento di supporto (2) circostante detto sensore piezoceramico (4).
  2. 2. Dispositivo (1) di trasduzione di segnale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto rivestimento protettivo (16) ? formato in un materiale comprendente una resina o in un materiale ceramico.
  3. 3. Dispositivo (1) di trasduzione di segnale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto rivestimento protettivo (16) ? termicamente isolante.
  4. 4. Dispositivo (1) di trasduzione di segnale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto rivestimento protettivo (16) ? elettricamente isolante.
  5. 5. Dispositivo (1) di trasduzione di segnale secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detto elemento di supporto (2) sostiene un circuito elettrico (9) elettricamente isolato su cui ? montato detto sensore piezoceramico (4).
  6. 6. Dispositivo (1) di trasduzione di segnale secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto di comprendere uno strato termicamente isolante (20) interposto tra detto elemento di supporto (2) e detto circuito elettrico (9).
  7. 7. Dispositivo (1) di trasduzione di segnale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento protettivo (16) ? localizzato in corrispondenza di detto sensore piezoceramico (4).
  8. 8. Dispositivo (1) di trasduzione di segnale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto rivestimento protettivo (16) ha la conformazione di una cupola.
  9. 9. Uso di un dispositivo di trasduzione di segnale conforme ad una qualunque rivendicazione precedente in un ambiente avente una temperatura non inferiore a 200?C.
  10. 10. Uso di un dispositivo di trasduzione di segnale conforme ad una qualunque rivendicazione da 1 a 8 in un misuratore di forza o in un attuatore di movimento lineare.
ITUB2015A001059A 2015-05-28 2015-05-28 Dispositivo di trasduzione di segnale ITUB20151059A1 (it)

Priority Applications (15)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A001059A ITUB20151059A1 (it) 2015-05-28 2015-05-28 Dispositivo di trasduzione di segnale
MX2017015072A MX2017015072A (es) 2015-05-28 2016-05-27 Dispositivo transductor de señal.
BR112017025534-0A BR112017025534B1 (pt) 2015-05-28 2016-05-27 aparelho de transdução de sinal
PCT/EP2016/062013 WO2016189137A1 (en) 2015-05-28 2016-05-27 Signal transduction device
US15/167,883 US9939035B2 (en) 2015-05-28 2016-05-27 Smart braking devices, systems, and methods
ES16728251T ES2967659T3 (es) 2015-05-28 2016-05-27 Dispositivo de transducción de señales
EP16728251.6A EP3289328B1 (en) 2015-05-28 2016-05-27 Signal transduction device
CN201680044429.8A CN107850498B (zh) 2015-05-28 2016-05-27 信号传导装置
US15/279,255 US10955017B2 (en) 2015-05-28 2016-09-28 Smart braking devices, systems, and methods with resin features
US15/279,200 US10138968B2 (en) 2015-05-28 2016-09-28 Signal transducer devices, systems, and methods
US15/279,224 US10208822B2 (en) 2015-05-28 2016-09-28 Smart braking devices, systems, and methods with signal conditioners
US15/947,008 US10408292B2 (en) 2015-05-28 2018-04-06 Smart braking devices, systems, and methods
US16/020,680 US20190003541A1 (en) 2015-05-28 2018-06-27 Signal transducer devices, systems, and methods
US16/273,530 US10677304B2 (en) 2015-05-28 2019-02-12 Smart braking devices, systems, and methods with signal conditioners
US17/178,088 US11933379B2 (en) 2015-05-28 2021-02-17 Smart braking devices, systems, and methods with resin features

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A001059A ITUB20151059A1 (it) 2015-05-28 2015-05-28 Dispositivo di trasduzione di segnale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20151059A1 true ITUB20151059A1 (it) 2016-11-28

Family

ID=54064463

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A001059A ITUB20151059A1 (it) 2015-05-28 2015-05-28 Dispositivo di trasduzione di segnale

Country Status (7)

Country Link
EP (1) EP3289328B1 (it)
CN (1) CN107850498B (it)
BR (1) BR112017025534B1 (it)
ES (1) ES2967659T3 (it)
IT (1) ITUB20151059A1 (it)
MX (1) MX2017015072A (it)
WO (1) WO2016189137A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102018113190B4 (de) * 2018-06-04 2020-03-12 Epcos Ag Vorrichtung mit einem elektrokeramischem Bauteil

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2004015385A1 (ja) * 2002-08-09 2004-02-19 Bosch Automotive Systems Corporation 圧力センサー、圧力センサーの製造方法および内燃機関の筒内圧検出構造
US20090157358A1 (en) * 2003-09-22 2009-06-18 Hyeung-Yun Kim System for diagnosing and monitoring structural health conditions
US7127948B2 (en) * 2005-02-17 2006-10-31 The Boeing Company Piezoelectric sensor, sensor array, and associated method for measuring pressure
US7124639B1 (en) * 2005-06-21 2006-10-24 Kulite Semiconductor Products, Inc. Ultra high temperature hermetically protected wirebonded piezoresistive transducer
CN102322985B (zh) * 2011-08-08 2012-11-21 大连理工大学 一种埋入式混凝土杆件动力损伤三向应力传感器
ITTO20130307A1 (it) * 2013-04-17 2014-10-18 Itt Italia Srl Metodo per realizzare un elemento frenante, in particolare una pastiglia freno, sensorizzato, pastiglia freno sensorizzata, impianto frenante di veicolo e metodo associato

Also Published As

Publication number Publication date
CN107850498A (zh) 2018-03-27
MX2017015072A (es) 2018-06-20
ES2967659T3 (es) 2024-05-03
EP3289328A1 (en) 2018-03-07
BR112017025534B1 (pt) 2021-06-08
CN107850498B (zh) 2021-05-18
BR112017025534A2 (pt) 2018-08-07
WO2016189137A1 (en) 2016-12-01
EP3289328B1 (en) 2023-11-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2008516202A5 (it)
CN109211461A (zh) 用于监测特别由混凝土制成的建筑结构的电容压力传感器
JP6194025B2 (ja) ヒータ
JP2015162592A (ja) 圧電素子ユニットおよび駆動装置
Yesner et al. Evaluation of a novel piezoelectric bridge transducer
ITUB20151059A1 (it) Dispositivo di trasduzione di segnale
CN101427393A (zh) 压电/电致伸缩膜型元件
US10928257B2 (en) Sensor and method for measuring a pressure
CA2929270C (en) High temperature flexural mode piezoelectric dynamic pressure sensor
CN107990973B (zh) 具有集成的温度测量的振动传感器
US20170363488A1 (en) Protective electrode for a piezoceramic sensor
LU100594B1 (en) Piezoelectric device with a sensor and method for measuring the behaviour of said peizoelectric device
JP2015508576A (ja) ケーシング内に配置された多層アクチュエータと、アクチュエータ表面での一定の極微小漏れ電流とを有するアクチュエータモジュール
ITMO20080197A1 (it) Trasduttore piezoelettrico torsionale
IT202000013423A1 (it) Pastiglia freno intelligente di veicolo e suo metodo di manifattura
KR0129958Y1 (ko) 압전진동센서
JP6681972B2 (ja) 容量性シリンダ圧力センサ
Bradeško et al. Multifunctional Cantilevers as Working Elements in Solid-State Cooling Devices. Actuators 2021, 10, 58
IT202100021017A1 (it) Dispositivo frenante sensorizzato per un veicolo, sensore piezoelettrico di rilevamento della forza di taglio e metodo di rilevamento della forza di taglio
JP3020130B2 (ja) 圧力測定機能を有する複合材料
JP2009027284A (ja) 圧電セラミック素体
Gebhardt et al. Robust structural health monitoring transducers based on LTCC/PZT multilayer
JP2010107288A (ja) 加速度センサおよび加速度センサの実装構造
KR20020027612A (ko) 압전 벤딩 변환기
JPH01245571A (ja) 圧電アクチュエータ