ITUA20163989A1 - Kit per lo sviluppo di pellicole fotografiche, in particolare di grandi dimensioni - Google Patents

Kit per lo sviluppo di pellicole fotografiche, in particolare di grandi dimensioni Download PDF

Info

Publication number
ITUA20163989A1
ITUA20163989A1 ITUA2016A003989A ITUA20163989A ITUA20163989A1 IT UA20163989 A1 ITUA20163989 A1 IT UA20163989A1 IT UA2016A003989 A ITUA2016A003989 A IT UA2016A003989A IT UA20163989 A ITUA20163989 A IT UA20163989A IT UA20163989 A1 ITUA20163989 A1 IT UA20163989A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
kit
frame
opening
internal space
Prior art date
Application number
ITUA2016A003989A
Other languages
English (en)
Inventor
Nando Mule'
Original Assignee
Mule Nando
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mule Nando filed Critical Mule Nando
Priority to ITUA2016A003989A priority Critical patent/ITUA20163989A1/it
Publication of ITUA20163989A1 publication Critical patent/ITUA20163989A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G03PHOTOGRAPHY; CINEMATOGRAPHY; ANALOGOUS TECHNIQUES USING WAVES OTHER THAN OPTICAL WAVES; ELECTROGRAPHY; HOLOGRAPHY
    • G03DAPPARATUS FOR PROCESSING EXPOSED PHOTOGRAPHIC MATERIALS; ACCESSORIES THEREFOR
    • G03D13/00Processing apparatus or accessories therefor, not covered by groups G11B3/00 - G11B11/00
    • G03D13/02Containers; Holding-devices
    • G03D13/04Trays; Dishes; Tanks ; Drums

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Manufacture Of Macromolecular Shaped Articles (AREA)
  • Packages (AREA)

Description

“KIT PER LO SVILUPPO DI PELLICOLE FOTOGRAFICHE, IN PARTICOLARE DI GRANDI DIMENSIONI”.
DESCRIZIONE CAMPO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si colloca nel campo tecnico della fotografia. In particolare, la presente invenzione è relativa a una soluzione per lo sviluppo di pellicole fotografiche. Ancora più in particolare, la presente invenzione è relativa a una soluzione innovativa per lo sviluppo di pellicole fotografiche di grandi dimensioni, ad esempio 10x12 cm, 20x25 cm, 25.2x30.3 cm, 27.8x35.4 cm, 30.3x50.7 cm, 40.4x50.7 cm, 50.7x60.8 cm.
In dettaglio, la presente invenzione è relativa a un kit innovativo per lo sviluppo di pellicole fotografiche del tipo menzionato in precedenza.
STATO DELLA TECNICA NOTA
Sono note nel campo della fotografia, in particolare nel campo della fotografia analogica, apparecchiature per lo sviluppo di pellicole fotografiche di grandi dimensioni. Le apparecchiature più diffuse (e semplici) comprendono una vasca di sviluppo atta a contenere la soluzione (il liquido) di sviluppo, laddove le pellicole vengono semplicemente appese al di sopra della vasca in modo da essere completamente immerse nel liquido di sviluppo.
Altre soluzioni leggermente più sofisticate comprendono una vasca di sviluppo conformata a tamburo nella quale le pellicole vengono inserite, laddove la rotazione del tamburo e quindi l’agitazione del liquido di sviluppo favorisce il contatto tra il liquido stesso e le pellicole all’interno del tamburo.
Diversi e numerosi sono comunque gli inconvenienti riscontrati durante l’utilizzo delle apparecchiature di sviluppo secondo l’arte nota descritte brevemente in precedenza.
Va innanzitutto rilevato che le operazioni di sviluppo vanno eseguite in camera oscura, con ovvi problemi derivanti dalla mancanza o scarsità di luce. Ad esempio, anche semplicemente appendere le pellicole al di sopra della vasca di sviluppo può comportare degli inconvenienti. Inoltre, esiste il rischio di contatto tra le diverse pellicole e tra le pellicole e la vasca, laddove il contatto (eventualmente più di uno) può compromettere la qualità dell’immagine sulla fotografia. Inoltre, l’agitazione del liquido di sviluppo deve essere effettuata con la massima cautela allo scopo di evitare sia che il liquido trasbordi dalla vasca che di muovere eccessivamente le pellicole che potrebbero quindi venire nuovamente a contatto una con l’altra. E infine, un ulteriore inconveniente, è relativo al fatto che l’utilizzo della stessa vasca per pellicole di diverse dimensioni comporta comunque l’impiego della stessa quantità di liquido, quantità che deve essere sufficiente a garantire la totale immersione delle pellicole, e laddove peraltro l’utilizzo di vasche di diverse dimensioni per lo sviluppo di pellicole diverse comporta problemi di logistica derivanti ad esempio dal numero di parti componenti di cui disporre.
Nel caso poi delle vasche a tamburo, l’impiego delle stesse richiede che le pellicole vengano adeguate alla forma della vasca e quindi curvate o piegate. Inoltre, anche in questo caso, esiste il problema del consumo eccessivo di liquido di sviluppo. DESCRIZIONE DELLA PRESENTE INVENZIONE
È quindi uno scopo della presente invenzione quello di proporre una apparecchiatura o kit per lo sviluppo di pellicole fotografiche che permetta di superare o almeno limitare gli inconvenienti riscontrati nelle apparecchiature secondo la tecnica nota.
In particolare, un primo scopo della presente invenzione è quello di proporre una apparecchiatura che consenta il posizionamento stabile e affidabile delle pellicole all’interno del contenitore di sviluppo, evitando il rischio di contatto sia tra pellicole adiacenti che tra le pellicole e il contenitore stesso.
Inoltre, un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di proporre una apparecchiatura che permetta il posizionamento e/o l ́orientamento a piacere del contenitore garantendo in ogni posizione del contenitore l’immersione delle pellicole nel liquido di sviluppo. Rientra inoltre tra gli scopi della presente invenzione quello di proporre una apparecchiatura del tipo suddetto che permetta l’agitazione del liquido di sviluppo senza rischio di perdite e/o fuoriuscite di liquido dal contenitore di sviluppo, e laddove la agitazione del liquido di sviluppo possa ad esempio essere ottenuta mediante agitazione del contenitore stesso. Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di proporre una apparecchiatura che permetta il riempimento e lo svuotamento agevolati del contenitore del liquido di sviluppo, nonché eventualmente il risciacquo sia delle pellicole che del contenitore stesso. Un ulteriore scopo della presente invenzione è inoltre quello di proporre una apparecchiatura del tipo suddetto che permetta di adeguare il volume “disponibile” del contenitore di sviluppo alla dimensione effettiva delle pellicole da sviluppare. La presente invenzione si basa sulla considerazione generale secondo la quale gli inconvenienti e/o problemi riscontrati nelle apparecchiature secondo l’arte nota possono essere superati o almeno efficacemente limitati utilizzando, per l’immersione delle pellicole nel liquido di sviluppo, un telaio di supporto, laddove il telaio di supporto e il contenitore siano conformati in modo tale da garantire un posizionamento stabile e affidabile dei telai, e quindi delle pellicole, nel contenitore, in questo modo evitando contatti indesiderati tra pellicole adiacenti e tra pellicole e contenitore.
Una ulteriore considerazione alla base della presente invenzione è relativa al fatto che ulteriori inconvenienti riscontrati nelle apparecchiature secondo l’arte nota possono essere superati utilizzando un contenitore richiudibile (preferibilmente con chiusura a tenuta stagna), laddove quindi il posizionamento stabile dei telai nel contenitore e la chiusura del contenitore stesso permettono eventualmente di agitare il contenitore e quindi il liquido di sviluppo, garantendo quindi un contatto adeguato tra liquido di sviluppo e pellicole.
Una ulteriore considerazione è relativa al fatto che la distribuzione uniforme del liquido di sviluppo può essere ottenuta mediante un contenitore che comprenda una porzione di distribuzione conformata in modo da conferire al liquido di sviluppo in entrata nel contenitore un flusso uniforme. Una ulteriore considerazione è relativa al fatto che vincolando il contenitore in modo girevole ad un cavalletto di supporto sarà possibile orientare il contenitore a piacere e a seconda delle esigenze e/o circostanze, e quindi ottenendo una adeguata agitazione del liquido di sviluppo, nonché facilitando le operazioni di riempimento e/o svuotamento del contenitore, nonché eventualmente le operazioni di risciacquo e/o lavaggio.
Una ulteriore importante considerazione alla base della presente invenzione è relativa al fatto che ulteriori vantaggi potranno essere ottenuti utilizzando moduli di riempimento atti a essere impegnati dai telai di supporto delle pellicole, laddove quindi i moduli di riempimento permetteranno di diminuire il volume “libero” e riempì bile con il liquido di riempimento, e laddove inoltre l’impegno reciproco tra telai di supporto e moduli di riempimento garantirà ancora il posizionamento affidabile e stabile dei telai all’interno del contenitore.
In considerazione degli inconvenienti riscontrati nelle apparecchiature secondo l’arte nota, nonché di quanto riassunto in precedenza, la presente invenzione ha per oggetto una apparecchiatura o kit di sviluppo per lo sviluppo di pellicole fotografiche comprendente un contenitore scatolare sostanzialmente rigido che definisce un primo spazio interno comunicante con l’ esterno attraverso almeno una prima apertura e atto ad alloggiare almeno una prima pellicola fotografica e a contenere un liquido di sviluppo, laddove detto kit comprende inoltre almeno un primo telaio di supporto per la detta almeno una prima pellicola atto a sostenere e supportare la detta almeno una prima pellicola nella sua configurazione estesa e sostanzialmente piana e a essere inserito nel detto primo spazio interno del detto contenitore attraverso detta almeno una apertura e posizionato nel detto primo spazio interno del detto contenitore in una posizione predefinita e stabile e in modo tale che nessuna parte o porzione della detta almeno una prima pellicola sia o venga a contatto con il detto contenitore.
Secondo una forma di realizzazione detto almeno un primo telaio comprende una sagomatura o porzione di impegno, laddove detto contenitore comprende una sagomatura o porzione di impegno di forma coniugata, e laddove nella detta posizione stabile e predefinita, detta sagomatura o porzione di impegno di detto almeno un primo telaio impegna detta sagomatura o porzione di impegno di detto contenitore.
Secondo una forma di realizzazione, l’inserimento progressivo del detto almeno un primo telaio nel detto primo spazio interno attraverso la detta prima apertura si traduce in un impegno reciproco progressivo delle dette sagomature o porzioni di impegno rispettivamente del detto almeno un primo telaio e del detto contenitore. Secondo una forma di realizzazione, detta sagomatura o porzione di impegno del detto almeno un primo telaio comprende una nervatura sporgente o una scanalatura, laddove la detta sagomatura o porzione di impegno del detto contenitore comprende una scanalatura o rispettivamente una nervatura sporgente.
Secondo una forma di realizzazione, detto kit comprende inoltre almeno un modulo di riempimento atto a essere inserito nel detto primo spazio interno del detto contenitore attraverso detta prima apertura e posizionato nel detto primo spazio interno del detto contenitore in una posizione predefinita e stabile, laddove detto modulo di riempimento è conformato in modo tale da definire, in detta posizione predefinita e stabile, un secondo spazio interno, e laddove detto kit comprende inoltre almeno un secondo telaio di supporto per almeno una seconda pellicola atto a sostenere e supportare la detta almeno una seconda pellicola nella sua configurazione estesa e sostanzialmente piana e a essere inserito nel detto secondo spazio interno definito dal detto modulo di riempimento attraverso detta prima apertura e posizionato nel detto secondo spazio interno in una posizione predefinita e stabile e in modo tale che nessuna parte o porzione della detta almeno una seconda pellicola sia o venga a contatto con il detto modulo di riempimento. Secondo una forma di realizzazione, detto almeno un modulo di riempimento comprende una prima sagomatura o porzione di impegno, e laddove nella detta posizione stabile e predefinita, detta prima sagomatura o porzione di impegno di detto modulo di riempimento impegna detta sagomatura o porzione di impegno di detto contenitore.
Secondo una forma di realizzazione, l’inserimento progressivo del detto modulo di riempimento nel detto primo spazio interno attraverso la detta prima apertura si traduce in un impegno reciproco progressivo delle dette sagomature o porzioni di impegno rispettivamente del detto modulo di riempimento e del detto contenitore. Secondo una forma di realizzazione, detto almeno un secondo telaio comprende una sagomatura o porzione di impegno, laddove detto modulo di riempimento comprende una seconda sagomatura o porzione di impegno di forma coniugata, e laddove nella detta posizione stabile e predefinita nel detto secondo spazio interno, detta sagomatura o porzione di impegno di detto almeno un secondo telaio impegna detta seconda sagomatura o porzione di impegno di detto modulo di riempimento. Secondo una forma di realizzazione, l’inserimento progressivo del detto almeno un secondo telaio nel detto secondo spazio interno attraverso la detta prima apertura si traduce in un impegno reciproco progressivo delle dette sagomature o porzioni di impegno rispettivamente del detto almeno un secondo telaio e del detto modulo di riempimento.
Secondo una forma di realizzazione, detto modulo di riempimento si compone di due porzioni impegnabili reciprocamente.
Secondo una forma di realizzazione, detto kit comprende inoltre un coperchio per la chiusura ermetica della detta prima apertura del detto contenitore.
Secondo una forma di realizzazione, detto coperchio comprende almeno un condotto di mandata per l’immissione del detto liquido di sviluppo nel detto contenitore.
Secondo una forma di realizzazione, detto coperchio comprende una prima porzione di immissione a valle del detto almeno un condotto di mandata, detta porzione di immissione essendo conformata in modo tale da uniformare sostanzialmente il flusso del detto liquido di sviluppo attraverso la detta prima apertura.
Secondo una forma di realizzazione, detto contenitore comprende almeno una seconda apertura per l’ immissione del detto liquido di sviluppo nel detto contenitore lungo una direzione di flusso diversa dalla direzione di flusso attraverso la detta prima apertura, detto kit comprendendo eventualmente un tappo di chiusura per la chiusura ermetica della detta apertura, detto contenitore comprendendo inoltre una seconda porzione di immissione a valle della detta seconda apertura e conformata in modo tale da uniformare sostanzialmente il flusso del detto liquido di sviluppo attraverso la detta seconda apertura.
Secondo una forma di realizzazione, detto kit comprende inoltre un cavalletto di supporto e laddove detto contenitore è vincolabile girevolmente al detto cavalletto di supporto e orientabile a piacere.
Eventuali ulteriori forme di realizzazione della apparecchiatura secondo la presente invenzione sono specificate nelle rivendicazioni.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Nel seguito, la presente invenzione verrà chiarita per mezzo della descrizione dettagliata seguente delle forme di realizzazione rappresentate nelle tavole di disegno. La presente invenzione non è peraltro limitata alle forme di realizzazione descritte nel seguito e rappresentate nelle tavole di disegno; al contrario, rientrano nello scopo della presente invenzione tutte quelle varianti realizzative delle forme di realizzazione descritte nel seguito e rappresentate nelle tavole di disegno che risulteranno ovvie a quanti esperti nel campo tecnico.
Nelle tavole di disegno:
la figura 1 mostra una vista prospettica di un contenitore secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 2 mostra una vista prospettica del contenitore di figura 1 senza coperchio; la figura 3 mostra una vista prospettica del coperchio del contenitore di figura 1; la figura 4 mostra una vista in sezione longitudinale del contenitore di figura 1; la figura 5 mostra una vista in sezione trasversale del contenitore secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
le figure 6 e 7 mostrano rispettivamente una vista in prospettiva e una vista laterale di un telaio di supporto secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 7a mostra una vista in sezione di un particolare di un telaio secondo la presente invenzione;
la figura 8 mostra una ulteriore vista in prospettiva del telaio rappresentato nelle figure 6 e 7;
la figura 9 mostra una vista in prospettiva di un modulo di riempimento secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
le figure 10 e 11 mostrano ulteriore viste in prospettiva di un modulo di riempimento secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 12 mostra una vista in prospettiva di un telaio di supporto secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 13 mostra una vista in prospettiva di una apparecchiatura secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
la figura 14 mostra una vista in sezione di un contenitore secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLA PRESENTE INVENZIONE
Nelle figure da 1 a 5 vi sono rappresentati un contenitore 20 e un coperchio 30. Il contenitore 20, di forma essenzialmente scatolare e chiuso su cinque lati, definisce uno spazio interno 21 che comunica con l’esterno tramite una apertura 22. Lo spazio interno 21 è destinato a contenere il liquido di lavaggio e le pellicole in immersione nel liquido di lavaggio. Il coperchio 30 è posizionabile in corrispondenza della apertura 22 in modo da garantire la tenuta stagna, evitando quindi fuoriuscite accidentali di liquido. Ad esempio, il coperchio 30 è applicabile al contenitore 20 mediante clips metalliche elastiche o può essere alternativamente vincolato al contenitore 20 mediante vincoli girevoli quali cerniere o simili (non rappresentati nelle figure), il coperchio 30 essendo in questo caso ruotabile rispetto al contenitore 20 tra una posizione di chiusura e una posizione di apertura.
La chiusura ermetica garantita dal coperchio 30 permette l’orientamento a piacere del contenitore, che può essere quindi ad esempio disposto verticalmente con il coperchio verso l’alto e/o verso il basso, ma anche orizzontalmente, senza il rischio di fuoriuscite accidentali di liquido. Inoltre, la chiusura ermetica garantita dal coperchio 30 permette lo scuotimento del contenitore stesso, ad esempio allo scopo di favorire il contatto tra il liquido di sviluppo e le pellicole, sempre senza rischi di fuoriuscite accidentali di liquido.
Secondo una forma di realizzazione, il coperchio 30 comprende un condotto 31, che può essere chiuso mediante un semplice tappo (non rappresentato nelle figure). Il condotto 31 può essere utilizzato per l’immissione del liquido di sviluppo con il coperchio in posizione di chiusura, e quindi anche per lo svuotamento del contenitore 20, ancora con il coperchio 30 in posizione di chiusura. Secondo la presente invenzione è anche possibile prevedere, come rappresentato nelle figure, un secondo condotto nel coperchio 30, laddove in questo caso uno qualsiasi dei due condotti può essere utilizzato per gli scopi riassunti in precedenza, vale a dire sia per il riempimento che per lo svuotamento del contenitore 20, il secondo condotto agevolando in questo caso la fuoriuscita dell’aria dal contenitore, e permettendo quindi una immissione del liquido di sviluppo senza turbolenze, bolle d ́aria o fenomeni simili. Ovviamente, i due condotti possono anche essere utilizzati contemporaneamente sia per l’immissione del liquido di sviluppo che per lo svuotamento del contenitore 20, laddove in alternativa, e sempre secondo la presente invenzione, il liquido di sviluppo può essere immesso nel e rimosso dal contenitore 20 direttamente attraverso l’apertura 22, e quindi rimuovendo il coperchio 30.
Come rappresentato nella figura 4, nello spazio interno definito dal coperchio 30 vi è ricavata una porzione di distribuzione 32, costituita da una serie di lamelle disposte sostanzialmente trasversalmente rispetto alla direzione di sviluppo del condotto 31, le lamelle aventi lo scopo di intercettare parzialmente il flusso di liquido in entrata attraverso il condotto 31, e quindi di distribuire uniformemente il flusso di liquido attraverso l’apertura 22. In altre parole, mediante la porzione 32, porzioni o aree diverse dell’apertura 22 saranno interessate sostanzialmente dallo stesso flusso di liquido.
Nelle figure 6, 7, 7a e 8, nelle quali parti componenti e/o caratteristiche della apparecchiatura secondo la presente invenzione già descritte in precedenza con riferimento ad altre figure sono identificate dagli stessi numeri di riferimento, vi è rappresentato un telaio di supporto 40 secondo una prima forma di realizzazione della presente invenzione.
Come rappresentato nelle figure, il telaio 40 comprende essenzialmente una cornice 45 composta da elementi paralleli a due a due (due elementi longitudinali e due elementi trasversali), uniti insieme a formare un perimetro chiuso.
Nel seguito della descrizione, per convenienza di chiarezza, con il termine longitudinale verranno identificati i due elementi della cornice 45 (a destra e a sinistra in figura 6) con estensione sostanzialmente parallela alla direzione di inserimento del telaio 40 nel contenitore 20 attraverso l ́apertura 22 secondo le modalità che verranno chiarite più in dettaglio nel seguito, mentre con il termine trasversali verranno identificati gli elementi della cornice 45 con estensione trasversale rispetto agli elementi longitudinali.
Nel “quadro” racchiuso dalla cornice 45 può eventualmente essere disposta una ulteriore struttura di supporto (non rappresentata nelle figure), costituita ad esempio da una rete o da ulteriori elementi trasversali e/o laterali che si estendono tra gli elementi che formano la cornice 45.
Il telaio 40 è destinato a supportare una pellicola 100 e a permetterne il posizionamento stabile all’interno del contenitore 20, secondo modalità chiarite nel seguito. Secondo la forma di realizzazione rappresentata nelle figure, l’elemento trasversale della cornice 45 (in alto nella figura 6) definisce una apertura 46 (figura 7a) che si estende sostanzialmente per tutta la sua lunghezza, la lunghezza dell’apertura essendo in particolare tale da permettere ad una pellicola 100 di essere inserita attraverso di essa.
Ognuno dei due elementi longitudinali della cornice 45 comprende inoltre una scanalatura 47 che si estende sostanzialmente per tutta la lunghezza dell’elemento longitudinale corrispondente, la lunghezza di ognuna delle due scanalatura 47 essendo quindi sostanzialmente corrispondente (leggermente superiore) a quella della pellicola 100. Sugli elementi longitudinali della cornice 45 sono inoltre ricavati fori 49 in comunicazione con le scanalature longitudinali 47, i fori 49 avendo lo scopo di facilitare il flusso del liquido (di sviluppo e/o risciacquo o lavaggio) nelle scanalature longitudinali 47. Si evince quindi che inserendo la pellicola 100 nel telaio di supporto 40 attraverso la apertura 46, e inoltre avendo cura che i bordi longitudinali opposti della pellicola 100 s’impegnino (siano alloggiati) nelle scanalature 47 degli elementi longitudinali della cornice 45, la pellicola 100 sarà adeguatamente supportata dal telaio, in particolare nella sua configurazione estesa sostanzialmente piana, e inoltre senza il rischio di piegature e/o curvature accidentali della pellicola 100. Inoltre, come anticipato precedentemente, il rischio di curvature e/o piegature accidentali della pellicola 100 potrà essere ulteriormente limitato mediante la ulteriore struttura di supporto (rete o simili) prevedibile all’interno della cornice 45.
Ovviamente, come rappresentato in figura 7a, le scanalature longitudinali possono essere dimensionate in modo da permettere l’alloggiamento di due o anche più pellicole 100 (due pellicole essendo rappresentate in figura 7a a titolo esemplificativo), eventualmente con l’interposizione tra due pellicole adiacenti 100 di distanziali mobili (non rappresentati) allo scopo di evitare il contatto tra pellicole adiacenti.
Nel seguito, per ragioni di chiarezza espositiva verrà comunque fatto riferimento a “una” pellicola 100.
Le modalità di utilizzo della apparecchiatura per lo sviluppo della pellicola 100 prevedono quindi che la pellicola 100 venga inserita nel telaio 40 come precedentemente descritto e che il telaio 40 venga successivamente inserito nel contenitore 20 attraverso l’apertura 22, e quindi immerso, assieme alla pellicola 100, nel liquido di sviluppo presente nel contenitore. Va peraltro precisato che, secondo la presente invenzione, l’immissione del liquido di sviluppo nel contenitore può anche essere successiva all’inserimento del supporto 40 e della pellicola 100 nel contenitore 20 stesso, sia direttamente attraverso l’apertura 21 che alternativamente attraverso uno dei due condotti del coperchio 30 o entrambi. Secondo la presente invenzione, l’inserimento del telaio 40 nel contenitore 20 (nello spazio interno 21) e il relativo posizionamento stabile e affidabile del telaio 40 nel contenitore 20 è possibile grazie a porzioni di impegno previste rispettivamente sul telaio 40 e nel contenitore 20, le dette porzioni di impegno essendo destinate ad essere impegnate appunto reciprocamente e a garantire quindi il posizionamento del telaio 40 in una posizione predefinita e senza rischi di movimenti accidentali del telaio 40, e quindi neanche della pellicola 100.
In particolare, come rappresentato nelle figure 7 e 7a, ognuno degli elementi longitudinali della cornice 45 del telaio 40 comprende una scanalatura longitudinale esterna 41, mentre nel contenitore 20 sono previste delle sporgenze longitudinali o nervature 23 di forma e dimensioni coniugate a quelle delle scanalature 41. In figura 5 vi sono rappresentate tre nervature longitudinali 23, ogni nervatura 23 appartenendo ad una coppia di nervature opposte previste per il posizionamento di un telaio 40, laddove quindi il posizionamento del telaio 40 avviene praticamente durante l’inserimento del telaio 40 nel contenitore 20 attraverso l’apertura 21, in particolare impegnando le due scanalature longitudinali opposte esterne 41 del telaio 40 con due nervature longitudinali opposte corrispondenti 23 del contenitore 20. Nella forma di realizzazione rappresentata in figura 5 (vedasi anche la figura 7a) è possibile il posizionamento di tre telai 40, ognuno impegnato su una coppia di nervature 23, e quindi lo sviluppo anche temporaneo di tre pellicole 100.
Secondo la forma di realizzazione rappresentata nelle figure da 9 a 11, l’apparecchiatura secondo la presente invenzione comprende un modulo di riempimento 50 atto a essere inserito nel contenitore 20 attraverso l’apertura 22 allo scopo di ridurre il volume del contenitore 20 (dello spazio interno 21) disponibile per il liquido di sviluppo secondo le modalità seguenti.
Va notato innanzitutto che il modulo di riempimento 50 è conformato essenzialmente a “U”, vale a dire in modo da definire a sua volta uno spazio interno 51 delimitato lateralmente dai due rami della U e longitudinalmente dalla base della U.
In pratica, il modulo 50, quando alloggiato nello spazio interno 21 del contenitore 20, riempie parzialmente lo spazio 21, riducendo quindi lo spazio disponibile per il liquido di sviluppo, laddove lo spazio disponibile per il liquido di sviluppo si riduce allo spazio 51 non occupato dalle parti solide (rami e base della U) del modulo 50. Il modulo 50 permette quindi di limitare il consumo di liquido di sviluppo nel caso di pellicole con dimensioni esterne ridotte rispetto alle dimensioni interne del contenitore 20, in particolare dello spazio interno 21, vale a dire nel caso di pellicole le cui dimensioni esterne corrispondano essenzialmente con le dimensioni interne dello spazio 51.
Inoltre, il modulo 50 è conformato in modo da essere posizionato stabilmente e in modo affidabile all’interno del contenitore 20, e inoltre in modo tale da permettere il posizionamento stabile e affidabile di una pellicola 200 all’interno dello spazio libero 51.
A tale scopo, il modulo 50 comprende due porzioni di impegno laterali opposte 52 atte a impegnare rispettivamente le due porzioni laterali opposte di impegno 23 del contenitore 20. In particolare, ogni porzione di impegno 52 comprende tre scanalature longitudinali ognuna di forma e dimensioni coniugate rispettivamente alla forma e alle dimensioni di ognuna delle nervature longitudinali 23 del contenitore 20. Si evince quindi che l’inserimento del modulo 50 nel contenitore 20 attraverso l’apertura 22 avviene secondo modalità del tutto simili alle modalità di inserimento del telaio 40 nel contenitore 20, laddove l’inserimento progressivo del modulo 50 nel contenitore 20 si traduce in un impegno progressivo delle porzioni di impegno 52 e 23 rispettivamente del modulo 50 e del contenitore 20. Ovviamente, il numero delle scanalature longitudinali 52 del modulo 50, nell’ambito della presente invenzione, può variare a seconda delle esigenze e/o circostanze, nonché a seconda del numero delle costole o nervature longitudinali 23 presenti nel contenitore 20. La forma di realizzazione del modulo 50 rappresentata nella figura 10 è in particolare compatibile con la forma di realizzazione del contenitore 20 rappresentato in figura 5, il contenitore essendo in questo caso predisposto per l’alloggiamento di tre telai di supporto 40, e quindi dotato di tre coppie di nervature 23, questa essendo quindi la ragione per cui sul modulo 50 di figura 10 sono previste tre coppie di scanalature longitudinali corrispondenti 52. Ovviamente però, nel caso di contenitori 20 previsti per l’alloggiamento di un numero diverso di telai 40 (e di pellicole 100), maggiore o minore di tre, secondo la presente invenzione varierà di conseguenza il numero delle coppie di scanalature longitudinali 52 del modulo di riempimento 50, il numero delle coppie di scanalature longitudinali 52 essendo ad esempio pari a quattro nel caso di contenitori atti ad alloggiare quattro telaio 4, e quindi dotati di quattro coppie di costole o nervature longitudinali 23.
Secondo una ulteriore forma di realizzazione rappresentata in figura 10, il modulo 50 può essere costituito a sua volta da due sotto moduli speculari, un solo sotto modulo 50A essendo rappresentato in figura 10. I due sotto moduli hanno in particolare conformazione simmetrica o speculare rispetto ad un piano di simmetria, i due sotto moduli essendo inoltre impegnabili reciprocamente mediante un sistema di costole o nervature e scanalature corrispondenti del tutto simile ai sistemi di incastro o impegno descritti in precedenza. Le modalità di impegno reciproco dei due sotto moduli sono facilmente deducibili dalle figure 9 (si veda il tratteggio) 10 e 11, per cui se ne emette una descrizione dettagliata per ragioni di sintesi.
Come anticipato in precedenza, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, il modulo di riempimento 50 permette il posizionamento stabile e affidabile di uno o più telai di supporto nello spazio 51 definito dal modulo 50 stesso. A tale scopo, il modulo di riempimento 50 comprende due porzioni di impegno contrapposte 53 del tutto simili alle porzioni di impegno 23 del contenitore 20 descritte in precedenza e rappresentate in figura 5. In particolare, ogni porzione di impegno comprende una pluralità (tre nel caso particolare di figura 10) di costole o nervature longitudinali 53, ogni costola o nervatura longitudinale 53 essendo in particolare atta a essere impegnata da una porzione di impegno o scanalatura corrispondente di un telaio corrispondente secondo modalità del tutto simili a quelle descritte in precedenza. In particolare, in figura 12, vi è rappresentato un telaio di supporto 60 atto a essere posizionato in modo stabile e affidabile nello spazio 51 delimitato dal modulo di riempimento 50; in merito alle modalità di alloggiamento e/o inserimento di una pellicola fotografica nel telaio di supporto 60, le stesse sono sostanzialmente corrispondenti a quelle descritte in precedenza in merito all’inserimento e/o all’alloggiamento di una pellicola 100 in un telaio 40 (figura 7a), e se ne omette quindi una ulteriore descrizione dettagliata per ragioni di sintesi. Anche la struttura e la conformazione del telaio 60 sono del tutto simili rispettivamente alla struttura e alla conformazione del telaio 40 descritto in precedenza, la differenza principale tra i due telai 40 e 60 essendo quindi essenzialmente relativa alle dimensioni degli stessi, il telaio 40 essendo più grande e quindi atto a supportare una pellicola 100 più grande (ad esempio 30.3x50.7 cm, 40.4x50.7 cm, 50.7x60.8 cm), nonché quindi ad essere inserito e alloggiato nello spazio interno 21 del contenitore 20, il telaio 60 essendo più piccolo e quindi atto a supportare una pellicola 200 più piccola (ad esempio10x12 cm, 20x25 cm, 25.2x30.3 cm ), nonché a essere inserito e alloggiato secondo le modalità descritte in precedenza nello spazio 51 definito dal modulo di riempimento 50.
Si evince quindi che, secondo la forma di realizzazione della presente invenzione rappresentata nelle figure da 9 a 12, l’inserimento del telaio 60 nel contenitore 20 parzialmente occupato dal modulo 50 (e quindi nello spazio interno 51) e il relativo posizionamento stabile e affidabile del telaio 60 nel contenitore 20 è possibile grazie alle porzioni di impegno 61 e 53 previste rispettivamente sul telaio 60 e sul modulo 50, le dette porzioni di impegno, come anticipato in precedenza, essendo destinate ad essere impegnate appunto reciprocamente e a garantire quindi il posizionamento del telaio 60 in una posizione predefinita e senza rischi di movimenti accidentali del telaio 60, e quindi neanche della pellicola 200.
In particolare, ognuno degli elementi longitudinali della cornice 65 del telaio 60 comprende una scanalatura longitudinale 61, mentre sul modulo 50 sono previste le sporgenze longitudinali o nervature 53 di forma e dimensioni coniugate a quelle delle scanalature 61, laddove quindi il posizionamento del telaio 60 avviene praticamente ancora durante l’inserimento del telaio 60 nel contenitore 20 attraverso l’apertura 21, in particolare impegnando le due scanalature longitudinali opposte 62 del telaio 60 con due nervature longitudinali opposte corrispondenti 53 del modulo 50. Anche in questo caso è possibile il posizionamento di tre telai 60, ognuno impegnato su una coppia di nervature 53, e quindi lo sviluppo anche contemporaneo di tre pellicole 200.
Una ulteriore forma di realizzazione della apparecchiatura secondo la presente invenzione è rappresentata nella figura 13, l’apparecchiatura comprendendo quindi un contenitore 20 e un coperchio 30 del tutto simili a quelli descritti in precedenza con riferimento ad altre figure. Seppur non rappresentati in figura 13, uno o entrambi i condotti di mandata e/o scarico (si veda ad esempio la figura 4) potranno o meno essere previsti, a seconda delle esigenze e/o circostanze. La particolarità della forma di realizzazione rappresentata nella figura 13 è rappresentata dal fatto che in questo caso il contenitore 20 è vincolato girevolmente ad un cavalletto di supporto 70, secondo modalità di per se ovvie e quindi non descritte in dettaglio. La forma di realizzazione di figura 13 è peraltro particolarmente vantaggiosa nel caso di un contenitore di grandi dimensioni per pellicole di dimensioni altrettanto grandi, in quanto permette l’orientamento a piacere (ad esempio verticale, orizzontale, inclinato) del contenitore 20, in modo da favorire sia l’agitazione del liquido al suo interno, che le operazioni di riempimento e/o svuotamento del contenitore 20, sia attraverso i condotti del coperchio che rimuovendo il coperchio stesso 30.
Secondo la ulteriore forma di realizzazione rappresentata nella figura 14, il contenitore 20 comprende una ulteriore apertura 25 che mette in comunicazione lo spazio interno 21 con l’esterno, ad esempio mediante un condotto come rappresentato in figura. La ulteriore apertura 25 e il relativo condotto possono essere previsti e utilizzati sia in combinazione con che in alternativa a uno o entrambi i condotti del coperchio 30 descritti in precedenza (figura 4), in particolare sia per l’immissione del liquido di sviluppo che per lo svuotamento del contenitore, nonché eventualmente l’immissione e la rimozione di un liquido di lavaggio o risciacquo (ad esempio acqua). A tale scopo, è prevista una porzione di distribuzione 26 per la distribuzione uniforme del liquido in entrata nel contenitore attraverso l’apertura 25, costituita da una serie di lamelle disposte sostanzialmente trasversalmente rispetto alla direzione di sviluppo del condotto 31 (alla direzione del flusso in entrata attraverso l ́apertura 25), le lamelle aventi lo scopo di intercettare parzialmente il flusso di liquido in entrata, e quindi di distribuire uniformemente il flusso di liquido con notevoli vantaggi in termini di irrorazione uniforme delle pellicole all’interno del contenitore 20 sia nel caso di un liquido di sviluppo che nel caso di un liquido di lavaggio o risciacquo.
Si è quindi dimostrato per mezzo della descrizione dettagliata precedente delle forme di realizzazione della presente invenzione rappresentate nelle tavole di disegno che la presente invenzione permette di raggiungere gli scopi prefissati. In particolare, l’apparecchiatura secondo la presente invenzione permette il posizionamento stabile e affidabile delle pellicole all’interno del contenitore di sviluppo, evitando il rischio di contatto sia tra pellicole adiacenti che tra le pellicole e il contenitore stesso, il posizionamento e/o l ́orientamento a piacere del contenitore garantendo in ogni posizione del contenitore l’immersione delle pellicole nel liquido di sviluppo, l’agitazione del liquido di sviluppo senza rischio di perdite e/o fuoriuscite di liquido dal contenitore di sviluppo, ad esempio mediante agitazione del contenitore stesso, il riempimento e lo svuotamento agevolati del contenitore del liquido di sviluppo, nonché eventualmente il risciacquo sia delle pellicole che del contenitore stesso, e inoltre di adeguare il volume “disponibile” del contenitore di sviluppo alla dimensione effettiva delle pellicole da sviluppare.
Sebbene l’apparecchiatura secondo la presente invenzione sia stata chiarita in precedenza mediante descrizione dettagliata delle forme di realizzazione dell’apparecchiatura rappresentate nelle tavole di disegno, la presente invenzione non è limitata alle forme di realizzazione descritte in precedenza e rappresentate nelle tavole di disegno. Al contrario, lo scopo della presente invenzione è definito dalle rivendicazioni.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Kit di sviluppo (10) per lo sviluppo di pellicole fotografiche comprendente un contenitore scatolare sostanzialmente rigido (20) che definisce un primo spazio interno (21) comunicante con l’ esterno attraverso almeno una prima apertura (22) e atto ad alloggiare almeno una prima pellicola fotografica (100) e a contenere un liquido di sviluppo, caratterizzato dal fatto che detto kit (10) comprende inoltre almeno un primo telaio di supporto (40) per la detta almeno una prima pellicola (100) atto a sostenere e supportare la detta almeno una prima pellicola (100) nella sua configurazione estesa e sostanzialmente piana e a essere inserito nel detto primo spazio interno (21) del detto contenitore (20) attraverso detta prima apertura (22) e posizionato nel detto primo spazio interno (21) del detto contenitore (20) in una posizione predefinita e stabile e in modo tale che nessuna parte o porzione della detta almeno una prima pellicola (100) sia o venga a contatto con il detto contenitore (20).
  2. 2. Kit (10) secondo la rivendicazione 1, in cui detto almeno un primo telaio (40) comprende una sagomatura o porzione di impegno (41), in cui detto contenitore (20) comprende una sagomatura o porzione di impegno di forma coniugata (23), e in cui nella detta posizione stabile e predefinita, detta sagomatura o porzione di impegno (41) di detto almeno un primo telaio (40) impegna detta sagomatura o porzione di impegno (23) di detto contenitore (20).
  3. 3. Kit (10) secondo la rivendicazione 2, in cui l’inserimento progressivo del detto almeno un primo telaio (40) nel detto primo spazio interno (21) attraverso la detta prima apertura (22) si traduce in un impegno reciproco progressivo delle dette sagomature o porzioni di impegno (41, 23) rispettivamente del detto almeno un primo telaio (40) e del detto contenitore (20).
  4. 4. Kit (10) secondo la rivendicazione 3, laddove detta sagomatura o porzione di impegno (41) del detto almeno un primo telaio (40) comprende una nervatura sporgente o una scanalatura, e in cui la detta sagomatura o porzione di impegno (23) del detto contenitore (20) comprende una scanalatura o rispettivamente una nervatura sporgente.
  5. 5. Kit (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, laddove detto kit (10) comprende inoltre almeno un modulo di riempimento (50) atto a essere inserito nel detto primo spazio interno (21) del detto contenitore (20) attraverso detta prima apertura (22) e posizionato nel detto primo spazio interno (21) del detto contenitore (20) in una posizione predefinita e stabile, laddove detto modulo di riempimento (50) è conformato in modo tale da definire, in detta posizione predefinita e stabile, un secondo spazio interno (51), e laddove detto kit comprende inoltre almeno un secondo telaio di supporto (60) per almeno una seconda pellicola (200) atto a sostenere e supportare la detta almeno una seconda pellicola (200) nella sua configurazione estesa e sostanzialmente piana e a essere inserito nel detto secondo spazio interno (51) definito dal detto modulo di riempimento (50) attraverso detta prima apertura (22) e posizionato nel detto secondo spazio interno (51) in una posizione predefinita e stabile e in modo tale che nessuna parte o porzione della detta almeno una seconda pellicola (200) sia o venga a contatto con il detto modulo di riempimento (50).
  6. 6. Kit (10) secondo la rivendicazione 5, laddove detto almeno un modulo di riempimento (50) comprende una prima sagomatura o porzione di impegno (52), e laddove nella detta posizione stabile e predefinita, detta prima sagomatura o porzione di impegno (52) di detto modulo di riempimento (50) impegna detta sagomatura o porzione di impegno (23) di detto contenitore (20).
  7. 7. Kit (10) secondo la rivendicazione, laddove l’inserimento progressivo del detto modulo di riempimento (50) nel detto primo spazio interno (21) attraverso la detta prima apertura (22) si traduce in un impegno reciproco progressivo delle dette sagomature o porzioni di impegno (52, 23) rispettivamente del detto modulo di riempimento (50) e del detto contenitore (20).
  8. 8. Kit (10) secondo una delle rivendicazioni da 5 a 7, laddove detto almeno un secondo telaio (60) comprende una sagomatura o porzione di impegno (61), laddove detto modulo di riempimento (50) comprende una seconda sagomatura o porzione di impegno (53) di forma coniugata, e laddove nella detta posizione stabile e predefinita nel detto secondo spazio interno (51), detta sagomatura o porzione di impegno (61) di detto almeno un secondo telaio (60) impegna detta seconda sagomatura o porzione di impegno (53) di detto modulo di riempimento (50).
  9. 9. Kit (10) secondo la rivendicazione 8, laddove l’inserimento progressivo del detto almeno un secondo telaio (60) nel detto secondo spazio interno (51) attraverso la detta prima apertura (22) si traduce in un impegno reciproco progressivo delle dette sagomature o porzioni di impegno (61, 53) rispettivamente del detto almeno un secondo telaio (60) e del detto modulo di riempimento (50).
  10. 10. Kit (10) secondo una delle rivendicazioni da 5 a 9, laddove detto modulo di riempimento (50) si compone di due porzioni impegnabili reciprocamente (50A, 50B).
  11. 11. Kit (10) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 10, laddove detto kit (10) comprende inoltre un coperchio (30) per la chiusura ermetica della detta prima apertura (22) del detto contenitore (20).
  12. 12. Kit (10) secondo la rivendicazione 11, laddove detto coperchio (30) comprende almeno un condotto di mandata (31) per l’immissione del detto liquido di sviluppo nel detto contenitore (20).
  13. 13. Kit (10) secondo la rivendicazione 12, laddove detto coperchio (30) comprende una prima porzione di immissione (32) a valle del detto almeno un condotto di mandata (31), detta porzione di immissione (32) essendo conformata in modo tale da uniformare sostanzialmente il flusso del detto liquido di sviluppo attraverso la detta prima apertura (22).
  14. 14. Kit (10) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 13, laddove detto contenitore (20) comprende almeno una seconda apertura (25) per l’ immissione del detto liquido di sviluppo nel detto contenitore (20) lungo una direzione di flusso diversa dalla direzione di flusso attraverso la detta prima apertura (22), detto contenitore (20) comprendendo inoltre una seconda porzione di immissione (26) a valle della detta seconda apertura (25) e conformata in modo tale da uniformare sostanzialmente il flusso del detto liquido di sviluppo attraverso la detta seconda apertura (25).
  15. 15. Kit 810) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 14, laddove detto kit (80) comprende inoltre un cavalletto di supporto (70) e laddove detto contenitore (20) è vincolabile girevolmente al detto cavalletto di supporto (70).
ITUA2016A003989A 2016-05-31 2016-05-31 Kit per lo sviluppo di pellicole fotografiche, in particolare di grandi dimensioni ITUA20163989A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A003989A ITUA20163989A1 (it) 2016-05-31 2016-05-31 Kit per lo sviluppo di pellicole fotografiche, in particolare di grandi dimensioni

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A003989A ITUA20163989A1 (it) 2016-05-31 2016-05-31 Kit per lo sviluppo di pellicole fotografiche, in particolare di grandi dimensioni

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUA20163989A1 true ITUA20163989A1 (it) 2017-12-01

Family

ID=56990880

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUA2016A003989A ITUA20163989A1 (it) 2016-05-31 2016-05-31 Kit per lo sviluppo di pellicole fotografiche, in particolare di grandi dimensioni

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUA20163989A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2190754A (en) * 1939-03-10 1940-02-20 Horace M Carleton Film processing tank
US2334952A (en) * 1940-08-23 1943-11-23 Harry L Dazey Film developing apparatus
EP0456210A2 (en) * 1990-05-09 1991-11-13 Fuji Photo Film Co., Ltd. Method for processing a silver halide photographic material and light-sensitive material for photographing
US5984538A (en) * 1997-11-14 1999-11-16 Eastman Kodak Company Hand-held film developing device and kit for roomlight processing of black-and-white photographic elements
US6082909A (en) * 1997-11-14 2000-07-04 Eastman Kodak Company Manually actuated dispensers and kit for roomlight processing of black-and-white photographic elements

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2190754A (en) * 1939-03-10 1940-02-20 Horace M Carleton Film processing tank
US2334952A (en) * 1940-08-23 1943-11-23 Harry L Dazey Film developing apparatus
EP0456210A2 (en) * 1990-05-09 1991-11-13 Fuji Photo Film Co., Ltd. Method for processing a silver halide photographic material and light-sensitive material for photographing
US5984538A (en) * 1997-11-14 1999-11-16 Eastman Kodak Company Hand-held film developing device and kit for roomlight processing of black-and-white photographic elements
US6082909A (en) * 1997-11-14 2000-07-04 Eastman Kodak Company Manually actuated dispensers and kit for roomlight processing of black-and-white photographic elements

Similar Documents

Publication Publication Date Title
FR2589349A1 (fr) Dispositif de desinfection pour des endoscopes
CN107702415A (zh) 一种接水盒及冷柜
ITUA20163989A1 (it) Kit per lo sviluppo di pellicole fotografiche, in particolare di grandi dimensioni
RU2390988C2 (ru) Подставка для хранения и полива растений, устройство для полива
JP4634255B2 (ja) 洗濯機用防水パン
RU159537U1 (ru) Корпус для электрических и электронных компонентов
US1079288A (en) Apparatus enabling photographic plates to be developed in daylight.
JPH01319038A (ja) ハロゲン化銀写真用自動現像装置
US396573A (en) Camera-carrying case and plate-changing box
US734693A (en) Photographic-plate-developing machine.
JPH01166041A (ja) 現像処理タンク
US996198A (en) Photographic developing apparatus.
Bowen A System of Development for Roentgen Laboratories
ES2719925B2 (es) Dispositivo para fotografías macroscópicas de especímenes anatomopatológicos de pequeño tamaño
JPS6020115Y2 (ja) フイルム現像装置
US934331A (en) Photographic washing-box.
US2748678A (en) Developing tank
US890379A (en) Photographic developing apparatus.
CN216387734U (zh) 一种便携式洗片机
SU17799A1 (ru) Прибор дл сравнени сыпучих тел по их цвету
US909090A (en) Photographic developing apparatus.
US923669A (en) Developing-tank.
CN206752604U (zh) 一种挂壁式清洁瓶
JP2004337134A (ja) 種籾の温湯消毒用種籾容器
KR101279937B1 (ko) 배수구 악취차단장치