ITUA20163727A1 - Macchina di riempiemto di contenitori con prodotti di diversa tipologia - Google Patents

Macchina di riempiemto di contenitori con prodotti di diversa tipologia Download PDF

Info

Publication number
ITUA20163727A1
ITUA20163727A1 ITUA2016A003727A ITUA20163727A ITUA20163727A1 IT UA20163727 A1 ITUA20163727 A1 IT UA20163727A1 IT UA2016A003727 A ITUA2016A003727 A IT UA2016A003727A IT UA20163727 A ITUA20163727 A IT UA20163727A IT UA20163727 A1 ITUA20163727 A1 IT UA20163727A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
filling
pumping means
weight
filling machine
machine
Prior art date
Application number
ITUA2016A003727A
Other languages
English (en)
Inventor
Vanni Zacché
Original Assignee
Weightpack Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Weightpack Srl filed Critical Weightpack Srl
Priority to ITUA2016A003727A priority Critical patent/ITUA20163727A1/it
Priority to EP17169212.2A priority patent/EP3248675A1/en
Priority to US15/600,707 priority patent/US20170341786A1/en
Publication of ITUA20163727A1 publication Critical patent/ITUA20163727A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B1/00Packaging fluent solid material, e.g. powders, granular or loose fibrous material, loose masses of small articles, in individual containers or receptacles, e.g. bags, sacks, boxes, cartons, cans, or jars
    • B65B1/30Devices or methods for controlling or determining the quantity or quality or the material fed or filled
    • B65B1/32Devices or methods for controlling or determining the quantity or quality or the material fed or filled by weighing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B3/00Packaging plastic material, semiliquids, liquids or mixed solids and liquids, in individual containers or receptacles, e.g. bags, sacks, boxes, cartons, cans, or jars
    • B65B3/26Methods or devices for controlling the quantity of the material fed or filled
    • B65B3/28Methods or devices for controlling the quantity of the material fed or filled by weighing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F33/00Other mixers; Mixing plants; Combinations of mixers
    • B01F33/80Mixing plants; Combinations of mixers
    • B01F33/84Mixing plants with mixing receptacles receiving material dispensed from several component receptacles, e.g. paint tins
    • B01F33/846Mixing plants with mixing receptacles receiving material dispensed from several component receptacles, e.g. paint tins using stored recipes for determining the composition of the mixture to be produced, i.e. for determining the amounts of the basic components to be dispensed from the component receptacles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F33/00Other mixers; Mixing plants; Combinations of mixers
    • B01F33/80Mixing plants; Combinations of mixers
    • B01F33/85Mixing plants with mixing receptacles or mixing tools that can be indexed into different working positions
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B1/00Packaging fluent solid material, e.g. powders, granular or loose fibrous material, loose masses of small articles, in individual containers or receptacles, e.g. bags, sacks, boxes, cartons, cans, or jars
    • B65B1/04Methods of, or means for, filling the material into the containers or receptacles
    • B65B1/10Methods of, or means for, filling the material into the containers or receptacles by rotary feeders
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B1/00Packaging fluent solid material, e.g. powders, granular or loose fibrous material, loose masses of small articles, in individual containers or receptacles, e.g. bags, sacks, boxes, cartons, cans, or jars
    • B65B1/04Methods of, or means for, filling the material into the containers or receptacles
    • B65B1/10Methods of, or means for, filling the material into the containers or receptacles by rotary feeders
    • B65B1/14Methods of, or means for, filling the material into the containers or receptacles by rotary feeders of centrifugal type
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B1/00Packaging fluent solid material, e.g. powders, granular or loose fibrous material, loose masses of small articles, in individual containers or receptacles, e.g. bags, sacks, boxes, cartons, cans, or jars
    • B65B1/30Devices or methods for controlling or determining the quantity or quality or the material fed or filled
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67CCLEANING, FILLING WITH LIQUIDS OR SEMILIQUIDS, OR EMPTYING, OF BOTTLES, JARS, CANS, CASKS, BARRELS, OR SIMILAR CONTAINERS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; FUNNELS
    • B67C3/00Bottling liquids or semiliquids; Filling jars or cans with liquids or semiliquids using bottling or like apparatus; Filling casks or barrels with liquids or semiliquids
    • B67C3/02Bottling liquids or semiliquids; Filling jars or cans with liquids or semiliquids using bottling or like apparatus
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67CCLEANING, FILLING WITH LIQUIDS OR SEMILIQUIDS, OR EMPTYING, OF BOTTLES, JARS, CANS, CASKS, BARRELS, OR SIMILAR CONTAINERS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; FUNNELS
    • B67C3/00Bottling liquids or semiliquids; Filling jars or cans with liquids or semiliquids using bottling or like apparatus; Filling casks or barrels with liquids or semiliquids
    • B67C3/02Bottling liquids or semiliquids; Filling jars or cans with liquids or semiliquids using bottling or like apparatus
    • B67C3/20Bottling liquids or semiliquids; Filling jars or cans with liquids or semiliquids using bottling or like apparatus with provision for metering the liquids to be introduced, e.g. when adding syrups
    • B67C3/202Bottling liquids or semiliquids; Filling jars or cans with liquids or semiliquids using bottling or like apparatus with provision for metering the liquids to be introduced, e.g. when adding syrups by weighing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B2220/00Specific aspects of the packaging operation
    • B65B2220/14Adding more than one type of material or article to the same package

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Quality & Reliability (AREA)
  • Basic Packing Technique (AREA)
  • Filling Of Jars Or Cans And Processes For Cleaning And Sealing Jars (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
  • Containers And Plastic Fillers For Packaging (AREA)

Description

TITOLO: MACCHINA DI RIEMPIEMTO DI CONTENITORI CON PRODOTTI DI DIVERSA TIPOLOGIA
Descrizione
La presente invenzione si riferisce ad una macchina di riempimento del tipo a peso, adatta al riempimento di contenitori con due o più prodotti di diversa tipologia.
Nel settore delle macchine di riempimento, in particolare del tipo a peso, un problema particolarmente sentito è il riempimento di contenitori con prodotti di diversa tipologia a formare una composizione. Un caso tipicamente esemplificativo si verifica per prodotti ad uso domestico quali detersivi per l’igiene della casa, per il lavaggio di biancheria e prodotti similari. E’ noto infatti che tali prodotti comprendono una composizione base, che tipicamente ammonta a circa il 99% del peso del prodotto, e profumi e/o coloranti che vengono aggiunti alla composizione base per conferire al prodotto una rosa di diverse caratteristiche organolettiche così da riuscire graditi agli svariati gusti dell’utenza. Ad esempio, un detergente potrà presentarsi sul mercata con una colorazione rosa ed un profumo di rosa oppure avere colore e profumo della lavanda e così via.
La produzione di questi prodotti diversificati richiede prima la preparazione delle diverse miscele di sostanze e quindi il riempimento dei contenitori con tali miscele, operando ad esempio per lotti successivi, ognuno con un diverso prodotto. Questo richiede l’interruzione del processo di riempimento tra un lotto e l’altro per il lavaggio dell’apparecchiatura.
In alternativa, esistono macchine che sono in grado di riempire contemporaneamente contenitori con miscele di diversi prodotti, attingendo da serbatoi diversificati, uno per ogni prodotto, ma la gestione della procedura di riempimento è complessa e l’ingombro dell’apparecchiatura notevole.
Il problema indirizzato dalla presente invenzione è quindi quello di mettere a disposizione una macchina di riempimento, in particolare una macchina di riempimento a peso, che consenta una gestione ottimale dell’operazione di riempimento in contemporanea di contenitori con prodotti diversificati e che sia di ingombro ridotto.
Tale problema è risolto da una macchina di riempimento come delineata nelle annesse rivendicazioni, le cui definizioni formano parte integrante della presente descrizione.
In particolare, l’invenzione riguarda una macchina di riempimento a peso, comprendente un’unità di riempimento ed un’unità di alimentazione di uno o più prodotti di diversa composizione finale per il riempimento di contenitori, in cui detti uno o più prodotti comprendono una composizione base uguale per tutti i prodotti ed uno o più additivi, diversi per ogni diversa composizione finale, in cui l’unità di alimentazione comprende un serbatoio per la composizione base ed una pluralità di unità di miscelazione, una per ogni diverso prodotto, ognuna delle unità di miscelazione essendo collegata tramite rispettive linee di alimentazione all’unità di riempimento.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione di alcuni esempi di realizzazione, fatta qui di seguito a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento alle seguenti figure:
Figura 1 rappresenta una vista di diagramma a blocchi della macchina secondo l’invenzione;
Figura 2 rappresenta una vista schematica di un particolare della macchina di figura 1;
Figura 3 rappresenta una vista schematica del particolare di figura 2 secondo una diversa forma realizzativa.
Con riferimento alla figura 1, la macchina di riempimento secondo l’invenzione, indicata nel suo complesso con il numero 1, comprende un’unità di riempimento 2 ed un’unità di alimentazione 3 dei vari prodotti P per il riempimento dei contenitori.
L’unità di riempimento 2 comprende una tavola rotante 4 imperniata su un albero 5 mosso dalla motorizzazione della macchina. La tavola rotante 4 comprende una pluralità di piattelli 6 per il sostegno di contenitori C. I contenitori C possono essere trattenuti sui piattelli 6 in modo convenzionale, ad esempio trattenuti in corrispondenza del collo da opportune pinze 7.
Al di sopra di ogni piattello 6 è posizionata una valvola di riempimento 8, anch’essa di tipo convenzionale, scelta in base al tipo di liquido di riempimento (ad esempio, per prodotti schiumogeni, o per prodotti ad elevata densità, ecc.).
In forme di realizzazione preferite, l’unità di riempimento 2 è un’unità di riempimento a peso, per cui sarà dotata di opportuni dispositivi, anch’essi di tipo convenzionale, che permettano questa tipologia di riempimento. In particolare, i piattelli 6 o la pinza 7 (nel caso in cui il contenitore C risulti sospeso alla pinza 7) saranno collegati ad un’opportuna cella di carico che a sua volta sarà operativamente connessa con un’unità di comando e controllo (non mostrata) della macchina 1 in modo da interrompere il riempimento di ogni singolo contenitore C una volta che sia stato raggiunto il peso prestabilito.
Ogni valvola di riempimento 8 è collegata con una linea di distribuzione 9, 9’, 9”, 9’’’ di un prodotto P con diversa composizione finale. Ad esempio, nel caso di detergenti, una prima linea di distribuzione 9 potrà alimentare un detergente al profumo di rosa, una seconda linea 9” potrà alimentare un detergente al profumo di lavanda e così via. Ognuno di tali prodotti P sarà quindi definito da una ricetta che prevede la miscelazione di una composizione base B con opportuni additivi, diversi da ricetta a ricetta.
In figura 1 sono rappresentate quattro diverse linee di distribuzione 9, 9’, 9”, 9’’’, ma è evidente che esse potranno essere in numero minore o anche maggiore. Inoltre, nelle figure le diverse linee di distribuzione 9, 9’, 9”, 9’’’ sono poste in ordine alterno, ma nulla vieta che esse siano raggruppate in modo da riempire nell’ordine una prima serie di contenitori C con uno stesso prodotto, una seconda serie con un diverso prodotto e così via.
La pluralità di linee di distribuzione 9, 9’, 9”, 9’’’ è collegata ad un collettore di distribuzione 10 che provvede a distribuire i vari prodotti tra le varie valvole di riempimento 8 secondo l’ordine prestabilito. I particolari costruttivi del collettore di distribuzione 10 sono noti al tecnico del settore in quanto tale collettore è utilizzato in macchine di riempimento convenzionali che permettono una tipologia di riempimento multiprodotto.
Il collettore di distribuzione 10 comprende un sensore di pressione 27 per ogni prodotto alimentato, la cui funzione apparirà chiara nel seguito della descrizione.
Il collettore di distribuzione 10 è collegato all’unità di alimentazione 3 dei prodotti P tramite rispettive linee di alimentazione 11, 11’, 11”, 11’’’, una per ogni diverso prodotto P.
L’unità di alimentazione 3 comprende un serbatoio 12, contenente la composizione base per la realizzazione del prodotto P, che sarà uguale per tutti i diversi prodotti P erogati tramite le linee di alimentazione 11, 11’, 11”, 11’’’, ed una pluralità di unità di miscelazione 13, 13’, 13”, 13’’’. Ognuna delle unità di miscelazione 13, 13’, 13”, 13’’’ è collegata ad una linea di alimentazione 11, 11’, 11”, 11’’’ del prodotto P al collettore di distribuzione 10.
Con riferimento alla figura 2, ognuna delle unità di miscelazione 13, 13’, 13”, 13’’’ comprende un recipiente 19 che comprende un’apertura di uscita 14 collegata ad una di dette linee di alimentazione 11, 11’, 11”, 11’’’ per l’erogazione della composizione finale di un prodotto P ottenuto secondo una delle suddette ricette.
Il recipiente 19 comprende inoltre un’apertura d’ingresso 20, connessa ad una linea di collegamento 15, 15’, 15”, 15’’’ con il serbatoio 12 della composizione di base, ed una o più linee di adduzione 16 di una o più sostanze additive (in figura sono mostrate a titolo d’esempio due linee di adduzione 16 per un colorante e per un profumo).
All’interno del recipiente 19 è posto un organo di miscelazione 17, ad esempio un miscelatore a pale, posto in rotazione da un attuatore 21.
Il recipiente ha preferibilmente un piccolo volume, ad esempio 3-6 litri.
L’unità di miscelazione 13, 13’, 13”, 13’’’ comprende un dispositivo di regolazione del livello 18 del prodotto P all’interno del recipiente 19.
In certe forme di realizzazione, il dispositivo di regolazione del livello 18 comprende una valvola a galleggiante 22 collegata ad un condotto di sfogo 23 dell’aria sovrastante il battente di prodotto P all’interno del recipiente 19. In questo modo, quando, nella fase iniziale di riempimento (fase di avviamento della macchina descritta in seguito), il livello di prodotto P raggiunge il livello desiderato dettato dalla valvola a galleggiante 22, quest’ultima si chiude impedendo all’aria di fuoriuscire e la pressione dell’aria (o altro fluido gassoso, ad esempio un gas inerte nel caso di prodotti sensibili all’aria) nello spazio libero del recipiente 19 blocca l’immissione per gravità di ulteriore composizione base e quindi l’innalzamento del livello.
La valvola a galleggiante 22 è tipicamente una valvola di sfogo aria a galleggiante dritta. Tale valvola può essere costituita da una coppa con cavità rivolta verso il basso che diparte dall’estremità inferiore del condotto di sfogo 23, nella quale coppa è alloggiato un galleggiante, ad esempio un galleggiante sferico, libero di muoversi tra una posizione di apertura ed una posizione di chiusura del condotto.
Le linee di adduzione 16 del o degli additivi sono intercettate da mezzi di pompaggio 24. In forme di realizzazione preferite, i mezzi di pompaggio 24 sono pompe peristaltiche.
Ognuna delle linee di collegamento 15, 15’, 15”, 15’’’ è intercettata da mezzi valvolari 25, in particolare una valvola on-off, mentre ognuna delle linee di alimentazione 11, 11’, 11”, 11’’’ è intercettata da una pompa volumetrica 26.
E’ importante che la portata in entrata in ognuna delle unità di miscelazione 13, 13’, 13”, 13’’’ attraverso le rispettive linee di collegamento 15, 15’, 15”, 15’’’ sia sempre maggiore della portata di prodotto P in uscita dalle suddette unità di miscelazione 13, 13’, 13”, 13’’’ lungo le linee di alimentazione 11, 11’, 11”, 11’’’.
La macchina di riempimento 1 comprende, come detto, un’unità di comando e controllo che governa l’operatività della macchina, con particolare riferimento all’unità di alimentazione 3.
L’unità di comando e controllo comanda le seguenti funzioni:
(a) Nella fase di avviamento della macchina 1, i) aprire i mezzi valvolari 25, mantenendo ferma la pompa volumetrica 26 fino al raggiungimento di un volume di riempimento prestabilito e determinato dal dispositivo di regolazione del livello 18,
ii) attivare l’organo di miscelazione 17 ed i mezzi di pompaggio 24 per gli additivi, in cui la quantità di additivi immessi dai mezzi di pompaggio 24 è funzione di detto volume di riempimento e della composizione finale del prodotto P; (b) Nella fase operativa della macchina 1, iii) Attivare la pompa volumetrica 26, mantenendo aperti i mezzi valvolari 25, in cui la pressione di mandata della pompa volumetrica 26 è funzione della differenza tra la pressione letta dal sensore 27 nel collettore di distribuzione 10 ed un valore di pressione preimpostato,
iv) Regolare il volume di additivi immessi dai mezzi di pompaggio 24 in funzione del volume di composizione finale prelevata dal recipiente 19 dalla pompa volumetrica 26.
Il funzionamento del dispositivo di regolazione del livello 18 è stato descritto in precedenza.
Una tipica composizione finale di un liquido detergente potrà comprendere, a titolo d’esempio, circa 99% in volume della composizione base, circa 0,3% in volume di un colorante e circa 0,7% in volume di un profumo. I mezzi di pompaggio 24 verranno quindi operati in funzione di tali rapporti volumetrici prestabiliti.
In forme di realizzazione alternative, come mostrato in figura 3, i mezzi valvolari 25 sono sostituiti da mezzi di pompaggio 28 per il carico della composizione base nel recipiente 19.
Lungo la linea di collegamento 15, 15’, 15”, 15’’’, tra tali mezzi di pompaggio 28 e l’apertura di ingresso 20 del recipiente 19, sono posti mezzi valvolari 29, tipicamente un limitatore di pressione, collegati con un condotto di ricircolo 30 che si riconnette alla linea di collegamento 15, 15’, 15”, 15’’’ a monte dei mezzi di pompaggio 28.
In questa forma di realizzazione, quando il dispositivo di regolazione del livello 18 chiude lo sfogo d’aria, la pressione del volume di testa del recipiente 19 provoca una chiusura del limitatore di pressione 29 in corrispondenza della linea di collegamento 15, 15’, 15”, 15’’’ a valle e la selezione del condotto di ricircolo 30. Si evita così l’immissione di ulteriore composizione di base nel recipiente 19 e quindi l’innalzamento del livello di liquido.
In questa forma di realizzazione, l’unità di comando e controllo comanda le seguenti funzioni:
(a) Nella fase di avviamento della macchina 1, i) attivare i mezzi di pompaggio 28 lungo la linea di collegamento 15, 15’, 15”, 15’’’ con il serbatorio 12, mantenendo ferma la pompa volumetrica 26 fino al raggiungimento di un volume di riempimento prestabilito e determinato dal dispositivo di regolazione del livello 18,
ii) attivare l’organo di miscelazione 17 ed i mezzi di pompaggio 24 per gli additivi, in cui la quantità di additivi immessi dai mezzi di pompaggio 24 è funzione di detto volume di riempimento e della composizione finale del prodotto P; (b) Nella fase operativa della macchina 1, iii) Attivare la pompa volumetrica 26, mantenendo attivi i mezzi di pompaggio 28, in cui la pressione di mandata della pompa volumetrica 26 è funzione della differenza tra la pressione letta dal sensore 27 nel collettore di distribuzione 10 ed un valore di pressione preimpostato, iv) Regolare il volume di additivi immessi dai mezzi di pompaggio 24 in funzione del volume di composizione finale prelevata dal recipiente 19 dalla pompa volumetrica 26.
Da quanto sopra descritto, è chiaro che l’invenzione raggiunge gli scopi prefissati.
In particolare, si avrà un solo serbatoio di grandi dimensioni per la composizione base ed una pluralità di unità di miscelazione di volume limitato, ad esempio 3-6 litri. In questo modo, l’ingombro dell’apparecchiatura è limitato e l’operazione può essere controllata in modo molto più efficiente.
E’ evidente che sono state descritte solo alcune forme particolari di realizzazione della presente invenzione, cui l’esperto dell’arte sarà in grado di apportare tutte quelle modifiche necessarie per il suo adattamento a particolari applicazioni, senza peraltro discostarsi dall’ambito di protezione della presente invenzione.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI l. Macchina di riempimento a peso (1), comprendente un’unità di riempimento (2) ed un’unità di alimentazione (3) di uno o più prodotti (P) di diversa composizione finale per il riempimento di contenitori (C), in cui detti uno o più prodotti (P) comprendono una composizione base uguale per tutti i prodotti (P) ed uno o più additivi, diversi per ogni diversa composizione finale, caratterizzato dal fatto che l’unità di alimentazione (3) comprende un serbatoio (12) per la composizione base ed una pluralità di unità di miscelazione (13, 13’, 13”, 13’’’), una per ogni diverso prodotto (P), ognuna delle unità di miscelazione (13, 13’, 13”, 13’’’) essendo collegata tramite rispettive linee di alimentazione (11, 11’, 11”, 11’’’) all’unità di riempimento (2).
  2. 2. Macchina di riempimento a peso (1) secondo la rivendicazione 1, in cui ognuna delle unità di miscelazione (13, 13’, 13”, 13’’’) comprende un recipiente (19) che comprende un’apertura di uscita (14) collegata ad una rispettiva linea di alimentazione (11, 11’, 11”, 11’’’), un’apertura d’ingresso (20), connessa ad una linea di collegamento (15, 15’, 15”, 15’’’) con il serbatoio (12) della composizione di base, ed una o più linee di adduzione (16) di uno o più additivi, ed in cui il recipiente (19) comprende un organo di miscelazione (17).
  3. 3. Macchina di riempimento a peso (1) secondo la rivendicazione 2, in cui ogni unità di miscelazione (13, 13’, 13”, 13’’’) comprende un dispositivo di regolazione del livello (18) del prodotto (P) all’interno del recipiente (19).
  4. 4. Macchina di riempimento a peso (1) secondo la rivendicazione 3, in cui il dispositivo di regolazione del livello (18) comprende una valvola a galleggiante (22) collegata ad un condotto di sfogo (23) dell’aria sovrastante il battente di prodotto (P) all’interno del recipiente (19).
  5. 5. Macchina di riempimento a peso (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 4, in cui le linee di adduzione (16) del o degli additivi sono intercettate da mezzi di pompaggio (24).
  6. 6. Macchina di riempimento a peso (1) secondo la rivendicazione 5, in cui detti mezzi di pompaggio (24) sono pompe peristaltiche.
  7. 7. Macchina di riempimento a peso (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui l’unità di riempimento (2) comprende una tavola rotante (4) che movimenta i contenitori (C) ed una pluralità di valvole di riempimento (8), in cui ogni valvola di riempimento (8) è collegata ad una linea di distribuzione (9, 9’, 9”, 9’’’) di un prodotto (P) e le linee di distribuzione (9, 9’, 9”, 9’’’) sono collegate ad un collettore di distribuzione (10) che provvede a distribuire i prodotti di diversa composizione finale alle valvole di riempimento (8) secondo un ordine prestabilito.
  8. 8. Macchina di riempimento a peso (1) secondo la rivendicazione 7, in cui il collettore di distribuzione (10) è collegato con l’unità di alimentazione (3) dei prodotti (P) tramite dette rispettive linee di alimentazione (11, 11’, 11”, 11’’’) ed in cui il collettore di distribuzione (10) comprende un sensore di pressione (27).
  9. 9. Macchina di riempimento a peso (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 8, in cui ognuna delle linee di collegamento (15, 15’, 15”, 15’’’) è intercettata da mezzi valvolari (25) e ognuna delle linee di alimentazione (11, 11’, 11”, 11’’’) è intercettata da una pompa volumetrica (26).
  10. 10. Macchina di riempimento a peso (1) secondo la rivendicazione 9, in cui i mezzi valvolari (25) sono una valvola on-off.
  11. 11. Macchina di riempimento a peso (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 8, in cui ognuna delle linee di collegamento (15, 15’, 15”, 15’’’) è intercettata da mezzi di pompaggio (28) e ognuna delle linee di alimentazione (11, 11’, 11”, 11’’’) è intercettata da una pompa volumetrica (26), ed in cui, lungo la linea di collegamento (15, 15’, 15”, 15’’’), tra tali mezzi di pompaggio (28) e l’apertura di ingresso (20) del recipiente (19), sono posti mezzi valvolari (29), oppure un limitatore di pressione, collegati con un condotto di ricircolo (30) che si riconnette alla linea di collegamento (15, 15’, 15”, 15’’’) a monte dei mezzi di pompaggio (28).
  12. 12. Macchina di riempimento a peso (1) secondo la rivendicazione 9 o 10, comprendente un’unità di comando e controllo che comanda le seguenti funzioni: (a) Nella fase di avviamento della macchina (1), i) aprire i mezzi valvolari (25) lungo le linee di collegamento (15, 15’, 15”, 15’’’), mantenendo ferma la pompa volumetrica (26) fino al raggiungimento di un volume di riempimento prestabilito e determinato dal dispositivo di regolazione del livello (18), ii) attivare l’organo di miscelazione (17) ed i mezzi di pompaggio (24) per gli additivi, in cui la quantità di additivi immessi dai mezzi di pompaggio (24) è funzione di detto volume di riempimento e della composizione finale del prodotto (P); (b) Nella fase operativa della macchina (1), iii) Attivare la pompa volumetrica (26), mantenendo aperti i mezzi valvolari (25), in cui la pressione di mandata della pompa volumetrica (26) è funzione della differenza tra la pressione letta dal sensore (27) nel collettore di distribuzione (10) ed un valore di pressione preimpostato, iv) Regolare il volume di additivi immessi dai mezzi di pompaggio (24) in funzione del volume di composizione finale prelevata dal recipiente (19) dalla pompa volumetrica (26).
  13. 13. Macchina di riempimento a peso (1) secondo la rivendicazione 11, comprendente un’unità di comando e controllo che comanda le seguenti funzioni: (a) Nella fase di avviamento della macchina (1), i) attivare i mezzi di pompaggio (28) lungo la linea di collegamento (15, 15’, 15”, 15’’’) con il serbatorio (12), mantenendo ferma la pompa volumetrica (26) fino al raggiungimento di un volume di riempimento prestabilito e determinato dal dispositivo di regolazione del livello (18), ii) attivare l’organo di miscelazione (17) ed i mezzi di pompaggio (24) per gli additivi, in cui la quantità di additivi immessi dai mezzi di pompaggio (24) è funzione di detto volume di riempimento e della composizione finale del prodotto (P); (b) Nella fase operativa della macchina (1), iii) Attivare la pompa volumetrica (26), mantenendo attivi i mezzi di pompaggio (28), in cui la pressione di mandata della pompa volumetrica (26) è funzione della differenza tra la pressione letta dal sensore (27) nel collettore di distribuzione (10) ed un valore di pressione preimpostato, iv) Regolare il volume di additivi immessi dai mezzi di pompaggio (24) in funzione del volume di composizione finale prelevata dal recipiente (19) dalla pompa volumetrica (26).
ITUA2016A003727A 2016-05-24 2016-05-24 Macchina di riempiemto di contenitori con prodotti di diversa tipologia ITUA20163727A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A003727A ITUA20163727A1 (it) 2016-05-24 2016-05-24 Macchina di riempiemto di contenitori con prodotti di diversa tipologia
EP17169212.2A EP3248675A1 (en) 2016-05-24 2017-05-03 Machine for filling containers with different types of products
US15/600,707 US20170341786A1 (en) 2016-05-24 2017-05-20 Machine for filling containers with different types of products

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A003727A ITUA20163727A1 (it) 2016-05-24 2016-05-24 Macchina di riempiemto di contenitori con prodotti di diversa tipologia

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUA20163727A1 true ITUA20163727A1 (it) 2017-11-24

Family

ID=56940275

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUA2016A003727A ITUA20163727A1 (it) 2016-05-24 2016-05-24 Macchina di riempiemto di contenitori con prodotti di diversa tipologia

Country Status (3)

Country Link
US (1) US20170341786A1 (it)
EP (1) EP3248675A1 (it)
IT (1) ITUA20163727A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR102664890B1 (ko) * 2018-05-07 2024-05-09 센트로닉스 인코포레이티드 생성적 향기 설계 시스템
US11993468B2 (en) * 2019-10-07 2024-05-28 Four Growers, Inc. Automated packing cart

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3394847A (en) * 1966-07-29 1968-07-30 Garrard Bruce Gas and liquid admixing system
US5678593A (en) * 1994-05-27 1997-10-21 Lockhart; Barton Detergent mixing apparatus
WO2003095080A2 (en) * 2002-05-10 2003-11-20 Ecolab Inc. Apparatus and method for creating a ready-to-use product from a concentrated form
US20070036024A1 (en) * 2005-08-10 2007-02-15 Cleaning Systems, Inc. Fluid blending and mixing system
WO2016016737A1 (en) * 2014-03-18 2016-02-04 Ecogenia S.R.L. Detergents vending machine

Family Cites Families (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5938080A (en) * 1997-02-21 1999-08-17 The Geon Company System and apparatus for dispensing high-viscosity pigments
US6089408A (en) * 1998-03-27 2000-07-18 Fox; Terry S. Revolving hair coloring chemical dispenser
US8973822B2 (en) * 1999-09-15 2015-03-10 Laurie J. Brown Method and apparatus for vending a containerized liquid product utilizing an automatic self-service refill system
US6957672B2 (en) * 2001-07-25 2005-10-25 Imperial Chemical Industries Plc Method for ensuring that coating compositions have correct color
US6991004B2 (en) * 2003-10-30 2006-01-31 Fluid Management, Inc. Combination gravimetric and volumetric dispenser for multiple fluids
US6935386B2 (en) * 2003-10-30 2005-08-30 Fluid Management, Inc. Automated cosmetics dispenser for point of sale cosmetics products
ATE410221T1 (de) * 2004-02-27 2008-10-15 Stibbe Man B V Farb- und haarfärbemittelspender
US7654416B2 (en) * 2004-02-27 2010-02-02 Stibbe Management Bv Fluid and hair-dye dispensers
US7488141B2 (en) * 2004-07-14 2009-02-10 Halliburton Energy Services, Inc. Automated control methods for dry bulk material transfer
ITMN20050057A1 (it) * 2005-09-20 2007-03-21 Weightpack Srl Macchina riempitrice di contenitori
US7527078B2 (en) * 2005-10-13 2009-05-05 Fluid Management, Llc Apparatuses for dispensing materials volumetrically and gravimetrically based on a stored formula and methods of dispensing formulas using the same
US8567455B2 (en) * 2008-03-03 2013-10-29 SureTint Technologies, LLC Blending station apparatus and method for using the same
US8393363B2 (en) * 2008-03-03 2013-03-12 SureTint Technologies, LLC Blending station apparatus and method for using the same
US9274022B2 (en) * 2013-07-12 2016-03-01 Halliburton Energy Services, Inc. Diagnostic system for bulk well material handling plants
US8977389B2 (en) * 2013-07-17 2015-03-10 ColorCulture Network, LLC Method, system and apparatus for dispensing products for a personal care service, instructing on providing a personal care treatment service, and selecting a personal care service

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3394847A (en) * 1966-07-29 1968-07-30 Garrard Bruce Gas and liquid admixing system
US5678593A (en) * 1994-05-27 1997-10-21 Lockhart; Barton Detergent mixing apparatus
WO2003095080A2 (en) * 2002-05-10 2003-11-20 Ecolab Inc. Apparatus and method for creating a ready-to-use product from a concentrated form
US20070036024A1 (en) * 2005-08-10 2007-02-15 Cleaning Systems, Inc. Fluid blending and mixing system
WO2016016737A1 (en) * 2014-03-18 2016-02-04 Ecogenia S.R.L. Detergents vending machine

Also Published As

Publication number Publication date
EP3248675A1 (en) 2017-11-29
US20170341786A1 (en) 2017-11-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2667897B2 (ja) 洗濯機
JP2019193625A (ja) 液状または半液状の食品製品を製造するための機械およびその機械を操作する方法
US11634310B2 (en) Container filling assembly
CN102717979B (zh) 用于可选择地分配多种液体中的一种或更多种的装置
ITUA20163727A1 (it) Macchina di riempiemto di contenitori con prodotti di diversa tipologia
CN102421957A (zh) 衣物洗涤设备
CN106163356A (zh) 具有用于提供残余回吸的可压缩空气入口室的泡沫分配泵
CA3065936A1 (en) Method of filling a container
CA3065535A1 (en) Method of filling a container using an assembly of adjustable volume
JP2022050393A (ja) カスタマイズされた製品を製造するための成分を混合するための方法および装置
CN106436190B (zh) 洗衣机的自动投放系统和具有其的洗衣机
EP3194057B1 (en) Multiple solid products liquid solution dispenser
CN208378399U (zh) 化妆品膏霜灌装设备
CN114829018A (zh) 包括一体式分配喷嘴的液体分配系统
ITUA20163859A1 (it) Macchina di riempiemto di contenitori con sistema di rabbocco automatico
MX2022000235A (es) Contenedores para fragancias.
IT201900019436A1 (it) Apparecchiatura di decolorazione o trattamento di manufatti, quali, ad esempio, capi di abbigliamento
CN206189117U (zh) 洗衣机的自动投放系统和具有其的洗衣机
US11946189B2 (en) Infuser and receptacle for a laundry appliance
KR100670548B1 (ko) 분유량 자동 토출장치 및 방법
ITBO20100064A1 (it) Dispositivo erogatore di un prodotto in una macchina riempitrice e dispositivo di riempimento comprendente detto erogatore.
IT201800010378A1 (it) Apparecchiatura per erogare prodotti fluidi, in particolare liquidi
KR102178317B1 (ko) 유체 제품의 정량분배기 및 이를 장착한 퍼퓸시스템기구
WO2023082041A1 (zh) 一种下置大容量单气泵泡沫发生装置
RU2599829C2 (ru) Система управления технологическим процессом приготовления рабочей жидкости протравливателя семян