ITUA20163447A1 - Imballo monopezzo, rinforzato, facilmente assemblabile per lo stoccaggio e trasporto sicuro di prodotti - Google Patents

Imballo monopezzo, rinforzato, facilmente assemblabile per lo stoccaggio e trasporto sicuro di prodotti Download PDF

Info

Publication number
ITUA20163447A1
ITUA20163447A1 ITUA2016A003447A ITUA20163447A ITUA20163447A1 IT UA20163447 A1 ITUA20163447 A1 IT UA20163447A1 IT UA2016A003447 A ITUA2016A003447 A IT UA2016A003447A IT UA20163447 A ITUA20163447 A IT UA20163447A IT UA20163447 A1 ITUA20163447 A1 IT UA20163447A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
packaging
transport
products
piece
flaps
Prior art date
Application number
ITUA2016A003447A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Sada
Original Assignee
Antonio Sada & Figli S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Antonio Sada & Figli S P A filed Critical Antonio Sada & Figli S P A
Priority to ITUA2016A003447A priority Critical patent/ITUA20163447A1/it
Publication of ITUA20163447A1 publication Critical patent/ITUA20163447A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/001Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper stackable
    • B65D5/0015Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper stackable the container being formed by folding up portions connected to a central panel
    • B65D5/002Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper stackable the container being formed by folding up portions connected to a central panel having integral corner posts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/001Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper stackable
    • B65D5/0015Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper stackable the container being formed by folding up portions connected to a central panel

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Pallets (AREA)
  • Packaging Of Annular Or Rod-Shaped Articles, Wearing Apparel, Cassettes, Or The Like (AREA)

Description

“Imballo monopezzo, rinforzato, facilmente assemblabile per lo stoccaggio e trasporto sicuro di prodotti”
La presente invenzione consiste nella realizzazione di un imballaggio preformato, in cartone ondulato o in materiale composito, che permetta, nella fase produttiva e post produttiva, un notevole risparmio di materia prima, facilità di montaggio e piena utilizzabilità dell’intera superficie della base dell’imballo, costituendo infine un supporto sicuro per l’approvvigionamento ed il trasporto di prodotti.
Come ben noto, il cartone ondulato per le sue caratteristiche di riciclabilità e biodegradabilità è diventato nel tempo il materiale più richiesto nella produzione di imballaggi robusti e versatili ideali per contenere, trasportare e proteggere prodotti di tutti generi.
Le caratteristiche di leggerezza e resistenza, proprie degli imballaggi in cartone ondulato hanno trovato largo impiego per il contenimento di prodotti in genere ed in particolare nel settore agroalimentare e nell’ortofrutta, sostituendo pian piano le cassette in legno o in pcv caratterizzate, tra l’altro, da grossi ingombri.
L’utilizzo di tali imballaggi in cartone è, inoltre, più vantaggioso rispetto all’uso di quelli in plastica tenuto conto che gli imballaggi in cartone risultano più convenienti per trasporti su distanze maggiori in quanto il loro peso, minore rispetto a quelli in plastica, riduce l’impatto della fase del trasporto su quello totale.
Inoltre gli imballaggi in cartone sono di più facile produzione e di più facile smaltimento in quanto vengono riciclati vicino al punto di destinazione, mentre quelli in plastica riutilizzabili devono compiere una tratta di trasporto in più per essere smaltiti.
Gli imballi più diffusi ed utilizzati nell’agroalimentare e nel mercato ortofrutticolo in particolare sono costruiti normalmente a partire da un unico elemento in foglio di cartone, in cui sono presenti linee di piegatura ed accoppiamento che ne permettono la realizzazione attraverso punti di incollaggio con l’inserimento, in qualche caso, di supporti esterni.
Tali imballi presentano però una serie di criticità che riguardano, in relazione alla fase produttiva, un dispendio di materia prima finalizzata all’ottenimento di angoli rinforzati con la conseguenza che molte casse, proprio per evitare lo spreco di materia prima, sono prive di elementi laterali ed orizzontali di rinforzo.
Rinforzo che, in alcuni casi, avviene, o raddoppiando lo spessore delle pareti o inserendo, di volta in volta, un rinforzo da applicare agli angoli.
Allo stato vi sono alcune privative industriali che descrivono alcune delle soluzioni su descritte ed adottate nel tempo per limitare tali criticità.
Il brevetto spagnolo ES 178476 descrive una prima forma di scatola già finita per la cui produzione vi è un enorme dispendio di materia prima, i cui rinforzi presenti negli angoli, creano una riduzione della superficie effettivamente utilizzabile.
Il brevetto europeo EP1772387, invece, descrive un imballo in cui il rinforzo degli angoli avviene attraverso l’innesto nelle pareti laterali di appositi rinforzi, il tutto con un dispendioso processo produttivo e di materia prima e con la riduzione della superficie utilizzabile.
Il brevetto n.VR2010A000091, al contrario, descrive una cassa monopezzo ad angoli rinforzati, assemblabile a mano attraverso linee di piegatura. In questo caso però per realizzare il monopezzo vi è uno spreco enorme di materia prima in quanto il cartone utilizzato per la realizzazione degli angoli si raddoppia, il montaggio a mano risulta complesso e vi è sempre il rischio di apertura durante il trasporto.
Il presente trovato supera tutte le criticità evidenziate nella prior art in quanto l’imballo realizzato, partendo dal suo sviluppo in piano, è formato da un unico pezzo che riduce in modo consistente, nella fase produttiva, l’utilizzo di materia prima ed è caratterizzato dalla presenza di spigoli rinforzati che danno maggiore resistenza al prodotto consentendone anche la macchinabilità per le operazioni di montaggio.
La presente invenzione verrà ora descritta, a titolo illustrativo, secondo due forme preferite di realizzazione da non intendersi in alcun modo limitative, con particolare riferimento alle figure ed ai disegni allegati, tenuto conto che tutte le forme realizzative utilizzate, ferma restando la loro funzionalità, possono variare per dimensioni, numeri e forma senza che questo possa limitare il presente trovato:
- la figura 1 mostra in una vista in pianta una prima forma realizzativa dell’imballo;
- la figura 2 mostra una vista prospettica del lato corto dell’imballaggio nella prima fase di montaggio;
- la figura 3 mostra una vista prospettica del lato corto dell’imballaggio nella seconda fase di montaggio;
- la figura 4 mostra una vista prospettica del lato corto dell’imballaggio nella terza fase di montaggio;
- la figura 5 mostra una vista prospettica del lato corto dell’imballaggio nella quarta fase di montaggio;
- la figura 6 mostra una vista prospettica del dell’imballo;
- la figura 7 mostra una vista prospettica del dell’imballo impilato;
- la figura 8 mostra in una vista in pianta una seconda forma realizzativa dell’imballo.
Facendo riferimento alle figure così come rappresentate l’imballaggio (101) in cartone ondulato o materiali compositi è formato da lembi, feritoie e linguette che così come predisposte ne consentono un semplice ed immediato assemblaggio.
Il presente trovato è caratterizzato, in una prima forma di rappresentazione (fig.re 1-7), dalla presenza ai lati delle due pareti corte (106), dotate di apposite linguette (119), di due lembi ripiegabili (102, 103) in cui, il lembo (102) è dotato sul lato esterno di una particolare scanalatura (104) e risulta unito al lembo (103) da una linea di piegatura (105) che ne permette in fase di assemblaggio il movimento per la sovrapposizione.
Il lembo (103) a sua volta, di f orma rettangolare e di dimensione pari a quella del lembo (102) è unito al corpo rigido, che andrà a costituire, una volta assemblato, la parete minore dell’imballaggio (106), da un’ulteriore linea di piegatura (107).
Su detta parete (106) sono presenti due lembi (108), uguali tra loro, dotati di una doppia linguetta (109 e 110), la prima nella parte superiore (109) e la seconda (110) in posizione laterale.
La linguetta (109) permetterà l’impilaggio delle scatole nel mentre la linguetta (110) ne consentirà la chiusura.
Le linguette (109) sono unite, da un lato, alla parete minore (106) attraverso linee di piegatura (111) che ne permettono il ripiegamento.
Nella parte inferiore della parete minore (106) dell’imballo troviamo un ulteriore linea di piegatura (112) che permette una volta alzato il lato corto (106) di creare le pareti minori dell’imballo.
In corrispondenza delle linee di piegatura (112) vi è la presenza di due feritoie (113) che permettono dopo l’assemblaggio l’impilaggio degli imballi (101).
Le due pareti maggiori (114) dell’imballo sono caratterizzate da una linea di piegatura (115) ed in una forma preferita di realizzazione, da un piccolo svasamento sulla parte superiore (116).
Tra le pareti minori (101) e le maggiori (114) vi è un vuoto (117) che, in fase di montaggio, permette l’avvicinamento delle pareti formando un’intercapedine (118) che una volta inserita la linguetta (110) permetterà il bloccaggio dell’imballo.
Orbene, l’imballaggio formato da un unico pezzo, è facilmente assemblabile come da fig.re 2), 3), 4) e 5) sia manualmente che attraverso macchine confezionatrici.
Si provvederà, utilizzando l’apposita linea di piegatura (105), a sovrapporre il lembo (102) al lembo (103), alzando il lato corto (101) ed il lato lungo (114) dell’imballaggio sempre con l’ausilio delle linee di piegatura (112) e (115).
Il lembo (108) sarà ripiegato sul lembo (103) e la linguetta (110) si inserirà nell’intercapedine (118) creatasi tra la parete corta (106) e lunga dell’imballo (114).
La parete corta (101) e lunga (114) dell’imballo saranno incollate tra di loro o manualmente o attraverso appositi macchinari per dare vita all’imballo finito.
Per impilare gli imballi basterà far combaciare le linguette (109) ivi presenti nelle fessure (113) degli imballi superiori.
In una seconda forma preferita di realizzazione mostrata in Figura 7), ferme restando tutte le funzionalità su descritte, i lembi di cui ai numeri 102, 103 e 108 sono presenti sulle pareti maggiori (114) dell’imballo e non su quelle minori (106).
Le modalità di montaggio e di impilaggio risultano praticamente identiche a quelle su descritte per la prima forma di realizzazione di cui alle Figure 2), 3), 4) e 5).
La presente invenzione è stata descritta in relazione alle sue funzionalità a titolo illustrativo ma non limitativo ed è da intendersi pertanto che la realizzazione dell’imballaggio così come descritto possa essere suscettibile di piccole variazioni e/o modifiche senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione.

Claims (6)

  1. “Imballo monopezzo, rinforzato, facilmente assemblabile per lo stoccaggio e trasporto sicuro di prodotti” 1. Imballo monopezzo, rinforzato, facilmente assemblabile per lo stoccaggio e trasporto sicuro di prodotti (101), in cartone ondulato o in materiale composito, caratterizzato, in forma distesa (fig.1), da due pareti maggiori (114) e da due pareti minori (106) dotate di apposite linguette (119), su cui sono presenti lembi (102, 103 e 108) e feritoie (113) in cui: - i lembi (102) risultano uniti ai lembi (103), di pari dimensione, da una linea di piegatura (105) che ne permette, in fase di assemblaggio (fig.re 2-5), il movimento per la sovrapposizione; - i lembi (103) risultano uniti alla parete (106) da una linea di piegatura (107) che ne permette, in fase di assemblaggio (fig.re 2-5), il movimento; - i lembi (108) risultano uniti alla parete (106) tramite linee di piegatura (111) che, in fase di assemblaggio (fig.re 2-5), ne permettono la sovrapposizione alla parete stessa (106); - le feritoie (113) permettono, una volta assemblato l’imballo (fig.7), l’impilaggio delle scatole.
  2. 2. Imballo monopezzo, rinforzato, facilmente assemblabile per lo stoccaggio e trasporto sicuro di prodotti (101), come da rivendicazioni precedenti, in cui i lembi (108) sono dotati di una doppia linguetta (109 e 110), la prima nella parte superiore (109) e la seconda (110) in posizione laterale, in cui: - la linguetta (109), una volta sovrapposta alla linguetta (119) presente sulla parete minore (106) permette l’impilaggio delle scatole una sull’altra una volta inserita nella feritoia (113) presente nella parte inferiore dell’imballo. - la linguetta (110) consente un primo bloccaggio delle pareti dell’imballo una volta inserita nell’intercapedine (118).
  3. 3. Imballo monopezzo, rinforzato, facilmente assemblabile per lo stoccaggio e trasporto sicuro di prodotti (101), come da rivendicazione 1), in cui le pareti maggiori (114) dell’imballo sono caratterizzate nella parte inferiore da una linea di piegatura (115) che le unisce alla base dell’imballo permettendone il movimento e da un piccolo svasamento sulla parte superiore (116).
  4. 4. Imballo monopezzo, rinforzato, facilmente assemblabile per lo stoccaggio e trasporto sicuro di prodotti (101), come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che una volta alzate le pareti minori (106) e quelle maggiori (114), distanziate da un vuoto (117), si crea una intercapedine (118) nella quale va inserita la linguetta (110) presente sul lembo (108) che permette un primo bloccaggio e rafforzamento delle pareti dell’imballo.
  5. 5. Imballo monopezzo, rinforzato, facilmente assemblabile per lo stoccaggio e trasporto sicuro di prodotti (101), come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che nelle fasi di montaggio con o senza l’ausilio di un macchinario (fig.re 2,3, 4 e 5) si provvederà a sovrapporre il lembo (102) al lembo (103), il lembo (108) sulla parete (106) inserendo la linguetta (110) nell’intercapedine (118) creatasi, una volta sollevata, la parete corta (106) e lunga (114) dell’imballo, pareti che poi saranno incollate tra loro.
  6. 6. Imballo monopezzo, rinforzato, facilmente assemblabile per lo stoccaggio e trasporto sicuro di prodotti, come da rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, in una seconda forma preferita di realizzazione come da fig. 6, i lembi (102) e (103) così come i lembi (108) e le feritoie (113) sono allocati sulla parete (114).
ITUA2016A003447A 2016-05-16 2016-05-16 Imballo monopezzo, rinforzato, facilmente assemblabile per lo stoccaggio e trasporto sicuro di prodotti ITUA20163447A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A003447A ITUA20163447A1 (it) 2016-05-16 2016-05-16 Imballo monopezzo, rinforzato, facilmente assemblabile per lo stoccaggio e trasporto sicuro di prodotti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A003447A ITUA20163447A1 (it) 2016-05-16 2016-05-16 Imballo monopezzo, rinforzato, facilmente assemblabile per lo stoccaggio e trasporto sicuro di prodotti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUA20163447A1 true ITUA20163447A1 (it) 2016-08-16

Family

ID=56940175

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUA2016A003447A ITUA20163447A1 (it) 2016-05-16 2016-05-16 Imballo monopezzo, rinforzato, facilmente assemblabile per lo stoccaggio e trasporto sicuro di prodotti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUA20163447A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3268147A (en) * 1963-06-11 1966-08-23 Burger Karl-Hans Crates for the carriage and storage of various goods
FR2585334A1 (fr) * 1985-07-24 1987-01-30 Laurent Sa Emballages Caisse en carton ondule gerbable et flan pour la realisation d'une telle caisse
GB2281066A (en) * 1993-08-19 1995-02-22 Bowater Packaging Ltd Packaging tray
US20040124111A1 (en) * 2002-01-24 2004-07-01 Bevier Alex D. Unistack container with corner stacking tabs

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3268147A (en) * 1963-06-11 1966-08-23 Burger Karl-Hans Crates for the carriage and storage of various goods
FR2585334A1 (fr) * 1985-07-24 1987-01-30 Laurent Sa Emballages Caisse en carton ondule gerbable et flan pour la realisation d'une telle caisse
GB2281066A (en) * 1993-08-19 1995-02-22 Bowater Packaging Ltd Packaging tray
US20040124111A1 (en) * 2002-01-24 2004-07-01 Bevier Alex D. Unistack container with corner stacking tabs

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20180118406A1 (en) Convertible Package Assembly
RU189204U1 (ru) Упаковочная коробка
CN105683058A (zh) 纸箱及纸箱坯料
JP2010111421A (ja) 紙製収容箱
ITUA20163447A1 (it) Imballo monopezzo, rinforzato, facilmente assemblabile per lo stoccaggio e trasporto sicuro di prodotti
US11737609B2 (en) Soap package
CA3073472C (en) Leakproof and liquid-tight packaging box of corrugated board and method for fabricating it
US20100260444A1 (en) Reinforced bag
KR102156560B1 (ko) 통합형 플랫폼 및 절첩식 카턴 트레이
FI119629B (fi) Kantopakkaus
KR20130005174U (ko) 개방형 포장박스
JP2010208646A (ja) 緩衝機能付包装用箱
IT201900009750A1 (it) Scatola di contenimento, in particolare per bottiglie.
IT201800010141A1 (it) Elemento di supporto per il trasporto di contenitori, in particolare bottiglie.
US20110002561A1 (en) Reinforced bag
JP3092754U (ja) 段ボール製通い箱
JP7246350B2 (ja) 上蓋及び下蓋を有する箱
ES1240909U (es) Embalaje paletizado.
RU117410U1 (ru) Ящик для размещения упакованного продукта (варианты) и поддон для этого ящика
JP6515883B2 (ja) 包装箱用のブランクシート及び包装箱
KR20080107815A (ko) 포장용 박스 및 박스제조용 블랭크
JP5828749B2 (ja) 包装箱
TWM528967U (zh) 紙箱構造
IT201900006896A1 (it) Struttura di contenitore rinforzato
ITBO970144U1 (it) Contenitore a cassetta ad ingombro riducibile