ITTV950122A1 - Procedimento per l'ottenimento di un elemento di protezione per calzature sportive e/o capi di abbigliamento e prodotto ottenuto con il perocedimento - Google Patents

Procedimento per l'ottenimento di un elemento di protezione per calzature sportive e/o capi di abbigliamento e prodotto ottenuto con il perocedimento Download PDF

Info

Publication number
ITTV950122A1
ITTV950122A1 IT000122A ITTV950122A ITTV950122A1 IT TV950122 A1 ITTV950122 A1 IT TV950122A1 IT 000122 A IT000122 A IT 000122A IT TV950122 A ITTV950122 A IT TV950122A IT TV950122 A1 ITTV950122 A1 IT TV950122A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
layer
thermoformable
thermosetting
composite material
thermoplastic
Prior art date
Application number
IT000122A
Other languages
English (en)
Inventor
Mirco Bergamin
Giovanni Mazzarolo
Original Assignee
Alpine Stars Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alpine Stars Spa filed Critical Alpine Stars Spa
Priority to IT95TV000122A priority Critical patent/IT1279454B1/it
Publication of ITTV950122A0 publication Critical patent/ITTV950122A0/it
Priority to EP96116244A priority patent/EP0769258A1/en
Priority to JP29725696A priority patent/JPH09121905A/ja
Publication of ITTV950122A1 publication Critical patent/ITTV950122A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1279454B1 publication Critical patent/IT1279454B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B7/00Footwear with health or hygienic arrangements
    • A43B7/32Footwear with health or hygienic arrangements with shock-absorbing means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B5/00Footwear for sporting purposes
    • A43B5/14Shoes for cyclists
    • A43B5/145Boots for motorcyclists

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
  • Professional, Industrial, Or Sporting Protective Garments (AREA)
  • Gloves (AREA)

Description

"PROCEDIMENTO PER L'OTTENIMENTO DI UN ELEMENTO DI PROTEZIONE PER CALZATURE SPORTIVE E/O CAPI DI ABBIGLIAMENTO E PRODOTTO OTTENUTO CON IL PROCEDIMENTO"
DESCRIZIONE
La presente domanda ha per oggetto un procedimento per l'ottenimento di un elemento di protezione per calzature sportive e/o capi di abbigliamento ed il prodotto cosi ottenuto.
Oggi giorno è noto rinforzare alcune parti della tomaia di calzature sportive, quali scarpe o scarponi da moto-cross, associando, mediante incollaggio o cucitura, una o più placche rigide alla tomaia, al fine di contrastare eventuali urti a cui la calzatura è soggetta durante lo svolgimento della pratica sportiva.
La necessità di impiegare placche con particolare rigidezza ha portato anche all'impiego di alcuni pezzi in fibra di vetro che, impregnati di resine epossidiche, vengono formati in autoclavi a definiti e predisposti valori di temperatura e pressione.
Tali placche rigide di tipo noto non sono prive di inconvenienti: infatti i pezzi di fibra impregnati di resina che vanno inseriti in autoclave necessitano di tempi di realizzazione, al fine di completare il processo di agglomerazione di tutti i materiali,piuttosto elevati, con elevati costi degli impianti di produzione.
A parziale soluzione di tali inconvenienti, è noto realizzare elementi protettivi mediante l'impiego di opportuni stampi per l'iniezione di materia termoplastica; tali elementi protettivi risultano quindi associati per cucitura alla tomaia o al capo di abbigliamento nelle particolari zone da proteggere.
Anche tale soluzione presenta tuttavia degli inconvenienti: infatti tali placche presentano costi elevati dovuti alle particolari macchine necessarie per la loro realizzazione, ed inoltre tali placche presentano una limitata resistenza meccanica agli urti.
Compito principale di quanto forma oggetto della presente domanda è quindi quello di risolvere i problemi tecnici evidenziati eliminando gli inconvenienti di cui alla tecnica nota citata escogitando un trovato che consenta di realizzare scarponi, scarpe da moto, suole per calzature,e capi di abbigliamento, quali guanti,giubbotti,magliette,pantaloni, dotati di elementi di protezione che presentino ottime caratteristiche di resistenza agli urti e all’abrasione, detti elementi essendo ottenuti a costi di produzione contenuti.
Nell'ambito del compito sopra esposto un altro importante scopo è quello di realizzare un trovato che presenti un peso ridotto ed una notevole resistenza che consenta di realizzare una calzatura affidabile e sicura durante lo svolgimento della pratica sportiva.
Un ulteriore scopo è quello di ottenere un trovato che possa essere impiegato come protezione in capi di abbigliamento particolarmente per motociclismo, quali guanti, giacconi, magliette, pantaloni.
Un altro importante scopo è quello di escogitare un trovato che consenta una facile e rapida applicazione alla tomaia o ad un capo di abbigliamento, il medesimo presentando buone caratteristiche meccaniche o permettere il conseguimento di suole per calzature da motocross, mountain-bike, ciclismo.
Non ultimo scopo è quello di realizzare un trovato che possa essere ottenuto con gli usuali e noti macchinari ed impianti.
Il compito e gli scopi sopra accennati nonché altri che più chiaramente appariranno in seguito vengono raggiunti da un procedimento per l'ottenimento di un elemento di protezione per calzature sportive e/o suole e/o capi di abbigliamento che si caratterizza per il fatto di prevedere una singola fase di termoformatura di una tra le seguenti combinazioni:
a) almeno un primo strato di materiale atto ad assorbire gli urti costituito da un materiale composito con termoindurente o termoplastico termoformabile;
b) una parte di detta calzatura o di detta tomaia o di detto capo d'abbigliamento, accostata a detto almeno un primo strato di materiale atto ad assorbire gli urti costituito da un materiale composito con termoindurente o termoplastico termoformabile; c) una parte di fodera accostata a detto almeno un primo strato di materiale atto ad assorbire gli urti costituito da un materiale composito con termoindurente o termoplastico termoformabile e ad una parte di detta calzatura o di detta tomaia o di detto capo d'abbigliamento;
d) una parte di fodera accostata a detto almeno un primo strato di materiale atto ad assorbire gli urti costituito da un materiale composito con termoindurente o termoplastico termoformabile accostato ad un secondo strato di materiale atto a contrastare gli urti, detto secondo strato essendo accostato a detta parte di detta tomaia o di detta calzatura o di detto capo di abbigliamento;
e) una parte di fodera accostata ad un secondo strato di materiale atto a contrastare gli urti accostato a detto almeno un primo strato di materiale atto ad assorbire gli urti costituito da un materiale composito con termoindurente o termoplastico termoformabile il tutto perimetralmente associato a parte della calzatura o della tomaia o di un capo d’abbigliamento;
f) una parte di fodera accostata a detto almeno un primo strato di materiale atto ad assorbire gli urti costituito da un materiale composito con termoindurente o termoplastico termoformabile preventivamente accostato ad almeno una pellicola, esterna, detta almeno una pellicola presentando forme diverse su cui sono rinvenibili, per termoformatura, scritte e/o disegni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una particolare forma di realizzazione, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nelle allegate tavole di disegni in cui:
la fig.1 illustra, in una vista di tre quarti,di uno scarpone da moto-cross;
la fig. 2 è una sezione operata secondo il piano II-II di figura 1;
le figg. 3 e 4 illustrano, rispettivamente in una sezione analoga a quella di figura 2 ed in una vista di tre quarti, una seconda forma realizzativa del trovato;
le figg. 5 e 6 illustrano, in viste analoghe a quelle delle figure 3 e 4,una terza forma realizzativa;
le figg.7 e 8 illustrano, in viste analoghe a quelle delle figure 3 e 4,una quarta forma realizzativa;
le figg.9, 10 e 11, 12 illustrano, in viste rispettivamente analoghe a quelle delle figure 3 e 4, una quinta ed una sesta forma realizzativa.
Con riferimento alle figure precedentemente citate si è indicata con il numero 1 una calzatura sportiva, quale uno scarpone da moto-cross.
Tale calzatura 1 presenta una tomaia 2, avvolgente il piede e la parte inferiore della gamba dell’utilizzatore, alla quale risulta associata inferiormente una suola 3.
La calzatura 1 può presentare più soluzioni estetiche:cosi. ad esempio, nella particolare forma realizzativa illustrata si ha che, in corrispondenza della prima zona 4 del collo del piede e della seconda zona 5 della punta, la calzatura 1 presenta, rispettivamente, una prima parte 6a ed una seconda parte 6b di materiale espanso atto ad assorbire gli urti, i medesimi essendo cuciti e/o incollati alla tomaia 2.
Nella particolare forma realizzativa illustrata sono inoltre presenti, cucite od incollate, una o più placche rigide 7, eventualmente a più colori.
La chiusura della tomaia 2 può avvenire mediante sistemi di tipo noto quali: in corrispondenza della terza zona 8, del tacco, mediante parziale sovrapposizione di due lembi della tomaia 2 stessa, serrati mediante ganci o leve, oppure mediante l'utilizzo di uno o più strati di materiale noto con il nome "velcro", oppure, predisponendo la tomaia 2 di particolari parti elastiche. La tomaia 2 presenta, anteriormente ed in corrispondenza della quarta zona 10 della tibia e superiormente alla prima zona 4 fino al bordo perimetrale 11 superiore della tomaia 2 stessa,un elemento 12, realizzato in unico pezzo, atto ad assorbire gli eventuali urti.
L'elemento 12 è realizzato secondo il procedimento rivendicato utilizzando la sola tecnologia di termoformatura; tale prodotto viene ottenuto, in una prima forma realizzativa, mediante una singola fase di termoformatura di almeno un primo strato 15, di materiale atto ad assorbire gli urti costituito da un materiale composito con termoindurente o termoplastico termoformabile, quale un tessuto impregnato termoformabile.
Tale materiale presenta le caratteristiche del tipo di cui al prodotto commercializzato dalla Dupont con il Marchio TEPEX.
Naturalmente le dimensioni dell'elemento 12 possono essere qualsiasi a seconda delle specifiche esigenze dell'utilizzatore, così come la disposizione può essere la più appropriata a seconda della necessità richiesta dalla pratica sportiva; cosi potranno essere ottenute delle suole per calzature sportive.
L'elemento 12 può essere realizzato mediante sovrapposizione di più strati 15 di materiale eventualmente a tramatura incrociata per aumentarne la resistenza finale; una volta accostati tali strati,mediante la sola termoformatura, si dà all'elemento 12 la voluta conformazione.
L'elemento 12 cosi realizzato verrà quindi associato, mediante ad esempio cucitura, lateralmente o inferiormente alla tomaia 2, oppure ad una parte di un capo di abbigliamento quale, ad esempio, un guanto, una maglietta, un paio di pantaloni, i quali possono necessitare di zone protettive particolarmente rigide.
Si è constatato come l'elemento di protezione cosi concepito abbia raggiunto il compito e gli scopi prefissi essendo il medesimiottenuto a costi di produzione ridotti ed essendo associabile alla calzatura, o al capo di abbigliamento, in tempi ridotti; il trovato presenta ottime caratteristiche di resistenza agli urti e all'abrasione ed è ottenuto mediante una singola fase di termoformatura e quindi a costi di produzione ridotti.
Nelle figure 3 e 4 è illustrata una seconda forma di realizzazione per un elemento 112 realizzato in unico pezzo mediante un preventivo accostamento ed una successiva singola fase di termoformatura, di almeno un primo strato 115 di materiale atto ad assorbire gli urti, costituito da un materiale composito con termoindurente o termoplastico termoformabile da un tessuto impregnato termoformabile quale un tessuto impregnato termoformabile, e di una parte di tomaia 102.
A tale elemento 112 potendo essere cucita una fodera 109 ottenendo cosi la tomaia 102 completa.
Anche tale soluzione consente di raggiungere il compito e gli scopi prefissati.
Nelle figure 5 e 6 è illustrata una terza forma realizzativa per un elemento 212 realizzato in unico pezzo mediante una singola fase di termoformatura di una parte di fodera 209, di almeno un primo strato 215 di materiale atto ad assorbire gli urti, costituito da un materiale composito con termoindurente o termoplastico termoformabile quale un tessuto impregnato termoformabile quale un tessuto impregnato termoformabile, e di una tomaia o parte di capo d'abbigliamento 202, preventivamente accostati fra loro.
Anche tale soluzione consente di raggiungere il compito e gli scopi prefissati.
Nelle figure 7 e 8 è illustrata una quarta forma realizzativa di un elemento 312, realizzato in unico pezzo, mediante una singola fase di termoformatura di una parte di fodera 309, di almeno un primo strato 315, di materiale atto ad assorbire gli urti costituito da un materiale composito con termoindurente o termoplastico termoformabile quale un tessuto impregnato termoformabile quale un tessuto impregnato termoformabile, e di una parte di tomaia 302; tutti tali componenti preventivamente accostati fra loro, con l'interposizione fra il primo strato 315 e la fodera 309 di un secondo strato 316 di materiale atto a contrastare gli urti, quale ad esempio una imbottitura.
Anche tale soluzione consente di raggiungere il compito e gli scopi prefissati.
Nelle figure 9 e 10 è illustrata una quinta forma realizzativa nella quale l'elemento 412, realizzato in unico pezzo,presenta una conformazione ottenuta mediante l'accostamento, preventivamente alla singola fase di termoformatura, di una parte di fodera 409, di un secondo strato 416, di materiale atto a contrastare gli urti, e di almeno un primo strato 415, in vista, di materiale atto ad assorbire gli urti costituito da un un materiale composito con termoindurente o termoplastico termoformabile da un tessuto impregnato termoformabile quale un tessuto impregnato termoformabile.
L'elemento 412 successivamente associato perimetralmente, mediante ad esempio cucitura, ad una parte di tomaia o ad una parte di un capo d'abbigliamento.
Anche tale soluzione consente di raggiungere il compito e gli scopi prefissati.
In figura 11 e 12 è illustrata una sesta forma realizzativa di un elemento 512, realizzato in unico pezzo, mediante una singola fase di termoformatura di una parte di fodera 509,accostata ad almeno un primo strato 515, di materiale atto ad assorbire gli urti costituito da un materiale composito con termoindurente o termoplastico termoformabile quale un tessuto impregnato termoformabile quale un tessuto impregnato termoformabile, al quale risulta preventivamente accostato una o più pellicole 517 esterne, eventualmente colorate.
Tali pellicole 517 presentanti forme diverse su cui sono rinvenibili, per termoformatura, scritte e/o disegni.
Anche tale soluzione consente di raggiungere il compito e gli scopi prefissati.
Naturalmente il posizionamento di ciascun elemento potrà essere il più consono a seconda delle specifiche esigenze della calzatura e/o del capo d'abbigliamento.
Naturalmente anche i materiali nonché le dimensioni costituenti i singoli componenti il dispositivo potranno essere i più consoni a seconda delle specifiche esigenze.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Procedimento per l'ottenimento di un elemento di protezione per calzature sportive e/o suole e/o capi di abbigliamento che si caratterizza per il fatto di prevedere una singola fase di termoformatura di una tra le seguenti combinazioni: a) almeno un primo strato di materiale atto ad assorbire gli urti costituito da un materiale composito con termoindurente o termoplastico termoformabile; b) una parte di detta calzatura o di detta tomaia o di detto capo d'abbigliamento, accostata a detto almeno un primo strato di materiale atto ad assorbire gli urti costituito da un materiale composito con termoindurente o termoplastico termoformabile; c) una parte di fodera accostata a detto almeno un primo strato di materiale atto ad assorbire gli urti costituito da un materiale composito con termoindurente o termoplastico termoformabile e ad una parte di detta calzatura o di detta tomaia o di detto capo d'abbigliamento; d) una parte di fodera accostata a detto almeno un primo strato di materiale atto ad assorbire gli urti costituito da un materiale composito con termoindurente o termoplastico termoformabile accostato ad un secondo strato di materiale atto a contrastare gli urti,detto secondo strato essendo accostato a detta parte di detta tomaia o di detta calzatura o di detto capo di abbigliamento; e) una parte di fodera accostata ad un secondo strato di materiale atto a contrastare gli urti accostato a detto almeno un primo strato di materiale atto ad assorbire gli urti costituito da un materiale composito con termoindurente o termoplastico termoformabile il tutto perimetralmente associato a parte della calzatura o della tomaia o di un capo d'abbigliamento; f) una parte di fodera accostata a detto almeno un primo strato di materiale atto ad assorbire gli urti costituito da un materiale composito con termoindurente o termoplastico termoformabile preventivamente accostato ad almeno una pellicola, esterna, detta almeno una pellicola presentando forme diverse su cui sono rinvenibili, per termoformatura, scritte e/o disegni.
  2. 2 ) Procedimento come al la rivendicazione 1 che si caratterizza per il fatto che detto materiale composito con termoindurente o termoplastico termoformabile da un tessuto impregnato termoformabile è costituito da un tessuto impregnato termoformabile.
  3. 3) Elemento di protezione che si caratterizza per il fatto di essere ottenuto secondo quanto rivendicato nella rivendicazione 1.
  4. 4 ) Procedimento per l ' ottenimento di un elemento di protezione per calzature sportive e/o capo di abbigliamento come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni .
IT95TV000122A 1995-10-18 1995-10-18 Procedimento per l'ottenimento di un elemento di protezione per calzature sportive e/o capi di abbigliamento e prodotto ottenuto con IT1279454B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95TV000122A IT1279454B1 (it) 1995-10-18 1995-10-18 Procedimento per l'ottenimento di un elemento di protezione per calzature sportive e/o capi di abbigliamento e prodotto ottenuto con
EP96116244A EP0769258A1 (en) 1995-10-18 1996-10-10 Method for producing a protective element for sports shoes and/or items of clothing and product obtained with said method
JP29725696A JPH09121905A (ja) 1995-10-18 1996-10-18 スポーツシューズや衣類のための保護具の製造方法およびその製造方法で得られる保護具

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95TV000122A IT1279454B1 (it) 1995-10-18 1995-10-18 Procedimento per l'ottenimento di un elemento di protezione per calzature sportive e/o capi di abbigliamento e prodotto ottenuto con

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTV950122A0 ITTV950122A0 (it) 1995-10-18
ITTV950122A1 true ITTV950122A1 (it) 1997-04-18
IT1279454B1 IT1279454B1 (it) 1997-12-10

Family

ID=11419749

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95TV000122A IT1279454B1 (it) 1995-10-18 1995-10-18 Procedimento per l'ottenimento di un elemento di protezione per calzature sportive e/o capi di abbigliamento e prodotto ottenuto con

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP0769258A1 (it)
JP (1) JPH09121905A (it)
IT (1) IT1279454B1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2810510B1 (fr) * 2000-06-27 2002-10-11 Salomon Sa Tige de confort pour article chaussant
JP2007037637A (ja) * 2005-08-01 2007-02-15 Kazuya Iwata スポーツ用衝撃緩和具
US8307572B2 (en) * 2009-09-21 2012-11-13 Nike, Inc. Protective boot
TW201143660A (en) * 2010-01-04 2011-12-16 Applied Ft Composite Solutions Inc Unibody construction footwear and method for making the same
US9320312B2 (en) 2012-08-30 2016-04-26 Nike, Inc. Composite upper for shoe with selectively disposed bonding agent
US11059249B2 (en) 2017-06-19 2021-07-13 Under Armour, Inc. Footwear and method of formation

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2313880A1 (fr) * 1975-06-11 1977-01-07 Noret & Fils P Article chaussant tel que botte pour motocycliste
DE3065511D1 (en) * 1979-06-08 1983-12-15 Firth Cleveland Eng Protective toe cap
GB2110990B (en) * 1981-12-07 1985-09-25 Evode Ltd Shoe construction
US4979252A (en) * 1988-09-26 1990-12-25 Dynamic Foam Products, Inc. Apparatus for making custom insoles
US4964229A (en) * 1989-02-03 1990-10-23 Sport Maska, Inc. Method and apparatus for vacuum molding multi-layer footwear
GB8920801D0 (en) * 1989-09-14 1990-04-25 Ici Plc Composite armour materials
JPH0714363B2 (ja) * 1990-03-19 1995-02-22 世界長株式会社 補強部を有する靴の製造法
GB2250470A (en) * 1990-11-06 1992-06-10 Shrinemark Limited Protective sheet material
US5410756A (en) * 1993-03-03 1995-05-02 Hutson; John Body armor with thermoformable shock dispersing means

Also Published As

Publication number Publication date
JPH09121905A (ja) 1997-05-13
ITTV950122A0 (it) 1995-10-18
EP0769258A1 (en) 1997-04-23
IT1279454B1 (it) 1997-12-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11109629B2 (en) Article of apparel including fabric having auxetic structure
KR101549322B1 (ko) 니트 요소 접합
CN111938263B (zh) 无鞋带的鞋
CN203828165U (zh) 注入聚氨酯的靴类部件
US3921313A (en) Injection molded boots
CN104924611B (zh) 使用3d打印的鞋类组装方法
US20160325173A1 (en) Molded components for protective equipment
ITTV940028A1 (it) Procedimento per la realizzazione di calzature per iniezione di mareriale plastico e calzature ottenute con detto procedimento
CA2822635A1 (en) Articles of apparel including auxetic materials
WO2014022588A1 (en) Shoe and sock hybrid
KR20180061154A (ko) 수축 신발 또는 양말 장치
ITTV950122A1 (it) Procedimento per l'ottenimento di un elemento di protezione per calzature sportive e/o capi di abbigliamento e prodotto ottenuto con il perocedimento
JP7229880B2 (ja) 環状織スポーツ物品
CA3049315C (en) Glove structure
ES2955585T3 (es) Armazón de protección hueca rígida
ITTV940038A1 (it) Dispositivo di irrobustimento della suola, particolarmente per calzature sportive.
US20040159016A1 (en) Method for manufacturing a part of a sports boot
US20220312872A1 (en) Glove structure and its manufacaturing method
US20240049836A1 (en) Shoe having simulated features
EP4340666A1 (en) Protective garment
ITTV950107A1 (it) Procedimento per l'ottenimento di un elemento di protezione per calzature sportive.
KR20220095222A (ko) 신체 보호장치 제조 방법 및 그에 따른 신체 보호장치
RU2128932C1 (ru) Ботинок
ITTO20060065U1 (it) Parastinco sportivo, particolarmente per calciatori
WO1999000030A1 (en) Method for forming leather or fabric suits, jackets or trousers provided with protection elements, and article of clothing obtained by the method

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted