ITTV20120189A1 - ¿sistema per rendere disponibili informazioni biografiche di persone defunte¿ - Google Patents

¿sistema per rendere disponibili informazioni biografiche di persone defunte¿ Download PDF

Info

Publication number
ITTV20120189A1
ITTV20120189A1 IT000189A ITTV20120189A ITTV20120189A1 IT TV20120189 A1 ITTV20120189 A1 IT TV20120189A1 IT 000189 A IT000189 A IT 000189A IT TV20120189 A ITTV20120189 A IT TV20120189A IT TV20120189 A1 ITTV20120189 A1 IT TV20120189A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
code
memory
pointer
different
computer
Prior art date
Application number
IT000189A
Other languages
English (en)
Inventor
Klaus Farro
Adriano Girotto
Original Assignee
Klaus Farro
Girotto Brevetti Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Klaus Farro, Girotto Brevetti Srl filed Critical Klaus Farro
Priority to IT000189A priority Critical patent/ITTV20120189A1/it
Priority to PCT/IB2013/058878 priority patent/WO2014049545A1/en
Publication of ITTV20120189A1 publication Critical patent/ITTV20120189A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06KGRAPHICAL DATA READING; PRESENTATION OF DATA; RECORD CARRIERS; HANDLING RECORD CARRIERS
    • G06K19/00Record carriers for use with machines and with at least a part designed to carry digital markings
    • G06K19/06Record carriers for use with machines and with at least a part designed to carry digital markings characterised by the kind of the digital marking, e.g. shape, nature, code
    • G06K19/06009Record carriers for use with machines and with at least a part designed to carry digital markings characterised by the kind of the digital marking, e.g. shape, nature, code with optically detectable marking
    • G06K19/06037Record carriers for use with machines and with at least a part designed to carry digital markings characterised by the kind of the digital marking, e.g. shape, nature, code with optically detectable marking multi-dimensional coding

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Management, Administration, Business Operations System, And Electronic Commerce (AREA)
  • Two-Way Televisions, Distribution Of Moving Picture Or The Like (AREA)
  • Nitrogen And Oxygen Or Sulfur-Condensed Heterocyclic Ring Systems (AREA)

Description

“Sistema per rendere disponibili informazioni biografiche
di persone defunte”
DESCRIZIONE
L'invenzione si riferisce - in generale - ad un dispositivo elettronico a corredo di strutture o mezzi informative/i, in particolare costruzioni memoriali, come monumenti funebri, urne, mausolei e in particolare lapidi o bare, qui nel seguito scelte ad esempio. Il dispositivo può ad es. essere utilizzato su, o integrato in, una tale costruzione memoriale per fornire dati anagrafici o storici di una persona cui tale memoriale è associato, o in altre strutture, come ad es. musei, teche, bacheche o annunci pubblicitari o mezzi di diffusione di informazione.
Le informazioni visualizzate sulle lapidi (nome, data di nascita, data di morte) sono rimaste statiche e ridotte al minimo per secoli.
Recentemente, la gente non solo ha iniziato a personalizzare le lapidi con immagini di qualità fotografica, ma la devozione per il defunto e/o il desiderio di migliorare il senso di immortalità hanno sfruttato la tecnologia digitale fino ad equipaggiare una tomba con display interattivi. Si veda ad es. US 6 114 663.
Il problema di questi sistemi è sia la complessità (e costo) dell'apparecchio, sia la difficoltà di immissione delle informazioni riguardanti il defunto. Non solo il display va programmato prima della affissione (spesso tramite personale specializzato), ma è molto difficile o scomodo, se non impossibile, modificare in seguito le informazioni stesse.
Si vuole allora ovviare ad uno o più di questi problemi, con un sistema e/o metodo come alle rivendicazioni allegate, in cui quelle dipendenti definiscono varianti vantaggiose.
In particolare si presenta un sistema per rendere disponibili informazioni, ad es. biografiche di persone defunte, comprendente
- una pluralità di supporti (o oggetti) comprendenti ciascuno un codice leggibile otticamente da un sensore elettronico (ad es. con infrarossi, raggio Laser, telecamera o sensore di immagini) e contenente un puntatore progressivo ad una diversa porzione di memoria (ad es. una pagina di un sito internet),
- un server o computer con una memoria contenente le dette porzioni di memoria (ad es. pagine indicizzate del sito internet).
Il metodo è per rendere disponibili informazioni, ad es. biografiche di persone defunte, e comprende le fasi di
- associare ad una pluralità di supporti un codice leggibile otticamente da un sensore elettronico e contenente un puntatore progressivo ad una diversa porzione di memoria o pagina di un sito internet,
- organizzare la memoria di un server secondo le porzioni o pagine indicizzate del sito internet.
Qui e oltre le caratteristiche del metodo e del sistema possono essere integrate una nell'altro.
Preferibilmente detto codice è un codice QR, facile da leggere e compatto.
Preferibilmente le dette pagine o porzioni di memoria sono dotate di controllo di accesso condizionato (ad es. con password), in modo da garantire una certa sicurezza e protezione contro manomissioni.
Preferibilmente uno o più di detti supporti comprendono un portafotografie, oggetto adatto ad es. all'ambito delle pompe funebri o all'inserimento su lapidi o tombe. Preferibilmente il sistema comprende un elemento di memoria associato univocamente ad un supporto contenente un codice di accesso alla pagina o porzione di memoria indicizzata dal codice associato a quel supporto.
Per implementare detto codice si può usare un codice QR, coi vantaggi detti sopra. Si può anche eseguire sulle pagine o porzioni di memoria un controllo di accesso condizionato (con password), e/o per uno o più di detti supporti usare un portafotografie.
In particolare, l'associazione del codice ai supporti può avvenire tramite
- generazione (ad es. via software) in un computer del puntatore successivo, - generazione in un computer (ad es. via software) del codice tramite codifica del puntatore generato,
- riproduzione o stampa del codice sul supporto (ad es. via macchina di stampa o trasferimento immagini).
Si può inoltre memorizzare su un elemento di memoria associato univocamente ad un supporto un codice di accesso alla pagina o porzione di memoria indicizzata dal codice associato da quel supporto. Ciò consente di distribuire all'utenza un supporto con uno spazio di memoria o web diverso da ogni altro, personalizzabile e senza ricorrere ad intermediari.
II sistema e metodo come definiti hanno parecchi vantaggi:
- consentono di spostare le informazioni memorizzate (relative al defunto) in un luogo diverso da quello di culto, evitando interventi di modifica scomodi o poco consoni;
- evitano all'utente di interagire nel luogo sacro con un dispositivo complesso;
- semplificano le operazioni di aggiornamento e modifica delle informazioni; - evitano manomissioni, specialmente qualora si implementi un controllo selettivo di accesso e/o modifica;
- permettono all'utente di confezionare l'iscrizione funebre in totale autonomia da agenzie o intermediari;
- consentono una standardizzazione della rappresentazione di informazione;
- riducono i costi delle onoranze perché si può evitare il ricorso ad apparecchi complessi e costosi come in US 6 114 663;
Si presenta inoltre un kit di parti, come definito alla rivendicazione 10. Per kit si intende un'attrezzatura o equipaggiamento o finsi eme dei componenti occorrenti per realizzare la parte codificata del sistema.
I vantaggi dell’invenzione saranno più chiari dalla seguente descrizione di una preferita forma realizzativa, riferimento facendo all’allegato disegno in cui
Fig. 1 mostra uno schema a blocchi di un sistema informativo.
II sistema in figura si rivolge specificamente all'ambito delle informazioni memoriali, cioè quelle che caratterizzano e/o fanno ricordare la vita di un defunto.
Ad una lapide 10, o in generale ad una lastra di marmo o di pietra o qualsiasi pietra sepolcrale su cui può essere incisa un’iscrizione, è associato un supporto 12 dotato di codice QR ( quick read). La lapide 10 può essere applicata alla parete di un edificio o di un monumento o di una tomba, a scopo soprattutto commemorativo, e può essere anche costituita da vari elementi commessi insieme.
Il codice del supporto 12 è leggibile otticamente da sensore elettronico, ad es. da un iphone o ipad, e contiene un indirizzo internet (ad es. nella forma http://...) atto a formare un collegamento (o link) 14 verso la memoria 30 di un server remoto 40. La memoria 30 è organizzata o programmata per contenere delle pagine web 50, di cui solo alcune indicate. Ogni supporto 12 contiene un indirizzo o puntatore che rimanda univocamente ad una sola delle pagine 50, e solo quella. Quindi ad un supporto 12a è associato l'indirizzo di una pagina 50a, diversa da un'altra pagina 50b indicizzata dal codice presente su un altro supporto 12b di un'altra lapide 10.
La memoria 30, e quindi tutte le pagine 50, sono leggibili via internet tramite una connessione 60 allo w.w.w. 70.
Preferibilmente il server 40 implementa un controllo di accesso e/o modifica ad ogni pagina 50, indicato da un blocco selettivo 20. L'accesso può essere regolato ad es. tramite password e/o gestione di gruppi di utenti riconosciuti con diverse capacità di interazione con la pagina 50 (lettura, modifica, accesso negato o abilitazione al download). Lo scopo è stabilire una gerarchia dei visitatori, ad es. permettendo ai soli parenti l'inserzione di messaggi e/o immagini o il download di informazioni.
E' sufficiente distribuire o vendere i vari supporti 12 a chi vuole commemorare i propri defunti, o ad agenzie di onoranze funebri, per garantire a chiunque e senza intermediari uno spazio virtuale commemorativo personale e personalizzabile. Non serve programmare nessun dispositivo elettronico presente sulla lapide, ma solo apporre in qualche modo un supporto 12, ad es. fissato ad una cornice o integrato nel corpo della lapide. Tutte le informazioni e i ricordi relativi al defunto andranno caricati, e saranno facilmente modificabili, sulla pagina 50 corrispondente, tramite l'accesso (protetto) via rete 60.
II supporto 12 può essere una targhetta o lamina, o un solido trasparente contenente il codice. Per realizzarlo è sufficiente usare una macchina di stampa, o serigrafia o incisione collegata ad un computer che automaticamente genera degli indirizzi che progressivamente indicizzano pagine consecutive della memoria 30. Gli indirizzi sono codificati nella forma del suddetto codice ottico, che poi è riportato o riprodotto sul supporto 12. l'informazione presso la lapide 10 è dematerializzata, limitando l'intrusione di tecnologia in luoghi sacri e limitando al massimo guasti e malfunzionamenti (che perlomeno si verificano sul server 40 ma non nel luogo di celebrazione memoriale).

Claims (10)

  1. “Sistema per rendere disponibili informazioni biografiche di persone defunte” RIVENDICAZIONI 1. Sistema per rendere disponibili informazioni, ad es. biografiche di persone defunte, comprendente - una pluralità di supporti (10) comprendenti ciascuno un codice (12a, 12b) leggibile otticamente da un sensore elettronico e contenente un puntatore (14) progressivo ad una diversa porzione di memoria (50a, 50b), - un computer (40) con una memoria (30) contenente le dette porzioni di memoria.
  2. 2. Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui detto codice è un codice QR.
  3. 3. Sistema secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui le diverse porzioni di memoria sono pagine web e sono dotate di controllo di accesso (20) condizionato.
  4. 4. Sistema secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente un elemento di memoria associato univocamente ad un supporto contenente un codice di accesso alla porzione di memoria o pagina indicizzata dal codice associato a quel supporto.
  5. 5. Metodo per rendere disponibili informazioni, ad es. biografiche di persone defunte, comprendente - associare ad una pluralità di supporti (10) un codice (12) leggibile otticamente da un sensore elettronico e contenente un puntatore progressivo ad una diversa porzione di memoria (50a, 50b), - organizzare la memoria di un server o computer secondo le diverse porzioni di memoria.
  6. 6. Metodo secondo la rivendicazione 5, in cui per detto codice si usa un codice QR.
  7. 7. Metodo secondo la rivendicazione 5 o 6, in cui dette diverse porzioni di memoria sono pagine web e si esegue sulle pagine un controllo di accesso condizionato.
  8. 8. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti da 5 a 7, in cui l'associazione del codice ai supporti avviene tramite - generazione in un computer del puntatore successivo, - generazione in un computer del codice tramite codifica del puntatore generato, - riproduzione o stampa del codice sul supporto.
  9. 9. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti da 5 a 9, in cui si memorizza su un elemento di memoria associato univocamente ad un supporto un codice di accesso alla porzione di memoria o pagina indicizzata dal codice associato da quel supporto.
  10. 10. Kit di supporti comprendenti ciascuno un codice leggibile otticamente da un sensore elettronico e contenente un puntatore progressivo ad una diversa pagina di un sito internet.
IT000189A 2012-09-28 2012-09-28 ¿sistema per rendere disponibili informazioni biografiche di persone defunte¿ ITTV20120189A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000189A ITTV20120189A1 (it) 2012-09-28 2012-09-28 ¿sistema per rendere disponibili informazioni biografiche di persone defunte¿
PCT/IB2013/058878 WO2014049545A1 (en) 2012-09-28 2013-09-26 System to make available biographical information of deceased persons

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000189A ITTV20120189A1 (it) 2012-09-28 2012-09-28 ¿sistema per rendere disponibili informazioni biografiche di persone defunte¿

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTV20120189A1 true ITTV20120189A1 (it) 2014-03-29

Family

ID=47190052

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000189A ITTV20120189A1 (it) 2012-09-28 2012-09-28 ¿sistema per rendere disponibili informazioni biografiche di persone defunte¿

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITTV20120189A1 (it)
WO (1) WO2014049545A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN105809377A (zh) * 2014-12-29 2016-07-27 中国科学院沈阳自动化研究所 基于二维码的包裹附加信息交互系统和方法
US11635929B2 (en) 2018-02-23 2023-04-25 Gary Green Memorial facility with memorabilia, meeting room, secure memorial database, and data needed for an interactive computer conversation with the deceased
US10954688B2 (en) 2018-02-23 2021-03-23 Gary Green Interment system including desiccation vessel for securely and portably retaining decedent remains, and building structure for housing same
US20210279830A1 (en) * 2020-03-09 2021-09-09 Isidro Gonzales Commemorative System and Method

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20120085828A1 (en) * 2010-10-11 2012-04-12 Andrew Ziegler PROMOTIONAL HANG TAG, TAG, OR LABEL COMBINED WITH PROMOTIONAL PRODUCT SAMPLE, WITH INTERACTIVE QUICK RESPONSE (QR CODE, MS TAG) OR OTHER SCAN-ABLE INTERACTIVE CODE LINKED TO ONE OR MORE INTERNET UNIFORM RESOURCE LOCATORS (URLs) FOR INSTANTLY DELIVERING WIDE BAND DIGITAL CONTENT, PROMOTIONS AND INFOTAINMENT BRAND ENGAGEMENT FEATURES BETWEEN CONSUMERS AND MARKETERS
US20120209688A1 (en) * 2011-02-15 2012-08-16 Michelle Lamothe Systems and methods for multi-platform transaction card access and management
DE202012007844U1 (de) * 2012-08-17 2012-09-07 Abb Ag Automatisierungsgerät und Informationssystem

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6114663A (en) 1999-03-30 2000-09-05 Stockley; Edward E. Programmable convection oven

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20120085828A1 (en) * 2010-10-11 2012-04-12 Andrew Ziegler PROMOTIONAL HANG TAG, TAG, OR LABEL COMBINED WITH PROMOTIONAL PRODUCT SAMPLE, WITH INTERACTIVE QUICK RESPONSE (QR CODE, MS TAG) OR OTHER SCAN-ABLE INTERACTIVE CODE LINKED TO ONE OR MORE INTERNET UNIFORM RESOURCE LOCATORS (URLs) FOR INSTANTLY DELIVERING WIDE BAND DIGITAL CONTENT, PROMOTIONS AND INFOTAINMENT BRAND ENGAGEMENT FEATURES BETWEEN CONSUMERS AND MARKETERS
US20120209688A1 (en) * 2011-02-15 2012-08-16 Michelle Lamothe Systems and methods for multi-platform transaction card access and management
DE202012007844U1 (de) * 2012-08-17 2012-09-07 Abb Ag Automatisierungsgerät und Informationssystem

Also Published As

Publication number Publication date
WO2014049545A1 (en) 2014-04-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8909670B2 (en) Image based method of providing memorial information
Grider Spontaneous Shrines: A Modern Response to Tragedy and Disaster Update note: 3/1/02
US20240018799A1 (en) Patron-accessible memorialization structures
ITTV20120189A1 (it) ¿sistema per rendere disponibili informazioni biografiche di persone defunte¿
Paliewicz et al. Mourning absences, melancholic commemoration, and the contested public memories of the National September 11 Memorial and Museum
US20110047893A1 (en) Data Enhanced Tombstone or Grave Marker
KR20170046016A (ko) 사후 시점 및 초청 조문객별 메시지 발송 시스템 및 이를 이용한 사후 메시지 발송 방법
Woodley ‘Nothing is lost’: Mourning and memory at the National Memorial for Peace and Justice
KR102163110B1 (ko) 가족묘 기록물 표시 장치
DE202011110461U1 (de) Gedenkstätte und Informationssystem für Gedenkstätten
JP2004509245A (ja) 独立区画型納骨施設
JP3150504U (ja) 戒名板
JP2008097059A (ja) 参拝システム
US20210279830A1 (en) Commemorative System and Method
Han Representational and Authentic: Sustainable Heritage Message through Architectural Experience in the Case of Bernard Tschumi’s Acropolis Museum, Athens
Reef Macedonian Monument Culture Beyond ‘Skopje 2014’
Weiss Preliminary Thoughts on the Role of the Royal Administration in the New Kingdom
Walker Acquisitions at the British Museum, 1998
Pereira et al. From Real Tombs to Digital Memorials: An Exploratory Study in Multicultural Elements for Communication
KR102493140B1 (ko) 온라인 추모 및 장례 서비스 제공 시스템
KR102130317B1 (ko) 인터넷과 스마트폰을 통해 원격지 납골함에 실시간으로 다양한 콘텐츠 제공이 가능하고 투명 디스플레이부를 구비한 스마트 봉안함 시스템
Vanderstraeten Modes of individualisation at cemeteries
KR20180130961A (ko) 투명 디스플레이를 갖는 봉안함 관리 서버
Luxford Catfield Church, Norfolk: A Lost Rectorial Brass and an Early Case of Brass-Preservation
Hampson Remembrance of Things Past: Recreating the Lost World of Medieval Pilgrimage to St. Thomas Becket in Canterbury and the Use of Digital Media in Public Access