ITTV20120158A1 - Forno per cottura di alimenti a convezione o a convezione e vapore alimentato a gas. - Google Patents

Forno per cottura di alimenti a convezione o a convezione e vapore alimentato a gas. Download PDF

Info

Publication number
ITTV20120158A1
ITTV20120158A1 IT000158A ITTV20120158A ITTV20120158A1 IT TV20120158 A1 ITTV20120158 A1 IT TV20120158A1 IT 000158 A IT000158 A IT 000158A IT TV20120158 A ITTV20120158 A IT TV20120158A IT TV20120158 A1 ITTV20120158 A1 IT TV20120158A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
heat exchanger
fan
convection
exhaust manifold
oven
Prior art date
Application number
IT000158A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabbro Claudio Del
Original Assignee
Gico Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gico Spa filed Critical Gico Spa
Priority to IT000158A priority Critical patent/ITTV20120158A1/it
Publication of ITTV20120158A1 publication Critical patent/ITTV20120158A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24CDOMESTIC STOVES OR RANGES ; DETAILS OF DOMESTIC STOVES OR RANGES, OF GENERAL APPLICATION
    • F24C15/00Details
    • F24C15/32Arrangements of ducts for hot gases, e.g. in or around baking ovens
    • F24C15/322Arrangements of ducts for hot gases, e.g. in or around baking ovens with forced circulation

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Preparation And Processing Of Foods (AREA)
  • Cookers (AREA)

Description

DESCRIZIONE DI INVENZIONE INDUSTRIALE
Avente per titolo : FORNO PER COTTURA DI ALIMENTI A CONVEZIONE O A CONVEZIONE E VAPORE ALIMENTATO A GAS
DESCRIZIONE
Stato della tecnica: Lo stato della tecnica più vicino al presente trovato è costituito dal brevetto FR 2728656 A1-B1.I tipi di forni considerati comprendono un involucro esterno, una camera di cottura, una porta, un gruppo di comandi e controlli, un eventuale gruppo generatore di vapore, mezzi per la circolazione dellaria nella camera di cottura e mezzi per il riscaldamento di detta aria.l mezzi per la circolazione dellaria nella camera di cottura vengono realizzati con ventilatori costituiti da motori elettrici e da ventole. I mezzi per il riscaldamento del'aria nella camera di cottura vengono realizzati con bruciatori a gas a premiscelazione totale e scambiatori di calore. I bruciatori a premiscelazione totale sono costituiti da valvole di sicurezza, ventilatori, mixer, schede elettroniche, elettrodi di accensione e controllo fiamma, condotto di alimentazione della miscela aria e gas, ed infine dalla testa del bruciatore da cui si sprigiona la fiamma. Gli scambiatori di calore sono costituiti dalla camera di combustione, dal collettore di scarico gas combusti e da due fasci tubieri che escono dalla camera di combustione in direzioni opposte fra loro e che, seguendo un percorso avvolgente attorno alla ventola di circa mezzo giro, si riuniscono nel collettore di scarico dei gas combusti. L’asse di simmetria degli scambiatori di calore è sostanzialmente obliquo-diagonale rispetto all’asse verticale della ventola. Un difetto degli scambiatori di calore dello stato della tecnica è quello di riscaldare l'aria in modo disuniforme causando di conseguenza una scarsa uniformità di cottura dei cibi. Un altro difetto degli scambiatori di calore dello stato della tecnica è quello di avere forma e dimensioni ingombranti. La scarsa uniformità di riscaldamento dell’aria dello scambiatore di calore è dovuta alla presenza di ostacoli ingombranti, come la camera di combustione e il collettore di scarico entrambi di forma rotonda e di dimensioni notevoli, che ostruiscono localmente il passaggio dell’aria proveniente dalla ventola e provocano di conseguenza una scarsa uniformità della distribuzione dell’aria nelle aperture di entrata nella camera di cottura. L’asse di simmetria dello scambiatore di calore è obliquo rispetto all'asse verticale della ventola da cui deriva una distribuzione dissimmetrica dell’aria nelle aperture di entrata nella camera di cottura causando una macroscopica disuniformità di cottura nel forno. La forma e dimensioni ingombranti dello scambiatore di calore sono dovute al basso coefficiente totale di scambio termico nei tubi scambiatori di calore, a sua volta causato dal basso coefficiente di convezione sia nel lato aria che nel lato gas combusti. Il basso coefficiente di convezione nel lato aria deriva dalla bassa velocità dell’aria che lambisce esternamente i tubi scambiatori di calore e dalla notevole distanza fra detti tubi e la ventola. Il basso coefficiente di convezione nel lato gas combusti è dovuto ai fatto che detti gas corrono nei tubi scambiatori di calore strisciano lungo pareti lisce generando un flusso a regime laminare a cui notoriamente corrisponde un basso coefficiente di convezione. Per sopperire al basso coefficiente di trasmissione totale di calore è necessario disporre di grandi superfici di scambio termico al fine di ottenere rendimenti termici accettabili. In questo modo però si devono adottare scambiatori di calore grossi ed ingombranti:
RIASSUNTO DELL’INVENZIONE
Uno scopo dell’invenzione è quello di migliorare l’uniforme distribuzione dell’aria all’uscita dello scambiatore di calore sotto l’aspetto del flusso e della temperatura. Questo requisito è fondamentale per realizzare una distribuzione del calore uniforme nella camera di cottura e ottenere così una cottura uniforme di tutto il cibo contenuto nel forno. Un altro scopo dell’invenzione è di realizzare uno scambiatore di calore con forma e dimensioni compatte e alta efficienza termica. Un altro scopo dell’ invenzione è quello di ridurre le sollecitazioni termiche dovute alla dilatazione dello scambiatore di calore al fine di evitare rotture per stress termico specialmente nelle saldature.
BREVE DESCRIZIONE DELLE TAVOLE
Le caratteristiche e i vantaggi dell’invenzione vengono evidenziati dalle tavole allegate seguenti :La TAV 1 rappresenta la vista frontale di un forno a convezione generico. La TAV. 2 rappresenta la sezione AA come richiamata nella TAV. 1. La TAV.3 rappresenta la sezione BB come richiamata nella TAV.2. La TAV 4 rappresenta la sezione CC come richiamata nella TAV 3.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE
Facendo riferimento alle figure sopra descritte viene rappresentato un forno sostanzialmente costituito da un involucro esterno (1) , da una porta (2) , da un pannello comandi (3) , da una camera di cottura (4) in cui sono contenuti i cibi da cuocere non indicati, da una camera di riscaldamento (5) in cui sono contenuti i mezzi per la circolazione del'aria e mezzi per il riscaldamento dell' aria. I mezzi per la circolazione dell’aria sono costituiti da una ventola (9) e un motore elettrico (10) del tipo a inversione automatica del senso di rotazione, e da un convogliatore d’aria (6) che obbliga l’aria a muoversi in circuito chiuso attraversando la camera di cottura (4) e la camera di riscaldamento (5) passando attraverso un foro di aspirazione (7) e attraverso le due fessure verticali (8). I mezzi per il riscaldamento dell' aria sono costituiti da un bruciatore a gas a premiscelazione totale e da uno scambiatori di calore che scarica i gas combusti all’esterno del forno con un condotto (26). Il bruciatore a premiscelazione totale è costituito da valvola di sicurezza, ventilatore, mixer, schede elettroniche, elettrodi di accensione e controllo fiamma non indicati nelle figure, da un condotto di alimentazione (17) della miscela aria e gas, ed infine dalla testa del bruciatore (16) da cui si sprigiona la fiamma dentro la camera di combustione (12).Lo scambiatore di calore (11) è costituito dalia camera di combustione (12) , dal collettore di scarico gas combusti (14), da due fasci tubieri (13) che escono dalla camera di combustione in direzioni opposte fra loro e che, seguendo un percorso avvolgente attorno alla ventola di circa mezzo giro, si riuniscono nel collettore di scarico dei gas combusti. I due fasci tubieri (13) sono costituiti ciascuno da almeno due tubi (20) scambiatori di calore ciascuno dei quali contiene nella parte finale un turbolatore (15).l vantaggi che si vogliono realizzare con l invenzione sono Migliorare l uniformità di cottura dei cibi ottimizzando lo scambiatore di calore.- Realizzare uno scambiatore di calore di forma e dimensioni compatte e buon rendimento termico.- Ridurre le sollecitazioni termiche nelle saldature e nelle altre parti deboli dello scambiatore di calore. Per migliorare P uniformità di cottura dei cibi si deve migliorare l'uniforme distribuzione dell’aria all’uscita dallo scambiatore di calore (11) sia sotto l’aspetto del flusso che della temperatura. Infatti una disuniformità di flusso e di temperatura dell’aria uscente dallo scambiatore di calore (11) genera una corrispondente disuniformità della distribuzione dell’aria nelle due fessure verticali (8) di entrata nella camera di cottura (1) che a sua volta costituisce una macroscopica causa di disuniformità di cottura del cibo nel forno. Per migliorare la distribuzione uniforme del flusso dell’aria all’uscita dallo scambiatore di calore il trovato prevede che l’asse dello scambiatore di calore (11), passante per il centro della sua camera di combustione (12) e il centro del suo collettore di scarico (14), coincida con l’asse verticale (18) della ventola (9) rendendo il flusso dell’aria nelle due fessure verticali di distribuzione (8) dì entrata nella camera di cottura (1) equivalente e simmetrico. Si ottiene così che la cottura dell' intero carico di cibo nel forno sia uguale nel lato destro e nel lato sinistro .Il trovato prevede anche che la camera di combustione (12) e il collettore di scarico dei gas combusti (14) abbiano entrambi una forma aerodinamica ovale in modo da offrire una resistenza al passaggio dell'aria sostanzialmente minore di quella dei corpi a forma rotonda di grande diametro usati attualmente, riducendo così l’effetto locale di disturbo all’ uniformità della distribuzione del flusso dell’ aria all’uscita dallo scambiatore di calore (11).lnoltre il trovato prevede l’uso di una ventola (9) a inversione automatica del senso di rotazione che riduce e compensa in modo determinante la disuniformità residua nelle due fessure verticali (8) di entrata nella camera di cottura (1) migliorando così l’uniformità della cottura del forno. La somma degli effetti delle tre azioni suddette permette quindi migliorare drasticamente l'uniformità della cottura dell’ intero carico di cibo nel forno. Per migliorare la distribuzione uniforme della temperatura dell’aria all'uscita dello scambiatore di calore (11) l’invenzione si prefigge dì ridurre la differenza di calore scambiato fra la parte inferiore dello scambiatore di calore notoriamente più calda, e la parte superiore notoriamente più fredda. Per ridurre detta differenza di calore scambiato
fra le due parti dello scambiatore di calore(11) il trovato prevede di aumentare fortemente il calore scambiato nella parte superiore dello scambiatore con l’adozione dei turbolatori (15), progressivi e massimizzati, e con una forma puramente indicativa e non esclusiva come riportato nelle figure. Ciò produce un riscaldamento più simmetrico rispetto all’asse orizzontale (19) della ventola che determina a sua volta una più uniforme distribuzione del calore nelle due fessure verticali (8) di entrata nella camera di cottura (1) e quindi in tutto il carico di cibo nel forno. Anche in questo caso è determinante la funzione uniformatrice e compensatrice della ventola (9) del tipo a inversione automatica del senso di rotazione. Per realizzare uno scambiatore di calore con forma e dimensioni compatte e buon rendimento termico il trovato si prefigge di aumentare fortemente il coefficiente totale di scambio termico nei tubi scambiatori di calore (20) agendo sia sul coefficiente di convezione del lato aria che su quello del lato gas combusti. Per aumentare sostanzialmente il coefficiente di convezione del lato aria è determinante che i tubi scambiatori di calore (20), facenti parte dei due fasci tubieri (13), corrano il più vicino possibile alla ventola (9), circa 20 - 30 mm , in modo da aumentare sostanzialmente la velocità con cui l’aria li lambisce. Per aumentare sostanzialmente il coefficiente di convezione del lato gas combusti è determinante dotare ogni tubo scambiatore di calore (20), facente parte dei due fasci tubieri (13), nella seconda parte del suo percorso, di un turbolatore (15) del tipo a turbolazione progressiva e massimizzata in modo tale da sfruttare tutta la pressione disponibile del ventilatore del sistema bruciatore a premiscelazione totale. Applicando le due azioni suddette si riesce ad aumentare fortemente il coefficiente di trasmissione totale del calore in modo da poter mantenere contenuto il valore della superficie necessaria per lo scambio termico. Essendo sufficiente una superfice di scambio termico ridotta si è potuto realizzare uno scambiatore di calore con forma e dimensioni compatte sempre assicurando un buon rendimento termico. Per ridurre drasticamente le sollecitazioni termiche nello scambiatore di calore {11) è necessario partire dalla constatazione che esso raggiunge temperature elevate e molto maggiori della parete posteriore (25) della camera di cottura (1) a cui è vincolato. Pertanto la differente dilatazione termica dei due corpi suddetti genera forze di reazione notevoli in corrispondenza dei punti di fissaggio delia camera di cottura (12) e del collettore di scarico (14) alla parete posteriore (25) della camera di cottura (1).ll dispositivo prevede che alla flangia (24) del collettore di scarico (14) venga applicato un pattino autolubrificante (21) con funzione anche di guarnizione di tenuta che permette la libera dilatazione dello scambiatore di calore senza compromettere la tenuta dei gas di scarico. Per realizzare ciò si applica una forza controllata sul pattino autolubrificante (21) generata serrando i dadi filettati (23) e le rondelle elastiche (22) con chiave dinamometrica a coppia tarata o altro mezzo equivalente. Si permette così la libera dilatazione termica in senso verticale dello scambiatore di calore (11 ) evitando sostanzialmente le sollecitazioni termiche. Si noti che lo scambiatore di calore (11) è rimasto libero di dilatarsi anche in senso orizzontale per mancanza di vincoli in tale senso. Viene cosi evitata la possibilità di rottura nelle saldature e nelle altre parti deboli dello scambiatore di calore (11).
LEGENDA DI RIFERIMENTO DELLE TAVOLE DEL BREVETTO
GICO
1 Involucro
2 Porta
3 Gruppo comandi
4 Camera di cottura
5 Camera di riscaldamento
6 Convogliatore
7 Foro di aspirazione
8 Fessure verticali
9 Ventola
10 Motore
1 1 Scambiatore di calore
12 Camera di combustione
13 Fasci tubieri
14 Collettore di scarico
15 Turbolatore
16 Testa bruciatore
17 Condotto aria gas
18 Asse verticale ventola
19 Asse orizzontale ventola
20 Tubo scambiatore di calore
21 Pattino
22 Rondella elastica
23 Dado filettato
24 Flangia collettore di scarico
25 Parete posteriore camera di riscaldamento
26 Condotto scarico gas combusti all’esterno

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Forno a convezione o a convezione e vapore , alimentato a gas , comprendente almeno un involucro esterno (1), una camera di cottura dei cibi (4), il forno essendo dotato di mezzi per la circolazione deH’aria costituiti da una ventola (9) e un motore elettrico (10), e mezzi per il riscaldamento deH’aria costituiti da un bruciatore a premiscelazione totale e da uno scambiatore di calore (11), quest’ultimo costituito da due fasci tubieri (13) ciascuno dei quali costituito a sua volta da almeno due tubi scambiatori di calore (20) che conducono i gas combusti seguendo un percorso sostanzialmente semicircolare e concentrico alla ventola (9), da una camera di combustione (12) e da un collettore di scarico dei gas combusti (14). caratterizzato dal fatto che - La ventola (9) ed il motore elettrico (10) sono del tipo a inversione automatica del senso di rotazione I due fasci tubieri (13) dello scambiatore di calore (11) si sviluppano a breve distanza, circa 20-30 mm, dalla ventola (9)Ogni tubo scambiatore di calore (20) dei due fasci tubieri (13) contiene un turbolatore (15). Lo scambiatore di calore (11) nel suo insieme ha una forma simmetrica rispetto all’asse verticale (18) della ventola (9).
  2. 2) Forno secondo la rivendicazione (1), in cui i turbolatori (15) sono posti nella parte terminale dei tubi scambiatori di calore (20) ed hanno un effetto di turbolazione progressiva e massimizzata.
  3. 3) Forno secondo la rivendicazione (1), in cui la camera di combustione (12) ha una forma sostanzialmente ovale con l’asse verticale minore dell'asse orizzontale.
  4. 4) Forno secondo la rivendicazione (1 ), in cui il collettore di scarico dei gas combusti (14) ha una forma ovale con l’asse verticale minore dell’asse orizzontale.
  5. 5) Forno secondo la rivendicazione 1 - 3 - 4 in cui la camera di combustione (12) e il collettore di scarico dei gas combusti (14) hanno, oltre che la stessa forma, anche le stesse dimensioni per cui lo scambiatore di calore (11) assume una forma complessiva simmetrica, sia rispetto all’asse verticale (18) che all’asse orizzontale (19) della ventola (9).
  6. 6) Forno secondo la rivendicazione (1), in cui la flangia (24) del collettore di scarico dei gas combusti (14) viene fissata alla parete posteriore (25) della camera di riscaldamento (5) con interposizione di una guarnizione-pattino di scorrimento (21) e serrata da dadi (23) con coppia di serraggio controllata e con uso di rondelle elastiche (22) o con altri dispositivi elastici equivalenti.
IT000158A 2012-08-06 2012-08-06 Forno per cottura di alimenti a convezione o a convezione e vapore alimentato a gas. ITTV20120158A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000158A ITTV20120158A1 (it) 2012-08-06 2012-08-06 Forno per cottura di alimenti a convezione o a convezione e vapore alimentato a gas.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000158A ITTV20120158A1 (it) 2012-08-06 2012-08-06 Forno per cottura di alimenti a convezione o a convezione e vapore alimentato a gas.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTV20120158A1 true ITTV20120158A1 (it) 2014-02-07

Family

ID=47018399

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000158A ITTV20120158A1 (it) 2012-08-06 2012-08-06 Forno per cottura di alimenti a convezione o a convezione e vapore alimentato a gas.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTV20120158A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4648377A (en) * 1986-05-01 1987-03-10 Hobart Corporation Gas convection oven and heat exchanger therefor
EP0415035A1 (en) * 1989-09-01 1991-03-06 ZANUSSI GRANDI IMPIANTI S.p.A. Cooking oven
EP0526768A2 (en) * 1991-08-05 1993-02-10 ZANUSSI GRANDI IMPIANTI S.p.A. Gas-heated forced-convection oven
US20030000515A1 (en) * 2001-06-27 2003-01-02 Cole James T. Convection oven having multiple airflow patterns

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4648377A (en) * 1986-05-01 1987-03-10 Hobart Corporation Gas convection oven and heat exchanger therefor
EP0415035A1 (en) * 1989-09-01 1991-03-06 ZANUSSI GRANDI IMPIANTI S.p.A. Cooking oven
EP0526768A2 (en) * 1991-08-05 1993-02-10 ZANUSSI GRANDI IMPIANTI S.p.A. Gas-heated forced-convection oven
US20030000515A1 (en) * 2001-06-27 2003-01-02 Cole James T. Convection oven having multiple airflow patterns

Similar Documents

Publication Publication Date Title
BRPI0721849A2 (pt) regenerador de ar quente
US6769909B2 (en) Paint baking oven with radiant tube heating elements and method of using same
CN206531290U (zh) 一种燃烧器结构
ITPD20010259A1 (it) Struttura di scambiatore di calore per forni a circolazione forzata di aria, particolarmente per la cottura di vivande.
US6311685B1 (en) Heat exchanger for ovens for food cooking
CN103343971B (zh) 一种自动点火线型燃烧器
ITTV20120158A1 (it) Forno per cottura di alimenti a convezione o a convezione e vapore alimentato a gas.
ITUB20159610A1 (it) Forno di cottura
CN106765337B (zh) 一种燃气蒸烤箱
ITBO20090564A1 (it) Bruciatore per forni industriali
CN108036642A (zh) 一种具有可调节式导风机构的加热炉
CA2826991C (en) Oven with recirculation of combustion exhaust gases
CN107477871B (zh) 换热器、全预混热水锅炉及其控制方法
CN204786373U (zh) 一种粉末燃烧机
CN206280959U (zh) 一种蓄热式多管束辐射管燃烧装置
CN206430187U (zh) 油田注汽锅炉火焰监测器的风冷装置
US10429065B2 (en) Low NOx gas burners with carryover ignition
TWM482053U (zh) 熱水器
CN106705042A (zh) 一种蓄热式多管束辐射管燃烧装置
CN207006814U (zh) 一种外保温式补热燃烧室
CN102706136B (zh) 带导热铜管的时效炉
CN217677723U (zh) 一种安全型铝材时效炉
CN216693998U (zh) 一种可调热风炉
ITUB20154714A1 (it) Caldaia per la produzione di acqua calda o vapore.
CN209605390U (zh) 一种脱硝塔热风式烟气加热装置