ITTV20000011U1 - Apparecchiatura tagliaerba elettrica portatile con elemento di interposizione per l'autoallineamento ed il supporto del gruppo motore al man - Google Patents

Apparecchiatura tagliaerba elettrica portatile con elemento di interposizione per l'autoallineamento ed il supporto del gruppo motore al man Download PDF

Info

Publication number
ITTV20000011U1
ITTV20000011U1 ITTV20000011U ITTV20000011U1 IT TV20000011 U1 ITTV20000011 U1 IT TV20000011U1 IT TV20000011 U ITTV20000011 U IT TV20000011U IT TV20000011 U1 ITTV20000011 U1 IT TV20000011U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
handle
motor
lawnmower
interposition
transmission shaft
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Federico Velo
Original Assignee
Valex Internat Sa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Valex Internat Sa filed Critical Valex Internat Sa
Priority to ITTV20000011 priority Critical patent/IT251709Y1/it
Priority to GB0105423A priority patent/GB2360190A/en
Priority to FR0103214A priority patent/FR2806252A3/fr
Priority to DE20104309U priority patent/DE20104309U1/de
Publication of ITTV20000011U1 publication Critical patent/ITTV20000011U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT251709Y1 publication Critical patent/IT251709Y1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D34/00Mowers; Mowing apparatus of harvesters
    • A01D34/835Mowers; Mowing apparatus of harvesters specially adapted for particular purposes
    • A01D34/90Mowers; Mowing apparatus of harvesters specially adapted for particular purposes for carrying by the operator

Description

Breveto per modello industriale di utilità
Titolo:
APPARECCHIATURA TAGLIAERBA, ELETTRICA, PORTATILE, CON ELEMENTO DI INTERPOSIZIONE PER LAUTOALLINEAMENTO ED IL SUPPORTO DEL GRUPPO MOTORE AL MANICO-ALBERO DI ROTAZIONE.
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un elemento di interposizione per l'autoallineamento ed il supporto del gruppo motore al manico-albero intermedio di trasmissione, particolarmente per apparecchiatura tagliaerba elettrica portatile.
L'innovazione, trova particolare se pur non esclusiva applicazione nel settore della produzione delle apparecchiature portatili ed elettriche per il giardinaggio, finalizzate all'esecuzione delle opere di finitura.
PREMESSA
Sono note le apparecchiature tagliaerba. Più in particolare, queste, estremamente maneggevoli ed utilizzate frequentemente nella pratica del giardinaggio, consentono di raggiungere i recessi più impensabili e di difficile lavorazione, tagliando, ad esempio, l'erba in eccesso come quella che si radica e cresce spontaneamente lungo i muri di recinzione. Strutturalmente, i tagliaerba, sono caratterizzati da un elemento tubolare rigido o manico, impugnabile a mezza via mediante una conveniente impugnatura, il quale elemento tubolare da un lato sostiene una testa d'utensile che, del tipo a lama o a filo, ruota. Dal lato opposto, essenzialmente, il detto elemento tubolare termina all 'interno di una scocca, che accoglie ed al quale si raccorda, un gruppo motore.
STATO DELL'ARTE
Si è osservato in precedenza che, da un lato, le apparecchiature tagliaerba portatili motorizzate del tipo considerato, si compongono sostanzialmente di una scocca, convenientemente sagomata, generalmente ottenuta mediante l'unione di due semigusci. Funzione della detta scocca, è quella di contenere, supportare e rivestire, il complesso gruppo motore, nonché l'impiantistica elettrica, alla quale si connettono i vari comandi di funzionamento dell'apparecchiatura, generalmente all'esterno ed in prossimità di una delle due maniglie di presa. Ciascun semiguscio, realizzato in materiale plastico rigido di pregio, realizza sull'intradosso, una serie di costolature con funzione di irrobustimento, nonché delle sedi per il reciproco ancoraggio, mediante viti di ritenuta del guscio contrapposto. Funzione di queste costolature, oltre che di irrobustimento della struttura, è anche quella, in concorso con la conformazione del fondo del relativo semiguscio, di ricavare delle convenienti ed assolutamente precise sedi finalizzate ad alloggiare il corpo motore. Si realizza, in tal modo una sorta di supporto in negativo, il quale, localmente, copia la conformazione del motore prescelto, affinchè questo, una volta alloggiato e convenientemente fissato mediante mezzi di ritenuta formi un tutt'uno con l'assieme dell'apparecchiatura. Scopo della sede così ricavata, è anche quella di alloggiare il corpo motore di modo tale che l'albero di trasmissione sia perfettamente in asse con la sua prosecuzione, data da un albero intermedio di trasmissione e dal manico che lo contiene assialmente il quale viene ad essere così unito alla detta scocca.
Allo stesso modo ciascun semiguscio, in prossimità dell'apertura frontale che mette in collegamento l'estemo scocca con l'intemo, prevede, da ambo i lati, una conformazione in negativo, tale da alloggiare al meglio e mantenere perfettamente allineato il detto manico che contiene coassialmente l'albero intermedio di trasmissione.
Si intuisce così, che garantendo due precisi punti di riferimento, quale, da un lato, la sede dì alloggiamento del corpo motore e dall’altro la sede di alloggiamento del terminale del manico, si ottiene il perfetto assemblaggio dell'apparecchiatura, con particolare riferimento all'allineamento albero motore-albero intermedio di trasmissione.
INCONVENIENTI
La tipologia sin qui descritta di apparecchiatura, è perfettamente funzionante, se non fosse per il costo di realizzazione, il quale appare oggi eccessivo. Ed una parte importante del detto costo, è sicuramente riferibile al particolare materiale plastico di pregio impiegato, il quale, stante le sue peculiarità, consente di realizzare dei semigusci provvisti di una ineguagliabile precisione rispetto alla matrice impiegata, ciò che in definitiva consente, ai due semigusci così accoppiati, una perfetta coincidenza delle costolature, delle nervature e di quant'altro finalizzato a realizzare non solo la sede di alloggiamento del corpo motore.
Alcune imprese del setore, nell'otica di ridurre i costi di produzione, hanno inteso prevedere l'impiego di un materiale plastico di minor valore ma senza alcun significativo successo. Questo perchè, tale materiale origina un particolare fenomeno, il quale sostanzialmente, rende impossibile realizzare delle sedi perfette affinchè il corpo motore possa essere alloggiato e mantenuto correttamente in asse con il manico che contiene l'albero intermedio di trasmissione per l’operatività dell'utensile. Ripetuti tentativi, dunque, hanno dato esito negativo, suggerendo l'abbandono di tale pratica, per l'impossibilità oggettiva di realizzare delle sedi coincidenti e tali da alloggiare al meglio il corpo motore da un lato e dall'altro e la terminazione del manico. D'altra parte, l'assemblaggio di una siffatta apparecchiatura, a causa del non corretto allineamento tra le parti, avrebbe comunque comportato delle vibrazioni intollerabili, o quantomeno una eccessiva usura dei materiali, generando sicuramente dei malfunzionamenti in genere, tali da sconsigliarne la realizzazione.
Da queste considerazioni introduttive, si intuisce come sia certamente preminente l'individuazione di soluzioni alternative.
Ed uno scopo del presente trovato è anche quello di ovviare ai succitati inconvenienti.
RIASSUNTO DELL'INVENZIONE
Questo ed altri scopi, vengono raggiunti con la presente innovazione secondo le caratteristiche di cui alle annesse rivendicazioni, risolvendo i problemi esposti mediante un elemento rigido di interposizione per l'autoallineamento ed il supporto del gruppo motore al manico-albero intermedio di trasmissione, particolarmente per apparecchiature tagliaerba elettriche portatili, costituito da un corpo monolitico di materiale plastico, detto corpo, prevedendo da un lato una porzione tubolare d'imbocco della terminazione del manico che contiene coassialmente l'albero intermedio di trasmissione, dall'altro ottenendo una conformazione a coppa, quest'ultima, essendo provvista di mezzi perimetrali per unire alla stessa il corpo motore; il tutto racchiuso all'interno di una scocca, ottenuta mediante l'accoppiamento di due semigusci di materiale plastico.
VANTAGGI
In tal modo, attraverso il notevole apporto creativo il cui effetto costituisce un immediato progresso tecnico, vengono conseguiti diversi vantaggi.
Un primo scopo, per effetto del corretto allineamento corpo motoremanico e relativo albero intermedio di trasmissione, consiste nel ridurre le vibrazioni e nel preservare l'ottimale funzionamento della apparecchiatura, riducendo considerevolmente l'usura dell'albero motore e degli altri elementi della trasmissione.
Sotto il profilo strutturale, l’utilizzo del citato elemento di interposizione e supporto, che grazie alle sue caratteristiche di rigidità garantisce in ogni condizione d'uso il corretto accoppiamento tra motore e albero di trasmissione-manico, consente la realizzazione della scocca dell'apparecchiatura, con l'impiego di altri materiali plastici, diversi da quelli sino ad oggi utilizzati, anche se questi ultimi, comportano in fase realizzativa delle lievi difformità strutturali.
Conseguentemente, per effetto del diverso materiale impiegato, detta soluzione può consentire il contenimento dei pesi e le dimensioni, ma soprattutto permette in misura sostanziale la riduzione dei costi di realizzazione della scocca, agevolando il processo di riproduzione a livello industriale, che per il consumatore si traduce in un buon rapporto qualitàprezzo.
Questi ed altri vantaggi, appariranno dalla successiva particolareggiata descrizione di alcune soluzioni preferenziali di realizzazione con l'aiuto dei disegni schematici allegati i cui particolari di esecuzione non sono da intendersi limitativi ma solo esemplificativi.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La Figura 1., rappresenta una vista laterale d'assieme di una estremità dell'apparecchiatura tagliaerba, particolarmente della scocca che contiene anche il corpo motore, in condizione aperta, ovvero priva di uno dei due semi gusci.
Infine, la Figura 2., rappresenta una vista in esploso, della sola estremità dell'apparecchiatura tagliaerba di cui in Figura 1.
DESCRIZIONE DI UN ESEMPIO DI REALIZZAZIONE
Facendo riferimento anche alle figure, si osserva che una apparecchiatura per la pratica del giardinaggio (A), particolarmente del tipo tagliaerba elettrica, si compone di una scocca, generalmente ottenuta in materiale plastico. Detta scocca, comprende almeno due semigusci (1), unibili reciprocamente, prevedendo, ad esempio lungo il bordo perimetrale, convenienti mezzi di ritenuta (11), nel caso di specie delle viti di collegamento.
Ciascun semiguscio (1), realizza una superficie esterna, ovvero un estradosso dalla forma arrotondata, con localmente un'apertura, la quale essendo coincidente con un'apertura speculare realizzata sul semiguscio contrapposto, ricava un'impugnatura passante.
Per quanto riguarda la superficie dell'intradosso (12), di un semiguscio (1), si rileva che essa è sostanzialmente data da una concavità, dalla quale si ricavano le sedi per alloggiare la componentistica dell’apparecchiatura, ed in particolare del corpo motore (2) nonché almeno una sede con funzione di apertura per consentire il collegamento del manico (5)-albero intermedio di trasmissione (6) dell'utensile, al corpo motore (2). Ancora più in dettaglio, quest'ultimo, prevede da un lato l'unione con una ventola di raffreddamento (3), la quale ventola (3) calettata all'albero motore (21) e all'albero intermedio di trasmissione (6), è accolta aH'intemo di un elemento di interposizione (4). Nella fattispecie, la conformazione della ventola (3), è tale da prevedere da un lato, la realizzazione di una serie di alete radiali (31), prospicienti la testa del corpo motore (2), dall'altro, prevedendo una base dalla quale si erge un cono di invito (32), nel quale è ricavata internamente la sede di calettamento dell'albero intermedio di trasmissione del moto all'utensile da taglio.
Relativamente all'elemento di interposizione (4), si osserva che è un corpo monolitico, ricavato da materiale plastico, il quale prevede da un lato una porzione tubolare (41), data da un breve tratto rettilineo di sezione circolare, finalizzata ad accogliere coassialmente ed in battuta la terminazione (51) del manico (5) che contiene l'albero intermedio di trasmissione (6) dell'utensile (non illustrato). Sempre detta porzione (41) è provvista di mezzi (411) per assicurare, stabilmente, la detta estremità (51) del manico (5), nel caso di specie consistendo in un foro, praticato da un lato, all'interno del quale si inserisce una corrispondente vite che insiste sull'estremità (51) del manico (6). Sempre la porzione tubolare (41), dal lato opposto al detto imbocco, si apre con una conformazione a calice, ottenendo una coppa (42) anch’essa di sezione circolare, con, perimetralmente, una sponda di contenimento piuttosto pronunciata (421). Funzione della detta sponda (421) è sostanzialmente quella di definire una sede per alloggiare la ventola (3), la quale ventola (3), fruisce di aperture perimetrali ricavate sempre lungo la detta sponda (421) per la circolazione dell 'aria di raffreddamento.
L'unione del detto elemento di interposizione (4) con funzione di guida, al corpo motore (2), la si ottiene mediante delle viti di collegamento anch'esse perimetrali. Più in particolare, essendo sporgenti, lateralmente, dal fianco (421), sono previste delle sedi (422) logicamente coincidenti con analoghe sedi (22) ricavate in corrispondenza ed a lato della testa del corpo motore (2), di modo tale che attraverso le stesse sia consentita l’introduzione di una relativa vite di fissaggio. Ancora più in particolare, sempre la testa del corpo motore (2), prevede perimetralmente, la realizzazione di un dente discontinuo (23) sotto forma di costola a sviluppo circolare, sul quale, in fase di assemblaggio, si dispone in battuta il bordo anulare della sponda (421) dell'elemento (4). In tal modo, alla testa del corpo motore (2), si sovrappone parzialmente la sponda (421) dell'elemento di interposizione (4).
L'elemento di interposizione (4), è altresì assicurabile al semiguscio (I), prevedendo, diametralmente opposte e sulla conformazione a calice (42), due sporgenze piatte (423), convenientemente forate. Attraverso le dette sporgenze piatte (423), mediante mezzi a vite cooperanti con analoghe sedi previste sul semiguscio (1), si ottiene l'ancoraggio contestuale dell’elemento (4) e, da un lato, del corpo motore (2), dal'altro, della terminazione del manico (51) così raccordata.
Infine, è sottointeso, che nell'apparecchiatura tagliaerba (A), così assemblata, è previsto il collegamento dell'albero intermedio di trasmissione (6), all'albero di trasmissione (21) del corpo motore (2).

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Tagliaerba portatile motorizzato , caratterizzato dal fatto che prevede un corpo (4), di interposizione tra motore (2) e manico (5), che assicura il loro sostegno e reciproco allineamento, con alle estremità (41, 42, 421) mezzi (411, 422) per l'accoppiamento rigido reciproco.
  2. 2. Tagliaerba secondo la rivendicazione 1., caratterizzato dal fatto che il corpo (4) presenta: - una estremità con una conformazione allungata (41) controsagomata rispetto alla sezione del manico (5); - una seconda estremità (42, 421) conformata in modo da definire un alloggiamento per la ventola di raffreddamento (3) del motore (2) e munita di mezzi di fissaggio (422) al motore stesso (2);
  3. 3. Tagliaerba secondo le rivendicazioni 1. e 2. caratterizzato dal fatto che il corpo (4), da un lato, prevede una porzione tubolare (41) d'imbocco della terminazione (51) di una manico (5) che contiene coassialmente l'albero, intermedio di trasmissione (6), dall’altro, una conformazione a coppa (4(1, 421), quest'ultima, essendo provvista di mezzi perimetrali di ritenuta reciproca (422) per unire alla stessa il corpo motore (2).
  4. 4. Tagliaerba, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il corpo (4) prevede: - da un lato, una porzione tubolare d'imbocco (41), data da un breve tratto rettilineo di sezione circolare, finalizzata ad accogliere coassialmente la terminazione (51) del manico (5) che contiene l'albero intermedio di trasmissione (6); - mentre dal lato opposto, esso si apre con una conformazione a calice, ottenendo una coppa (42) anch'essa di sezione circolare, la quale, perimetralmente, prevede una sponda (421).
  5. 5. Tagliaerba, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che alla testa del corpo motore (2), si sovrappone parzialmente la sponda (421) dell'elemento di interposizione (4).
  6. 6. Tagliaerba, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che nel corpo (4), la sponda (421) prevede delle sedi (422) logicamente coincidenti con analoghe sedi (22) ricavate in corrispondenza della testa del corpo motore (2), di modo tale che attraverso le stesse sia consentita 'introduzione di relativi mezzi di fissaggio.
  7. 7. Tagliaerba, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la detta sponda (421), nel corpo (4), definisce una sede per alloggiareuna ventola (3) di raffreddamento del corpo motore (2), la quale ventola (3), fruisce di aperture perimetrali ricavate sempre lungo la detta sponda (421 ) per la circolazione dell'aria di raffreddamento.
  8. 8. Tagliaerba, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta porzione tubolare (41), nel corpo (4), è provvista di mezzi di serraggio (411) per assicurare, stabilmente, la detta estremità (51) del manico (5 ) , così i ntrodotta coassi al mente .
  9. 9. Tagliaerba secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il corpo (4) è monolitico.
  10. 10. Apparecchiatura tagliaerba portatile motorizzata, secondo le rivendicazioni precedenti, comprendente un manico cavo (5), in cui: - una estremità è collegata con una scocca che avvolge gli organi di taglio; - l'estremità opposta (51) è collegata a un involucro che definisce una impugnatura di presa e racchiude il motore (2), i cablaggi elettrici, gli organi di azionamento del motore; - la cavità interna è attraversata da un albero intermedio di trasmissione del moto tra i detti organi motore (2) e organi di taglio; caratterizzata dal fatto che comprende un elemento strutturale (4) di interposizione tra motore (2) e manico (5) che assicura il loro sostegno e reciproco allineamento.
  11. 11. Apparecchiatura tagliaerba con elemento di interposizione, secondo le rivendicazioni precedenti, comprendente una scocca in materiale plastico, data da semigusci (1), unibili reciprocamente, mediante mezzi di ritenuta (11), ciascun semiguscio (1), prevedendo: - una superficie esterna, ovvero un estradosso dalla forma arrotondata, con localmente un'apertura, la quale essendo coincidente con un'apertura speculare realizzata sul semiguscio contrapposto, ricava una impugnatura passante; - una superficie interna (12), data da una depressione, dalla quale si ricavano le sedi per alloggiare i componenti dell'apparecchiatura, ed in particolare del corpo motore (2) nonché almeno una sede con funzione di apertura per consentire il collegamento del manico (5)-albero intermedio di trasmissione (6) al corpo motore (2); caratterizzata dal fatto che i detti due semigusci (1), racchiudono un organo motore (2), il quale, da un lato, è unito ad un elemento di interposizione e supporto (4); detto elemento di interposizione e supporto (4) essendo unito dal lato opposto (41) alla terminazione (51) di un manico (5) di contenimento di un albero intermedio di trasmissione (6).
  12. 12. Apparecchiatura tagliaerba con elemento di interposizione, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che attraverso le sporgenze piatte (423) ricavate del corpo (4), mediante mezzi di fissaggio cooperanti con analoghe sedi previste sul semiguscio (1), si prevede l'ancoraggio contestuale ad almeno uno dei due semigusci (1); da un lato, del corpo motore (2), dall'altro, della terminazione del manico (51) così raccordata, con relativo albero intermedio di trasmissione (6).
  13. 13. Apparecchiatura tagliaerba con elemento di interposizione, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il corpo motore (2), prevede da un lato l'unione con una ventola di raffreddamento (3), la quale ventola (3) calettata all'albero motore (21) e all'albero intermedio di trasmissione (6), è parzialmente accolta all'interno dell'elemento db interposizione (4).
  14. 14. Apparecchiatura tagliaerba con elemento di interposizione, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la ventola (3), prevede dal lato prospiciente l'elemento di interposizione (4), una base dalla quale si erge un cono di invito (32) nel quale è ricavata internamente la sede di calettamento dell'albero intermedio di trasmissione del moto all'utensile di taglio.
ITTV20000011 2000-03-14 2000-03-14 Apparecchiatura tagliaerba elettrica portatile con elemento di interposizione per l'autoallineamento ed il supporto del gruppo motore IT251709Y1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTV20000011 IT251709Y1 (it) 2000-03-14 2000-03-14 Apparecchiatura tagliaerba elettrica portatile con elemento di interposizione per l'autoallineamento ed il supporto del gruppo motore
GB0105423A GB2360190A (en) 2000-03-14 2001-03-06 Portable motorised grass trimmer
FR0103214A FR2806252A3 (fr) 2000-03-14 2001-03-09 Tondeuse a gazon electrique portable munie d'un element d'interposition pour l'alignement automatique du support du groupe moteur au manche arbre de rotation
DE20104309U DE20104309U1 (de) 2000-03-14 2001-03-13 Elektrischer tragbarer Rasenmäher mit Einlegelement für die Selbstausrichtung und zum Tragen des Motorsatzes am Rotationswellengriff

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTV20000011 IT251709Y1 (it) 2000-03-14 2000-03-14 Apparecchiatura tagliaerba elettrica portatile con elemento di interposizione per l'autoallineamento ed il supporto del gruppo motore

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTV20000011U1 true ITTV20000011U1 (it) 2001-09-14
IT251709Y1 IT251709Y1 (it) 2004-01-20

Family

ID=11459761

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTV20000011 IT251709Y1 (it) 2000-03-14 2000-03-14 Apparecchiatura tagliaerba elettrica portatile con elemento di interposizione per l'autoallineamento ed il supporto del gruppo motore

Country Status (4)

Country Link
DE (1) DE20104309U1 (it)
FR (1) FR2806252A3 (it)
GB (1) GB2360190A (it)
IT (1) IT251709Y1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2382973B (en) * 2001-12-14 2004-12-08 Electrolux Outdoor Prod Ltd Grass cutting machine
WO2012022269A1 (zh) * 2010-08-18 2012-02-23 苏州宝时得电动工具有限公司 便携式切割机
CN103448037B (zh) * 2013-09-06 2017-02-22 常州格力博有限公司 一种后置动力工具

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4463498A (en) * 1982-08-31 1984-08-07 Everts Robert G Coupling for flailing line trimmer handles
JPS61146110A (ja) * 1984-12-20 1986-07-03 株式会社共立 芝刈り装置
GB8606635D0 (en) * 1986-03-18 1986-04-23 Seck W C Strimmer
US5345684A (en) * 1993-01-25 1994-09-13 Wci Outdoor Products, Inc. Flexible line trimmer having an anti-vibration handle
US5836142A (en) * 1996-12-04 1998-11-17 Maxwell; Eugene E. Wheel attachment connectable to weed trimmers and the like

Also Published As

Publication number Publication date
IT251709Y1 (it) 2004-01-20
FR2806252A3 (fr) 2001-09-21
GB0105423D0 (en) 2001-04-25
GB2360190A (en) 2001-09-19
DE20104309U1 (de) 2001-05-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20210378173A1 (en) String trimmer head and spool
US6006434A (en) Quick-release component connector for lawn tool
EP0585720B1 (en) Feed-out mechanism for rotary mower cutting head
FR2396500A1 (fr) Accessoire d'adaptation d'une perceuse electrique en tondeuse a gazon
US20100122516A1 (en) Adapter for landscape trimmers
ITTV20000011U1 (it) Apparecchiatura tagliaerba elettrica portatile con elemento di interposizione per l'autoallineamento ed il supporto del gruppo motore al man
US4653254A (en) Auxiliary power apparatus
CA2585799A1 (en) Grass trimming device with dual linehead spool hubs
ITTO970684A1 (it) Attrezzo decespugliatore perfezionato per la falciatura manuale di erba e simili
EP0880882A1 (en) Feed-out mechanism for rotary mower cutting head
JPH0229864Y2 (it)
CN219893860U (zh) 自主作业设备
CA2160843A1 (en) Mounting arrangement for a line cut-off blade for a string trimmer
JPS6128892Y2 (it)
KR20170000538A (ko) 개량 장대 낫
ITTV20000029U1 (it) Struttura rotante di supporto del gruppo utensili in un rastrello motorizzato, e rastrello motorizzato relativo
JPH0446536Y2 (it)
JPH08312364A (ja) 作業機用エンジンの防振装置
JP2909989B2 (ja) 背負型動力作業機のフレキシブルシャフト取付構造
JPS6334501Y2 (it)
JPH077556Y2 (ja) スロツトル装置
KR200277748Y1 (ko) 경운기용제초기
JPS6038339Y2 (ja) 背負い式刈払機におけるフレキシブル杆部取付装置
JPH0621294Y2 (ja) 刈取り機
JPH0144023Y2 (it)