ITTO990071A1 - Dispositivo ottico a micro-otturatori o micro-specchi ad effetto magnetico. - Google Patents

Dispositivo ottico a micro-otturatori o micro-specchi ad effetto magnetico.

Info

Publication number
ITTO990071A1
ITTO990071A1 IT1999TO000071A ITTO990071A ITTO990071A1 IT TO990071 A1 ITTO990071 A1 IT TO990071A1 IT 1999TO000071 A IT1999TO000071 A IT 1999TO000071A IT TO990071 A ITTO990071 A IT TO990071A IT TO990071 A1 ITTO990071 A1 IT TO990071A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
substrate
micro
petals
optical device
shutters
Prior art date
Application number
IT1999TO000071A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Pizzi
Valerian Koniachkine
Mario Perlo
Vito Lambertin
Original Assignee
Fiat Ricerche
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fiat Ricerche filed Critical Fiat Ricerche
Priority to IT1999TO000071A priority Critical patent/IT1307130B1/it
Priority to EP00830064A priority patent/EP1026535B1/en
Priority to DE60019353T priority patent/DE60019353T2/de
Priority to AT00830064T priority patent/ATE293258T1/de
Publication of ITTO990071A1 publication Critical patent/ITTO990071A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1307130B1 publication Critical patent/IT1307130B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B26/00Optical devices or arrangements for the control of light using movable or deformable optical elements
    • G02B26/08Optical devices or arrangements for the control of light using movable or deformable optical elements for controlling the direction of light
    • G02B26/0816Optical devices or arrangements for the control of light using movable or deformable optical elements for controlling the direction of light by means of one or more reflecting elements
    • G02B26/0833Optical devices or arrangements for the control of light using movable or deformable optical elements for controlling the direction of light by means of one or more reflecting elements the reflecting element being a micromechanical device, e.g. a MEMS mirror, DMD
    • G02B26/085Optical devices or arrangements for the control of light using movable or deformable optical elements for controlling the direction of light by means of one or more reflecting elements the reflecting element being a micromechanical device, e.g. a MEMS mirror, DMD the reflecting means being moved or deformed by electromagnetic means
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B26/00Optical devices or arrangements for the control of light using movable or deformable optical elements
    • G02B26/02Optical devices or arrangements for the control of light using movable or deformable optical elements for controlling the intensity of light

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Dispositivo ottico a micro-otturatori microspecchi ad effetto magnetico"
TO STO DELIA DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un dispositivo ottico a micro-otturatori o micro-specchi.
Sono già stati proposti in passato motori elettrostatici di bassa potenza e piccole dimensioni adatti all'impiego come attuatori in applicazioni di tecnologia microelettronica, per l'azione di dispositivi meccanici e simili in condizioni in cui si verificano vibrazioni, come ad esempio in campo automobilistico. Tali attuatori elettrostatici fanno uso di lamine flessibili, dette anche ciglia, o "petali", elettricamente conduttrici, aventi ciascuna un'estremità associata ad uno statore e l'estremità opposta adiacente ad un traslatore. L'applicazione di impulsi di tensione fra i petali ed un elettrodo associato al traslatore provoca l'adesione per effetto elettrostatico dei petali al traslatore con il conseguente movimento di quest'ultimo rispetto allo statore.
Un attuato re del tipo sopra indicato è ad esempio descritto in Dyatlov V. L., Konyaskin V. V., Potapov B. S. e Pyankov Yu. A., "Prospects of thè Employment of Synchrotron Radiation in film elettrostatic attuator technology", Nuclear Instruments and Methods in Physics Research, A359 (1995), pagine 394-395.
La Richiedente ha proposto in domande di brevetto copendenti un'applicazione di petali elettrostatici alla realizzazione di elementi ottici, utilizzabili ad esempio in sistemi di visione ad infrarosso per autoveicoli oppure in sistemi di visualizzazione per strumenti di bordo. Secondo tali proposte, si predispone una matrice di petali, in forma di micro-specchi o micro-otturatori ottici, disposti sopra un substrato, ciascuno con un'estremità connessa al substrato e spostabili per effetto elettrostatico fra una condizione di riposo incurvata, in cui l’estremità libera del petalo è distanziato dal substrato, e una condizione dispiegata aderente al substrato, Lo spostamento di ciascun petalo fra la condizione di riposo e la condizione dispiegata viene ottenuto mediante applicazione di tensione fra il petalo ed un elettrodo ad esso associato portato dal substrato. All'applicazione dell'impulso di tensione il petalo aderisce al substrato per effetto elettrostatico, mentre quando la tensione elettrica viene interrotta il petalo ritorna nella sua condizione di riposo grazie alla sua stessa elasticità.
Lo scopo della presente invenzione è quello di proporre un nuovo tipo di dispositivo ottico a micro-otturatori o micro-specchi basato su un diverso principio di funzionamento.
Secondo la presente invenzione è previsto un dispositivo ottico a micro-otturatori o microspecchi , comprendente:
un substrato,
una matrice di micro-otturatori o micro-specchi, in forma di petali a film sottile, disposti sul substrato ed aventi ciascuno un'estremità connessa al substrato e l'altra estremità libera, e suscettibili ciascuno di spostarsi fra una condizione incurvata di riposo, in cui l'estremità libera è distanziata dal substrato, ed una condizione dispiegata aderente al substrato,
in cui detto substrato è di materiale ferromagnetico o paramagnetico, ed in cui detti petali sono di materiale ferromagnetico e sono previsti mezzi di comando ad effetto magnetico per comandare lo spostamento dei petali dalla condizione di riposo alla condizione aderente al substrato.
In una forma preferita di attuazione, i petali sono costituiti di un materiale scelto fra nichel, ferro, leghe superelastiche e polimeri ferromagnetici. I petali possono funzionare in modo passivo, ossia polarizzarsi e muoversi grazie ad un campo magnetico esterno ottenuto con elettromagneti posizionati in modo da comandare il campo in modo puntuale o uniforme, così da consentire di comandare i petali selettivamente o simultaneamente tutti insieme. In alternativa i petali possono essere utilizzati in modo attivo per generare un campo magnetico facendoli percorrere da una corrente elettrica. In questo caso, l'interazione con il materiale del substrato, che può essere costituito di materiale ferromagnetico, oppure essere un magnete permanente od essere munito di mezzi ad elettromagnete, permette di controllare la posizione dei petali, anche in modo selettivo, per righe e per colonne.
Uno dei vantaggi del dispositivo secondo l'invenzione rispetto ad un dispositivo con petali ad effetto elettrostatico risiede nel fatto che il campo magnetico può essere utilizzato sia per attivare i petali dalla condizione di riposo incurvata alla condizione dispiegata sopra il substrato, sia per spingerli in direzione inversa, in quanto è sufficiente a tal fine controllare di conseguenza il campo magnetico di comando.
L'invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica schematica di una prima forma di attuazione del dispositivo secondo 1'invenzione,
la figura 2 è una vista in sezione del dispositivo della figura 1,
la figura 3 illustra una variante della figura 1, e
la figura 4 illustra una vista in sezione di un ulteriore variante.
Nella figura 1, il numero 1 indica nel suo insieme una matrice di micro-otturatori ferromagnetici secondo l'invenzione. Con riferimento anche alla figura 2, il dispositivo 1 comprende un substrato 2 che, nel caso illustrato è costituito da una lamina 3 di vetro o di plastica trasparente alla luce, nella banda di lunghezze d'onda desiderate, di qualche millimetro o centimetro di spessore. Sulla superficie inferiore del substrato 3 viene applicato uno strato 4 di materiale paramagnetico. Sopra il substrato 2 vengono applicati una pluralità di petali di materiale ferromagnetico, scelto fra materiali come il nichel, il ferro, leghe superelastiche e polimeri ferromagnetici, in forma di film di spessore compreso tra qualche frazione di micron e qualche micron. Ciascun petalo, indicato con il numero di riferimento 5 è fissato ad un'estremità alla superficie del substrato 2. Si utilizza un film avente un certo raggio di curvatura in modo tale che, in condizioni di riposo, il film costituente ciascun petalo 5 rimane avvolto su se stesso o comunque rialzato, con l'estremità libera distanziata dal substrato 2. In tale condizione, raggi di luce L possono passare liberamente attraverso la matrice di micro-otturatori 5 ed attraverso il substrato 2.
I petali 5 possono essere portati in una condizione dispiegata, in cui aderiscono completamente al substrato 2 (come visibile nella parte di destra della figura 2) per effetto magnetico. Più precisamente, nella forma di attuazione che è illustrata nella figura 1, 2 i petali vengono utilizzati in modo attivo facendoli percorrere da una corrente elettrica in modo da generare un campo magnetico che provoca l'adesione dei petali 5 al substrato 2. Nella figura 1, il numero di riferimento 6 indica nel suo insieme mezzi elettronici di controllo dell'alimentazione elettrica ai petali 5. Naturalmente si può prevedere un’applicazione in cui tutti i petali 5 sono alimentati contemporaneamente con una corrente elettrica, in modo tale per cui tutti i petali della matrice sono simultaneamente in grado di spostarsi fra la condizione di riposo e la condizione aderente al substrato. In una variante, si può prevedere la possibilità di alimentare corrente elettrica selettivamente ai vari micro-otturatori 5, in modo tale per cui di volta in volta solo una parte dei micro-otturatori 5 rimane aperta, consentendo il passaggio del flusso luminoso L, mentre un'altra parte (la parte di destra nella figura 2) rimane chiusa. Un dispositivo ottico del tipo sopra indicato può essere vantaggiosamente utilizzato ad esempio in sistemi di visione ad infrarosso del tipo formante oggetto di una copendente domanda di brevetto dello richiedente, oppure in sistemi visualizzatori per pannelli di bordo di autoveicoli o per ottiche adattative o altre applicazioni simili.
In alternativa, si possono prevedere i petali 5 in modo da costituire micro-specchi che sono in grado di essere operativi nella condizione aderente al substrato.
La figura 3 illustra una variante in cui i petali 5 vengono fatti funzionare in modo passivo, ossia vengono polarizzati con un campo magnetico esterno ottenuto mediante spire 7 circondanti il dispositivo 1, o con spire 8 figura 4 associate alla base 4. Quando le spire 8 vengono percorse da corrente elettrica esse creano un campo magnetico che polarizza i petali 5. Le spire possono essere disposte in modo da essere in grado di mandare selettivamente i petali 5, oppure tutti simultaneamente. Nel caso ad esempio illustrata nella figura 4, le varie spire 8 possono essere alimentate selettivamente con corrente elettrica in modo da poter controllare i petali 5 per righe e per colonne. Anche le porzioni intermedie dei petali sono utilizzabili sia dinamicamente che staticamente, calibrando opportunamente il campo magnetico in modo da ottenere posizioni intermedie stabili.
Naturalmente, fermo restando al principio del trovato, i particolari di costruzione e le forme di attuazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto ed illustrato a puro titolo di esempio, senza per questo uscire dall’ambito della presente invenzione.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo ottico a micro-otturatori o micro-specchi, comprendente: un substrato (2), una matrice di micro-otturatori o micro-specchi (5), in forma di petali a film sottile, disposti sul substrato (2) ed avanti ciascuno un'estremità connessa al substrato (2) e l'altra estremità libera, e suscettibili ciascuno di spostarsi fra una condizione incurvata di riposo, in cui l'estremità libera e distanziata dal substrato (2), ed una condizione dispiegata aderente al substrato (2), in cui detto substrato (2) include uno strato di materiale ferromagnetico o paramagnetico, e detti petali (5) sono di materiale ferromagnetico, ed in cui sono previsti mezzi di comando ad effetto magnetico (6; 7; 8) per comandare lo spostamento dei petali (5) fra la condizione di riposo e la condizione aderente al substrato.
  2. 2. Dispositivo ottico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di comando includono mezzi ad elettromagnete (7; 8) per generare un campo magnetico atto a polarizzare i petali e ad attivarli sul substrato (2).
  3. 3. Dispositivo ottico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di comando ( 6 ) sono atti ad alimentare corrente elettrica detti petali (5) in modo tale da magnetizzarli .
  4. 4. Dispositivo ottico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di comando (6; 7; 8) sono atti a controllare detti petali (5) selettivamente, e che sono previsti mezzi elettronici (6) di controllo dei mezzi di comando. il tutto sostanzialmente come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
IT1999TO000071A 1999-02-02 1999-02-02 Dispositivo ottico a micro-otturatori o micro-specchi ad effettomagnetico. IT1307130B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999TO000071A IT1307130B1 (it) 1999-02-02 1999-02-02 Dispositivo ottico a micro-otturatori o micro-specchi ad effettomagnetico.
EP00830064A EP1026535B1 (en) 1999-02-02 2000-01-28 Optical device with magnetically operated micro-shutters or micro-mirrors
DE60019353T DE60019353T2 (de) 1999-02-02 2000-01-28 Optische Vorrichtung mit magnetisch betriebenen Mikroverschlüssen oder Mikrospiegeln
AT00830064T ATE293258T1 (de) 1999-02-02 2000-01-28 Optische vorrichtung mit magnetisch betriebenen mikroverschlüssen oder mikrospiegeln

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999TO000071A IT1307130B1 (it) 1999-02-02 1999-02-02 Dispositivo ottico a micro-otturatori o micro-specchi ad effettomagnetico.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO990071A1 true ITTO990071A1 (it) 2000-08-02
IT1307130B1 IT1307130B1 (it) 2001-10-29

Family

ID=11417409

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999TO000071A IT1307130B1 (it) 1999-02-02 1999-02-02 Dispositivo ottico a micro-otturatori o micro-specchi ad effettomagnetico.

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP1026535B1 (it)
AT (1) ATE293258T1 (it)
DE (1) DE60019353T2 (it)
IT (1) IT1307130B1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITTO20031034A1 (it) * 2003-12-23 2005-06-24 Fiat Ricerche Spettrofotometro con micro-filtri.
DE102008009215A1 (de) 2008-02-13 2009-08-20 Universität Kassel Bauelement zur Darstellung von Symbolen und damit hergestellte optische Anzeigevorrichtung

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5233459A (en) * 1991-03-06 1993-08-03 Massachusetts Institute Of Technology Electric display device
EP0614101A3 (en) * 1993-02-03 1994-10-19 Canon Kk Optical deflector and process for its manufacture.

Also Published As

Publication number Publication date
EP1026535A3 (en) 2004-06-23
ATE293258T1 (de) 2005-04-15
EP1026535B1 (en) 2005-04-13
IT1307130B1 (it) 2001-10-29
EP1026535A2 (en) 2000-08-09
DE60019353T2 (de) 2005-09-29
DE60019353D1 (de) 2005-05-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6351233B2 (ja) ディスプレイデバイス
US10692637B2 (en) Electromagnetic actuator
CN109716209A (zh) 使用多稳态状态以增强图像的分辨率的光学设备
DE60317959D1 (de) Elektrostatischer bimorpher Aktor
CN207752230U (zh) 基于电磁原理驱动的大尺寸mems微镜芯片及其封装结构
DE60312618D1 (de) Dämpfungsvorrichtung für ein Übungsgerät
CN102945726A (zh) 基于磁性体和电磁体相互作用的柔性驱动装置及其组合
FR2772209B1 (fr) Microactionneurs electrostatiques, microcatheters tridimensionnels actifs exploitant ceux-ci et procede de fabrication
CN107659208B (zh) 二维线性动铁式微角位移电磁作动装置及其作动方法
ITTO990071A1 (it) Dispositivo ottico a micro-otturatori o micro-specchi ad effetto magnetico.
WO2017072781A1 (en) Braille cell and assembly for single-line braille display
ITTO981029A1 (it) Dispositivo ottico e stato di funzionamento variabile, in particolare otturatore o specchio, a controllo elettrostatico.
US8779637B2 (en) Magnetic actuation method
ITTO990404A1 (it) Pannello strumenti per autoveicoli con sistema di visualizzazioneausiliario attivabile mediante petali elettrostatici
Taylor et al. High-temperature compatible, monolithic, 3D-printed magnetic actuators
CN112383203A (zh) 用于磁流体显示的磁流体控制方法和磁流体控制装置
CN101947779B (zh) 一种混合驱动式微小机器人的结构
Hwang et al. 3D printed biaxial scanning micromirror for biomedical applications
FR2904466B1 (fr) Rubans souples de transfert d'energie a aimantation, et procede pour leur fabrication
Karastoyanov et al. Electromagnetic linear micro drives for Braille screen: characteristics, control and optimization
CN103879468A (zh) 微型爬行机器人及使用该机器人的微型检查设备
JP2780455B2 (ja) アクチユエータ
US20100149614A1 (en) Optical scanner
DE3805053A1 (de) Verfahren mit den dazu gehoerigen vorrichtungen zur lenkung eines laserstrahls mit hilfe einer flexiblen spiegelflaeche
ITTO990072A1 (it) Dispositivo di micro-rele' a controllo elettrostatico.