ITTO980345A1 - Trasformazione dell'instrallazione degli impianti tecnologici e di sic urezza in costruzione prefabbricata con moduli collegati in un unico c - Google Patents

Trasformazione dell'instrallazione degli impianti tecnologici e di sic urezza in costruzione prefabbricata con moduli collegati in un unico c Download PDF

Info

Publication number
ITTO980345A1
ITTO980345A1 IT98TO000345A ITTO980345A ITTO980345A1 IT TO980345 A1 ITTO980345 A1 IT TO980345A1 IT 98TO000345 A IT98TO000345 A IT 98TO000345A IT TO980345 A ITTO980345 A IT TO980345A IT TO980345 A1 ITTO980345 A1 IT TO980345A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
technological
installation
column
prefabricated
transformation
Prior art date
Application number
IT98TO000345A
Other languages
English (en)
Inventor
Gabriele Romano
Emanuele Romano
Original Assignee
Gabriele Romano
Emanuele Romano
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gabriele Romano, Emanuele Romano filed Critical Gabriele Romano
Priority to IT98TO000345A priority Critical patent/ITTO980345A1/it
Priority to PCT/IB1999/000462 priority patent/WO1999056367A1/en
Priority to AU32689/99A priority patent/AU3268999A/en
Publication of ITTO980345A1 publication Critical patent/ITTO980345A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02GINSTALLATION OF ELECTRIC CABLES OR LINES, OR OF COMBINED OPTICAL AND ELECTRIC CABLES OR LINES
    • H02G3/00Installations of electric cables or lines or protective tubing therefor in or on buildings, equivalent structures or vehicles
    • H02G3/02Details
    • H02G3/04Protective tubing or conduits, e.g. cable ladders or cable troughs
    • H02G3/0462Tubings, i.e. having a closed section
    • H02G3/0487Tubings, i.e. having a closed section with a non-circular cross-section
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02GINSTALLATION OF ELECTRIC CABLES OR LINES, OR OF COMBINED OPTICAL AND ELECTRIC CABLES OR LINES
    • H02G3/00Installations of electric cables or lines or protective tubing therefor in or on buildings, equivalent structures or vehicles
    • H02G3/02Details
    • H02G3/04Protective tubing or conduits, e.g. cable ladders or cable troughs
    • H02G3/0431Wall trunking
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02GINSTALLATION OF ELECTRIC CABLES OR LINES, OR OF COMBINED OPTICAL AND ELECTRIC CABLES OR LINES
    • H02G3/00Installations of electric cables or lines or protective tubing therefor in or on buildings, equivalent structures or vehicles
    • H02G3/02Details
    • H02G3/04Protective tubing or conduits, e.g. cable ladders or cable troughs
    • H02G3/0493Service poles

Description

Descrizione dell'invenzione industriale dal titolo: TRASFORMAZIONE DELL'INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI E DI SICUREZZA IN COSTRUZIONE PREFABBRICATA CON MODULI COLLEGATI IN UN UNICO CORPO FUNZIONANTE ED UBICATO NEI LOCALI DI UTILIZZO
Il sistema adottato fino ad oggi per l'installazione dei vari impianti tecnologici (elettrici, climatizzazione, gas pneumatici, idrici, antincendio, servizi ausiliari, aspirazione) frammentario disorganico e dispersivo.
L'iter inizia dal progetto di massima, si richiede alle diverse ditte installatrici nelle diverse specializzazioni il preventivo di spesa, dopo di che si affidano i lavori sulla base di parametri soggettivi ed imprecisati.
Le varie imprese nelle diverse specializzazioni dopo aver ricevuto l'ordine dei lavori da eseguire,nello stabilimento, locali, aree pubbliche, esposizioni in fase di costruzione o ristrutturazione ed allestimento, organizza il proprio cantiere con attrezzature, scale, ponteggi, magazzino materiali, impianti acqua, forza motrice, ed impianti di messa a terra.
I progettisti tecnici, i diversi capo cantiere, delle singole ditte installatrici la direzione lavori ed il responsabile aziendale si ritrovano innumerevoli volte per risolvere tutti quei problemi che si presentano di volta in volta e non visti in precedenza, ma soprattutto per sciogliere quei problemi dovuti alle esigenze di ogni singola impresa. L*installazione degli impianti in stabilimento comporta una serie di difficoltà obiettiva oltre a quelle del disagio peculiare del cantiere (freddo, caldo, umido, polvere, accidentalità di percorso) quella di viaggi trasferte spostamenti trasporti il tempo impiegato nelle seguenti operazioni:
1) Predisposizione e determinazione dei percorsi di installazione (tubi, canali, cavi);
2) Costruzione staffe speciali;
3) Presentazione delle staffe o mensole nella posizione di fissaggio;
4) Tracciatura foratura con trapano elettrico a percussione;
5) Fissaggio delle staffe o mensole con tasselli idonei al tipo di materiale della parete o soffitto;
6) Posa dei tubi, canali, sbarre prefabbricate, sulle mensole staffe o collari;
7) Collegamento meccanico dei diversi pezzi tubi, canali, sbarre prefabbricate;
8) Posa cavi ed infilaggio fili;
9) Posa del conduttore di messa aterra di tutti gli impianti;
10) Collegamenti elettrici, termici, idrici, pneumatici;
11) Discese ai quadretti di distribuzione, interrutori, prese, alimentazione macchine;
12) Fissaggio apparecchi e collegamenti;
13) Fissaggio corpi illuminanti e collegamento;
14) Posa quadri generali e collegamento;
15) Posa quadretti;
16) Reperimento dei materiali dai magazzini di vendita .
L' invenzione degli impianti tecnologici industriali, sono costruiti in fabbrica con elementi modulari e trasportati in un unico corpo posati ed ubicati (come da disegno) nei locali di utilizzo, riducendo i tempi per la progettazione, la direzione lavori ma soprattutto riducendo sostanzialmente i tempi di installazione perchè tutte quelle operazioni del sistema, fino ad oggi adottato, non sono più necessarie.
La costruzione in fabbrica degli impianti tecnologici elimina tutti quei tempi persi obbligati dalla natura propria del cantiere e si riducono sostanzialmente tutti quei tempi non più richiesti dal nuovo sistema.
Con la presente invenzione inoltre si ottiene:
1) Totale recuperabilità degli impianti tecnologici 'per spostamento in altri locali;
2) Massima sicurezza;
3) Rapidità e facilità dell'installazione degli impianti tecnologici (elimina ogni utensile elettrico portatile).
4) Risparmio economico sostanziale su tutti gli impianti tecnologici;
5) Servizio di qualità integrale,
6) Migliora le condizioni di vita dell'uomo eliminando mal di fegato coronarie, nervoso, dovuti ad un lavoro più coordinato escludendo tutte le interferenze ed ordini mal compresi, o mal eseguiti;
7) Riduce la manutenzione dell'impianto.
8) Facilita l'inserimento di nuovi utilizzatori.
L'idea innovativa dell'invenzione nasce dall'esigenza di riordinare ed armonizzare la gestione degli impianti tecnologici, elevando così la qualità dell'organizzazione e di conseguenza ottenere un notevole risparmio economico da parte dell'imprenditore industriale, artigiano, commerciante o ente pubblico il quale potrà utilizzare questo risparmio per sviluppare la propria attività anche sotto altri aspetti.
Il centro di gravità dell'invenzione è formato da: Le colonne-stazione; I tecnodotti;
Questi due componenti sono prefabbricati in moduli standard ed anche in pezzi speciali.
L'invenzione considera la trasformazione dell'installazione degli impianti tecnologici in un unico corpo prefabbricato rendendoli indipendenti dalla struttura dei locali dì utilizzo, non essendo più fissati ed ancorati alle pareti travi od al soffitto perchè sono totalmente sostenuti dalle colonne-stazione e portati dai tecnodotti, comportando i seguenti vantaggi:
1} Un unico punto di riferimento per la progettazione, Direzione Lavori, installazione di tutti gli impianti tecnologici armonizzando la gestione;
2) L'organizzazione per realizzare gli impianti tecnologici è di qualità integrale;
3) Semplifica e velocizza l'installazione;
4) Da sicurezza e salute sul lavoro;
5) Da un notevole risparmio economico;
6) Un notevole risprmio di tempo comlessivo.
L'invenzione verrà ora illustrata con riferimento al disegno allegato, mostrante una forma esemplificativa di esecuzione della costruzione prefabricate degli impianti tecnologici secondo l'invenzione: Tavola A indica la colonna-stazione nelle figure: fig.l prospetto colonna vista dal fianco sinistro; fig.2 prospetto particolare anello di giunzione pannelli laterali vista dall'alto;
fig.3 prospetto anello di testa vista dall'alto; fig.4 prospetto pannelli laterali in vista dall'alto;
fig.5 prospetto struttura colonna-stazione in vista frontale;
fig.6 prospetto base di fissaggio colonna-stazione vista dall'alto;
fig.7 prospetto pannello fianco destro vista esterna frontale;
fig.8 prospetto pannello cieco vista frontale; fig.9 prospetto pannello superiore vista frontale; fig.10 prospetto pannello centrale vista frontale; fig.ll prospetto pannello inferiore vista frontale. Tavola B indica la colonna-stazione nelle figure: fig.l sezione fianco destro vista interna;
fig.2 sezione fianco sinistro vista interna;
Tavola C indica il tecnodotto nelle figure: fig.l prospetto colonna vista dal fianco sinistro; fig.2 prospetto particolare anello di giunzione pannelli laterali vista dall'alto;
fig.3 prospetto giunzione vista frontale;
fig.4 prospetto pannelli laterali in vista dall'alto;
fig.5 prospetto struttura colonna-stazione in vista frontale ;
fig.6 prospetto fianco destro.
Tavola D indica il corpo dell'impianto completo nelle figura 1.
Nella tavola A si indica il corpo della colonnastazione. Detto corpo comprende una struttura portante costituita da n.2 pannelli metallici 1 e 2 i quali sono legati insieme mediante n.4 anelli metallici 4 e 3 formando così il montante principale. I pannelli laterali sono predisposti, mediante fori equipaggiati con innesti o pressacavi 6, 7, 8, 9 e 10,, per l'ingresso e l'uscita dei servizi tecnoiogici, (acqua, energia elettrica, aria compressa, gas, aspirazione, climatizzazione) . Sul fronte e sul retro la colonna-stazione può essere equipaggiata con n.3 pannelli con n.4 tipi di combinazione fig.8, 9, 10,11, contenenti gli apparecchi di comando dei servizi tecnologici (illuminazione di sicurezza 19, ingresso aria compressa 14 e acqua 13, rilevazione temperatura ambiente 16, segnalazioni di processo 11, comandi utilizzatori elettrici 18, prese di sicurezza per energia elettrica 19).
La colonna-stazione è fissata al pavimento o con una base metallica 5, o posata su una base in cemento .
Nella tavola B si indica la sezione interna della colonna-stazione ed i collegamenti con i servizi tecnologici che passano sopra nel tecnodotto e vengono poi derivati nella colonna-stazione (aria compressa 24, acqua 25, condizionamento 26, energia elettrica 27 23,).
Nella tavola C si indica il prospetto del tecnodotto .
Detto tecnodotto è costituito da due pannelli metallici 1 e 2 uniti insieme da 4 o più anelli metallici 3 nella struttura del ponte sono alloggiate le linee di distribuzione dei servizi tecnologici (aria compressa, acqua, gas, energia elettrica, condizionamento, aspirazione, servizi ausiliari). Nella tavola D è rappresentato l'insieme dell'impianto tecnologico e di sicurezza in costruzioni prefabbricate modulari con unico corpo ubicato nei locali di utilizzo.
Detto impianto comprende un esempio di massima della realizzazione degli impianti dei servizi tecnologici, impianto di riscaldamento, di illuminazione, di distribuzione energia elettrica, aria compressa, acqua.
In pratica i particolari di esecuzione potranno comunque variare senza uscire dall'ambito del trovato e quindi dal dominio del brevetto d'invenzione.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Trasformazione dell'installazione degli impianti tecnologici e di sicurezza caratterizzato dalla costruzione prefabbricata con moduli collegati in un unico corpo funzionante trasportato in un solo - viaggio ed ubicato nei locali di utilizzo.
  2. 2) La colonna-stazione prefabbricata con propria base viene posata al pavimento dei locali di utilizzo rendendo indipendenti dalla struttura tutti 'gli impianti tecnologici, sostiene tutti i prefabbricati modulari contenenti condotti e linee. Le colonne-stazione posizionate come da loy-out sezionano, proteggono ed alimentano gli utilizzatori tecnologici terminali richiesti (energia elettrica, aria compressa, acqua, gas, aspirazione, fibre ottiche, sicurezza allarmi, tv, telefoni, citofoni, fonico, servizi ausiliari, climatizzazione} .
  3. 3) I tecnodotti sono posizionati ad altezze variabili sopra pavimento e o sotto pavimento.
IT98TO000345A 1998-04-23 1998-04-23 Trasformazione dell'instrallazione degli impianti tecnologici e di sic urezza in costruzione prefabbricata con moduli collegati in un unico c ITTO980345A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98TO000345A ITTO980345A1 (it) 1998-04-23 1998-04-23 Trasformazione dell'instrallazione degli impianti tecnologici e di sic urezza in costruzione prefabbricata con moduli collegati in un unico c
PCT/IB1999/000462 WO1999056367A1 (en) 1998-04-23 1999-03-18 Pre-fabricated construction with modules connected in a single operating unit for energy and services supply
AU32689/99A AU3268999A (en) 1998-04-23 1999-03-18 Pre-fabricated construction with modules connected in a single operating unit for energy and services supply

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98TO000345A ITTO980345A1 (it) 1998-04-23 1998-04-23 Trasformazione dell'instrallazione degli impianti tecnologici e di sic urezza in costruzione prefabbricata con moduli collegati in un unico c

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO980345A1 true ITTO980345A1 (it) 1999-10-23

Family

ID=11416700

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98TO000345A ITTO980345A1 (it) 1998-04-23 1998-04-23 Trasformazione dell'instrallazione degli impianti tecnologici e di sic urezza in costruzione prefabbricata con moduli collegati in un unico c

Country Status (3)

Country Link
AU (1) AU3268999A (it)
IT (1) ITTO980345A1 (it)
WO (1) WO1999056367A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7942703B2 (en) 2008-06-03 2011-05-17 Raytheon Company Methods and apparatus for a modular utility connection system
EP2599939B1 (en) 2011-12-02 2014-03-05 High Identity Buildings S.L. Modular structure for working spaces, in particular laboratories, adaptable to different volumes and installations
GB2588203B (en) * 2019-10-15 2022-04-13 Dutypoint Ltd Prefabricated shell for forming a utility room

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8213595U1 (de) * 1982-05-11 1982-09-30 Boehlke, Gunter, 8000 München Elektroinstallationssäule
FR2599582B1 (fr) * 1986-06-03 1994-03-04 Telemecanique Electrique Structure de corps de colonne centrale de distribution electrique.
FR2704990B1 (fr) * 1993-05-07 1995-08-04 Alusor Dispositif de colonne de distribution pour conduits ou câbles.
DE19524103C2 (de) * 1995-07-03 1998-12-24 Franz Eggs Säule

Also Published As

Publication number Publication date
WO1999056367A1 (en) 1999-11-04
AU3268999A (en) 1999-11-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA2107740C (en) System for distributing and managing cabling within a work space
EP0010086B1 (en) Constructional member for buildings
US9391440B1 (en) Electrical panel structures
EP1908888A2 (en) Modular buildings
WO1997019618A1 (en) Tile panel system
US5743052A (en) Business recovery installation and method for its erection
ITTO980345A1 (it) Trasformazione dell'instrallazione degli impianti tecnologici e di sic urezza in costruzione prefabbricata con moduli collegati in un unico c
US3243754A (en) Supporting and feeding system for pendant fluorescent lighting fixtures and the like
JP5035736B1 (ja) ユニットハウス用配線システム
CN114482313B (zh) 电气设备装配式集成安装装置及其制作方法
DK1123573T3 (da) Byggesæt til kabelkanaler i et arbejdspladsmøbel
US20240125119A1 (en) Wall panel
WO2017122425A1 (ja) ユニットハウスおよびユニットハウス用の床材
NO921488L (no) Elektrisk installasjonssystem
US20240125117A1 (en) Wall panel
US20240125118A1 (en) Wall panel
JP3178394U (ja) 組立てハウス用配線システム
JP4680078B2 (ja) 仮設天井およびこれを用いた天井裏空間の施工方法
JPH0540671Y2 (it)
JPS62201011A (ja) 天井配線システム
US20170194776A1 (en) System and method of electrical wiring and data cabling installation
ITUD20110137A1 (it) Nodo strutturale per costruzioni edili
GB2612402A (en) Wall panel
JPH05130724A (ja) 壁、床および天井の配線路構造
ITMI20020280U1 (it) Struttura di scheletrato in vetroresina per camere di ricovero per apparecchiature