ITTO970490A1 - Composizione ed integratore minerale - Google Patents

Composizione ed integratore minerale Download PDF

Info

Publication number
ITTO970490A1
ITTO970490A1 IT97TO000490A ITTO970490A ITTO970490A1 IT TO970490 A1 ITTO970490 A1 IT TO970490A1 IT 97TO000490 A IT97TO000490 A IT 97TO000490A IT TO970490 A ITTO970490 A IT TO970490A IT TO970490 A1 ITTO970490 A1 IT TO970490A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
salt
composition according
mineral
present
salts
Prior art date
Application number
IT97TO000490A
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanni Squillace
Original Assignee
Erbozeta S A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Erbozeta S A filed Critical Erbozeta S A
Priority to IT97TO000490A priority Critical patent/IT1291711B1/it
Publication of ITTO970490A0 publication Critical patent/ITTO970490A0/it
Publication of ITTO970490A1 publication Critical patent/ITTO970490A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1291711B1 publication Critical patent/IT1291711B1/it

Links

Landscapes

  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale dal titolo: "Composizione ed integratore minerale"
La presente invenzione si riferisce ad una composizione di integratore minerale, in forma di unità di dosaggio per somministrazione orale.
Lo scopo primario della presente invenzione è quello di fornire nuove composizioni di integratori minerali atte a migliorare l'assorbimento da parte dell'organismo dei principi minerali attivi.
In vista di tale scopo, costituisce oggetto dell'invenzione una composizione di integratore minerale, in forma di unità di dosaggio, per somministrazione orale, caratterizzata dal fatto che comprende in un veicolo ·acquoso un sale fisiologicamente accettabile di un elemento utile come integratore minerale o una miscela di tali sali in combinazione con fruttosio.
I sali utilizzati nell'ambito dell'invenzione sono preferibilmente sali organici,tuttavia possono essere utilizzati parimenti anche sali inorganici quali carbonati solfati e tiosolfati. Il sale organico 'preferito è un sale di acido gluconico (gluconato) . L'acido gluconico sotto l'azione delle amilasi salivari è convertito in acido,glicuronico con liberazione dello ione metallico. Questi interagendo con siti enzimatici attivi forma un metallo - enzima, che funge da catalizzatore della specifica reazione chimica. L'acido glicuronico ottenuto, inoltre, funge da disintossicante, attraverso la glicuronoconiugazione .
Gli elementi minerali, metalli o metalloidi, possono essere presenti nel sale come gruppo cationico o come gruppo anionico.
E' -stato riscontrato che la-combinazione dei sali suddetti con fruttosio accelera l'assorbimento da parte dell'organismo degli elementi minerali contenuti nei sali e pertanto potenzia l'efficacia del prodotto. Inoltre il fruttosio viene utilizzato subito dai tessuti per produrre energia e la sua utilizzazione è indipendente dall'azione dell'insulina per cui il prodotto può essere assunto anche dai diabetici.
Composizioni preferite comprendono in combinazione con il fruttosio, in acqua depurata, i seguenti sali o miscele di sali:
sale di alluminio
sale di bismuto
sale di cobalto
sale di fluoro
sale di fosforo
sale di iodio
sale di litio
sale di magnesio
sale di manganese
sali di manganese e cobalto
sali di manganese e di rame
sali di manganese di rame e di cobalto
- sali di nichel e di cobalto
- sale di potassio
- sale di rame
- sali di rame, di oro e di argento
- sale di zinco
- sali di zinco, di nichel e di cobalto
- sali di zinco -e di rame
- sale dì zolfo (tiosolfato di sodio).
Tipicamente un'unità di dosaggio comprende fruttosio in quantità da 0,05 a 20g, preferibilmente da 0,1 a lg.
La quantità di sale nell'unità di dosaggio può variare entro ampi limiti in funzione dell'elemento minerale costituente il sale. Ad esempio, ciascuna unità di’dosaggio comprende una quantità di sale corrispondente circa a 0,01-1,0 mg di elemento minerale.
Le unità di dosaggio sono preferibilmente in forma di ampolle o fiale con un contenuto d'acqua tipicamente da 3 a 10 ml, preferibilmente di circa 5 ml.
A titolo di esempio composizioni secondo l'invenzione comprendono:
Esempio 1
Gluconato di rame; quantità corrispondente di rame 0,7 mg
Fruttosio 0,2g
Acqua purificata quanto basta 5ml.
Esempio 2
Pidolato di alluminio; quantità corrispondente di alluminio 0,2 mg
Fruttosio 0,2g
Acqua purificata quanto basta a 5 ml
Esempio 3
Tiosolfato di sodio; quantità corrispondente di zolfo 0,15 mg .
Fruttosio 0,2g
Acqua purificata quanto basta a 5ml.
Le unità di dosaggio secondo l'invenzione sono somministrate per via orale, eventualmente diluendo il contenuto di un'ampolla in una piccola quantità d'acqua aggiuntiva.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizione di integratore minerale in forma di unità’di dosaggio, per somministrazione orale, caratterizzata dal fatto che comprende in un veicolo acquoso un sale fisiologicamente accettabile di un elemento utile come integratore minerale o una miscele di tali sali, in combinazione con fruttosio.
  2. 2. Composizione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto sale è un sale organico, preferibilmente un gluconato.
  3. 3. Composizione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto sale è un sale inorganico, preferibilmente un solfato, un carbonato o un tiosolfato.
  4. 4. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'elemento minerale è presente nel sale in forma cationica ed è scelta dal gruppo che consiste di alluminio, bismuto, cobalto, litio, magnesio, manganese, rame, nichel, potassio, rame, oro, argento, zinco, sodio e miscele di due o più di tali metalli .
  5. 5. Composizione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata .dal fatto che l'elemento minerale è presente nel sale come gruppo anionico ed è scelto dal gruppo che consiste di fluoro, iodio, fosforo e zolfo.
  6. 6. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che in detta unità di dosaggio il sale è presente in quantità corrispondente ad una quantità di elemento minerale corrispondente a 0,01 a 1 mg.
  7. 7 . Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il fruttosio è presente nell'unità di dosaggio in quantità da 0,05 a 20g, preferibilmente da 0,1 a lg.
  8. 8. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detta unità di dosaggio comprende acqua depurata in quantità da 3 a 10 mi, preferibilmente 5 mi.
IT97TO000490A 1997-06-05 1997-06-05 Composizione ed integratore minerale IT1291711B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97TO000490A IT1291711B1 (it) 1997-06-05 1997-06-05 Composizione ed integratore minerale

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97TO000490A IT1291711B1 (it) 1997-06-05 1997-06-05 Composizione ed integratore minerale

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO970490A0 ITTO970490A0 (it) 1997-06-05
ITTO970490A1 true ITTO970490A1 (it) 1998-12-05
IT1291711B1 IT1291711B1 (it) 1999-01-21

Family

ID=11415760

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97TO000490A IT1291711B1 (it) 1997-06-05 1997-06-05 Composizione ed integratore minerale

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1291711B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO970490A0 (it) 1997-06-05
IT1291711B1 (it) 1999-01-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
HUT51892A (en) Process for production of bubbling medical compositions containing ibupuphen
ES2052471T3 (es) Preparado farmaceutico fijador del acido gastrico.
GR3033158T3 (en) Forming stable aqueous solutions of stannous compounds
OA08232A (fr) Procédé de purification de solutions contenant des carbonate, sulfate, èventuellement hydroxyde de sodium ou potassium, ainsi que l'un au moins des métaux, vanadium, uranium, modybdène
IE780285L (en) PROCESS FOR THE PREPARATION OF d,l -5-METHYLTETRAHYDROFOLIC¹ACID
ITTO970490A1 (it) Composizione ed integratore minerale
Ponikvar et al. The analytical and descriptive inorganic chemistry of the hydrolysis of hexafluoropnictate ions, PnF6−(Pn= P, As, Sb, Bi)
ATA130496A (de) Pharmazeutische bzw. diätetische zusammensetzungen
JPS5370097A (en) Purifying method for crude sodium silicofluoride
HUP9901340A2 (hu) Jódozott zsírsav-észterek, jódozott zsírsavak, származékaik, előállításuk és alkalmazásuk
AU4017995A (en) Method of making polyhydric alcohol solutions of enhanced efficacy antiperspirant actives
JPS61293908A (ja) 皮膚又は毛髪洗浄剤
IL40685A (en) Pharmaceutical compositions for the dissolution of renal calculi containing magnesium and citrate ions and their preparation
AU2908189A (en) Aqueous preparation based on mineral salts and acetic acid for the prevention and treatment of viral diseases
JPS5645408A (en) Composition for oral cavity application
JPS5767007A (en) Manufacture of granular sodium percarbonate with high solubility
AU560370B2 (en) A method for producing selenium salts
Mulokozi The quantitative separation of chromium (VI) from other elements with a strongly basic anion-exchange resin
Goldkorn et al. The reaction of ferric cytochrome c with dithionite at very low ionic strength
BE870886A (fr) Procede de purification de solutions contenant des carbonate, sulfate, eventuellement hydroxyde de sodium ou potassium ainsi que l'un au moins des metaux, vanadium uranium, molybdene
Kania et al. Kinetic evidence of ring closure step in the substitution of cis-[Cr (bpy) 2 (OH2) 2] 3+ with [M (CN) 8] 4−(M= Mo, W)
Kumar A Comprehensive Textbook of Pharmaceutical Inorganic Chemistry: As Per New PCI Syllabus for B. Pharmacy, BP-104 T
BG105207A (en) Pharmaceutical composition with antitumour activity on the basis of carboplatin
JPS5619867A (en) Battery
Toroptseva et al. Influence of sulfates of group II metals on current efficiency for sodium perborate and on the kinetics of its decomposition.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted