ITTO960078U1 - Contenitore da esposizione e vendita per penne, pennarelli o simili. - Google Patents
Contenitore da esposizione e vendita per penne, pennarelli o simili. Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO960078U1 ITTO960078U1 IT96TO000078U ITTO960078U ITTO960078U1 IT TO960078 U1 ITTO960078 U1 IT TO960078U1 IT 96TO000078 U IT96TO000078 U IT 96TO000078U IT TO960078 U ITTO960078 U IT TO960078U IT TO960078 U1 ITTO960078 U1 IT TO960078U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- container
- sheet
- pens
- container according
- edges
- Prior art date
Links
- 238000004026 adhesive bonding Methods 0.000 claims description 5
- 210000003746 feather Anatomy 0.000 claims 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 3
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 2
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 description 1
- 239000003550 marker Substances 0.000 description 1
- 238000004080 punching Methods 0.000 description 1
- 238000004064 recycling Methods 0.000 description 1
- 230000003014 reinforcing effect Effects 0.000 description 1
Landscapes
- Bag Frames (AREA)
Description
Descrizione a corredo di una domanda di brevetto per modello di utilità dal titolo: "Contenitore da esposizione e vendita per penne, pennarelli o simili"
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un contenitore a forma di busta per il trasporto e l'esposizione di penne, pennarelli o simili, realizzato in cartone leggero.
Più in particolare il trovato si riferisce a buste in cartone in cui una serie di penne o pennarelli sono disposti in fila, in modo che siano almeno in parte visibili dall'esterno, per ottenere una busta da esposizione spesso colorata e provvista di bandella superiore per il suo aggancio su espositori od altro.
Solitamente i contenitori noti sono realizzati in materiale plastico autoformante cioè rigido al punto di non richiedere elementi di rinforzo interni oppure provvisti di fogli di cartone all'interno che ne irrigidiscono la struttura.
Nel primo caso si tratta di contenitori ottenuti e riempiti lungo una linea di produzione in cui si forma un semiguscio o vaschetta rigido lo si riempie di pennarelli, e lo si richiude mediante due bandelle parzialmente sovrapposte, saldate lungo i bordi al semiguscio rigido.
Si ottiene così un prodotto finito che però ha l'inconveniente di essere totalmente in materia plastica, difficilmente riciclabile, e di non presentarsi a chiusura totalmente ermetica per cui il contenuto, penna e pennarello, può essere facilmente asportato dal contenitore in esposizione.
Nel secondo caso il contenitore non può essere realizzato, riempito e richiuso lungo un'unica linea di produzione automatica, ma richiede l'intervento manuale almeno per quanto riguarda il riempimento e la chiusura del contenitore. Inoltre, presentando parti in plastica e parti in cartone il suo riciclaggio risulta praticamente impossibile.
Infine il contenitore si presenterà anche in questo caso facilmente apribile per cui l'asportazione del suo contenuto durante l'esposizione è spesso assicurata .
E' scopo del trovato proporre di realizzare una busta portapenne che consenta di ovviare a tutti gli inconvenienti sopra citati. Per raggiungere questo scopo il trovato propone un contenitore portapenne o simili del tipo in cui le penne sono disposte in fila in modo da essere almeno parzialmente visibili dall'esterno, costituito da fogli di cartone leggero ripiegati ed incollati, caratterizzato dal fatto che i fogli sono due, un primo foglio fustellato sui quattro lati fino a formare un contenitore rettangolare a vaschetta con i bordi ripiegati verso l'esterno, ed un secondo foglio unito al primo tramite incollatura lungo detti bordi e costituente il dorso del detto contenitore .
Verrà ora descritto un contenitore a busta secondo il trovato facendo riferimento ai disegni allegati in cui:
la fig.l è una vista frontale di un contenitore portapenne chiuso realizzato secondo il trovato;
la fig.2 è una vista posteriore del contenitore di figura 1;
la fig.3 è una vista frontale del foglio in cartoncino anteriore di un contenitore, prima dell ’assemblaggio, con le linee di fustellatura tratteggiate, e
la fig.4 è una vista frontale del cartoncino posteriore del contenitore di figura 3, anch'esso prima che sia assemblato.
Naturalmente potranno essere impiegate forme diverse ma che conseguono pari utilità in quanto utilizzano lo stesso concetto innovativo.
Nella forma realizzativa raffigurata nelle figure da 1 a 4, il contenitore 5 è costituito da due fogli 6, 7 di cartone leggero assemblati tramite incollaggio. Il primo 6 dei due fogli, ha profilo di un parallelepipedo rettangolo i cui lati presentano dei bordi ad aletta 16 atti ad essere ripiegati. In questo modo dopo la lavorazione il foglio 6 assume una forma a vaschetta, atta a contenere le penne, pennarelli o simili 9, che risultano visibili ad esempio da una finestrella 10 di forma allungata esistente nel foglio stesso in posizione sostanzialmente centrale. Il bordo superiore (con riferimento alle figure) di detto foglio 6, si prolunga fino a costituire una bandella 12.
Il primo foglio 6 così conformato è chiuso posteriormente dal secondo foglio 7, che ha sagoma tale da combaciare con i bordi 16 ripiegati del primo foglio, ed anche con la bandella 12. Questo secondo foglio presenta una linea di pretaglio 18, che verrà poi utilizzata per aprire il contenitore ed estrarre i pennarelli o le penne 9 in esso contenute.
Per ottenere un tale contenitore, si procede nel modo seguente. Dapprima si realizza il primo foglio in cartone leggero 6, con il lato superiore (rispetto alla figura 3) con estensione superficiale 12 maggiore rispetto agli altri tre. Su questo primo foglio 6, si procede alla fustellatura lungo le linee 20 indicate a tratteggio (figura 3), allo scopo di dare al foglio stesso la forma di contenitore a vaschetta. Una volta che questa vaschetta è stata preformata, viene riempita con le penne, pennarelli o matite da esporre. Successivamente, lungo i suoi contorni laterali ed inferiore 16 e sulla sporgenza superiore 12, si incolla il secondo foglio 7. In ultimo si procede alla rifilatura dei contorni ed alla realizzazione di un'apertura 21 sulla sporgenza o bandella 12, la quale servirà per appendere il contenitore per la vendita.
Mediante questa realizzazione è possibile inserire le penne, i pennarelli o simili in automatico nella vaschetta prima di incollare il foglio 7 lungo i bordi, evitando così di dover riempire la busta dopo la sua realizzazione, ciò che comporterebbe una dispendiosa lavorazione supplementare.
Le penne o pennarelli, infatti, quando sono contenuti nella vaschetta non possono muoversi lateralmente e quindi si può agevolmente compiere la successiva operazione di incollaggio anche in automatico.
Il contenitore così realizzato, è sufficientemente rigido, ed assicura che il contenuto si mantenga sempre in ordine senza compromettere la sua estetica, e non richiede ulteriori operazioni di piegatura e chiusura che aumenterebbero il costo della lavorazione.
Inoltre in questo modo si ottiene anche la sicurezza contro il furto del contenuto, in quanto questo non è più liberamente accessibile se non strappando il retro del contenitore.
Infine il contenitore è tutto in cartone, che è un materiale facilmente riciclabile.
Claims (6)
- RIVENDICAZIONI 1) Contenitore portapenne o simili del tipo in cui le penne sono disposte in fila in modo da essere almeno parzialmente visibili dall'esterno, costituito da fogli di cartone leggero ripiegati ed incollati, caratterizzato dal fatto che i fogli sono due (6,7), un primo foglio (6) fustellato sui quattro lati per formare un contenitore rettangolare a vaschetta con i bordi (16/12) ripiegati verso l'esterno, ed un secondo foglio (7) unito al primo tramite incollatura lungo detti bordi e costituente il dorso del contenitore (5).
- 2) Contenitore secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il primo foglio ha il profilo di uh parallelepipedo rettangolo i cui lati fustellati presentano dei bordi ad aletta (16).
- 3) Contenitore secondo le rivendicazioni 1 e 2 caratterizzato dal fatto che il bordo superiore di detto primo foglio (6) si prolunga a formare una bandella (12).
- 4) Contenitore secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il secondo foglio (7) presenta una linee di pretaglio (18).
- 5) Contenitore secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che ambedue i fogli presentano sul bordo superiore un'apertura (21) per l'aggancio del contenitore.
- 6) Contenitore secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che nel primo foglio (6) è ricavata una finestrella (10) attraverso cui sono visibili le penne,
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT96TO000078 IT239712Y1 (it) | 1996-04-12 | 1996-04-12 | Contenitore da esposizione e vendita per penne, pennarelli o simili. |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT96TO000078 IT239712Y1 (it) | 1996-04-12 | 1996-04-12 | Contenitore da esposizione e vendita per penne, pennarelli o simili. |
Publications (2)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITTO960078U1 true ITTO960078U1 (it) | 1997-10-12 |
| IT239712Y1 IT239712Y1 (it) | 2001-03-13 |
Family
ID=11414214
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT96TO000078 IT239712Y1 (it) | 1996-04-12 | 1996-04-12 | Contenitore da esposizione e vendita per penne, pennarelli o simili. |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT239712Y1 (it) |
-
1996
- 1996-04-12 IT IT96TO000078 patent/IT239712Y1/it active
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| IT239712Y1 (it) | 2001-03-13 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US3680687A (en) | Display carton | |
| US5465834A (en) | Folding box with a subdivided interior | |
| US1896721A (en) | Combination shipping case and display stand | |
| US5149202A (en) | Container structure having transparent outer pouch | |
| EP3233647B1 (en) | Package including access opening with closure flap | |
| DE4114163C2 (de) | Verfahren zur Herstellung einer Verpackung für stoßempfindliche Gebrauchsgüter und danach Hergestellte Verpackung | |
| US2767900A (en) | Cigarette package or the like with opening means | |
| US4207977A (en) | Applicator brush package | |
| EP2085315B1 (de) | Verpackungsgebinde | |
| ITTO960078U1 (it) | Contenitore da esposizione e vendita per penne, pennarelli o simili. | |
| US1955563A (en) | Paper article | |
| US2018621A (en) | Method of forming containers | |
| JP2018104069A (ja) | 台紙付包装体 | |
| JP5003243B2 (ja) | 紙箱 | |
| US1847301A (en) | Container for confectionery and other goods | |
| JPH1149256A (ja) | ウェットティッシュ用容器 | |
| JP3069221U (ja) | 仰開式容器 | |
| CN211108481U (zh) | 适用于烘焙食品放置的纸盒 | |
| US3176905A (en) | Protective cover for flat articles such as phonograph records | |
| USRE16084E (en) | Tobacco package or container | |
| JP2001180659A (ja) | 表示具付き包装箱 | |
| JP4807666B2 (ja) | プレミアム用収納容器 | |
| JPS6016495Y2 (ja) | 封筒等用収納容器 | |
| JP3056724U (ja) | 粉体包装用紙袋 | |
| JP3893528B2 (ja) | 商品収納容器 |