ITTO950893A1 - Dispositivo stabilizzatore per veicoli, in particolare per autocarri muniti di gru o simili sistemi di sollevamento. - Google Patents

Dispositivo stabilizzatore per veicoli, in particolare per autocarri muniti di gru o simili sistemi di sollevamento. Download PDF

Info

Publication number
ITTO950893A1
ITTO950893A1 IT95TO000893A ITTO950893A ITTO950893A1 IT TO950893 A1 ITTO950893 A1 IT TO950893A1 IT 95TO000893 A IT95TO000893 A IT 95TO000893A IT TO950893 A ITTO950893 A IT TO950893A IT TO950893 A1 ITTO950893 A1 IT TO950893A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
articulated
cylinder
upper arm
support element
quadrilateral mechanism
Prior art date
Application number
IT95TO000893A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Angonoa
Original Assignee
Mec Meccanidraulica S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mec Meccanidraulica S R L filed Critical Mec Meccanidraulica S R L
Priority to IT95TO000893A priority Critical patent/IT1281016B1/it
Publication of ITTO950893A0 publication Critical patent/ITTO950893A0/it
Publication of ITTO950893A1 publication Critical patent/ITTO950893A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1281016B1 publication Critical patent/IT1281016B1/it

Links

Landscapes

  • Vehicle Body Suspensions (AREA)

Abstract

Dispositivo stabilizzatore per veicoli, in particolare per autocarri muniti di gru o simili sistemi di sollevamento, comprendente:- un elemento di appoggio al suolo (52) mobile fra una posizione sollevata ed una posizione abbassata.- un meccanismo a quadrilatero articolato che collega l'elemento di appoggio (52) al telaio del veicolo (54), e - un cilindro di azionamento (70) associato al meccanismo a quadrilatero articolato.Il meccanismo a quadrilatero articolato ha un braccio superiore (60) articolato al telaio (54) attorno ad un asse (68).L'estremità prossimale del cilindro (70) è articolata al braccio superiore (60) attorno ad un asse (72) distanziato rispetto all'asse di articolazione (68) del braccio superiore (60) al telaio (54).(Figura 3).

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Dispositivo stabilizzatore per veicoli, inparticolare per autocarri muniti,di gru o simili sistemi di sollevamento"
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un dispositivo stabilizzatore per veicoli, in particolare per autocarri muniti di gru o simili sistemi di sollevamento.
Nella figura 1 dei disegni allegati è illustrato un dispositivo stabilizzatore già prodotto dalla stessa Richiedente.Questo dispositivo noto, indicato con 10, comprende un elemento di appoggio al suolo mobile fra una posizione sollevata inoperativa ed una posizione abbassata operativa illustrate rispettivamente con linea a tratto continuo e con linea tratteggiata. L'elemento di appoggio 12 è collegato al telaio 14 del veicolo tramite un meccanismo a quadrilatero articolato 16 includente un braccio superiore 18 ed un braccio inferiore 20. I bracci 18 e 20 hanno rispettive estremità distali articolate all'elemento di appoggio 12 attorno ad assi 22 e 24 e rispettive estremità prossimali articolate al telaio 14 attorno ad assi 26 e 28.
Il movimento del meccanismo a quadrilatero articolato 16 fra le due posizioni operative illustrate nella figura 1 è comandato da un cilindro di azionamento 30 avente un'estremità distale articolata all'elemento di appoggio 12 attorno all'asse 24 ed un'estremità prossimale che è articolata al telaio 14 attorno all'asse 26. In questo modo, il movimento del cilindro 30 dalla sua posizione compresse alla sua posizione estesa determina il movimento del meccanismo a quadrilatero articolato 16 e dell'elemento di appoggio 12 dalla posizione sollevata inoperativa illustrata con linea a tratto continuo alla posizione abbassata operativa illustrata con linea tratteggiata.
Il principale inconveniente della soluzione nota descritta in precedenza è che la geometria .del sistema determina una sollecitazione elevata sul cilindro 30 e sugli elementi componenti il quadrilatero articolato 16 (bracci, perni di articolazione, ecc.). Questo comporta un dimensionamento di un certo rilievo del cilindro 30 e degli altri componenti del dispositivo, il che implica un elevato costo del dispositivo.
La presente invenzione ha come scopo principale quello di perfezionare la soluzione nota descritta in precedenza eliminando tali inconvenienti.
Secondo la presente invenzione tale scopo viene raggiunto da un dispositivo avente le caratteristiche formanti oggetto della rivendicazione 1.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni allegati, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, in cui:
- la figura 1, già descritta in precedenza, illustra schematicamente un dispositivo stabilizzatore secondo la tecnica nota,
- le figure 2 e 3 illustrano schematicamente un dispositivo secondo la presente invenzione rispettivamente nella posizione sollevata e nella posizione abbassata, e
- le figure 4 e 5 sono degli schemi che illustrano la distribuzione delle forze nel dispositivo secondo la tecnica nota e, rispettivamente, nel dispositivo secondo l'invenzione.
Con riferimento alle figure 2 e 3, il dispositivo stabilizzatore secondo la presente invenzione, indicato con 50, comprende un elemento di appoggio al suolo 52 collegato al telaio 54 di un veicolo tramite un meccanismo a quadrilatero articolato 56.
L'elemento di appoggio 52 è essenzialmente costituito da una guida tubolare 53 entro cui è scorrevole un piede di appoggio 55 che è trattenuto in una posizione fissa rispetto alla guida tubolare tramite un perno di arresto trasversale che impegna fori allineati della guida e del piede d'appoggio. Questa disposizione consente di variare la lunghezza complessiva dell'elemento di appoggio in funzione delle dimensioni in altezza del veicolo sul quale il dispositivo è applicato.
Il meccanismo a quadrilatero articolato 56 comprende un braccio inferiore 58 ed un braccio superiore 60. I bracci 58 e 60 hanno rispettive estremità distali che sono articolate all'elemento di appoggio 52 attorno ad assi 62 e 64, nonché rispettive estremità prossimali articolate attorno ad assi 66 e 68.
Il movimento del meccanismo a quadrilatero articolato 56 e dell'elemento di appoggio 52 fra la posizione sollevata inoperativa di figura 2 e la posizione abbassata operativa di figura 3 è comandato da un cilindro idraulico di azionamento 70. Il cilindro 70 ha un'estremità distale articolata sullo stesso perno che forma l'asse di articolazione 62 fra il braccio inferiore 58 e l'elemento di appoggio 52. L'estremità prossimale del cilindro 70 è articolata al braccio superiore 60 attorno ad un asse 72 che è distanziato rispetto all'asse di articolazione 68 fra il braccio superiore 60 ed il telaio 54.
Il braccio superiore 60 è preferibilmente realizzato nella forma di due piastre parallele fra le quali è alloggiato il cilindro 70. Le piastre definenti il braccio superiore 60 hanno un profilo sostanzialmente triangolare. I vertici del triangolo situati all'estremità dell'ipotenusa 74 definiscono le estremità distale e prossimale del braccio 60 mentre il vertice del triangolo opposto all'ipotenusa 74 costituisce il punto di articolazione dell'estremità prossimale del cilindro 70.
Con la disposizione descritta, durante il movimento del cilindro dalla posizione compressa alla posizione estesa l'estremità prossimale del cilindro 70 compie una rotazione attorno all'asse di articolazione 68 e con questa rotazione l'asse 72 si sposta lateralmente verso l'esterno del veicolo.Grazie a questo movimento, la retta congiungente le estremità del cilindro nella configurazione estesa di quest'ultimo assume una configurazione meno inclinata rispetto alla verticale rispetto al caso in cui il cilindro ha l'estremità prossimale in posizione fissa rispetto al telaio 54. La minore inclinazione della linea congiungente le estremità del cilindro 70 in posizione estesa, a parità di altre condizioni, permette di ridurre notevolmente l'entità della forza che sollecita il cilindro 70.
Per una migliore comprensione di questo fatto, nelle figure 4 e 5 è illustrata la ripartizione delle forze sul dispositivo in configurazione abbassata per il dispositivo secondo la tecnica nota (figura 4) e per il dispositivo secondo la presente invenzione (figura 5).
In prima approssimazione si può assumere che la forza di appoggio al suolo F che agisce sull'elemento di appoggio si scompone in due componenti FI e F2 dirette, rispettivamente, lungo l'asse longitudinale del cilindro e lungo il braccio inferiore del meccanismo a quadrilatero articolato.
Come si evince da un confronto delle figure 4 e 5, la minore inclinazione rispetto alla verticale dell'asse longitudinale del cilindro fa sì che, a parità di forza F, le componenti FI ed F2 siano notevolmente minori nel dispositivo di figura 5. La riduzione delle forze sul cilindro e sui componenti del meccanismo a quadrilatero articolato permette di ridurre le dimensioni della struttura e di ridurre il diametro dei perni di articolazione, il che comporta in generale una riduzione dei costi ed una maggiore semplicità di costruzione. Il dispositivo secondo l'invenzione consente inoltre di ottenere una migliore adattabilità agli ingombri del veicolo e permette più agevolmente di aumentare la corsa verticale di abbassamento dell'elemento di appoggio.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo stabilizzatore per veicoli, in particolare per autocarri muniti di gru o simili sistemi di sollevamento, comprendente: - un elemento di appoggio al suolo (52) mobile fra una posizione sollevata inoperativa ed una posizione abbassata operativa, - un meccanismo a quadrilatero articolato (56) che collega l'elemento di appoggio (52) al telaio (54) del veicolo, il meccanismo a quadrilatero articolato (56) comprendendo un braccio superiore (60) ed un braccio inferiore (58) aventi rispettive estremità prossimali (68, 66) articolate al telaio (54) e rispettive estremità distali (64, 62) articolate all'elemento di appoggio (52), e - un cilindro di azionamento (70) avente un'estremità distale (62) ed un'estremità prossimale (72) associate a diversi punti del meccanismo a quadrilatero articolato (56), in modo tale per cui il movimento del cilindro (70) fra le sue posizioni compressa ed estesa e viceversa determina il movimento dell'elemento di appoggio (52) fra la posizione sollevata ed abbassata e viceversa, caratterizzato dal fatto che l'estremità prossimale del cilindro è articolata al braccio superiore (60) del meccanismo a quadrilatero articolato (56), attorno ad un asse (72) distanziato rispetto all'asse di articolazione (68) del braccio superiore (60) al telaio del veicolo (54), in modo tale per cui durante il movimento del cilindro (70) fra la posizione compressa e la posizione estesa, l'estremità prossimale (72) del cilindro (70) compie una rotazione intorno all'asse (68) di articolazione al telaio del braccio superiore (60).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il braccio superiore (60) ha sostanzialmente la forma di un triangolo i cui vertici (64, 68) adiacenti all'ipotenusa (74) sono articolati all'elemento di appoggio (52) ed al telaio (54), ed il cui vertice (72) opposto all'ipotenusa (74) è articolato all'estremità prossimale del cilindro (70).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il braccio superiore (60) del meccanismo a quadrilatero articolato (56) è formato da una coppia di piastre fra le quali è disposto il cilindro di azionamento (70).
IT95TO000893A 1995-11-06 1995-11-06 Dispositivo stabilizzatore per veicoli, in particolare per autocarri muniti di gru o simili sistemi di sollevamento. IT1281016B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95TO000893A IT1281016B1 (it) 1995-11-06 1995-11-06 Dispositivo stabilizzatore per veicoli, in particolare per autocarri muniti di gru o simili sistemi di sollevamento.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95TO000893A IT1281016B1 (it) 1995-11-06 1995-11-06 Dispositivo stabilizzatore per veicoli, in particolare per autocarri muniti di gru o simili sistemi di sollevamento.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO950893A0 ITTO950893A0 (it) 1995-11-06
ITTO950893A1 true ITTO950893A1 (it) 1997-05-06
IT1281016B1 IT1281016B1 (it) 1998-02-11

Family

ID=11413941

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95TO000893A IT1281016B1 (it) 1995-11-06 1995-11-06 Dispositivo stabilizzatore per veicoli, in particolare per autocarri muniti di gru o simili sistemi di sollevamento.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1281016B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1281016B1 (it) 1998-02-11
ITTO950893A0 (it) 1995-11-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
FI74907C (fi) Lyftboggi foer ett nyttofordon.
US6024191A (en) Lift apparatus having an articulated double parallelogram boom assembly
US4577821A (en) Lifting table
US3558103A (en) Scissor action hoist with components shaped so as to nest within one another
CN101412402B (zh) 一种三轴转向架基础制动装置及三轴转向架
CN104955763A (zh) 伸缩式吊杆
US4116467A (en) Outrigger
ITTO950893A1 (it) Dispositivo stabilizzatore per veicoli, in particolare per autocarri muniti di gru o simili sistemi di sollevamento.
CN207916994U (zh) 一种隧道运输车司机室
CH672306A5 (it)
CN106995199A (zh) 一种包含伸缩臂架的高空车
US4049316A (en) Lifting mechanisms for truck bodies
EP1340712A1 (en) Lift apparatus having articulated double parallelogram boom assembly
US4062592A (en) Lifting mechanism for dump trucks
US2279465A (en) Lifting device
CH674965A5 (it)
EP0263824A1 (en) ARRANGEMENT COMPRISING A ROLL HAVING A NUMBER OF FOLDING EXTERNAL SECTIONS.
FI61660B (fi) Hopfaellbar trappa
IT9015177U1 (it) Autogru
JPH0217478B2 (it)
RU2268238C2 (ru) Подъемник
SU829820A1 (ru) Механизм шагани экскаватора
IT202300000621U1 (it) Gru ferroviaria
CH669933A5 (it)
SU405800A1 (ru) Мачтовый подъемник

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted