ITTO950214A1 - Rotore, in un generatore a magneti. - Google Patents

Rotore, in un generatore a magneti. Download PDF

Info

Publication number
ITTO950214A1
ITTO950214A1 IT95TO000214A ITTO950214A ITTO950214A1 IT TO950214 A1 ITTO950214 A1 IT TO950214A1 IT 95TO000214 A IT95TO000214 A IT 95TO000214A IT TO950214 A ITTO950214 A IT TO950214A IT TO950214 A1 ITTO950214 A1 IT TO950214A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
yoke
magnets
rotor
radius
tubular wall
Prior art date
Application number
IT95TO000214A
Other languages
English (en)
Inventor
Makoto Arai
Junichi Takase
Koji Fukuzawa
Miyuki Oyama
Original Assignee
Mitsuba Electric Mfg Co
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mitsuba Electric Mfg Co filed Critical Mitsuba Electric Mfg Co
Publication of ITTO950214A0 publication Critical patent/ITTO950214A0/it
Publication of ITTO950214A1 publication Critical patent/ITTO950214A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1280814B1 publication Critical patent/IT1280814B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K1/00Details of the magnetic circuit
    • H02K1/06Details of the magnetic circuit characterised by the shape, form or construction
    • H02K1/22Rotating parts of the magnetic circuit
    • H02K1/27Rotor cores with permanent magnets
    • H02K1/2786Outer rotors
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K1/00Details of the magnetic circuit
    • H02K1/06Details of the magnetic circuit characterised by the shape, form or construction
    • H02K1/22Rotating parts of the magnetic circuit
    • H02K1/27Rotor cores with permanent magnets
    • H02K1/2786Outer rotors
    • H02K1/2787Outer rotors the magnetisation axis of the magnets being perpendicular to the rotor axis
    • H02K1/2789Outer rotors the magnetisation axis of the magnets being perpendicular to the rotor axis the rotor consisting of two or more circumferentially positioned magnets
    • H02K1/2791Surface mounted magnets; Inset magnets
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K1/00Details of the magnetic circuit
    • H02K1/06Details of the magnetic circuit characterised by the shape, form or construction
    • H02K1/22Rotating parts of the magnetic circuit
    • H02K1/28Means for mounting or fastening rotating magnetic parts on to, or to, the rotor structures
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K21/00Synchronous motors having permanent magnets; Synchronous generators having permanent magnets
    • H02K21/12Synchronous motors having permanent magnets; Synchronous generators having permanent magnets with stationary armatures and rotating magnets
    • H02K21/22Synchronous motors having permanent magnets; Synchronous generators having permanent magnets with stationary armatures and rotating magnets with magnets rotating around the armatures, e.g. flywheel magnetos
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K2213/00Specific aspects, not otherwise provided for and not covered by codes H02K2201/00 - H02K2211/00
    • H02K2213/03Machines characterised by numerical values, ranges, mathematical expressions or similar information

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Permanent Field Magnets Of Synchronous Machinery (AREA)
  • Permanent Magnet Type Synchronous Machine (AREA)

Abstract

Magneti vengono opportunamente montati su un giogo formato mediante espansione con un riduttore, mentre si evita la diminuzione dei diametri interni dei magneti.In un rotore di un generatore magnetico, in cui una pluralità di magneti circolarmente arcuati (20) sono disposti ad intervalli sulla periferia interna di un giogo (11) formato mediante espansione verso l'esterno nella direzione radiale con un riduttore (13) su una porzione di una parete tubolare cilindrica. un raggio (Ra) della porzione centrale nella direzione circonferenziale (22a) della periferia esterna di ognuno dei magneti è maggiore del raggio (ra) della periferia interna di una parete tubolare del giogo, e i raggi (Rb) a porzioni terminali opposte nella direzione circonferenziale (22b) sono ognuno impostati ad un valore minore del raggio (ra) della periferia interno della parete tubolare del giogo.Nel caso in cui la rotondità del giogo venga diminuita a causa della formazione espanso del riduttore. la porzione centrale (23a) della periferia esterna del magnete viene costantemente attestata contro la periferia interna della parete tubolare del giogo, in modo che i magneti non siano inclinati verso il centro del giogo i diametri interni del gruppo dei magneti non vengono diminuiti, per cui l'interferenza del rotore con l'indotto può essere evitata in modo che non è necessario disporre una intercapedine di aria tra il rotore e l'indotto ad un valore grande.

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per Invenzione Industriale
La presente invenzione si riferisce ad un rotore in un generatore magnetico, e più in particolare a miglioramenti in una costruzione per fissare magneti permanenti e, per esempio, ad una tecnica efficace per l'impiego nel rotore di un generatore magnetico, il quale è montato su un veicolo di piccole dimensioni o speciale, quale un motociclo, un carrello o slmile.
In generale, nei veicoli di piccole dimensioni o speciali, quali un motociclo o un carrello o simile, si impiega un generatore magnetico utilizzando magneti permanenti, quali magneti di ferrite (in seguito indicati come "magneti”).
Il generatore magnetico di questo tipo comprende un rotore, in cui una pluralità di magneti sono disposti equidistanti e fissati alla periferia interna di un giogo,e un indotto costruito in modo che le bobine siano avvolte intorno a porzioni sporgenti radiali di un nucleo, per cui il rotore viene azionato da un motore in modo da essere £atto ruotare intorno all’indotto, cosicché viene indotta una forza elettromotrice nelle bobine disposte al poli magnetici dell'indotto.
Slnora, il rotore nel generatore magnetico di questo tipo è stato costruito in modo che una pluralità di magneti arcuati circolari siano disposti ad intervalli sulla periferia interna di un giogo cilindrico e le superfici periferiche esterne dei magneti siano attestate contro la superficie periferica interna del giogo. Quindi, allo scopo di attaccare strettamente le superfici periferiche esterne dei magneti alla superficie periferica interna del giogo, il raggio della periferia esterna di ognuno dei magneti viene impostato ad un valore uguale al raggio della periferia interna del giogo il più possibile come struttura.
Inoltre, come rotore convenzionale impiegato nel generatore magnetico di questo tipo, allo scopo di fornire segnali di accensione a un dispositivo di accensione di un motore, si è sinora impiegato uno in cui un riduttore viene formato mediante espansione su una porzione di una parete tubolare del giogo verso l’esterno nella direzione radiale mediante pressa per imbutitura. Quindi, viene adottata una disposizione per cui, quando questo rotore viene azionato dal motore in modo da ruotare intorno ad un indotto, il riduttore formato mediante espansione sul giogo passa accanto ad un generatore di segnale di accensione (pulsar) disposto in una posizione prossima all'esterno del rotore del generatore magnetico, per cui il generatore del segnale di accensione genera segnali di accensione, che vengono .inviati al dispositivo di accensione del motore.
Tuttavia, l'inventore della presente invenzione ha chiarito che nel rotore convenzionale nel generatore magnetico si presentano i seguenti inconvenienti .
Considerato dal punto di vista dell'efficienza di produzione del rotore, è vantaggioso effettuare la magnetizzazione multipolare dì un magnete riducendo il numero del magneti. Inoltre, dal punto di vista della correlazione tra l’uscita del generatore magnetico e l'impiego efficace dei magneti, è vantaggioso che le porzioni neutre (porzioni in cui viene generata una forza magnetica) dei magneti siano di piccola lunghezza. Dai punti di vista suddescritti, è vantaggioso che la lunghezza nella direzione circonferenziale (in seguito indicata come "una lunghezza circonferenziale”) di ognuno dei magneti sia maggiore.
D'altra parte, quando il riduttore viene formato mediante espansione sul giogo mediante una pressa per imbutitura, la parete tubolare formata con la porzione del riduttore è sottoposta ad una forza di trazione nella direzione espansa mediante la pressa di imbutitura, per cui il raggio della periferia interna del giogo alla porzione del riduttore e alle sue porzioni marginali periferiche viene deformato in una direzione di diminuzione ad un valore minore del raggio della periferia interna del giogo prima della imbutitura con pressa in modo che viene ridotta la rotondità del giogo.
Quindi , quando un magnete avente una grande lunghezza circonferenziale viene disposto sulla periferia interna nella porzione del riduttore e nelle sue porzioni marginali periferiche del giogo, la cui rotondità viene diminuita come descritto sopra, le porzioni terminali opposte della periferia esterna del magnete vengono attestate contro la periferìa interna del giogo, per cui il magnete viene portato in una condizione in cui il magnete è inclinato verso il centro del giogo, per cui nella condizione in cui la pluralità dei magneti sono montati nel giogo, i diametri interni del gruppo dei magneti diventano parzialmente minori .
Quando i diametri Interni del gruppo di magneti diventano minori, il rotore che ruota intorno all'indotto può facilmente interferire con l’indotto. Quindi, allo scopo di evitare questa interferenza, viene progettato in precedenza uno spazio (traferro) tra l'indotto e il rotore che sia grande. Tuttavia, se questo traferro diventa grande, allora l'emissione (capacità di generare elettricità) del generatore magnetico viene ridotta.
Uno scopo della presente invenzione è quello di provvedere un rotore in un generatore magnetico in cui, allo scopo di ovviare ai suddescrittl inconvenienti, magneti possono essere opportunamente montati in un giogo formato mediante espansione con un riLuttore mentre si evita la diminuzione nei diametri interni di un gruppo di magneti, cosicché un traferro da un indotto possa essere impostato ad un valore piccolo.
Il rotore nel generatore magnetico secondo la presente invenzione, in cui la pluralità di magneti circolarmente arcuati sono disposti ad intervalli sulla periferia interna del giogo cilindrico, le superfici periferiche esterne dei magneti vengono attestate contro la superficie periferica interna del giogo, e il riluttore viene formato mediante espansione su una porzione della parete tubolare del giogo verso l'esterno nella direzione radiale, è caratterizzato dal fatto che il raggio della periferia esterna di ognuno dei magneti nella porzione centrale nella direzione circonferenziale viene impostato a un valore maggiore del raggio della periferia interna del giogo e le porzioni terminali opposte della periferia esterna di ognuno dei magneti sono disposte distanti dalla periferia interna del giogo.
Con gli accorgimenti presi sopra, anche quando la rotondità del giogo viene ridotta come sopra, la porzione centrale della periferia esterna di ognuno dei magneti si avvicina maggiormente alla condizione in cui i magneti sono inclinati verso il centro del giogo, cosicché 1 magneti possono evitare la condizione di essere inclinati verso il centro del giogo. Di conseguenza, è possibile evitare i diametri interni ridotti del gruppo di magneti nella condizione in cui la pluralità dei magneti sono montati nel giogo, cosicché può essere precedentemente evitato il verificarsi della condizione in cui il rotore interferisca con
l'indotto e diventa inutile impostare ad un valore
elevato il traferro tra il rotore e l'indotto.
La figura 1 è una vista in pianta parziale
ingrandita che illustra la correlazione tra il giogo
e i magneti in una forma di realizzazione del rotore
nel generatore magnetico secondo la presente
invenzione,
le figure 2(a) e 2(b) sono viste in pianta che
spiegano il suo funzionamento, e
la figura 3 illustra una forma di realizzazione
del rotore in un generatore magnetico secondo la
presente invenzione, la figura 3(a) essendo una
vista in pianta e la figura 3(b) essendo una vista
in sezione frontale presa secondo il piano di
traccia b-b della figura 3(a). α.
In questa forma di realizzazione, il rotore nel
generatore magnetico secondo la presente invenzione
comprende un giogo, una pluralità di magneti e un
coperchio cilindrico del magnete.
Un giogo 11 è fatto da materiale magnetico e
formato integralmente in modo da provvedere una
forma tubolare di sezione circolare, il quale ha una
superficie superiore aperta e una superficie
inferiore chiusa, e un riluttore 13 avente larghezze predeterminate nelle direzioni circonferenziale e assiale e opposto ad un pulsar 39 e formato mediante espansione su una parete tubolare cilindrica 12 verso l'esterno nella direzione radiale mediante una pressa per imbutitura. Un foro per albero 15 per ricevere una boccola, non illustrata, in modo da essere collegato direttamente ad un motore viene formato al centro di una parete di bloccaggio 14 sulla superficie inferiore del giogo 11, e una coppia di fori rotondi 16 per l'impiego nel montare una maschera di posizionamento del giogo al momento del montaggio dei magneti vengono formati in posizioni verso l’esterno di questo foro per albero 15 su un cerchio concentrico con una differenza di fase di 180*, rispettivamente. Inoltre, una pluralità di feritoie 17 (il numero è 12 in questa forma di realizzazione) per ricevere maschere di posizionamento dei magneti sono formate nella porzione periferica della parete di bloccaggio 14 del giogo 11 su un cerchio concentrico e equidistanti nella direzione circonferenziale. ;In questa forma di realizzazione, il riduttore 13 viene formato mediante espansione su una porzione della parete tubolare 12 del giogo 11 verso l'esterno nella direzione radiale, per cui la porzione delia parte tubolare , in cui sono disposti il riluttore 13 e le sue porzioni marginali periferiche, nella parete tubolare 12 del giogo 11 è sottoposta a una forza di trazione, cosicché la porzione della parete tubolare, in cui sono disposti il riluttore 13 e le sue porzioni marginali periferiche, nella parete tubolare 12 del giogo 11 ha un raggio (rb) di valore minore del raggio (ra) della reale rotondità. ;Inoltre, una pluralità di sporgenze 18 (il numero è di otto in questa forma di realizzazione) per fissare un coperchio vengono formate sporgenti all'interno nella direzione assiale le porzioni della parete di bloccaggio 14 essendo spinte in alto dalla superficie esterna e disposte sulla superficie inferiore della parete di bloccaggio 14 del giogo 11 in modo equidistante nella direzione circonferenziale su un cerchio concentrico formato tra il gruppo dei fori rotondi 16 e il gruppo delle feritoie 17, e queste sporgenze 18 sono ricevute in fori di fissaggio formati sporgenti nei coperchio per collegamento mediante forzamento. ;Incidentalmente, una pluralità di fori filettati internamente 19 per montare un ventilatore di raffreddamento sono formati nella parete di bloccaggio 14 del giogo 11 equidistanti nella direzione circonferenz iale su un cerchio concentrico vicino al gruppo dei fori rotondi 16. ;Un magnete 20 ha un’altezza minore dello spessore del giogo 11 ed è integralmente formato in modo da provvedere un parallelepipedo sostanzialmente rettangolare avente una forma circolarmente arcuata ricurva lungo la periferia interna del giogo 11 nella direzione della larghezza. Porzioni superficiali inclinate 23 vengono formate nelle porzioni destra e sinistra di una superficie periferica interna circolarmente arcuata (in seguito indicata come "superficie bombata") 21 del magnete 20 in modo tale che le porzioni superficiali inclinate 23 si avvicinino alla superficie periferica esterna (in seguito indicata come "superficie posteriore") 22 quando le porzioni superficiali inclinate 23 si avvicinano alle porzioni terminali destra e sinistra. Superfici laterali ascendenti 24 e 24 sui lati opposti vengono formate in modo da essere verticali ad una linea tangente in un punto su una linea normale passante attraverso il centro del giogo 11, e una superficie superiore 25 e una superficie inferiore 26 sono parallele l'una all'altra. ;In questa forma di realizzazione, il rotore nel generatore magnetico e costruito in modo da avere quattro magneti 20. In breve, la lunghezza circonferenziale totale (L) della superficie posteriore 22 di ognuno dei magneti 20 viene impostata a circa 1/4 della lunghezza circonferenziale interna della parete tubolare del giogo 12, in modo da avere una lunghezza relativamente grande. Di conseguenza, questi fatti sono vantaggiosi dal punto di vista dell'efficienza di produzione e dell'efficienza efficace dei magneti . ;In questa forma di realizzazione, nella superficie posteriore circolarmente arcuata 22 di ognuno dei magneti 20, il raggio nella porzione centrale nella direzione circonferenziale 22a viene precedentemente impostato ad un valore diverso dai raggi nelle porzioni terminali opposte nella direzione circonferenziale 22b e 22b. Cioè, il raggio (Ra) nella porzione centrale nella direzione circonferenziale 22a della superficie posteriore 22 viene impostato ad un valore maggiore del raggio (ra) precedentemente impostato come progetto nella periferia interna della parete tubolare 12 del giogo 11. Inoltre, i raggi (Rb) alle porzioni terminali opposte nella direzione circonferenziale 22b e 22b della superficie posteriore 22 sono impostati ad un valore minore del raggio (ra) precedentemente impostato nella periferia interna della parete tubolare 12 del giogo 11. Qui, il raggio (ra) precedentemente imposta alla periferia interna della parete tubolare del giogo 12 corrisponde al raggio (ra) nel caso in cui la parete tubolare del giogo 12 sia realmente rotonda. Incidentalmente, la lunghezza circonferenziale (La) tra i punti inscritti tra due archi circolari, che comprendono un arco circolare tracciato dal raggio (Ra) della porzione centrale 22a della superficie posteriore e due archi circolari tracciati dai raggi (Rb) delle porzioni terminali opposte 22b della superficie posteriore, viene impostata a circa 2/3 della lunghezza circonferenziale totale (L) della superficie posteriore 22. ;La superficie bombata 21 del magnete 20 viene formata per provvedere una forma circolarmente arcuata concentrica con un cerchio che definisce la periferia interna della parete tubolare 12 del giogo 11, e il raggio (Re) di questa superficie bombata viene impostato ad un valore minore di una quantità che definisce lo spessore del magnete 20 nella direzione radiale rispetto al raggio (Ra) della periferia interna della parete tubolare del giogo 12. Incidentalmente, poiché il magnete 20 viene indurito mediante impatto con un attrezzo per stampaggio, e successivamente cotto per la produzione, la forma esterna del magnete 20 può essere impostata in modo desiderabile impostando precedentemente la costruzione dell'attrezzo di stampaggio . ;Un coperchio 30 è fatto da un materiale metallico, quale una sottile lamiera di acciaio e formato integralmente in modo da provvedere una forma cilindrica per essere compresso in un cilindro costituito dal gruppo dei magneti. Una porzione di flangia esterna 32 viene formata per provvedere una forma a ciambella circolare sollevata verso l’esterno nella direzione radiale ad una estremità (in seguito indicata come "estremità superiore") di una parete tubolare 31 del coperchio 30. ;Inoltre, prima del montaggio, una porzione di flangia interna 33 viene integralmente formata in modo da provvedere una forma a ciambella circolare ad una estremità inferiore della parete tubolare 31 del coperchio 30. Il diametro interno della porzione di flangia interna 33 è minore del diametro della disposizione del gruppo delle sporgenze 18 disposte sul giogo 11, e impostato ad un valore uguale al diametro della disposizione dei fori rotondi 16 e 16 o leggermente maggiore di quest’ultima. Fori di fissaggio 34 in numero uguale al gruppo delle sporgenze 18 del giogo 11 (il numero è di otto in questa forma di realizzazione) vengono formati nella porzione intermedia della porzione di flangia interna 33 in modo da incontrare il gruppo delle sporgenze 18 del giogo 11, ed ognuno.dei fori di fissaggio 34 è formato per potere ricevere ognuna delle sporgenze 18. ;Inoltre, una pluralità di porzioni asportate 35 (il numero è di otto in questa forma di realizzazione) vengono formate in modo da provvedere una forma sostanzialmente semicircolare sul bordo periferico interno della porzione di flangia interna 33, e, mediante il gruppo delle porzioni asportate 35, il gruppo dei fori rotondi 16 e il gruppo dei fori filettati internamente 19 possono ridursi. Inoltre, una porzione che impartisce rigidità 36 viene formata incurvando verso l'alto il bordo periferico interno della porzione di flangia interna 33 su tutta la circonferenza comprese le porzioni asportate 35. Questa porzione che impartisce rigidità 36 viene formata mediante lavoro di imbutitura o simile, in modo che la porzione marginale periferica interna della porzione di flangia interna 33 viene incurvata in alto verso l'interno nella direzione assiale ad una altezza predeterminata su tutta la circonferenza, cosicché si può ottenere una rigidità soddisfacente quando il coperchio 30 viene compresso all'interno. ;Successivamente, verrà fornita una breve descrizione del lavoro di montaggio del rotore del generatore magnetico mediante l’impiego delle parti secondo la struttura suddescr itta. Dapprima, il coperchio 30 viene compresso all’interno, in cui la pluralità di magneti 20 (in numero di quattro in questa forma di realizzazione) sono disposti in una forma anulare nel giogo 11. ;La porzione che impartisce rigidità 36 è formata su una porzione di flangia interna 33 del coperchio 30, in modo che il coperchio 30 è opportunamente accoppiato all’interno. In una condizione dopo l’accoppiamento, la porzione di flangia interna 33 del coperchio viene attestata contro la superficie inferiore della parete di bloccaggio 14 del giogo 11, e la porzione di flangia esterna 32 del coperchio 30 viene attestata contro la superficie superiore 25 del gruppo dei magneti 20. Inoltre, il coperchio 30 viene compresso all'interno, per cui prime porzioni espanse 37 vengono formate tra il gruppo dei magneti 20, cosicché viene eseguito il posizionamento nella direzione circonferenziale tra il gruppo dei magneti 20 e il bloccaggio in rotazione. ;Inoltre, il coperchio 30 viene compresso all'interno, per cui la superficie periferica esterna del coperchio 30 viene strettamente fissata alle superfici periferiche interne 21 e alle porzione di superfici inclinate 23 dei magneti in modo da spingere il gruppo dei magneti 20 verso l'esterno nella direzione radiale, cosicché le porzioni centrali nella direzione circonferenziale 22a delle superfici posteriori 22 del magneti 20 vengono forzate in una condizione di compressione contro la superficie periferica interna della parete tubolare del giogo 12, effettuando cosi il posizionamento nella direzione radiale. In questa condizione, le superfici posteriori 22 dei magneti 20 vengono portate in una condizione in cui le porzioni centrali nella direzione circonferenziale 22a delle stesse si avvicinano alla superficie periferica interna della parete tubolare del giogo 12, cosicché il diametro interno del coperchio 30, che è definito dal diametro interno (Re) dei magneti, diventa concentrico con il diametro interno (ra) della parete tubolare del giogo 12. ;Successivamente, le porzioni terminali sporgenti delle sporgenze 18 del giogo 11, che sono ricevute attraverso i fori di fissaggio 34 del coperchio 30 vengono collegate mediante forzamento. Quindi, mediante il gruppo delle sporgenze 18 dopo collegamento per compressione, il coperchio 30 viene fissato nella forma anulare sulla parete di bloccaggio 14 del giogo 11 sulla circonferenza totale della sua porzione di flangia interna 33. In questa condizione, il gruppo del magneti 20 sono disposti nella direzione circonferenziale e fatti ruotare mediante rotazione rispetto al giogo 11. ;Successivamente, un utensile di plastificazione, non illustrato, viene introdotto nel coperchio 30, e spazi formati tra una parete di bloccaggio del giogo nella parete tubolare 31 del coperchio 30 e le porzioni superficiali terminali dei magneti sui lati della parete di bloccaggio del giogo vengono espanse anularmente verso l’esterno o almeno le porzioni superficiali terminali del magneti sui lati della parete di bloccaggio del giogo vengono espanse anularmente verso l'esterno per formare seconde porzioni espanse 38, per cui il gruppo dei magneti sono disposti nella direzione assiale e fissati. Successivamente, l'utensile di plastificazione viene estratto verso l'alto dal coperchio 30. Mediante il suddescritto processo, viene fabbricato il rotore nel generatore magnetico quale illustrato nella figura 3. ;Ora, come illustrato nella figura 2(a), nel caso convenzionale in cui il raggio di curvatura R’ di una superficie posteriore 22’ del magnete 20* sia affatto uguale al raggio (ra) della vera rotondità della parete tubolare del giogo 12 il più possibile, quando questo magnete 20’ viene posizionato sulla periferia interna deformata plasticamente del giogo 11, il magnete 20’ risulta notevolmente inclinato verso l’interno nella direzione radiale. Specificamente, come illustrato nella figura 2(a), le porzioni terminali opposte della superficie posteriore 22’ del magnete 20' sono attestate contro la periferia interna di una porzione della parete tubolare del giogo 12 espansa e deformata, in cui il diametro interno diventa il diametro piccolo rb, mentre uno spazio G' formato tra la superficie posteriore 22’ del magnete e la periferia interna della parete tubolare del giogo 12 viene ingrandita cosicché il magnete 20' risulta notevolmente inclinato verso il centro della parete tubolare del giogo 12 di un valore di eccentricità E. Quindi, quanto maggiore diventa la lunghezza circonferenziale dei magneti 20’ tanto maggiore diventa la deformazione espansa della parete tubolare del giogo 12, tanto maggiore diventa lo spazio G’ formato tra la superficie posteriore 22' del magnete e la periferia interna della parete tubolare del giogo 12.
Tuttavia, in questa forma di realizzazione, il raggio (Ra) nella porzione centrale nella direzione circonferenziale 22a della superficie posteriore circolarmente arcuata 22 del magnete 20 viene impostato al valore maggiore del raggio (ra) precedentemente impostato alla periferia interna della parete tubolare 12 del giogo 11 e i raggi (Rb) alla porzione terminale opposta nella direzione circonferenziale 22b e 22b vengono impostati ad un valore minore del raggio (ra) precedentemente impostato nella periferia interna della parete tubolare 12 del giogo 11, anche se il magnete 20 è disposto sulla periferia interna della parete tubolare del giogo 12 deformata mediante espansione, si può evitare il fenomeno in cui il magnete 20 è inclinato all’interno nella direzione radiale. Specificamente, come illustrato nella figura 2(b), attestate contro la porzione della periferia interna, dove il diametro interno diventa il diametro piccolo (rb) a causa della deformazione espansa della parete tubolare del giogo 12, vi sono le porzioni terminali opposte della porzione centrale nella direzione circonferenziale 22a della superficie posteriore 22 del magnete, per cui lo spazio (G) format^ tra la superficie posteriore 22 del magnete e la periferia interna della parete tubolare del giogo 12 è scarsamente inclinato verso il centro della parete tubolare del giogo 12. Anche. se la lunghezza circonferenziale totale (L) del magnete viene aumentata, in quanto l'intervallo tra le porzioni terminali opposte della porzione centrale 22a rimanga lo stesso, lo spazio (G) formato tra la superficie posteriore 22 del magnete e la periferia interna della parete tubolare del giogo 12 non viene aumentato e rimane ad un valore predeterminato, e l’influenza è limitata all'entità di riduzione della rotondità della parete tubolare del giogo 12.
Con la suddescritta forma di realizzazione, si ottengono i vantaggi seguenti.
(1) Il riluttore viene formato mediante espansione della parete tubolare del giogo, e, nel caso in cui anche se il raggio della periferia interna del giogo della parete tubolare intorno al ril.uttore e le sue porzioni marginali periferiche viene ridotto come rotondità nella direzione di diventare minore del raggio della periferia interna del giogo nella suddetta posizione del riluttore, la porzione centrale della superficie posteriore del magnete raggiunge la condizione di appoggiare costantemente contro la periferia interna della parete tubolare del giogo, cosicché si può evitare la condizione in cui il magnete sia inclinato verso il centro della parete tubolare del giogo.
(2) Nella condizione in cui la pluralità di magneti sono montati nel giogo, secondo la precedente voce (1), si può evitare che i diametri interni del gruppo dei magneti diventi minore, per cui si può evitare che si verifichi la condizione in cui il rotore interferisca con l'indotto in modo che diventa inutile che il traferro tra il rotore e l’indotto venga impostato ad un valore elevato.
(3) Con la precedente voce (2), il volume dell'indotto può essere impostato ad un valore elevato, cosicché la capacità di produzione di elettricità del rotore nel generatore magnetico può essere aumentata. Inoltre, il traferro può essere impostato ad un valore piccolo, cosicché il generatore magnetico può essere reso compatto e di peso leggero.
(4) Anche se il magnete ha una lunghezza ci rconferenziale totale grande, la porzione centrale della superficie posteriore del magnete si avvicina alla condizione di poggiare contro la periferia interna della parete tubolare del giogo, cosicché si può evitare la condizione in cui i magneti sono inclinati verso il centro della parete tubolare del giogo. Come risultato, diventa possibile impiegare il magnete avente la grande lunghezza circonferenziale totale, cosicché si può migliore l’efficienza di produzione del rotore nel generatore magnetico. Inoltre, le porzioni neutre dei magneti vengono pure rese di numero minore, per cui i magneti possono essere utilizzati efficacemente al massimo, e si può migliorare la capacità di produzione di elettricità del generatore magnetico .
(5) Nella condizione in cui il motore viene fatto ruotare, la parete tubolare del giogo viene sottoposta alla forza centrifuga agente sui magneti cosi da essere notevolmente deformati nelle loro porzioni tra i magneti adiacenti, tuttavia, i punti di azione della forza centrifuga possono essere distanziati l’uno dall’altro rispetto al caso convenzionale in cui le estremità opposte dei magneti sono attestate contro la periferia interna del giogo, cosicché la deformazione della parete tubolare del giogo viene diminuita e la variazione nel traferroformato tra il pulsar e li riduttore può essere controllata in modo da essere piccola.
La descrizione dettagliata è stata fornita precedentemente dell 'invenzione completata dall'inventore della presente invenzione con riferimento alla forma di realizzazione, tuttavia, la presente invenzione non dovrebbe essere necessariamente limitata alla forma di realizzazione descritta sopra ed è inutile dire che la presente invenzione può essere modificata in modo diverso entro un campo che non si scosta dallo scopo tecnico.
Per esempio, i raggi alle porzioni terminali opposte nella direzione circonferenziale delle superfici posteriori dei magneti non dovrebbero necessariamente essere limitati ad essere impostati al valore minore del raggio sulla periferia interna del giogo, in un caso in cui entrambe le estremità della direzione circonferenziale delle superfici posteriori dei magneti possono essere impostate ad un valore uguale al raggio della periferia interna del giogo oppure possono essere formate per provvedere una linea retta.
Come è stato descritto precedentemente, secondo la presente invenzione, i magneti possono essere opportunamente montati sul giogo formato mediante espansione su questo con il riluttore, mentre si evita la diminuzione nei diametri interni dei magneti.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. - Rotore in un generatore magnetico, in cui una pluralità di magneti circolarmente arcuati sono disposti ad intervalli sulla periferia interna di un giogo cilindrico, le superfici periferiche esterne dei magneti sono attestate contro il giogo, e un riluttore viene formato mediante espansione su una porzione della parete cilindrica del giogo verso l’esterno nella direzione radiale, caratterizzato dal fatto che: il raggio della periferia esterna di ognuno dei magneti nella porzione centrale nella direzione circonferenziale è impostato ad un valore maggiore del raggio del giogo; e le porzioni terminali opposte della periferia esterna di ognuno dei magneti sono distanziate dalla periferia interna del giogo. 2. - Rotore in un generatore magnetico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i raggi alle porzioni terminali opposte della periferia esterna di ognuno dei magneti sono impostati ad un valore minore del raggio alla periferia interna della parete tubolare del giogo. 3. - Rotore in un generatore magnetico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la lunghezza circonferenziale tra punti inscritti tra due archi circolari, che comprendono un arco circolare tracciato dal raggio della porzione centrale nella direzione circonf erenziale della periferia esterna di ognuno dei magneti e due archi circolari tracciati dai raggi delle porzioni terminali opposte viene impostate*,a circa 2/3 della lunghezza circonferenz iale totale della periferia esterna . 4. - Rotore in un generatore magnetico secondo la rivendicazione 1.caratter izzato dal fatto che il numero dei magneti è di quattro, e la lunghezza circonf erenziale totale della periferia esterna di ognuno dei magneti viene impostata a circa1/4 della lunghezza circonf erenziale interna della parete tubolare . 5. - Rotore in un generatore magnetico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la superficie periferica interna di ognuno dei magneti è formata in modo da provvedere una forma circolarmente arcuata concentrica con un cerchio che definisce la periferia interna della parete tubolare, e il raggio della superficie periferica interna di ognuno dei magneti viene impostato ad un valore minore di una quantità che definisce lo spessore del magnete' nella direzione radiale rispetto al raggio della periferia interna della parete tubolare. 6. - Rotore in un generatore magnetico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che una magnetizzazione multipolare viene parzialmente applicata ai magneti.
IT95TO000214A 1994-03-25 1995-03-21 Rotore, in un generatore a magneti. IT1280814B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP6079474A JPH07274421A (ja) 1994-03-25 1994-03-25 磁石発電機の回転子

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO950214A0 ITTO950214A0 (it) 1995-03-21
ITTO950214A1 true ITTO950214A1 (it) 1996-09-21
IT1280814B1 IT1280814B1 (it) 1998-02-11

Family

ID=13690895

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95TO000214A IT1280814B1 (it) 1994-03-25 1995-03-21 Rotore, in un generatore a magneti.

Country Status (6)

Country Link
JP (1) JPH07274421A (it)
KR (1) KR100267725B1 (it)
CN (1) CN1063594C (it)
FR (1) FR2717963B1 (it)
IT (1) IT1280814B1 (it)
TW (1) TW256960B (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BR9504773A (pt) * 1995-10-04 1997-09-02 Brasil Compressores Sa Rotor com imãs permanentes para motor elétrico
EP1492216A4 (en) 2002-03-29 2011-03-23 Panasonic Corp ENGINE
AU2003241781A1 (en) * 2002-05-29 2003-12-12 Naoyuki Kadoya Motor generator
GB201016324D0 (en) * 2010-09-28 2010-11-10 Nexxtdrive Ltd An electrical machine and a rotor for an electrical machine
JP6657894B2 (ja) * 2015-12-09 2020-03-04 Tdk株式会社 モータ用焼結磁石及びモータ
CN106411008B (zh) * 2016-11-24 2019-06-21 东昌电机(深圳)有限公司 电动轮椅用的电机结构

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1340636A (fr) * 1962-12-06 1963-10-18 Bosch Gmbh Robert Volant magnétique pour magnéto d'allumage et d'éclairage
IT1037410B (it) * 1974-04-24 1979-11-10 Siemens Ag Motore elettrico con eccitazione a magneti permanenti
JPS60187248A (ja) * 1984-03-06 1985-09-24 Nippon Denso Co Ltd 磁石発電機の回転子
JP2507113Y2 (ja) * 1990-06-22 1996-08-14 株式会社三ッ葉電機製作所 磁石発電機

Also Published As

Publication number Publication date
IT1280814B1 (it) 1998-02-11
KR950035006A (ko) 1995-12-30
JPH07274421A (ja) 1995-10-20
FR2717963B1 (fr) 1996-09-27
ITTO950214A0 (it) 1995-03-21
CN1063594C (zh) 2001-03-21
CN1127439A (zh) 1996-07-24
TW256960B (en) 1995-09-11
FR2717963A1 (fr) 1995-09-29
KR100267725B1 (ko) 2000-10-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP4807219B2 (ja) ステータコアおよび回転電機
CN101621221B (zh) 电动机及该电动机的制造方法
CN101978584B (zh) 轴向间隙型电机及其转子制造方法
US8701805B2 (en) Motor having rotors arranged concentrically and driving apparatus having the motor
US9154005B2 (en) Rotor core for rotating electrical machine, and manufacturing method thereof
EP1734639A2 (en) Flux barrier type synchronous reluctance motor and rotor thereof
JPH02179238A (ja) 電動機の軸受保持部構造
CN102195373B (zh) 旋转电机
US4154082A (en) Manufacture of yokes for dynamo electric machines
KR20090041300A (ko) 회전 전기기계의 회전자, 및 그 제조 방법
CN103944291A (zh) 旋转电机
US20140265683A1 (en) Method and arrangement for mounting stator core in housing
US20120187696A1 (en) Rotating electric machine and wind power generation system
JP5274091B2 (ja) 回転電機の固定子製造方法
WO2021253710A1 (zh) 一种转子铁芯及电机
US20200381962A1 (en) Electrical machines
JP2703066B2 (ja) 電動機
ITTO950214A1 (it) Rotore, in un generatore a magneti.
CN101471588B (zh) 旋转电机设备和组装方法
KR20090109248A (ko) 다단 계철을 구비한 모터 및 그 모터를 사용한 구동장치
CN113752596A (zh) 一种复合材料缠绕芯模法兰的定位结构及其安装拆卸方法
ITMO20110252A1 (it) Rotore a magneti permanenti per macchina elettrica rotativa
JP2007104877A (ja) 回転電機用ステータ
KR20110118193A (ko) 전동기의 회전자
ITTO940581A1 (it) Rotore in un generatore magneto-elettrico e metodo per la sua produzione

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990330