ITTO940536A1 - Dispositivo elevatore applicabile a bordo di veicoli ferrotranviari, in particolare per la salita e la discesa di persone disabili. - Google Patents

Dispositivo elevatore applicabile a bordo di veicoli ferrotranviari, in particolare per la salita e la discesa di persone disabili. Download PDF

Info

Publication number
ITTO940536A1
ITTO940536A1 IT94TO000536A ITTO940536A ITTO940536A1 IT TO940536 A1 ITTO940536 A1 IT TO940536A1 IT 94TO000536 A IT94TO000536 A IT 94TO000536A IT TO940536 A ITTO940536 A IT TO940536A IT TO940536 A1 ITTO940536 A1 IT TO940536A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
platform
axis
pulley
around
respect
Prior art date
Application number
IT94TO000536A
Other languages
English (en)
Inventor
Enrico Casalone
Dario Barberis
Original Assignee
Sab Wabco Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sab Wabco Spa filed Critical Sab Wabco Spa
Priority to IT94TO000536A priority Critical patent/IT1268086B1/it
Publication of ITTO940536A0 publication Critical patent/ITTO940536A0/it
Priority to EP95102632A priority patent/EP0689979A1/en
Publication of ITTO940536A1 publication Critical patent/ITTO940536A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1268086B1 publication Critical patent/IT1268086B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B61RAILWAYS
    • B61DBODY DETAILS OR KINDS OF RAILWAY VEHICLES
    • B61D47/00Loading or unloading devices combined with vehicles, e.g. loading platforms, doors convertible into loading and unloading ramps
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G3/00Ambulance aspects of vehicles; Vehicles with special provisions for transporting patients or disabled persons, or their personal conveyances, e.g. for facilitating access of, or for loading, wheelchairs
    • A61G3/02Loading or unloading personal conveyances; Facilitating access of patients or disabled persons to, or exit from, vehicles
    • A61G3/06Transfer using ramps, lifts or the like
    • A61G3/062Transfer using ramps, lifts or the like using lifts connected to the vehicle
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G2220/00Adaptations of particular transporting means
    • A61G2220/12Trains

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Vehicle Step Arrangements And Article Storage (AREA)

Abstract

Il dispositivo comprende un braccio (12) girevole rispetto al veicolo attorno ad un primo asse (14) e portante una pedana (8) in modo girevole attorno ad un secondo asse (18). Un attuatore (44) impartisce al braccio (12) un movimento angolare che porta la pedana (8) da una posizione abbassata ad una posizione sollevata. Sono previsti mezzi di trasmissione (30, 38, 16) che consentono alla pedana (8) di rimanere costantemente parallela a se stessa durante il movimento di rotazione del braccio (12).(fig. 1).

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Dispositivo elevatore applicabile a bordo di veicoli ferrotranviari, in particolare per la salita e la discesa di persone disabili"
La presente invenzione riguarda un dispositivo elevatore applicabile a bordo di veicoli ferrotranviari, in particolare per la salita e la discesa di persone disabili.
E’ già stato proposto un dispositivo elevatore dotato di un montante verticale di guida, lungo il quale è mobile una pedana orizzontale che può essere spostata verticalmente fra una posizione abbassata sostanzialmente a livello di marciapiede ed una posizione sollevata sostanzialmente a livello di un pavimento del veicolo.
L'applicazione di un dispositivo elevatore a veicoli ferrotranviari già esistenti comporta una serie di problemi, legati alla necessità di far completamente rientrare il dispositivo elevatore all’interno del veicolo ed al problema di consentire l'accesso al veicolo in modo convenzionale, senza fare uso dell’elevatore.
Nella maggior parte dei casi, l'applicazione di un dispositivo elevatore di tipo noto ad un veicolo che non sia stato espressamente progettato per ricevere il dispositivo elevatore comporta la necessità di eseguire sostanziali modifiche del vano di accesso del veicolo.
La presente invenzione si prefigge lo scopo di fornire un dispositivo elevatore semplice e compatto e che non richieda modifiche rilevanti del vano di accesso del veicolo.
Secondo la presente invenzione, tale scopo viene raggiunto da un dispositivo elevatore avente le caratteristiche formanti oggetto delle rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno evidenti nel corso della descrizione dettagliata che segue, data a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, in cui:
la fig.l è una vista prospettica schematica di un dispositivo elevatore secondo l'invenzione, le figg.2-5 sono viste laterali schematiche illustranti il funzionamento del dispositivo secondo l'invenzione , e
la fig.6 è uno schema illustrante il principio cinematico su cui è basato il dispositivo secondo l'invenzione .
Riferendosi inizialmente alla fig.3, con 1 è schematicamente indicato un veicolo ferroviario affiancato ad un marciapiede 2. Il veicolo 1 presenta un pavimento 4 che è sollevato di una quantità H rispetto al marciapiede 2.
Riferendosi ora alla fig.l, con 6 è indicato nel suo insieme un dispositivo elevatore secondo l’invenzione, comprendente una pedana 8 ed un dispositivo di azionamento 10 atto a comandare un movimento della pedana 8 in direzione parallel a se stessa fra una posizione abbassata sostanzialmente a livello del marciapiede 2 ed una posizione sollevata sostanzialmente a livello del pavimento 4.
Il dispositivo di azionamento 10 comprende una struttura 12 che nell'esempio illustrato nei disegni assume la conformazione di un braccio a squadra. Il braccio 12 è articolato ad una sua prima estremità al corpo del veicolo 1 attorno ad un asse orizzontale 14 e porta alla sua seconda estremità una puleggia 16 che è liberamente girevole rispetto al braccio 12 attorno ad un secondo asse 18 parallelo al primo asse 14.
La pedana 8 è collegata alla puleggia 16 in modo da risultare solidale a quest’ultìma per i movimenti attorno all’asse 18. Tale collegamento è effettuato per mezzo di una piastra 20 fissata alla puleggia 16 e portante un albero 22, sul quale è articolata attorno ad un asse 24 la pedana 8. La piastra 20 è munita di una o più battute (non visibili nelle figure) che impediscono alla pedana 8 di ruotare sotto l’azione del proprio peso nel verso indicato dalla freccia 26 nella fig.l. La pedana 8 è invece liberamente girevole attorno all'asse 24 nel verso opposto, indicato dalla freccia 28 nella fig.
1.
Sulla prima estremità del braccio 12 è disposta una puleggia 30 che è girevole attorno all’asse 14 in modo indipendente dal braccio 12. Alla puleggia 30 è fissata una flangia radiale 32, alla quale è articolata l’estremità di un attuatore a fluido 34 il cui corpo 36 è articolato ad un sopporto (non illustrato) fisso rispetto al veicolo 1.Alla puleggia 30 è ancorata una prima estremità di un elemento di trasmissione flessibile ed inestensibile 38 costituito ad esempio da una fune metallica o da una catena. La seconda estremità dell'elemento flessibile 38 è ancorata alla puleggia 16. Le estremità dell'elemento flessibile 38 sono parzialmente avvolte sulle pulegge 16 e 30 ed un tratto centrale dell’elemento flessibile 38 coopera con una puleggia di rinvio 40, montata girevole sul braccio 12 attorno ad un asse 42.
Con 44 è indicato un attuatore a fluido sotto pressione che è destinato a comandare la rotazione del braccio 12 attorno all'asse 14. Il collegamento fra il braccio 12 e l’attuatore 44 è realizzato tramite una ruota 46 solidale al braccio 12, sulla quale è ancorata una fune o catena 48 vincolata all’estremità dello stelo dell’attuatore 44.
Il dispositivo di azionamento 10 precedentemente descritto ha la particolarità di consentire un movimento in direzione costantemente parallela a se stessa della pedana 8 fra la posizione abbassata e la posizione sollevata e ciò viene ottenuto unicamente mediante una rotazione del braccio 12 attorno all’asse 14. Ciò è possibile, poiché il dispositivo descritto riproduce il comportamento cinematico di un quadrilatero articolato.
Infatti, riferendosi alla fig.6, dal punto di vista cinematico il braccio 12 con le relative pulegge 16, 30 e l’organo di trasmissione flessibile 38 sono equivalenti ad un quadrilatero articolato 50 avente un lato 52 orizzontale e fisso rispetto al veicolo, un lato 54 solidale alla pedana 8 ed altri due lati 56, 58 che collegano fra loro le estremità corrispondenti dei lati 52, 54. Nella rappresentazione schematica della fig.6, il lato 58 del quadrilatero articolato 50 coinciderebbe con una linea congiungente gli assi di rotazione 14, 18 del dispositivo di azionamento 10.
La rappresentazione schematica della fig.6 consente immediatamente di capire che ad una rotazione del lato 58 fra una posizione abbassata ed una posizione sollevata corrisponde un movimento della pedana 8 in direzione verticale e durante tale movimento la pedana 8 si mantiene costantemente parallela a se stessa.
Più in generale, l'idea di soluzione su cui è basata la presente invenzione consiste di prevedere mezzi di trasmissione che possano impartire alla pedana 8 un movimento angolare rispetto al braccio 12 attorno all'asse 18 di pari ampiezza, ma in verso opposto rispetto al movimento angolare del braccio 12 rispetto all’asse 14.
Questo concetto diventerà più chiaro riferendosi alla fig.6 ed osservando che il lato 58 rispetto ad un asse verticale forma inizialmente un angolo a nella condizione in cui la pedana 8 è a livello del marciapiede. L'angolo formato fra la pedana 8 ed il lato 58 è pari a 90"+a. Partendo da questa condizione, si fa compiere al lato 58 un movimento angolare di ampiezza al attorno all'asse 14, fino a portare la pedana 8 a livello del pavimento del veicolo. In questa condizione, rispetto all'asse verticale di riferimento il lato 58 forma un angolo pari a α+αΐ, mentre la pedana 8 forma, rispetto al lato 58, un angolo pari a 90‘+a+al. Resta quindi dimostrato che durante il movimento del lato 58 la pedana 8 compie un movimento angolare rispetto al braccio di pari ampiezza e di verso opposto rispetto al movimento angolare del braccio rispetto al veicolo.
Riferendosi ora alle figg.2-5, verrà descritta la sequenza di funzionamento della forma di realizzazione del dispositivo illustrata nella fig.l.
Nella posizione operativa della fig.2, l'attuatore 34 collegato alla puleggia 30 è in posizione di riposo e la flangia 32 solidale alla puleggia 30 coopera con un arresto 60 portato da un sopporto solidale al veicolo ed atto ad impedire la rotazione della puleggia 30 nel verso indicato dalla freccia 62 nella fig.2. La pedana 8 si trova sostanzialmente a livello del marciapiede 2 ed è in grado di accogliere una sedia a rotelle 64.
Partendo da questa configurazione, viene azionato l'attuatore 44 in modo da comandare una rotazione del braccio 12 nel verso 66. Il movimento di rotazione del braccio 12 termina quando l’attuatore 44 giunge a fine corsa ed in questa situazione la pedana 8 si trova a livello del pavimento 4 (fig.3).
Per far rientrare entro il veicolo il dispositivo di sollevamento, si parte dalla configurazione della fig.3 e, mantenendo il braccio 12 nella posizione sollevata, si attiva l'attuatore 34 facendo ruotare la puleggia 30 nel verso 68. L’elemento flessibile 38 viene poeto in trazione e si ottiene una rotazione della puleggia 16 e della pedana 8 ad essa solidale che consente di far rientrare la pedana 8 all’interno del veicolo (si veda la fig.4). Al termine del sollevamento, la pedana 8 si estende parallelamente al vano di accesso del veicolo ed ostruisce il passaggio attraverso il vano di accesso. Per mettere il dispositivo in condizione di riposo, è sufficiente eseguire una rotazione di 90* della pedana 8 attorno all’asse 24, come indicato dalla freccia 70 nella fig.4, in modo da orientare la pedana 8 ortogonalmente al vano di accesso del veicolo.
Il dispositivo secondo l’invenzione consente anche di orientare la pedana 8 secondo una configurazione a scivolo, come indicato nella fig.5, per consentire l'evacuazione dal veicolo 1 delle persone disabili in caso di emergenza. Partendo dalla configurazione di riposo della fig.4, ciò può essere ottenuto semplicemente ruotando la pedana 8 in modo che questa sia parallela al vano di carico e lasciando quindi libera di ruotare la puleggia 30. La pedana 8 si porta nella posizione inclinata della fig.5 sotto l’effetto del proprio peso. La puleggia 30 può essere liberata in vari modo ed uno di questi consiste nel rimuovere l’arresto 60 e nel disattivare l'attuatore 34. In questo modo, la puleggia 30 non è più vincolata in alcun modo ed è libera di ruotare sotto l’effetto del peso della pedana 8.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo elevatore applicabile a bordo di veicoli ferrotranviari, in particolare per la salita e la discesa di persone disabili, comprendente: una pedana (8)mobile parallelamente a se stessa fra una posizione abbassata sostanzialmente a livello di un marciapiede (2) ed una posizione sollevata sostanzialmente a livello di un pavimento (4) del veicolo (1), e un dispositivo di azionamento (10) atto a comandare il movimento della pedana (8) fra la posizione abbassata e la posizione sollevata e viceversa, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di azionamento (10) comprende: una struttura (12)montata girevole rispetto al veicolo (1) attorno ad un primo asse (14) e portante detta pedana (8) in modo girevole attorno ad un secondo asse (18), mezzi motori (44) per impartire alla struttura (12) un movimento angolare attorno al primo<' >asse (14), e mezzi di trasmissione (16, 30, 38) atti ad<" >impartire alla pedana (8) un movimento angolare rispetto alla struttura (12) attorno al secondo asse (18) con un'ampiezza sostanzialmente pari all'ampiezza del movimento angolare della struttura (12) rispetto al primo asse (14) e con verso opposto al verso di rotazione della struttura (12) attorno al primo asse (14).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di trasmissione (16, 30, 38) realizzano il comportamento cinematico di un meccanismo a quadrilatero articolato (50) con un lato (52) solidale al veicolo ed un lato (54) solidale alla piattaforma (8) per movimenti attorno a detto secondo asse (18).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o la rivendicazione 2,caratterizzato dal fatto che detti mezzi di trasmissione comprendono una prima puleggia (30) girevole rispetto alla struttura (12) attorno al primo asse (14), una seconda puleggia (16) girevole rispetto alla struttura (12) attorno al secondo asse (18) e solidale alla pedana (8) per movimenti attorno al suo asse di rotazione (18) ed un elemento di trasmissione flessibile e sostanzialmente inestensibile (38) con estremità ancorate ed almeno parzialmente avvolte sulla prima e seconda puleggia (30, 16).
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la suddetta struttura comprende un braccio a squadra (12) portante alla sua estremità la prima e la seconda puleggia (30, 16) e portante inoltre una puleggia di rinvio (40) cooperante con detto elemento di trasmissione flessibile (38).
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che il braccio a squadra (12) è collegato ad un attuatore a fluido (44) atto a comandare la rotazione del braccio (12) attorno a detto primo asse (14) fra due posizioni corrispondenti rispettivamente alla posizione di pedana abbassata e di pedana sollevata.
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che comprende un secondo attuatore a fluido (34) collegato alla suddetta prima puleggia (30) ed atto a comandare tramite l’elemento di trasmissione flessibile (38) un movimento angolare della pedana (8) fra una posizione operativa sostanzialmente orizzontale ed una posizione inoperativa sostanzialmente verticale.
  7. 7. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la suddetta prima puleggia (30) è girevole sia rispetto al braccio (12), sia rispetto al veicolo (1) e dal fatto che la prima puleggia (30) è associata ad un arresto sbloccabile (60) che impedisce la rotazione della prima puleggia (30) rispetto al veicolo durante 11 movimento della pedana (8) fra le posizioni sollevata ed abbassata e viceversa, detto arresto essendo sbloccabile per consentire alla pedana (8) di portarsi sotto l'effetto del proprio pe-30 in una posizione inclinata per la discesa in caso di emergenza.
IT94TO000536A 1994-06-29 1994-06-29 Dispositivo elevatore applicabile a bordo di veicoli ferrotranviari, in particolare per la salita e la discesa di persone disabili. IT1268086B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94TO000536A IT1268086B1 (it) 1994-06-29 1994-06-29 Dispositivo elevatore applicabile a bordo di veicoli ferrotranviari, in particolare per la salita e la discesa di persone disabili.
EP95102632A EP0689979A1 (en) 1994-06-29 1995-02-24 A lifting device which can be fitted in railway and tramway vehicles, particularly for enabling disabled people to board and alight

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94TO000536A IT1268086B1 (it) 1994-06-29 1994-06-29 Dispositivo elevatore applicabile a bordo di veicoli ferrotranviari, in particolare per la salita e la discesa di persone disabili.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO940536A0 ITTO940536A0 (it) 1994-06-29
ITTO940536A1 true ITTO940536A1 (it) 1995-12-29
IT1268086B1 IT1268086B1 (it) 1997-02-20

Family

ID=11412636

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94TO000536A IT1268086B1 (it) 1994-06-29 1994-06-29 Dispositivo elevatore applicabile a bordo di veicoli ferrotranviari, in particolare per la salita e la discesa di persone disabili.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0689979A1 (it)
IT (1) IT1268086B1 (it)

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2507979B1 (fr) * 1981-06-17 1986-07-11 Manutis Dispositif elevateur d'une plate-forme monte sur un vehicule automobile
DE3740463A1 (de) * 1987-11-28 1989-06-08 Man Nutzfahrzeuge Gmbh Rollstuhllift an nutzfahrzeugen, insbesondere omnibussen

Also Published As

Publication number Publication date
IT1268086B1 (it) 1997-02-20
ITTO940536A0 (it) 1994-06-29
EP0689979A1 (en) 1996-01-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA1080668A (en) Extensible boom
JP5502094B2 (ja) 昇降救助車両のためのはしごセット
CA2043243A1 (fr) Tablier escamotable pour couvrir de facon continuelle le puits d&#39;un verin a empattement variable
US3817007A (en) Aerial lift mechanism
ITTO940536A1 (it) Dispositivo elevatore applicabile a bordo di veicoli ferrotranviari, in particolare per la salita e la discesa di persone disabili.
JPH06503546A (ja) 荷役用クレーン
ES2109596T3 (es) Grua, en especial una grua movil ligada a carriles.
AU638809B2 (en) Device and procedure for opening the doors of an elevator
ITMI961318A1 (it) Gru per edilizia a rotazione in basso, a elevata manovrabilita&#39;
US456361A (en) Sylvania
JPS58116237A (ja) 自走式作業台車
ITTO970724A1 (it) Gruppo ascensore, particolarmente per lo spostamento di persone.
CH674965A5 (it)
JPS6280B2 (it)
IT9004841A1 (it) Gru a funi
JP3516193B2 (ja) 車両用昇降装置
ITBA20070008A1 (it) Sistema di bloccaggio cassoni con cilindro idraulico a doppia funzione , per il rovesciamento di prodotti ortofrutticoli sfusi , nonche&#39; prodotti manufatturieri e minuterie varie
JPS6323434Y2 (it)
CA1234558A (en) Track clearing device for pushing apart rail vehicles
RU2158160C1 (ru) Аттракцион
GB1073192A (en) Grapple construction
ITMI960152U1 (it) Porta basculante motorizzata
FI83069C (fi) Anordning vid energifoersoerjningsledningar i samband med teleskoparmar.
JPS60164512A (ja) 杭打機のバツクステ−案内装置
ITMI20130378A1 (it) Sollevatore per sedie a rotelle, particolarmente per veicoli adibiti al trasporto di persone diversamente abili.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted