ITTO940009U1 - Condotto di sfiato per vapori combustibili, in particolare di olio lubrificante, in un motore endotermico. - Google Patents

Condotto di sfiato per vapori combustibili, in particolare di olio lubrificante, in un motore endotermico. Download PDF

Info

Publication number
ITTO940009U1
ITTO940009U1 IT94TO000009U ITTO940009U ITTO940009U1 IT TO940009 U1 ITTO940009 U1 IT TO940009U1 IT 94TO000009 U IT94TO000009 U IT 94TO000009U IT TO940009 U ITTO940009 U IT TO940009U IT TO940009 U1 ITTO940009 U1 IT TO940009U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tube
engine
connecting pipe
vent duct
vapors
Prior art date
Application number
IT94TO000009U
Other languages
English (en)
Inventor
Gianfranco Bordignon
Original Assignee
Cornaglia G Off Met Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cornaglia G Off Met Spa filed Critical Cornaglia G Off Met Spa
Priority to IT94TO000009U priority Critical patent/IT232314Y1/it
Publication of ITTO940009V0 publication Critical patent/ITTO940009V0/it
Priority to DE69412992T priority patent/DE69412992D1/de
Priority to EP94117113A priority patent/EP0664379B1/en
Publication of ITTO940009U1 publication Critical patent/ITTO940009U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT232314Y1 publication Critical patent/IT232314Y1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M35/00Combustion-air cleaners, air intakes, intake silencers, or induction systems specially adapted for, or arranged on, internal-combustion engines
    • F02M35/10Air intakes; Induction systems
    • F02M35/10209Fluid connections to the air intake system; their arrangement of pipes, valves or the like
    • F02M35/10222Exhaust gas recirculation [EGR]; Positive crankcase ventilation [PCV]; Additional air admission, lubricant or fuel vapour admission
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01MLUBRICATING OF MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; LUBRICATING INTERNAL COMBUSTION ENGINES; CRANKCASE VENTILATING
    • F01M13/00Crankcase ventilating or breathing
    • F01M13/02Crankcase ventilating or breathing by means of additional source of positive or negative pressure
    • F01M13/021Crankcase ventilating or breathing by means of additional source of positive or negative pressure of negative pressure
    • F01M13/022Crankcase ventilating or breathing by means of additional source of positive or negative pressure of negative pressure using engine inlet suction
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02FCYLINDERS, PISTONS OR CASINGS, FOR COMBUSTION ENGINES; ARRANGEMENTS OF SEALINGS IN COMBUSTION ENGINES
    • F02F7/00Casings, e.g. crankcases or frames
    • F02F7/006Camshaft or pushrod housings
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M25/00Engine-pertinent apparatus for adding non-fuel substances or small quantities of secondary fuel to combustion-air, main fuel or fuel-air mixture
    • F02M25/06Engine-pertinent apparatus for adding non-fuel substances or small quantities of secondary fuel to combustion-air, main fuel or fuel-air mixture adding lubricant vapours
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M35/00Combustion-air cleaners, air intakes, intake silencers, or induction systems specially adapted for, or arranged on, internal-combustion engines
    • F02M35/02Air cleaners
    • F02M35/04Air cleaners specially arranged with respect to engine, to intake system or specially adapted to vehicle; Mounting thereon ; Combinations with other devices
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02TCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO TRANSPORTATION
    • Y02T10/00Road transport of goods or passengers
    • Y02T10/10Internal combustion engine [ICE] based vehicles
    • Y02T10/12Improving ICE efficiencies

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Lubrication Details And Ventilation Of Internal Combustion Engines (AREA)

Abstract

Condotto di sfiato (1) per collegare un elemento di un motore endotermico in cui sono presenti vapori combustibili con un corpo filtro aria (3) del motore allo scopo di farli aspirare nel collettore d'aspirazione del motore (4), in cui il condotto include un primo tubetto di attacco (6) ricavato di pezzo con un elemento (7) del corpo filtro aria (3) ed estendentesi di sbalzo e senza curve dallo stesso, un secondo tubetto di attacco (8) estendentesi a sbalzo dal citato elemento del motore in cui sono presenti i vapori di olio da aspirare, ed un tubo di raccordo monopezzo (10) realizzato in un materiale elasticamente deformabile, includente due opposti attacchi di estremità (11, 12) atti ad accoppiarsi a tenuta di fluido con i detti tubetti di attacco (6, 8) per calzamento al di sopra degli stessi ed un tubetto di raccordo (16) supplementare, per il collegamento ad un secondo organo del motore in cui sono presenti vapori da aspirare, estendentesi lateralmente a sbalzo e di pezzo da un corpo principale (18) del tubo e formante una curva ad angolo retto.(Figure 1 e 3).

Description

D E S C R I Z I O N E
di brevetto per Modello Industriale di Utilità,
La presente innovazione si riferisce ad un condotto di sfiato di vapori combustibili quali olio lubrificante e benzina, che si possono sviluppare in organi di un motore endotermico durante il normale funzionamento. In particolare, l'innovazione riguarda un condotto di sfiato collegante i suddetti organi motore con un corpo filtro aria del motore, in modo da trasferire i vapori da detti organi nel condotto d'aspirazione del motore sfruttando la depressione regnante nello stesso.
E' noto che in alcuni organi di un motore endotermico, per esempio nel carburatore (o nel corpo farfallato, per i motori ad iniezione) e all'interno del coperchio punterie (o, comunque, in genere, in parti del motore soggette ad elevato riscaldamento e ad abbondante lubrificazione) possono generarsi dei vapori di benzina o di olio lubrificante, rispettivamente. Tali vapori, se non vengono eliminati, possono dare luogo a motore spento a condense indesiderate e, successivamente, alla riaccensione del motore, a rivaporizzazione con generazione di vari inconvenienti di funzionamento (ad esempio il cosiddetto "vaporlock"). A tale scopo, gli organi interessati, di solito appunto il coperchio punterie ed il corpo farfallato (o carburatore) sono collegati al corpo filtro aria e, quindi, attraverso di esso al collettore di aspirazione del motore, tramite un condotto di sfiato.
Nelle realizzazioni finora note, il condotto di sfiato è composto da diverse parti staccate, in particolare: da un raccordo a gomito, che viene fissato in una sede passante del corpo filtro aria, di solito per saldatura a lama calda o ad ultrasuoni trattandosi di componenti generalmente realizzati in una materia plastica sintetica; da un manicotto rettilineo, che collega il raccordo a gomito con un tubetto d'attacco del coperchio punterie; da un tubo di raccordo inserito su una deviazione laterale del raccordo a gomito e che collega lo stesso anche al corpo farfallato (o carburatore) ; e da fascette o altri dispositivi atti a garantire il fissaggio meccanico ed a tenuta di fluido dei manicotto e tubo di raccordo ai diversi raccordi e tubetti d'attacco.
I condotti di sfiato noti, pertanto, da una parte risultano composti da pezzi di numero e natura tali da renderne impossibile il montaggio automatico sul motore, inconveniente gravissimo sui moderni motori di nuova generazione, e, dall'altra parte, non garantiscono una buona tenuta, in particolare riguardo alle condense di olio lubrificante che, a motore spento, colano in basso nel manicotto di raccordo verso il coperchio punterie, provocando lo sporcamento dello stesso.
Scopo del trovato è quello di realizzare un condotto di raccordo di struttura semplice e facile da montare, che garantisca al contempo buona tenuta nei riguardi sia dei vapori che delle condense.
In base all'innovazione viene pertanto fornito un condotto di sfiato per collegare almeno un organo di un motore endotermico in cui sono presenti vapori di olio lubrificante o di combustibile con un corpo filtro aria del motore per permetterne l'evacuazione nel collettore d'aspirazione del motore, caratterizzato dal fatto che il condotto comprende un primo tubetto di attacco ricavato di pezzo con un elemento del corpo filtro aria ed estendentesi di sbalzo e senza curve dallo stesso, un secondo tubetto di attacco estendentesi a sbalzo dal detto organo del motore in cui sono presenti i vapori da aspirare, ed un tubo di raccordo monopezzo realizzato in un materiale elasticamente deformabile e comprendente due opposti attacchi di estremità atti ad accoppiarsi a tenuta di fluido con i detti tubetti di attacco per semplice calzamento al di sopra degli stessi.
In particolare, il detto condotto comprende inoltre un tubetto di raccordo supplementare, per il collegamento ad un secondo organo del motore in cui sono presenti vapori da aspirare, estendentesi lateralmente a sbalzo e di pezzo da un corpo principale del tubo di raccordo, il tubetto di raccordo includendo una curva ad angolo retto.
In questo modo, tutti i manicotti di raccordo usati nei condotti tradizionali sono conglobati in un unico elemento monopezzo, facilmente ricavabile per stampaggio; esso risulta inoltre facilmente montabile, anche in modo automatico, in quanto gli opposti attacchi di estremità vanno ad accoppiarsi a tenuta con i rispettivi tubetti senza necessità di fascette o altri simili dispositivi di fissaggio.
Secondo un ulteriore aspetto dell'innovazione, un secondo di detti elementi di attacco del tubo di raccordo è costituito da un tratto terminale, di diametro maggiore e conformato a bicchiere, di un ramo, più lungo, del corpo principale del tubo di raccordo; esso è provvisto internamente, dalla parte opposta ad un bordo d'imboccatura, di una sede anulare conformata in modo da essere atta ad accogliere al proprio interno un bordo del secondo tubetto d'attacco, in battuta contro un rispettivo spallamento assiale della sede; da detto spallamento estendendosi assialmente a sbalzo all'interno della detta sede un risalto anulare conformato in modo da essere atto ad introdursi all'interno del secondo tubetto d'attacco ed a tale scopo rastremato verso il bordo d'imboccatura.
In questo modo le eventuali condense di olio che colano lungo il tubo di raccordo verso il primo organo, in particolare il coperchio punterie, vengono guidate all'interno del secondo tubetto, senza neppure raggiungere la zona di tenuta e, quindi, senza alcun rischio di perdite o sporcamento.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato appariranno chiari dalla descrizione che segue di un suo esempio non limitativo di attuazione, con riferimento ai disegni annessi, nei quali:
- la figura 1 illustra una vista in elevazione di alcuni organi di un motore endotermico (non illustrato) collegati da un condotto di sfiato secondo il trovato: - la figura 2 illustra una vista ortogonale ruotata di 90° del condotto di figura 1; e
- la figura 3 illustra in sezione e, per un dettaglio, in scala ingrandita, un tubo di raccordo del condotto dell'innovazione.
Con riferimento alle figure da 1 a 3, è indicato nel complesso con 1 un condotto di sfiato per collegare almeno un organo 2, nella fattispecie un coperchio punterie, di un motore endotermico (noto e non illustrato per semplicità) in cui sono presenti vapori da eliminare (nella fattispecie di olio lubrificante), con un corpo filtro aria 3 del motore. I vapori di olio, tramite il condotto 1 ed il corpo filtro 3, possono infatti venire evacuati in un collettore d'aspirazione 4 del motore per effetto dell'aspirazione dovuta alla depressione regnante nel collettore 4 a motore funzionante.
Il condotto 1 comprende un primo tubetto 6 di attacco ricavatp di pezzo con un elemento 7 del corpo filtro aria 3, un secondo tubetto 8 di attacco, noto, estendentesi a sbalzo dal coperchio 2, ed un tubo di raccordo monopezzo 10 realizzato in un materiale elasticamente deformabile e comprendente due opposti attacchi di estremità il e 12 atti ad accoppiarsi a tenuta di fluido con i tubetti 6 e 8 per semplice calzamento coassiale sopra gli stessi.
Secondo il trovato, il tubetto 6 si estende di sbalzo e senza curve dall'elemento 7 del corpo filtro aria 3, in particolare il tubetto 6 è costituito da un elemento rettilineo 13 ricavato integrale in un unico pezzo con l'elemento 7 del corpo filtro 3, per esempio per stampaggio trattandosi di elementi preferibilmente realizzati in una materiale plastico sintetico, penetrante all'interno dell'elemento 7 tangenzialmente rispetto al collettore di aspirazione 4 ed estendentesi esternamente al corpo filtro aria 3 almeno in parte all'interno di un recesso laterale esterno 15 dell'elemento 7; tale recesso 15 presenta dimensioni tali da essere atto ad accogliere al suo interno l'elemento superiore di attacco 11 del tubo 10 quando questo si accoppia al tubetto 6.
Il condotto di sfiato 1 comprende inoltre un tubetto di raccordo supplementare 16 per il collegamento del corpo filtro 3 ad un secondo organo del motore in cui sono presenti vapori da aspirare, nella fattispecie il corpo farfallato o il carburatore (noti e non illustrati per semplicità) in cui sono presenti vapori di combustibile.
Secondo il trovato, il tubetto 16 si estende lateralmente a sbalzo e di pezzo da un corpo principale 18 del tubo di raccordo 10 ed include una curva 19 (figura 2) ad angolo retto. Il corpo principale 18 è definito a sua volta da un elemento tubolare cilindrico collegante tra loro i detti due opposti attacchi di estremità 11 e 12 e comprendente un gomito 20, nella fattispecie non limitativa illustrata conformato ad angolo retto, e due rami sostanzialmente rettilinei 21 e 22, in modo che gli assi degli attacchi 11, 12 risultano tra loro incidenti; questo, insieme alla conformazione del recesso 15 e del tubetto 6 permette di realizzare i tubetti 6 e 8 non in asse tra loro, e riduce grandemente l'ingombro laterale del condotto di sfiato 1 rispetto a quelli noti, in guanto l'ingombro dell'attacco 11 e del rispettivo ramo 21 vengono assorbiti dalla profondità del recesso 15.
Sempre secondo il trovato, il tubetto di raccordo supplementare 16 si diparte di pezzo e ad angolo retto dal corpo principale 18 in corrispondenza del gomito 20 ed in una direzione perpendicolare a quella di entrambi i rami 21 e 22. In questo modo il tubetto 16, che deve andare a raggiungere il corpo farfallato, è in grado di venire piegato in fase di montaggio anche con una curvatura molto ampia, riducendo gli ingombri. Per permetterne la piegatura e la facile inserzione, questo, il corpo principale 18 e gli attacchi 11,12 vengono ricavati per stampaggio tra loro integrali un unico pezzo in un medesimo materiale elastomerico resistente ai vapori di olio e combustibile.
Con particolare riferimento alla figura 3, il primo elemento di attacco 11 è costituito da un tratto terminale del ramo più corto 21 del corpo principale 18; tale tratto terminale è provvisto internamente di una pluralità di dentini anulari 30 disposti affiancati, tipo millerighe, e conformati in sezione radiale a V, e presenta un diametro interno leggermente inferiore al diametro esterno del tubetto d'attacco 6, in modo da accoppiarsi ad interferenza con lo stesso; un bordo d'imboccatura 31 dell'attacco 11 è inoltre provvisto di una tacca di centraggio 32, nota per facilitarne l'inserzione automatica in posizione angolare corretta sul tubetto 6, in modo che il ramo 22 siadiretto correttamente verso il tubetto 8.
L'elemento di attacco 12, invece, è costituito da un tratto terminale, di diametro maggiore e conformato a bicchiere, del ramo più lungo 22 del corpo principale 18; l'elemento 12 è provvisto internamente, verso un bordo d'imboccatura 34, diuna pluralità di dentini anulari 30 identici a guelli dell'attacco 11, disposti affiancati tipo millerighe e conformati in sezione radiale a V e che presentano un diametro interno leggermente inferiore al diametro esterno del secondo tubetto d'attacco 8, in modo da accoppiarsi ad interferenza con lo stesso.
Dalla parte opposta al bordo 34, l'attacco 12 è internamente provvisto di una sede anulare 35, illustrata in scala ingrandita nel dettaglio di figura 3, conformata in modo da essere atta ad accogliere al proprio interno un bordo 37 (figura 2) del tubetto d'attacco 8, in battuta contro un rispettivo spallamento assiale 38 della sede 35; dallo spallamento 38 si estende assialmente a sbalzo all'interno della sede 35 e verso, il bordo 34 un risalto anulare 40 conformato in modo da essere atto ad introdursi in uso (figura 2) all'interno del tubetto 8 ed a tale scopo rastremato verso il bordo d'imboccatura 34.
Secondo guanto è illustrato in figura 3, i dentini anulari 30 presentano in sezione la forma di un triangolo equilatero, con il vertice definente il bordo radialmente più interno leggermente arrotondato, e la sede 35 risulta delimitata da opposte pareti coniche 45, tra loro convergenti verso lo spallamento 38, in modo da fare da invito per l'inserzione del bordo 37 sopra il risalto 40.
In uso, i vapori di olio e di benzina vengono aspirati nel collettore 4 per effetto della depressione nello stesso, succhiati attraverso il tubo 10, in particolare attraverso il suo corpo principale 18 ed il tubetto supplementare 16. A motore fermo eventuali vapori di olio condensati nel tubo 10 ricadono verso il coperchio 2 lungo il ramo 22, ma, per effetto del risalto 40 che pesca direttamente dentro il tubetto 8, vengono ricondotti all'interno di quest'ultimo senza neppure raggiungere la zona di tenuta definita dai dentini 30 e, quindi si evita qualsiasi trafilamento e sporcamente del coperchio 2. Infine, è da notare che per effetto dei dentini 30, gli attacchi 11 e 12 sono in grado di offrire un collegamento a tenuta senza l'uso di fascette. L'accoppiamento a forte interferenza (con deformazione elastica del tratto 11) con il tubetto 6, insieme con la forma particolare del tubo 10 consentono inoltre di assicurare un buon fissaggio meccanico del tubo 10, sempre senza l'uso di fascette.

Claims (9)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Condotto di sfiato (1) per collegare almeno un organo di un motore endotermico in cui sono presenti vapori di olio lubrificante o di combustibile con un corpo filtro aria (3) del motore per permetterne l'evacuazione nel collettore d'.aspirazione (4) del motore, caratterizzato dal fatto che il condotto comprende un primo tubetto di attacco (6) ricavato di pezzo con un elemento (7) del corpo filtro aria (3) ed estendentesi di sbalzo e senza curve dallo stesso, un secondo tubetto di attacco (8) estendentesi a sbalzo dal detto organo del motore in cui sono presenti i vapori da aspirare, ed un tubo di raccordo monopezzo (10) realizzato in un materiale elasticamente deformabile e comprendente due opposti attacchi di estremità (11;12) atti ad accoppiarsi a tenuta di fluido con i detti tubetti di attacco (6,8) per semplice calzamento al di sopra degli stessi.
  2. 2. Condotto di sfiato (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il detto condotto comprende inoltre un tubetto di raccordo (16) supplementare, per il collegamento ad un secondo organo del motore in cui sono presenti vapori da aspirare, estendentesi lateralmente a sbalzo e di pezzo da un corpo principale (18) del tubo di raccordo (10). tubetto di raccordo (16) includendo una curva (19) ad angolo retto.
  3. 3. Condotto di sfiato (1) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il detto corpo principale (18) del tubo di raccordo (10) è definito da un elemento tubolare cilindrico collegante tra loro i detti due opposti attacchi di estremità (11,12) e comprendente un gomito (20) e due rami sostanzialmente rettilinei (21;22), in modo che gli assi degli attacchi (11,12) risultano tra loro incidenti; il detto tubetto di raccordo supplementare (16) dipartendosi di pezzo e ad angolo retto dal detto corpo principale (18) del tubo di raccordo (10), in corrispondenza del detto gomito (20) ed in una direzione perpendicolare a quella di entrambi i detti rami (21,22).
  4. 4. Condotto di sfiato (l) secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzato dal fatto che il corpo principale (18) del tubo di raccordo (10), il detto tubetto di raccordo supplementare (16) ed i detti opposti attacchi (11,12) del tubo di raccordo (10) sono stati ricavati per stampaggio tra loro integrali in un unico pezzo in un medesimo materiale elastomerico resistente ai vapori di olio e combustibile.
  5. 5. Condotto di sfiato (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto primo tubetto di attacco (6) è costituito da un elemento rettilineo (13) ricavato integrale in un unico pezzo con un elemento (7) del corpo filtro aria (3), penetrante all'interno dello stesso tangenzialmente rispètto al collettore di aspirazione (4) ed estendentesi esternamente almeno in parte all'interno di un recesso laterale esterno (15) del detto elemento (7) del corpo filtro aria (3) atto ad accogliere un primo detto elemento di attacco (11) del tubo di raccordo (10), in modo da ridurre l'ingombro laterale del condotto di sfiato (1).
  6. 6. Condotto di sfiato (1) secondo le rivendicazioni 4 e 5, caratterizzato dal fatto che il detto primo elemento di attacco (11) del tubo di raccordo (10) è costituito da un tratto terminale di un primo ramo (21), più corto, del corpo principale del tubo di raccordo (10); detto tratto terminale essendo provvisto internamente di una pluralità di dentini anulari (30) disposti affiancati, tipo millerighe, e conformati in sezione radiale a V, e presentando un diametro interno leggermente inferiore al diametro esterno del primo tubetto d'attacco (6), in modo da accoppiarsi ad interferenza con lo stesso.
  7. 7. Condotto di sfiato (1) secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che un secondo di detti elementi di attacco (12) del tubo di raccordo (10) è costituito da un tratto terminale, di diametro maggiore e conformato a bicchiere, di un secondo ramo (22), più lungo, del corpo principale del tubo di raccordo (10); detto secondo elemento di attacco essendo provvisto internamente, verso un bordo d'imboccatura (34), di una pluralità di dentini (30) anulari disposti affiancati, tipo millerighe, e conformati in sezione radiale a V e, dalla parte opposta, di una sede anulare (35) conformata in modo da essere atta ad accogliere al proprio interno un bordo (37) del secondo tubetrto d'attacco (8), in battuta contro un rispettivo spallamento assiale (38) della sede; da detto spallamento (38) estendendosi assialmente a sbalzo all'interno della detta sede (35) un risalto anulare (40) conformato in modo da essere atto ad introdursi all'interno del secondo tubetto d'attacco (8) ed a tale scopo rastremato verso il bordo d'imboccatura (34); detti dentini (30) presentando un diametro interno leggermente inferiore al diametro esterno del secondo tubetto d'attacco (8), in modo da accoppiarsi ad interferenza con lo stesso.
  8. 8. Condotto di sfiato (1) secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzato dal fatto che detti dentini (30) anulari presentano in sezione la forma di un triangolo equilatero, con il vertice leggermente arrotondato.
  9. 9. Condotto di sfiato (1) sostanzialmente come descritto e come illustrato nei disegni annessi.
IT94TO000009U 1994-01-20 1994-01-20 Condotto di sfiato per vapori combustibili, in particolare di olio lubrificante, in un motore endotermico. IT232314Y1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94TO000009U IT232314Y1 (it) 1994-01-20 1994-01-20 Condotto di sfiato per vapori combustibili, in particolare di olio lubrificante, in un motore endotermico.
DE69412992T DE69412992D1 (de) 1994-01-20 1994-10-28 Entlüftungsleitung für brennbare Dämpfe, insbesondere für Schmieröl in einer Brennkraftmaschine
EP94117113A EP0664379B1 (en) 1994-01-20 1994-10-28 Vent duct for combustible vapours, particularly for lubricating oil, in an internal combustion engine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94TO000009U IT232314Y1 (it) 1994-01-20 1994-01-20 Condotto di sfiato per vapori combustibili, in particolare di olio lubrificante, in un motore endotermico.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO940009V0 ITTO940009V0 (it) 1994-01-20
ITTO940009U1 true ITTO940009U1 (it) 1995-07-20
IT232314Y1 IT232314Y1 (it) 1999-12-17

Family

ID=11412016

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94TO000009U IT232314Y1 (it) 1994-01-20 1994-01-20 Condotto di sfiato per vapori combustibili, in particolare di olio lubrificante, in un motore endotermico.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP0664379B1 (it)
DE (1) DE69412992D1 (it)
IT (1) IT232314Y1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2000073882A (ja) * 1998-08-31 2000-03-07 Suzuki Motor Corp 車両用エンジンの蒸発燃料配管構造
JP6442388B2 (ja) * 2015-09-30 2018-12-19 株式会社クボタ エンジンのブリーザ装置
FR3128000B1 (fr) * 2021-10-12 2023-08-25 Psa Automobiles Sa Ensemble mecanique avec detrompeur de montage de tuyau

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2013859A1 (it) * 1968-07-27 1970-04-10 Daimler Benz Ag
GB1487998A (en) * 1973-11-01 1977-10-05 Chrysler Uk Air filters for internal combustion engines
DE3625376C1 (de) * 1986-07-26 1987-10-29 Porsche Ag Kurbelgehaeuseentlueftung fuer Kraftfahrzeuge
JPH01103713U (it) * 1987-12-28 1989-07-13
US4995891A (en) * 1990-03-05 1991-02-26 Chrysler Corporation Secondary air filter assembly
JPH0681624A (ja) * 1992-09-04 1994-03-22 Toyota Autom Loom Works Ltd シールドタイプのブローバイガス還元装置を有するエンジンのエアクリーナホース

Also Published As

Publication number Publication date
DE69412992D1 (de) 1998-10-08
EP0664379B1 (en) 1998-09-02
IT232314Y1 (it) 1999-12-17
ITTO940009V0 (it) 1994-01-20
EP0664379A1 (en) 1995-07-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7331330B2 (en) Device to attach a fuel return line to a fuel injector and device to suction fuel from a fuel injector
JP3342351B2 (ja) 内燃機関における吸気管のシリンダヘッドへの接続装置
KR100280066B1 (ko) 배관피스에연료도관을고정하는장치
CN202360230U (zh) 节气门体至歧管的联接系统
US4903644A (en) Air intake section of an internal combustion engine
ITTO940009U1 (it) Condotto di sfiato per vapori combustibili, in particolare di olio lubrificante, in un motore endotermico.
JP3352572B2 (ja) 多気筒内燃機関における吸気装置
KR20000071721A (ko) 흡기 매니폴드의 서지탱크 구조
US5012784A (en) Pressure regulator device and fuel line receptor therefor
US20210301960A1 (en) Quick connector with an indicator
US10619535B2 (en) Arrangement for removing blow-by gases from a crankcase of an internal combustion engine
CN220354764U (zh) 一种燃气管件外部密封组件
CN214304064U (zh) 一种通用电喷摩托车节气门阀体
JPH089415Y2 (ja) エンジンの吸気系構造
CN217030297U (zh) 一种饮用水输送管道
KR100474042B1 (ko) 내연기관에있어서의흡기관의실린더헤드로의접속장치
JP3091016B2 (ja) 排水管継手における横枝管接続用パッキン
CN206681875U (zh) 一种增压器进气接管
GB2333323A (en) Fuel line press-fit pressure diagnostic port
GB2246405A (en) A pipe coupling
KR960009114Y1 (ko) 내연기관용 오일 파이프 구조
CN208896806U (zh) 用于车辆暖风系统的管路连接装置、车辆暖风系统及车辆
TWI414678B (zh) The connection structure between the valve element and the intake element of the engine
JPS6324307Y2 (it)
JP4312873B2 (ja) コネクチングチューブの端部とエアクリーナケースとの連結構造

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted