ITTO20130751A1 - Sistema di messa a punto di un'ala ad arco. - Google Patents

Sistema di messa a punto di un'ala ad arco.

Info

Publication number
ITTO20130751A1
ITTO20130751A1 IT000751A ITTO20130751A ITTO20130751A1 IT TO20130751 A1 ITTO20130751 A1 IT TO20130751A1 IT 000751 A IT000751 A IT 000751A IT TO20130751 A ITTO20130751 A IT TO20130751A IT TO20130751 A1 ITTO20130751 A1 IT TO20130751A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wing
arched
arched wing
shoulder
survey system
Prior art date
Application number
IT000751A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Ippolito
Original Assignee
Kite Gen Res Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Kite Gen Res Srl filed Critical Kite Gen Res Srl
Priority to IT000751A priority Critical patent/ITTO20130751A1/it
Publication of ITTO20130751A1 publication Critical patent/ITTO20130751A1/it
Priority to PCT/IT2014/000232 priority patent/WO2015037025A1/en
Priority to EP14790360.3A priority patent/EP3063404B1/en

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F03MACHINES OR ENGINES FOR LIQUIDS; WIND, SPRING, OR WEIGHT MOTORS; PRODUCING MECHANICAL POWER OR A REACTIVE PROPULSIVE THRUST, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F03DWIND MOTORS
    • F03D5/00Other wind motors
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B64AIRCRAFT; AVIATION; COSMONAUTICS
    • B64CAEROPLANES; HELICOPTERS
    • B64C31/00Aircraft intended to be sustained without power plant; Powered hang-glider-type aircraft; Microlight-type aircraft
    • B64C31/06Kites
    • B64C2031/065Kites of inflatable wing type
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02EREDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
    • Y02E10/00Energy generation through renewable energy sources
    • Y02E10/70Wind energy

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Sustainable Development (AREA)
  • Sustainable Energy (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Aerodynamic Tests, Hydrodynamic Tests, Wind Tunnels, And Water Tanks (AREA)
  • Length Measuring Devices With Unspecified Measuring Means (AREA)
  • Soil Working Implements (AREA)
  • Structures Of Non-Positive Displacement Pumps (AREA)
  • Paper (AREA)

Description

Descrizione dell’Invenzione Industriale avente per titolo:
“Sistema di messa a punto di un’ala ad arco”.
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un sistema di messa a punto (set-up) di un’ala ad arco.
In particolare l’invenzione riguarda un sistema di misurazione di distanze in tempo reale collegato ad un sistema di correzione dell’assetto di un’ala ad arco.
Un’ala ad arco rientra in sistemi di estrazione di energia dal vento mediante ali ultraleggere, ad alta efficienza aerodinamica, sottoposte a carichi alari elevati, in modalità di tensostruttura.
Un’ala ad arco è soggetta a soli sforzi di pura tensione generando una portanza aerodinamica utile, allo stesso tempo, sia al mantenimento della propria forma che alla generazione di energia.
I termini usati in questo documento hanno il seguente significato.
Angolo di attacco (Angle of Attack) è l’angolo tra la corda alare di qualsiasi profilo aerodinamico ed il vento apparente. Per un ala ad arco l’angolo di attacco complessivo viene generalmente considerato come l’angolo tra il vento apparente e la linea media dei profili aerodinamici di corda nella sezione di campata centrale.
Centro di pressione (Centre of Pressure) è il punto in cui tutte le forze aerodinamiche generate da un profilo aerodinamico possono essere considerate agenti. Per profili alari di un’ala ad arco, il centro di pressione si trova tra il 10-20% della corda.
Linea di corda (Chord line) è una linea tracciata attraverso la sezione alare dal bordo anteriore al bordo di uscita.
Efficienza aerodinamica L/D (Lift to Drag ratio) è il rapporto tra le forze di portanza rispetto alle forze di resistenza sostenute ad una data velocità del vento.
Linea di carico (Load line) per un’ala ad arco è la linea da punta a punta passante per il centro di pressione di tutte le sezioni che compongono l’ala.
Orzata (Luffing) rappresenta la tendenza dell’angolo di attacco di un’ala ad arco a diventare improvvisamente negativo.
Resistenza a stallo (Resistance to stalling): è auspicabile che ali ad arco abbiano una bassa velocità di stallo e che possano recuperare da eventuale stallo con minimo incremento del vento apparente.
La forma di queste ali è approssimativamente semicircolare nel piano perpendicolare alla direzione del vento apparente.
I limiti della capacità di un’ala ad arco di rispondere ai cambiamenti delle condizioni di vento apparente hanno una grande incidenza sulla utilità funzionale, soprattutto di un suo utilizzo in campo energetico.
Tali limiti sono: lo stallo, il sopravento ed il collasso delle spalle dell’ala (stalling, luffing, shoulder collapsing).
Il problema del controllo automatico in tempo reale di un’ala sostenuta dal vento è affrontato dal brevetto US6260795, in cui si descrive l’uso di sensori piezoelettrici, attuatori e software progettati per imitare, in tempo reale, le reazioni dei voli aerodinamici di un uccello in condizioni di vento estreme.
In vista dello stato della tecnica, scopo della presente invenzione è quello di proporre un’ala ad arco capace di correggere il proprio assetto durante il volo mediante un sistema retro azionato.
In accordo alla presente invenzione, detto scopo viene raggiunto mediante un’ala ad arco ad alta efficienza aerodinamica, formata da un tratto di arco centrale collegato a coppie di briglie mediante una coppia di spalle, caratterizzata dal fatto che, un sistema di rilievo misura la differenza di quote significative, per determinare in tempo reale la forma dell’ala.
I suddetti ed altri scopi e vantaggi dell’invenzione, quali risulteranno dal seguito della descrizione, vengono raggiunti con un Sistema di messa a punto di un’ala ad arco come quello descritto nella rivendicazione 1. Forme di realizzazione preferite e varianti non banali della presente invenzione formano l’oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Resta inteso che tutte le rivendicazioni allegate formano parte integrante della presente descrizione.
Risulterà immediatamente ovvio che si potranno apportare a quanto descritto innumerevoli varianti e modifiche (per esempio relative a forma, dimensioni, disposizioni e parti con funzionalità equivalenti) senza discostarsi dal campo di protezione dell'invenzione come appare dalle rivendicazioni allegate.
La presente invenzione verrà meglio descritta da alcune forme preferite di realizzazione, fornite a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
la figura 1 mostra una vista assonometrica di un’ala ad arco munita di pannelli con aerofreni; la figura 2 mostra una vista assonometrica di un’ala ad arco munita di piani di coda a fusoliera;
le figure 3 a, 3 b, mostrano uno schema di configurazione geometrica di un’ala ad arco in due fasi temporali;
le figure 4 a, 4 b, 4 c, mostrano uno schema di misurazione di distanze in tempo reale collegato ad un sistema di correzione dell’assetto di un’ala ad arco oggetto di invenzione;
la figura 5 mostra uno schema di un sistema di misura della distanza e di trasmissione di segnali ad ultrasuoni mediante un modulo RF installato nei pannelli a bordo ala;
la figura 6 mostra un sensore ad ultrasuoni di tipo spaziale usato nel sistema di misura di figura 6.
Un’ala ad arco 1 comprende briglie di comando 11, 12, collegate in diversi punti per governare l’ala durante il volo e controllare l’angolo di attacco.
L’ala ad arco 1 è formata da un tratto di arco centrale 13 collegato alle briglie 11, 12, mediante due tratti di arco 14 eventualmente prolungati con un tratto tangente rastremato (non raffigurato).
Ciascun tratto formato dall’arco 14 ed eventualmente dal rispettivo tratto tangente rastremato costituisce una spalla dell’ala ad arco 1.
Ciascuna spalla sostiene un pannello 2 il quale comprende un aerofreno 21 formato da un deflettore o diruttore di flusso (spoiler). Ciascun aerofreno 21 genera una forza resistente permettendo di introdurre un momento di imbardata utile per ripristinare la reattività di manovra dell’ala ad arco 1.
Un sistema ottico 4 comprende una microcamera 41 ed un bersaglio 42, rispettivamente montati sulla coppia di pannelli 2 (figure 4 a, 4 b, 4 c).
Il sistema ottico 4 permette di misurare in tempo reale la differenza di quote, d1-d1’, d2-d2’, di parametri significativi della variazione della forma dell’ala 1 (figura 3).
Quest'applicazione è stata pensata per trovare gli spostamenti relativi delle due spalle e, attraverso l'utilizzo degli aerofreni 21, per correggere opportunamente l'assetto dell'ala ad arco 1 riportandola in condizioni di massima efficienza.
La microcamera 41 montata su uno dei due pannelli 2 punta il bersaglio 42 posto sul secondo pannello 2. Per mezzo dell'elaborazione dei dati da parte di un processore applicato nel pannello 2 si trovano gli spostamenti relativi, d1-d1’, d2-d2’, necessari per formulare il comando di retroazione agente sugli aerofreni 21 in modo da riportare l'ala 1 in configurazione ideale.
Il sistema ottico 4 permette di manovrare un’ala ad arco 1 munita di piani di coda servoassistiti 3, intervenendo sia sull’angolo di attacco del tratto di ala centrale 13, sia su quello delle due spalle (figura 2). Mediante il sistema ottico 4 si effettua una misura geometrica della distanza e del parallelismo delle spalle, dopodiché si impone un angolo di beccheggio di ciascun piano di coda servoassistito 3 ottenendo il corretto angolo di attacco del tratto di ala centrale 13, svolgendo in tal modo la stessa funzione del cambiamento di lunghezza delle briglie posteriori. Allo stesso modo si effettua una misura geometrica della distanza e del parallelismo delle spalle, dopodiché si impone un angolo di rollio per ciascun piano di coda servoassistito 3 ottenendo il corretto angolo di attacco di ciascuna spalla, permettendo di modificare la forma dell'ala, svolgendo in tal modo la stessa funzione del cambiamento asimmetrico o di forma dell’ala ad arco 1.
Un’alternativa al sistema ottico 4 è rappresentata da un modulo di misura della distanza 5 basato sull’uso di un sensore ad ultrasuoni 51 e nella trasmissione di segnali ad ultrasuoni mediante un modulo RF installato nel pannello 2 e in grado di trasmettere e ricevere segnali radio in frequenza (figure 5, 6).
Sia il sensore 51 che il modulo RF sono installati nel rispettivo pannello 2.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Ala ad arco (1) ad alta efficienza aerodinamica, formata da un tratto di arco centrale (13) collegato a coppie di briglie (11, 12) mediante una coppia di spalle (14), caratterizzata dal fatto di comprendere un sistema di rilievo (4, 5) atto a misurare la differenza di quote significative (d1-d1’), (d2-d2’), per determinare in tempo reale la forma dell’ala (1).
  2. 2. Ala ad arco (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il sistema di rilievo (4, 5) è alloggiato in pannelli (2) fissati a ciascuna spalla (14).
  3. 3. Ala ad arco (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il sistema di rilievo (4) comprende una microcamera (41) ed un bersaglio (42).
  4. 4. Ala ad arco (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il sistema di rilievo (5) comprende un sensore ad ultrasuoni (51) ed un modulo RF di ricetrasmissione di segnali radio in frequenza.
  5. 5. Ala ad arco (1) secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che ciascun pannello (2) è munito di un aerofreno (21) azionato in funzione dei parametri misurati mediante il sistema di rilievo (4, 5).
  6. 6. Ala ad arco (1) secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che l’aerofreno (21) è un diruttore.
  7. 7. Ala ad arco (1) secondo una delle precedenti rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzata dal fatto che, su ciascuna spalla (14), vengono collocati dei piani di coda servoassistiti (3) per modificare l’assetto dell’ala ad arco (1) in funzione dei parametri di misura del sistema di rilievo (4, 5).
IT000751A 2013-09-13 2013-09-13 Sistema di messa a punto di un'ala ad arco. ITTO20130751A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000751A ITTO20130751A1 (it) 2013-09-13 2013-09-13 Sistema di messa a punto di un'ala ad arco.
PCT/IT2014/000232 WO2015037025A1 (en) 2013-09-13 2014-09-04 Method for setting up an arc-type wing
EP14790360.3A EP3063404B1 (en) 2013-09-13 2014-09-04 Method for setting up an arc-type wing

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000751A ITTO20130751A1 (it) 2013-09-13 2013-09-13 Sistema di messa a punto di un'ala ad arco.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20130751A1 true ITTO20130751A1 (it) 2013-12-13

Family

ID=49596397

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000751A ITTO20130751A1 (it) 2013-09-13 2013-09-13 Sistema di messa a punto di un'ala ad arco.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP3063404B1 (it)
IT (1) ITTO20130751A1 (it)
WO (1) WO2015037025A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN105736251B (zh) * 2016-02-02 2018-03-20 三一重型能源装备有限公司 桨叶角度的校验系统和方法

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2007135701A2 (en) * 2006-05-23 2007-11-29 Kite Gen Research S.R.L. Automatic control system and process for the flight of kites
WO2009035492A1 (en) * 2007-09-13 2009-03-19 Makani Power, Inc. Bimodal kite system
GB2469740A (en) * 2009-04-21 2010-10-27 Kitetech Energy Systems Ltd Extraction of energy from the wind using kites

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6260795B1 (en) 1998-06-02 2001-07-17 Kenneth Earl Gay Oya computerized glider

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2007135701A2 (en) * 2006-05-23 2007-11-29 Kite Gen Research S.R.L. Automatic control system and process for the flight of kites
WO2009035492A1 (en) * 2007-09-13 2009-03-19 Makani Power, Inc. Bimodal kite system
GB2469740A (en) * 2009-04-21 2010-10-27 Kitetech Energy Systems Ltd Extraction of energy from the wind using kites

Also Published As

Publication number Publication date
EP3063404A1 (en) 2016-09-07
WO2015037025A1 (en) 2015-03-19
EP3063404B1 (en) 2017-07-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11273902B2 (en) Blade or wing
JP6199920B2 (ja) 翼、翼を構成する方法及び翼の形状を変化させる方法
CN109515683B (zh) 一种可变弦长和弯度的变形机翼
CN104443354B (zh) 一种具有自适应变弯度后缘的机翼
CN104379445B (zh) 变形翼面
US11273901B2 (en) Method for controlling an aircraft, and an aircraft (variants)
CN106840572A (zh) 一种临近空间大展弦比柔性飞行器风洞试验数据修正方法
CN204399465U (zh) 一种无尾飞翼多操纵面无人机
CN104144853A (zh) 机翼的翼尖装置和具有这种翼尖装置的机翼
CN117227965A (zh) 具有变形反馈的变弯度机翼结构
CN103754386B (zh) 一种机翼翼梁位置的确定方法
CN103407580A (zh) 超大展弦比轻质高升阻比机翼的制造方法及其制造的机翼
CN105259904B (zh) 基于模型预测控制的多操纵面无人机纵向解耦控制方法
CN103625653B (zh) 一种用于全机疲劳试验的夹角约束方法
Gu et al. Experimental study of the impact of folding wingtip devices on aircraft flight mechanics and handling qualities
ITTO20130751A1 (it) Sistema di messa a punto di un'ala ad arco.
Cooper et al. Optimization of a scaled sensorcraft model with passive gust alleviation
Miller et al. Development of an adaptive wing tip device
ITTO20130750A1 (it) Ala ad arco con spalle perfezionate.
CN211391662U (zh) 一种舵面固定装置
KR102174164B1 (ko) 카이트 풍력 에너지 수집기
JP7718340B2 (ja) スポイラを有するカイト
Owens et al. Stability and control of a three-surface, forward-swept wing configuration
CN116956461B (zh) 一种提升边条翼布局飞机大迎角俯仰力矩特性的设计方法
CN108557054B (zh) 适用于大展弦比机翼飞行器的控制系统的控制方法