ITTO20130493A1 - Composizione per l'eliminazione di animali molesti infestanti - Google Patents

Composizione per l'eliminazione di animali molesti infestanti

Info

Publication number
ITTO20130493A1
ITTO20130493A1 IT000493A ITTO20130493A ITTO20130493A1 IT TO20130493 A1 ITTO20130493 A1 IT TO20130493A1 IT 000493 A IT000493 A IT 000493A IT TO20130493 A ITTO20130493 A IT TO20130493A IT TO20130493 A1 ITTO20130493 A1 IT TO20130493A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
composition according
weight ratio
preferably equal
present
composition
Prior art date
Application number
IT000493A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Saverio Dioguardi
Original Assignee
Determinants Of Metabolism Res Lab S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Determinants Of Metabolism Res Lab S R L filed Critical Determinants Of Metabolism Res Lab S R L
Priority to IT000493A priority Critical patent/ITTO20130493A1/it
Priority to EP14153931.2A priority patent/EP2813143A1/en
Priority to CA2842141A priority patent/CA2842141A1/en
Priority to IN791CH2014 priority patent/IN2014CH00791A/en
Priority to US14/189,543 priority patent/US9615575B2/en
Priority to MX2014002643A priority patent/MX2014002643A/es
Priority to AU2014201500A priority patent/AU2014201500B2/en
Priority to CN201410095111.5A priority patent/CN104222137A/zh
Publication of ITTO20130493A1 publication Critical patent/ITTO20130493A1/it
Priority to HK15105651.2A priority patent/HK1204865A1/xx

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01NPRESERVATION OF BODIES OF HUMANS OR ANIMALS OR PLANTS OR PARTS THEREOF; BIOCIDES, e.g. AS DISINFECTANTS, AS PESTICIDES OR AS HERBICIDES; PEST REPELLANTS OR ATTRACTANTS; PLANT GROWTH REGULATORS
    • A01N37/00Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators containing organic compounds containing a carbon atom having three bonds to hetero atoms with at the most two bonds to halogen, e.g. carboxylic acids
    • A01N37/44Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators containing organic compounds containing a carbon atom having three bonds to hetero atoms with at the most two bonds to halogen, e.g. carboxylic acids containing at least one carboxylic group or a thio analogue, or a derivative thereof, and a nitrogen atom attached to the same carbon skeleton by a single or double bond, this nitrogen atom not being a member of a derivative or of a thio analogue of a carboxylic group, e.g. amino-carboxylic acids
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01NPRESERVATION OF BODIES OF HUMANS OR ANIMALS OR PLANTS OR PARTS THEREOF; BIOCIDES, e.g. AS DISINFECTANTS, AS PESTICIDES OR AS HERBICIDES; PEST REPELLANTS OR ATTRACTANTS; PLANT GROWTH REGULATORS
    • A01N25/00Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators, characterised by their forms, or by their non-active ingredients or by their methods of application, e.g. seed treatment or sequential application; Substances for reducing the noxious effect of the active ingredients to organisms other than pests
    • A01N25/002Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators, characterised by their forms, or by their non-active ingredients or by their methods of application, e.g. seed treatment or sequential application; Substances for reducing the noxious effect of the active ingredients to organisms other than pests containing a foodstuff as carrier or diluent, i.e. baits
    • A01N25/004Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators, characterised by their forms, or by their non-active ingredients or by their methods of application, e.g. seed treatment or sequential application; Substances for reducing the noxious effect of the active ingredients to organisms other than pests containing a foodstuff as carrier or diluent, i.e. baits rodenticidal

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Pest Control & Pesticides (AREA)
  • Plant Pathology (AREA)
  • Agronomy & Crop Science (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Dentistry (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Toxicology (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)
  • Fodder In General (AREA)
  • Pyrrole Compounds (AREA)
  • Solid-Sorbent Or Filter-Aiding Compositions (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione industriale dal titolo:
“Composizione per l’eliminazione di animali molesti infestantiâ€
TESTO DELLA DESCRIZIONE
CAMPO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si riferisce a una nuova composizione per l’eliminazione di animali molesti infestanti che à ̈ priva di effetti inquinanti sull’ambiente.
SFONDO DELL’INVENZIONE
Rodentia, Lagomorpha e Columbiformi sono alcuni degli ordini di specie di animali infestanti che infestano l’habitat umano e la riduzione del loro numero rappresenta spesso un problema per la loro resistenza metabolica ai veleni.
Inoltre, i veleni dispersi nell’ambiente sono pericolosi per molti altri animali e possono anche essere dannosi per gli esseri umani.
SCOPO E SINTESI DELL’INVENZIONE
Lo scopo della presente invenzione consiste nel fornire una nuova composizione per l’eliminazione di animali molesti infestanti che sia priva di effetti inquinanti sull’ambiente.
Secondo l’invenzione, il suddetto scopo viene ottenuto grazie alle composizioni specificate nelle seguenti rivendicazioni, che si intendono come facenti parte integrante della presente descrizione.
In una forma di realizzazione, la presente invenzione fornisce una composizione a base di amminoacidi per l’eliminazione di animali molesti infestanti, in cui la composizione comprende tutti gli amminoacidi non essenziali (alanina, glicina, prolina, serina, tirosina, acido aspartico, asparagina, acido glutammico).
In un’altra forma di realizzazione, la composizione a base di amminoacidi per l’eliminazione di animali molesti infestanti descritta in questa sede comprende inoltre arginina e glutammina.
In una ulteriore forma di realizzazione, la composizione descritta in questa sede comprende glutammina e arginina in una quantità fino al 50% in rapporto ponderale rispetto a tutti gli amminoacidi non essenziali.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE
Certe specie di animali infestanti dell’habitat umano possono rappresentare un grave pericolo per la salute pubblica.
Certe malattie trasmesse da roditori, per esempio, possono essere trasmesse direttamente agli esseri umani mediante ferite da morso o consumo di cibo e/oppure acqua contaminati, oppure indirettamente mediante zecche, acari, e pulci che trasmettono l’infezione agli esseri umani dopo essersi alimentati su roditori infetti.
La descrizione dettagliata fornisce dati sperimentali sugli effetti come biocida ottenuti sui topi dalla composizione a base di amminoacidi descritta in questa sede.
Ciononostante questi dati non devono venire interpretati come una limitazione degli usi della presente composizione a base di amminoacidi, poiché essa può venire somministrata a diverse specie di animali molesti infestanti che possono diffondere malattie, distruggere raccolti o proprietà, uccidere animali. Altre specie di animali molesti infestanti possono comprendere, per esempio, ratti, cani delle praterie, scoiattoli, conigli, lepri, piche, marmotte americane, procioni piccioni o storni.
Nella seguente descrizione, vengono riportati numerosi dettagli specifici per permettere un’accurata comprensione delle forme di realizzazione. Le forme di realizzazione possono venire messe in pratica senza uno o più dei dettagli specifici, o con altri procedimenti, componenti, materiali, ecc. In altri casi, strutture, materiali, od operazioni ben noti non vengono mostrati o descritti in modo dettagliato per evitare di confondere aspetti delle forme di realizzazione.
Il riferimento in tutta la presente descrizione a “una (aggettivo numerale) forma di realizzazione†o “una (articolo indeterminativo) forma di realizzazione†indica che un/una particolare aspetto, struttura, o caratteristica descritto/a in riferimento alla forma di realizzazione à ̈ incluso/a in almeno una forma di realizzazione. Quindi, le presenze delle espressioni “in una (aggettivo numerale) forma di realizzazione†o “in una (articolo indeterminativo) forma di realizzazione†in vari punti di tutta la presente descrizione non si riferiscono necessariamente tutte alla stessa forma di realizzazione. Inoltre, i particolari aspetti, strutture, o caratteristiche possono essere combinati in qualsiasi modo adatto in una o più forme di realizzazione.
I titoli forniti in questa sede sono solo a scopo di convenienza e non interpretano il campo o il significato delle forme di realizzazione.
Studiando le modificazioni epigenetiche indotte dal differente contenuto di azoto di diete bilanciate dal punto di vista calorico in animali da laboratorio, sono state testate composizioni isoazotate di amminoacidi non essenziali (NEAA) arricchite inoltre con arginina e glutammina (denominate mediante abbreviazione NEAA-CEAA).
Inaspettatamente, tali composizioni hanno determinato la morte di tutti gli animali da laboratorio entro alcuni giorni.
Gli animali da laboratorio sono stati alimentati con la composizione descritta in questa sede (in una quantità del 20% in peso rispetto al peso totale del mangime) integrata con carboidrati e lipidi come pure vitamine e sali minerali per soddisfare i fabbisogni nutrizionali dei roditori, e specificamente topi, secondo Nutrient Requirements of Laboratory Animals, 4<a>edizione riveduta, 1995, pagine da 80 a 102, disponibile i.a. su internet, http://www.nap.edu/openbook.php?record_id=4758&page=80.
Come controllo, animali da laboratorio sono stati alimentati con due differenti composizioni a base di amminoacidi, una contenendo solo amminoacidi essenziali (EAA) più tirosina e cisteina in rapporti particolari rispettivamente con fenilalanina e metionina, e l’altra replicando i rapporti di NEAA versus EA della caseina. Tale prima composizione (EAA) à ̈ descritta i.a. in EP 1 670 453.
Le differenti composizioni a base di amminoacidi sono state preparate in forma di pellet.
La morte precoce dei roditori alimentati con la composizione NEAA-CEAA apre un nuovo campo di applicazione delle scienze nutrizionali: come eliminare animali infestanti senza inquinare l’ambiente e mirare – con abbondanza di cibo – alla riduzione di certe popolazioni di roditori mediante pellet adeguati. Più gli animali mangeranno, più rapidamente moriranno. Gli animali piccoli, gli animali appena svezzati, moriranno assai prima degli animali più grandi, più anziani, e gli effetti sugli animali gravidi possono anche venire presi in considerazione per gli effetti mortali sulle femmine e sulla riduzione del numero di nuovi nati vivi. Quindi la composizione descritta in questa sede può venire usata come biocida per l’eliminazione di specie di animali molesti infestanti dell’habitat umano.
Secondo la presente descrizione, gli amminoacidi non essenziali (NEAA) inclusi nella composizione sono alanina, glicina, prolina, serina, tirosina, acido aspartico, asparagina, acido glutammico.
La composizione prevede, come ulteriori ingredienti attivi, glutammina e arginina. Glutammina e arginina sono preferibilmente presenti in una quantità fino al 50% in rapporto ponderale rispetto agli amminoacidi non essenziali.
La composizione comprende preferibilmente alanina e arginina in un rapporto ponderale compreso tra 2 e 3, più preferibilmente uguale a 2,5.
Il rapporto ponderale tra alanina e la somma di arginina e glutammina può essere compreso tra 1 e 1,5, preferibilmente uguale a 1,35.
Preferibilmente, il rapporto ponderale tra la somma di prolina più glutammina e la tirosina à ̈ compreso tra 18 e 30, preferibilmente uguale a 24,0.
Acido glutammico e glutammina possono essere presenti in un rapporto ponderale compreso tra 4 e 8, preferibilmente uguale a 6,0.
La composizione può comprendere glicina e serina in un rapporto ponderale compreso tra 2 e 3, preferibilmente uguale a 2,5.
Prolina e serina possono essere presenti in un rapporto ponderale compreso tra 1 e 3, preferibilmente uguale a 2,0.
Inoltre, ancora preferibilmente:
- il rapporto ponderale tra serina e la somma di acido glutammico, asparagina, acido aspartico e tirosina à ̈ compreso tra 0,5 e 1,5, preferibilmente uguale a 1,0;
- serina e tirosina sono presenti in un rapporto ponderale compreso tra 4 e 8, preferibilmente uguale a 6,0;
- acido glutammico e asparagina sono presenti in un rapporto ponderale compreso tra 0,5 e 1,5, preferibilmente uguale a 1,0;
- asparagina e acido aspartico sono presenti in un rapporto ponderale compreso tra 1 e 3, preferibilmente uguale a 2,0.
Un esempio di formulazione della composizione secondo la presente descrizione à ̈ dato nella Tabella 1 appresso riportata (specificamente la composizione à ̈ denominata NEAA-CEAA).
Materiali e metodi
Il protocollo sperimentale à ̈ stato approvato ed eseguito in accordo con il Ministero Italiano della Salute ed era conforme con le Direttive Nazionali sulla Tutela degli Animali (The National Animal Protection Guidelines).
Tre gruppi di 75 animali, topi CD1 di inincrocio “tipo swiss†, maschi e femmine della stessa età, sono stati randomizzati al termine dell’allattamento e sono stati assegnati a 3 tipi differenti di diete isocaloriche, isoazotate che differivano solo per il contenuto della qualità di azoto.
Gli animali sono stati posti in gabbie in gruppi di 10 animali per gabbia, 5 maschi e 5 femmine in condizioni standard di luce e temperatura, alimentati con acqua e pellet ad libitum.
Ogni 48 ore à ̈ stato registrato il consumo di acqua e cibo, e non si sono verificate variazioni tra le gabbie e il tipo di pellet per i primi 2 giorni. Gli animali hanno mangiato circa 4,5 grammi/die di ciascun pellet.
Le composizioni dei pellet delle tre diete testate sono mostrate nella tabella 1.
Tabella 1
Dieta 1 Dieta 2 Dieta 3 Amminoacido NEAA-CEAA EAA Caseina-simile (mg) (mg) (mg)
L-Leucina 31,25 9,50
L-Isoleucina 15,62 6,00
L-Valina 15,62 6,50
L-Lisina 16,25 7,00
L-Treonina 8,75 4,00
L-Istidina 3,75 2,80
L-Fenilalanina 2,50 5,00
L-Metionina 1,25 2,50 L-Triptofano 0,50 1,30
L-Tirosina 1,00 0,75 5,00
L-Cistina 3,75
L-Cisteina 0,80
L-Alanina 35,00 3,20
L-Arginina 14,00 3,40
L-Glicina 15,00 2,40
L-Prolina 12,00 9,50
L-Glutammina 12,00 9,50
L-Serina 6,00 5,10
L-Acido aspartico 1,00 3,50
L-Asparagina 2,00 3,50
L-Acido glutammico 2,00 9,50
Composizione
totale (mg)100,00 100,00 100,00
Risultati
Dopo 3 giorni gli animali alimentati con la composizione NEAA-CEAA (riportata nella tabella 1) all’improvviso hanno iniziato a morire con evidenti differenze comportamentali tra maschi e femmine.
Più del 25% di tutti gli animali à ̈ morto tra 72 e 96 ore dall’inizio dell’osservazione e tutti i restanti animali (75%) sono morti in 10 giorni.
I maschi erano estremamente attivi all’inizio e aggressivi tra di loro, mentre le femmine riducevano in modo marcato i loro movimenti.
I pochi maschi che sono vissuti più di 7 giorni sono sopravvissuti, a nostro avviso, per evidenti episodi di cannibalismo, ma sono morti rapidamente, in poche ore (<36h), quando sono stati isolati.
Per escludere la giovane età e il peso ridotto degli animali come fattori della loro morte precoce, topi adulti sani, precedentemente alimentati con diete caseina-simili ed EAA sono stati alimentati con la nuova dieta NEAA-CEAA isocalorica, isoazotata.
Topi sani di 6 fino a 12 mesi sono quindi passati alla dieta NEAA-CEAA e sono morti – con comportamenti che si sovrapponevano perfettamente a quanto osservato in topi appena svezzati – in un periodo compreso tra 7 e 20 giorni.
L’esame post-mortem dei topi morti ha dimostrato almeno tre eventi rilevanti in tutti gli animali: una incredibile cardiomiopatia dilatativa, dal 30 al 70% di atrofia dei reni soprattutto nella corteccia ma con danneggiamenti estesi anche nella parte midollare, atrofia e appiattimento dei villi intestinali.
Gli animali alimentati con pellet EAA e Caseina-simili sono vissuti per più di 24 mesi e, cosa piuttosto particolare, i topi alimentati solo con EAA sono vissuti per più di 30 mesi.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizione per l’eliminazione di animali molesti infestanti che comprende gli amminoacidi non essenziali alanina, glicina, prolina, serina, tirosina, acido aspartico, asparagina, acido glutammico.
  2. 2. Composizione secondo la rivendicazione 1, in cui la composizione comprende inoltre glutammina e arginina.
  3. 3. Composizione secondo la rivendicazione 2, in cui glutammina e arginina sono presenti in una quantità fino al 50% in rapporto ponderale rispetto agli amminoacidi non essenziali.
  4. 4. Composizione secondo la rivendicazione 2 o la rivendicazione 3, in cui alanina e arginina sono presenti in un rapporto ponderale compreso tra 2 e 3, preferibilmente uguale a 2,5.
  5. 5. Composizione secondo qualsiasi delle rivendicazioni 2 a 4, in cui il rapporto ponderale tra alanina e la somma di arginina e glutammina à ̈ compreso tra 1 e 1,5, preferibilmente uguale a 1,35.
  6. 6. Composizione secondo le rivendicazioni 2 a 5, in cui il rapporto ponderale tra la somma di prolina più glutammina e la tirosina à ̈ compreso tra 18 e 30, preferibilmente uguale a 24,0.
  7. 7. Composizione secondo la rivendicazione 2 a 6, in cui acido glutammico e glutammina sono presenti in un rapporto ponderale compreso tra 4 e 8, preferibilmente uguale a 6,0.
  8. 8. Composizione secondo qualsiasi rivendicazione precedente, in cui glicina e serina sono presenti in un rapporto ponderale compreso tra 2 e 3, preferibilmente uguale a 2,5.
  9. 9. Composizione secondo qualsiasi rivendicazione precedente, in cui prolina e serina sono presenti in un rapporto ponderale compreso tra 1 e 3, preferibilmente uguale a 2,0.
  10. 10. Composizione secondo qualsiasi rivendicazione precedente, in cui il rapporto ponderale tra serina e la somma di acido glutammico, asparagina, acido aspartico e tirosina à ̈ compreso tra 0,5 e 1,5, preferibilmente uguale a 1,0.
  11. 11. Composizione secondo qualsiasi rivendicazione precedente, in cui serina e tirosina sono presenti in un rapporto ponderale compreso tra 4 e 8, preferibilmente uguale a 6,0.
  12. 12. Composizione secondo qualsiasi rivendicazione precedente, in cui acido glutammico e asparagina sono presenti in un rapporto ponderale compreso tra 0,5 e 1,5, preferibilmente uguale a 1,0.
  13. 13. Composizione secondo qualsiasi rivendicazione precedente, in cui asparagina e acido aspartico sono presenti in un rapporto ponderale compreso tra 1 e 3, preferibilmente uguale a 2,0.
  14. 14. Composizione secondo qualsiasi rivendicazione precedente, in cui le specie di animali molesti infestanti sono preferibilmente specie che appartengono ai seguenti ordini: Rodentia, Lagomorpha e Columbiformi.
  15. 15. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti per l’uso come biocida per l’eliminazione di specie di animali molesti infestanti dell’habitat umano.
IT000493A 2013-06-14 2013-06-14 Composizione per l'eliminazione di animali molesti infestanti ITTO20130493A1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000493A ITTO20130493A1 (it) 2013-06-14 2013-06-14 Composizione per l'eliminazione di animali molesti infestanti
EP14153931.2A EP2813143A1 (en) 2013-06-14 2014-02-05 Composition for elimination of troublesome varmints
CA2842141A CA2842141A1 (en) 2013-06-14 2014-02-06 Composition for elimination of troublesome varmints
IN791CH2014 IN2014CH00791A (it) 2013-06-14 2014-02-19
US14/189,543 US9615575B2 (en) 2013-06-14 2014-02-25 Composition for elimination of troublesome varmints
MX2014002643A MX2014002643A (es) 2013-06-14 2014-03-05 Composicion para la eliminacion de plagas problematicas.
AU2014201500A AU2014201500B2 (en) 2013-06-14 2014-03-13 Composition for elimination of troublesome varmints
CN201410095111.5A CN104222137A (zh) 2013-06-14 2014-03-14 消灭棘手的有害动物的组合物
HK15105651.2A HK1204865A1 (en) 2013-06-14 2015-06-15 Composition for elimination of troublesome varmints

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000493A ITTO20130493A1 (it) 2013-06-14 2013-06-14 Composizione per l'eliminazione di animali molesti infestanti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20130493A1 true ITTO20130493A1 (it) 2014-12-15

Family

ID=48793482

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000493A ITTO20130493A1 (it) 2013-06-14 2013-06-14 Composizione per l'eliminazione di animali molesti infestanti

Country Status (9)

Country Link
US (1) US9615575B2 (it)
EP (1) EP2813143A1 (it)
CN (1) CN104222137A (it)
AU (1) AU2014201500B2 (it)
CA (1) CA2842141A1 (it)
HK (1) HK1204865A1 (it)
IN (1) IN2014CH00791A (it)
IT (1) ITTO20130493A1 (it)
MX (1) MX2014002643A (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITUB20153879A1 (it) 2015-09-24 2017-03-24 Professional Dietetics Spa Composizioni per il trattamento del dolore in pazienti sottoposti ad artroplastica elettiva

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS57198053A (en) * 1981-05-30 1982-12-04 World Prod:Kk Preparation of artificial bait
EP0481791A2 (en) * 1990-10-17 1992-04-22 The Wellcome Foundation Limited Culture medium for CHO-cells and adapted CHO-cells
AU1473399A (en) * 1998-02-03 1999-08-26 Outspan International Limited A method of controlling fruit flies
WO2010036767A1 (en) * 2008-09-26 2010-04-01 Schering Corporation High titer antibody production
WO2010127069A1 (en) * 2009-04-29 2010-11-04 Schering Corporation Antibody purification
CN101984051A (zh) * 2010-11-19 2011-03-09 中山大学 适合肿瘤干细胞富集与培养的无血清细胞培养液

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5658895A (en) * 1991-10-07 1997-08-19 Otsuka Pharmaceutical Factory, Inc. Anticancer enteral feeding composition
ITTO20030789A1 (it) 2003-10-07 2005-04-08 Professional Dietetics Srl Composizione a base di amino acidi per il trattamento

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS57198053A (en) * 1981-05-30 1982-12-04 World Prod:Kk Preparation of artificial bait
EP0481791A2 (en) * 1990-10-17 1992-04-22 The Wellcome Foundation Limited Culture medium for CHO-cells and adapted CHO-cells
AU1473399A (en) * 1998-02-03 1999-08-26 Outspan International Limited A method of controlling fruit flies
WO2010036767A1 (en) * 2008-09-26 2010-04-01 Schering Corporation High titer antibody production
WO2010127069A1 (en) * 2009-04-29 2010-11-04 Schering Corporation Antibody purification
CN101984051A (zh) * 2010-11-19 2011-03-09 中山大学 适合肿瘤干细胞富集与培养的无血清细胞培养液

Non-Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
DATABASE WPI Week 198303, Derwent World Patents Index; AN 1983-05982K, XP002716490 *
DATABASE WPI Week 199946, Derwent World Patents Index; AN 1999-540982, XP002716491 *
XILONG LI ET AL: "Composition of amino acids in feed ingredients for animal diets", AMINO ACIDS, vol. 40, no. 4, 15 September 2010 (2010-09-15), pages 1159 - 1168, XP055088536, ISSN: 0939-4451, DOI: 10.1007/s00726-010-0740-y *

Also Published As

Publication number Publication date
IN2014CH00791A (it) 2015-04-24
EP2813143A1 (en) 2014-12-17
MX2014002643A (es) 2014-12-16
US20140371289A1 (en) 2014-12-18
CA2842141A1 (en) 2014-12-14
CN104222137A (zh) 2014-12-24
AU2014201500A1 (en) 2015-01-22
AU2014201500B2 (en) 2018-01-25
HK1204865A1 (en) 2015-12-11
US9615575B2 (en) 2017-04-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Swain et al. Nano zinc, an alternative to conventional zinc as animal feed supplement: A review
NZ731588A (en) Parasiticidal oral veterinary compositions comprising systemically-acting active agents, methods and uses thereof
BRPI0507279A (pt) método e dispositivo para o tratamento do canal da teta de um animal
CO6280440A2 (es) Derivados de aminobenzamida como agentes utiles para el control de parasito de animales
Hua et al. Lanthanum exerts acute toxicity and histopathological changes in gill and liver tissue of rare minnow (Gobiocypris rarus)
KR20120079706A (ko) 축사 및 양계 소독용 살충제 조성물 및 이의 제조방법
EP2827909A2 (en) Fertility enhancing agent
ITTO20130493A1 (it) Composizione per l&#39;eliminazione di animali molesti infestanti
JP2017532369A5 (it)
ES2817623T3 (es) Aditivo de complemento alimenticio
KR100811110B1 (ko) 수분산성 α-리포산 캡슐 조성물을 함유하는 어류의 면역력증강용 사료첨가제 및 그 사용방법.
Adeyemi et al. Modulation of rat plasma kynurenine level by platinum nanoparticles and likely association with oxidative stres
BR112019003890A2 (pt) uso de oligossacarídeos de leite humano em engordamento de bezerros
KR20180003838A (ko) 스트레스 및 염증 완화용 사료 첨가제
Kim et al. Effect of dietary melamine concentrations on growth performance, excreta characteristics, plasma measurements, and melamine residue in the tissue of male and female broiler chickens
Tekuri et al. Determination of median lethal dose of zinc chloride in wistar rat
BR112017016381A2 (pt) métodos para aumentar características de desempenho em proles
Sánchez et al. Direct and correlated responses to selection for daily gain in rabbits
BR112016007057A2 (pt) um método veterinário para induzir êmese
Abd El-Ghany A perspective review on the effect of different forms of zinc on poultry production of poultry with special reference to the hazardous effects of misuse
Srivastava et al. Synergistic effects of thyroxine and feeding regimes on early survival and biomass gain in Asian catfish, magur (Clarias batrachus, Linn.)
BR112014030085A2 (pt) procedimento de preparação de uma composição veterinária oral agradável ao paladar; e composição veterinária oral agradável ao paladar
Hove et al. Diminished urinary creatinine in vitamin E deficient rats
KR100996947B1 (ko) 저지방ㆍ고단백 육계 생산을 위한 양계용 사료조성물
ES2368986A1 (es) Jabón cálcico veterinario.