ITTO20130162A1 - Dispositivo di partizione di una capsula di caffè o simi-li - Google Patents

Dispositivo di partizione di una capsula di caffè o simi-li

Info

Publication number
ITTO20130162A1
ITTO20130162A1 IT000162A ITTO20130162A ITTO20130162A1 IT TO20130162 A1 ITTO20130162 A1 IT TO20130162A1 IT 000162 A IT000162 A IT 000162A IT TO20130162 A ITTO20130162 A IT TO20130162A IT TO20130162 A1 ITTO20130162 A1 IT TO20130162A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
capsule
cutting
flange
lid
partition device
Prior art date
Application number
IT000162A
Other languages
English (en)
Inventor
Davide Vaquer
Original Assignee
Davide Vaquer
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Davide Vaquer filed Critical Davide Vaquer
Priority to IT000162A priority Critical patent/ITTO20130162A1/it
Priority to IT000748A priority patent/ITTO20130748A1/it
Publication of ITTO20130162A1 publication Critical patent/ITTO20130162A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/44Parts or details or accessories of beverage-making apparatus
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B09DISPOSAL OF SOLID WASTE; RECLAMATION OF CONTAMINATED SOIL
    • B09BDISPOSAL OF SOLID WASTE NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B09B3/00Destroying solid waste or transforming solid waste into something useful or harmless
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B09DISPOSAL OF SOLID WASTE; RECLAMATION OF CONTAMINATED SOIL
    • B09BDISPOSAL OF SOLID WASTE NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B09B2101/00Type of solid waste
    • B09B2101/02Gases or liquids enclosed in discarded articles, e.g. aerosol cans or cooling systems of refrigerators

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Packages (AREA)

Description

“DISPOSITIVO DI PARTIZIONE DI UNA CAPSULA DI CAFFÈ O SIMI-
LI†,
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di partizione di una capsula di caffà ̈ o simili.
L’utilizzo di capsule sigillate contenenti una polvere, quale caffà ̈ o simile, per l’ottenimento di una bevanda prescelta, costituisce prassi abituale tanto per quanto concerne l’utilizzo delle stesse in ambito domestico che in luogo pubblico.
Una volta inserita all’interno del dispositivo per la produzione della bevanda stessa, detta capsula viene forata mediante punzonatura per consentire il passaggio di acqua riscaldata attraverso di essa in modo che, filtrando attraverso detta polvere, consenta l’ottenimento della bevanda desiderata.
Dette capsule presentano un corpo a tazza, atto al contenimento della polvere, realizzato in materiale plastico o metallico, nonché un coperchio sottile, anch’esso realizzabile in materiale plastico o metallico, fissato rispetto a detto corpo a tazza mediante termosaldatura ovvero sostanze collanti.
Stante la relativa struttura, comprendente un materiale organico (polvere) ed un corpo a tazza, rispettivamente un coperchio, realizzati in materiale plastico e/o metallico, detta capsula, allorché esausta, viene per lo più destinata alla raccolta quale rifiuto indifferenziato.
Alla luce della crescente sensibilità verso la raccolta differenziata dei rifiuti ai fini del relativo smaltimento, e considerato inoltre il numero sempre maggiore di capsule esauste prodotte, il problema di potere provvedere ad un sistema maggiormente sostenibile di smaltimento delle stesse rappresenta senz’altro un problema attuale ed aperto.
Taluni hanno proposto un sistema di raccolta separata di dette capsule esauste mediante appositi punti di raccolta dedicati, talora siti in prossimità degli stessi centri di distribuzione di capsule nuove.
Tuttavia, detto sistema di raccolta si rivela spesso poco agevole per l’utilizzatore, il quale può talora trovarsi a dovere percorrere una tratta non breve rispetto al luogo di domicilio al fine di conferire dette capsule esauste nel punto di raccolta dedicato.
Ciò, inevitabilmente, può disincentivare l’utilizzatore dal procedere con la raccolta separata delle capsule esauste, preferendo al contrario il relativo conferimento fra i rifiuti indifferenziati.
Il documento n. US2010050880 (A1) rende noto un dispositivo per lo svuotamento di capsule per bevande e, in particolare capsule metalliche contenenti polvere di caffà ̈, comprendente una pressa manuale mediante la quale detta capsula viene compressa, in modo che la polvere esausta fuoriesca dalla capsula stessa cadendo verso il basso, dove viene raccolta all’interno di un apposito vano contenitore, in modo da poter essere conferita fra i rifiuti separatamente rispetto a al corpo della capsula.
Tuttavia, detto dispositivo noto consente di realizzare solo parzialmente la differenziazione dei rifiuti: infatti, se effettivamente le polveri esauste possono essere validamente conferite fra i rifiuti organici, il resto della capsula, fortemente contaminato e talora comprendente altresì differenti materiali, rappresenta necessariamente un rifiuto indifferenziato.
Parimenti, l’utilizzo di detto dispositivo noto si rivela poco agevole per l’utilizzatore, il quale deve esercitare una forza relativamente sostenuta sul dispositivo stesso, al fine di determinare la rottura del coperchio della capsula e la conseguente caduta delle polveri esauste nel vano sottostante, con quanto ne consegue in termini di rischio di scivolamento del dispositivo stesso, e conseguenti piccoli infortuni per l’utilizzatore, scarso risultato dell’operazione e spargimento del rifiuto nell’ambiente circostante.
In aggiunta, detto dispositivo noto necessita di operazioni di pulizia relativamente frequenti e poco agevoli per l’utilizzatore.
D’altra parte, detto dispositivo noto à ̈ inidoneo ad essere integrato all’interno di un dispositivo a capsule per la produzione di bevande, al fine di eseguire il recupero differenziato dei componenti della capsula automaticamente ed in sito.
La presente invenzione, partendo dalla nozione di tali inconvenienti, intende porvi rimedio.
Uno scopo della presente invenzione à ̈ di provvedere un dispositivo di partizione di una capsula di caffà ̈ o simili che consenta di effettuare una sostanziale differenziazione dei rifiuti derivanti dalla capsula esausta, riducendo al minimo la contaminazione.
Parimenti, costituisce scopo della presente invenzione provvedere un dispositivo di partizione come detto, che consenta all’utilizzatore di ottenere la partizione della capsula stessa in modo agevole e sicuro.
In aggiunta, à ̈ altresì scopo della presente invenzione provvedere un dispositivo di partizione come indicato, che consenta di raccogliere le polveri esauste in modo da ridurre al minimo lo spargimento delle stesse nell’ambiente circostante.
E’ altresì scopo della presente invenzione provvedere un dispositivo di partizione come menzionato le cui operazioni di pulizia e manutenzione possano essere svolte in modo rapido ed agevole per l’utilizzatore.
D’altra parte, à ̈ altresì scopo della presente invenzione provvedere un dispositivo di partizione come detto, il quale possa essere agevolmente integrato all’interno di un dispositivo a capsule per la produzione di bevande, al fine di eseguire detta partizione automaticamente ed in sito.
In vista di tali scopi, la presente invenzione provvede un dispositivo di partizione di una capsula di caffà ̈ o simili, la cui caratteristica essenziale forma oggetto della rivendicazione principale, mentre ulteriori caratteristiche vantaggiose dell’invenzione sono descritte nelle rivendicazioni dipendenti.
Le rivendicazioni suddette si intendono qui integralmente riportate.
La presente invenzione risulterà con maggiore evidenza dalla descrizione dettagliata che segue, con riferimento al disegno alla presente allegato, avente carattere meramente esemplificativo e dunque non limitativo, in cui:
- la Figura 1 illustra un dispositivo di partizione di una capsula di caffà ̈ o simili secondo una prima forma di realizzazione esemplificativa della presente invenzione, in una semi sezione verticale in cui il dispositivo à ̈ allo stato di riposo, e in una semisezione verticale in cui il dispositivo à ̈ in posizione di lavoro;
- la Figura 2 illustra un dispositivo di partizione di una capsula di caffà ̈ o simili secondo una seconda forma di realizzazione esemplificativa della presente invenzione, in una semi sezione verticale in cui il dispositivo à ̈ allo stato di riposo, e in una semisezione verticale in cui il dispositivo à ̈ in posizione di lavoro;
- la Figura 3 illustra un dispositivo di partizione di una capsula di caffà ̈ o simili secondo una terza forma di realizzazione esemplificativa della presente invenzione, in una semi sezione verticale in cui il dispositivo à ̈ allo stato di riposo, e in una semisezione verticale in cui il dispositivo à ̈ in posizione di lavoro;
- la Figura 4 Ã ̈ una vista in sezione secondo la linea IV-IV di Figura 3;
- la Figura 5 à ̈ una vista in direzione della freccia V di Figura 4, in cui sono illustrati soltanto dei mezzi di taglio di cui à ̈ provvisto il dispositivo.
Prima forma esemplificativa di realizzazione del dispositivo di partizione di una capsula di caffà ̈ o simili secondo la presente invenzione (Figura 1).
In Figura 1, con 10 à ̈ indicato, nel suo complesso, il dispositivo di partizione di una capsula C di caffà ̈ o simili, al fine di consentirne lo smaltimento differenziato, secondo una prima forma di realizzazione esemplificativa della presente invenzione.
Detta capsula C, di per sé nota e come tale non ulteriormente descritta in dettaglio, comprende un contenitore a tazza T includente una flangia F periferica esterna in corrispondenza della apertura di detto contenitore a tazza T, un coperchio O in foglio fissato su detta flangia e della polvere di caffà ̈ o simili (non illustrata), contenuta in detto contenitore T.
Detto dispositivo 10 comprende dei mezzi di base stazionari 11, includenti una sede 12 di alloggiamento di detta capsula C, in cui detta capsula à ̈ stabilmente sopportata almeno mediante detta flangia F, mentre il coperchio O della capsula C à ̈ esposto verso l'alto e verso l'esterno attraverso detta sede 12.
Detti mezzi di base stazionari 11 includono, nell'esempio illustrato in Figura 1, un corpo 12.1 a cavità cilindrica 12.2, aperta verso l'alto e adatta a contenere una capsula C, sostanzialmente coassiale. Un risalto anulare 12.3 à ̈ provvisto sulla faccia superiore del corpo 12.1, coassiale alla cavità 12.2. Esso delimita una superficie anulare interna 12.4 di appoggio della detta flangia F della capsula C, inserita nella detta cavità 12.2, trattenuta dallo spallamento così formato.
Si noterà che detto risalto anulare 12.3 à ̈ sopraelevato rispetto alla flangia F della capsula C inserita nella cavità 12.2.
Una molla a lamina 13 à ̈ fissata sul fondo della cavità 12.2 ed à ̈ inflessa con concavità rivolta verso il basso, in modo da sollecitare elasticamente verso l'alto la capsula C inserita nella sede 12.2.
Detto dispositivo 10 comprende inoltre dei mezzi di supporto 14 mobili rispetto a detti mezzi di base stazionari 11 e portanti dei mezzi di taglio 15, che almeno in una posizione operativa (Figura 1 - parte destra) sono contrapposti, in detti stessi mezzi di base 11, rispetto a detto coperchio O di detta capsula C in corrispondenza di detta sede 12.2.
In particolare, detti mezzi di supporto mobili 14 comprendono, nell'esempio illustrato in Figura 1, un coperchio a disco 14.1, cavo sulla sua faccia interna e giustapposto coassiale e amovibile all'interno del risalto anulare 12.3, in appoggio contro la flangia F della capsula C alloggiata nella cavità 12.2.
Detto coperchio a disco 14.1 presenta un foro assiale passante 14.2 nel quale à ̈ disposto un alberino 14.3, assialmente scorrevole.
Detto alberino scorrevole 14.3 sopporta, in modo fisso e in prossimità di una sua estremità, che à ̈ interna alla cavità di detto coperchio a disco 14.1, detti mezzi di taglio 15. I detti mezzi di taglio 15, nell'esempio illustrato, sono conformati a guisa di fresa a tazza 15.1, avente concavità concorde rispetto a quella della detta cavità del coperchio a disco 14.1, in cui detti mezzi di taglio 15 alloggiano in accoppiamento di forma e con possibilità di scorrimento assiale verso la capsula C, in detta posizione operativa dei detti mezzi di supporto mobili 14. Il bordo tagliente 15.2 dei detti mezzi di taglio 15 à ̈ rivolto verso il coperchio O della capsula C.
All'altra estremità, esterna rispetto a detto coperchio 14.1, detto alberino scorrevole 14.3 porta una impugnatura fissa 14.4. Tra detta impugnatura fissa 14.4 e detto coperchio a disco 14.1 à ̈ interposta una molla elicoidale 14.5, coassiale all'alberino 14.3, e che sollecita normalmente, in modo elastico, l'alberino stesso in una posizione di riposo (si veda la parte sinistra di Figura 1), in cui i detti mezzi taglio 15 sono retratti in accoppiamento di forma entro la cavità del coperchio a disco 14.1.
L'impugnatura 14.4, l'alberino scorrevole 14.3 e la cavità di detto coperchio a disco 14.1 formano dei mezzi di comando e di guida di detti mezzi di taglio 15, i quali comandano e guidano detti stessi mezzi di taglio 15, ossia detta fresa a tazza 15.1, in detta posizione operativa, a compiere un'operazione di taglio di detta capsula C in prossimità di detta flangia F della capsula C (si veda la parte destra di Figura 1).
In particolare, secondo l'esempio illustrato in Figura 1, detti mezzi di taglio 15, in detta posizione operativa, sono disposti in corrispondenza sostanzialmente del bordo interno di detta flangia F della capsula C ed eseguono detto taglio lungo il bordo medesimo, determinando la separazione di una parte sostanziale di detto coperchio O da detta capsula C. In tal modo, quando viene esercitata una pressione manuale verso il basso agendo sulla impugnatura 14.4, detta capsula C viene separata, mediante taglio, in almeno due parti, contenenti l'una parte sostanziale di detto coperchio O e l'altra parte sostanziale di detto contenitore a tazza T, consentendo lo svuotamento della polvere di caffà ̈ o simili da detta capsula C e, conseguentemente, lo smaltimento differenziato delle dette parti di O, T, della capsula C stessa. Si noterà che, nell'esempio illustrato, detto alberino 14.3 presenta la sua estremità che porta i detti mezzi di taglio 15, protesa oltre i mezzi taglio stessi e conformata a punta assiale 15.3. Un gola anulare 15.4 à ̈ formata tra detta punta 15.3 e detti mezzi di taglio 15. Mediante tale disposizione, il coperchio O della capsula C viene perforato dalla punta 15.3, durante l'operazione di taglio, e viene trattenuto nella detta gola 15.4, in modo che la parte tagliata del detto coperchio O viene rimossa con la parte tagliata del coperchio O a disco 14.1, quando estratta dai mezzi di base stazionari 11.
Contemporaneamente, la molla a lamina 13 espelle parzialmente la parte residua della capsula C dalla cavità 12.2 dei detti mezzi di base stazionari 11, facilitandone il prelievo manuale da parte dell’utilizzatore.
Seconda forma esemplificativa di realizzazione del dispositivo di partizione di una capsula di caffà ̈ o simili secondo la presente invenzione (Figura 2).
Per quanto concerne le parti comuni del dispositivo, si fa riferimento alla numerazione già indicata con riferimento alla sopra descritta prima forma esemplificativa di realizzazione dell’invenzione.
In Figura 2, con 20 à ̈ indicato, nel suo complesso, il dispositivo di partizione di una capsula C di caffà ̈ o simili, al fine di consentirne lo smaltimento differenziato, secondo una seconda forma di realizzazione esemplificativa della presente invenzione.
Detta seconda forma di realizzazione esemplificativa dell’invenzione, illustrata in Figura 2, riprende sostanzialmente la struttura di detta prima forma di realizzazione, cui si fa pertanto rimando per le parti comuni, dalla quale differisce per il fatto che detti mezzi di taglio 25 sono disposti con il loro bordo tagliente 25.2 in corrispondenza di detta flangia F (Figura 2 – parte sinistra) ed eseguono detto taglio attraverso detta stessa flangia F (Figura 2 – parte destra) con relativa parte di detto coperchio O, determinando la separazione di parte sostanziale di detto coperchio O rispetto a parte sostanziale di detto contenitore T, mentre viene eseguito il taglio da detta capsula C di un anello A corrispondente a detta flangia F con la relativa parte di detto coperchio O sovrapposta (Figura 2).
In questo modo, à ̈ possibile conferire a differente raccolta gli scarti organici nonché consistente parte del rifiuto in materiale plastico e/o metallico costituente detto corpo a tazza T, rispettivamente detto coperchio O, minimizzando sensibilmente la percentuale di detta capsula C esausta da conferirsi al rifiuto indifferenziato (anello A).
Per il resto, anche per il funzionamento, si rinvia alla sopra descritta prima forma di realizzazione.
Terza forma esemplificativa di realizzazione del dispositivo di partizione di una capsula di caffà ̈ o simili secondo la presente invenzione (Figure 3-5).
Per quanto concerne le parti comuni del dispositivo, si rinvia alla numerazione già indicata con riferimento alle sopra descritte prima e seconda forma esemplificativa di realizzazione dell’invenzione.
Nelle suddette Figure, con 30 à ̈ indicato, nel suo complesso, il dispositivo di partizione di una capsula C di caffà ̈ o simili, al fine di consentirne lo smaltimento differenziato, secondo una terza forma di realizzazione esemplificativa della presente invenzione.
Detta terza forma di realizzazione esemplificativa dell’invenzione, riprende sostanzialmente la struttura di detta prima forma di realizzazione, cui si fa pertanto rimando per le parti comuni, dalla quale differisce per il fatto che detti mezzi di taglio 35 comprendono almeno un organo di taglio 35.1 disposto in corrispondenza sostanzialmente del bordo interno di detta flangia F e che esegue detto taglio lungo detto bordo interno di detta flangia F, determinando la separazione di una parte sostanziale di detto coperchio O da detta capsula C, nonché almeno un organo di taglio 35.2 disposto in corrispondenza della parte di coperchio O fissata su detta flangia F e che esegue detto taglio mediante asportazione almeno parziale della parte di coperchio O fissata su detta flangia F, rendendo possibile la raccolta differenziata sostanzialmente integrale e con contaminazione minima delle differenti componenti di detta capsula C.
Più in particolare, detti mezzi di taglio 35 comprendono almeno un braccio fisso 35.3 sopportato da detto alberino 14.3 e che, in detta posizione operativa di detti mezzi di supporto mobili 14, à ̈ disposto sostanzialmente in direzione radiale rispetto all'alberino 14.3 e a detta capsula C e porta un primo utensile 35.1 a tagliente orientato sostanzialmente in direzione assiale e contrapposto rispetto a detto coperchio O di detta capsula C, in corrispondenza del bordo interno di detta flangia F della capsula C medesima, ed un secondo utensile 35.2 a tagliente inclinato (Figura 5) e contrapposto rispetto a detto coperchio O, in corrispondenza della detta flangia F della capsula C medesima.
Detto alberino 14.3 à ̈ assialmente mobile e rotante attorno al proprio asse, in modo che, agendo manualmente per spinta assiale e rotazione di 360° su detta impugnatura 14.4, detto primo utensile 35.1 incide e taglia parte sostanziale di detto coperchio O, mentre detto secondo utensile 35.2 asporta una parte almeno di detto coperchio O da detta flangia F. Nella forma di realizzazione illustrata (Figure 3 e 4) detti mezzi taglio 35 comprendono tre bracci 35.3, fissi radialmente rispetto all'alberino 14.3 e supportanti ciascuno un rispettivo primo 35.1, rispettivamente secondo 35.2 utensile di taglio, detti utensili 35.1, 35.2 di un rispettivo braccio 35.3 essendo disposti angolarmente a distanza regolare l’uno rispetto all’altro. Detto alberino 14.3, porta una spina radiale fissa 14.5, mobile rispetto ad un'asola 35.4, provvista nel coperchio 14.1.
Allorché l’utilizzatore, agendo a pressione verso il basso e per rotazione su detta impugnatura 14.4, determina una rotazione di circa 120° (delimitata dalla spina 14.5 nell'asola 35.4), detti utensili 35.1, 35.2 compiono una corrispondente rotazione ciascuno di 120°, determinando così la separazione sostanziale di detto coperchio O rispetto a detta capsula C, nonché l'asportazione della restante arte del coperchio O dalla flangia F della capsula C, rendendo così possibile il conferimento a raccolta differenziata essenzialmente totale delle diverse componenti (coperchio, in due parti, corpo a tazza, polveri esauste) di detta capsula C.
Le forme di realizzazione esemplificativa della presente invenzione si riferiscono ad un dispositivo di partizione 10, 20, 30 di una capsula di caffà ̈ o simili a funzionamento manuale.
Resta inteso che detto dispositivo di partizione secondo la presente invenzione à ̈ altresì implementabile all’interno di una macchina per l’erogazione di bevande, in cui esegue automaticamente detta partizione della capsula esausta in sito (non illustrato).
In tal caso, il dispositivo secondo l'invenzione potrà comprendere, oltre alle componenti sopra descritte, anche dei mezzi ulteriori per il corretto posizionamento automatico della capsula esausta all'interno della sede nei detti mezzi di base stazionari, nonché dei mezzi di svuotamento in modo automatico della capsula medesima, dopo asportato almeno in parte il relativo coperchio, mediante rimozione della polvere contenuta nel suo interno.
Inoltre, la macchina per l'erogazione di bevande potrà includere una pluralità di contenitori, destinati a contenere ciascuno una rispettiva porzione di ciascuna capsula esausta partizionata mediante il dispositivo secondo l'invenzione. Come evidente da quanto sopra esposto, detto dispositivo di partizione 10, 20, 30 di una capsula di caffà ̈ o simili secondo la presente invenzione permette il conseguimento della differenziazione essenzialmente completa nella raccolta dei rifiuti derivanti dalla capsula esausta, riducendo al minimo la contaminazione.
Parimenti, detto dispositivo di partizione 10, 20, 30 come detto permette all’utilizzatore di eseguire la partizione della capsula in modo agevole e sicuro.
Inoltre, detto dispositivo di partizione 10, 20, 30 come indicato consente di raccogliere ordinatamente le polveri esauste, in modo da ridurre al minimo lo spargimento delle stesse nell’ambiente circostante.
In aggiunta, detto dispositivo di partizione 10, 20, 30 come specificato richiede operazioni di pulizia e manutenzione che possono essere validamente svolte, da parte dell’utilizzatore, in modo sicuro, rapido ed agevole.
D’altra parte detto dispositivo di partizione 10, 20, 30 come sopra esposto può essere integrato all’interno di una macchina a capsule per la produzione di bevande, al fine di eseguire detta partizione automaticamente ed in sito.
Come risulta da quanto precede, la presente invenzione permette di conseguire in modo semplice e vantaggioso gli scopi esposti nell’introduzione.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di partizione (10, 20, 30) di una capsula (C) di caffà ̈ o simili per consentirne lo smaltimento ecologico differenziato, in cui detta capsula (C) comprende un contenitore sostanzialmente a tazza (T) con una flangia (F) periferica esterna in corrispondenza della apertura della tazza (T), un coperchio (O) in foglio fissato su detta flangia (F) e della polvere di caffà ̈ o simili in detto contenitore (T), caratterizzato dal fatto che comprende: - dei mezzi di base stazionari (11), includenti una sede (12) di alloggiamento di detta capsula (C), in cui detta capsula (C) à ̈ stabilmente sopportata; - dei mezzi di supporto mobili (14) rispetto a detti mezzi di base stazionari (11), portanti dei mezzi di taglio (15, 25, 35) che, in una posizione operativa, sono contrapposti rispetto a detta capsula (C); - dei mezzi di comando e di guida (14.4, 14.3, 14.2) di detti mezzi di taglio (15, 25, 35) che, in detta posizione operativa, comandano e guidano detti stessi mezzi di taglio (15, 25, 35), a compiere un'operazione di taglio di detta capsula (C) in almeno due parti, in modo che, quando detti mezzi di comando e di guida (14.4, 14.3, 14.2) sono azionati, detta capsula (C) viene partizionata, mediante detti mezzi di taglio (15, 25, 35), in almeno due parti, consentendo lo svuotamento della polvere di caffà ̈ o simili da detta capsula (C) e lo smaltimento differenziato delle dette parti (O, T) della capsula (C) stessa.
  2. 2. Dispositivo di partizione (10, 20, 30) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende: - dei mezzi di base stazionari (11), includenti una sede (12) di alloggiamento di detta capsula (C), in cui detta capsula (C) à ̈ stabilmente sopportata almeno mediante detta flangia (F), mentre detto coperchio (O) à ̈ esposto attraverso detta sede (12); - dei mezzi di supporto mobili (14) rispetto a detti mezzi di base stazionari (11), portanti dei mezzi di taglio (15, 25, 35) che, in una posizione operativa, sono contrapposti, in detti mezzi di base stazionari (11), rispetto a detto coperchio (O) di detta capsula (C) in corrispondenza di detta sede (12); - dei mezzi di comando e di guida (14.4, 14.3, 14.2) di detti mezzi di taglio (15, 25, 35) che, in detta posizione operativa, comandano e guidano detti stessi mezzi di taglio (15, 25, 35), a compiere un'operazione di taglio di detta capsula (C) sostanzialmente in corrispondenza e/o in prossimità di detta flangia (F), in modo che, quando detti mezzi di comando e di guida (14.4, 14.3, 14.2) sono azionati, detta capsula (C) viene partizionata, mediante detti mezzi di taglio (15, 25, 35), in almeno due parti, contenenti l'una almeno parte sostanziale di detto coperchio (O) e l'altra almeno parte sostanziale di detto contenitore a tazza (T), consentendo lo svuotamento della polvere di caffà ̈ o simili da detta capsula (C) e lo smaltimento differenziato delle dette parti (O, T) della capsula stessa (C). 3. Dispositivo di partizione (10) secondo la rivendicazione 1 e/o 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di taglio (15), in detta posizione operativa, sono disposti in corrispondenza sostanzialmente del bordo interno di detta flangia (F) ed eseguono detto taglio lungo il bordo medesimo, determinando la separazione di una parte sostanziale di detto coperchio (O) da detta capsula (C). 4. Dispositivo di partizione (20) secondo la rivendicazione 1 e/o 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di taglio (25) sono disposti in corrispondenza di detta flangia (F) ed eseguono detto taglio attraverso detta stessa flangia (F) con relativa parte di detto coperchio (O), determinando la separazione di parte sostanziale di detto coperchio (O) rispetto a parte sostanziale di detto contenitore (T), mentre viene eseguito il taglio da detta capsula (C) di un anello (A) corrispondente a detta flangia (F) con la relativa parte di detto coperchio (O). 5. Dispositivo di partizione (30) secondo la rivendicazione 1 e/o 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di taglio (35) comprendono almeno un organo di taglio (35.1) disposto in corrispondenza sostanzialmente del bordo interno di detta flangia (F) e che esegue detto taglio lungo detto bordo interno di detta flangia (F), determinando la separazione di una parte sostanziale di detto coperchio (O) da detta capsula (C), nonché almeno un organo di taglio (35.2) disposto in corrispondenza della parte di coperchio (O) fissata su detta flangia (F) e che esegue detto taglio mediante asportazione almeno parziale della parte di coperchio (O) fissata su detta flangia (F). 6. Dispositivo di partizione (10, 20, 30) secondo la rivendicazione 1 e/o 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di base stazionari (11) comprendono dei mezzi di posizionamento e centraggio assiale (12.3) di detti mezzi di supporto mobili (14), in detta posizione operativa, rispetto a detta capsula (C). 7. Dispositivo di partizione (10, 20, 30) secondo la rivendicazione 1, 2 e/o 6, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di supporto mobili (14) sopportano detti mezzi di comando e di guida (14.4, 14.3, 14.2) i quali, in detta posizione operativa dei detti mezzi di supporto mobili (14), muovono detti mezzi di taglio (15, 25, 35) in una posizione attiva, in cui i mezzi di taglio (15, 25, 35) stessi eseguono il partizione di detta capsula (C). 8. Dispositivo di partizione (10, 20, 30) secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di comando e di guida (14.4, 14.3, 14.2) di detti mezzi di taglio (15, 25, 35) comprendono un alberino (14.3) assialmente mobile rispetto a detta capsula (C), in detta posizione operativa di detti mezzi di supporto mobili (14), detto alberino (14.3) portando ad una zona di estremità una impugnatura fissa (14.4) e, all'altra zona di estremità, detti mezzi di taglio (15, 25, 35), che vengono mossi manualmente verso e attraverso detta capsula (C), agendo manualmente su detta impugnatura (14.4). 9. Dispositivo di partizione (10, 20) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di taglio (15, 25) comprendono almeno un utensile ad anello circolare (15.1, 25.1) con bordo tagliente che, in detta posizione operativa di detti mezzi di supporto mobili (14), à ̈ contrapposto a detto coperchio (O) di detta capsula (C). 10. Dispositivo di partizione (30) secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di taglio comprendono almeno un braccio fisso (35.3) sopportato da detto alberino (14.3) e che, in detta posizione operativa di detti mezzi di supporto mobili (14), à ̈ disposto sostanzialmente in direzione radiale rispetto a detta capsula (C) e porta un primo utensile (35.1) a tagliente orientato sostanzialmente in direzione assiale e contrapposto rispetto a detto coperchio (O) di detta capsula (C), in corrispondenza del bordo interno di detta flangia (F) della capsula (C) medesima, e/o un secondo utensile (35.2) a tagliente inclinato e contrapposto rispetto a detto coperchio (O), in corrispondenza della detta flangia (F) della capsula (C) medesima, e dal fatto che detto alberino (14.
  3. 3) à ̈ assialmente mobile e rotante attorno al proprio asse, in modo che, agendo manualmente per spinta assiale e rotazione su detta impugnatura (14.4), detto primo utensile (35.1) incide e taglia una parte almeno di detto coperchio (O), e/o detto secondo utensile (35.2) asporta una parte almeno di detto coperchio (O) da detta flangia (F). 11. Dispositivo di partizione (10, 20, 30) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende dei mezzi elastici di richiamo (13) automatico di detto alberino (14.3) in posizione sollevata di riposo. 12. Dispositivo di partizione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che à ̈ contenuto in una macchina per l'erogazione di bevande e comprende inoltre dei mezzi per il corretto posizionamento automatico della capsula esausta all'interno della sede nei detti mezzi di base stazionari, nonché dei mezzi di svuotamento in modo automatico della capsula medesima, dopo asportato almeno in parte il relativo coperchio, mediante rimozione della polvere contenuta nel suo interno. 13. Dispositivo di partizione secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che detta macchina per l'erogazione di bevande include una pluralità di contenitori, destinati a contenere ciascuno una rispettiva porzione di ciascuna capsula esausta partizionata mediante il dispositivo secondo l'invenzione.
IT000162A 2013-02-27 2013-02-27 Dispositivo di partizione di una capsula di caffè o simi-li ITTO20130162A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000162A ITTO20130162A1 (it) 2013-02-27 2013-02-27 Dispositivo di partizione di una capsula di caffè o simi-li
IT000748A ITTO20130748A1 (it) 2013-02-27 2013-09-13 Dispositivo di partizione di una capsula di caffè o simili

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000162A ITTO20130162A1 (it) 2013-02-27 2013-02-27 Dispositivo di partizione di una capsula di caffè o simi-li

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20130162A1 true ITTO20130162A1 (it) 2014-08-28

Family

ID=48184392

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000162A ITTO20130162A1 (it) 2013-02-27 2013-02-27 Dispositivo di partizione di una capsula di caffè o simi-li
IT000748A ITTO20130748A1 (it) 2013-02-27 2013-09-13 Dispositivo di partizione di una capsula di caffè o simili

Family Applications After (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000748A ITTO20130748A1 (it) 2013-02-27 2013-09-13 Dispositivo di partizione di una capsula di caffè o simili

Country Status (1)

Country Link
IT (2) ITTO20130162A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102008041793A1 (de) * 2008-09-03 2010-03-04 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Vorrichtung zum Öffnen von Getränkepulverkapseln
WO2011051867A1 (en) * 2009-10-26 2011-05-05 Massimiliano Pineschi A separating device for machines for preparing beverages

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102008041793A1 (de) * 2008-09-03 2010-03-04 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Vorrichtung zum Öffnen von Getränkepulverkapseln
WO2011051867A1 (en) * 2009-10-26 2011-05-05 Massimiliano Pineschi A separating device for machines for preparing beverages

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO20130748A1 (it) 2014-08-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA2305766C (en) Device for producing a scoring line in the cylindrical wall of a plastic cup, particularly of a plastic cup for closing a container, and machine using said device
US20210101191A1 (en) Used capsule disposal assembly
US20140174043A1 (en) Mandrel for applying and cutting shrink sleeve material to containers
EP2964061B1 (en) An opening device of coffee capsules
JP4199809B2 (ja) 錠剤カッター
US11759046B2 (en) Used capsule disposal assembly
WO2008153803A3 (en) Actuated material removal tool
ITTO20130162A1 (it) Dispositivo di partizione di una capsula di caffè o simi-li
CA2386693A1 (en) Method, arrangement, device and magazine for automatic changing of knife units of a knife ring of a knife ring slicing device
US2433058A (en) Circular cutting and ejecting die
EP2688695B1 (en) Apparatus for holding a container
CN205614756U (zh) 能自动对中的切丝切片装置
KR101647833B1 (ko) 티어탭을 구비한 캡 필름 커팅 장치
US3864995A (en) Can trimmer device
WO2018185798A1 (en) Device for the opening of capsules containing preparations for beverages
US983810A (en) Circular core and disk cutting tool.
CN205702078U (zh) 茶叶罐冲压装置
JP5357591B2 (ja) 丸抜き装置
US20140290077A1 (en) Seal Cutter
CN202985629U (zh) 一种食品加工机
CN205585899U (zh) 多功能食材加工器具
CN212070604U (zh) 一种自动出料冲压机工装
CN106272629A (zh) 一种塑料瓶切割装置
US586703A (en) Tool for shaping ends of paper tubes
CN205363438U (zh) 上圆盘刀的研刀器